View Full Version : Consigli per vdimm e vdroop P4C800 Gold rev 2.00
swarzy85
24-06-2004, 20:05
Ciao a tutti ;)
domani ho intenzione di fare la vdimm sulla mia mobo (Asus P4C800 Gol rev 2.00). Ho trovato lo "schema" su questo sito:
http://www.cluboverclocker.com/guides/voltage_mod/asus_p4c800-e/index.htm
e ho visto che è abbastanza facile farla...
avendo gli SMD grabber ho la possibilità di farla in modo reversibile. Detto questo, arrivo subito al sodo....bisogna saldare una resistenza in corrispondenza del piedino numerato col numero "6" in foto:
http://www.cluboverclocker.com/guides/voltage_mod/asus_p4c800-e/LM358M.jpg
http://www.cluboverclocker.com/guides/voltage_mod/asus_p4c800-e/wire1.jpg
Tuttavia, tale modifica permette di ottenere un overvolt di circa 0.3v rispetto al valore impostato da bios (minimo 2.55v, massimo 2.85v). E tutto questo saldando una resistenza da 15k ohm.
di conseguenza, alla fine potrei ottenere massimo 3.15v. Dato che volevo benchare con 3.3v, vorrei sapere se per ottenere un overvolt simile dovrei inserire una resistenza da 20K ohm o cos'altro....
Se invece volessi inserire un trimmer, come dovrei disporre il tutto?
Per la vdroop invece....non c'è modo di farla reverisibile tramite SMD grabber?
grazie anticipatamente a quanti mi daranno una mano :)
P.s. il filo che devo richiedere, deve avere qualche caratteristica particolare?
io eviterei la classica mod vdimm..
piùttosto se vuoi alire ti consiglio di fare quella di burner man,e praticamente ti ritrovi i 3.3 dell'ali sulle ram,come al solito 2 stagnature soltanto però devi alzare il piedino di un mofset..mmm vedo se trovo delle foto:)
swarzy85
24-06-2004, 20:11
no no tranquillo :)
quella la conosco ma non voglio farla :)
come mai mi sconsigli quella vdimm?
Originariamente inviato da swarzy85
no no tranquillo :)
quella la conosco ma non voglio farla :)
come mai mi sconsigli quella vdimm?
Non è che te la sconsiglio..però con la mod che dico io..se poi ci fai anche la mod al sense wire del tuo ali ti ritrovi anche 3.5-3.7v alla ram..mica acqua!!(vedi burner man che stava a 3.8 sulle ram(powered by fortron)
cmq veditela qui...nn sembra difficile..basta usare un filo un pò grosso..l'unico probklema è che poi le ram ti vannos empre minimo a 3.3..dato che la regolazione del vdimm dal bios la mandi a puttan*
tiè (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=34348&highlight=p4c800)
altrimenti c'è la classica che dici tu;
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/img/chip_lm358.jpg
però invece di fare 2 stagnature e mandare a amssa sul pin4 ti verebbe più comodo far così:
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/img/new_mod_p4p800_1_s.jpg
swarzy85
24-06-2004, 20:18
infatti è quello che voglio evitare :)
comunque ho delle ram abbastanza fortunelle (233Mhz 2-2-2-5 con 2.85v) quindi mi dovrebbero bastare abbondantemente i 3.15v :)
tra l'altro, avendo un P4 2800E (prossimo alla sostituzione con un 2800C) in 5:4 non andrei mai sopra i 240Mhz, quindi non ci sarebbero problemi :)
tu dici che inserendo una resistenza da 20k ohm riesco a prenderli i 3.2/3.3v? :)
Originariamente inviato da swarzy85
infatti è quello che voglio evitare :)
comunque ho delle ram abbastanza fortunelle (233Mhz 2-2-2-5 con 2.85v) quindi mi dovrebbero bastare abbondantemente i 3.15v :)
tra l'altro, avendo un P4 2800E (prossimo alla sostituzione con un 2800C) in 5:4 non andrei mai sopra i 240Mhz, quindi non ci sarebbero problemi :)
tu dici che inserendo una resistenza da 20k ohm riesco a prenderli i 3.2/3.3v? :)
parli della mod normale al pin6 vero?la resistenza da 2ok dove,al posto del trimmer o in serie?
swarzy85
24-06-2004, 20:21
si si, infatti non volevo mandare a massa sul pin 4 ma esattamente come hai indicato tu :) (come del resto è riportato anche nel primo link che ho messo :))
l'unico problema è che su quel sito onsigliano una resistenza da 15k ohm per ottenere 3.15v, mentre nella foto da te postata è indicata una resistenza da 50k ohm....che mi consigli? :)
te l'ho detto quanti Mhz mi servono (240Mhz) quindi magari sopra i 3.2v è tutto voltaggio che "non mi serve" :)
swarzy85
24-06-2004, 20:22
Originariamente inviato da stock
parli della mod normale al pin6 vero?la resistenza da 2ok dove,al posto del trimmer o in serie?
in serie :) (una sola da 20K)
la vdimm mi sembra abbastanza facile...
adesso mi serve sapere quale resistenza devo inserire :)
se da 15k, se da 20k o se da 50k :)
grazie mille per l'aiuto cmq ;)
Originariamente inviato da swarzy85
si si, infatti non volevo mandare a massa sul pin 4 ma esattamente come hai indicato tu :) (come del resto è riportato anche nel primo link che ho messo :))
l'unico problema è che su quel sito onsigliano una resistenza da 15k ohm per ottenere 3.15v, mentre nella foto da te postata è indicata una resistenza da 50k ohm....che mi consigli? :)
te l'ho detto quanti Mhz mi servono (240Mhz) quindi magari sopra i 3.2v è tutto voltaggio che "non mi serve" :)
15k..su extreme system mi pare parlassero di 47-50k per avere quel voltaggio..cmq ora mi documento meglio
scusa, ma perkè non metti il normale trimmer, kosì ke te la regoli come vuoi???
swarzy85
24-06-2004, 20:30
Originariamente inviato da genk
scusa, ma perkè non metti il normale trimmer, kosì ke te la regoli come vuoi???
infatti stavo pensando anche a quello, solo che non capendo nulla di elettronica ho aperto un thread appositamente ;)
per fare la vdimm col trimmer dovrei inserire in serie un trimmer da 50k ohm e regolare tramite la vite?
giusto? :)
swarzy85
24-06-2004, 20:30
Originariamente inviato da stock
15k..su extreme system mi pare parlassero di 47-50k per avere quel voltaggio..cmq ora mi documento meglio
grazie molte :)
P.S. ti ho aggiunto io in msn :)
Originariamente inviato da swarzy85
infatti stavo pensando anche a quello, solo che non capendo nulla di elettronica ho aperto un thread appositamente ;)
per fare la vdimm col trimmer dovrei inserire in serie un trimmer da 50k ohm e regolare tramite la vite?
giusto? :)
Il trimmer non è altro che una resistenza solo che la puoi regolare,tutto qui;)
swarzy85
24-06-2004, 20:34
ok, allora la faccio con quello :)
lo prendo direttamente da 50k, tanto poi posso regolarlo come mi pare, no? :)
all'inizio imposto 2.55v da bios per andare sul sicuro :)
come faccio a sapere fin dall'inizio con che overvolt parte?
Originariamente inviato da stock
Il trimmer non è altro che una resistenza solo che la puoi regolare,tutto qui;)
troricamente facendo la mod con un trimmer da 50k e impostandolo alla resistenza max(ossia 50k) non dovresti ottenere nessun miglioramento,diminuendo(si parla intorno ai 30-20k) i volt iniziano a salire...da quel chje ho tradotto dovresti stare sui 3,2v circa con la resistenza settata a 15k
spero di aver tradotto bene:cool:
swarzy85
24-06-2004, 20:38
domani mattina la faccio
poi lascio il tester attaccato a rilevare il voltaggio delle mem e ruoto finchè non becco 2.9v quando il voltaggio delle ram è impostato a 2.55v da bios :)
Originariamente inviato da swarzy85
domani mattina la faccio
poi lascio il tester attaccato a rilevare il voltaggio delle mem e ruoto finchè non becco 2.9v quando il voltaggio delle ram è impostato a 2.55v da bios :)
buono,procurati un tirmmer multigiri così hai uan regolazione + fina:)
swarzy85
24-06-2004, 20:40
capito :)
in un trimmer da 50k ohm qual è la minima resistenza impostabile?
:) potrei in ogni caso scendere sotto i 15k? :)
Originariamente inviato da swarzy85
capito :)
in un trimmer da 50k ohm qual è la minima resistenza impostabile?
:) potrei in ogni caso scendere sotto i 15k? :)
si si tranquillo puoi scendere praticamente a 0 quasi
riguardo la droop invece,credo proprio che dovrai saldare..con il graber non fai nulla
swarzy85
24-06-2004, 20:44
ok, tutto chiarissimo :)
per quanto riguarda il filo, ne devo chiedere uno qualsiasi in rame o deve avere qualche caratteristica? :)
swarzy85
24-06-2004, 20:44
Originariamente inviato da stock
riguardo la droop invece,credo proprio che dovrai saldare..con il graber non fai nulla
quella fino alla fine mi sa che la faccio fare a fluctus allora
se abbassa le pretese però...
35€ sono troppi
Originariamente inviato da swarzy85
ok, tutto chiarissimo :)
per quanto riguarda il filo, ne devo chiedere uno qualsiasi in rame o deve avere qualche caratteristica? :)
prendi un filo normale,cioè abbastanza fino..da circuititno elettrico diciamo:D
Per la droop,non conosci nessuno che sa stagnare bene?...alla fine basterebbe attaccare 2 filetti ai capi di una resistenza,penso che uno con un pò di occhio ed esperienza con lo stagnatore lo faccia senza probl
swarzy85
24-06-2004, 20:53
ho chiesto a Leghorn :)
sulla prossima mobo che cambio a qualche amico inizio gli esperimenti :)
grazie di tutto :)
swarzy85
25-06-2004, 10:36
Allora....da pochi minuti sono tornato dalla GBC :)
premetto che non avevano un trimmer multigiri, quindi mi sono arrangiato prendendone uno normale da 47K ohm.
Detto questo, il trimmer è simile a questo:
http://www.circuitspecialists.com/products/full/1449.jpg
ha quindi 3 piedini (due laterali posti sullo stesso piano, e uno centrale posto sul piano parallelo)....
dove devo saldare il filo che va al pin 6 della mobo?
e la massa invece?
grazie :)
Originariamente inviato da swarzy85
Allora....da pochi minuti sono tornato dalla GBC :)
premetto che non avevano un trimmer multigiri, quindi mi sono arrangiato prendendone uno normale da 47K ohm.
Detto questo, il trimmer è simile a questo:
http://www.circuitspecialists.com/products/full/1449.jpg
ha quindi 3 piedini (due laterali posti sullo stesso piano, e uno centrale posto sul piano parallelo)....
dove devo saldare il filo che va al pin 6 della mobo?
e la massa invece?
grazie :)
un piedino in cewntro e uno laterale,sull'altro non saldi nulla
:)
swarzy85
25-06-2004, 11:11
la massa la devo collegare precisamente ad uno dei due piedini che hai indicato o posso collegarla arbitrariamente al piedino centrale o a quello laterale? :)
Originariamente inviato da swarzy85
la massa la devo collegare precisamente ad uno dei due piedini che hai indicato o posso collegarla arbitrariamente al piedino centrale o a quello laterale? :)
penso proprio non ci sia nessuna differenza,cmq aspetta qualcuno più elettronico di me;)
Originariamente inviato da swarzy85
la massa la devo collegare precisamente ad uno dei due piedini che hai indicato o posso collegarla arbitrariamente al piedino centrale o a quello laterale? :)
no, la resistenza nn ha polarità, quindi colleghi i due fili al trimmer, e poi indipendentemente colleghi uno a massa e l'altro al piedino 6
swarzy85
25-06-2004, 11:26
ok, grazie tante ad entrambi :)
oggi pomeriggio effettuo la vdimm e vi metto al corrente degli sviluppi (sperando di beccare i 32" al superpi:))
Originariamente inviato da swarzy85
ok, grazie tante ad entrambi :)
oggi pomeriggio effettuo la vdimm e vi metto al corrente degli sviluppi (sperando di beccare i 32" al superpi:))
bhè a 4150mhz dovresti esserci proprio dentro:sofico:
swarzy85
25-06-2004, 11:33
Originariamente inviato da stock
bhè a 4150mhz dovresti esserci proprio dentro:sofico:
si, penso di si :)
in 5:4 ce la dovrei fare
per i 31" ci vorrebbe la vdroop e poi una cpu da 4250Mhz (e ovviamente il 5:4)
tuttavia, non credo che la mia riesca ad arrivare a 4250Mhz...
penso possa prendere ancora massimo 30/50Mhz
è a 1.585v già da 3950Mhz mi pare
Originariamente inviato da swarzy85
si, penso di si :)
in 5:4 ce la dovrei fare
per i 31" ci vorrebbe la vdroop e poi una cpu da 4250Mhz (e ovviamente il 5:4)
tuttavia, non credo che la mia riesca ad arrivare a 4250Mhz...
penso possa prendere ancora massimo 30/50Mhz
è a 1.585v già da 3950Mhz mi pare
sotto prommy?azz..non è molto fortunella la cpu:(
swarzy85
25-06-2004, 11:39
Originariamente inviato da stock
sotto prommy?azz..non è molto fortunella la cpu:(
hai pvt;)
http://www.malvescorner.com/images/p4cvdimm.jpg
io ho fatto questa..semplice&veloce ..roba da 15 min con i grabber
ho usato un trimmer multigiri da 47k.. e mi trovo con 3,29v sulle ram..mica male direi
ma come si fa ad avere i 3,8-3,9v ? :eek:
se non sbaglio.. burnerman ha benchato@4V :mc:
Originariamente inviato da royal
ma come si fa ad avere i 3,8-3,9v ? :eek:
se non sbaglio.. burnerman ha benchato@4V :mc:
devi fare quella che ho linkato io;)
stbarlet
25-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da stock
devi fare quella che ho linkato io;)
e trimmare l'ali
Originariamente inviato da stbarlet
e trimmare l'ali
bhè quello è ovvio:D
allora mi godo questa x adesso...visto ke ho un TT 480W.
da cosa ho capito,bisogna andare su antec o simili x voltaggi da paura
swarzy85
25-06-2004, 18:23
non serve avere l'ali buono da 150€ se poi non agisci sui canali singolarmente :)
P.s. per verificare il voltaggio, si punta su quel Vdimm Check e a massa, giusto?
Originariamente inviato da swarzy85
non serve avere l'ali buono da 150€ se poi non agisci sui canali singolarmente :)
P.s. per verificare il voltaggio, si punta su quel Vdimm Check e a massa, giusto?
yez:D
la putenza è nulla senza controllo.. ma quando hai 17A sui +12 c'è poco da fare...
swarzy85
26-06-2004, 18:13
ragazzi sto facendo adesso la vdimm....
per collegare a massa uno dei due pin del trimmer, posso anche collegarlo ad uno dei due fili neri di un molex di alimentazione?
http://www.aideonline.com/images/articles/montage/molex.jpg
grazie anticipatamente :)
Originariamente inviato da swarzy85
ragazzi sto facendo adesso la vdimm....
per collegare a massa uno dei due pin del trimmer, posso anche collegarlo ad uno dei due fili neri di un molex di alimentazione?
http://www.aideonline.com/images/articles/montage/molex.jpg
grazie anticipatamente :)
non ho mai sentito nessuno che lo ha fatto...
nn sapre..a regola dovrebbe funziare...
perchè nn mandi a massa sul connettore 3pin delle ventole?
swarzy85
26-06-2004, 18:16
perchè non trovo un connettore da 3pin, mentre sono pieno di molex :)
i due fili neri dovrebbero essere la massa, quindi non ci dovrebbero essere problemi
però comunque non voglio rischiare :)
Originariamente inviato da swarzy85
perchè non trovo un connettore da 3pin, mentre sono pieno di molex :)
i due fili neri dovrebbero essere la massa, quindi non ci dovrebbero essere problemi
però comunque non voglio rischiare :)
nn me la sento di dirti di si..anche se dovrebbe andare
attaccala al case,basta sia metallo:)
swarzy85
26-06-2004, 18:19
eccomi....ho trovato il connettore da 3 pin in mezzo a tutto questo casino :D:sofico:
adesso saldo sul filo nero?
Originariamente inviato da swarzy85
eccomi....ho trovato il connettore da 3 pin in mezzo a tutto questo casino :D:sofico:
adesso saldo sul filo nero?
un amico mi ha appena detto che puoi mandare tranquillo a massa sul nero del molex:D
swarzy85
26-06-2004, 18:21
allora già che ci sono faccio 2/3 masse :D:sofico:
scherzi a parte....eseguo...
se va male, cambio avatar e lo metto tutto nero :D
Originariamente inviato da swarzy85
allora già che ci sono faccio 2/3 masse :D:sofico:
scherzi a parte....eseguo...
se va male, cambio avatar e lo metto tutto nero :D
io sto aspettando i 32:oink: :rolleyes:
com'è andata sta mod, funge??
swarzy85
26-06-2004, 22:21
tutto bene...
sono arrivato fino a 3.35v
poi ho visto che comunque i 32" non ci uscivano e ho smontato tutto ;)
Originariamente inviato da swarzy85
tutto bene...
sono arrivato fino a 3.35v
poi ho visto che comunque i 32" non ci uscivano e ho smontato tutto ;)
hai tolto la mod??cmq arrivi al max alla tensione dei 3,3??
swarzy85
26-06-2004, 22:38
no, potevo salire ancora ;)
ero a 14k ohm di resistenza e potevo scendere :)
ma serviva a poco se non c'era la cpu che benchava a 296, no? :)
la mod l'ho fatta reversibile...la metto e la tolgo il 5 secondi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.