View Full Version : win2k si inchioda, così..
Ciao a tutti!
sottopongo a voi questo problema.
Quattro giorni fa ho smontato il pc per creare il buco per una ventola 12*12 sul retro del case, e dopo averlo rimontato sono cominciati i casini con 2k.
con linux invece tutto bene.
windows2000 si inchioda ogni tanto, dopo un po'..
ho notato che si inchiodava quando cercavo di avviare l'update dell'antivirus, quando tentavo di masterizzare con nero e quando aprivo mozilla.
ad un certo punto la scheda madre a cominciato a dare i numeri, ma ora è tutto ok.
ho provato a riprisitnare un'immagine ghost di gennaio, ma i casini continuavano.
ho quindi provato a reinstallare da zero w2ksp4 questa sera, e dopo l'installazione windows ha effettuato un controllo sulla partizione dei miei dati trovando una marea di errori.
pareva tutto a posto, ho installato i driver (catalyst 3.10, avevo solo quelli, agp e usb della mobo, scheda audio terratec), directx9.0b, la patch per il blaster, gli aspi adaptec, mozilla 1.7 (prima avevo 1.5), trillian.
stavo postando sul forum e il tutto mi si è inchiodato.
ora, io ho sempre disabilitato la segnalazione di errori dalle proprietà di risorse del computer, dite che se le abilito mi viene proposto un messaggio in modo da trovare la causa e la soluzione di tutto?
temevo fosse stato un mio errore di installazione, ma ora sono sotto linux e va tutto ok.
qualche idea?
la config è in sign.
bye
update veloce:
ho provato ad abilitare l'avviso amministrativo ed il resto ma non mi è stato sengalato nulla.
avevo aperto mozilla e mozilla mail, mi si è inchiodato due volte: la prima volta mi è stato segnalato un errore del driver radeon, la seconda volta nulla... :(
help me!!!
bye
Sarà sicuramente qlc problema di hw non ben montato, magari non primario, se no anche linux darebbe i numeri. Oppure qualche frammento metallico microscopico su un circuito integrato :wtf:
Al tuo posto riaprirei e controllerei per bene tutti i connettori, le schede nei rispettivi slot, i jumpers, e darei una ulterore pulita ...
A meno che la ventola nuova faccia un tal vento da portarsi via i bit :sofico:
Originariamente inviato da ilpik
Sarà sicuramente qlc problema di hw non ben montato, magari non primario, se no anche linux darebbe i numeri. Oppure qualche frammento metallico microscopico su un circuito integrato :wtf:
Al tuo posto riaprirei e controllerei per bene tutti i connettori, le schede nei rispettivi slot, i jumpers, e darei una ulterore pulita ...
A meno che la ventola nuova faccia un tal vento da portarsi via i bit :sofico:
ho controllato più volte, comunque sia ridarò una controllata.
sono quasi sicuro sia un problema hw, ma non capisco perchè linux non ne sia affetto.
forse è la partizione sul disco il problema? o è qualcosa inerente al disco, dato che linux ne vede una parte, e windows ne vede un'altra (a parete una partizione condivisa NTFS che ho scoperto piena di errori..)
ciao e grazie
Originariamente inviato da skazzo
ho controllato più volte, comunque sia ridarò una controllata.
sono quasi sicuro sia un problema hw, ma non capisco perchè linux non ne sia affetto.
forse è la partizione sul disco il problema? o è qualcosa inerente al disco, dato che linux ne vede una parte, e windows ne vede un'altra (a parete una partizione condivisa NTFS che ho scoperto piena di errori..)
La tua ipotesi é la + plausibile x spiegare xché Win si pianta e Linux no ...
Se si immagina che il problema sia stato generato dalllo smontaggio e lavoro meccanico sul case, si deve invece pensare a qualche componente hw che linux non usa, o non usa tanto ... :what:
In genere il primo indagato per questi blocchi é la RAM, prova a spostarla e a rimontarla, magari un banco alla volta se ne hai vari ... :sperem:
A meno che lo smontaggio e rimontaggio abbia danneggiato l'HD :( in una parte a cui accede solo Win. Un controllo della superficie delle partizioni dovrebbe indicare se é tutto OK. :mc:
Originariamente inviato da ilpik
La tua ipotesi é la + plausibile x spiegare xché Win si pianta e Linux no ...
Se si immagina che il problema sia stato generato dallo smontaggio e lavoro meccanico sul case, si deve invece pensare a qualche componente hw che linux non usa, o non usa tanto ... :what:
In genere il primo indagato per questi blocchi é la RAM, prova a spostarla e a rimontarla, magari un banco alla volta se ne hai vari ... :sperem:
A meno che lo smontaggio e rimontaggio abbia danneggiato l'HD :( in una parte a cui accede solo Win. Un controllo della superficie delle partizioni dovrebbe indicare se é tutto OK. :mc:
sì, giusto, dimenticavo: ho utilizzato il programma di diagnostica della samsung per controllare l'hardisk, un samsung spinpoint da 160GB, e tutto funziona a meraviglia.(si pa per dire :muro: )
stasera riprovo a smontare, controllare e rimontare il tutto.
magari passo tutto con l'aspirapolvere ;) :D
bye
Originariamente inviato da skazzo
magari passo tutto con l'aspirapolvere ;) :D
Mi sembra un'ottima idea, e se ne vuoi una migliore, pensa a quelle bombolette di aria compressa essiccata che si usano per l'elettronica e per gli aerografi :cool:
Sarebbe bene, se hai dubbi, smontare la CPU e "depolverare" il socket. So che é un lavoraccio ...
dunque, ieri tour de force di 2 ore per smontare, soffiare con il compressore e rimontare tutto il pc.
risultato: fallimento.
Almeno ora non mi fa gli scherzi al boot, già qualcosa.
ho abilitato l'LBA a 48bit, che avevo dimenticato, ma non è cambiato nulla.
un problema del genere me lo aveva dato qundo ho installato per la prima volta l'hard disk, e era bastato (dopo un po' di prove) spostare il disco nell'altro connettore del cavo IDE... questa volta ho provato a cambiare il cavo, ma non ha sortito alcun effetto...
any hint are welcome!
bye
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :bsod: :bsod: :bsod: :lamer: :lamer: :lamer:
ho provato ad installare xp, questo si inchioda all'avvio...
in modalità provvisoria va tutto ok.
oggi scopro che NON HO PIU' LA PARTIZIONE DA 80 GIGA PIENA ZEPPA DI DATI!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :bsod: :bsod: :bsod: :lamer: :lamer: :lamer:
che ca**o sta succedendo????
non potrebbero avvisarmi prima???
maledetta microsoft, o maledetto me????
ora al posto della partizione c'è spazio vuoto.
io non ho assolutamente toccato trale partizione, e me ne sono reso conto dopo aver installato xp che, tra l'altro, mi aveva sovrascritto l'mbr senza troppi complimenti...
ma dico io è possibile???
qualcuno sa se ho una remota possibilità di recuperare la partizione???
bye
Se c'é una remota :( possibilità, forse la trovi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623886) :sperem:
Originariamente inviato da ilpik
Se c'é una remota :( possibilità, forse la trovi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623886) :sperem:
qualcosa sto recuperando...
ma è un processo lunghissimo, anche perchè lo devo fare sul pentium3 450MHz... :eek:
grazie per la dritta!
una volta finito il recupero e il backup faccio una formattazione a basso livello, chi si è visto si è visto!
bye
il recupero non è stato dei migliori, comunque un po' di dati sono salvi.
ora non so se reinstallare winzozz...
linux continua a rullare come se niente fosse...
non riesco ancora a capire qual era il problema...
appena ho tempo ritento un'installazione di 2k sp4, vedremo...
bye!
installato win2k sp4 (dopo linux) senza togliere ie e senza installare mozilla... fila tutto liscio... :sperem:
grazie per gli aiuti!
mi sono comprato 3 dvd rw per evitare un'ulteriore perdita di dati... ;)
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.