PDA

View Full Version : Alcune Info sulla A7n8x-e Deluxe


Malacai
24-06-2004, 23:03
Salve Ragazzi, avrei alcuni dubbi su questa mobo che ho deciso di prendere e che si sono rivelati tali sfogliando le pagine del manuale e le schermate del Bios e che riguardano la configurazione della stessa...(sulla quale è montato un 2400+ Mobile)

I dubbi maggiori riguardano la configurazione del Bios e il miglior settaggio di cpu e ram....
Non ho intenzione di fare oc spinti ma almeno di tenere la Cpu con FSB a 200 MHz. Ed arrivare al max a 200*11.
QUi la prima domanda: mi conviene tenere il jumper dell'FSB sulla posizione 1-2(default) che attiva il supporto fino a 400MHz oppure metterlo in posizione 2-3 che attiva il supporto solo a 200 MHz(come da manuale a pag.2.15)???

E, in questo caso in che modo mi converrebbe settare:
* Vcore della Cpu
* I timings della Ram ( due moduli Twinx Kingstone per un tot di 1GB), relativamente al voltaggio delle stesse, li faccio gestire al bios oppure li setto manualmente? In tal caso quali valori mi converebbero???

All'uopo ho fatto una "partenza" di prova lasciando il jumper sulla posizione dei 400MHz e, nel Bios mi dava una cpu a 133Mhz di FSB con un moltiplicatore di 14 ed un Vcore di 1.675 (nn mi fa scendere a 1.45v!!), mentre in fase di POST mi riconosce una cpu Mobile Athlon ma a soli 800MHz?!?!?!!? Ma come è possibile!?!?!

A cosa servono:
* Apic Mode
* Gate A20 Option
* FSB Spread Spectrum
* Agp Spread Spectrum
???

La Aperture Size con una scheda video a 128 MB come conviene venga settata? E conviene lasciare il Fast Write???

LoBoToMiX
24-06-2004, 23:14
Allora, ciao;)

Iniziamo considerando il fatto che la mobo nn è una mobo da oc, tantè che quando comprai il 2500+M acquistai anche un nf7-2, detto questo ti rispondo che io il jumper del bus lo lascerei sui 200 e basta, considerato che tanto la mobo meno di 1,65 di vcore nn ti fa settare che te ne fai di tenere un bus più stretto con un vcore alle stelle? Prova ad impostare il procio a 200*11 nn toccandi altro, settando le memorie by spd e alzando magari un pelino il vmem.... Ah! Le memorie per le Asus in generale sono un po' il tallone di achille, nn spingerle, lasciale in automatico come timings, le setterai magari in un 2° momento..... prova così e poi magari facci risapere.
Cmq se vuoi fare OC e con il procio che hai io nn lo disdegnerei, compra una NF7-S avrai OC quando ti serve e stabilità con in + una gestibilità dei valori che la Asus nn ti permette.....
Questo ovviamente IMHO...
Spero di averti aiutato Ciao.;)

TechnoPhil
25-06-2004, 07:50
La mabo rebbe ben oltre i 200 mhz di bus....

Metti 200 di bus e ram in sincrono (possibilmente buona con timings 2-3-2-6)

ottima stabilità!!!!

unico difetto sono le porte usb2 ke spesso nn fungono!!;)

pokercaffy
27-06-2004, 08:33
Scusa il ritardo!
Allora,lascia tutto di default all'inizio.
Per quanto riguarda il jumper mettilo nella posiziozione in cui abilita l'fsb a 400(a me stava già impostato così di fabbrica)
Accendi e vai nel bios:
Processore:metti la relativa voce su user defined e setti l'fsb a 200;
Dopodi che salvi le impostazioni e riavvii.
Se tutto funziona rivai nel bios e ti dedichi alle memorie.
Non toccare il vmem perchè per quello che ti serve nondovresti usarlo.
Però adesso dovrai giocare un po' con i timings
Prova direttamente a mettere per prima cosa il sincrono con l'fsb della cpu(voce a 100%),poi metti questi timings 2-3-3-5.salva ed esci.
Se ti si riavvia bene.Per essere sicuro fai un test con memetest.
Poi puoi continuare con 2-2-3-5 ecc.Insomma abbassando tutte le voci.
Perciò lascia perdere vcore e vmem non ti servono.
Gioca un po' nel bios e niet'altro.
La mobo va benissimo!