PDA

View Full Version : BARTON 3200+ - Asus A7N8X-E DELUXE


Stakanov
25-06-2004, 09:45
Salve a tutti per cominciare.....
Ho fatto precedentemente un tentativo di overclock non andato tanto bene, ma siccome la voglia di crescere è tanta, avrei bisogno di avere tutti i consigli possibili per effettuare un'overclock decentemente sostanzioso!!!!!
Le mie periferiche le vedete in sign!!!!!!!!!
Bye e grazie!!!

Stakanov
25-06-2004, 09:48
Dimenticavo di dirvi che nel primo tentativo sono riuscito a salire solo in Mhz da 200 a circa 205, mentre con il moltiplicatore impostato ad 11 non sono riuscito a salire neanche un po, anche variando il vcore!!!!!!!
Dato l'aumento irrisorio sono tornato ai valori di default!!!!
Datemi dei consigli utili, soprattutto chi ha la mia configurazione!!!!!
Grazie di nuovo!!!!

valerio86
25-06-2004, 09:51
Comincia a salire sopra i 200Mhz un pò alla volta. Se non regge il problema saranno le Ram, pechè la CPU ha un buon margine di overclock. Aumenta un pò VDimm e VCore se non è stabile e testa con SuperPi ;)

Stakanov
25-06-2004, 09:58
Ho sentito che queste ram danno un po di problemi con le asus, ma come da specifica sembrano molto buone, è possibile che siano bacate o qualcos'altro, però è strano perche di default vanno bene!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:

Andiamo per gradi:
1) Aumento prima i vcore sia di cpu che di ram????

2) Poi salgo di mhz o di fsb????

3) Le ram come le setto, perche la mia asus mi permette solamente di modificare oltre ai timings, anche il rapporto percentuale rispetto al fsb della cpu, ossia 100% oppure 83% oppure 50%, ecc

valerio86
25-06-2004, 10:03
Le Ram settale al 100% (rapporto 1:1 tra Fsb: Dram). Prima sali un pò di Fsb (205/208), soltanto quando è instabile alza il VCore e il VDimm, (ad esempio 1.70V e 2.8V)

Stakanov
25-06-2004, 10:03
Aggiungo che l'ultima volta che sono salito a 210 mhz lasciando tutto il resto invariato tranne facendo varie prove con i vcore ed il vmem, si è piantato tutto e non sono riuscito più ad avviare la macchiana neanche riportando tutto come da default, e neanche facendo il clear cmos!!!!! Ho dovuto formattare tutto per ripartire la macchina!!!!
Mah!!!!
Aiutatemi!!!!
:cry: :cry: :cry:

Stakanov
25-06-2004, 10:06
Originariamente inviato da valerio86
Le Ram settale al 100% (rapporto 1:1 tra Fsb: Dram). Prima sali un pò di Fsb (205/208), soltanto quando è instabile alza il VCore e il VDimm, (ad esempio 1.70V e 2.8V)

Fino a 205 ci sono riuscito ma mi sembra un risultato irrisorio per tenere un procio fuori specifica!!!!!!
Adesso che posso fare?

Grazie!!!!

valerio86
25-06-2004, 10:08
Sali ancora. Hai detto che a 210Mhz si è piantato: setta 210, alza il VCore a 1.70V e il VDimm a 2.8V e testa.

Stakanov
25-06-2004, 10:13
Adesso sono al lavoro appena arrivo a casa ci provo e poi ti faccio sapere, a dopo e grazie!!!!!

Altri consigli sono ben graditi, soprattutto da chi ha la mia stessa configurazione!!!!!!!

Grazie!!!

Stakanov
25-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da valerio86
Sali ancora. Hai detto che a 210Mhz si è piantato: setta 210, alza il VCore a 1.70V e il VDimm a 2.8V e testa.

Supponiamo che quando arrivo a casa riesco a settare circa 210 o 208 Mhz facendo varie prove e variando i voltaggi, successivamente cosa si puo' operare per salire ancora, perchè anche a 210Mhz l'aumento mi sembra irrisorio da giustificare il rischio a cui vanno in corso le periferiche!!!!

Sempre grazie!! ;)

valerio86
25-06-2004, 10:23
Quale rischio? L'nforce2 ha i Fix su PCI e AGP quindi tranquillo per Hard Disk e scheda video.
Il processore spero che sia opportunamente raffreddato da non superare i 50° anche a 1.70V di VCore, e infine 2.8V alle memorie non è nulla.

fabbietto
25-06-2004, 10:26
Ciao, avevo anche io una a7n8x-e de luxe, (ricomprata insieme al pc, poichè dei ladri rubarono a casa mia ... va bè lasciamo perdere va ... :cry: ), ma provando a overcloccarla si è spenta. Nessun tentativo ha dato esito positivo, quindi sono tornato al negozio e mi sono fatto dare una a7n8x-de luxe. Questa è ok.
Ciao ;)

Stakanov
25-06-2004, 10:37
Originariamente inviato da valerio86
Quale rischio? L'nforce2 ha i Fix su PCI e AGP quindi tranquillo per Hard Disk e scheda video.
Il processore spero che sia opportunamente raffreddato da non superare i 50° anche a 1.70V di VCore, e infine 2.8V alle memorie non è nulla.

Ho sempre avuto un po di problemi con la temperatura circa 62°, che adesso ho risolto diciamo mloto bene rispetto a prima installando un ventilatore chiamato Volcano 12 della Termaltake ed adesso lavora a circa 53° in condizioni normali ma con temperature ambiente di circa 32°!!!! Ecco perchè parlo di rischi!!!! Mi riferisco ovviamente alla CPU!!!

valerio86
25-06-2004, 10:38
Il problema si risolve impostando lo Shutdown a 60° così a quella temperatura la scheda madre entra in protezione e si spegne da sola. Comunque con il Volcano 12 e ventola al massimo non dovresti avere problemi.

Stakanov
25-06-2004, 10:43
Originariamente inviato da valerio86
Quale rischio? L'nforce2 ha i Fix su PCI e AGP quindi tranquillo per Hard Disk e scheda video.
Il processore spero che sia opportunamente raffreddato da non superare i 50° anche a 1.70V di VCore, e infine 2.8V alle memorie non è nulla.

200x11=2200Mhz (default)

210x11=2310Mhz (overclokkato)

Quello che voglio dire e che mi sembra pochino per giustifica l'overclock, o sbaglio????

valerio86
25-06-2004, 10:49
Bè 110Mhz su 2200 sono il 5%, non sono poi tanto male. Ovvio che se puoi sali ancora!

Stakanov
25-06-2004, 11:04
Originariamente inviato da valerio86
Bè 110Mhz su 2200 sono il 5%, non sono poi tanto male. Ovvio che se puoi sali ancora!

Sono riuscito a salire solo fino a 206Mhz mi sembra pochino!!!!

ho provato a riportare tutto come da default ed a variare il moltiplicatore da 11 ad 11,5 ma niente non riesce a bootare, è normale????
Il 3200+ non dovrebbe essere sbloccato????
A me sembra di si, anche perchè al riavvio viene individuato come un'athlon 2300 il che sembrerebbe giusto (200x11,5=2300)

valerio86
25-06-2004, 11:20
Se è sbloccato allora alza il VCore a 1.70 e riprova a bootare a 200x11.5

Stakanov
28-06-2004, 11:34
Originariamente inviato da valerio86
Se è sbloccato allora alza il VCore a 1.70 e riprova a bootare a 200x11.5

Niente da fare ..... con il moltiplicatore a 11,5 non ne vuole sapere niente a qualunque vcore (da 1.65 ad 1,85)!!!! Questo mi stranizza un po'....mah :confused: :confused: :confused:

Altri consigli??????

valerio86
28-06-2004, 11:37
Allora abbassa il moltiplicatore e sali lentamente con l'Fsb: ad esempio moltiplicatore 10.5 e setti 205/210/215Mhz, testando la stabilità.

Crystal1988
28-06-2004, 11:50
Il mio 3200+ con asus a7n8x-e deluxe e volcano 12 lo porto a 245x9.5 senza grossissimi problemi ora(con un ventilatore sul case aperto che raffredda le tutto)=2327.5mhz-->vcore 1.775... vdimm2.9 cas 3-4-4-6
e a sandra faccio 3500/3200 per le memorie...

Però quel che mi fa incazzare è che non riesco ad impostare il molti a 9 perché la mobo prende l'altro valore condiviso che è 17!!!!!! come faccio?

valerio86
28-06-2004, 11:56
Originariamente inviato da Crystal1988
Il mio 3200+ con asus a7n8x-e deluxe e volcano 12 lo porto a 245x9.5 senza grossissimi problemi ora(con un ventilatore sul case aperto che raffredda le tutto)=2327.5mhz-->vcore 1.775... vdimm2.9 cas 3-4-4-6
e a sandra faccio 3500/3200 per le memorie...

Però quel che mi fa incazzare è che non riesco ad impostare il molti a 9 perché la mobo prende l'altro valore condiviso che è 17!!!!!! come faccio?
Se la CPU è sbloccata prova
questo (http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html) . Non costa nulla e non bruci nulla, se non funziona togli tutto e ritorna come prima!

Stakanov
29-06-2004, 18:14
Originariamente inviato da Crystal1988
Il mio 3200+ con asus a7n8x-e deluxe e volcano 12 lo porto a 245x9.5 senza grossissimi problemi ora(con un ventilatore sul case aperto che raffredda le tutto)=2327.5mhz-->vcore 1.775... vdimm2.9 cas 3-4-4-6
e a sandra faccio 3500/3200 per le memorie...

Però quel che mi fa incazzare è che non riesco ad impostare il molti a 9 perché la mobo prende l'altro valore condiviso che è 17!!!!!! come faccio?

Ma per curiosità mia personale hai provato con il moltiplicatore come da default a 11x (o aumentandolo ad 11,5x) aumentando i Mhz lentamente ????
Vorrei sapere in base alle tue esperienze a quanto sei riusciuto a farlo salire per valutare se il mio problema all'OC derivi dalle ram o dalla scheda madre!!!!!!

JoApple
30-06-2004, 00:06
abbassa i timing delle ram, e magari overvoltale;)
probabile siano loro (ke ram sono??)

Correx
30-06-2004, 06:57
hai cambiato nel bios sulle impostazioni avanzate del chipset
System performance ->user defined
CPU Interface -> Optimal2 (o altra voce diversa da optimal, con l'uber bios ti da optimal2, non ricordo quella originale...)
se hai il molti sbloccato prova ad abbassarlo anche a 9,5 -10 per testare le ram ;)
il molti 9-17 non funzionava neanche a me.... Comunque non sarebbe servito a molto, a meno di non avere ram che superino i 250 Mhz di fsb (250x9,5=2350Mhz gia sono tanti) . Avevo provato le mie PC4000 sulla a7n8x-e , 250x9,5 , ma i timing sono alti e non si guadagna in prestazioni...

CONFITEOR
01-07-2004, 04:26
Originariamente inviato da valerio86
Comincia a salire sopra i 200Mhz un pò alla volta. Se non regge il problema saranno le Ram, pechè la CPU ha un buon margine di overclock. Aumenta un pò VDimm e VCore se non è stabile e testa con SuperPi ;)
un buon,anzi eccezionale, margine ce l'hanno le cpu meno veloci, in primis il barton 2500 e il toro 2100, non certo il top della gamma,
inoltre pare che le asus abbiano problemi a salire oltre 2250....

In generale è sempre problematico overcloccare il top delle cpu attuali,
funziona bene con le cpu medie e basse allorquando sia intervenuto nel frattempo il cambiamento del processo produttivo, come da 180 a 130nanometri, o da 133 a 200 mhz,allora in pratica le cpu precedenti prodotte col nuovo processo hanno tutte ampi margini.