View Full Version : Webmaster nucleo Carabinieri di Roma... WEBMASTER?!?!?
Niente da dire contro i Carabinieri, per carità...
Però provate ad aprire il sito www.opps.it (http://www.opps.it) , sottoposto a sequestro, e provate a visualizzarne il codice html...
Cosa non hanno fatto per scrivere 5 righe e metterci un'immaginetta... :rolleyes:
alphacygni
24-06-2004, 13:18
direi che hanno incluso direttamente lo stylesheet invece di importarlo... vabe' e' piu' comodo in effetti (non trattandosi di un sito da amministrare), anche se un po' 'na porcata :D
Originariamente inviato da Alieno
Niente da dire contro i Carabinieri, per carità...
Però provate ad aprire il sito www.opps.it (http://www.opps.it) , sottoposto a sequestro, e provate a visualizzarne il codice html...
Cosa non hanno fatto per scrivere 5 righe e metterci un'immaginetta... :rolleyes:
E' fatto con MS Word.. :rolleyes: Detto questo detto tutto...
è una pagina html fatta con word ;)
mettono sotto sequestro un sito e non sanno nemmeno fare un pagina web:rolleyes:
ShadowThrone
24-06-2004, 13:42
Una lettera del ministro promuoveva una guida ai fondi europei
Ma alla Farnesina nessuno ne sapeva niente: truffa milionaria
Falso Frattini pubblicizza cd-rom
I carabinieri oscurano sito Web
Il sito oscurato
ROMA - Spendere 78 euro per spartirsi 29 miliardi. Non male come investimento. Specie se a raccomandarlo è un testimonial d'eccezione: il ministro degli Esteri, Franco Frattini. E' quanto proponeva il sito Opps.it: una guida all'ottenimento dei fondi strutturali europei con tanto di lettera introduttiva firmata dal titolare della Farnesina. Peccato che Frattini quelle parole non le avesse mai scritte. E così il sito è stato oscurato dai carabinieri.
"I soldi ci sono. Basta chiederli!!!". Iniziava così la falsa lettera attribuita al ministro degli Esteri. Per rendere il tutto più credibile, il testo era corredato dai simboli della Repubblica italiana e dell'Unione europea. Una grafica ben congegnata, tanto che, nei mesi scorsi, erano state presentate anche diverse interrogazioni parlamentari per conoscere l'effettivo coinvolgimento della Farnesina nella vicenda.
"La lettera era inserita in una pagina Web dai toni più che ufficiali", spiega il maggiore Giovanni Arcangioli, del comando provinciale di Roma. Il presunto Frattini descriveva in maniera entusiastica il cd rom venduto sul sito, incentivandone l'acquisto. La truffa aveva potenzialità milionarie.
Quando il caso era esploso in Parlamento e sulla stampa, il gestore del sito, un quarantenne milanese, aveva anche ammorbidito la falsa lettera di Frattini, cancellando la firma in calce del ministro. Ciò non è bastato ad evitargli l'oscuramento e la denuncia per truffa aggravata e uso illegittimo di sigilli destinati alla pubblica autenticazione. Ora le indagini vanno avanti per scoprire quante siano le vittime della truffa e per individuare eventuali complici.
ho guardato l'html , :eekk: :eekk: :eekk:
negator136
24-06-2004, 14:07
Originariamente inviato da Chromo
E' fatto con MS Word.. :rolleyes: Detto questo detto tutto...
;)
::tony design
24-06-2004, 14:17
hahahah fa troppo ridere....
:D :D
Fradetti
24-06-2004, 14:30
che fagiani.... :fagiano: :fagiano: :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.