PDA

View Full Version : Alimentatore Fanless


deframat
24-06-2004, 19:26
Salve a tutti,
visti i prezzi mostruosi degli alimentatori fanless ho pensato di incominciare a lavorarci sopra per costruirmene uno!
In questa pagina (http://www.silentpcreview.com/article80-page1.html) c'è un articolo in cui è spiegato come realizzare il tutto... Il fatto è che non ho idea se i mosfet sono a tensione di rete (non vorrei toccare il dissipatore esterno e rimanerci attaccato :D).
Qualcuno ha qualche idea sulla fattibilità di questo mod? Ho proprio voglia di cimentarmi in qualcosa del genere...

nonso
24-06-2004, 19:39
Il fatto è che non ho idea se i mosfet sono a tensione di rete (non vorrei toccare il dissipatore esterno e rimanerci attaccato :D).
Qualcuno ha qualche idea sulla fattibilità di questo mod? Ho proprio voglia di cimentarmi in qualcosa del genere...


I mosfet in questione sono l'ultimo stadio di potenza,vale a dire danno molta corrente e tensione di 3,5 o 12V. Una cosa alla quale devi fare attenzione è che questi MOS hanno la base dietro che è metallica che non è isolante!!! Se hai avuto modo di smontarli dietro hanno sempre un materiale isolante che fa sì che tutto il dissipatore non sia in conduzione. Se li smonti, quando cambi il dissipatore rimetti quei pezzettini di isolante!
Ciao!

DarkAngel77
24-06-2004, 23:06
Non ho ben chiaro se vuoi modificare un alimentatore come ha fatto il tipo dell'articolo linkato o se vuoi costruirtene uno tu da zero :what:

Se ne vuoi modificare uno: ATTENZIONE! Il mosfet e parte dei diodi lavorano a 310V!!! Ovvero la tensione di rete raddrizzata. Dimostrazione: se lavorassero in bassa tensione dovrebbe esserci un trasformatore a frequenza di rete da qualche centinaio di Watt, di dimensioni e peso notevoli.
Fai attenzione ai cavi da portare a mosfet e diodi: dato che lavorano a frequenze elevate potrebbero causare parecchi disturbi ed è quindi consigliabile schermarli in qualche modo. La loro stessa impedenza parassita potrebbe creare problemi (autooscillazioni) sebbene sia un'eventualità piuttosto remota. Comunque fai in modo che siano il più corti possibile.

Come già detto tutti i componenti di potenza da dissipare vanno isolati dall'aletta con una mica morbida siliconica (evita come la peste quelle rigide) più rondella isolante. Se devono stare all'esterno del pc è bene utilizzare anche gli appositi coperchietti plastici (ho già visto quelli per package TO3, ma dovrebbero esistere anche per TO220) o inventarsi un altro modo per isolarli del tutto (silicone?).
Mentre ci sei potresti valutare l'ipotesi di sostituire i componenti "spostati" con altri aventi caratteristiche migliori (soprattutto il mosfet). In particolare una minor resistenza termica giunzione/corpo e una maggior temperatura di giunzione sopportabile (200°C anzichè 150°C) renderebbero meno problematica la mancanza di ventilazione.

Ah, quasi dimenticavo: se non hai già un'aletta di dimensioni molto generose preparati ad una considerevole mazzata economica :(

deframat
25-06-2004, 08:42
Grazie x i preziosi consigli!
Non voglio costruire un ali da zero, intendo modificare il mio!

L'aletta la ho già, l'ho ricavata da un vecchio serverone grande come un armadio! Penso sia anche più grande di quella in foto nell'articolo però pensavo di sagomarla delle stesse dimensioni dell'ali...

Grazie, ciao!

DarkAngel77
25-06-2004, 12:11
Se puoi non ridurne le dimensioni, eccezion fatta per i piccoli adattamenti necessari al montaggio.
Questo non solo per ridurre la temperatura dei componenti dissipati, ma anche per ridurre quella dell'aletta stessa: raggiungerà temperature considerevoli (>50°C, e si potrebbe arrivare anche verso i 100 :eek: ). Proprio per questo motivo potrebbe essere consigliabile pensare anche ad una protezione meccanica della stessa, in modo da non poterla toccare accidentalmente a pc acceso (una "scatoletta" fatta con della retina metallica potrebbe essere una soluzione semplice ed efficace)

deframat
25-06-2004, 12:26
Dici che vada così calda? Cmq si, pensavo di proteggerla in qualche modo...

C'è nessuno che ha un ali fanless e mi sa dire le temp che raggiunge il dissipatore esterno?

IcEMaN666
25-06-2004, 12:26
ma è sicuro che sono SOLO i mosfet che scaldanO e che necessitano di raffreddamento?

DarkAngel77
25-06-2004, 12:34
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma è sicuro che sono SOLO i mosfet che scaldanO e che necessitano di raffreddamento?
Mosfet e diodi di potenza: ovvero i componenti già montati sui dissipatori. In effetti la scheda sarebbe bene sistemarla in modo che possa avere comunque un minimo ricambio d'aria, in quanto anche alcune impedenze scaldano che va bene :(

matatan1979
25-06-2004, 14:05
se è la silenziosità ke cerchi, ti posso consigliare kuesto ali, l'ho montato proprio ieri e ti posso assicurare ke è veramente silenzioso. kuella ventola ke monta da 12*12 ( ke è anke luminosa ) è una bomba. e poi ha ben 400watt è kuello ke posso dire un buon rapporto prezzo/prestazione.;)

ps: x kuello senza ventola lascia perdere, ne ho modificato uno io, funziona, ma è un casino, poi era un 250watt, kuelli di adesso sono proppo potenti x funzionare con kuel discorso.