PDA

View Full Version : Aiuto...nn si avvia + Windows XP...


faro980
24-06-2004, 17:50
Salve ragazzi,

oggi ho avviato il Pc dopo solo due ore di inutilizzo...e soprpresa?!?!

nn mi si avvia + Windows Xp e mi dice...

Impossibile avviare windows perchè il file seguente è mancante o è danneggiato...

Windows/Sistem32/Config/System...

...poi mi dice che è possibile eseguire il ripristino della configurazione premendo il tast "r" con l'apposito disco di Installazione di Windows...ma quando vado ad inserire lo stesso disco di Installazione e dopo aver seguito tutte le indicazioni per il ripristino mi esce una schermata del prompt dove posso solo digitare exit per riavviare...senza però risolvere nulla....

ragazzi posso fare qsa per risolvere senza formattare?!?!

grazie per l'aiuto

Psiche
24-06-2004, 18:52
Prova a riparare il Boot Sector con questi consigli del nostro mitico nicscics:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=634090

;)

LaZer
24-06-2004, 21:39
per caso sei riuscito a risolvere il problema? mi è capitata la stessa cosa proprio ieri e non so da dove incominciare....

ilpik
24-06-2004, 22:29
Originariamente inviato da LaZer
... e non so da dove incominciare....
Dalla lettura del link ... :rolleyes:

faro980
25-06-2004, 10:07
no nn ho risolto nulla...ma potrebbe essere stato un virus a causare tutto ciò?!?

LaZer
25-06-2004, 10:22
Originariamente inviato da faro980
no nn ho risolto nulla...ma potrebbe essere stato un virus a causare tutto ciò?!?

non credo, mi sono documentato un pò su vari forum e pare una cosa comune.... che ovviamente non dovrebbe accadere.

Io ho risolto reinstallando winxp... soluzione drastica lo so ma almeno funziona.... purtroppo ho perso tutte le impostazioni dei programmi che avevo installato.... ho un bel lavoro da fare adesso.... forse c'è un modo per mantenerle ma non so quale

ilpik
25-06-2004, 10:37
Originariamente inviato da LaZer
.... forse c'è un modo per mantenerle ma non so quale
Installare i programmi in una partizione differente da quella del S.O. ;)
Quando hai reinstallato il S.O., devi installare cmq gli applicativi, ma utilizzando le stesse cartelle di prima, che non hai svuotato, moltissimi si trovano configurati a puntino :D
Inoltre Office, almeno dalla v.2002 (ovvero XP) in avanti, ha una utility abbastanza comoda di backup delle impostazioni di tutta la suite. :cool: Molti altri programmi prevedono qlcs di simile.

faro980
25-06-2004, 13:03
e pare una cosa comune....

si ma per quale motivo accade questa cosa?!?

è uno dei tanti bug di win xp o altro?!?

ilpik
25-06-2004, 13:23
Bisognerebbe sapere quale file è mancante o è danneggiato...

Windows/Sistem32/Config/System...
Potrebbe essere stato un virus/trojan/altra schifezza che l'ha sovrascritto o modificato, o semplicemente il file é danneggiato dopo molte riletture (gli HD perdono bit ogni tanto :( quando si fa uno Scandisk capita di trovare files danneggiati)

Se hai il nome esatto del file, puoi ripristinarlo dal CD di Win con la Console di ripristino come spiegato nel link datoti da :ave: Psiche :ave:

faro980
25-06-2004, 14:39
ragà niente...ho provato a formattare e ad installare winXp e a differenza di altre volte, che va tutto liscio, questa volta nn riesco proprio spuntarla...nn mi installa winXp...mi si blocca...e nn va avanti...

...inoltre...ho notato che quella lucina di lettura arancione del case durante l'avvio comincia a lampeggiare con intervalli di 1-2 secondi e contemporaneamente ad un "rumore" strano se così si può chiamare tipo "tac tac"...si blocca e nn va + avanti...

ma che diavolo gli è successo adesso!!!??!...:muro: :muro:

nn so proprio dove mettere le mani...HELP!!!

ilpik
25-06-2004, 16:05
Ahi, ahi, ahi .... :(
Meglio non smanettare più su quel disco. Procurati subito un altro HD ed installa Win su quello ;)
Poi cerca di recuperare i dati con i consigli scritti qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623886) :cool:

faro980
25-06-2004, 18:26
nn mi interessa recuperare i dati...quelli li ho al sicuro (spero) su un secondo hd per fortuna...mi interessa solo che funzioni visto che è un sata 160 gb?!?

cosa posso fare?!?!nn so ad es. formattazione a basso livello?!?

ilpik
25-06-2004, 19:15
Se, come dici tu, fa
"un "rumore" strano se così si può chiamare tipo "tac tac"...si blocca e nn va + avanti... "
penso che ci si possa fare poco. :(
Il CD di Win, quando inizi l'installazione, vede le partizioni, é in grado di formattarlo o non lo vede proprio ?
Il BIOS lo vede correttamente ?
Se il BIOS lo vede, puoi installare Win sull'altro HD (se non c'é già) e tentare con qlc utility fornita dal produttore, che sarebbe ... ? :wtf:

fabri70
25-06-2004, 21:29
...la soluzione era questa: http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;IT;307545
Un poì laboriosa ma efficace!

faro980
26-06-2004, 11:15
ieri sera son riuscito a installare win xp...ma dopo il primo riavvio mi si blocca sulla schermata azzurra del windows con il solito rumore tipo "tac-tac" e la lucina arancione che dopo rimane fissa...

ma dite che dipende dall'hd?!?

ilpik
26-06-2004, 21:15
Temo di sì ... :mad:
Sul sito del produttore dovrebbero esserci delle utility di diagnostica, in genere necessarie perché il loro verdetto é richiesto per la R.M.A. :p

43crew43
28-06-2004, 18:48
vi prego aiutooooo!!!

ho lo stesso problema,,,ma oltre a questo non mi riesce di veni fuori sta' consolle di ripristino,,,io premo r all'inizio dell'installazione,,ma non viene un bel niente!

grazie se mi salvate la vita...

fabri70
28-06-2004, 19:23
..mi pare strano, se tu avvii con il CD di XP avrai il menù di scelta: da questo scegli "console di ripristino" premendo R .
Poi segui ATTENTAMENTE questa procedura.

-----------------------------------------------


Recupero di un Registro di sistema danneggiato che impedisce l'avvio di Windows XP

In questo articolo viene descritta la procedura per ripristinare un sistema con Windows XP che non è più possibile avviare a causa di un errore nel Registro di sistema. Tale procedura non garantisce il ripristino completo del sistema a uno stato precedente, ma dovrebbe consentire il recupero dei dati.

In Windows XP è possibile ripristinare un Registro di sistema danneggiato. File di registro danneggiati possono causare una serie di messaggi di errore diversi. Per articoli relativi ai messaggi di errore visualizzati a seguito di problemi del Registro di sistema, eseguire una ricerca nella Microsoft Knowledge Base.

In questo articolo si presume che i normali metodi di ripristino non abbiano avuto esito favorevole e che sia possibile accedere al sistema solo utilizzando la Console di ripristino di emergenza. Se esiste un backup di ripristino automatico di sistema (ASR, Automatic System Recovery), questo rappresenterà il metodo di ripristino privilegiato. È pertanto consigliabile utilizzare il backup ASR prima di tentare la procedura descritta in questo articolo.

NOTA: assicurarsi di sostituire tutti e cinque gli hive del Registro di sistema. Sostituendo infatti solo uno o due hive, è possibile causare potenziali problemi, in quanto i vari componenti hardware e software potrebbero avere impostazioni in più posizioni del Registro di sistema.
Informazioni
Quando si tenta di avviare o riavviare un computer basato su Windows XP, è possibile che venga visualizzato uno dei messaggi di errore riportati di seguito:

Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM


Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SOFTWARE


Stop: c0000218 {Errore nel file del Registro di sistema} Il Registro di sistema non ha potuto caricare il file hive: \SystemRoot\System32\Config\SOFTWARE oppure il suo registro o la sua copia.
Nella procedura descritta in questo articolo vengono utilizzati la Console di ripristino di emergenza e lo strumento Ripristino configurazione di sistema. Tutti i passaggi sono elencati nell'ordine specifico, per assicurare che il processo venga completato correttamente. Una volta portata a termine tale procedura il sistema dovrebbe essere stato ripristinato a uno stato molto simile a quello esistente prima che si verificasse il problema. Se non è stato mai eseguito NTBackup e non è mai stato completato un backup dello stato del sistema, non sarà necessario seguire le operazioni descritte nella seconda e nella terza parte della procedura e sarà possibile passare direttamente alla quarta parte.
Parte 1
In questa prima parte viene avviata la Console di ripristino di emergenza, si crea una cartella temporanea, viene eseguito il backup dei file del Registro di sistema esistenti in una nuova posizione e si eliminano i file del Registro di sistema dalla posizione esistente, quindi i file della cartella ripristinata vengono copiati nella cartella System32\Config. Al termine sarà disponibile un Registro di sistema utilizzabile per avviare Windows XP. Si tratta del file di Registro creato e salvato durante l'installazione originale di Windows XP, pertanto qualsiasi modifica e impostazione che abbia avuto luogo dopo tale installazione andrà perduta.

Per completare la prima parte, attenersi alla seguente procedura:
Avviare la Console di ripristino di emergenza.
Al prompt dei comandi della Console di ripristino digitare le righe riportate di seguito premendo INVIO dopo ciascuna riga:

md tmp
copy c:\windows\system32\config\system c:\windows\tmp\system.bak
copy c:\windows\system32\config\software c:\windows\tmp\software.bak
copy c:\windows\system32\config\sam c:\windows\tmp\sam.bak
copy c:\windows\system32\config\security c:\windows\tmp\security.bak
copy c:\windows\system32\config\default c:\windows\tmp\default.bak

delete c:\windows\system32\config\system
delete c:\windows\system32\config\software
delete c:\windows\system32\config\sam
delete c:\windows\system32\config\security
delete c:\windows\system32\config\default

copy c:\windows\repair\system c:\windows\system32\config\system
copy c:\windows\repair\software c:\windows\system32\config\software
copy c:\windows\repair\sam c:\windows\system32\config\sam
copy c:\windows\repair\security c:\windows\system32\config\security
copy c:\windows\repair\default c:\windows\system32\config\default


Digitare exit per chiudere la Console di ripristino. Il computer verrà riavviato.
NOTA: in questa procedura si presume che Windows XP sia installato nella cartella C:\Windows. Assicurarsi di cambiare C:\Windows nella cartella_windows appropriata, se la posizione nel proprio computer è diversa.

Se si ha accesso a un altro computer, per risparmiare tempo, è possibile copiare il testo nel passaggio 2 e creare un file di testo denominato ad esempio "RIPRISTI.TXT". Per creare questo file, eseguire il comando riportato di seguito all'avvio della Console di ripristino:
batch RIPRISTI.TXT

Il comando batch della Console di ripristino consente di elaborare in sequenza tutti i comandi contenuti in un file di testo. L'utilizzo del comando batch evita di dover digitare manualmente un numero elevato di comandi.
Parte 2
Per completare la procedura descritta in questa sezione è necessario accedere come amministratore oppure come utente dotato di privilegi di amministratore, ovvero un utente che dispone di un account nel gruppo Administrators. Se si utilizza Windows XP Home Edition, sarà possibile accedere come utente con privilegi di amministratore. Se si accede come amministratore, sarà necessario avviare Windows XP Home Edition in modalità provvisoria. Per avviare in modalità provvisoria un computer in cui è installato Windows XP Home Edition, attenersi alla procedura descritta di seguito.

NOTA: stampare queste istruzioni prima di continuare. Dopo il riavvio del computer in modalità provvisoria non sarà possibile visualizzarle. Se inoltre si utilizza il file system NTFS, stampare le istruzioni contenute nell'articolo 309531 della Microsoft Knowledge Base, al quale si fa riferimento al passaggio 7.
Fare clic sul pulsante Start, scegliere Chiudi sessione oppure Spegni computer, fare clic su Riavvia, quindi scegliere OK oppure Riavvia.
Premere F8.

In un computer configurato per l'avvio multiplo, è possibile premere F8 quando viene visualizzato il menu di esecuzione automatica.
Utilizzare i tasti di direzione per selezionare l'opzione di modalità provvisoria appropriata, quindi premere INVIO.
Nel caso di sistema ad avvio multiplo, utilizzare i tasti di direzione per selezionare l'installazione a cui si desidera accedere, quindi premere INVIO.
In questa seconda parte i file del Registro di sistema vengono copiati dalla posizione di backup utilizzando lo strumento Ripristino configurazione di sistema. Questa cartella non è disponibile nella Console di ripristino di emergenza e solitamente non è visibile durante il normale utilizzo del computer. Prima di avviare questa procedura è pertanto necessario modificare varie impostazioni per rendere visibile questa cartella:
Avviare Esplora risorse.
Dal menu Strumenti scegliere Opzioni cartella.
Fare clic sulla scheda Visualizza.
In Cartelle e file nascosti selezionare Visualizza cartelle e file nascosti, quindi deselezionare la casella di controllo Nascondi i file protetti di sistema (consigliato).
Scegliere Sì nella finestra di dialogo di conferma della visualizzazione di questi file.
Fare doppio clic sull'unità in cui è installato Windows XP, per visualizzare l'elenco delle cartelle. Fare attenzione a selezionare l'unità corretta.
Aprire la cartella delle informazioni del volume di sistema, System Volume Information. Questa cartella appare ombreggiata in quanto è impostata come cartella doppiamente nascosta.

NOTA: questa cartella contiene una o più cartelle _restore {GUID}, ad esempio "_restore{87BD3667-3246-476B-923F-F86E30B3E7F8}".

NOTA: è possibile che venga visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente:

Impossibile accedere a C:\System Volume Information. Accesso negato.
Se viene visualizzato questo messaggio, vedere l'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito relativo alla modalità di accesso a questa cartella e continuare la procedura:
309531 How to Gain Access to the System Volume Information Folder

Aprire una cartella esistente nel computer. È importante non aprire una cartella creata in questo momento. Potrebbe essere necessario scegliere Dettagli dal menu Visualizza per visualizzare la data di creazione delle cartelle. È possibile che esistano una o più cartelle che iniziano con RPx in questa cartella. Si tratta dei punti di ripristino.
Aprire una di queste cartelle per trovare una sottocartella Snapshot. Di seguito è riportato un percorso di esempio della cartella Snapshot:
C:\System Volume Information\_restore{D86480E3-73EF-47BC-A0EB-A81BE6EE3ED8}\RP1\Snapshot

Dalla cartella Snapshot copiare i file elencati di seguito nella cartella C:\Windows\Tmp:
_REGISTRY_USER_.DEFAULT
_REGISTRY_MACHINE_SECURITY
_REGISTRY_MACHINE_SOFTWARE
_REGISTRY_MACHINE_SYSTEM
_REGISTRY_MACHINE_SAM

Questi file sono i file del Registro di sistema di cui è stato eseguito il backup nello strumento Ripristino configurazione di sistema. Trattandosi del file del Registro di sistema creato dal programma di installazione, questo Registro di sistema non sarà a conoscenza dell'esistenza di tali punti di ripristino. Nella cartella System Volume Information viene creata una nuova cartella con un nuovo GUID e viene creato un punto di ripristino che include una copia dei file del Registro di sistema copiati durante la procedura descritta nella prima parte. Ecco perché è importante non utilizzare la cartella più recente, in particolare se l'ora di tale cartella corrisponde all'ora corrente del sistema.

La configurazione di sistema corrente non è infatti a conoscenza dell'esistenza di punti di ripristino precedenti. Per rendere nuovamente disponibili i punti di ripristino precedenti, è necessario utilizzare una copia preesistente del Registro di sistema da un punto di ripristino precedente.

I file del Registro di sistema che sono stati copiati nella cartella temporanea della cartella C:\Windows vengono spostati per fare in modo che siano disponibili nella Console di ripristino di emergenza. Questi file andranno a sostituire i file del Registro di sistema attualmente presenti nella cartella C:\Windows\System32\Config. La Console di ripristino consente un accesso limitato alle cartelle e, in base all'impostazione predefinita non consente di copiare file dalla cartella System Volume.

NOTA: nella procedura descritta in questa sezione si presume che il computer utilizzi il file system FAT32.
Parte 3
In questa terza parte vengono eliminati i file del Registro di sistema esistenti e i file del Registro di sistema resi disponibili tramite Ripristino configurazione di sistema vengono copiati nella cartella C:\Windows\System32\Config.
Avviare la Console di ripristino di emergenza.
Al prompt dei comandi della Console di ripristino digitare le righe riportate di seguito premendo INVIO dopo ciascuna riga:

del c:\windows\system32\config\sam

del c:\windows\system32\config\security

del c:\windows\system32\config\software

del c:\windows\system32\config\default

del c:\windows\system32\config\system

copy c:\windows\tmp\_registry_machine_software c:\windows\system32\config\software

copy c:\windows\tmp\_registry_machine_system c:\windows\system32\config\system

copy c:\windows\tmp\_registry_machine_sam c:\windows\system32\config\sam

copy c:\windows\tmp\_registry_machine_security c:\windows\system32\config\security

copy c:\windows\tmp\_registry_user_.default c:\windows\system32\config\default

NOTA: alcune delle righe di comando elencate potrebbero essere riprodotte su due righe per facilitarne la lettura.
NOTA: in questa procedura si presume che Windows XP sia installato nella cartella C:\Windows. Assicurarsi di cambiare C:\Windows nella cartella_windows appropriata, se la posizione nel proprio computer è diversa.

Se si ha accesso a un altro computer, per risparmiare tempo, è possibile copiare il testo nel passaggio 2 e creare un file di testo denominato ad esempio "Regcopy1.txt".
Parte 4
Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Tutti i programmi.
Scegliere Accessori, quindi Utilità di sistema.
Scegliere Ripristino configurazione di sistema, quindi Ripristina uno stato precedente del computer.
--------------------------------------------------------------------------------


-----------------------------------------------

È un po' lungo ma sicuramente riuscirai a risolvere il tuo problema, io ci sono riuscito.
Secondo me molto importante questo passaggio:

Se si ha accesso a un altro computer, per risparmiare tempo, è possibile copiare il testo nel passaggio 2 e creare un file di testo denominato ad esempio "RIPRISTI.TXT". Per creare questo file, eseguire il comando riportato di seguito all'avvio della Console di ripristino:

batch RIPRISTI.TXT

Il comando batch della Console di ripristino consente di elaborare in sequenza tutti i comandi contenuti in un file di testo. L'utilizzo del comando batch evita di dover digitare manualmente un numero elevato di comandi.
Lo puoi scaricare dall'allegato, avvii da console, vai nella directory C:\Windows e ti copi il file RIPRISTI.TXT precedentemente salvato in un floppy.
ora digiti BATCH RIPRISTI.TXT e il più è fatto.
Finalmente riavvii Windows (estrai il floppy prima...) poi Start\Programmi\Accessori\Utilità di sistema\Ripristino configurazione di sistema , e scegli un punto di ripristino.
Ciaooooo........

43crew43
28-06-2004, 21:23
ho fatto il disastro!!!

HO PENSATO DI METTERE UN'ALTRO HD,per poi installare winxp su questo e tirarmi giu' i file da quello con il win bloccato...

ma...

IL MALEDETTO WIN XP PUR AVENDO SETTATO DI FORMATTARE SOLO IL NUOVO HD,MI HA FORMATTATO TUTTI E DUE!!!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ADDIO,HO DISTRUTTO 3 MESI DI LAVORO!

PS(NON SI PUO' RECUPERARE PIU' NIENTE VERO?

CIAO,

ilpik
28-06-2004, 23:36
Prova quello che il grande :ave: MM suggerisce in questo 3D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623886) :sperem:

Beziel
10-08-2004, 15:08
scusate ma avendo disabilitato il ripristino di sistema questo metodo funziona lo stesso?


Grazie