PDA

View Full Version : SETI@home, la ricerca di E.T. fa BOINC


ALFA_7145
24-06-2004, 23:20
SETI@home, la ricerca di E.T. fa BOINC


25/06/04 - News - Berkeley (USA) - Dopo diversi mesi di test, il team di radiocacciatori di alieni del progetto SETI@home ( http://setiathome.ssl.berkeley.edu/ ) ha finalmente rilasciato il primo client basato sulla piattaforma software BOINC ( http://boinc.berkeley.edu/ (Berkeley Open Infrastructure for Network Computing). La nuova piattaforma dovrebbe garantire una migliore sicurezza, un più facile sistema di aggiornamento, una più efficiente architettura di rete distribuita e la possibilità di integrare SETI@home con altri progetti che utilizzano BOINC.

Stando ad una nota ufficiale ( http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/transition.php ), durante il periodo di transizione - che dovrebbe estendersi fino alla fine dell'anno - i partecipanti potranno ancora utilizzare i vecchi client: non sarà invece possibile far girare contemporaneamente nuovo e vecchio software.

Il passaggio alla tecnologia alla base di BOINC viene descritto dagli scienziati del SETI come un notevole passo avanti, tanto sotto il lato della sicurezza ( http://boinc.berkeley.edu/security.php ) che sotto quello della flessibilità. BOINC garantisce agli utenti una maggiore protezione contro attacchi esterni grazie alla cifratura dei dati e all'uso della firma digitale, inoltre fornisce interfacce verso i principali linguaggi di programmazione e include vari tool per la diagnosi dei problemi e il controllo delle prestazioni.

L'aspetto forse più importante della transizione di SETI@home verso BOINC è però costituito dalla possibilità, per gli utenti, di partecipare a più progetti contemporaneamente utilizzando un solo account e un solo client (tipicamente uno screensaver). La piattaforma sviluppata dall'Università di Berkeley viene infatti utilizzata da altri progetti di calcolo distribuito, fra cui anche il noto Folding@Home, che simula la concatenazione degli amminoacidi in proteine all'interno di un ambiente tridimensionale.

Il nuovo client BOINC è disponibile qui --> http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/download.php per Windows, Linux, Solaris e Mac OS X.

ALFA_7145
24-06-2004, 23:42
:D

IllidanRulez
25-06-2004, 08:07
hem... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=712682&perpage=20&pagenumber=1 :D

GHz
25-06-2004, 17:54
Ehm...riportare la fonte no? :D

http://punto-informatico.it/p.asp?i=48751