PDA

View Full Version : Supporti DVD+R Double Layer da Verbatim


Redazione di Hardware Upg
24-06-2004, 17:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12684.html

Verbatim commercializzerà a breve gli attesi supporti DVD+R Double Layer; pubblichiamo alcune considerazioni sul prezzo di vendita e sulle inevitabili influenze della tassa SIAE

Click sul link per visualizzare la notizia.

spetro
24-06-2004, 17:19
Non vedo l'ora di provarne qualcuno (pochi eh! a 20€) col mio nuovo LG 4120B. Spero solo che il DVD prodotto sia leggibile sui lettori da TV, anche se temo il peggio.

prova
24-06-2004, 17:24
"Compenso per il diritto alla Copia Privata (SIAE)"

Per chi non sappia cosa sia, si tratta di un'iniquo balzello medievale che TUTTI i consumatori devono pagare per tutelare [tutelare?] la Siae da coloro che masterizzano il gioco dell'amico oppure scaricano l'album del cantante incapace del momento.

Per costoro, tutti devono pagare il balzello. Sarebbe come dire che si pone una tassa sulla carta bianca perchè c'è gente che la usa per fotocopiare libri.

Premesso che la creazione di una copia privata è un DIRITTO SANCITO PER LEGGE [quindi il nome del balzello “Compenso per il diritto alla Copia Privata” non ha alcun senso ma è una provocazione bella e buona], da quando è in vigore:

1) io mi sento LEGITTIMATO a scaricare come mi pare e piace. Pago, anzi paghiamo, una tassa per questo, no?

2) compro assieme a tutti i miei amici cd e dvd in Germania: campane di 25dvd Verbatim a 22.50€.
Spiacente per il mercato italiano, ma se esiste qualche imbecille che applica balzelli da tassa del pane, allora è giusto boicottarlo.

Solero
24-06-2004, 17:30
Originariamente inviato da prova
1) io mi sento LEGITTIMATO a scaricare come mi pare e piace. Pago, anzi paghiamo, una tassa per questo, no?

Potresti illuminarmi dandomi qualche info in più su questa tassa che fino a 2 secondi fa non credevo neppure esistesse??

e poi una cosa!! cosa ti legittima a tal punto?? lo fanno tutti quindi lo faccio anch'io???

Muppolo
24-06-2004, 17:37
In realtà la tassa SIAE, così come buona parte dei diritti che vengono pagati alla SIAE, serve principalmente a garantire l'agiata esistenza di questo ignobile baraccone parastatale e ai suoi ben pagati dipendenti (13 sedi regionali, 34 filiali e oltre 600 mandatari).
SIAE = Società Italiana Autorizzata ad Estorcere

prova
24-06-2004, 17:41
e poi una cosa!! cosa ti legittima a tal punto?? lo fanno tutti quindi lo faccio anch'io???

Hai letto quello che ho scritto?

Mi fanno pagare una tassa PREVENTIVA per un comportamento scorretto che magari NON commetto [la paghi anche tu anche se magari non masterizzi mai una ceppa, caro :) ]

Al che, io mi sento LEGITTIMATO a scaricare il mio bel gioco, il mio bel film, il mio bel cd: tanto i pirla mi fanno pagare una tassa ad hoc anche se quel comportamento illecito da me non è tenuto.

Ragazzi, qualcuno qua legge Punto-Informatico oppure usa internet solo per spippettarsi alla scrivania? :asd:

MaxP4
24-06-2004, 17:41
Originariamente inviato da Solero
e poi una cosa!! cosa ti legittima a tal punto?? lo fanno tutti quindi lo faccio anch'io???
non sarebbe previsto dalla legge, ma siccome uno paga la tassa per la copia privata... allora copia!

Francamente è una legge assurda che ti permette di fare una copia personale di un dvd che possiedi, e per questo ti fa pagare una tassa. Però non puoi aggirare i sistemi di protezione (macrovision) e quindi niente copia... ma la tassa intanto l'hai pagata.

...io credo che ci voglia una bella testa per pensare cose simili. Ma probabilmente visto il grado di incompetenza (forse idiozia ci stava meglio) dei nostri politici nemmeno sanno cosa hanno legiferato.

prova
24-06-2004, 17:43
Ah, Solero, vista la tua preparazione in materia immagino non sapessi neppure che la legge Urbani approvata un mese fa prevedeva un balzello anche sugli hard-disk [1€ a giga], tale da portare il prezzo di un 60giga ad oltre 60€ in più di ora. Per fortuna entro luglio quella parte verrà abrogata.

I tuoi diritti di consumatore ti interessano molto, vedo. :)

atomo37
24-06-2004, 17:49
porca trottola 20€, ma ne venderanno qualcuno? ci sono persona che hanno una necessità così forte di dischi da 8giga?
e francamente non sapevo manco che la tassa siae ammontasse addirittura ad 1,16€, questi sono veramente impazziti!

msquarci
24-06-2004, 17:52
Trovi tutti i dettagli proprio sul sito della SIAE:

http://www.siae.it/utilizzaopere.asp?link_page=MusicaMFV_CopiaPrivataNormativa.htm&open_menu=yes

lele2004
24-06-2004, 17:53
la tassa c'era anche prima, con la legge urbani è "solo" aumentata...
come dire: paga la multa per eccesso di velocità in anticipo perchè potresti eccedere il limite consentito..
poi superi i 50 km/h e la multa la paghi di nuovo, più salata di prima.

siamo in ITAGLIA gente!!

Muppolo
24-06-2004, 17:54
Cosa fa la SIAE:

http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82

Solero
24-06-2004, 17:56
Originariamente inviato da prova
Hai letto quello che ho scritto?

Mi fanno pagare una tassa PREVENTIVA per un comportamento scorretto che magari NON commetto [la paghi anche tu anche se magari non masterizzi mai una ceppa, caro :) ]

Al che, io mi sento LEGITTIMATO a scaricare il mio bel gioco, il mio bel film, il mio bel cd: tanto i pirla mi fanno pagare una tassa ad hoc anche se quel comportamento illecito da me non è tenuto.

Ragazzi, qualcuno qua legge Punto-Informatico oppure usa internet solo per spippettarsi alla scrivania? :asd:

Ma tu leggi quello che scrivi??

Tu dici che tanto prendi i DVD all'estero, quindi tu non pachi un cavolo di tasse e nessun balzello; quindi da cosa ti senti legittimato???


P.s.
La legge Urbani la conosco.

LASCO
24-06-2004, 17:56
Non ricordo se proprio in America poco tempo fa qualcuno stava pensando di abolire il diritto di copia privata. Secondo me sarebbe più coerente visto che i cd/dvd sono sempre protetti e, in Italia, c'è questa tassa SIAE.

adynak
24-06-2004, 17:58
Certo che quelli della SIAE sono dei geni.Prima si lamentano perché le vendite di cd e dvd originali sono in calo. Poi trovano il colpevole nelle copie pirata. Di conseguenza aumentano i prezzi di cd e dvd originali (per compensare il calo vendite) ammazzando il mercato di questi ultimi. Infine scoraggiano la pirateria con una tassa "illegale" (farmi pagare per qualcosa che potrei fare) svantaggiando il mercato italiano dei cd e dvd vergini a favore del mercato straniero (quanti di voi comprano direttamente da internet !?).

RISULTATO:

tutto va a rotoli ...

SOLUZIONE:

abbassare il prezzo delle copie legali in modo tale che la gente continui a comprarle ? Poi magari punire chi distribuisce copie pirata per fini di lucro e non il poveretto che si vuole fare una copia di backup di winzozz

atomo37
24-06-2004, 17:58
letto interessante, ma se ho ben capito siamo arrivati a questa fantastica tassa anche per leccare il c**o agli americani?
e soprattutto, perchè gli altri stati europei non si sono comportati allo stesso modo?
proprio vero che siamo in ITAGLIA :)

lucusta
24-06-2004, 18:00
il brutto e' se ci fanno pagare le tasse su una tassa:
dvd= prezzo prodotto + tassa siae + iva su tutto.

Spyto
24-06-2004, 18:08
Nessun problema si compra in Germania, da un noto negozio che ha pure il sito in Italiano ;)

Verbatim (MCC 002) Dvd+R a 1.25€ :)

Si fa un bel ordine collettivo in questo forum e siamo tutti contenti di non donare i nostri soldi alla SIAE :p

Muppolo
24-06-2004, 18:10
Per lucusta:
Beh, in ITAGLIA questo è normale, sulle bollette del metano da riscaldamento/cucina si paga l'IVA 20% anche sull'imposta di consumo!

TyGerONE
24-06-2004, 18:13
Verbatim mi ha consegnato le prime 10 Confezioni da 5pk cad. Ho eseguito una copia di sicurezza del DVD Master & Commander con il mio masterizzatore Lite-On SOHW-832S: con Nero 6.0 ho impiegato esattamente 44,52 minuti (a 2,4x ovviamente). Infine ho provato il DVD+R DL sul mio lettore dvd Jvc QPES7-AL. Funziona perfettamente. L'ho provato anche a casa di mio fratello su un lettore DVD Grundig di 2 anni fa. E funziona egregiamente

atomo37
24-06-2004, 18:14
x spyto
da quello che ho capito gli ordini collettivi tramite forum non si possono più fare.
mi passeresti in privato il sito dal quale acquisti che mi sono rotto anche io di regalare soldi?

prova
24-06-2004, 18:26
http://www.dvd-italia.de/

Eccoti il sito.
Non capisco perchè alcuni di voi non inseriscano il nome di un sito di cui si parla in un discorso. Per quale paura? Accusa di pubblicità nascosta? Fraudolenta?
E' semplice informazione tra consumatori.

Tu mi dici che paghi a. Io ti dico che dal mio negoziante pago a/2. Mi chiedi il nome ed io te lo dico.

Non comprendo questa ritrosia. :)

fugazy
24-06-2004, 18:30
x prova

.....hai pagato i diritti alla SIAE per nominare il sito da te citato?......

ErminioF
24-06-2004, 18:39
Originariamente inviato da prova
Sarebbe come dire che si pone una tassa sulla carta bianca perchè c'è gente che la usa per fotocopiare libri.


Non dirle mai queste cose, che poi fai venire strane idee... :asd:

matteos
24-06-2004, 18:39
Originariamente inviato da prova
Ah, Solero, vista la tua preparazione in materia immagino non sapessi neppure che la legge Urbani approvata un mese fa prevedeva un balzello anche sugli hard-disk [1€ a giga], tale da portare il prezzo di un 60giga ad oltre 60€ in più di ora. Per fortuna entro luglio quella parte verrà abrogata.

I tuoi diritti di consumatore ti interessano molto, vedo. :)
ma non era da 0.36€ al GB :confused: ?

DioBrando
24-06-2004, 18:52
Originariamente inviato da Muppolo
Cosa fa la SIAE:

http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82

un simpatico siparietto quello...

l'avevo letto tempo fà quando mi pare fosse stato linkato su una pagina di punto informatico.

Per esser belli i Verbatim son belli ma Azzo sti Azo :D, 20E costa un film nuovo.


fin quando n arrivano a quota 5E non ne voglio sapere...

DioBrando
24-06-2004, 18:54
Originariamente inviato da matteos
ma non era da 0.36€ al GB :confused: ?

mi pare fosse stato congelato quell'articolo o cmq se n modificato è già in procinto di esserlo...

Slamdunk
24-06-2004, 18:58
Originariamente inviato da prova
Hai letto quello che ho scritto?

Mi fanno pagare una tassa PREVENTIVA per un comportamento scorretto che magari NON commetto [la paghi anche tu anche se magari non masterizzi mai una ceppa, caro :) ]

Al che, io mi sento LEGITTIMATO a scaricare il mio bel gioco, il mio bel film, il mio bel cd: tanto i pirla mi fanno pagare una tassa ad hoc anche se quel comportamento illecito da me non è tenuto.

Ragazzi, qualcuno qua legge Punto-Informatico oppure usa internet solo per spippettarsi alla scrivania? :asd:
Link della notizia al sito plz?

TyGerONE
24-06-2004, 19:08
.. stiamo andando fuori tema ? Il thread era il disco Verbatim DL, non la tassa della siae

TDK
24-06-2004, 19:28
20 € LOL, mi compro un film in DVD appena uscito...

Murdorr
24-06-2004, 19:40
Con il pioneer DVR 107 posso scrivere su questi supporti?

TyGerONE
24-06-2004, 19:45
Infatti è quello che si fa di solito. I dvd si comprano, poi se uno vuole si fa una copia di back up ad uso personale. Tu cosa intendevi scusa ?

OSMIUM_modified
24-06-2004, 19:45
Ragazzi scaricate questo e fatevi 4 risate (non l'ho fatto io)...

http://www.webalice.it/charliemanson/Di-Gi-17-DecretoUrbani.mp3

Non ve ne pentirete.

RyoHazuki79
24-06-2004, 20:40
Scusate almeno che non si sia appasionati di video editing, ma con 20€ mi viene direttamente un film nuovo

sinadex
24-06-2004, 21:30
ragazzi pensate a quanto costavano i dvd a singolo strato appena usciti qualche anno fa, come pure i cd-r... ricordo nel '98 un tdk da 74' costava 3500 lire (negozio un po' ladro però)
io certo prima di un anno non ci penso proproi a comprarli... non ne ho nemmeno bisogno (per ora)

giustinoni
24-06-2004, 21:31
Adesso ascolto la canzone su urbani...

atomo37
24-06-2004, 21:32
x prova
grazie, in effetti non l'ho mai capito neppure io :)

NicoMcKiry
24-06-2004, 22:16
Originariamente inviato da OSMIUM
Ragazzi scaricate questo e fatevi 4 risate (non l'ho fatto io)...

http://www.webalice.it/charliemanson/Di-Gi-17-DecretoUrbani.mp3

Non ve ne pentirete.

la canzone è bellissima!!!

L'hai depositata alla SIAE???:D

NicoMcKiry
24-06-2004, 22:22
Apparte i commenti sulla simpatica canzone, vorrei fare un commento sul prodotto di Verbatim.
Ancora una volta una marcia in più rispetto agli altri.
Peccato per il prezzo; però anche i primi DVD ricordo che costavano molto, poi il prezzo si è abbassato.....speriamo succeda lo stesso anche per i DVD DL....Tasse permettendo...

canislupus
24-06-2004, 23:20
x TygerOne

Dove li hai presi ?
Ma è legale acquistare dvd all'estero ? Se una tassa è presente solo in Italia io sono costretto a pagarla o si può considerare una sorta di furbata e nulla di + ?

x tutti

Ragazzi io ho almeno 2/3 negozi dove si pagano i dvd di meno ed è compresa la tassa siae !!! Parlo di dvd-r ritek 4x a 85 centesimi l'uno !!!
Ditemi se trovate di meglio come prezzo. Il link lo do in pvt perchè in passato mi è stato detto che facevo pubblicità e la cosa mi ha dato MOOOOOOOOOOLTO fastidio (visto che a me non frega assolutamente nulla di fare pubblicità)
Ah se qualcuno vuole dei master DL, io ho trovato sia Lg che il nec 2510A a circa 100 ? IVATI !!!

giucasa
25-06-2004, 00:14
...è una disposizione Europea quindi si paga anche in Germania,Francia ecc ...naturalmente è più bassa ma attenti non i tutti gli Stati hanno tasse basse in Inghilterra sono quasi allineate all'Italia...quindi è perfettamente legale comperare qualsiasi supporto nella CEE sarebbe illegale proibirla.

Leron
25-06-2004, 01:46
Originariamente inviato da matteos
ma non era da 0.36€ al GB :confused: ?
;)

Originariamente inviato da DioBrando
mi pare fosse stato congelato quell'articolo o cmq se n modificato è già in procinto di esserlo...


no, per ora no

hanno detto che sarà modificata, insieme alla legge che di fatto rende condannabile a 6 anni uno che condivide una canzone con il p2p, ma per ora non si sa quando

scusate l'OT

Apple80
25-06-2004, 07:09
Personalmente me ne resto coi miei dvd verbatim da 4.5GB. al- resto con la certezza ke escono bene.
Questo dual lyer non mi convince molto. Poi chissà i software come gestiranno la scirttura all'inizio... magari si troveranno degli errori kom'era successo coi primi dvd.

canislupus
25-06-2004, 08:19
Bah io penso che i primi supporti DL non avranno molti problemi perchè i programmi che realizzano copie 1:1 di cd da 8,5 GB esistono già da qualche mese e cmq quelli che stanno uscendo sono di marche note come Verbatim e penso che avranno fatto numerosi test prima di immettere un prodotto nel mercato (non possono certo giocarsi la faccia in un mercato così concorrenziale e dai bassi guadagni come quello dei supporti).

O.T. Legge Urbani & Co.

Onestamente io sono stanco di tutte queste leggi volte in qualche modo a tutelare gli autori italiani che perdono (potenziali) miliardi di lire a causa della pirateria. Sono stanco di essere considerato un criminale solo perchè ho un computer (e quindi ti tassano tutti i supporti di memorizzazione, indipendentemente che tu li utilizzi in maniera legale o meno) e una connessione ad interner a banda larga (come credo ormai milioni di persone). Ormai lo Stato ha capito che non potrà mai fermare definitivamente la criminalità organizzata e ha deciso che sia più facile tassare tutti e tutto per recuperare un po' di soldi. Soldi che poi sappiamo tutti non vanno praticamente mai a chi potrebbe avere realmente subito un danno dalla pirateria, ma vanno spesso ad una elite che da anni vive grazie ai contributi SIAE. In Italia non ci si rende conto che mettendo questi balzelli inutili (inutili perchè i prodotti principalmente sono troppo costosi e sono di qualità molto bassa) si rischia di affossare un mercato come quello informatico che ormai SOPRAVVIVE con guadagni irrisori rispetto ad altri (di solito sul 10% circa...) e di far avanzare ancora di più la criminalità organizzata che trova nuove folle di persone disposte a pagare qualcosa per avere l'ultimo cd/dvd. Il problema di fondo però è fino a quando potranno mettere tasse su tasse prima che tutti decidano che forse non sia il caso di comprare più connessioni veloci o computer potenti ? E quando questo accadrà, cosa faranno ? Imporanno una tassa a tutti che verrà prelevata direttamente dallo stipendio ? Ci troveremo a dover pagare la villeggiattura a vita a qualche cantante solo perchè nessuno compra i suoi dischi (e probabilmente non a causa della pirateria ?).
In ultima analisi mi chiedo perchè il popolo italiano non esercita mai i propri diritti ? Forse molti non sanno che è possibile chiedere di indire un referendum abrogativo quando una legge non mi piace, e soprattutto può essere anche una iniziativa popolare (se non sbaglio bastano solo 500.000 firme), ma nessuno ha mai pensato che potesse essere utile e logico fare una cosa del genere. Io sono sicuro che se ciò avvenisse il governo (l'attuale e i futuri) si accorgerebbe che non può fare le leggi che gli pare fregandosene se poi queste danneggiano la privacy, la libertà, il principio di innocenza presunta (perchè con simili leggi noi siamo tutti potenziali criminali che affamano gli artisti) e anche il nostro portafoglio (ma questo ormai è diventato normale... :cry: ). Insomma per una volta facciamoci sentire che non siamo d'accordo e non accettiamo come pecore quello che pochi (le multinazionali) hanno deciso per tutti (noi...).

P.S. Il mio non vuole in alcun modo essere un intervento di natura politica, ma solo una riflessione sullo stato attuale di alcune leggi che rischiano di far morire definitivamente un mercato già in agonia come quello informatico (se muore, io divento disoccupato e la cosa mi farebbe incavolare un bel po'... :mad: )

dins
25-06-2004, 08:42
Originariamente inviato da canislupus
Bah io penso che i primi supporti DL non avranno molti problemi perchè i programmi che realizzano copie 1:1 di cd da 8,5 GB esistono già da qualche mese e cmq quelli che stanno uscendo sono di marche note come Verbatim e penso che avranno fatto numerosi test prima di immettere un prodotto nel mercato (non possono certo giocarsi la faccia in un mercato così concorrenziale e dai bassi guadagni come quello dei supporti).

O.T. Legge Urbani & Co.

Onestamente io sono stanco di tutte queste leggi volte in qualche modo a tutelare gli autori italiani che perdono (potenziali) miliardi di lire a causa della pirateria. Sono stanco di essere considerato un criminale solo perchè ho un computer (e quindi ti tassano tutti i supporti di memorizzazione, indipendentemente che tu li utilizzi in maniera legale o meno) e una connessione ad interner a banda larga (come credo ormai milioni di persone). Ormai lo Stato ha capito che non potrà mai fermare definitivamente la criminalità organizzata e ha deciso che sia più facile tassare tutti e tutto per recuperare un po' di soldi. Soldi che poi sappiamo tutti non vanno praticamente mai a chi potrebbe avere realmente subito un danno dalla pirateria, ma vanno spesso ad una elite che da anni vive grazie ai contributi SIAE. In Italia non ci si rende conto che mettendo questi balzelli inutili (inutili perchè i prodotti principalmente sono troppo costosi e sono di qualità molto bassa) si rischia di affossare un mercato come quello informatico che ormai SOPRAVVIVE con guadagni irrisori rispetto ad altri (di solito sul 10% circa...) e di far avanzare ancora di più la criminalità organizzata che trova nuove folle di persone disposte a pagare qualcosa per avere l'ultimo cd/dvd. Il problema di fondo però è fino a quando potranno mettere tasse su tasse prima che tutti decidano che forse non sia il caso di comprare più connessioni veloci o computer potenti ? E quando questo accadrà, cosa faranno ? Imporanno una tassa a tutti che verrà prelevata direttamente dallo stipendio ? Ci troveremo a dover pagare la villeggiattura a vita a qualche cantante solo perchè nessuno compra i suoi dischi (e probabilmente non a causa della pirateria ?).
In ultima analisi mi chiedo perchè il popolo italiano non esercita mai i propri diritti ? Forse molti non sanno che è possibile chiedere di indire un referendum abrogativo quando una legge non mi piace, e soprattutto può essere anche una iniziativa popolare (se non sbaglio bastano solo 500.000 firme), ma nessuno ha mai pensato che potesse essere utile e logico fare una cosa del genere. Io sono sicuro che se ciò avvenisse il governo (l'attuale e i futuri) si accorgerebbe che non può fare le leggi che gli pare fregandosene se poi queste danneggiano la privacy, la libertà, il principio di innocenza presunta (perchè con simili leggi noi siamo tutti potenziali criminali che affamano gli artisti) e anche il nostro portafoglio (ma questo ormai è diventato normale... :cry: ). Insomma per una volta facciamoci sentire che non siamo d'accordo e non accettiamo come pecore quello che pochi (le multinazionali) hanno deciso per tutti (noi...).

P.S. Il mio non vuole in alcun modo essere un intervento di natura politica, ma solo una riflessione sullo stato attuale di alcune leggi che rischiano di far morire definitivamente un mercato già in agonia come quello informatico (se muore, io divento disoccupato e la cosa mi farebbe incavolare un bel po'... :mad: )



condivido pienamente....
è una cosa scandalosa.
I 2 punti cardine della legge urbani sono obbriobbiosi:
0.36€ a gb?
ma hai presente quante aziende devono comprare di volta in volta centinaia di PC per i propri dipendenti ognuno con centinaia di Gb di HD??
E le universita'?
E i DVD-R su cui io masterizzo i dati radar con cui lavoro?

E devo pagare per cosa?
Ma non si diceva che uno non è colpevole fino a prova contraria?
Qui invece paghi prima come se avessi usufruito del Gb per quel motivo...

:muro:

E non parliamo della responsabilità penale.....
cioe' ma vi sembr alogico depenalizzare il falso in bilancio e rendere un reato penale scaricare gli mp3 PER ASCOLTARLI (non per venderli)?
Cioe' è come dire....
posso far fallire società, intascarmi soldi, derubare piccoli risparmiatori tanto non posso andare in galera rischio solo una multa.
Se invece scarico mp3 sono processabile penalmente???????????:confused: :rolleyes: :muro:

Muppolo
25-06-2004, 08:58
Per dins:
Le aziende (e, in generale, chi ha partita IVA) possono chiedere il rimborso del balzello direttamente alla SIAE entro il 90° giorno dalla fine del trimestre solare nel quale è stata emessa la fattura di acquisto dei supporti.

canislupus
25-06-2004, 09:06
Io sarei anche d'accordo con alcune di quelle tase se servissero a diminuire i costi dei cd/dvd originali e migliorare la qualità delle nostre sale cinematografiche (spesso paghi quasi 8 ? per vedere un film in una sala fatiscente con poltrone scomode, casse che gracchiano o emettono fruscii e schermi che a volta sono minuscoli e anche mezzi rappezzati e non parlo di alcuni presunti film che dovrebbero pagarti per vederli...!!!)
La verità però è che questa situazione in un certo senso fa comodo perchè si possono fare tasse su tasse incolpando il popolo di internet che scarica in continuazone defraudando i poveri artisti (e sì perchè persone come Madonna o Michael Jackson stanno agli angoli delle strade a chiedere l'elemosina... per non parlare delle povere case discografiche che guadagnano solo qualche migliaio di miliardo di $...). In pratica il settore cinematografico/discografico è l'unico settore dove se non compri perchè quello che trovi lo reputi troppo costoso e di bassa fattura, in un certo senso sei obbligato a comprarlo pagando delle tasse per il tuo non acquisto !!! A sto punto mettiamo una tassa sulla carta perchè la gente legge poco e via discorrendo...

magilvia
25-06-2004, 09:26
Cioe' è come dire....
posso far fallire società, intascarmi soldi, derubare piccoli risparmiatori tanto non posso andare in galera rischio solo una multa.
Se invece scarico mp3 sono processabile penalmente???????????
Esatto! una situazione totalmente ridicola.
Le aziende (e, in generale, chi ha partita IVA) possono chiedere il rimborso del balzello direttamente alla SIAE entro il 90° giorno dalla fine del trimestre solare nel quale è stata emessa la fattura di acquisto dei supporti.
Vero però devi anche dare la disponibilità alla finanza di venire in qualunque momento a controllarti i computer...

TyGerONE
25-06-2004, 10:00
I tuoi dubbi sul support DL sono infondati. Se leggi il mio post precedente scoprirari che ho masterizzato un supporto DL di Verbatim in modo corretto. Ho effettuato un copia di backup di Master&Commander in modo perfetto (circa 45' ) e il dvd è stato letto perfettamente senza errori da un lettore DVD JVC recentissimo e anche da un lettore DVD Grundig acquistato 2 anni fa

vale56
25-06-2004, 10:02
Tutte le azioni di questo governo (decreto urbani, tassa sui cd/dvd/HD..) dimostrano che tra quello che dicono e quallo che fanno c'è un abisso.
Abbassano le imposte (forse) e alzano le tasse (sicuramente) (sempre che loro capiscano la differenza tra queste 2 parole)

L'unico punto in cui sono bravi a fare leggi sono quelli in cui il "padrone" ha interessi, quindi via ai contributi sull TV digitale:muro:

canislupus
25-06-2004, 10:05
x TygerOne

Mi sapresti dire dove hai trovato i supporti DL ? Io li ho visti ND in un negozio della mia città a ben 20 ? !!!
Tu li hai trovati a di meno ? Te lo chiedo perchè io li uso per il backup dei dati (e dico sul serio perchè i film di solito li vedo una sola volta e quindi non saprei che farmene di un dvd con un film dentro) e francamente non esiste che io spenda ben 20 ? per salvare magari delle immagini e dei video delle vacanze che ho fatto con i miei amici a dicembre.

canislupus
25-06-2004, 10:10
x magilvia

Infatti la tassa SIAE ha lo scopo di colpire l'acquirente finale. Nel caso delle aziende probabilmente hanno dei sistemi per farsi rimborsare simili balzelli, ma queste società non credo che abbiano paura di un controllo della finanza perchè difficilmente hanno qualche sw illegale (io per esempio lavoro per conto di IBM presso una multinazionale e non c'è neanche uno spillo che non sia licenziato !!! Ovviamente una piccola società difficilmente richiederà il rimborso di una simile tassa se non ha qualcosa in regola... :p ).

x vale56

Vabbè ora non andiamo su un discorso totalmente politico. Io ho voluto giudicare soltanto una legge che reputo ingiusta (e che giustifica il prezzo di simili supporti visto che a livello produttivo dubito che siamo molto + costosi dei normali dvd-r), poi per un approfondimento politico globale penso che vi siano altri posti. ;)

Spyto
25-06-2004, 10:18
Originariamente inviato da TyGerONE
I tuoi dubbi sul support DL sono infondati. Se leggi il mio post precedente scoprirari che ho masterizzato un supporto DL di Verbatim in modo corretto. Ho effettuato un copia di backup di Master&Commander in modo perfetto (circa 45' ) e il dvd è stato letto perfettamente senza errori da un lettore DVD JVC recentissimo e anche da un lettore DVD Grundig acquistato 2 anni fa

Visto che siamo tutti curiosi potresti postare qualche grafico sulla qualità di scrittura di questi Dvd DL, te con il LiteOn puoi fare il test sugli errori su disco utilizzando il Kprobe, almeno abbiamo dati certi ;)

TyGerONE
25-06-2004, 10:20
Essendo distributore non posso rivelarti il prezzo; io acquisto direttamente dai Vendor (da Verbatim in questo caso) pertanto devi scorporare dal prezzo di 20 euro il nostro profitto e quello del rivenditore.

OSMIUM_modified
25-06-2004, 10:36
Il problema è dato dal polimero adoperato: ci sono Princo-chiavica che costano pochissimo perchè hanno il polimero Princo (una chiavica appunto).

Ci sono Princo-super da 2 € (e passa) con polimero Ritek Grado A che sono eccezionali.

Sicuro che i tuoi Ritek siano con un polimero ad alto livello? Ritek fornisce molti diversi polimeri a prezzi (e qualità) differente.


P.S.: cmq no. La canzone non è mia. L'ho trovata leggendo le news di www.soloschedevideo.com...

canislupus
25-06-2004, 10:38
x TyGerONE

Io posso comprare tranquillamente in qualsiasi distributore... :D

P.S. Il mio ex capo (ma grande amico di famiglia) ha una società di informatica e quindi tramite lui posso comprare ovunque.. Per esempio io spesso vado da Espr.... (tabto se sei un disstributore lo conosci senz'altro... ;) ). Cmq non voglio saprere il tuo pda, ma se eventualmente posso comprare da te...

TyGerONE
25-06-2004, 10:45
Kprobe ? e che è ? so come masterizzare un cd/dvd, ma non chiedermi di fare o postare test xchè non so da parte si inzia (e si finisce). Sono certo che la redazione di HWupgrade provvederà quanto prima ad una recensione completa sull'hardware e i media di supporto

ciottano
25-06-2004, 10:53
Originariamente inviato da TyGerONE
I tuoi dubbi sul support DL sono infondati. Se leggi il mio post precedente scoprirari che ho masterizzato un supporto DL di Verbatim in modo corretto. Ho effettuato un copia di backup di Master&Commander in modo perfetto (circa 45' ) e il dvd è stato letto perfettamente senza errori da un lettore DVD JVC recentissimo e anche da un lettore DVD Grundig acquistato 2 anni fa
Secondo me bisogna vedere la durata nel tempo di questo supporto. Provalo tra un po di mesi e vedi se viene letto bene come appena masterizzato. solo all'ora si potrà dire che nn ci sono problemi. ciao

TyGerONE
25-06-2004, 11:21
Non sono un esperto in materia ma dubito che a velocità di masterizzazione cosi bassa (2,4x) un supporto DL vergine (brand Verbatim) non mantenga nel tempo i dati scritti poco tempo prima. Del resto ho sempre acquistato supporti Verbatim (CD/DVD) e ho alcuni backup effettuati più di 2 anni fa sui primi supporti DVD+R Single Layer che sono tutt'ora leggibili senza alcun problema. Sinceramente non capisco quali siano i dubbi che mostrate verso questa nuova tecnologia; sarà forse perchè il primo formato a scrivere su supporti DL è il "+" mentre invece il "-" è ancora un miraggio?......

Trabant
25-06-2004, 11:32
Scusate l'OT, ma c'è un tema che mi interessa ed è quello dei CD "Copy Controlled". Premetto che sono un acquirente incallito, ho più di 700 CD originali e non ho mai comprato nulla sulle bancarelle, però quando compro qualcosa voglio avere il diritto di farne pieno uso personale, per cui se compro un CD DEVO essere in grado di crearmi degli MP3 da ascoltare con il lettore portatile. Purtroppo questo non mi è stato possibile quando per la prima volta ho comprato a € 17,90 il CD Fleshwounds di Skin, che il mio Liteon 411s non vede proprio neanche in sola lettura, anche aggiornando il firmware. Da quel punto in poi non ho comprato più nulla che avesse il logo Copy Controlled, perchè secondo me sono una vera truffa per due motivi: 1. se la casa discografica prevede che il CD sia "inviolabile", teoricamente dovrebbe prevedere di non avere danni da pirateria e quindo dovrebbe metterlo in vendita ad un prezzo sensibilmente più basso, ed invece i prezzi dei Copy Controlled sono sempre allineati alla fascia alta del mercato. 2. I CD Copy Controlled si trovano su tutte le bancarelle a 5€ come gli altri! E quindi la criminalità organizzata ha tutti gli strumenti per bypassare le protezioni. Quindi il tutto si traduce in beffa e danno per l'utilizzatore onesto, privato del proprio diritto di utilizzare materiale correttamente acquistato a prezzi ESORBITANTI, considerati i costi di produzione.

ciottano
25-06-2004, 14:50
Originariamente inviato da TyGerONE
Non sono un esperto in materia ma dubito che a velocità di masterizzazione cosi bassa (2,4x) un supporto DL vergine (brand Verbatim) non mantenga nel tempo i dati scritti poco tempo prima. Del resto ho sempre acquistato supporti Verbatim (CD/DVD) e ho alcuni backup effettuati più di 2 anni fa sui primi supporti DVD+R Single Layer che sono tutt'ora leggibili senza alcun problema. Sinceramente non capisco quali siano i dubbi che mostrate verso questa nuova tecnologia; sarà forse perchè il primo formato a scrivere su supporti DL è il "+" mentre invece il "-" è ancora un miraggio?......
Forse i dubbi sono nel fatto che il DL è un nuovo formato registrabile e quindi nn ancora collaudato al 100%, anche se si tratta di Verbatim.

M4st3r
25-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da TyGerONE
Verbatim mi ha consegnato le prime 10 Confezioni da 5pk cad. Ho eseguito una copia di sicurezza del DVD Master & Commander con il mio masterizzatore Lite-On SOHW-832S: con Nero 6.0 ho impiegato esattamente 44,52 minuti (a 2,4x ovviamente). Infine ho provato il DVD+R DL sul mio lettore dvd Jvc QPES7-AL. Funziona perfettamente. L'ho provato anche a casa di mio fratello su un lettore DVD Grundig di 2 anni fa. E funziona egregiamente
Mi illuminate su una cosa?

Ma il formato DL, ora come ora, esiste solo sottoforma di +R DL oppure arriverà anche il 'concorrente' -R DL? Avete provato a far andare un +R DL su un lettore -R (semplice curiosità .. mi domando cosa succede quando si mette in un lettore DVD stad-alone un DVD registrabile +R ma dual layer .. un qualcosa che NON esisteva quando era nato lo stesso lettore dvd stand-alone)

dotlinux
25-06-2004, 17:40
Il prezzo di 20€ per questi DVD non é veritiero.
Se cercate bene si trovano sotto i 10€ ss incluse.
Va bene che si devono smaltire le scorte di mast dvd sl ma perché proprio a noi devono prenderci per polli?

ciottano
25-06-2004, 18:13
Ma i dvd SL nn verranno piu venduti?

canislupus
25-06-2004, 19:17
x dotlinux

Where ? E di che marca ? Calcola che aspetto ancora a comprare il master DL solo perchè i supporti costano un casino... :cry:

dvd100
25-06-2004, 19:41
si 20€ sono tantini ma se ben mi ricordo i primi sigle layer costvano + o - tanto....

canislupus
26-06-2004, 19:37
x dotlinux e TigerOne

Ragazzi mi dite per favore dove posso trovare quei dvd a prezzi massimo sui 10 ? (altrimenti aspetto ovviamente).
Fatemi sapere
Grazie
Canis

P.S. Ripeto che posso comprare senza problemi in distribuzione perchè ho il mio ex capo che ha una società di informatica e mi fa usare senza problemi la sua partita iva per iscrivermi... :p

pierozona
27-06-2004, 17:13
Il mio primo cd masterizzato era un verbatim...
Masterizzato nel 1997 con easy cd pro 95e un msterizzatore Philipd CDD2600, il cd funziona ancora perfettamente, a dispetto del masterizzatore che ho dovuto buttarlo dopo 3 mesi e mi era costato 800.000.

canislupus
28-06-2004, 13:52
x dotlinux e TygerOne

Ragazzi dai non siate timidi, mi dite per favore dove trovate simili dvd-r9 ad un prezzo così basso ?
Per me è molto importante perchè da questo dipende la decisione per me di comprare o meno il master dual layer.
Aspetto con ansia una reply (anche via Pm se preferite...).

Immortal
28-06-2004, 18:28
no voglio saperlo pure io! e soprattutto anke se è OT vorrei sapere dove comprare online senza spendere una barca di soldi (con iva e tutto il resto) cd vergini ke ormai costano una barca...xke dal sito dvd-italia costano poco, ma aggiungi 20% di iva, 9.90€ di spedizione, e quasi 6€ di ordine li pago cmq sui 55 cents..

canislupus
28-06-2004, 23:23
Beh per i cd ce ne sono di negozi che li vendono online, ma ogni volta ci sono le spese di spedizione che fanno lievitare molto il prezzo se ne prendi pochi... Altrimenti prova su e-bay perchè ci sono alcuni utenti che li vendono direttamente tramite quel sito (e penso che non ci carichino nè l'iva nè la tassa siae perchè alcuni li vendono a 25 centesimi !!!).
x i dvd io sto ancora aspettando una risposta... Spero soltanto che gli sia sfuggito questo post, ma ho paura di sbagliarmi... :rolleyes:

DioBrando
29-06-2004, 00:42
Originariamente inviato da canislupus
Beh per i cd ce ne sono di negozi che li vendono online, ma ogni volta ci sono le spese di spedizione che fanno lievitare molto il prezzo se ne prendi pochi... Altrimenti prova su e-bay perchè ci sono alcuni utenti che li vendono direttamente tramite quel sito (e penso che non ci carichino nè l'iva nè la tassa siae perchè alcuni li vendono a 25 centesimi !!!).
x i dvd io sto ancora aspettando una risposta... Spero soltanto che gli sia sfuggito questo post, ma ho paura di sbagliarmi... :rolleyes:

o magari "è tutta una finzione" :sofico: :rolleyes:

canislupus
29-06-2004, 01:13
Beh francamente trovo che affermare di avere preso qualcosa a poco solo per farsi belli sia la cosa + infantile che ci sia. Personalmente io se trovo qualcosa a poco non ho problemi a dare delle fonti attendibili e verificabili (chiedere a chi mi ha chiesto dei dvd-r ritek a 85 cent iva e tassa siae inclusa se ho detto il falso).
Io spero che sia TygerOne che dotlinux non abbiano voluto fare gli splendidi (tradotto si potrebbe dire i fichi) per attirare solo un po' attenzione.
Spero fortemente in una replica con la quale smentisca queste mie paure...

P.S. Ripeto che POSSO comprare anche in distribuzione (sia a livello nazionale che non) e quindi non ci sono problemi ad indicarmene una... ;)

Immortal
29-06-2004, 10:12
canislupus se hai anke qualke sito x cd.. ;P anke come pm

minivip
29-06-2004, 14:46
" la capacità passa dai tradizionali 4.7GB a 8.5GB, che significa poter registrare fino a 4 ore di filmato in qualità DVD".....come è possibile ? scusate l'ignoranza ma io ho passato 25 min. di DV sul pc e mi hanno occupato 5.6 Gb !!

Spyto
29-06-2004, 17:10
Originariamente inviato da minivip
" la capacità passa dai tradizionali 4.7GB a 8.5GB, che significa poter registrare fino a 4 ore di filmato in qualità DVD".....come è possibile ? scusate l'ignoranza ma io ho passato 25 min. di DV sul pc e mi hanno occupato 5.6 Gb !!

E' un discorso di Bitrate, se te fai un DVD a 1000kbps occuperà un tot di spazio, se lo fai a 8000kbps sarà bello grosso ;)

sinadex
29-06-2004, 21:02
Originariamente inviato da minivip
" la capacità passa dai tradizionali 4.7GB a 8.5GB, che significa poter registrare fino a 4 ore di filmato in qualità DVD".....come è possibile ? scusate l'ignoranza ma io ho passato 25 min. di DV sul pc e mi hanno occupato 5.6 Gb !! e grazie, il formato dv è a 25000kbs...

canislupus
29-06-2004, 22:21
...in qualità DVD

In pratica si dovrebbe trattare di circa 4 Mbps.
Infatti se fai dei calcoli 4 Mbps * 240 * 60 /8 dovrebbe darti circa 8,5 GB (che ovviamente sono intesi come
8.500.000.000 di bytes...).

x Immortal

Ho un sito che ha i CD-R 80 Min 700Mb 48x VERBATIM DATALIFE PLUS CRYSTAL SUPER AZO a circa 65 centesimi. Però tu ne prendi 50 e loro ti spediscono 100 cd e quindi il costo per cd diventa di circa 33 centesimi !!! :eek:
Fammi sapere se ti può interessare via PM.
Ciao
Canis

minivip
30-06-2004, 00:23
Grazie...
immagino che se porto il bitrate a 1000 verrà fuori una cioffeca

canislupus
30-06-2004, 08:30
Beh penso di sì. Probabilmente perchè il formato DVD usa l'Mpeg2 che opera con degli algoritmi di compressione sicuramente meno efficienti dei divx (Mpeg4) e quindi se realizzi un dvd 1 Mps e un divx a 1 Mbps, probabilmente noterai una bella differenza a livello di qualità dell'immagine

P.S. Se ho detto castronerie, prego chiunque di correggermi... ;)

x TygerOne e dotlinux

Ehi devo incominciare a pensare che questi fantomatici DVD+R9 a prezzi iperbassi si possano comprare solo nel mondo delle favole ? :D :D :D

canislupus
01-07-2004, 00:18
Scusate ma non resisto...
Dotlinux e TygerOne ecco il vostro premio:

:tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:

Con il vostro continuo silenzio avete dimostrato di avere detto una caxxata...
Beh vorrà dire che la prossima volta prenderò con le molle certe dichiarazioni... :rolleyes:

Absolute
02-07-2004, 12:42
effettivamente..... :(

dins
02-07-2004, 12:51
Originariamente inviato da dotlinux
Il prezzo di 20€ per questi DVD non é veritiero.
Se cercate bene si trovano sotto i 10€ ss incluse.
Va bene che si devono smaltire le scorte di mast dvd sl ma perché proprio a noi devono prenderci per polli?


io in realta' compro DVD-DL gia' da 1 anno a 10cents+iva, potrei rivelarvi dove ma poi dovrei uccidervi
:D

canislupus
02-07-2004, 15:40
Eh eh eh dins
Ma li compri nel paese delle meraviglie o in quelli dei balocchi ? :D :D :D

czame
03-07-2004, 08:58
Originariamente inviato da prova
"Compenso per il diritto alla Copia Privata (SIAE)"

Per chi non sappia cosa sia, si tratta di un'iniquo balzello medievale che TUTTI i consumatori devono pagare per tutelare [tutelare?] la Siae da coloro che masterizzano il gioco dell'amico oppure scaricano l'album del cantante incapace del momento.

Per costoro, tutti devono pagare il balzello. Sarebbe come dire che si pone una tassa sulla carta bianca perchè c'è gente che la usa per fotocopiare libri.

Premesso che la creazione di una copia privata è un DIRITTO SANCITO PER LEGGE [quindi il nome del balzello “Compenso per il diritto alla Copia Privata” non ha alcun senso ma è una provocazione bella e buona], da quando è in vigore:

1) io mi sento LEGITTIMATO a scaricare come mi pare e piace. Pago, anzi paghiamo, una tassa per questo, no?

2) compro assieme a tutti i miei amici cd e dvd in Germania: campane di 25dvd Verbatim a 22.50€.
Spiacente per il mercato italiano, ma se esiste qualche imbecille che applica balzelli da tassa del pane, allora è giusto boicottarlo.


Una volta i "musici" guadagnavano delle serate suonate fra la gente... oggi i gruppi musicali sono un fottio, e molti di questi nessuno li ha mai visti in giro! Di parecchie di queste entità musicali ci sono solo MP3 e CD che testimoniano un loro passaggio a suonare in sala d'incisione!
:D
E per questo mi fanno pagare una tassa sui CD, perchè qualcuno ci debba necessariamente guadagnare "sui supporti" solo per starsene in panciolle a suonare "in sala"??!?! Fottuta miseria che mondo è mai questo!?? :mad:
Saranno secoli che non compro un CD musicale: VERGOGNA! :D
Cento volte meglio l'emozione di un concerto dal vivo... su questo dovrebbero puntare, non ad aumentare le tasse sui CD che non fanno altro che disincentivarne la vendita!

R1) Non mi risulta, però, che si paghi nessuna tassa che ci autorizzi a "SCARICARE QUANTO CI PARE E PIACCIA"!

R2) Tassa del pane, tassa della malaria, tassa dell'aria e dell'acqua... qualcuno potrebbe dirmi che ho usato termini come "musici" alquanto arcaici, ma decisamente rispondo che non ho fatto altro che "allinearmi" alla filosofia di pensiero di chi ha introdotto le "tasse sul pane" per i CD.

Ecco, ora sto meglio e posso passare ad acquistare tutta la collezione completa dei CD di "Josè Miguel Ernando Pablito de Puerto Santa Maria Sverginata Con Mucho Gusto da Don Giuseppe"!!! :D

Absolute
03-07-2004, 10:23
vorrei solo ricordare che in spagna per far diminuire la pirateria hanno tolto l'iva(la lo corrsipondente) su tutti i cd musicali e sui film (DVD-VHS) .......

canislupus
03-07-2004, 13:10
x Absolute

Beh noi italiani siamo molto più furbi degli spagnoli.
In Italia si vendono pochi cd musicali/dvd ?
Beh la colpa è ovviamente della pirateria.
Allora cosa facciamo ?
Abbassiamo i prezzi ? No, 20 € per un cd musicale che contiene 10/12 canzoni di cui magari solo un paio decenti è un prezzo equo e 25 € per un dvd il cui costo come supporto è irrisorio e al cui interno vi è un film che visto 2/3 volte e già uno si rompe, è un prezzo equo.
Allora combattiamo la pirateria cercando di individuare le organizzazioni criminali che si arricchiscono ? No, è troppo difficile.
Ah idea geniale mettiamo una tassa su tutti i supporti perchè tanto sicuramente questi vengono comprati per farsi delle copie di cd audio/dvd che nessuno possiede regolarmente e così recuperiamo i soldi.
Come ? Qualcuno potrebbe usare questi supporti per fare un cd di backup di un supporto originale che ha regolarmente acquistato ? E come si permette di duplicare qualcosa che ha pagato ? Se gli si rovina il cd originale DEVE ricomprarlo nuovo e non usare una sua copia !!!
Ah qualcuno potrebbe pensare di usare i cd/dvd come supporti di memorizzazione dei propri dati personali e non per fare della pirateria ? Vabbè, ma tanto sono pochi e sicuramente nei loro geni c'è la volontà di copiare anche qualche canzone/film.
Ah ma un momento adesso con la diffusione di internet e dei supporti di memorizzazione come le memory key, qualcuno potrebbe scaricare cd o dvd e fare della pirateria ! Beh allora mettiamo una tassa anche su quelli.
Tanto sicuramente chi compra una memory key lo fa per portarsi dietro degli mp3 che ha scaricato ! Come ? Potrebbe averli acquistati regolarmente su internet ? Impossibile perchè se li ha acquistati su internet avranno un miliardo di protezioni e non potranno leggerli se non con sw specifico e cmq non potranno trasferirli.
Se gli si rompe l'hdd dove hanno gli mp3 regolarmente comprati ? Beh li ricomprano dov'è il problema ?

Questa specie di gag è per far capire come ragiona la politica italiana... In pratica in Italia si preferisce sempre aggirare il problema che capire le ragioni che lo hanno creato (qualità molto bassa e prezzi troppo alti) e questo perchè ci vorrebbe molto più tempo... :rolleyes:

DioBrando
03-07-2004, 13:17
Originariamente inviato da canislupus
Scusate ma non resisto...
Dotlinux e TygerOne ecco il vostro premio:

:tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:

Con il vostro continuo silenzio avete dimostrato di avere detto una caxxata...
Beh vorrà dire che la prossima volta prenderò con le molle certe dichiarazioni... :rolleyes:

eh in effetti :(

cmq se vuoi puoi raggiungere TygerOne sul thread dello SLI Nvidia...io aspetto la sua risposta :asd:

Absolute
03-07-2004, 13:41
Originariamente inviato da canislupus
x Absolute
.......

Questa specie di gag è per far capire come ragiona la politica italiana... In pratica in Italia si preferisce sempre aggirare il problema che capire le ragioni che lo hanno creato (qualità molto bassa e prezzi troppo alti) e questo perchè ci vorrebbe molto più tempo... :rolleyes:


sono pienamente d'accordo con te......

canislupus
03-07-2004, 15:36
x DioBrando

Guarda non mi va di fare una sorta di caccia alle streghe.
Il loro silenzio è sintomatico del fatto che hanno detto delle vaccate solo per farsi grandi... :p

x Absolute

Se lo pensassero così anche tutti i nostri politici, allora forse tanti problemi si risolverebbero... :rolleyes:

Absolute
03-07-2004, 16:04
purtroppo gli interessi di pochi sono + importanti di quelli di tanti......per loro ovviamente......

:rolleyes: :mad:

czame
03-07-2004, 16:20
Originariamente inviato da Absolute
purtroppo gli interessi di pochi sono + importanti di quelli di tanti......per loro ovviamente......

:rolleyes: :mad:

QUESTO NON VALE SOLO "PER LORO", VALE ALLO STESSO MODO "PER NOI"!!!

E questa libertà è possibile proprio perchè i nostri interessi personali (ovvero il nostro orticello) è solitamente più importante di quello dell'intera comunità, altrimenti molte scelte verrebbero ponderate!
Altro che "scontri fra i vertici", la vera opposizione la dovrebbe fare il volgo... TUTTO ASSIEME!
:mad:

...:D ... (in anticipo per tutti i MOD) ...eddai, STAVO SCHERZANDO!!! :eek: :D ;)