View Full Version : CHE LATENZE CON LE V-DATA???
Ciao a tutti...
Ieri ho acquistato due banchi di ram della V-DATA da 512MB pc 3200...
Ho impostato subito il bus di sistema da 166 a 200 spremendo finalmente appieno il mio bartolo 2500+...
Ora volevo sapere da voi se con queste ram fosse possibile abbassare le latenze...
Voglio premettere che nn le porterò mai oltre i 200MHZ...
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre eventuali risposte.
Ciaoooooooooooooo
REPERGOGIAN
25-06-2004, 09:29
Originariamente inviato da cogand
Ciao a tutti...
Ieri ho acquistato due banchi di ram della V-DATA da 512MB pc 3200...
Ho impostato subito il bus di sistema da 166 a 200 spremendo finalmente appieno il mio bartolo 2500+...
Ora volevo sapere da voi se con queste ram fosse possibile abbassare le latenze...
Voglio premettere che nn le porterò mai oltre i 200MHZ...
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre eventuali risposte.
Ciaoooooooooooooo
io su nf7 le riesco a tenere in dual channel a 7-3-3-3
a 2,5 ci sono errori
ma nn ho provato a dargli + vdimm
cmq si arriva a 210 con quegli stessi timing, ma le prestazioni nn cambiano al superpippo
gargasecca
25-06-2004, 09:39
allora...dipende dalla sigla del chip...la regola vale sia per le V-
DATA che x le A-DATA(la prima è una sottomarca della seconda).
Ci sono 3 modelli...5A-5B-5C
la prima 5A in default ha CAS 2
la seconda 5B in default ha CAS 2,5
la terza 5C in default ha CAS 3
cmq....reggono tranquillamente i 2,8v...e si riesce ad abbassare i timing....PERO'....ho notato che se metti un banco singolo tiene timing + bassi rispetto a quando metti 2 banchi.
Es:
sul mio pc con un banco (sono pc2700 ma le sigle sono uguali cambia solo il numero da 5 a 6)tenevo 166 5-2-2-2 v2,7
con due banchi tengo 166 6-3-2-2 v2,7
è vero che non ho il dual channel ma è uguale in quanto ne avevo 2 banchi pc3200 5C che avevo messo sulla Asus A7N8X-DEL-rev 2.0 e a 200 in dual avevo 5-3-3-3...v2,7
ora sulla n-force ho 2x256 A-DATA chip 5b....200 5-3-3-2 v2,7 ma credo di riuscire a scendere ancora qualcosa....devo fare ulteriori prove...;)
REPERGOGIAN
25-06-2004, 09:53
questa è la mia sigla
RC56D081TA0-27BC
gargasecca
25-06-2004, 10:00
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
questa è la mia sigla
RC56D081TA0-27BC
credo che siano un modello vecchio....non credo siano quelle identiche alle A-DATA.....lo specchietto che avevo scritto sono x le ram prodotte da questa primavera credo....
quindi x cui puoi solo fare dei tentativi....di + nin 'zò....:rolleyes:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
questa è la mia sigla
RC56D081TA0-27BC
Anche un mio banco a questa identica sigla...
L'altro banco ha la seguente:
RC12D081TAO-27BC
Nn credo siano vecchie perchè io le ho ritirate proprio ieri da Essedi di bari...e nn erano manco avanzi di magazzino perchè il corriere che le ha portate è arrivato davanti a me ieri mattina...l'ho aspettato apposta 15 min in negozio perchè il titolare di essedi mi aveva detto che gli sarebbero arrivate in mattinata...
gargasecca
25-06-2004, 10:26
Originariamente inviato da cogand
Anche un mio banco a questa identica sigla...
L'altro banco ha la seguente:
RC12D081TAO-27BC
Nn credo siano vecchie perchè io le ho ritirate proprio ieri da Essedi di bari...e nn erano manco avanzi di magazzino perchè il corriere che le ha portate è arrivato davanti a me ieri mattina...l'ho aspettato apposta 15 min in negozio perchè il titolare di essedi mi aveva detto che gli sarebbero arrivate in mattinata...
se non ricordo male credo di avere in ufficio un banco V-DATA pc2700...così detto vecchio e uno così detto nuovo....mi sembra che la sigla che posti sia vecchia....ti spiego....
Sicuro le sigle di cui parlo io sono praticamente identiche alle ultime A-DATA....cambiano nella sigla le ''A'' con le ''V''.
Poi ho notato che questi modelli dalla parte dove non hanno i chip(sono banchi da 256) hanno una pecetta dove indicano appunto la latenza....
PUO' darsi che i banchi da 512 sano diversi da quelli da 256 e non siano A-DATA rimarchiati....:rolleyes: :confused:
Originariamente inviato da gargasecca
se non ricordo male credo di avere in ufficio un banco V-DATA pc2700...così detto vecchio e uno così detto nuovo....mi sembra che la sigla che posti sia vecchia....ti spiego....
Sicuro le sigle di cui parlo io sono praticamente identiche alle ultime A-DATA....cambiano nella sigla le ''A'' con le ''V''.
Poi ho notato che questi modelli dalla parte dove non hanno i chip(sono banchi da 256) hanno una pecetta dove indicano appunto la latenza....
PUO' darsi che i banchi da 512 sano diversi da quelli da 256 e non siano A-DATA rimarchiati....:rolleyes: :confused:
BOH!!!:confused:
L'unica differenza che riscontro io tra i due banchi da 512 che ho io sono che uno è a doppia faccia mentre l'altro è a singola faccia.
Quindi nn sai con queste sigle a che latenze potrei scendere??
Io adesso nel bios ho impostato su optimal e vedo che le latenze impostate di default sono 8-3-3-3...
gargasecca
25-06-2004, 10:42
Originariamente inviato da cogand
BOH!!!:confused:
L'unica differenza che riscontro io tra i due banchi da 512 che ho io sono che uno è a doppia faccia mentre l'altro è a singola faccia.
Quindi nn sai con queste sigle a che latenze potrei scendere??
Io adesso nel bios ho impostato su optimal e vedo che le latenze impostate di default sono 8-3-3-3...
allora sono diversi...sicuramente fatti da fabbriche diverse...sicuramente quello singola faccia è uno step + nuovo....potresti avere effettivamente problemi a scendere con le latenze...sul banco doppia faccia i chip sono da 32mb l'uno...mentre sull'altro sono da 64 mb.....cerca di farti sostituire quello doppia faccia o viceversa....almeno li hai uguali....:)
REPERGOGIAN
25-06-2004, 13:37
Originariamente inviato da cogand
BOH!!!:confused:
Io adesso nel bios ho impostato su optimal e vedo che le latenze impostate di default sono 8-3-3-3...
tu metti 7-3-3-3
che sicuro funza
poi provi un pò di giochi
se è stabile sei ok e se vuoi prova ad abbassare a 2,5 l'ultimo 3
se vedi che i giochi crashano, se vuoi alza un pò il vdimm
ma io nn l'ho fatto
ciao
da ieri ho il sistema che vedi in sign :D
x il momento sono a 200 2.5 3 3 11 a 2.8v, ho installato tutti i vari programmi senza problemi [toccatina...;) ]
+ tardi come ho un po' di tempo gli faccio fare qche giro di 3Dmark, super pi...
devo provare almeno se vanno 2 3 2 11, sempre a 200, mi accontenterei :cool:
sperem........
byez
[K]iT[o]
25-06-2004, 14:19
Io ho le A-Data 5B, le tengo ormai da un bel po' di tempo a 440 con timings 2.5-3-3-11 senza problemi (3 banchi in dual channel) con 2,8v :)
allora a 200 2.5 3 3 11 a 2.8v super PI 52"
sempre a 200 ma 2 3 3 11 a 2.8v superPI 51" :(
nn cambia poi tanto da cas 2.5 a 2, xò se me lo tiene lo stesso a 2.8v ;)
tutt'al + provo a scendere col Vdimm
cmq diciamo che posso ritenermi soddisfatto, sono ram normali senza infamia e senza lode :O
byez:D
Allora ho fatto alcuni test...
Le latenze originali erano 8-4-4-3....
Adesso ho inpostato sul bios modalità turbo e mi ha impostato automaticamente le latenze su 7-3-3-2,5....
Ho fatto girare per parecchie volte 3D mark 2003 e nessun problema...
Ho giocato a far cry per una mezz'oretta e niente...
Con superpi riesco a vedere se effettivamente il picci è stabile???
Un altra cosa...io ieri nn mi sono accorto quando ho acquistato le ram che una era double face e l'altra single face...nonostante entrambe erano v-data...
Comporta qualkosa questo in trermini di stabilità e prestazioni???
Mi secca ora andare a cambiarle se effettivamente poi nn c'è nè bisogno...sempre poi se me le cambiano...
Originariamente inviato da plotino
allora a 200 2.5 3 3 11 a 2.8v super PI 52"
sempre a 200 ma 2 3 3 11 a 2.8v superPI 51" :(
nn cambia poi tanto da cas 2.5 a 2, xò se me lo tiene lo stesso a 2.8v ;)
tutt'al + provo a scendere col Vdimm
cmq diciamo che posso ritenermi soddisfatto, sono ram normali senza infamia e senza lode :O
byez:D
Io ho trovato Super PI 1.1e...è questa la versione che usi???
Poi nn ho capito una cosa...tu 52" con che dimensione la fai??
La stanno dei test che vanno da 16k a 32M...quale devo selezionare????
un altra cosa...ma nn è che a 2,8v si rischia di fonderle le ram???
REPERGOGIAN
25-06-2004, 17:41
Originariamente inviato da cogand
un altra cosa...ma nn è che a 2,8v si rischia di fonderle le ram???
tocca se sono troppo calde
cmq tu riesci a stare a cas 2,5 con 2.8 di vdimm o a default?
REPERGOGIAN
25-06-2004, 17:42
Originariamente inviato da cogand
Io ho trovato Super PI 1.1e...è questa la versione che usi???
Poi nn ho capito una cosa...tu 52" con che dimensione la fai??
La stanno dei test che vanno da 16k a 32M...quale devo selezionare????
1Mega
cmq il tipo sopra nn ha detto con che moltiplicatore ha fatto il S.pi
@200 e basta vuol dire poco
V-Data PC2700 la sigla finisce con 6B
http://www.lacaveja.com/mem2700 240mhzP.jpg
:D
e questo è un dual channel con 2*256 pc3200 a-data bh-5 double side, 1*256 pc3200 a-data bh-5 single side e il banco di v-data pc2700
http://www.lacaveja.com/dualchannel4x256.jpg
:D
Dimenticavo, con 3,1v sulle ram naturalmente
DevilMalak
25-06-2004, 19:05
hai le vdata come le mie :D :D 6b
sono pc2700 e fanno 180mhz 2 2 2 11 ( 5 ) vdimm default ma forse fanno anche di + ( non ho provato... ora fa troppo caldo :D )
che fortuna speriamo che salgano di brutto pure queste:sofico:
skizzo03
25-06-2004, 19:10
le mie v-data arrivano 2,5 3 3 11 a 227 senza alcun v-dimm:D quelle da 512 mb 5b
quelle con chip 5c arrivano a a 218 mhz 2,5 3 3 11 senza v-dimm
allora come in sign sono a 200x10, ecco il xkè del nn eccellente tempo col superPI
che confermo è la vers 1.1 e come test di riferimento si usa il calcolo da 1MB, sali x testarne la stabilità ;)
cmq al momento sono 200@2 3 3 11 a 2.8v, le ho sparate direttamente così x andare tranquillo con l'installazione di XP, nn credo di fonderle almeno, spero.........:D
proverò a scendere un pochino, cmq tieni conto che fino a 2.7v li soppportano benissimo
byez
gargasecca
26-06-2004, 07:59
Originariamente inviato da volcom
V-Data PC2700 la sigla finisce con 6B
Dimenticavo, con 3,1v sulle ram naturalmente
anche io ho queste sul mio sistema in sign....ma se scendo ras-to cas a 2...Win Xp mi da un errore mentre carica schermata nera e errore ntfs sulla partizione ...la mia scheda madre non è dual channel e non mi permette di dare + di 2,8v....mannaggia.....:muro: :mc: :muro:
Qualche suggerimento???
riesci a postare le sigle complete che trovi sul chip?
Ma il fatto di avere una stecca doppia faccia e una a singola faccia anche se sono entrambe v-data comporta qualkosa in termini di stabilità e prestazioni???
Ho provato ad impostare le latenze da 8-4-4-3 a 7-3-3-2,5 e superpi a test superiori a 1m nn me li completa...vuol dire che nn vanno bene???
Originariamente inviato da plotino
allora come in sign sono a 200x10, ecco il xkè del nn eccellente tempo col superPI
che confermo è la vers 1.1 e come test di riferimento si usa il calcolo da 1MB, sali x testarne la stabilità ;)
cmq al momento sono 200@2 3 3 11 a 2.8v, le ho sparate direttamente così x andare tranquillo con l'installazione di XP, nn credo di fonderle almeno, spero.........:D
proverò a scendere un pochino, cmq tieni conto che fino a 2.7v li soppportano benissimo
byez
se vi può interessare sceso a 2.7V stessi settaggi, giri vari di 3Dmark e superPI e x il momento tutto ok :D
byez
Originariamente inviato da cogand
Ma il fatto di avere una stecca doppia faccia e una a singola faccia anche se sono entrambe v-data comporta qualkosa in termini di stabilità e prestazioni???
Ho provato ad impostare le latenze da 8-4-4-3 a 7-3-3-2,5 e superpi a test superiori a 1m nn me li completa...vuol dire che nn vanno bene???
UP
Alcuni banchi di V-Data 512 MB PC 3200 (in base a quello che ho potuto testare e vedere) hanno la sigla molto simile o uguale alle A-Data con il -5B finale. Questo modello con CAS 2,5 mi riesce a reggere anche 440 MHz. Comunque, per salire molto con la ram in frequenza di bus devi avere anche un ottimo alimentatore con un buon amperaggio sul canale da 3.3 V. Infatti, le A-Data che ho con un alimentatore standard non andavano più di 410 MHz, con un Enermax 465 mi vanno a 440 Mhz e sulla mia NF7-S non ho la vmod per la DDR, quindi non posso impostare 3,2 V sulla ram, ma al max 2,9 V.
In definitiva A-Data e V-Data (dalla mia esperienza) con chip con sigla finale -5B sono molto simili se non uguali nelle prestazioni.
tntall\'ist
30-06-2004, 15:14
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
questa è la mia sigla
RC56D081TA0-27BC
io stessa sigla 3-2-3-6
REPERGOGIAN
30-06-2004, 17:34
Originariamente inviato da tntall\'ist
io stessa sigla 3-2-3-6
ma su nf7-s?
e hai notato miglioramenti da timing + alti?
senza toccare vdimm?
anche tu banchi da 512? in dual channel?
ciaz
tntall\'ist
30-06-2004, 18:05
due banchi da 512 su k6 delta
quindi kt600 non in dual
vdimm default
Originariamente inviato da cogand
Ma il fatto di avere una stecca doppia faccia e una a singola faccia anche se sono entrambe v-data comporta qualkosa in termini di stabilità e prestazioni???
Ho provato ad impostare le latenze da 8-4-4-3 a 7-3-3-2,5 e superpi a test superiori a 1m nn me li completa...vuol dire che nn vanno bene???
Allora ieri sono passato dallo shop essedi di bari per farmi dare due stecche uguali...nn aveva due v-data uguali ma due S3+ a doppia faccia...
Ho prese quelle...carine pcb rosso abbastanza garbate...
Per quanto riguarda i timing originali sono più bassi di quelli delle v-data:
V-DATA : 8-4-4-3
S3+:8-3-3-2.5
Sono i timer che volevo ottenere con le v-data quindi posso dire che lo scambio mi è andato più o meno bene...:D
Ora aprirò un 3d apposito per queste ram...
Per quanto mi riguarda questo 3d è chiuso...
Grazie a tutti per l'aiuto...
tntall\'ist
02-07-2004, 11:14
io sono 2.5-4-4-6
sto facendo due prove, sembra tutto ok
Armisael
02-07-2004, 11:58
Io con un banco di v-data 512Mb OEM pagato due soldi sono a 2.5-3-3-5 a 404mhz... la mobo asrock K7S8X-E+ che monto, se uso bios performance se riavvio (badate bene solo se riavvio non se accendo e spengo) mi dice che i valori sono fuori specifica e pretenderebbe di farmeli cambiare... quindi uso Cheepomemtweak che all'avvio di windows si setta i valori in automatico e subito dopo si chiude... le performance sono pressochè identiche ma mi risparmio la rottura del bios :P
P.S. tra l'altro mi risparmio il bios moddato che in caso di guasti significa niente garanzia =_=
Originariamente inviato da plotino
se vi può interessare sceso a 2.7V stessi settaggi, giri vari di 3Dmark e superPI e x il momento tutto ok :D
byez
ho provato a scendere ancora a 2.6, reali 2.65, avvia win ma il superpi da 1MB mi da un errore e si blocca, sono tornato a 2.7, reali 2.75, e tutto ok @200 2-3-3-11 e mi accontento :)
byez
Armisael
02-07-2004, 15:59
Ah m'ero dimenticato... il tutto a voltaggio di default :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.