View Full Version : Nuove indiscrezioni su Xbox 2
Redazione di Hardware Upg
24-06-2004, 13:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12681.html
Circolano diverse informazioni tecniche sulla prossima console di casa Microsoft, il cui nome in codice pare essere Xenon
Click sul link per visualizzare la notizia.
[...]Xenon dovrebbe essere equipaggiata con processore 3,5 GHz IBM Power PC[...]
Ma le cpu Power PC non erano tre?
Magari sarà un multy core, cmq a me sto x-box 2 attira da paura!! :mc:
homoinformatico
24-06-2004, 13:23
sbavazz...
4Giga Pixel di fill rate non è molto se contiamo che le attuali X800XT PE ne fanno circa 8giga/s.
Forse sarà una soluzione a 8 pipes ?
Sono solo voci di corridoio per creare Hype.
Dumah Brazorf
24-06-2004, 13:46
La tv non ha una grande risoluzione, non serve sparare a 1600x1200.
Ciao.
juggler3
24-06-2004, 13:52
a parità di spesa compri una scheda grafica e non ci giochi solamente
L'importante è la retrocompatibilità con i titoli per xbox1, dico questo perchè, quando è uscita la notizia dell'utilizzo di Power PC, ho temuto per la difficoltà nell'attuare la retrocompatibilità. Il fatto che il sistema operativo discenda da win nt, come quello attuale, mi fa ben sperare. Certo che se manca l'Hard Disk, sarà un grande handicap, infatti il punto di forza dell'xbox è proprio l'HD (oltre alla grafica).
il conte
24-06-2004, 14:00
Non spenderei mai "millemilla euri" per comprare un XboX2 e giocare ai titoli dell'1 (che tra l'altro dovrei già avere come consolle). Poi i gusti sono gusti, ma la retroc. mi sembra proprio un problema secondario.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
La tv non ha una grande risoluzione, non serve sparare a 1600x1200.
Ciao.
Purtroppo lo standard televisivo in Italia è ai minimi termini con una risoluzione tv di 720 x 576.
Tieni però presente che ci sono gia da tempo i televisori al plasma e i videoproiettori (come il mio) che hanno risoluzioni native di 1280x720 quindi in standard 720p. In usa ci sono gia proiettori in standard 1080p.
Quindi meglio non limitarsi....
l'XBOX non è solo una console....forse ti sbagli con la PS o col GC...provare per credere gente! Io ci fo tutto quello che ci faccio col pc...con l'unica differenza che l'xbox costa 1/10 del mio attuale pc e che vedo tutto su un 32''
Tutto questo parlando dell'XBOX...con l'avvento dell'XBOX 2 chissà cosa ci si potrà fare!
BYEZ
Originariamente inviato da MaxP4
Purtroppo lo standard televisivo in Italia è ai minimi termini con una risoluzione tv di 720 x 576.
Tieni però presente che ci sono gia da tempo i televisori al plasma e i videoproiettori (come il mio) che hanno risoluzioni native di 1280x720 quindi in standard 720p. In usa ci sono gia proiettori in standard 1080p.
Quindi meglio non limitarsi....
Mah, lo standard a cui mirare ormai è l'HDTV, cioè la TV ad alta definizione: 1920*1080 pixel.
Nessun televisore al plasma per ora ci arriva, per cui io aspetto a comprarlo :-)
La risoluzione più elevata (della normale tv) dei plasma è sfruttabile solo collegandoci un computer, ma non sarà mai usata per trasmissioni televisive o film in DVD. Magari però da una Xbox 2 con uscita VGA...
Originariamente inviato da Fonfi
Il fatto che il sistema operativo discenda da win nt, come quello attuale, mi fa ben sperare.
Non centra niente. I giochi per xbox 1 sono compilari per X86, quindi non girano su PPC. Li devi emulare se proprio li vuoi far andare.
massidifi
24-06-2004, 14:12
lui parlava della piattaforma del xbox1...essendo la stessa forse manterranno la retrocompatibilità
sarà curioso vedere anche sistema di dissipazione dei componenti e rumorosità!
ErminioF
24-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da BNO79
Tutto questo parlando dell'XBOX...con l'avvento dell'XBOX 2 chissà cosa ci si potrà fare!
Il caffè? :asd:
L'xbox1 ha avuto successo solo per la possibilità di scaricare/copiare/installare giochi/avi/mp3 sull'hd, altrimenti avrebbe venduto meno della metà.
Sulla questione retrocompatibilità, difficile dirlo, sarebbe una mossa azzeccata, non me l'aspetterei da microsoft
:sofico:
Slamtilt
24-06-2004, 14:29
256mb di RAM? mi sembra un pò poco per una xbox2.
anche a me sembrava poco ma se pensi che carica un sistema operativo proprietario e ottimizzato i processi di base dovrebbero essere ridotti all'osso, in più gran parte dei giochi utilizzeranno memoria grafica quindi in fondo 256MB non sono poi così pochi.
"L'xbox1 ha avuto successo solo per la possibilità di scaricare/copiare/installare giochi/avi/mp3 sull'hd, altrimenti avrebbe venduto meno della metà."
se per questo la PS2 vende perchè la gente non si rende conto che ci sono console migliori...xbox è meglio sotto tutti i punti di vista...sia che ci giochi, sia che la usi come centro multimediale etc..
Cmq per la retrocompatibilità ho sentito che stanno studiando un sistema per emulare l'xbox, e con l'HW dell'xbox 2 non credo sia una cosa impossibile ...no?!
BYEZ
X-ICEMAN
24-06-2004, 14:44
La news riportata ( per quanto sia sempre tutto un rumors) presenta significative lacune nella precisione, e nel dettaglio delle ( presunte) specifiche della console, nonchè alcuni errori rispetto la " fonte originale " di questo rumors, che possono portare alcuni utenti a non comprendere lo pseudo potenziale di un hardware del genere, la gpu ad esempio, con quelle caratteristiche farebbe risultare la X800pro una schedina da 4 soldi ( e ripeto sono sempre e solo rumors... quindi da prendere con le molle)
Per completezza riporto tutto il documento
Xenon Hardware Overview
By Pete Isensee, Development Lead, Xbox Advanced Technology Group
This documentation is an early release of the final documentation, which may be changed substantially prior to final commercial release, and is confidential and proprietary information of MS Corporation. It is disclosed pursuant to a nondisclosure agreement between the recipient and MS.
“Xenon” is the code name for the successor to the Xbox® game console from MS. Xenon is expected to launch in 2005. This white paper is designed to provide a brief overview of the primary hardware features of the console from a game developer’s standpoint.
Caveats
In some cases, sizes, speeds, and other details of the Xenon console have not been finalized. Values not yet finalized are identified with a “+” sign, indicating that the numbers may be larger than indicated here. At the time of this writing, the final console is many months from entering production. Based on our experience with Xbox, it’s likely that some of this information will change slightly for the final console.
For additional information on various hardware components, see the other relevant white papers.
Hardware Goals
Xenon was designed with the following goals in mind:
•Focus on innovation in silicon, particularly features that game developers need. Although all Xenon hardware components are technologically advanced, the hardware engineering effort has concentrated on digital performance in the CPU and GPU.
•Maximize general purpose processing performance rather than fixed-function hardware. This focus on general purpose processing puts the power into the Xenon software libraries and tools. Rather than being hamstrung by particular hardware designs, software libraries can support the latest and most efficient techniques.
•Eliminate the performance issues of the past. On Xbox, the primary bottlenecks were memory and CPU bandwidth. Xenon does not have these limitations.
Basic Hardware Specifications
Xenon is powered by a 3.5+ GHz IBM PowerPC processor and a 500+ MHz ATI graphics processor. Xenon has 256+ MB of unified memory. Xenon runs a custom operating system based on MS® Windows NT®, similar to the Xbox operating system. The graphics interface is a superset of MS® Direct3D® version 9.0.
CPU
The Xenon CPU is a custom processor based on PowerPC technology. The CPU includes three independent processors (cores) on a single die. Each core runs at 3.5+ GHz. The Xenon CPU can issue two instructions per clock cycle per core. At peak performance, Xenon can issue 21 billion instructions per second.
The Xenon CPU was designed by IBM in close consultation with the Xbox team, leading to a number of revolutionary additions, including a dot product instruction for extremely fast vector math and custom security features built directly into the silicon to prevent piracy and hacking.
Each core has two symmetric hardware threads (SMT), for a total of six hardware threads available to games. Not only does the Xenon CPU include the standard set of PowerPC integer and floating-point registers (one set per hardware thread), the Xenon CPU also includes 128 vector (VMX) registers per hardware thread. This astounding number of registers can drastically improve the speed of common mathematical operations.
Each of the three cores includes a 32-KB L1 instruction cache and a 32-KB L1 data cache. The three cores share a 1-MB L2 cache. The L2 cache can be locked down in segments to improve performance. The L2 cache also has the very unusual feature of being directly readable from the GPU, which allows the GPU to consume geometry and texture data from L2 and main memory simultaneously.
Xenon CPU instructions are exposed to games through compiler intrinsics, allowing developers to access the power of the chip using C language notation.
GPU
The Xenon GPU is a custom 500+ MHz graphics processor from ATI. The shader core has 48 Arithmetic Logic Units (ALUs) that can execute 64 simultaneous threads on groups of 64 vertices or pixels. ALUs are automatically and dynamically assigned to either pixel or vertex processing depending on load. The ALUs can each perform one vector and one scalar operation per clock cycle, for a total of 96 shader operations per clock cycle. Texture loads can be done in parallel to ALU operations. At peak performance, the GPU can issue 48 billion shader operations per second.
The GPU has a peak pixel fill rate of 4+ gigapixels/sec (16 gigasamples/sec with 4× antialiasing). The peak vertex rate is 500+ million vertices/sec. The peak triangle rate is 500+ million triangles/sec. The interesting point about all of these values is that they’re not just theoretical—they are attainable with nontrivial shaders.
Xenon is designed for high-definition output. Included directly on the GPU die is 10+ MB of fast embedded dynamic RAM (EDRAM). A 720p frame buffer fits very nicely here. Larger frame buffers are also possible because of hardware-accelerated partitioning and predicated rendering that has little cost other than additional vertex processing. Along with the extremely fast EDRAM, the GPU also includes hardware instructions for alpha blending, z-test, and antialiasing.
The Xenon graphics architecture is a unique design that implements a superset of Direct3D version 9.0. It includes a number of important extensions, including additional compressed texture formats and a flexible tessellation engine. Xenon not only supports high-level shading language (HLSL) model 3.0 for vertex and pixel shaders but also includes advanced shader features well beyond model 3.0. For instance, shaders use 32-bit IEEE floating-point math throughout. Vertex shaders can fetch from textures, and pixel shaders can fetch from vertex streams. Xenon shaders also have the unique ability to directly access main memory, allowing techniques that have never before been possible.
As with Xbox, Xenon will support precompiled push buffers (“command buffers” in Xenon terminology), but to a much greater extent than the Xbox console does. The Xbox team is exposing and documenting the command buffer format so that games are able to harness the GPU much more effectively.
In addition to an extremely powerful GPU, Xenon also includes a very high-quality resize filter. This filter allows consumers to choose whatever output mode they desire. Xenon automatically scales the game’s output buffer to the consumer-chosen resolution.
Memory and Bandwidth
Xenon has 256+ MB of unified memory, equally accessible to both the GPU and CPU. The main memory controller resides on the GPU (the same as in the Xbox architecture). It has 22.4+ GB/sec aggregate bandwidth to RAM, distributed between reads and writes. Aggregate means that the bandwidth may be used for all reading or all writing or any combination of the two. Translated into game performance, the GPU can consume a 512×512×32-bpp texture in only 47 microseconds.
The front side bus (FSB) bandwidth peak is 10.8 GB/sec for reads and 10.8 GB/sec for writes, over 20 times faster than for Xbox. Note that the 22.4+ GB/sec main memory bandwidth is shared between the CPU and GPU. If, for example, the CPU is using 2 GB/sec for reading and 1 GB/sec for writing on the FSB, the GPU has 19.4+ GB/sec available for accessing RAM.
Eight pixels (where each pixel is color plus z = 8 bytes) can be sent to the EDRAM every GPU clock cycle, for an EDRAM write bandwidth of 32 GB/sec. Each of these pixels can be expanded through multisampling to 4 samples, for up to 32 multisampled pixel samples per clock cycle. With alpha blending, z-test, and z-write enabled, this is equivalent to having 256 GB/sec of effective bandwidth! The important thing is that frame buffer bandwidth will never slow down the Xenon GPU.
Audio
The Xenon CPU is a superb processor for audio, particularly with its massive mathematical horsepower and vector register set. The Xenon CPU can process and encode hundreds of audio channels with sophisticated per-voice and global effects, all while using a fraction of the power of a single CPU core.
The Xenon system south bridge also contains a key hardware component for audio—XMA decompression. XMA is the native Xenon compressed audio format, based on the WMA Pro architecture. XMA provides sound quality higher than ADPCM at even better compression ratios, typically 6:1–12:1. The south bridge contains a full silicon implementation of the XMA decompression algorithm, including support for multichannel XMA sources. XMA is processed by the south bridge into standard PCM format in RAM. All other sound processing (sample rate conversion, filtering, effects, mixing, and multispeaker encoding) happens on the Xenon CPU.
The lowest-level Xenon audio software layer is XAudio, a new API designed for optimal digital signal processing. The Xbox Audio Creation Tool (XACT) API from Xbox is also supported, along with new features such as conditional events, improved parameter control, and a more flexible 3D audio model.
Input/Output
As with Xbox, Xenon is designed to be a multiplayer console. It has built-in networking support including an Ethernet 10/100-BaseT port. It supports up to four controllers. From an audio/video standpoint, Xenon will support all the same formats as Xbox, including multiple high-definition formats up through 1080i, plus VGA output.
In order to provide greater flexibility and support a wider variety of attached devices, the Xenon console includes standard USB 2.0 ports. This feature allows the console to potentially host storage devices, cameras, microphones, and other devices.
Storage
The Xenon console is designed around a larger world view of storage than Xbox was. Games will have access to a variety of storage devices, including connected devices (memory units, USB storage) and remote devices (networked PCs, Xbox Live™). At the time of this writing, the decision to include a built-in hard disk in every Xenon console has not been made. If a hard disk is not included in every console, it will certainly be available as an integrated add-on component.
Xenon supports up to two attached memory units (MUs). MUs are connected directly to the console, not to controllers as on Xbox. The initial size of the MUs is 64 MB, although larger MUs may be available in the future. MU throughput is expected to be around 8 MB/sec for reads and 1 MB/sec for writes.
The Xenon game disc drive is a 12× DVD, with an expected outer edge throughput of 16+ MB/sec. Latency is expected to be in the neighborhood of 100 ms. The media format will be similar to Xbox, with approximately 6 GB of usable space on the disk. As on Xbox, media will be stored on a single side in two 3 GB layers.
Industrial Design
The Xenon industrial design process is well under way, but the final look of the box has not been determined. The Xenon console will be smaller than the Xbox console.
The standard Xenon controller will have a look and feel similar to the Xbox controller. The primary changes are the removal of the Black and White buttons and the addition of shoulder buttons. The triggers, thumbsticks, D-pad, and primary buttons are essentially unchanged. The controller will support vibration.
Xenon Development Kit
The Xenon development environment follows the same model as for Xbox. Game development occurs on the PC. The resulting executable image is loaded by the Xenon development kit and remotely debugged on the PC. MS® Visual Studio® version 7.1 continues as the development environment for Xenon.
The Xenon compiler is based on a custom PowerPC back end and the latest MS® Visual C++® front end. The back end uses technology developed at MS for Windows NT on PowerPC. The Xenon software group includes a dedicated team of compiler engineers updating the compiler to support Xenon-specific CPU extensions. This team is also heavily focused on optimization work.
The Xenon development kit will include accurate DVD emulation technology to allow developers to very precisely gauge the effects of the retail console disc drive.
Miscellaneous Xenon Hardware Notes
Some additional notes:
•Xenon is a big-endian system. Both the CPU and GPU process memory in big-endian mode. Games ported from little-endian systems such as the Xbox or PC need to account for this in their game asset pipeline.
•Tapping into the power of the CPU is a daunting task. Writing multithreaded game engines is not trivial. Xenon system software is designed to take advantage of this processing power wherever possible. The Xbox Advanced Technology Group (ATG) is also exploring a variety of techniques for offloading graphics work to the CPU.
•People often ask if Xenon can be backward compatible with Xbox. Although the architecture of the two consoles is quite different, Xenon has the processing power to emulate Xbox. Whether Xenon will be backward compatible involves a variety of factors, not the least of which is the massive development and testing effort required to allow Xbox games run on Xenon.
Ora come ora una simile configurazione è sicuramente di fascia alta: quando però uscirà, tra più di un anno e mezzo, sarà tra noi appassionati una configurazione mid-end.
In più 256Mb di memoria UNIFICATA mi sembrano veramente una tristezza.
dotlinux
24-06-2004, 15:09
Si ma poi i giochi saranno le schifezze solite o si avranno le killer app di ps2 e gc?
union-jack
24-06-2004, 15:14
ma l'architettura non è quella di un pc !!!! lo vogliamo capire???
proprio non capisco il senso della frase " secondo me sono pochi", questo lascialo stabilire ad ingegneri o programmatori.
poi qualcun altro diche che la PS2 ha solo killer application.......aspetto la lista.
ErminioF
24-06-2004, 15:14
Originariamente inviato da BNO79
...xbox è meglio sotto tutti i punti di vista...sia che ci giochi, sia che la usi come centro multimediale
Per i giochi non direi proprio (qualità grafica ok, ma tanti titoli ps1/2 l'xbox se li sogna)
Emulare...si è fattibili, il problema è che facendolo software le prestazioni ne risentirebbero parecchio.
Riguardo i 256, potrebbero anche bastare, un sistema op per console non dovrebbe occuparne più di 40-50, il resto rimarrebbe a disposizione per il video, e con la risoluzione delle console e l'inesistenza o quasi dei filtri basta e avanza :asd:
cavolo non avevo letto che la memoria dovrebbe essere UNIFICATA, a sto punto non credo proprio che la dotino di sole 256MB.
Cmq 256 mega nn sn mika poki, consideriamo che nn c'è un OS ENORME morto in memoria ... tutta la RAM è finalizzata al gioco. :)
"(qualità grafica ok, ma tanti titoli ps1/2 l'xbox se li sogna)"
giusto...peccato che nei listini nuovi ps2 perderà diverse esclusive...e giochi come Doom£ o HL2 che verranno convertiti solo per XBOX in quanto è l'unica console in grado di farli girare!
Finito il discorso PES e GTA a cosa si aggrapperanno quelli che comprano PS2?
Poi di giochi XBOX validi ce ne sono a bizzeffe dobbiamo smetterla di avere pregiudizi (che ammetto anche io avevo all'inizio!)
Ripeto: provare per credere ;)
BYEZ
Originariamente inviato da Maury
Cmq 256 mega nn sn mika poki, consideriamo che nn c'è un OS ENORME morto in memoria ... tutta la RAM è finalizzata al gioco. :)
Comincia a metterci qualche normal map a 1024*1024 o peggio ancora, qualche 3d texture, poi vedi...
Crisidelm
24-06-2004, 15:45
720p E' HDTV, ed in effetti, è una risoluzione migliore di 1080i. Ovviamente 1080p è la migliore in assoluto, ma i dispostivi capaci di supportare 1080p si contano ancora sulle dita di una mano...
X-ICEMAN
24-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da MaBru
Comincia a metterci qualche normal map a 1024*1024 o peggio ancora, qualche 3d texture, poi vedi...
bhe dipende... basta che ati sviluppi ulteriormente il 3Dc magari ottimizzandolo proprio per risoluzioni Tv ( 640 scarsi su tv normale) e si vede che lo spazio a disposizione basterebbe già cosi.. ma penso che aumenteranno il quantitativo nella versione finale
X-ICEMAN
24-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da BNO79
Finito il discorso PES e GTA a cosa si aggrapperanno quelli che comprano PS2? BYEZ
Ma il discorso PES è gia finito visto che il 4 esce in contemporanea anche su Xbox il prossimo autunno ( ufficialissimo )
E pure quello GTA visto che il double pack è uscito su Xbox, ed il SA prossimo sarà un' esclusiva ps2 solo per 3 mesi :)
Originariamente inviato da prova
Ora come ora una simile configurazione è sicuramente di fascia alta: quando però uscirà,
Attualmente non esiste neppure dipinto un sistema del genere in fascia alta per un utente "home" :D forse ti sono sfuggiti alcuni particolari di quel documento :) ( che ripeto essere solamente un rumors)
marcowave
24-06-2004, 16:38
mi fa molta paura che microzozz abbia svilupato un sistema operatico che gira si Power PC...
speriamo non venga loro in mente di metterlo anche sui Mac :(
MEGADREAM
24-06-2004, 16:38
Il prezzo della console finale.
Questo e' il vero ostacolo per una console di nuova generazione. Sara' difficile quindi mantenere quelle promesse, a meno che non abbiano pensato di rimetterci per altri 3 anni, come e' successo con la prima fantastica console.
per ps2 si parla di 1gb ram ddr a 3.4gh -.-
e si dice che il cell avra' una frequenza da paura -.-
bo staremo a vedere
Originariamente inviato da marcowave
mi fa molta paura che microzozz abbia svilupato un sistema operatico che gira si Power PC...
speriamo non venga loro in mente di metterlo anche sui Mac :(
:hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
e chi sarebbe tanto pazzo da usare un prodotto simile,non credo che la apple lo lasciarebbe fare :asd: :asd:
DioBrando
24-06-2004, 17:46
Originariamente inviato da BNO79
"(qualità grafica ok, ma tanti titoli ps1/2 l'xbox se li sogna)"
giusto...peccato che nei listini nuovi ps2 perderà diverse esclusive...e giochi come Doom£ o HL2 che verranno convertiti solo per XBOX in quanto è l'unica console in grado di farli girare!
Finito il discorso PES e GTA a cosa si aggrapperanno quelli che comprano PS2?
Poi di giochi XBOX validi ce ne sono a bizzeffe dobbiamo smetterla di avere pregiudizi (che ammetto anche io avevo all'inizio!)
Ripeto: provare per credere ;)
BYEZ
d'altra parte due anni di differenza per una consolle sn tanti...volevo ben vedere de l'Xbox tecnicamente non era superiore.
Cmq questi discorsi ormai sn prox al pensionamento, tra n molto vedremo tutte le nuove consolle di nuova generazione ( senza dimenticare la grande N, da casa e portatili.
E dato che usciranno + o - in contemporanea ci sarà da ridere ;)
per quanto riguarda la notizia pubblicata io aspetterei a cantar vittoria su retrocompatibilità&co.
Già gli altri mesi sn stati espressi molti dubbi sulla mancanza per es del disco rigido e credo che la Microsoft stia giocando un pòa nascondino, confermando da una parte smentendo dall'altra ( tipo Moggi :D tanto il livello degli intrallazzi è + o - lo stesso :asd: ), anche perchè ha paura di perdere i favori del mercato che in questi anni cmq si è attirata, anche se come vendite complessive resta dietro agli altri competitors...
]AdmIn3^[
24-06-2004, 18:03
Play station Sucks....SINCERAMENTE PARLANDO.
RyoHazuki79
24-06-2004, 18:09
Ricordiamoci che l'Xbox attuale in giochi di prossima uscita tipo Halo 2, da da sudare a parecchie configurazioni Pc attuali (con poco più di una GeForce 3)
lucasantu
24-06-2004, 18:31
sicuramente nn penso passerò a microsoft dopo essere stato sia su ps1 che 2 ... ed aver giocato a titoli come gt4 !
marcowave
24-06-2004, 19:21
Originariamente inviato da matteos
:hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
e chi sarebbe tanto pazzo da usare un prodotto simile,non credo che la apple lo lasciarebbe fare :asd: :asd:
ma sai... spero anche io..
ma la apple è quasi tutta di microsoft ora :(
ErminioF
24-06-2004, 19:51
Originariamente inviato da lucasantu
sicuramente nn penso passerò a microsoft dopo essere stato sia su ps1 che 2 ... ed aver giocato a titoli come gt4 !
Sinceramente non penso comprerò più una console, dopo aver giocato col pc :asd:
Poi diciamocela tutta, chi ha sia pc che xbox, perchè farsi male e giocare d3 o hl2 sullo scatolotto attaccato alla tv con texture slavate e la metà degli effetti?
Avete visto gli screen xbox? ROTFL
Originariamente inviato da marcowave
ma sai... spero anche io..
ma la apple è quasi tutta di microsoft ora :(
no guarda le azioni che la microsoft ha comprato alla fine degli anni 90 sono scadute due anni fa quindi ora la apple è tornata indipendente dalla microzozz
e per il joypad che si dice? sarà lo stesso?
cmq quando uscirà vedremo le potenzialità, fare calcoli con dei rumors mi sembra insensato :p
Ciao!
Originariamente inviato da prova
Ora come ora una simile configurazione è sicuramente di fascia alta: quando però uscirà, tra più di un anno e mezzo, sarà tra noi appassionati una configurazione mid-end.
In più 256Mb di memoria UNIFICATA mi sembrano veramente una tristezza.
Francamente un dual cpu con tre core ciascuno tra un anno e mezzo sarà una configurazione da fascia alta. Oltretutto 10 mb di memoria embedded li vorrei vedere su una scheda video, visto che a quanto pare quel chip derivi da R500 e R600 e non da R420 o R520 (che saranno le gpu per il desktop). In pratica R520 sarà totalmente shader model 3 e deriverà da R300 ancora come architettura di base, R500 farà ancora di più e sarà ancora più avanzata. Almeno da quanto dice DaveBaumann
Non credo che M$ si accontenti di poco, vuole il max e ATI glielo da ben volentieri, ho paura di sapere che cifre ha versato la casa di Bill al Colosso Canadese ... :eek:
e' una console da gioco e prima di tutto deve costare poco... non spendo piu' di 200 euro per giocare
Originariamente inviato da homero
e' una console da gioco e prima di tutto deve costare poco... non spendo piu' di 200 euro per giocare
Non è mai successo e mai succederà :(
Costerranno sempre un botto :rolleyes:
X-ICEMAN
24-06-2004, 22:34
Originariamente inviato da Maury
Non è mai successo e mai succederà :(
Costerranno sempre un botto :rolleyes:
Mha... solo da noi ( complice anche il dollaro alto di una volta) in USA ps2 ed Xbox al lancio costavano 299$ entrambe
Ora le cose in europa sono molto cambiate, il prezzo è anche più conveniente che negli stati uniti ( se si considerano i 2 titoli inclusi nella console, almeno per Xbox )
Avantasia
25-06-2004, 01:12
una potenza di calcolco di 4 giga pixel per un hardware specifico non è tanto... è una cifra impressionante, chissà quali giochi potranno girare su certe console...
"Sinceramente non penso comprerò più una console, dopo aver giocato col pc
Poi diciamocela tutta, chi ha sia pc che xbox, perchè farsi male e giocare d3 o hl2 sullo scatolotto attaccato alla tv con texture slavate e la metà degli effetti?
Avete visto gli screen xbox? ROTFL"
eheh...sembra che ce l'abbia con te invece non è così! Voglio solo risponderti per farti capire il perchè della mia scelta, allora, io ho un PC da circa 1500 euro con un monitor da + di 600...ovvio che se voglio sbavare ci gioco li a certi giochi (per esempio ho appena finito Far Cry) ...e fin quì tutti d'accordo.
Poi c'è l'xbox che:
1) mi fa godere del mio impiando YAMAHA 5+1
2) mi fa giocare con un joypad che da altre emozioni rispetto a mouse e tastiera
3) mi fa stare comodamente seduto sulla poltrona per giocare
4) mi fa visualizzare tutto su un 32 pollici con grafica che ...date retta ...vale la pena provare (anche se ho dovuto spendere altri 25 euro per prendere il cavo Advance per il collegamento TV e DD)
5) (la cosa che poi in realtà me l'ha fatta comprare) mi trovo quando voglio con altri miei amici, colleghiamo 4 XBOX e giochiamo in 8 o + ad Halo o altri giochi fino alle 2 di notte...e non mi dite che giocare sul web è uguale, perchè apparte la velocità supersonica (il LAG non esiste!) essere li con altri da proprio un'altra sensazione di gioco, non paragonabile al gioco tramite web (..che comunque ho provato lo stesso!)
Spero di aver chiarito perchè uno dovrebbe "farsi male" giocando all'XBOX ...perchè con poco hai così tanto!
Ben vengano commenti se la pensate diversamente!
cambiando discorso, quando ho scritto:
"Finito il discorso PES e GTA a cosa si aggrapperanno quelli che comprano PS2?" intendevo proprio dire che l'anno prossimo finiranno le esclusive!
BYEZ
coschizza
25-06-2004, 09:14
>Spero di aver chiarito perchè uno dovrebbe "farsi >male" giocando all'XBOX ...perchè con poco hai così >tanto!
ciao sono un ragazzo di 27 anni che spendeva 1000 euro ogni anno (per oltre 10 anni)per restare sempre al massimo e questo mi esaltava un mondo, un giorno ho comperato la xbox tanto per provare ma non ero assolutamente convinto perche pc e console sono molto diversi e ho sempre snobbato chi usava una console per l'hardware ovviamente limitato...
ora dopo 3 hanni di xbox non ho speso piu niente per il pc ma solo per la console (oltre 32 giochi originali) e devo dire che negli anni precedenti ho solo speso dei soldi stupidamente perche solo ora posso dire di divertirmi veramente..inoltre tanti parlano delle esclusive PS2 dimenticandosi che oramai sono arrivate quasi a 0 invece quelle solo per xbox non le cita mai nessuno strano considerando che per i miei gusti preferisco quelle della console americana...
alla fine l'impostante è solo divertirsi dosoli o con gli amici tutto il resto non conta 4 o 512mb di ram non importano conta la qualita dei programmatori che con poco tirano fuori molto ....infatti se prendiamo un pc con caratteristiche uguali a quelle della console xbox non potremmo ottenere giochi nemmeno lontanamente simili basta provare la versione per pc dei vari giochi per la console e si vede che per ottenere la stessa qualita bisogna spendere 6, 8 volte di piu
un salutone a tutti ora torno a Ningia Gaiden con oltre 74 ore di gioco ^_^
shrubber
25-06-2004, 09:37
io ragazzi sono un felice possessore di un buon pc che mi permette ancora di divertirmi con i giochi a buona qualità... però possiedo sia xbox sia la ps2... ognuna ha i suoi pregi e difetti. d'altra la parte la ps2 uscì un anno prima dell'xbox e per forza di cose a livello di grafica è peggiore. nonostante tutto a molti giochi che valgono la pena di essere giocati. stesso discorso per l'xbox. i giochi che ci sono ora sono magnifici e la grafica non è affatto male... guardate project gotham racing 2... ovviamente con l'xbox ci puoi fare veramente tutto visto anche la possibilità di installare i programmi sull'hdd.. per concludere dico che secondo me 256mb sono più che sufficenti tenendo conto quello che fa una xbox1 con soli 64
ErminioF
[[Sinceramente non penso comprerò più una console, dopo aver giocato col pc
Poi diciamocela tutta, chi ha sia pc che xbox, perchè farsi male e giocare d3 o hl2 sullo scatolotto attaccato alla tv con texture slavate e la metà degli effetti?
Avete visto gli screen xbox? ROTFL]]
si ma i giochi piu belli stanno sulle console sul pc stanno sempre le stesse cose.... sparatutto in prima persona a manetta e sinceramente mi sonofatto 2 @@ immense =)
Le caratteristiche di Xbox2 sono vaporware e cambiano ogni 5 minuti, l'unica cosa che ha fatto la fortuna di xbox probabilmente non ci sarà (HD), la mancanza del supporto HDTV è quanto meno sospetta. Ogni giorno che passa, casualmente, diventa tutto molto meno impressionante. Tra le altre cose la voglio vedere la retro compatibilità in queste condizioni...
Se posso darvi un consiglio: invece di fare inutili ed insensate FPS race tenete d'occhio Nintendo...
Free Gordon
25-06-2004, 15:27
Eheh Nintendo...
In questa generazione non ha fatto molto per stare al passo degli altri concorrenti, spero per i suoi fan che migliori con N5. Nintendo continua con la sua politica conservativa...ma fin quando pagherà?
Le caratteristi che di Xenon sono queste da almeno 4 mesi (questo documento, con uno schema annesso gira da marzo...) e, ammesso che siano vere, rappresenterebbero una bella svolta per Microsoft.
L'apertura a IBM (e persino Ati), lo sviluppo di embedded windows e di XNA...
Di sicuro Xbox2 non sarà retrocompatibile ma emulerà via soft facilmente Xbox1 e Ms ha appena acquistato una nota società di macchine virtuali per assicurarsi l'emulazione migliore... :p
Non avrà più l'HD ma utilizzerà memorie (presumibilmente da una ventina di giga) solide per immagazzinare i dati (Ms ha già stretto l'accordo con un'altra nota casa produttrice di questo genere di memorie, per scopi militari), e avrà la memory card: hanno capito che la grande massa non la calcola nel prezzo di acquisto di una console... :D (vedi Gcube a 99E senza giochi e senza memory che a parità di config, ti viene a costare 10 euro in più di Xbox...)
DioBrando
25-06-2004, 15:45
Originariamente inviato da Free Gordon
Eheh Nintendo...
In questa generazione non ha fatto molto per stare al passo degli altri concorrenti, spero per i suoi fan che migliori con N5. Nintendo continua con la sua politica conservativa...ma fin quando pagherà?
sicuro di aver mai avuto tra le mani consolle Nintendo?
La sua politica conservativa ( che ha ciccato solo con il N64 perchè la PSX spopolava e aveva già il lettore cd con annessi e connessi) probabilmente continuerà utilizzando supporti digitali proprietari molto + difficili da copiare.
E' la filosofia che è diversa, Sony e MS hanno puntato sul disco e su un relativa facilità a moddare le consolle per piazzare milioni di pezzi in giro per il mondo.
Nintendo invece punta esclusivamente alla bontà e alla solidità dei propri titoli...e considerato che è la 2a consolle + venduta al mondo dopo la PS2 per quelle da casa direi che l'apprezzamento tra fans e casa produttrice è stato reciproco...
"Nintendo invece punta esclusivamente alla bontà e alla solidità dei propri titoli...e considerato che è la 2a consolle + venduta al mondo dopo la PS2 per quelle da casa direi che l'apprezzamento tra fans e casa produttrice è stato reciproco... "
io sapevo che tempo fa xbox aveva superato il GC piazzandosi al 2° posto...ma ora non so se le cose si sono nuovamente ribaltate...cmq ripeto: la PS2 vende perchè la gente non si rende conto (o non vuole rendersi conto) che ci sono console migliori!
BYEZ
Originariamente inviato da Criceto
Mah, lo standard a cui mirare ormai è l'HDTV, cioè la TV ad alta definizione: 1920*1080 pixel.
Nessun televisore al plasma per ora ci arriva, per cui io aspetto a comprarlo :-)
La risoluzione più elevata (della normale tv) dei plasma è sfruttabile solo collegandoci un computer, ma non sarà mai usata per trasmissioni televisive o film in DVD. Magari però da una Xbox 2 con uscita VGA...
Magari informarsi un po' prima di postare non guasta...
L'alta definizione è gia disponibile da tempo in Usa e dall'inizio dell'anno anche in Italia via Satellite (Euro 1080). Basta puntare la parabola nel punto giusto. Tra l'altro stanno pure trasmewttendo gli europei in HD.
Tra un po' escono i dvd in alta definizione e di conseguenza i lettori stand-alone, quindi anche senza pc si può sfruttare l'alta definizione.
DioBrando
25-06-2004, 16:26
Originariamente inviato da BNO79
"Nintendo invece punta esclusivamente alla bontà e alla solidità dei propri titoli...e considerato che è la 2a consolle + venduta al mondo dopo la PS2 per quelle da casa direi che l'apprezzamento tra fans e casa produttrice è stato reciproco... "
io sapevo che tempo fa xbox aveva superato il GC piazzandosi al 2° posto...ma ora non so se le cose si sono nuovamente ribaltate...cmq ripeto: la PS2 vende perchè la gente non si rende conto (o non vuole rendersi conto) che ci sono console migliori!
BYEZ
in Europa sì anche se di poco...tipo 14.5 mln di pezzi gameCube e Xbox 15...ma in Asia n c'è storia ;)
per il resto sn d'accordo con te; ma purtroppo c'è da dire che la Sony ha ormai creato una moda e tanti ci vanno dietro ( merito và dato ai loro responsabili del marketing e delle pubblicità...sn davvero molto bravi)
cdimauro
25-06-2004, 21:14
MS ha acquistato Connetix, una casa che sviluppa VirtualPC, un emulatore PC per Mac, quindi è logico aspettarsi la compatibilità di Xenon anche con X-Box (1), in quanto queste 3 CPU avranno potenza da vendere per emulare ogni comparto dell'X-Box. Probabilmente una per il P3, la seconda effettuerà il redirect delle "chiamate" dall'NV2X all'R5xx, e l'ultima emulerà audio e I/O...
Free Gordon
25-06-2004, 22:42
Originariamente inviato da DioBrando
in Europa sì anche se di poco...tipo 14.5 mln di pezzi gameCube e Xbox 15...ma in Asia n c'è storia ;)
per il resto sn d'accordo con te; ma purtroppo c'è da dire che la Sony ha ormai creato una moda e tanti ci vanno dietro ( merito và dato ai loro responsabili del marketing e delle pubblicità...sn davvero molto bravi)
In America ed Europa l'Xbox è davanti a GC non di certo perchè è più piratabile :asd: , come anche in tutti gli altri mercati, Giappone escluso. (In Giappone l'X è inesistente...)
Già questo mi pare molto significativo, dal momento che Ms è alla sua prima esperienza in campo console ma in due, dei tre grossi mercati, riesce a stargli davanti, pur avendo un prezzo lievemente più alto.
Nintendo è fedele a se stessa ma nella prossima generazione, se prosegue così, raccoglierà solo le briciole dei suoi vecchi fanboy.
Il resto dell'utenza console si dirigerà verso le due rivali.
Cmq chi vivrà, vedrà. ;)
Andate a darvi un occhiata alla conferenza di Nintendo per il recente E3 e poi mi dite dove sta la politica conservativa..
DioBrando
26-06-2004, 02:35
Originariamente inviato da Free Gordon
In America ed Europa l'Xbox è davanti a GC non di certo perchè è più piratabile :asd: , come anche in tutti gli altri mercati, Giappone escluso. (In Giappone l'X è inesistente...)
Già questo mi pare molto significativo, dal momento che Ms è alla sua prima esperienza in campo console ma in due, dei tre grossi mercati, riesce a stargli davanti, pur avendo un prezzo lievemente più alto.
Nintendo è fedele a se stessa ma nella prossima generazione, se prosegue così, raccoglierà solo le briciole dei suoi vecchi fanboy.
Il resto dell'utenza console si dirigerà verso le due rivali.
Cmq chi vivrà, vedrà. ;)
ti ripeto che se parli così della Nintendo conosci molto poco sia il Gamecube sia la dei suoi titoli.
Magari ne avrà di meno ma la media è molto alta ( difficile trovare un gioco orribile per il GC, per la Play2 e per la Xbox te ne trovo quanti ne vuoi...) oltre ad avere qlc esclusiva niente male...lo stesso Resident Evil su GC è stato spettacolare.
Non dico che l'Xbox vende solo per la questione pirateria ma negare che come per la PS2 sia stato un enorme ( nonchè subliminale) incentivo a comprarla/usarla è palese ( modchip da una parte e disco rigido dall'altra)...così come sia palese che nei programmi di filesharing giochi per il GC n ce ne siano granchè mentre per PS2 e Xbox...e 3 coincidenze per me n possono essere un caso.
Poi come ho già detto in Europa gli stà davanti per un niente e in America è ovviamente + venduta essendo la MS americana.
Ma se vai a vedere le vendite complessive totali l'Xbox è dietro ( questo è il dato + significativo secondo me).
La Nintendo per chi ha amato le consolles è sempre stata tra le preferite e le "briciole" dei suoi fans sn in realtà milioni di videogiocatori che da sempre premiano la qualità dei titoli e della macchina in generale.
Nessuna trovata roboante, nessun motore grafico supercazzuto, poche cose ma fatte bene...questa è da sempre stata la filosofia Nintendo.
Poi nel futuro si vedrà, però le basi di partenza n sn direi malaccio: un'ottima diffusione della consolle da casa e la padronanza assoluta del mercato "portable".
Dal canto suo la Microsoft ha sfornato un bel prodotto, tecnicamente superiore agli altri con molti titoli stile-pc ( fps, giochi di guida ecc)...ma viste le partnership e considerato che si stà parlando della società col capitale sociale + elevato al mondo mi sarebbe sembrato strano il contrario, cioè che la sua consolle fosse un fallimento...
Sull'E3 garfo direi che ha ragione ( anche se voglio vedere la PSP all'opera): il nuovo GameBoy ha un paio di trovate davvero carine...
"La Nintendo per chi ha amato le consolles è sempre stata tra le preferite"
...io ho amato le console...ma sinceramente preferivo Sega...specie col dreamcast (che cmq ho ancora!)
...bei tempi, speriamo ci ripensi e torni nella mischia come si era sentito da alcune voci di corridoni...
BYEZ
Sorry
...no corridoni...CORRIDOIO ;)
BYEZ
DioBrando
26-06-2004, 17:18
Originariamente inviato da BNO79
"La Nintendo per chi ha amato le consolles è sempre stata tra le preferite"
...io ho amato le console...ma sinceramente preferivo Sega...specie col dreamcast (che cmq ho ancora!)
...bei tempi, speriamo ci ripensi e torni nella mischia come si era sentito da alcune voci di corridoni...
BYEZ
io entrambe a dir la verità ( ho ancora il NES, MD+Mega CD :ave: e il DC)...la Sega andava + forte per un certo tipo di giochi la Nintendo altri e questo quando le sfide erano MegaDrive vs SNES ecc...bei tempi :cry:
d'altronde come ho scritto altre volte la Sega è stata schiacciata un pò dalla sua ingenuità un pò dal n essere riuscita a vendersi come altri hanno fatto ( Sony fra tutte).
Tornasse di scena ( hai mica il link btw?) sarebbe una gran cosa :), anche se i titoli sn sempre molto ben fatti e i possessori di Xbox credo ne sappiano qlc...
Sehelaquiel
26-06-2004, 19:28
Scusate, ma di quale nuova gameboy presentata nell' e3 state parlando? La gameboy advance sp?
"hai mica il link btw"
mi spiace ma è qualche mese che l'ho sentito dire...mi pare che fosse prima dell'E3 dicevano che avrebbero detto qualcosa di clamoroso...ma poi non ho sentito più nulla :(
Di più certo c'è che Sega sta collaborando per il nuovo chip PowerVR...quindi per ora devo accontentarmi delle varie conversioni che Sega sta regalando ai possessori di Xbox (che è comunque un bell'accontentarsi ;)
BYEZ
quasi dimenticavo...le console che hai le ho anch'io...fisicamente ho solo il DC le altre le emulo perfettamente con l'Xbox ;)
BYEZ
DioBrando
27-06-2004, 06:24
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Scusate, ma di quale nuova gameboy presentata nell' e3 state parlando? La gameboy advance sp?
l'sp n è il modello che si apre tipo cipria?
Io parlo di quello che dovrà uscire per la fine dell'anno ( mi pare) col doppio schermo, la possibilià di leggere gli mp3 ecc...
x BNO
sì del PowerVr sapevo...per l'emulazione beh niente di + facile, ci sn decine di programmi ben fatti, però vuoi mettere giocare con le consolle di una volta, le cartucce di una volta :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.