View Full Version : LAN tra pc e ibook...qualche problemino!
Mastromuco
24-06-2004, 19:10
Allora...come immaginavo il piccolo Ibook vede tranquillamente tutti gli HD e tutte le cartelle del pc a cui mi collego.
Il PC porcaccio cane però non vede l'HD del maccuzzo...esiste un modo per risolvere il problema?
Dato che ci sono vi tedio con un'altra domanda: oggi ho collegato un HD portatile di un mio amico...lo ha visto al volo senza problemi, però posso solo leggere da questo HD, non avevo i permessi per scriverci.
Come si cambiano questi permessi? Grazie!
hai condiviso la cartella ?
Che ibook hai?
Mastromuco
24-06-2004, 19:38
L'Ibook è un G4...e la cartella non l'ho condivisa...come si fa? :D
Originariamente inviato da Mastromuco
L'Ibook è un G4...e la cartella non l'ho condivisa...come si fa? :D ù
No, non si possono più condividere le cartelle come una volta (MacOS 9 e precedenti). Questa è una bella ca**ata di OS X insieme alla rimozione della gestione dei gruppi (il vecchio pannello "Utenti e Gruppi" era comodissimo). Anyway si può rimediare con lo shareware "Sharepoints"...
Per il problema specifico sul pannello di controllo "Condivisione" devi attivare la condivisione Windows. A questo punto dovresti essere a posto. Se ti colleghi con il tuo account ha accesso a tutto l'hd, altrimenti gli ospiti possono solo uploadare sulla cartella condivisa (di default) di ogni utente.
Mastromuco
24-06-2004, 23:53
Originariamente inviato da Criceto
Per il problema specifico sul pannello di controllo "Condivisione" devi attivare la condivisione Windows. A questo punto dovresti essere a posto. Se ti colleghi con il tuo account ha accesso a tutto l'hd, altrimenti gli ospiti possono solo uploadare sulla cartella condivisa (di default) di ogni utente.
Ma questo discorso vale per sharepoints o in generale per l'OSX...scusa non ho capito :D
Grazie!
Originariamente inviato da Mastromuco
Ma questo discorso vale per sharepoints o in generale per l'OSX...scusa non ho capito :D
Col MacOS 9 si potevano condividere le cartelle che volevi, dando privilegi differenti a seconda della persona o del gruppo di appartenenza.
Con MacOS X "normale", invece, la situazione è molto più limitata. Puoi condividere il computer (tutto) ma solo con gli amministratori di sistema, mentre gli altri possono solo UPLOADARE in una cartella di default per ogni utente. Inoltre sul 9 c'era un'opzione per accedere alla cartella condivisa automaticamente all'accensione del computer.
Con la versione Server di Mac OS X puoi fare ovviamente quello che ti pare, ma la funzionalità del vecchio OS 9 in questo caso erano superiori rispetto alla versione normale si OS X.
SharePoints, ripristina più o meno tutte le funzionalità del vecchio OS 9 anche se non in modo così elegante...
Mastromuco
25-06-2004, 10:26
Allora...l'unica è provarci.
Qualcuno ha qualche idea del perchè sull'hard disk mobile del mio amico non si poteva scrivere...invece sui pc in lan che ho si? Mah! :muro: :muro:
Mazzumma
25-06-2004, 11:05
Originariamente inviato da Mastromuco
Allora...l'unica è provarci.
Qualcuno ha qualche idea del perchè sull'hard disk mobile del mio amico non si poteva scrivere...invece sui pc in lan che ho si? Mah! :muro: :muro:
magari l'HD è in NTFS???
Mastromuco
25-06-2004, 11:07
Perchè su un NTFS un mac non ha i permessi?
A ben pensarci potrebbe essere...chiederò!
Mazzumma
25-06-2004, 11:13
se non sbaglio osx legge ntfs ma non ci può scrivere, un pò come linux insomma.
ma potrei anche sbagliarmi, non sono per nulla esperto in questo.
naftalina67
25-06-2004, 12:46
da quello che so (smentitemi se dico minc##ate), microsoft è proprietaria di ntfs ed in pratica nessuno conosce come funzioni di preciso ntfs!!! oddio, forse qualche modo c'è per scrivere su questo file sys, ma alla fine potresti rovinare le tabelle del file system e buttare il contenuto dell'hd!!! per questo, in genere, gli hd portatili si formattano fat32!!! certo che se hai un hd portatile da 160gb... forse hai qualche problema con la fat...!!! o sbaglio?
Originariamente inviato da Mazzumma
se non sbaglio osx legge ntfs ma non ci può scrivere, un pò come linux insomma.
ma potrei anche sbagliarmi, non sono per nulla esperto in questo.
Esatto. C'e' anche un qualche barbatrucco per abilitarne la scrittura, mi pare, ma e' deprecated quanto mettere la mano nel tritacarne.
Mastromuco
30-06-2004, 23:59
Comunque per la cronaca son riuscito a far vedere al pc l'HD del mac...c'era una indicazione nella sezione "condivisione" delle impostazioni dell'ibook.
Bastava mettere una stringa con l'ip privato del mac nella lan e tutto andava liscio come l'olio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.