View Full Version : BARRA DI CARICAMENTO DI XP: COME FARGLI FARE MENO PASSAGGI?
Ciao,
finalmente dopo 4 anni riesco a cambiare il mio computer e ora ho un portatile con Centrino equivalente ad un P4 2.6.
Rispetto al mio vecchio Amd K7 750 MHz speravo, con la maggior potenza della Cpu, di riuscire a caricare prima il sistema operativo ma invece la maledetta barra che scorre al caricamento di XP Professional fa ancora ben 14 passaggi.
Ho già formattato varie volte ma il risultato è sempre lo stesso...
Inoltre ho pulito il registro di XP con "RegCleaner" ma quello è il miglior risultato.
Ho sentito che esistono delle applicazioni che vanno a dimezzare il tempo di scorrimento della barra ma non fanno precaricare i programmi che XP rileva essere i più utilizzati, e dunque quando si apre ad es. "Word", si apetta di più perchè non è stato precaricato appunto:con il vecchio 750 MHz stavo lì 8 secondi...
Cosa mi consigliate?
fammi capire...
ma il problema te lo ha dato subito a pc intonzo?
o solo dopo aver installato programmi e altro?
sei in rete?
hai una scheda di rete?
leadergl
25-06-2004, 10:57
a me col computer in sign non fa neanche in tempo a fare mezzo passaggio.........
tutto quello che faccio una volta installato Windows ed aver messo tutti i drivers è:
1 - eseguire i due file .REG, che ti ho allegato
2 - eseguire una Deframmentazione
Tutto qua...:)
Spero possano servirti
Quando esegui il file prefetcher_opt.REG, beh prima di eseguirlo devi andare nella cartella
C:\WINDOWS\PREFETCH
e cancellare tutto ad eccezione del file LAYOUT.INI, successivamente esegui quel file!
cagnaluia
25-06-2004, 11:45
ottimizza con BOOT-VIS..
della microsoft..
Originariamente inviato da netquik
fammi capire...
ma il problema te lo ha dato subito a pc intonzo?
o solo dopo aver installato programmi e altro?
sei in rete?
hai una scheda di rete?
Allora... Non mettendo solo Windows.
Una volta caricati i vari driver per le periferiche e installati alcuni programmi: Office, Winzip, WinRAR, Getright, Nero, Norton Antivirus 2003, DVD Shrink, DivX, Acrobat Reader 5, Ad-Aware, SpywareBlaster.
Poca roba.
Ovviamente tra i driver delle periferiche (essendo un portatile Centrino) c'è sia quello per il Wireless integrato che quello per la scheda Ethernet. Non ho però l'ADSL e le ho dunque disabilitate del tutto e non compaiono più tra le icone caricate nell'angolo in basso destro della barra delle applicazioni.
Una volta che compare il Desktop poi carica nel giro di 4 secondi tutte le icone, ma prima di entrare, quando c'è la barra, ci mette una vita...
Originariamente inviato da cagnaluia
ottimizza con BOOT-VIS..
della microsoft..
Ovvero cosa fa?
Dove si trova?
quindi le schede di rete le hai disabilitate del tutto?
da gestione periferiche?
effettivamente potresti seguire l'idea di leadergl
se no affidati all'utility professionale Bootvis per capire meglio
a riguardo leggi nella sezioni trucchi del mio sito
cerca "boot"
Originariamente inviato da netquik
quindi le schede di rete le hai disabilitate del tutto?
da gestione periferiche?
Sì esatto
se no affidati all'utility professionale Bootvis per capire meglio
Dove lo scarico?
Come si usa e cosa va ad eliminare?
Gsa e cosa va ad eliminare?
Grazie...
Originariamente inviato da leadergl
a me col computer in sign non fa neanche in tempo a fare mezzo passaggio.........
tutto quello che faccio una volta installato Windows ed aver messo tutti i drivers è:
1 - eseguire i due file .REG, che ti ho allegato
2 - eseguire una Deframmentazione
Tutto qua...:)
Spero possano servirti
Quando esegui il file prefetcher_opt.REG, beh prima di eseguirlo devi andare nella cartella
C:\WINDOWS\PREFETCH
e cancellare tutto ad eccezione del file LAYOUT.INI, successivamente esegui quel file!
Ciao leadergl,
innanzitutto grazie...
1) Mi spiegheresti cosa significa fare una deframmentazione e come si fa?...
2) Dopo le modifiche c'è ancora il precaricamento dei programmi più utilizzati o va ad intervenire proprio lì?
Grazie
cagnaluia
25-06-2004, 15:24
Originariamente inviato da Ricky78
Ovvero cosa fa?
Dove si trova?
cercala con google...
tempo fa era scaricabile dal sito microsoft... ora nn più.. perchè definita troppo professionale.
Fa una cosa semplicissima..
Analizza i processi che via via si caricano da disco fisso a memoria..
e deframmenta il discofisso in modo tale che tali processi possano essere caricati nel piu breve tempo possibile.
è un utility di diagnostica e di ottimizzazione
ottimizza i files di avvio per u avvio più rapido...
in più è utile per vedere quali processi ci mettono più tempo a caricare...
sul mio sito sezione trucchi cerca "boot"
se non vuoi andare sul mio sito
http://www.dotnethell.it/tips/tip.aspx?TipID=42
Non è più scaricabile da Microsoft e con google trovo solo discussioni a riguardo ma non siti alternativi funzionanti per il download.
Ora ragazzi riepiloghiamo le mie intenzioni: provare entrambi i consigli che mi avete dato.
Mi servono: 1) il sito da dove scaricare il programma Bootvis
2) per seguire invece l'altro metodo come si fa a deframmentare
Posso fare entrambi o si incasinano tra di loro?
cagnaluia
25-06-2004, 15:42
se hai MSN te lo passo in un baleno:D
gurda che lo puoi scaricare sia dal mio sito sia da quello postato su...
comunque
http://download.microsoft.com/download/whistler/BTV/1.0/WXP/EN-US/BootVis-Tool.exe
Grazie netquik ma non me lo scarica per intero getright perchè poi il server si blocca al 91%...
Qualcuno me lo può inviare a rickyv@katamail.com
Per seguire anche l'altro metodo come si fa a deframmentare
Posso fare entrambi o si incasinano tra di loro?
per deframmentare
Accessori Utility di defframmentazione
anche se ti consiglio un utility di terzi per deframmentare
se fai una ricerca in questo forum trovi informazioni utili
ti conviene provare i metodi.. priam uno e poi l'altro
EDIT
ah ti ho mandato bootvis
il tuo server mail mi ha bloccato...
prova ha scaricarlo da qui
http://www.tweakness.net/files/
Cosa significa deframmentare?
Che utility mi consigliate voi?
(Qua ho trovato l'ultima versione di BootVis: la 1.3.37.0)
http://www.soft32.com/download_19687.html
defframmentare
praticamente i file che sono sul hard disk possono essere divsi in parti che fisicamente sull hard disk non sono adiacenti.
deframmentare significa risistemare spostando in modo che i file non abbaino parti sparse ma siano tutti ordinati e coerenti
questo agevola ovviamente la fase di seeking del file, che venga utilizzato cercato o altro...
insomma migliora le prestazioni ed consigliabile farlo spesso...
per me i migliori sono DisKeeper e PerfectDisk
Grazie per la spiegazione...
Allora ho installato "BootVis" e come da spiegazioni nella finestrella ho selezionato: --> Trace-->Next Boot+Driver Delays--> Shutdown before tracing
Mi si è spento, l'ho fatto ripartire e quando è entrato in windows mi ha finito lo scanning dopo qualche secondo, ma non sono comparsi nè grafici nè nulla.
Allora ho riaperto il programma e sempre sotto Trace ho cliccato Optimize system ed è ripartito.
Questa volta la barra ha fatto due passaggi soli ed è rientrato in Windows con una finestra di dialogo che diceva "Optimizing" ma dopo un po' si è bloccato e mi ha detto "Defrag manually"perchè non è riuscito lui a deframmentare. Come mai?
Ho riavviato e fa 2 passaggi, ma tutto il tempo lo perde dopo per entrare nel desktop e caricare le icone...
ogni tanto cazza... perchè interferiscono altri programmi
comunque dovrebbe averti salvato il BIN
nella cartella stessa di bootvis
quindi apri il TRACe BIN da Bootvis... così dai un'occhiata
Ho dato un'occhiata al bin e ci impiegava 45 secondi a caricare tutto.
Dopo aver selezionato il file .bin ho rifatto partire "Optimize System" ma al riavvio ancora si è bloccato mentre era in "Optimizing" e non è riuscito a deframmentare... E ora per aprire Word ci impiega 10 secondi!!!
Quindi riassumendo: fa 2 passaggi la barra ma ci impiega ora 50 secondi... e in più Word che si apriva in 3-4 sec. ora ce ne mette il triplo.
Cazzo ho formattato ieri sera e ci ho impiegato 3 ore e mezza a sistemare tutto.
Ha a che fare con la mancata deframmentazione?
Perchè non la fa.
prbabibile...
comunque ti conviewne effettuare una defframentazione generale prima... anche con l'utility di windows
ti dicevo di guardare il bin per chè tra i grafici puoi abilitare quello dei processi...
e lì vedere quale processo si mangia tempo...
Se non volete utilizzare Bootvis c'è un'altro sistema per ottimizzare il prefetch di windows con l'intento di velocizzare l'avvio:
Start >> Esegui e digitate
Rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks
controllate che il processo sia terminato nel Task
e digitate sempre in Esegui
defrag c: -b
Originariamente inviato da netquik
prbabibile...
ti dicevo di guardare il bin per chè tra i grafici puoi abilitare quello dei processi...
e lì vedere quale processo si mangia tempo...
Ci sono dei grafici ma non ci sono scritti i programmi... o meglio solo nell'ultimo, "Process Create", dove ci impiega 30 secondi x il boot e poi carica explorer, norton etc. nei restanti.
Come faccio a deframmentare con l'utility di Windows?
Che procedura devo seguire...
prova ad eseguire i comandi che ti ho detto prima
per eseguire la deframmentazione di win basta che la fai partire
ricordandoti di chiudere prima tutti programmi che pio antivirus compreso... durerà parecchio
se vuoi mandami il bin che ci do un occhiata
netquik@tweakness.net
Originariamente inviato da netquik
prova ad eseguire i comandi che ti ho detto prima
per eseguire la deframmentazione di win basta che la fai partire
ricordandoti di chiudere prima tutti programmi che pio antivirus compreso... durerà parecchio
Allora ho seguito la tua procedura:
Start >> Esegui e digitate
Rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks
ma poi andando nella cartella Windows--> Tasks, dopo alcuni secondi, non mi segnalava niente se non due file:
"Aggiungi operazione pianificata" e "Symantec NetDetect"
........................
Poi sempre in Esegui
defrag c: -b
e a quel punto è uscita una finestrella del Dos ma subito si è richiusa! (forse è la stessa operazione che tentava di fare BootVis ma che non riusciva a terminare... Sbaglio?)
Che devo fare
se vuoi un consiglio usa diskeepr per una deframmentazione, poi lo setti in modo che ti mantenga il disco sempre deframmentato, con il computer in sign avvio windows xp con uno scorrimento della barra e le applicazioni si aprono in pochissimo (word & company circa 3-4 sec.)
;)
non era windows tasks
ma il task manager...
comunque dovrebbe aver fatto.. ci mette poco
deframmenta solo il boot..
niente ora non ti rimane chhe porvare a deframmentare tutto...
se vuoi mandarmi il bin...
Che cosa devo digitare e dove per deframmentare tutto il sistema?
Originariamente inviato da sirus
se vuoi un consiglio usa diskeepr
;)
Si chiama proprio "Diskeepr" o hai sbagliato a digitare e usi "Diskeeper"?
Risorse del computer
clicca col destro su C:
proprietà
strumenti
è lì
Originariamente inviato da netquik
se vuoi mandami il bin che ci do un occhiata
netquik@tweakness.net
Inviato... guarda se lo hai ricevuto correttamente
OKAY è aarrivato
ma l'archivio è danneggiato
Cioè?
(Intanto ho deframmentato con Windows e il sistema è leggermente più veloce... posso ripetere la deframmentazione o non cambia nulla dopo la prima?)
ti conviene procurarti un programma di terzi...
e usare quello...
il boot come va?
winrar mi dice che l'archivio è danneggiato e non mi estrae nulla
Eh... non carica perchè non va nulla l'upload con il GPRS.
Ma si può fare più volte la deframmentzione o non cambia nulla?
Ragazzi ma ora vedo le immagini in Internet sgranate di brutto come se fossero compresse e ci sono pure i contorni a mò di ombra...
Voi li vedete? www.ati.com
no... pure questo...
dimmi che è uno scherzo..
hai ravviato?
No giuro, non è uno scherzo...
Azzo. Non può essere qualche impostazione di Explorer e/o di connessione che mi comprime le pagine? Cosa devo guardare?
sei una fucina di problemi ;)
spiega meglio il problema
su tutte le pagine?
puoi postare uno screenshot?
Sì tutte.. è come se visualizzasse in centinaia di migliaia di colori invece di milioni...
Tieni conto che così, in quanto è uno screenshot, si vede peggio ma non cambia tantissimo... Le immagini sono sgranate: guarda le foto dei tre. Vedi che intorno alla testa c'è una specie di ombra? (sembra tipica della compressione)
O i caratteri che sbavano (non come nello screenshot) nella vignetta sotto la foto, nella scritta <<What does PCI Express...>>
Può essere la deframmentazione fatta da Windows o BootVis che hanno sminchiato qualcosa?
http://utenti.lycos.it/rickycomo/index.1.jpg
questa come la vedi?
prova anche con un'altro browser...
è strano...
hai modificato per caso la grandezza del font
dal sistema operativo??
controlla e reimposta tutto di default
ci sono latre cose da provare
tipo prova a disabilitare Strumenti Avanzate "il ridimensionamento automatico delle immagini"
o potresti provare a editare i registri.
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main
qui dovresti aggiungere un nuovo valore DWORD
di nome UseHR e valore 00000001
ma se non sei capace lascia perdere...
controlla anche la risluzione (se hai fatto cambiamenti) del desktop e se hai fatto qualcosa hai driver della scheda video reinstallali
ciao
Originariamente inviato da netquik
questa come la vedi?
prova anche con un'altro browser...
è strano...
La vedo uguale allo screenshot...
Originariamente inviato da netquik
hai modificato per caso la grandezza del font
dal sistema operativo??
controlla e reimposta tutto di default
La grandezza del carattere (in impostazioni DPI) è su grande.
Ma lo è sempre stato perchè è la prima cosa che modifico una volta installato il driver della scheda video; stessa cosa per quanto riguarda la disibilitazione del ridimensionamento automatico delle immagini nelle proprietà di Explorer.
Ho trovato la risposta: è il collegamento GPRS di Vodafone.
Ho 2 collegamenti GPRS: 1 Wind più lento e l'altro Vodafone (attivato qualche giorno fa)
Senza che ci fosse scritto da nessuna parte... ho capito che Wind ti offre il servizio internet classico, mentre Vodafone per farti navigare più veloce con lo stesso scaricamento di dati li comprime...
Non pensavo fosse possibile inviare compressi i file ma a parità di impostazioni di connessione una volta messa la scheda sim di Wind tutto è tornato limpido.
Una domanda: con Diskeeper è possibile deframmentare anche più di una volta o è inutile a meno che si mettano nuovi programmi?
diskeeper di da varie informazioni sullo stato della deframmentazione...
con il calcolo relativo del calo di prestazioni...
quindi basta che dai un 'occhiata là..
per capire se hai necessità di farlo...
in genere lo puoi fare quante volte vuoi...
meglio se lo setti come sheduled per lasciare che sia lui ad occuparsene... a meno che tu non abbia necessità partcolari...
A proposito il Boot come va?
Per quanto riguarda il Boot fa un passaggio e mezzo invece di 14 ma perde tutto il tempo dopo...prima ci impiegava sui 60 secondi a caricare tutti i progammi: ora pure.
Non ci sono benefici nemmeno con la deframmentazione
Ma voi li avete?
bhè non è detto che dipenda dalla frammentazione dei files
hai fatto una bella analisi degli programmi di stratup?
nel mio sito c'è una guida dedicata...
riprova comunque a mandarmi il famoso LOG...
se riesco a darci un'occhiata
Originariamente inviato da netquik
bhè non è detto che dipenda dalla frammentazione dei files
hai fatto una bella analisi degli programmi di stratup?
nel mio sito c'è una guida dedicata...
(Provo a reinviarti il file... Non è che non voglia spedirtelo ma con il GPRS ho dei problemi con l'Upload visto che la cella è 1 soltanto rispetto alle 4 per il Download...)
Fino ad oggi ho usato RegCleaner. Sotto Startup guardo i programmi che vengono caricati in background (tipo winzip, getright, etc...) li seleziono e poi li elimino.
Ma ovviamente questa operazione l'ho già fatta una volta installati tutti i driver e rifaccio un controllo ogni 3-4 giorni.
Poi sempre con quel programma quotidianamente faccio la pulizia del registro...
Quindi 1 minuto è già con tutti gli accorgimenti presi...
Dico che non ho notato guadagno di tempo con "BootVis"e la deframmentazione, mentre Word per aprirsi ora ci impiega 10 secondi!
Proverò a mettere quel famoso file di pag 1 e a deframmentare nuovamente.
Una volta installato Diskeeper che procedura mi consigli di seguire per la deframmentazione?
per diskeeper ...
basta la deframmentazione che ti consiglia di default...
in genere la frammentazione è normale...
importante e scordarsi di farla per tanto tempo...
in qual caso possono esserci davvero problemi di prestazioni..
Ma tu hai notato dei miglioramenti di prestazioni con la deframmentazione?... Sì a quanto mi scrivi sopra, ma BootVis tu non lo usi...
Non riesco a capire che cosa mi possa aver incasinato Office. Alla prima apertura, ad es. di Word, ci impiega 10 secondi, mentre dalla seconda in poi 3.
E' BootVis che ha incasinato?
guarda per office potrebbe esere diverso il problema....
office spesso installa un applicazione di startup
che velocizza l'avvio dei suoi programmi, tipo Word
forse l'hai disabilitata
inoltre mi viene un dubbio
hai fatto qualche scansione antispyware..
molte volte sono loro rallentare tutto
Originariamente inviato da netquik
guarda per office potrebbe esere diverso il problema....
office spesso installa un applicazione di startup
che velocizza l'avvio dei suoi programmi, tipo Word
forse l'hai disabilitata
inoltre mi viene un dubbio
hai fatto qualche scansione antispyware..
molte volte sono loro rallentare tutto
Ora controllo per gli spyware con Ad-Aware.
Sotto cosa devo guardare per Office?... Non trovo alcuna voce di Startup (quando installo Office metto "Installazione Tipica"con tutti i programmi, non "Completa" con tutto tutto. Meglio metterla completa?... L'ho sempre messa Tipica perchè pensavo di rallentare proprio l'avvio con la Completa...)
Originariamente inviato da leadergl
a me col computer in sign non fa neanche in tempo a fare mezzo passaggio.........
tutto quello che faccio una volta installato Windows ed aver messo tutti i drivers è:
1 - eseguire i due file .REG, che ti ho allegato
2 - eseguire una Deframmentazione
Tutto qua...:)
Spero possano servirti
Quando esegui il file prefetcher_opt.REG, beh prima di eseguirlo devi andare nella cartella
C:\WINDOWS\PREFETCH
e cancellare tutto ad eccezione del file LAYOUT.INI, successivamente esegui quel file!
Scusa ma a me in C:\WINDOWS\PREFETCH non compare il file LAYOUT.INI...
per office...
non posso essere preciso perchè dipende dalla versione
ma indipendentemente dal tipo di installazione
potrebbe esserci una voce aggiunta in esecuzione automatica
non è detto...
Niente Spywares...
Ho provato anche il metodo di leadergl deframmentando poi con Diskeeper e ci mette sempre 60 secondi a caricare...
non mi viene in mente altro...
quando vorrai magari rifai bootvis e mandami il log...
leadergl
27-06-2004, 12:11
Originariamente inviato da Ricky78
Scusa ma a me in C:\WINDOWS\PREFETCH non compare il file LAYOUT.INI...
Non compare perchè è un file nascosto e quindi se non hai abilitato la visione di tutti i file, pure quelli nascosti e di sistema, non ti apparirà!
Cmq fai come ti avevo consigliato all'inizio, a me Windows si avvia in un lampo, ho formattato proprio qualche giorno fa ed ora ho installato nuovamente tutti i programmi e fa appena a tempo a farmi notare che esiste una barra di caricamento :D
Sarò fortunato io...ma semplicemente mettendo quei due file che ti ho allegato mi si carica sempre in un lampo!
Ciao
Originariamente inviato da leadergl
Cmq fai come ti avevo consigliato all'inizio, a me Windows si avvia in un lampo, ho formattato proprio qualche giorno fa ed ora ho installato nuovamente tutti i programmi e fa appena a tempo a farmi notare che esiste una barra di caricamento :D
Sarò fortunato io...ma semplicemente mettendo quei due file che ti ho allegato mi si carica sempre in un lampo!
Ciao
Sarai fortunato perchè ho messo i due file e fatto la deframmentazione ma le cose non sono cambiate.
Non contento ho provato sull'altro computer e ho fatto dei passi alla volta per capire che cosa avrebbe potuto dare un boost prestazionale con i tuoi file:
1) Eliminando i file in "Prefetch"e inserendo i due tuoi la barra fa un passaggio e mezzo ma il tempo lo perde dopo, quando entra in Windows, nel caricare tutti i programmi impiegandoci gli stessi secondi. Quando si usano i programmi Office però ci mette 2 secondi in più ad aprire la pagina.
2)Deframmentando invece si ha un Boost di caricamento di 3 secondi ma una volta messi i due file rimane sempre più lenta l'apertura dei programmi.
3) BootVis lo proverò nel pomeriggio, sempre sul secondo computer: nel portatile la barra faceva un passaggio ma il caricamento finale impiegava 10 secondi in più passando da 47 a 57...
Ora ho riformattato il portatile (la seconda volta in 3 giorni...) e lascio le cose così perchè le alternative non sono valide.
11grifoni
27-06-2004, 15:59
Ciao,
anche io ho aggiunto i due files allegati al registro, solo che la situazione non mi sembra molto migliorata..anzi:confused:
Comunque volevo chiedrti se, gentilmente, mi dai i nomi esatti dei due files in questione in modo da poterli rimuovere dal registro...
Grazie e ciao:)
Originariamente inviato da 11grifoni
Ciao,
anche io ho aggiunto i due files allegati al registro, solo che la situazione non mi sembra molto migliorata..anzi:confused:
Comunque volevo chiedrti se, gentilmente, mi dai i nomi esatti dei due files in questione in modo da poterli rimuovere dal registro...
Grazie e ciao:)
Devi anche tu formattare tutto.
Cancellando la cartella "Prefetch"non hai il precaricamento dei programmi e anche se togli i due file di registro sarà più lento il sistema...
11grifoni
27-06-2004, 16:32
Ma i file di prefetch non si riformano con l'uso del pc?
Comunque mi piacerebbe sapere il nome dei due file...
Proverò comunque con il ripristino prima di formattare:muro:
Ciao:)
Biagiolam
02-07-2004, 14:52
Originariamente inviato da Ricky78
Devi anche tu formattare tutto.
Cancellando la cartella "Prefetch"non hai il precaricamento dei programmi e anche se togli i due file di registro sarà più lento il sistema...
Mi sa che avete un po' confuso le cose.
La modifica al prefetch cancellando i file dalla relativa cartella non fa altro che "reinizializzare la procedura".
Il prefetch rallenta un poco il boot ma serve a lanciare tutte le applicazioni molto più velocemente.
Volete il mio consiglio?
1) deframmentate l'HD con winXP (niente programmi di terze parti)
2) pulite il registro col programma che più vi aggrada
3) cancellate tutti i file dalla cartella prefetch tranne layout.ini che credo sia nascosto.
4) rimettete tramite esegui--->regedit:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters EnablePrefetcher = 3
(equivale ad eliminare l'effetto del file .reg sul prefetch di cui si parlava)
4) riavviate e aspettate, ci metterà un po'
5) APRITE ALMENO UNA VOLTA TUTTI I PROGRAMMI CHE USATE NORMALMENTE, word, giochi, explorer, ecc.
6) riavviate.
potete ripetere i punti 5 e 6 per un po', la cartella prefetch si riempie via via con tutto quello che usate normalmente.
Alla fine di tutto lanciate BOOTVIS, trace-->optimize system e fatelo lavorare.
NOTA: Bootvis necessita del servizio di utilità di pianificazione di winXP, ergo se lo avete disabilitato rimettetelo su automatico, altrimenti bootvis si impallerà durante l'ottimizzazione.
Provate e poi mi dite.
Io deframmento l'HD una volta al mese, di meno se non installo nulla di nuovo, subito dopo ottimizzo con Bootvis, il mio boot dura circa 16sec sul P4@3ghz fisso, sul portatile arrivo a 35sec.
Ciao
11grifoni
02-07-2004, 22:50
Originariamente inviato da Biagiolam
Volete il mio consiglio?
1) deframmentate l'HD con winXP (niente programmi di terze parti)
Perchè?
Da piu' parti (e soprattutto in questo forum...vedi il 3D sulla deframmentazione), si sostiene che l'utilità di defrag di xp, sia la soluzione peggiore in assoluto.
Io ad es. uso PerfectDisk 6.0(che peraltro è certificato da Microsoft) e mi sembra ottimo.
Quale sono le tue controindicazioni?
Ciao
:)
Biagiolam
03-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da 11grifoni
Perchè?
Da piu' parti (e soprattutto in questo forum...vedi il 3D sulla deframmentazione), si sostiene che l'utilità di defrag di xp, sia la soluzione peggiore in assoluto.
Io ad es. uso PerfectDisk 6.0(che peraltro è certificato da Microsoft) e mi sembra ottimo.
Quale sono le tue controindicazioni?
Ciao
:)
Nessuna, è solo la mia opinione e la via più semplice, considerato che chi postava la richiesta di aiuto non aveva neanche chiaro cosa fosse la deframmentazione.
E poi l'esperienza passata, l'unico HD che ho fottuto in vita mia veniva regolarmente deframmentato con lo speeddisk della Norton...
In ogni caso quello che volevo sottolineare e che nella mia esperienza (ed in quella di Ricky78) eliminare il prefetch rallenta il pc.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.