View Full Version : Pile rikarikabili, aiutoooo
ragazzi la mia Nikon 2200 coolpix beve davvero troppa batteria indi per cui ho deciso di acquistare delle pile rikarikabili ma chiedo a voi, ce ne sono di ottime, a pioco prezzo? In base a cosa scegliere?
Poi mi serve anche un caricabatteria, che ne dite di qlc consiglio?
lhawaiano
24-06-2004, 20:32
per le pile le energizeer da 2000/2100mah (4 pile a 10 euro al mediaworld)
per il caricabatterie...come quello nikon non ne ho mai trovati...
in che senso come quello Nikon? e veloce? buono?
lhawaiano
24-06-2004, 20:55
Originariamente inviato da Jedi82
in che senso come quello Nikon? e veloce? buono?
nel senso che in un'ora e mezza mi caricava le pile in un modo che nemmeno quello lento(24ore)faceva,sono rimasto stupito,una bestia:eek:
il mio consiglio è di usare solo quello e non spendere soldi inutili,tanto mentre usi delle pile puoi caricare le altre;)
ma io n lo ho avuto in dotazione quindi lo si puo comprare a parte??
lhawaiano
25-06-2004, 01:10
argh,pensavo lo avessi....cmq si,si può comprare anche a parte..
e costera una barca di soldi ve???
lhawaiano
25-06-2004, 12:46
bhò:O
se lo compri a parte credo ti costi un bel.
Magari riesci a trovare un bel kit batterie + caricabatterie.
PS: quello della NIKON e' veramente veloce, peccato che le batterie in dotazione fanno un po' schifo.
sara anche veloce ma n e un'arma a doppio taglio cio ci mette poko ma brucia pile o cmq le fa durare poco^???
Su sanmarinophot caricabatterie "rapido" (9 h) uniross + 4 batterie 2100 mah a 16€. Ovviamente devi aggiungerci le ss, perciò compralo solo se devi prendere anche qualcos'altro. Resta cmq il fatto che è molto conveniente. Da mediaworld un caricabatterie simile costa almeno 35€.
lhawaiano
25-06-2004, 18:43
Originariamente inviato da Jedi82
sara anche veloce ma n e un'arma a doppio taglio cio ci mette poko ma brucia pile o cmq le fa durare poco^???
e secodo te se era così te ne parlavo bene?;)
fidati,è bestiale!
lhawaiano
25-06-2004, 18:44
Originariamente inviato da mpec82
Su sanmarinophot caricabatterie "rapido" (9 h) uniross + 4 batterie 2100 mah a 16€. Ovviamente devi aggiungerci le ss, perciò compralo solo se devi prendere anche qualcos'altro. Resta cmq il fatto che è molto conveniente. Da mediaworld un caricabatterie simile costa almeno 35€.
si,come quello che ho preso io e ho usato solo una volta:mad:
ci metteva una vita a caricare e non duravano un caxxo:mad: :muro:
Perciò sconsigliate uniross?
lhawaiano
25-06-2004, 19:07
mi sa che devi provare con quelli veramente di marca,tipo energizeer e compagni...anche se costano un bel po'!
Io ho preso da Saturn il caricatore Uniross in questione (9h + 4 batterie 2100) e posso dire che durano veramente un sacco!
Ho una S5000, se mi dite che altre marche tipo Energizeer garantiscono una durata ancora maggiore corro a comprarle :)
Ho la fotocamera da una 10ina di giorni, e ho ricaricato le batterie soltanto 3 volte, considerate che ci smanetto tantissimo :)
Avete visto la novità della Varta? Ha tirato fuori un kit caricabatterie e 4 batterie NiMh da 2000 Mh speciali che si ricaricano in 15 minuti..... prezzo del kit: 70 euro!
E chi sono babbo natale? Mi prendo 3 serie da 4 batterie da 2200 e spendo decisamente meno anche se devo aspettare 2 ore per la carica.
io ho delle 2100, pero' avevo visto in giro delle 2400, possibile? esistono anche piu' capienti?
ciao caio
E delle batterie che vendono su pixmania che ne pensate? 4 batterie EFORCE 2300 mah a 14 €, sono buone come batterie?
Io ho comprato da essedi un kit della magnex caricatore+4 AA da 1800 a 12€ e altre 4 AA sempre Magnex da 2100 a meno di 6€.
Come sono secondo voi?
Blind Guardian
26-06-2004, 00:46
io sarò noioso e rompiballe, ma di thread *spiccicati* a questo ne escono 5 al mese almeno!!
lhawaiano
26-06-2004, 01:37
Originariamente inviato da Blind Guardian
io sarò noioso e rompiballe,
esatto:D
Originariamente inviato da Blind Guardian
io sarò noioso e rompiballe, ma di thread *spiccicati* a questo ne escono 5 al mese almeno!!
chiedo allora scusa e chiedo se puoi linkarci a qst perche x me sono vitali ora come ora!
che ne dite delle pile Varta? Ho visto un caricabatterie bello grande, che ha 3 formati di carica, si spegne in auto e ci mette 15 ore a caricare le pile e costa 20 euro, che dite? Mi servono ste pileeeeee
Ti ripeto, se hai la possibilità di andare in un centro Saturn prendi un caricabatterie Uniross con 4 batterie 2100 , le carica in 9 ore e costa 21€
ok x quello vedro, altra news:
caricabatteria 3 formati Varta 11 euro
pile la coppia Varta 2100amp 8,50 euro
che ne dite? A prezzi IMHO son buoni no? se mi date l ok lunedi acquisto!
nicovent
26-06-2004, 19:24
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/nicovent/SBS%202300.jpg
Queste sono le migliori che abbia utilizzato fin'ora. 9,90€ all'Iper
Ciao a tutti :)
Vorrei prendermi la canon a80,volevo sapere dove potrei comprare delle ottime pile e un caricapile a roma a prezzi ragionevoli ;)
Consigliatemi,magari in pvt mi mandate i link degli shop di roma con ottimi prezzi ? ;)
Originariamente inviato da nicovent
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/nicovent/SBS%202300.jpg
Queste sono le migliori che abbia utilizzato fin'ora. 9,90€ all'Iper
2300! veramente super.
ciao ciao
io ho la stessa marca ma da 1600 e per ora vanno + che bene. (non capisco le 2 luci del caricabatterie incluso pero')
Originariamente inviato da Jedi82
ok x quello vedro, altra news:
caricabatteria 3 formati Varta 11 euro
pile la coppia Varta 2100amp 8,50 euro
che ne dite? A prezzi IMHO son buoni no? se mi date l ok lunedi acquisto!
mi autoquoto e ringrazio nico x la dritta, ora vedo il sito loro uffuciale se le trovo anche a roma!
ma hanno solo vendita online no?? qui (http://shop.sbs-power.com/commerce.asp?sel=13&sel2=87&s=2&app=567)
nicovent
28-06-2004, 00:25
Originariamente inviato da Jedi82
ma hanno solo vendita online no?? qui (http://shop.sbs-power.com/commerce.asp?sel=13&sel2=87&s=2&app=567)
Io le ho trovate in un supermercato della catena IPER (http://www.iper.it) .
Tra l'altro nel punto di Rozzano le ho pagate 9,90 mentre il quello di Busnago le ho pagate 12,90 :mbe:
Sul loro sito sono a 13,90 iva e spedizione compresa: non mi sembra male!
aaaaargh n c'e un Iper a roma, ho controllato sul sito!!! Grrr, mandero una mail x chiedere info sulle batterie e se le vendono a Roma!
Originariamente inviato da AUTOMAN
Avete visto la novità della Varta? Ha tirato fuori un kit caricabatterie e 4 batterie NiMh da 2000 Mh speciali che si ricaricano in 15 minuti..... prezzo del kit: 70 euro!
E chi sono babbo natale? Mi prendo 3 serie da 4 batterie da 2200 e spendo decisamente meno anche se devo aspettare 2 ore per la carica.
Queste varta usano tecnologia RAIOVAC che prevede un circuito di controllo della fase di ricarica interno alla cella .
Il circuto di controllo integrato nell'accu non và visto come un motivo di pregio tecnologico ,ma semmai un comportamento protezionistico per impedire che il caricabatteria da 15min possa ricaricare le batterie della concorrenza.
Esistono comunque in commercio caricabatteria molto veloci come i GP da 30min con i quali tuttavia e bene utilizzare accu di ultima generazione in grado di sopportare forti correnti di carica > di 2.0 Ah.
Tuttavia se uno divora pack di pile tutti giorni come mia nonna e il suo sfigmomanometro allora conviene procurarsi un caricabatteria di tipo professionale da banco tipo l'ansman energy 16 che è in grado di ricaricare fino a 16 aa/aaa o 6C/D contemporaneamente adattando la corrente di ricarica in base alla resistenza interna dell'accu ( un parametro molto importante della cella che non viene mai dichiarato)ed è dotato di tutte le funzionalita piu avanzate disponibili per questo tipo di apparecchi.
La velocita di ricarica delle celle AA è sui 600Mah piuttosto lenta ma sicuramente piu salutare sul portafoglio per chi deve gestire un numeroso parco batterie.
Le capacità nominali degli accu sono solo indicativi e spesso possono variare molto da marca a marca ma anche tra lotti diversi della stessa marca.
lhawaiano
05-07-2004, 14:18
se interessa al mediaworld ho visto venerdì di sfuggita 4 pile ricaricabili 2100MAh con caricabatterie rapido(due ore)panasonic a 29euro;)
Originariamente inviato da Poix81
2300! veramente super.
ciao ciao
tarun morta che spiegazione ottima e scientifica!!! Che ne dici invece di qst pile e di un normale caricatore Varta 4 pile?
Originariamente inviato da Jedi82
tarun morta che spiegazione ottima e scientifica!!! Che ne dici invece di qst pile e di un normale caricatore Varta 4 pile?
A 9.9€ convengono sicuramente tuttavia sbs è un rimarchiatore ....mi piacerebbe conoscere il vero produttore.
Di sbs ho le aaa da 750mah ma non misono mai chiesto che qualità hanno.
Per funzionare funzionano.
IMHO due ottime marche di ricaricabili sono GP batteries ed ASMAN di cui stanno per uscire le 2500 mah mentre sono gia in commercio le 2400.
Su questi amperaggi tuttavia sono piuttosto scettico ...e poi in un pack di batterie ne basta una sotto la media per abbassare le prestazioni della pila...l'anello debole !!!.
Quando tanti anni fa mi dedicavo al modellismo elettrico compravo batterie sanyo accuratamente selezionate anche se costavano 3 volte i pack standard ...pero la differenza era visibile (dell'ordine del 10%)
Questa mattina mi è arrivato l'ordine che avevo fatto domenica sera da Pixmania, ho acquistato, oltre ad altre cose, anche un caricabatterie ultrarapido, prezzo 35 euro, la marca è "Digital" (?), nella confezione sono comprese anche 4 batterie da 2500 mAh! :eek:
Sto ricaricando in questo momento per cui non ho idea di come vadano, se vi interessa ve lo farò sapere visto che dovrei riuscire a confrontarle con 4 Magnex da 2100 mAh, 4 PowerHaus (?) prese sempre da Pixmania in un'altro ordine e le 2 da 2 da 2000 mAh comprese nella Nikon 3100 appena acquistata.
Tenete presente che è tutta roba acquistata da poco, per questo i tempi di valutazione non saranno brevissimi....
Un complimento particolare a Tarun per i post, molto istruttivi, a mio avviso non sarebbe male un piccolo tutorial fatto da te sulle batterie ricaricabili da inserire nella sezione "Info Varie"! ;)
quelle della NIKON durano pochissimo.
ciao ciao
lhawaiano
06-07-2004, 11:55
Originariamente inviato da Poix81
quelle della NIKON durano pochissimo.
ciao ciao
non confermo.
X Poix81,
te lo saprò dire...
X lhawaiano,
è arrivata! :cincin:
Gli ho dato una prima occhiata e mi piace decisamente molto!!! Ti saprò dire altre impressioni nel thread che avevo aperto sulla 3100 vs 3200, e visto che ho qualche giorno di ferie, oggi me la porto in spiaggia al lago (vediamo se è anche una scusa per tacchinare qualche qualche bella fig...liola!!! :D )
Scusate l'OT al thread. :)
lhawaiano
06-07-2004, 12:34
Originariamente inviato da wolf64
X lhawaiano,
è arrivata! :cincin:
bene bene :mano:
allora posta le foto delle fig...liole:oink: ;)
Originariamente inviato da lhawaiano
non confermo.
a te vanno bene?
a me durano veramente molto meno rispetto a delle altre 2100.
ciao ciao
lhawaiano
06-07-2004, 12:42
Originariamente inviato da Poix81
a te vanno bene?
a me durano veramente molto meno rispetto a delle altre 2100.
ciao ciao
a me rispetto alle energizeer duravano di più...le altre non le considero nemmeno perchè anche se 2000MAh,erano delle ciofeche:p
Originariamente inviato da Poix81
ok!
Devo dire che ho l'impressione che la Nikon 3100 le ciuccia mica male le batterie, cioè, ho inserito due 2100, dopo non molti smanettamenti però mi è uscita già l'icona delle bassa carica delle batterie, per lhawaiano, quanto ci fai con le batterie mediamente, e che tipo di batterie?
Sempre per lhawaiano, per oggi niente foto delle belle fig..liole, dopo che ho scritto qua si è annuvolato mica male :mad:, speriamo in stasera!!! (Cena tardi in discoteca con gli amici e, sopratutto, le amiche della palestra! :sbav: Però non porto macchine fotografiche.... :stordita: )
la prima volta che ricariche le batterie durano sempre di meno del normale.
PS: io ho una nikon 2100.
Tutte le batterie Ni-Mh necessitano di alcuni cicli di carica scarica prima di offrire le prestazioni attese.
Il numero di cicli richiesti e puo variare molto da marca a marca ma anche all'interno dello stesso lotto ci puo essere un ¦¤ significativo dovuto a diverse condizioni stoccaggio,temp ¡ãC,tempo in cui le batterie sono rimaste nella confezione prima di essere usate la prima volta.
Alle nimh ma anche alle nicd non fa bene un lungo periodo di stoccaggio esempio un fondo di magazzino o una coolpix 3100 invenduta da piu di un anno (mi pare venga fornita con 2 sanyo da 2100mah)
Cos¨¬ e facile che un profano resti deluso alla prima ricarica delle batterie in dotazione
Da quanto leggo diciamo allora che una delle prime regole, di qualsiasi tipo di batteria ricaricabile si tratti e di qualsiasi tipo di aggeggio a cui servono (fotocamere, cellulari, computer portatili, ecc, ecc) i primi cicli di carica-scarica completi e i clicli di questo tipo fatti periodicamente anche successivamente sono fondamentali, giusto?
lhawaiano
06-07-2004, 20:13
Originariamente inviato da wolf64
Da quanto leggo diciamo allora che una delle prime regole, di qualsiasi tipo di batteria ricaricabile si tratti e di qualsiasi tipo di aggeggio a cui servono (fotocamere, cellulari, computer portatili, ecc, ecc) i primi cicli di carica-scarica completi e i clicli di questo tipo fatti periodicamente anche successivamente sono fondamentali, giusto?
giusto;)
io quanto duravano non lo ricordo,ma ricordo benissimo che l'estate scorsa,dalla mattina fino a notte tarda cambiavo almeno 3 coppie di batterie,a volte 4,rarissimamente mettevo il quinto...anzi,forse mai...
cominciavo con le due originali nikon,poi le enrgizeer e se non bastavano,la quarta coppia era unomat 2000MAh.....e il 75%delle foto era fatto col flash,per un risultato di almeno 130 foto al giorno con relative prove provine e provette del caxxo:D ..oltre a giocarci:rolleyes:
la prima causa di morte di una accu è :il caricabatteria economico :rolleyes: NO COMMENT
La seconda causa è il carica ultrarapido sopratutto quando non lo usiamo con gli accu in bundle ma con quelli gia in nostro possesso che potrebbero mal tollerare forti correnti di ricarica .
Questi carica ultrarapidi sono dotati spesso di circuiti di protezione delta peak per il riconoscimento della carica completa ma non hanno sensori di temperatura .
I moderni accu ad alta capacità vedi >2200 (2300-2500) sono caratterizzati da un 'elevata resistenza interna sia in fase di scarica sia di carica e potrebbero scaldarsi parecchio durante la ricarica e rovinarsi
La terza causa è il mancato utilizzo. ...finche il giocattolo e nuovo tutto ok poi quando finisce nel cassetto del dimenticatoio sono guai .....potremmo trovarci metà della capacità quando piu ci serve.
L a quarta causa è la scarica artigianale ....
Vero che le Nicd Nimh traggono giovamento dalla scarica completa ma quello che spesso viene frainteso e che la scarica completa non vuol dire 0.0volt , ma è un valore ben preciso e diverso da elemento a elemento (e uno dei parametri piu importanti in fase di selezione degli accu...quello nominale è 1,2 volt ) es 1.141volt
Ho visto gente cortocircuitare gli elementi ,strani marchingeni autocostruiti collegati a lampade da auto allo iodio da 55watt ....etc etc.
Piuttosto che fare una cazzata simile lasciateli nel cassetto un mese non è il massimo ma almeno saranno recuperabili.
I carica da casa piu furbi sono dotati della funzione di scarica , i migliori lo fanno in automatico .
nicovent
07-07-2004, 10:06
Originariamente inviato da tarun
la prima causa di morte di una accu è :il caricabatteria economico :rolleyes: NO COMMENT
La seconda causa è il carica ultrarapido sopratutto quando non lo usiamo con gli accu in bundle ma con quelli gia in nostro possesso che potrebbero mal tollerare forti correnti di ricarica .
Questi carica ultrarapidi sono dotati spesso di circuiti di protezione delta peak per il riconoscimento della carica completa ma non hanno sensori di temperatura .
I moderni accu ad alta capacità vedi >2200 (2300-2500) sono caratterizzati da un 'elevata resistenza interna sia in fase di scarica sia di carica e potrebbero scaldarsi parecchio durante la ricarica e rovinarsi
La terza causa è il mancato utilizzo. ...finche il giocattolo e nuovo tutto ok poi quando finisce nel cassetto del dimenticatoio sono guai .....potremmo trovarci metà della capacità quando piu ci serve.
L a quarta causa è la scarica artigianale ....
Vero che le Nicd Nimh traggono giovamento dalla scarica completa ma quello che spesso viene frainteso e che la scarica completa non vuol dire 0.0volt , ma è un valore ben preciso e diverso da elemento a elemento (e uno dei parametri piu importanti in fase di selezione degli accu...quello nominale è 1,2 volt ) es 1.141volt
Ho visto gente cortocircuitare gli elementi ,strani marchingeni autocostruiti collegati a lampade da auto allo iodio da 55watt ....etc etc.
Piuttosto che fare una cazzata simile lasciateli nel cassetto un mese non è il massimo ma almeno saranno recuperabili.
I carica da casa piu furbi sono dotati della funzione di scarica , i migliori lo fanno in automatico .
Ok, approfittando del fatto che sei molto ferrato in materia...mi suggeriresti un OTTIMO carica dotato di OTTIMA funzione scarica.
Al momento mi trovo benissimo con il mio Uniross che carica in "molte" ore, ma se volessi qualcosa di più professional?
Grazie Nico
Originariamente inviato da nicovent
Ok, approfittando del fatto che sei molto ferrato in materia...mi suggeriresti un OTTIMO carica dotato di OTTIMA funzione scarica.
Al momento mi trovo benissimo con il mio Uniross che carica in "molte" ore, ma se volessi qualcosa di più professional?
Grazie Nico
La funzione di scarica e essenziale per le Ni-cd ma lo e molto meno per le ni-mh
Mi pare di aver visto al supermercato dei varta da banco (4 posti AAA-AA-C-D e 9volt) dotati di microcontrollore deltapeak che hanno un punsante blu per la scarica. sui 45€ senza pile.
Io ho l'ansmann energy16 che fa il refresh automatico.
Se pero hai la digitale ti consiglio un modello travel es GP travel fa solo AAA-AA in NI-MH ma ha il circuito di ricarica separato per ogni accu che quindi possono essere ricaricati singolarmente, non è velocissimo 2-5h ma puo essere usato da 100 a 240volt di rete ed ha presa accendisigari12volt viene in bundle con le Gp 2300 a circa 50€ che secondo me è un buon prezzo per un travel
tntgiallo
07-07-2004, 10:47
io ho un ansmann basic 4 e pile ansmann da 2200mAh non hanno mai funzionato bene, le pile durano per 20 foto circa e se le lascio ferme dopo due giorni sono scariche; quel caricatore é consigliato fino a pile da 1200mAh , é possibile che sia quello? che non le carica a pieno?
grazie
Mi fa strano dovrebbe ricaricarle senza problemi .
O e rotto o le pile sono ciucche
Comunque il basic4 mi pare abbia una corrente di ricarica di 70mah sulle aa poco piu che una carica di mantenimento
2000/70 = almeno 28ore di ricarica ma poi non sono sicuro che tutti i 70mah finiscano in ricarica infatti ansmann dice fino a 46ore di ricarica
Ma questo charger è così lento che anche se allunghi la ricarica per qualche ora non si rovinano certamente
tntgiallo
07-07-2004, 11:05
Originariamente inviato da tarun
Mi fa strano dovrebbe ricaricarle senza problemi .
O e rotto o le pile sono ciucche
Comunque il basic4 mi pare abbia una corrente di ricarica di 70mah sulle aa poco piu che una carica di mantenimento
2000/70 = 28ore di ricarica
Ma questo charger è così lento che anche se allunghi la ricarica per qualche ora non si rovinano certamente
quindi se ho capito bene non ci sono differenze tra caricatori da 2200mAh e caricatori da 1200mAh, l'unica differenza sta nel fatto che ci mette di piu o di meno a caricare???
io tramite i calcoli indicati sulla scatola le caricavo, 4 ore circa, mi sa che sbagliavo alla grande e ero io quello ciucco......
qui ci sono le specifiche tecniche:
http://www.ansmann.de/en/index.htm?tab=techdat&pid=359&pr2id=&appid=
quindi mi dici di caricarle per 28 ore????
Originariamente inviato da Jedi82
sara anche veloce ma n e un'arma a doppio taglio cio ci mette poko ma brucia pile o cmq le fa durare poco^???
secondo me SI...
+ veloce = pile morte prima.
Originariamente inviato da tntgiallo
quindi se ho capito bene non ci sono differenze tra caricatori da 2200mAh e caricatori da 1200mAh, l'unica differenza sta nel fatto che ci mette di piu o di meno a caricare???
io tramite i calcoli indicati sulla scatola le caricavo, 4 ore circa, mi sa che sbagliavo alla grande e ero io quello ciucco......
qui ci sono le specifiche tecniche:
http://www.ansmann.de/en/index.htm?tab=techdat&pid=359&pr2id=&appid=
quindi mi dici di caricarle per 28 ore????
Si confermo almeno 28 ore poi dimmi come è andata.
Fai attenzione che i caricabatteria retail come il tuo adottano parametri di ricarica piu conservativi per adattarsi a diversi accu.
Nella sua semplicità è un buon prodotto che difficilmente rovinerà gli accu .
Casoa parte sono i carica venduti in bundle con le pile .
Sono tarati per funzionare bene con le pile con cui vengono venduti ma spesso quelli piu economici per essendo abbastanza voloci 2-4h non integrano altro controllo ma si affidano al tempo calcolato dall'utente .una ricarica prolungata con 600mah danneggia le batterie !!!
Quelli un po meno economici hanno un timer interno che switcha automaticamente in carica di mantenimento dopo il tempo prefissato......tutto ok con le batterie in bundle ma son dolori per quelle di capacità inferiore.
Quelle di capacità superiore semplicemente non vengono sfruttate ,sempre che tollerino la corrente di carica adottata
Il caricabatterie che avevo in dotazione con la Casio aveva le sue batterie da 1800 mh ma anche con quelle da 2000 della hama non cambiava niente nella durata, sicuramente non le sfruttava essendo nato per 1800.
lhawaiano
07-07-2004, 11:31
si ma se devi aspettare 28ore per la ricarica,buona notte:rolleyes:
Originariamente inviato da tarun
La seconda causa è il carica ultrarapido ...
in effetti sulle mie duracell c'è scritto corrente di ricarica e tempo (15 h), ma il caricabatterie in bundle fa tutto in 3-4 ore :( ...
certamente a scapito dei cicli di ricarica possibili. Visto che spesso ricarico di notte preferirei tempi lunghi di ricarica e vita prolungata degli accu... Dici che artigianalmente si può fare qualcosa (magari modificare il caricabatterie?... :confused: )
graz :)
tntgiallo
07-07-2004, 11:33
Originariamente inviato da tarun
Si confermo almeno 28 ore poi dimmi come è andata.
Fai attenzione che i caricabatteria retail come il tuo adottano parametri di ricarica piu conservativi per adattarsi a diversi accu.
Nella sua semplicità è un buon prodotto che difficilmente rovinerà gli accu .
Casoa parte sono i carica venduti in bundle con le pile .
Sono tarati per funzionare bene con le pile con cui vengono venduti ma spesso quelli piu economici per essendo abbastanza voloci 2-4h non integrano altro controllo ma si affidano al tempo calcolato dall'utente .una ricarica prolungata con 600mah danneggia le batterie !!!
Quelli un po meno economici hanno un timer interno che switcha automaticamente in carica di mantenimento dopo il tempo prefissato......tutto ok con le batterie in bundle ma son dolori per quelle di capacità inferiore.
Quelle di capacità superiore semplicemente non vengono sfruttate ,sempre che tollerino la corrente di carica adottata
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=ANCAB002
ovunque, anche qui le consigliano per pile da 1200mAh, per questo mi era venuto il dubbio, che avessero quel timer interno.
adesso vado a casa a pranzo e le attacco sotto.
Originariamente inviato da tarun
.... i carica venduti in bundle con le pile .
....
Quelli un po meno economici hanno un timer interno che switcha automaticamente in carica di mantenimento dopo il tempo prefissato......tutto ok con le batterie in bundle ma son dolori per quelle di capacità inferiore.
Quelle di capacità superiore semplicemente non vengono sfruttate ,sempre che tollerino la corrente di carica adottata
in parte mi hai già risposto qui, in effetti... :)
Il ciclo di carica delle nimh ha qualche particolarità o basta fornire tot corrente x tot tempo?
Originariamente inviato da AUTOMAN
Il caricabatterie che avevo in dotazione con la Casio aveva le sue batterie da 1800 mh ma anche con quelle da 2000 della hama non cambiava niente nella durata, sicuramente non le sfruttava essendo nato per 1800.
BOH!!! poi magari le casio erano migliori delle hama .
Riempirsi la bocca coi Mah sono capaci tutti ...certo che in lab a t° costante P 1atm pila fortunata...........e sopratutto una ben precisa corrente di scarica!!!
Ma che credete che alla GP alla ANSMANN alla SANYO abbiano linee diverse della stessa misura per ogni capacità? io penso che ci sia un minimo di selezione
Io ho da dicembre 2003 una Canon Powershot A80 che funziona con ben 4 pile AA.
In dotazione c'erano solo 4 stilo usa e getta che mi sono durate mezza giornata (si sa, i primi tempi si smanetta molto...ma comunque facevano schifetto...).
Al momento dell'acquisto ho però seguito il consiglio del negoziante che mi ha venduto anche un caricabatterie + 4 batterie NiMh da 2100mAh.
E' della Hahnel (che non avevo mai sentito, ma non sono un esperto in materia...) ed è molto compatto.Si applica direttamente sulla presa a muro, senza cavi, e ospita 4 pile AA (2 sul davanti e 2 sul retro).
Ha solo 2 led per indicare che la carica è attiva sul lato anteriore e posteriore ma non un'indicazione di fine carica ne un pulsante per la scarica.
Nonstante questo e seguento le indicazioni del costruttore (ovvero lasciarle in carica per 12-14 ore nel caso delle 2100 mAh) non ho mai avuto problemi e la durata è sempre stata ottima fin dalla prima carica.
Forse sarà merito anche della fotocamera che, secondo varie recensioni, consuma veramente poco (considerandone le funzioni e la categoria ovviamente), comunque ne sono rimasto molto soddisfatto.
Peccato solo che la fotocamera mi avvisi che le batterie sono scariche solo all'ultimo minuto quando sono prorpio da cambiare e si fa tempo solo a fare altri 2 scatti e spegnere la macchina.
p.s.: non mi ricordo quanto ho pagato il kit caricatore + batterie anche perchè l'ho preso assieme alla fotocamera ( mi ha fatto un bello sconto e credo che di listino fosse sui 25-30 euro).
Spero la mia esperienza ti possa aituare.
Ciao a tutti!
Originariamente inviato da bobby75
Peccato solo che la fotocamera mi avvisi che le batterie sono scariche solo all'ultimo minuto quando sono prorpio da cambiare e si fa tempo solo a fare altri 2 scatti e spegnere la macchina.
Ciao a tutti!
Ma questo che problema non è ,ma è una caratteristica della curva di scarica di tutte le Ni-mh cioe il crollo improvviso a fine capacità.
Tuttavia se lo trovi fastidioso puoi provare pile di altra marca che garantiscano un dropout piu dolce prrogativa delle litio
tarun purtroppo n riesco a trovare foto ma del caricatore varta quello con "slot" x 3 tipi di pile che ne dici? A parte il costo che e di 11 euro, come lo vedi come caricatorer?
Originariamente inviato da Jedi82
tarun purtroppo n riesco a trovare foto ma del caricatore varta quello con "slot" x 3 tipi di pile che ne dici? A parte il costo che e di 11 euro, come lo vedi come caricatorer?
Dovete imparare a riconoscere da soli il caricabatteria che vi serve!
Le caratteristiche di pregio in un charger sono:
- circuito di ricarica separato per ogni slot .
(i modelli economici prevedono la ricarica delle pile in coppia)
- circuito di rilevamento di fine carica (si va dal semplice timer
tarato sulla capacita delle pile in bundle a veri e propri
microcontrollori capaci di rilevare il picco di ricarica (delta
peak) e a sensori di temperatura
- circuto di protezione contro l'inversione di polarità
- carica di mantenimento (trickle charge)
- capacità di diagnosi delle celle guaste
- refreshing della cella (molto utile con le ni-cd)
- riconoscimento automatico del tipo di cella NI-MH NI-CD
per i modelli a carica lenta devono sempre essere indicate le correnti di ricarica espresse in mah..
Prezzi ? x i microcontrollati i prezzi che ho visto io vanno dai 40€ del varta multi formato ai 120€ dell'energy16 di ANSMANN .
:sofico:
Originariamente inviato da Jedi82
tarun purtroppo n riesco a trovare foto ma del caricatore varta quello con "slot" x 3 tipi di pile che ne dici? A parte il costo che e di 11 euro, come lo vedi come caricatorer?
se è QUESTO (http://www.en.varta-consumer.com/content.php?path=/chargers&&&subcatname=Chargers&sel=5&realname=Multi%2520Comfort%2520Charger&info_cat=4&info_navcat=1&domain=www.en.varta-consumer.com) è ottimo ..e quello che ho trovato a 40€ ma fa attenzione c'è un modello esteticamente simile senza pulsantino blu che dovrebbe costare quello che dici
Ma quindi uno come questo (http://www.picstop.co.uk/prodinfo.php?product=462) come lo vedete?
Originariamente inviato da wolf64
Devo dire che ho l'impressione che la Nikon 3100 le ciuccia mica male le batterie, cioè, ho inserito due 2100, dopo non molti smanettamenti però mi è uscita già l'icona delle bassa carica delle batterie, per lhawaiano, quanto ci fai con le batterie mediamente, e che tipo di batterie?
Mi autoquoto perchè dopo alcuni cicli di carica-scarica delle batterie, sia quelle comprese nella macchina e sia altre, devo dire che ho dovuto ricredermi sulla loro autonomia! ;)
Va decisamente meglio!!! Questa notte qua ha fatto un bel temporale, così ho cercato di fare un po di foto ai fulmini e ai lampi (posterò anche qualcosa, anche per fare delle domande), poi stamattina è sereno e ho fatto alcune foto dalle finestre di casa mia, tra tutte quasi 300 (in risoluzione PC, 1024x768), ho anche effettuato molte rivisualizzazioni delle stesse foto, ho fatto in tempo a scorrerle tutte collegando la macchina alla TV, e il tutto con una sola coppia di batterie, se poi si considera che in teoria dovrebbero acquisire ancora un po di capacità con altri cicli di carica-scarica, non mi sembra affatto male come autonomia!
Originariamente inviato da nin
Ma quindi uno come questo (http://www.picstop.co.uk/prodinfo.php?product=462) come lo vedete?
Il mio sostanzialmente è abbastanza simile, anche come caratteristiche, si vede nella pagina di Pixmania, però la foto è un po sfocata, comunque devo dire che le batterie comprese da 2500 mAh le carica in circa 3.5-4 ore, ha anche un selettore per caricarne 2 al posto di 4, comunque per il momento mi sembra che lavori abbastanza bene...
ho un caricatore GP. sto ricaricando le 2100mah in bundle da circa 12 ore (tempo previsto 18). noto che al tatto la temperatura delle pile e' intorno ai 40°-50°...sara' normale sta cosa? sono un tantinello preoccupato...che dite preparo l'estintore?
Originariamente inviato da wolf64
Il mio sostanzialmente è abbastanza simile, anche come caratteristiche, si vede nella pagina di Pixmania, però la foto è un po sfocata, comunque devo dire che le batterie comprese da 2500 mAh le carica in circa 3.5-4 ore, ha anche un selettore per caricarne 2 al posto di 4, comunque per il momento mi sembra che lavori abbastanza bene...
grazie!
lhawaiano
09-07-2004, 12:33
Originariamente inviato da kbl
ho un caricatore GP. sto ricaricando le 2100mah in bundle da circa 12 ore (tempo previsto 18). noto che al tatto la temperatura delle pile e' intorno ai 40°-50°...sara' normale sta cosa? sono un tantinello preoccupato...che dite preparo l'estintore?
lo chiamavano "termometro"!:sofico:
bhè che si scaldino un po' è normale con alcuni caricabatterie....
lo chiamavano "termometro"!:sofico:
:) in effetti ho maturato una certa esperienza in fatto di temperature. sono leggermente (molto) fissato.
bhè che si scaldino un po' è normale con alcuni caricabatterie....
stai sottilmente dicendo che il mio caricadur e' scarso? :muro:
Originariamente inviato da tarun
se è QUESTO (http://www.en.varta-consumer.com/content.php?path=/chargers&&&subcatname=Chargers&sel=5&realname=Multi%2520Comfort%2520Charger&info_cat=4&info_navcat=1&domain=www.en.varta-consumer.com) è ottimo ..e quello che ho trovato a 40€ ma fa attenzione c'è un modello esteticamente simile senza pulsantino blu che dovrebbe costare quello che dici
no sorry n e questo, e tipo nero normale di quelli quadrati! Tarun si qst e vero ma le caratteristche che hai elencato x me e arabo, che ne so io di tutte quelle cose mamma mia!!
specular
09-07-2004, 21:50
io ho appena preso un ansmann photo cam III a 17.90 con 4 batterie da 2100 mah
la batterie non si possono caricare singolarmente, pero' ha il controllo della carica e carica di mantenimento
tempo di carica +o- 5 ore
http://www.magnex.it/prodotti/accessori/index.htm
questo su essedi viene 15,60
che ne dite per una canon a60?
economico certo, ma fara il suo dovere?
grazie e salutoni.
p.s. qualche altrostore on line che vende caricabatterie a prezzo modico?
prenderei l'uniross da sanmarinphoto ma 12 euro si ss mi salassano...
lhawaiano
10-07-2004, 11:06
Originariamente inviato da kbl
:) in effetti ho maturato una certa esperienza in fatto di temperature. sono leggermente (molto) fissato.
stai sottilmente dicendo che il mio caricadur e' scarso? :muro:
non lo so,io avevo il rapido nikon(l'originale)che caricava alla grande e non scaldava nulla(appena tiepide),poi ne ho un'altro che carica in qualche giorno(:D ),ma dopo un'ora sia lui che le pile già sono incandescenti:muro: e non è che sia granchè soddisfatto...anzi,mi fa proprio schifo come caricatore...
quindi se dovessi scegliere tra
GP PowerBank U-Smart 2100 (30min)
e il kit varta da 15 min....
quale sarebbe il migliore...
aspetto con ansia anche la risposta di tarun...che vedo molto preparato in materia.
ciauz
Originariamente inviato da fermau
quindi se dovessi scegliere tra
GP PowerBank U-Smart 2100 (30min)
e il kit varta da 15 min....
quale sarebbe il migliore...
aspetto con ansia anche la risposta di tarun...che vedo molto preparato in materia.
ciauz
Ti ringrazio della fiducia ...ma io non sono un tecnico delle pile ma un utente finale come voi che per una ragione o per l'altra con le ricaricabili ci convivo da tempo.
allora precisiamo di kit varta ne esistono 4 modelli che potete trovare
QUI (http://www.en.varta-consumer.com/content.php?path=/15minutes&&domain=www.en.varta-consumer.com) .
Il modello che piu somiglia al powerbank è il ps6
http://static.en.varta-consumer.com/prodimg_test/15_4_b.gif
Che però non so quanto costi .
Diciam che se uno non ha altre ricaricabili a casa e vuole comprare un kit per la digitale etc il VARTA puo anche essere interessante .
I 15 min dichiarati che poi sono una almeno una ventina sono molto comodi per i fotografi dell'ultimo minuto.
X contro batterie di altre marche (escluse le raiovac che usano la medesima tecnologia )non vengono riconosciute dal sistema come adatte alla carica iperveloce e di conseguenza (ma questa è una mia idea che devo verificare) vengono caricate lentamente.......
E qui bisognerebbe fare dei test per capire se il mancato riconoscimento della pila determina solo l'impossibilità di effetture la super carica oppure venga completamente disabilitato il circuito di controllo della ricarica facendo si che il caricabatteria sia incapace di riconoscere e di segnalare quando le pile sono cariche .
Se uno gia possiede delle batterie ricaricabili NI-MH (no NI-CD!!!!)e ovviamente recenti ,allora il dubbio non si pone e il GP powerbank è sicuramente piu flessibile nell'uso .
Anche qui i tempi di ricarica indicati sono molto ottimistici e con le 2300mah si superano i 40 minuti
ps il varta fa anche le ni-cd!! se ancora qualcuno le usa!!!
ragazzi,
mi è arrivata da poco una NIKON 2200 che aveva in dotazione un caricabatterie origianale NIKON MH-70 con 2 pile sempre nikon EN-MH1...tutto ok quindi...
mi chiedevo però... in casa ho un caricabatterie per pile Ni-Cd (la scatola riporta R6 Ni-Cd) che usavo da piccolo per ricaricare le pile alcaline della macchiana telecomandata, caricando direttamente le stesse lasciandole nella macchiana :D
ora, è possibile usare lo stesso per caricare le pile utili alla NIKON?
il manuale riporta queste tipi di pile:
LR6 (AA) alkaline
ZR6 (AA) alkaline
FR6/L91 (AA) lithium
va bene quel caricabatterie per le pile riportate sul manuale?
Grazie
Mille
Ray
Originariamente inviato da Ray
ragazzi,
mi è arrivata da poco una NIKON 2200 che aveva in dotazione un caricabatterie origianale NIKON MH-70 con 2 pile sempre nikon EN-MH1...tutto ok quindi...
mi chiedevo però... in casa ho un caricabatterie per pile Ni-Cd (la scatola riporta R6 Ni-Cd) che usavo da piccolo per ricaricare le pile alcaline della macchiana telecomandata, caricando direttamente le stesse lasciandole nella macchiana :D
ora, è possibile usare lo stesso per caricare le pile utili alla NIKON?
il manuale riporta queste tipi di pile:
LR6 (AA) alkaline
ZR6 (AA) alkaline
FR6/L91 (AA) lithium
va bene quel caricabatterie per le pile riportate sul manuale?
Grazie
Mille
Ray
Me lo sono sempre chiesto che differenze ci fossero nella ricarica delle ni-cd rispetto alle ni-mh ....apparentemente molto simili,ma non ho mai approfondito .
Il fatto che però i charger nascano cindicando la specifica del tipo di ricaricabile supportata mi fa pensare che ci possano essere abbastanza differenza da poter rovinare gli accu o i charger ....il rischio non vale la candela e se fossi in te non mi giocherei il carichino nikkon per delle merdose ni.cd da 1100mah .
No beh non volevo usare il caricatore nikon origianle ma quello che usavo per ricaricare le pile delle machcine telecomandate direttamente collegandolo all'auto...
metto le ile nell'auto e ricarico con il suo caricatore...
riporta R6 Ni-Cd
dici que per queste va bene?
LR6 (AA) alkaline
ZR6 (AA) alkaline
PS: quanto constano le pile originali nikon e dove le trovo?
uhm..mi sa che le unisce possibili pile ricaricabili per la nikon 2200 siano SOLO le nikon EN-MH1 ...così mi pare di aver letto sul manuale...
:D
io ho trovato questo, che ne dite?
energizer (qui) (http://www.energizer-eu.com/en/rechargeable_advanced/default.htm)
Originariamente inviato da Ray
uhm..mi sa che le unisce possibili pile ricaricabili per la nikon 2200 siano SOLO le nikon EN-MH1 ...così mi pare di aver letto sul manuale...
:D
mi sa che non ho letto bene la tua domanda ,......e non conoscendo la nikon2200 non ti so rispondere
anche io ho la Nikon coolpix 2200, e na boba ve???? Queri modelli tarun di carica Varta io qui a Roma n li ho trovati ma 15 min di carica ummm, ci sbaverei sopra ma a che costo???
Nonnina(in dialetto) : Pxxxxxxx ,sono finite le pile del misura pressione me le andresti a comprare .......sono agitata e se non mi misuro la pressione e vedo che va bene non sono tranquilla
IO: Si nonnina te le vado subito a comprare
Nn: Grazie ...e quanti soldi ti devo dare ?
IO: Costano 5 euro (ammazza che strozzino che sono)
Nn: prendi qua (e mi allunga una banconota da 10)
IO:Vado subito a comprarle ........(dopo 10sec) ma sai che le ho in casa ...le ho comperate ieri per la radio......vado subito a prenderle (la nonnina era stracontenta per non dover aspettare che uscissi).
Sfilo con destrezza gli accu esausti dallo sfigmometro e...
Corro subito su in camera dove dentro il fido ansmann ENERGY 16http://www.ansmann.de/en/view.htm?oid=&open=picture1&what=product&id=558
dormono tranquille 4 energyzer 2100 gia belle pronte li in attesa .
inserisco quelle esauste e corro giu con quelle cariche ...le infilo con professionalita nello strumento e .
IO :e' pronto
Nn: Grazie ....per il grande favore che mi hai fatto ti lascio il resto
ovviamente gli misuro la pressione (167 - 82!! :eekk: ) e nascondendogli il vero risultato :fiufiu: gli dico
IO: tutto a posto vedi come funziona bene con le pile nuove!!!!
e adesso non voglio sentire discorsi moralistici
:confused: :confused: :confused: ma che c'entra tutto cio tarun??:) :)
niente e OT
...........sono impazzito
o forse ho solo le pile scariche
ecco QUI (http://www.steves-digicams.com/nimh_batteries.html) un articolo di steve digicams sulle batterie
tarun fonte inesauribile, ottimo suggerimento grazie
Originariamente inviato da echelon
http://www.magnex.it/prodotti/accessori/index.htm
questo su essedi viene 15,60
che ne dite per una canon a60?
economico certo, ma fara il suo dovere?
grazie e salutoni.
p.s. qualche altrostore on line che vende caricabatterie a prezzo modico?
prenderei l'uniross da sanmarinphoto ma 12 euro si ss mi salassano...
Se intendi il modello DC4STC io l'ho preso da essedi. Secondo me è un ottimo acquisto, costa poco è fa il suo dovere.
Non ho capito se stacca la carica al termine del timer o al raggiungimento effettivo del limite della capacità. (l'ho comprato da poco).
Le pile da 1800 incluse sono della Vanson o qualcosa del genere, fanno abbastanza schifo quindi non considerarle molto.
http://www.magnex.it/prodotti/accessori/dc4stc.jpg
Caratteristiche:
> Controllato da microprocessore con timer elettronico per carica di 10 ore.
> Compatibile con batterie AA e AAA
> Adatto a batterie ricaricabili Ni-MH e Ni-CD
> Quattro canali di carica separati che possono ricaricare da 1 a 4 batterie.
> Tensione ammessa: 100-240 V AC
> Corrente di carica: AAA 100 mAh per ogni canale - AA 220-250 mAh per ogni canale.
> Controllo di corrente di carica: automatico con timer per stacco dopo 10 ore.
> Metodo di carica: tensione costante, corrente costante.
> Controllo stato batterie: se la batteria è fuori uso la carica viene interrotta automaticamente e il led si spegne.
Ho comprato anche queste sempre da essedi x circa 6 €, pagate poco e vanno benissimo, è il primo utilizzo, le ho caricate settimana scorsa e ancora vanno, ho fatto quasi 300 foto con la S1.
http://www.magnex.it/prodotti/accessori/dc42100.jpg
Ho comprato un caricatore Uniross Print Photo con incluse le pile da 2100. Ricarica in 9 ore.
http://www.uniross.it/images//produit_303_RC101677.jpg
L'ho pagato 25€.
Ho fatto un buon acquisto?
anche una mi amica ha quelle ma n sprei dirti come vanno, x ora e presto e lei ha pagato in tutto 30 euro!
Originariamente inviato da Duff
Ho comprato un caricatore Uniross Print Photo con incluse le pile da 2100. Ricarica in 9 ore.
L'ho pagato 25€.
Ho fatto un buon acquisto?
idem....
problema:
c'è un levetta,
posizione A=carica da 6 ore
posizione B=carica da 9 ore
c'è un elenco di tipologie di pile con relativi tempi di ricarica, per esempio:
pila da 2300, 14 ore, mettere la levetta su posizione B...
dopo 9 ore il led passa a colore verde... che vuol dire finita la fase di carica, e inizio della fase di "carica di mantenimento"....
cosa vuol dire????? :(
devo aspettare le 14 ore indicate, ma il caricabatterie cosa fa nelle altre 5 ore???
oppure che senso ha mettere quelle indicazioni se dopo 9 ore finisce comunque la fase di ricarica??
mi sembrano ambigue le istruzioni
io devo ancora provarlo....
ma che ne dite di questo?? come caratteristiche sembra buono...
http://www.trust.com/products/product.htm?artnr=13955
20euro
Originariamente inviato da Zeratul
io devo ancora provarlo....
ma che ne dite di questo?? come caratteristiche sembra buono...
http://www.trust.com/products/product.htm?artnr=13955
20euro
Non sembra malvagio sulla carta, assomiglia molto al mio che però è della magnex.
Io preferisco i charger con carica lenta, ho il dubbio che quelli troppo rapidi danneggino le batterie. Se le metti a caricare la notte non è necessario averlo rapido, si stacca da solo e la mattina le trovi pronte.
Originariamente inviato da candela
problema Uniross Print Photo :
c'è un levetta,
posizione A=carica da 6 ore
posizione B=carica da 9 ore
c'è un elenco di tipologie di pile con relativi tempi di ricarica, per esempio:
pila da 2300, 14 ore, mettere la levetta su posizione B...
dopo 9 ore il led passa a colore verde... che vuol dire finita la fase di carica, e inizio della fase di "carica di mantenimento"....
cosa vuol dire????? :(
devo aspettare le 14 ore indicate, ma il caricabatterie cosa fa nelle altre 5 ore???
oppure che senso ha mettere quelle indicazioni se dopo 9 ore finisce comunque la fase di ricarica??
mi sembrano ambigue le istruzioni
nessuna idea/suggerimento sul da farsi? :rolleyes:
Per le 2300 il tempo di ricarica che c'è scritto sulle istruzioni è 10 ore, ed è indicato di usare la posizione B.
Non mi sembra che ci sia niente di ambiguo.
Si può pensare però che se il tempo di ricarica è di 10 ore e il timer è di 9 ore, manca un ora di carica.
Ma non credo che influisca particolarmente.
Manuale Pdf (http://www.uniross.it/IT/images/Sprint_Photo_IT.pdf)
una curiosita
le pile normali AA fornite con la fotocamera hanno 1,5 volt
invece quelle ricaricabili fornite col caricabatterie comprato separatamente hanno 1,2 volt
come mai questa differenza? comporta qualcosa?
ragazzi ho deciso ed acquistato un caricatore Varta quello con 3 diversi vani x 3 tipi di batterie ricaricabili piu 4 pile Varta da 2100 con carica di 14 ore, che ne dite?
Originariamente inviato da Zeratul
una curiosita
le pile normali AA fornite con la fotocamera hanno 1,5 volt
invece quelle ricaricabili fornite col caricabatterie comprato separatamente hanno 1,2 volt
come mai questa differenza? comporta qualcosa?
Si ma 1.5 volt si riferisce alle alkaline cariche mentre 1,2 si riferisce alle ni.mh ormai scariche .
Oltretutto a causa della maggior resistenza int delle alk se tu richiedi troppa potenza queste non sono in grado di erogarla e il voltaggio crolla .
Le ni.mh sono molto piu costanti nel voltaggio e possono sopportare alti assorbimenti.
Solo in determinati usi il voltaggio piu basso delle ni-mh è controindicato come negli strumenti elettronici (quando non è diversamente indicato) come i tester etc
e riguardo cio che ho acquistato io tarun cosa ne pensi?
marcozio84
07-08-2004, 19:33
io ho il GP Powerbank U-Smart carica le pile in 30 minuti che ne dite :D ???!!!
x ora le ho caricate, vi diro poi quando le usero quanto dureranno! C'0era chi come me ha la nikon coolpix 2100 vero? ma si puo disabilitare lo schermo?
ciao,
dopo 6 pagine non ho capito quale caricabatterie è consigliabile.
potete illuminarmi?
vorre comprarmi la coolpix 3200 e ho visto che da pixmania esiste un pacchetto che ti da oltre alla fotocamera un caricabatterie e a stilo, totale 234 euro.
ma non specifica il caricatore di che marca è.
qualcuno ne sa qualcosa?
grazie
ciao
marcozio84
10-08-2004, 00:38
caro suca prenditi il gp power bank è magnifico....è caruccio ma ci trovi 4 pile da 2100 che non si stancano mai ;)
grazie per il consiglio
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.