hom
25-06-2004, 15:08
Salve,
devo riversare dei vecchi cartoni animati che da VHS avevo gia riversato in divx in buona qualità a suo tempo( 640x480 file da 350mega 20 minuti l'uno ) ora vorrei metterli su un dvd e sto seguendo questa guida:
http://www.divxdoor.it/guidadivxtodvd/tmpgenc/tmpgdivxtodvd.html
ora dopo alcune prove mi chiedo:
1° perche dopo la conversione i colori in mpg2 sono molto piu sbiaditi
2° la conversione usando un rapporto del 75% x qualita e 8000bit MAX e 2000 MIn mi da un file che è circa 3 volte quello in divx e non si nota grosse differenze L'unica cosa è tale settaggio è troppo è poco? cè modo di regolarlo in modo migliore in base a a quali parametri?
TIPO visto che mi sto riversando in un formato meno compresso è possibile individuare il range di bitrae della fonte e usare quello?
grazie
PS
se ci sono link a cui riferirsi con dati precisi e indicazioni semplici gradirei che li indicaste altrimenti mi attendo delle belle risposte
ciao
e grazie
devo riversare dei vecchi cartoni animati che da VHS avevo gia riversato in divx in buona qualità a suo tempo( 640x480 file da 350mega 20 minuti l'uno ) ora vorrei metterli su un dvd e sto seguendo questa guida:
http://www.divxdoor.it/guidadivxtodvd/tmpgenc/tmpgdivxtodvd.html
ora dopo alcune prove mi chiedo:
1° perche dopo la conversione i colori in mpg2 sono molto piu sbiaditi
2° la conversione usando un rapporto del 75% x qualita e 8000bit MAX e 2000 MIn mi da un file che è circa 3 volte quello in divx e non si nota grosse differenze L'unica cosa è tale settaggio è troppo è poco? cè modo di regolarlo in modo migliore in base a a quali parametri?
TIPO visto che mi sto riversando in un formato meno compresso è possibile individuare il range di bitrae della fonte e usare quello?
grazie
PS
se ci sono link a cui riferirsi con dati precisi e indicazioni semplici gradirei che li indicaste altrimenti mi attendo delle belle risposte
ciao
e grazie