PDA

View Full Version : asus L5926DFBH


ggggg
24-06-2004, 14:37
ciao a tutti volevo comprare il portatile asus l5926dfbh da utilizzare per internet il gioco e dvd lo consigliate?
qualcuno che già lo possiede come ci si trova?

grazie in anticipo

SIMO81TV
25-06-2004, 08:39
io possiedo un Asus 5930GAWH, ed essendo della stessa serie te lo consiglio vivamente, sia per un utilizzo grafico (CAD,...) che per quello ludico.
il monitor poi... è comparabile con quello della Sony, niente invidia.
Comunque è un ottimo portatile, peccato che se ne parli poco.
ciao.
:)

pietronaif
25-06-2004, 08:45
ciao io ho l'L5926DFWH e te lo consiglio veramente ottimo sia per giocare che per fotoritocco, vedere film.. insomma il monitor è fantastico e definito benissimo e le prestazioni certo non macano!

ciao
Pietro

jinlogik
27-06-2004, 00:41
Ciao, anche io ho un Asus L5930gawh e va benissimo, solo che secondo voi è normale che la parte dove c'è il tasto power e gli altri tasti rapidi sia leggermente bombata sul lato sinistro? cioè era già così quando comprato

pietronaif
27-06-2004, 08:06
in che modo bombato?? il mio sembra tutto piano allo stesso modo..

jinlogik
27-06-2004, 14:56
Il mio è leggermente "gonfio" sulla parte sinistra del pannello dove ci sono i pulsanti, ma non è gongio perchè se premo e spingo in giù la plastica non flette

neo985
03-07-2004, 10:07
ciao, ho visto che avete lo spettacolare l59 nelle due versioni P4 e athlon
non è che potreste postare i benchmark con la risoluzione 1024x768 di 3dmark 2001 e 2003?
mettendo 1024x768 che non è la risoluzione nativa l'immagine tende a sfuocarsi o si vede sempre perfetta?
grazie
ciao
neo985

PS come è la qualità del touchpad della tastiera e quanto dura la batteria?

M85X
03-07-2004, 13:21
La risoluzione a 1024x768 e (ovviamente) a 1400x1050 è perfetta!
a 1280x1024 è un pò sgranata...
La batteria mi dura da 2,5 ore a 1.5 (giocando di prepotenza)

La tastiera è perfetta, la qualità del touchpad non è eccelsa...

neo985
03-07-2004, 18:12
x m85x
ma quale versione hai quella con l'athlon o quella con il p4?
hai fatto i benchmark con 3dmark 2001-2003?
grazie
ciao
neo985

hunter78
24-08-2004, 10:53
Ciao a tutti,
io ho comprato da poco l'asus L5926DFBH e posso dire che ha uno schermo fenomenale.

Sono piu che contento della scelta fatta, ma mi incuriosisce il fatto che nessuna rivista informatica ne abbia fatto una recensione.

Sarei curioso di sapere cosa ne pensano gli esperti delle qualita' di questo gioiellino.

Luca

libero81
24-08-2004, 11:17
sarei interessato anch io a questo portatile.. ma ogni volta che chiedo qualcosa mi dicono di spendere di + per via della assistenza non eccelsa..
è davvero cosi terribile?
dal vivo com è? solido?
se ne trovano ancora con processore athlon64? dove?
il p4 ha qualcosa X VARIARE la frequenza del processore in base alle applicazioni ? oppure è uguale al desktop?

italo25
24-08-2004, 13:32
Io ho l' L5926dfbh xp3000+ 64 è perfetto ( silenzioso, potente, schermo eccezionale, audio ottimo con in/out spdif, ddr2700) ha perfino la seriale, 2210 con 3dmark03 ma con drivers modificati arriva 2450 in open gl va come una 9700 e l' nfoce3 permette di modificare fsb con un utility nvidia.
unica cosa sandra si ostina a darmi un pr di 2693???

PS. ho un hd da 60 4200 ma va 25mb/s gli 80 gb sono a 5400 se qualcuno di roma é interessato al mio hd passo al 7200

Se si parla poco di questo portatile è perchè molti non sono ben informati...

spatum
05-09-2004, 17:48
Originariamente inviato da hunter78
Ciao a tutti,
io ho comprato da poco l'asus L5926DFBH e posso dire che ha uno schermo fenomenale.

Sono piu che contento della scelta fatta, ma mi incuriosisce il fatto che nessuna rivista informatica ne abbia fatto una recensione.

Sarei curioso di sapere cosa ne pensano gli esperti delle qualita' di questo gioiellino.

Luca


Qualcuno potrebbe parlarmi di questi schermi con tecnologia IPS? Grazie

hunter78
07-09-2004, 13:14
per SPATUM
La sigla IPS sta per In Plane Switching, e cottraddistingue la serie di LCD "speciali" che garantiscono una maggior brillantezza delle immagini e un angolo di visualizzazione maggiore.

In particolare la tecnologia Ace View IPS di ASUS garantisce un angolo di visualizzazione di oltre 170 gradi.

Ho avuto modo di paragonare lcd dell Asus l59DFBH con tecnologia IPS con altri lcd classici e anche con i tanto declamati SONY VAIO e devo dire di essere rimasto piu che soddisfatto del mio acquisto.

Ciao
Luca

neo985
07-09-2004, 15:39
x hunter78
per caso hai notato se lo schermo ips ha l'effetto ghosting?

ciao
neo985

hunter78
07-09-2004, 19:22
x Neo985
No, non ho notato nessun difetto grafico, ne guardando films ne utilizzando giochi e neppure utilizzando il computer per videoscrittura.
Tutto questo alla risoluzione consigliata di 1400*1050.

Non ti so dire se l'effetto ghosting si verifichi a risoluzioni inferiori.

Le immagini sono sempre risultate nitide e senza imperfezioni.

Ciao
Luca

neo985
07-09-2004, 20:13
potresti postare i benchmark di 3dmark 2001 e 2003?
grazie
ciao
neo985

vecchiman
08-09-2004, 07:23
Ragazzi!! MA SONO DIFFICILISSIMI DA REPERIRE GLI ASUS!

Io cerco il 5846dfuh (Athlon64) e non è disponibile neanche presso il distributore centrale!

hunter78
09-09-2004, 09:04
Originariamente inviato da neo985
potresti postare i benchmark di 3dmark 2001 e 2003?
grazie
ciao
neo985

Ecco i risultati con i driver standard...

punteggio 3dmark 2003 : 2215
punteggio 3dmark 2001 ris. 1024*768 : 9692
punteggio 3dmark 2001 ris. 1400*1050 : 6957


Aggiungo solo che i valori sono stati ottenuti su un sistema windows xp prof. sp1
(aggiornamento eseguito su xp home senza formattazione) con il disco prossimo alla saturazione.

Ciao Luca

growl3r
09-09-2004, 10:30
Originariamente inviato da hunter78
per SPATUM
La sigla IPS sta per In Plane Switching, e cottraddistingue la serie di LCD "speciali" che garantiscono una maggior brillantezza delle immagini e un angolo di visualizzazione maggiore.

In particolare la tecnologia Ace View IPS di ASUS garantisce un angolo di visualizzazione di oltre 170 gradi.

Ho avuto modo di paragonare lcd dell Asus l59DFBH con tecnologia IPS con altri lcd classici e anche con i tanto declamati SONY VAIO e devo dire di essere rimasto piu che soddisfatto del mio acquisto.

Ciao
Luca

Ciao, mi intrometto per chiederti alcune informazioni sullo schermo della serie L5900DF.
Nelle specifiche si parla di un TFT da 256k colori, questo non è un problema nella visualizzazione e modifica delle immagini?
Se sul mio portatile, abbasso la profondità a 16bit vedo uno schifo! :(
Questo è l'unico (enorme) ostacolo ad una macchina che mi attira parecchio :)

Grazie

pietronaif
09-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da growl3r
Ciao, mi intrometto per chiederti alcune informazioni sullo schermo della serie L5900DF.
Nelle specifiche si parla di un TFT da 256k colori, questo non è un problema nella visualizzazione e modifica delle immagini?
Se sul mio portatile, abbasso la profondità a 16bit vedo uno schifo! :(
Questo è l'unico (enorme) ostacolo ad una macchina che mi attira parecchio :)

Grazie

guarda che ha sempre 32bit come tutti e i colori sono veramente spettacolari!! c'era un link che girava qui nel forum in cui si confrontava l'ips con un altro schermo molto buono(se non sbaglio il dell) e si vedeva subito dalle immagini come i colori dell'ips risultavano subito più realistici..

purtroppo il link non me lo ricordo.. forse se cerchi nel forum..

vecchiman
09-09-2004, 10:50
Ragazzi si riesce a postare una bella foto grande?? Non riesco a trovarli in giro da vedere!

Se lo fate siete gentilissimi! Grazie!

growl3r
09-09-2004, 10:56
Originariamente inviato da pietronaif
...
guarda che ha sempre 32bit come tutti
...


Permettimi di osservare che sul listino ufficiale asus:
http://notebook.asus.it/documenti/listini/listino_settembre_04.pdf

alla pagina 9/22 si legge:

LCD Display
>15.0” active matrix color TFT
>XGA/SXGA 256K colori
>ACE view technology IPS tech / Dual Channel LVDS I/F
:read:

Non metto in dubbio che la visione dello schermo sia ottima, ma vorrei insistere sul mio punto...

growl3r.

vecchiman
09-09-2004, 11:04
Quel listino lascia sempre moltissimi dubbi

pietronaif
09-09-2004, 11:06
guarda che gli lcd funzionano così.. non sono crt..

beh.. guarda questo link che magari ci capiamo!

http://www.sony-cp.com/it/support/things_to_know/lcdperformance.html

qui dovresti capire cosa intende per 256k colori e che ce li hanno tutti gli lcd al contrario degli infiniti dei crt..

pietronaif
09-09-2004, 11:08
per le foto le vuoi della macchina oppure del monitor??

(se trovo la digitale di mio fratello ne metto qualcuna sul web..)

vecchiman
09-09-2004, 11:11
Del gruppo tastiera! magari anche qualche dettaglio dei lati e una panoramica sul monitor! GRAZIE MILLE!

growl3r
09-09-2004, 11:35
Originariamente inviato da pietronaif
guarda che gli lcd funzionano così.. non sono crt..
...


Il fatto che sul sito da te indicato si sciva che:

"La maggior parte dei monitor LCD utilizza una circuiteria digitale interna che supporta 256k colori"

Non significa che *tutti* gli schermi lcd adottino la stessa circuiteria.

Inoltre leggo dal sito Acer (il primo che mi è venuto in mente):

Display:
LCD a colori 17" WXGA Wide-aspect (1440 x 900 pixel)
16.7 million colours
16:10 viewing ratio
Console display for Aspire Arcade media status

link: http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=5716&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=208352095


...
beh.. guarda questo link che magari ci capiamo!
...


Secondo me ci capiamo benissimo... :D

Pace e bene.

pietronaif
09-09-2004, 14:44
azz..

mi sono sicuramente spiegato male, scusami

quello che ti intendevo dire è che comunque a video ti arrivano i 16.7M di colori, tanto che vedi subito la differenza fra quando imposti i 16 bit e quando usi i classici 32, i 256k, secondo me rappresentano la circuiteria interna, che quindi permette regolazioni meno accurate.

hunter78
09-09-2004, 14:58
Qualcuno sa se e' stata fatta una recensione professionale del L5926dfbh ?

Grazie

Luca

growl3r
09-09-2004, 15:29
Originariamente inviato da pietronaif
...
mi sono sicuramente spiegato male, scusami

Ma figurati a me capita almeno una volta al giorno... con mia moglie :eek: :mc: :D


quello che ti intendevo dire è che comunque a video ti arrivano i 16.7M di colori, tanto che vedi subito la differenza fra quando imposti i 16 bit e quando usi i classici 32, i 256k, secondo me rappresentano la circuiteria interna, che quindi permette regolazioni meno accurate.
Beh, in questo caso chi ha scritto il listino asus è veramente un lamah! :lamer: :lamer: :lamer:

Pace e bene :)

spatum
28-09-2004, 09:40
qualcuno può recensire questo noetbook?? Grazieee;)

exploit
28-09-2004, 10:15
Scusate, ma la serie che state parlando e questa x caso? " L5900DF".


Perchè se è questa, i modelli sono L5826DFUH o L5846DFUH. Quindi i modelli che parlavate prima dove sono " es. l5926DFBH e L5926DFWH?

Ciao

mattax.
29-09-2004, 12:08
Sarei interessato anch'io all'acquisto dell' Asus L5926dfbh, ma mi piacerebbe sapere com'è questo chip grafico FX 5650. E' valido o è meglio optare per un modello, magari nn con Athlon 64, ma con ati 9700? (ovviamente dipende dall'uso che se ne fa, che per il mio caso è più sulla grafica 3d e qualche gioco ogni tanto).

hunter78
30-09-2004, 07:57
Originariamente inviato da mattax.
Sarei interessato anch'io all'acquisto dell' Asus L5926dfbh, ma mi piacerebbe sapere com'è questo chip grafico FX 5650. E' valido o è meglio optare per un modello, magari nn con Athlon 64, ma con ati 9700? (ovviamente dipende dall'uso che se ne fa, che per il mio caso è più sulla grafica 3d e qualche gioco ogni tanto).


Io l'ho acquistato a giugno e devo dire che e' un ottimo portatile.
Lo schermo e' fantastico e la scheda video la trovo molto valida.

Certo non l'ho "maltrattato" con giochi di ultima generazione, ma da esperienze passate preferisco di gran lunga le skede NVIDIA.