View Full Version : Modifica UBCD
Oggi ho preso in mano ultimatebootcd (www.ultimatebootcd.com) e ho modificato l'immagine del cd aggiungendo l'ultima versione di damn small linux (0.7.1) e di geexbox (0.97)..
Inoltre ho aggiornato l'antivirus f-prot con le definizioni di ieri (le ultime disponibili)...
Se siete interessati al download ecco potete scaricare il torrent da qua:
ubcd_HexDEF6.tar.bz2.torrent (http://supahlooza.homelinux.org/ubcd_HexDEF6.tar.bz2.torrent)
se invece volete vedere inserita qualche altra immagine di boot, o avete altri suggerimenti o critiche, postate qua sotto!
Ciao!
P.S. siccome la banda e' quella di un adsl, se lo scaricate lasciate il torrent aperto anche dopo che ha finito il download! grazie!
Sto provando a fare altre modifiche (per un mio amico ho inserito il dischetto di drive image 5 ma questa versione non posso farla scaricare), vorrei includere qualche altra distribuzione linux, cosa mi consigliate di inserire?...
Ciao!
EDIT: non e' che conoscete una minidistribuzione che come scopo principale faccia da antivirus per win? (cioe' una minidistro con incluso clamav?)
scusa l'ignoranza ma a cosa servirebbe? xchè mozilla nn mi scarica l'iso?
Originariamente inviato da khri81
scusa l'ignoranza ma a cosa servirebbe? xchè mozilla nn mi scarica l'iso?
perche' e un torrent e devi usare un client bittorrent (tipo azureus che trovi su http://azureus.sf.net )...
Il motivo del torrent?
E' tipo un p2p e in questa maniera si riesce a far scaricare l'iso da 2 server diversi (gestiti da me) in contemporanea.
Via ftp o http la velocita' di scaricamento sarebbe la meta'....
Ciao!
grazie, avevo anche un altra domanda, il file che si scarica a cosa serve?
Originariamente inviato da khri81
grazie, avevo anche un altra domanda, il file che si scarica a cosa serve?
il .torrent serve per scaricare l'iso...
l'iso e' un cd di boot che fa un po di tutto
ci sono 4-5 distribuzioni linux, tool per gli HD , qualche disco di boot dos ecc.
praticamente e' utilissimo se devi mettere a posto problemi su un computer (ci sono perfino un paio di antivirus)
Ciao!
nn avevi scritto che c'era anche geebox?
Originariamente inviato da khri81
nn avevi scritto che c'era anche geebox?
si c'é anche geexbox (distribuzione che serve per far diventare il pc un player multimediale)
Ciao!
scusa se rompo ancora, ma come si masterizza la tua iso in modo che sia avviabile?
roby1483
28-06-2004, 12:37
È normale che scarichi a 2 k/s?
si, si vede che hai poche fonti da cui stai scaricando. anche io ieri sera scaricavo a 2 kb/s. infatti ci ho messo 10 ore circa a scaricarla.
roby1483
28-06-2004, 12:52
OK, grazie ;)
roby x caso sai come si masterizza l'iso? xchè nn ho cdrw e nn vorrei buttare via un cd x niente.
roby1483
28-06-2004, 12:59
L'iso se è gia bootabile (e questa dovrebbe esserlo) la puoi masterizzare con qualsiasi programma che permette la scrittura delle immagini.
roby1483
28-06-2004, 15:16
Devo preoccuparmi se il client del torrent mi da questi errori?
"Impossibile connettersi al tracker per l'aggiornamento."
"Problem connecting to tracker <urlopen error (10060, 'Operation timed out')>"
Cosa può essere successo?
Il torrent l'ho installato per scaricare questa ISO, prima non l'avevo mai usato ed ho installato il primo client che ho trovato che è TorrentStorm (l'ho installato su Win perchè ero su questa macchina quando ho letto il thread).
Originariamente inviato da roby1483
Devo preoccuparmi se il client del torrent mi da questi errori?
"Impossibile connettersi al tracker per l'aggiornamento."
"Problem connecting to tracker <urlopen error (10060, 'Operation timed out')>"
Cosa può essere successo?
Il torrent l'ho installato per scaricare questa ISO, prima non l'avevo mai usato ed ho installato il primo client che ho trovato che è TorrentStorm (l'ho installato su Win perchè ero su questa macchina quando ho letto il thread).
in teoria dovrebbe essere tutto a posto.....
Magari riprova...
Io come client uso azureus
Ciao!
roby1483
28-06-2004, 19:03
Adesso sta andando anche se sembra che il download sia ripartito da zero.
adesso dovrebbe andare piu' veloce il download!
Ciao!
zeromega
29-06-2004, 08:21
Ciao. Scusate se sono leggermente ot: vorrei chiederti qualche indicazione su come posso creare un supporto multi-boot, cioè un cd o un dvd che parta con un menù di avvio da cui posso scegliere come bootare. credo che sia più o meno quello che hai dovuto fare per personalizzare ubcd.
Grazie
Originariamente inviato da zeromega
Ciao. Scusate se sono leggermente ot: vorrei chiederti qualche indicazione su come posso creare un supporto multi-boot, cioè un cd o un dvd che parta con un menù di avvio da cui posso scegliere come bootare. credo che sia più o meno quello che hai dovuto fare per personalizzare ubcd.
Grazie
direi che e' abbastanza semplice, basta seguire la miniguida sul sito di www.ultimatebootcd.com
A dire la verita' non ho mai provato con i dvd, quindi per quello non saprei aiutarti...
Se dopo aver letto la guida hai dei problemi chiedimi cosa vuoi sapere e cerco di spiegarti
Ciao!
zeromega
29-06-2004, 12:23
Provo a darci uno sguardo. Grazie per ora.
ho fatto un'ulteriore modifica ad ultimatebootcd...
rispetto alla versione originale troverete:
dati antivirus (f-prot) aggiornati a oggi
aggiunta di damn small linux 0.7.2 ( www.damnsmalllinux.org )
aggiunta di geexbox 0.97 ( http://www.geexbox.org/en/index.html )
aggiunta di ipcop 1.3 ( http://www.ipcop.org/cgi-bin/twiki/view/IPCop/WebHome )
aggiunta del cd di installazione di rete di debian sarge beta4 ( http://www.debian.org/devel/debian-installer/ )
trovate il file torrent qui:
http://supahlooza.homelinux.org/ubcd.tar.bz2.torrent
Buon divertimento!
Ma ultimate boot CD non contiene pricipalmente utility DOS e per uin.
Non è possibile fare un DVD con anche le distro più famose es knoppix debian boot per ins da rete, knoppils, suse live e le alte distro semlici???
Ci sono iso di dvd in rete?
X HexDEF6
Scusa vedo che ne capisci, Ho provato a scaricare la versione 3.4 (150 mb.con 56k :() ma con mio stupore ho notato che era un file zip, ho provato con nero a masterizzare il cd ma al boot del pc mi parte dr.dos col cursore che lampeggia sulla a:\ non si apre nessuna finestra di ubcd. Mi sapresti dire dove ho sbagliato ? Grazie.
devi prendere lo zip e scompattarlo, dovrebbe uscirti un file con estensione .iso, e con nero devi fare un masterizza immagine iso (non mi ricordo dov'e' l'opzione in nero di preciso) e dargli in pasto il file .iso appena scompattato...
E' un file autoestraente 7-zip che si chiama ubcd34-full se lo scompatto mi da le varie cartelle, non mi da un file unico iso
L'ho scaricato da qui...
http://www.ubcd4win.com/downloads.htm
qualche domanda:
1° ma scusa puoi mettere + iso ad esempio 2 vers di linux + win bart-pe e dal menu scegliere se bootare da 1 di queste iso ?
se si come + infooo :D
2° ha cosa serve: aggiunta di ipcop 1.3 ?
3° ma dal link che hai postato dove hai scaricato la vers " base 2 di ubcd c' è dentro tutta quella roba ?
4° non esiste 1 vers di utorent poratile che non richiede installazione ma solo la configurazione " standalone "
ps: potremmo fare 1 guida a 2 mani su come modificare ubcd visto che è tutto in eng :muro: possimo discuterne anche in mp
io sarei interessato ad inserire qualche vers. di linux kubuntu + 1 distro leggera e 1 vers di win creata con barte-pe che gira in modalità live come linux :D
sempre che dal menu sia possibile scegliere con quale iso si possa partire se cene sono + 1 una, penso che si mette tutto in 1 dvd non cambi niente io ho provato win bart-pe da 250mb su di 1 dvd e parte ugualmente
qualche domanda:
1° ma scusa puoi mettere + iso ad esempio 2 vers di linux + win bart-pe e dal menu scegliere se bootare da 1 di queste iso ?
se si come + infooo :D
2° ha cosa serve: aggiunta di ipcop 1.3 ?
3° ma dal link che hai postato dove hai scaricato la vers " base 2 di ubcd c' è dentro tutta quella roba ?
4° non esiste 1 vers di utorent poratile che non richiede installazione ma solo la configurazione " standalone "
ps: potremmo fare 1 guida a 2 mani su come modificare ubcd visto che è tutto in eng :muro: possimo discuterne anche in mp
io sarei interessato ad inserire qualche vers. di linux kubuntu + 1 distro leggera e 1 vers di win creata con barte-pe che gira in modalità live come linux :D
sempre che dal menu sia possibile scegliere con quale iso si possa partire se cene sono + 1 una, penso che si mette tutto in 1 dvd non cambi niente io ho provato win bart-pe da 250mb su di 1 dvd e parte ugualmente
:read: :help: :boh:
qualche domanda:
1° ma scusa puoi mettere + iso ad esempio 2 vers di linux + win bart-pe e dal menu scegliere se bootare da 1 di queste iso ?
se si come + infooo :D
no non e' cosi semplice...
qui trovi un po di info:
http://www.ultimatebootcd.com/customize.html
2° ha cosa serve: aggiunta di ipcop 1.3 ?
avevo aggiunto ipcop, perche' e' una buonissima distro per fare un firewall in poco tempo...
3° ma dal link che hai postato dove hai scaricato la vers " base 2 di ubcd c' è dentro tutta quella roba ?
ormai i miei download sono inattivi... pero' potrei farmi un'altra versione, con all'interno gparted, geexbox e DSL...
la versione liscia di UBCD la trovi qui: www.ultimatebootcd.com
4° non esiste 1 vers di utorent poratile che non richiede installazione ma solo la configurazione " standalone "
boh! io uso azureus per i torrent...
ps: potremmo fare 1 guida a 2 mani su come modificare ubcd visto che è tutto in eng :muro: possimo discuterne anche in mp
io sarei interessato ad inserire qualche vers. di linux kubuntu + 1 distro leggera e 1 vers di win creata con barte-pe che gira in modalità live come linux :D
sempre che dal menu sia possibile scegliere con quale iso si possa partire se cene sono + 1 una, penso che si mette tutto in 1 dvd non cambi niente io ho provato win bart-pe da 250mb su di 1 dvd e parte ugualmente
allora... bart pe non e' possibile includerla, visto che violerebbe un po di roba (puoi solo fartela, e non distribuirla)...
e comunque in giro ci sono altri progetti:
http://www.ubcd4win.com/
praticamente un bartpe con utility...
http://www.nautopia.net/archives/es/linux_distribuciones/custom/livecd_collection.php
per mettere diverse distro live su un singolo dvd...
Ciao
P.S. per adesso non ho molto tempo per scrivere una guida... ma se hai voglia di smanettare una mano te la do!
ti ringrazio... per la guida si può fare con comodo :D
purtoppo il mio eng è = a 0 :fagiano: quindi mi arabatto...
come già detto il mio intento e di creare 1 cd/dvd che parta in boot con menù e da lì sceglire con quale " iso partire " ad esempio:
1: kubuntu
2: small linux
3: geexbox
4: win bart pe
5: hard disk
6: reboot
io volevo creare solo la guida su come creare il tutto senza rendere pubblica una eventuale distrubuzione ( quella sela crea l' utente segunedo la guida )
io allepoca avevo già fatto qualcosa del genere guida @ esasyboot (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13479479#post13479479) è funzionante ma 1pò macchinoso da creare
pertanto se puoi darmi altre info in merito su come modificare ubcd tene sarei grato
ad esempio su come si modifica il menù
su come si inseriscono le varie iso
ora come ora non saprei da dove partire :boh:
ti ringrazio... per la guida si può fare con comodo :D
purtoppo il mio eng è = a 0 :fagiano: quindi mi arabatto...
come già detto il mio intento e di creare 1 cd/dvd che parta in boot con menù e da lì sceglire con quale " iso partire " ad esempio:
1: kubuntu
2: small linux
3: geexbox
4: win bart pe
5: hard disk
6: reboot
io volevo creare solo la guida su come creare il tutto senza rendere pubblica una eventuale distrubuzione ( quella sela crea l' utente segunedo la guida )
io allepoca avevo già fatto qualcosa del genere guida @ esasyboot (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13479479#post13479479) è funzionante ma 1pò macchinoso da creare
pertanto se puoi darmi altre info in merito su come modificare ubcd tene sarei grato
ad esempio su come si modifica il menù
su come si inseriscono le varie iso
ora come ora non saprei da dove partire :boh:
:help:
ti ringrazio... per la guida si può fare con comodo :D
purtoppo il mio eng è = a 0 :fagiano: quindi mi arabatto...
come già detto il mio intento e di creare 1 cd/dvd che parta in boot con menù e da lì sceglire con quale " iso partire " ad esempio:
1: kubuntu
2: small linux
3: geexbox
4: win bart pe
5: hard disk
6: reboot
io volevo creare solo la guida su come creare il tutto senza rendere pubblica una eventuale distrubuzione ( quella sela crea l' utente segunedo la guida )
io allepoca avevo già fatto qualcosa del genere guida @ esasyboot (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13479479#post13479479) è funzionante ma 1pò macchinoso da creare
pertanto se puoi darmi altre info in merito su come modificare ubcd tene sarei grato
ad esempio su come si modifica il menù
su come si inseriscono le varie iso
ora come ora non saprei da dove partire :boh:
:help:
:help:
in questo periodo non ho assolutamente tempo di riprendere in mano l'ubcd...
forse fra qualche settimana, ma per ora sono gia infognato in altro :)
ok non c' è problema ti aspetto :D
da quello che ho potuto vedere/capire penso che il casino sia modificare il menù :mbe:
E' un file autoestraente 7-zip che si chiama ubcd34-full se lo scompatto mi da le varie cartelle, non mi da un file unico iso
L'ho scaricato da qui...
http://www.ubcd4win.com/downloads.htm
:help:
in questo periodo non ho assolutamente tempo di riprendere in mano l'ubcd...
forse fra qualche settimana, ma per ora sono gia infognato in altro :)
up...
in questo periodo non ho assolutamente tempo di riprendere in mano l'ubcd...
forse fra qualche settimana, ma per ora sono gia infognato in altro :)
up... di promemoria :D
up... di promemoria :D
in questo periodo sono preso con modifiche del cd della ubuntu... quindi presumo che ci vorra' tempo prima di rimettere le mani su ubcd...
X HexDEF6
L'ho riscaricato e stavolta non l'ho decompresso, mi diresti a larghe linee come metterlo su cd rom e farlo partire da boot ? grazie mille.
in questo periodo sono preso con modifiche del cd della ubuntu... quindi presumo che ci vorra' tempo prima di rimettere le mani su ubcd...
up... di promemoria :D
in questo periodo sono preso con modifiche del cd della ubuntu... quindi presumo che ci vorra' tempo prima di rimettere le mani su ubcd...
up.. di promemoria :D
in questo periodo sono preso con modifiche del cd della ubuntu... quindi presumo che ci vorra' tempo prima di rimettere le mani su ubcd...
up... di promemoria :D
non aggiorna più nessuno questo ubcd??? vogliamo aprire un post ufficiale,può esser sempre utile...segnalo come versione la ultima 4.11 anche se nn ha tutti i tool aggiornatissimi.
segnalo da aggiornare in diagnostic hd estool al posto di due vecchie versioni di hutil per la diagnostica dei hard disk samsung ;) che ne dite ricominciamo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.