PDA

View Full Version : ICH6: alcuni problemi per il nuovo south bridge Intel?


Redazione di Hardware Upg
25-06-2004, 09:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12689.html

Possibile ritiro dal mercato di alcune schede madri SOcket 775LGA dotate di south bridge ICH6W, per un lieve problema nel processo produttivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Muppolo
25-06-2004, 10:04
Ma quante ne combinano all'Intel ultimamente?

crismatica
25-06-2004, 10:05
per fortuna che esistono tutte le certificazioni di qualità del prodotto al estero vero !!!!:mc:

xketto85x
25-06-2004, 10:14
non passa giorno che non si senta una notizia su ritardi, problemi o altri casini all'Intel..... :rolleyes:

NoX83
25-06-2004, 10:30
Chissà perchè hanno scritto

E' bene specificare che non si tratta di un bug diretto del chip, ma di un problema specifico di una serie di chip prodotta in una particolare fabbrica.

Forse per evitare commenti idioti?

E' il colmo che ad ogni news si debbano letteralmente buttare post su post per riprendere commenti del tutto fuori luogo. Provassimo a discutere interamente in modo tecnico una volta...

Chiusa parentesi.
Personalmente spero che questo chipset riprenda le buone caratteristiche dell'ICH5, che a mio parere era molto buono, se non altro per il bus non vincolato da quello pci...

terrys3
25-06-2004, 10:39
Originariamente inviato da NoX83
Chissà perchè hanno scritto



Forse per evitare commenti idioti?

E' il colmo che ad ogni news si debbano letteralmente buttare post su post per riprendere commenti del tutto fuori luogo. Provassimo a discutere interamente in modo tecnico una volta...

Chiusa parentesi.
Personalmente spero che questo chipset riprenda le buone caratteristiche dell'ICH5, che a mio parere era molto buono, se non altro per il bus non vincolato da quello pci...

quoto in pieno...

atomo37
25-06-2004, 11:28
l'ICH5 è davvero ottimo e stabile, ciò non toglie che il bug di cui parla la news è davvero un bug di non poco conto!

Serpico78
25-06-2004, 11:36
Penso che in quella specifiica fab Intel abbia fatto saltare qualche testa, è un errore non da poco dimenticarsi un layer, anzi è anche molto strano che questa serie di chip sia riuscita poi a passare alla fase di packaging e se ne siano accorti solo dopo di questo grossolano errore, evidentemente il progetto alla base deve essere fatto molto bene perchè se dimentichi un layer (in questo caso penso sia di metal) solitamente in fase di test o il chip non funziona o si brucia per una sovracorrente......

TROPPO_silviun
25-06-2004, 11:39
La diretta conseguenza sarebbe il reset dei parametri del bios, che porterebbe in caso di configurazione Raid per gli hard disk all'impossibilità di un boot del sistema operativo, in quanto i parametri del setup Raid presenti nel bios verrebbero persi.

Non lo sapevo --> quindi se aggiorno il bios, il mio raid sata impostato su ich5r non parte piu? E' cosi o interpreto male .. boh ..

Mad Penguin
25-06-2004, 11:46
e pensare che io aggiorno il bios e basta che rimetto la configurazione raid e tutto riparte normalmente...

darkwings
25-06-2004, 11:48
A quanto ne so io basta reinserire la configurazione del raid nel bios e va' tutto a posto.

atomo37
25-06-2004, 11:53
certo, vi pare poco. Un utente medio non sa manco cos'è il bios. Gli si impalla la worstatio, chiama il tecnico che arriva chissà quando e poi un bel lasso di tempo non ha la macchina per lavorare, così va interpretato un bug.

newtechnology
25-06-2004, 12:33
Intel sta lavorando per rimuovere dal mercato le serie di south bridge che hanno questo problema.

Dato che la distribuzione è appena iniziata , non vedo il problema , dato che stanno ritirando quelli difettosi!!

Fortuna che se ne sono accorti subito , immaginate se ne fossero accorti tra qualche mese , un macello!!!!

Comunque sono sbagli plausibili , dato che integra una serie di nuove tecnologie che nessun altro chipset al mondo a mai provato , quali PCI-Xpress , PCI-X e DDR2 , anche amd ha avuto i suoi problemi , quindi non versiamo subito m...a solo perchè è intel !!!!

terrys3
25-06-2004, 12:53
Originariamente inviato da newtechnology
quindi non versiamo subito m...a solo perchè è intel !!!!

sembra che qui la gente venga pagata per farlo.... :rolleyes:

atomo37
25-06-2004, 13:43
sentite io ho un P4 e sono soddisfattissimo, non credo di essere di parte, però questo è un bug da bacchettate.
Procura problemi seri e con test elementari ci si doveva accorgere di una cosa del genere tutto qui.
Di sicuro per salvare Intel non condivido commenti del tipo: "che volete che sia, apro il pc, cambio la batteria della mobo, riconfiguro il bios e mi rimetto a lavorare tranquillamente!"

Serpico78
25-06-2004, 14:22
Nonostante, come già detto prima, non sia un errore da poco il fatto che siano arrivati fino a qui prima di accorgersene, non c'è nulla da preoccuparsi per gli utenti finali perchè :

1) Non è un difetto del chipset ma solo una serie uscita da una fab che presenta questo difetto

2) Intel sta già provvedendo a ritirare e sostituire tutti i chipset difettosi dal mercato

3) Probabilmente questo errore è stato riscontrato da qualche assemblatore di schede madri (Asus, Gigabyte,.... etc) o da Intel stessa durante la fase di testing di qualche scheda madre, quindi è molto improbabile che qualcuna di queste schede madri sia già arrivata sul mercato e ci sia qualche utente che abbia la necessità di una sostituzione, il fatto che poi abbiano già individuato il problema e quale specifica serie di quella specifica fab sia difettosa rende assai probabile che questo problema non sarà mai rilevato da un qualsiasi utente

N.B. La notizia arriva da un richiamo fatto da Intel a tutti i propri patner assemblatori non da qualche utente che ha rilevato un difetto.....

P.S. Per chi obbietterà che 100.000 chipset difettosi sono tanti, considerando che ai patner vengono venduti in lotti da 1000 pezzi sono 100 lotti difettosi, un'inezia per la capacità produttiva di Intel.....

piottanacifra
25-06-2004, 17:11
Forza vai avanti cosi INTEL che AMD e' contenta. :D

Salutt & Bazz

xaviers2002
25-06-2004, 19:42
Se continua cosi' l'unico mercato che rimarra' per Intel sara' il museo delle cere!!! AH! AH! AH!
Problemi col processore, problemi col chipset, mica hanno bisogno di qualcuno della AMD che li aiuti?!?!?! ;-)

atomo37
26-06-2004, 17:39
vabbè anche amd fa le sue di cavolate:
http://news.hwupgrade.it/12671.html
un po' per uno fa male a tutti :)

sinadex
26-06-2004, 19:14
quello da te citato è però risolvibile aggiornando il bios, quello di questa news costringe a buttare i chip... che spreco