Chromo
24-06-2004, 13:00
Iraq, è una guerra [NDR: strano :rolleyes: ]: 75 morti
Autobombe a Mossul e Bagdad
I terroristi di Al Zarqawi in azione in diverse città. Secondo il ministero 75 vittime. Solo a Mossul almeno 44 morti e 60 feriti. Attacco anche a un check point della capitale. Nel mirino strutture della polizia irachena. Uccisi due soldati Usa
Ankara: bomba all'hotel che ospiterà Bush, due feriti
Finirà mai? :(:(:(
Iraq, il giorno delle autobombe, decine di morti
13.45 - BILANCIO UFFICIALE SCONTRI, 75 MORTI E 268 FERITI. Sono nel complesso almeno 75 i morti e 268 i feriti a causa dell'ondata di attacchi, imboscate, attentati suicidi o meno e combattimenti sul campo che dall'alba di oggi hanno insanguinato l'Iraq centro-settentrionale. Si tratta di un bilancio ufficiale, reso noto dal ministero ad interim per la Sanità, ma è lecito ipotizzare che alla fine possa risultare persino peggiore.
13.20 - FALLUJA, ELICOTTERO MILITARE USA COMPIE ATTERRAGGIO DI EMERGENZA. Un elicottero delle forze americane ha effettuato un atterraggio di emergenza vicino a Falluja, tra violenti scontri con i guerriglieri. L'esercito americano ha riferito che l'equipaggio del velivolo è stato tratto in salvo e stanno tutti bene, ma non ha precisato se è stato il fuoco dei guerriglieri a costringere il pilota ad atterrare.
12.33 - ASPIRANTE KAMIKAZE BLOCCATO E UCCISO DA POLIZIA A RAMADI. Un aspirante attentatore suicida è stato bloccato e ucciso dalla polizia a Ramadi. La fine del kamikaze è stata raccontata da testimoni che hanno assistito alle scena: l'uomo è sceso da una vettura di fronte al commissariato del sobborgo di Qattana; quindi ha cominciato ad avvicinarvisi a piedi, tenendo in mano una valigia. Un agente si è insospettito e gli ha intimato l'alt, ma senza essere obbedito: allora ha aperto il fuoco, uccidendo il kamikaze.
12.05 - MINISTERO, ALMENO 66 MORTI IN ATTACCHI E SCONTRI. Gli attacchi coordinati e scontri in diverse città irachene hanno provocato oggi almeno 66 morti e oltre 200 feriti, ha detto il ministero della sanità iracheno. Almeno 44 persone sono rimaste uccise in una serie di attentati con autobombe a Mossul, dove i feriti sono stati 216. Combattimenti nella provincia di al-Anbar, esplosi nelle città di Falluja e Ramadi, hanno provocato la morte di almeno nove persone, e il ferimento di 27. Infine, scontri a Baquba hanno ucciso 13 persone, e ne hanno ferite 15.
11.47 - FALLUJA, MOSCHEE COMNFERMANO L'ANNUNCIO TREGUA. "Si chiede ai combattenti di Falluja di cessare i combattimenti. I Marines cominceranno a ritirarsi dopo un accordo con i loro comandanti", hanno annunciato le moschee. Questo annuncio è stato salutato da manifestazioni di gioia nella città sunnita, a 50 km a ovest di Baghdad, e hanno cominciato a formarsi cortei.
11.32 - GRUPPO AL ZARKAWI RIVENDICA GLI ATTACCHI ODIERNI. Il gruppo al-Tawhid wa al-Jihad (Unificazione e Guerra Santa) che fa capo al terrorista di giordano Abu Musab al-Zarqawi ha rivendicato la paternità di tutti gli attacchi multipli e coordinati che questa mattina hanno insanguinato diverse città irachene. Lo riportano le tv arabe.
11.25 - In TUTTO L'IRAQ POTREBBERO ESSERE OLTRE CENTO I MORTI. Sono oltre cento le vittime dell'ondata di violenza che si è scatenata oggi in Iraq.
11.24 - FALLUJA, MOSCHEE ANNUNCIANO TREGUA. Le moschee della città di Falluja hanno esortato oggi con gli altoparlanti i combattenti a cessare il fuoco, facendo stato di un accordo di tregua tra notabili locali e comandanti dei Marines.
11.20 - AUTOBOMBE A MOSUL, BILANCIO SALE A 80 MORTI. Sale il bilancio dei morti negli attentati con autobombe di questa mattina nella città irachena di Mosul. Secondo la Cnn le vittime sarebbero 80, oltre ad un numero imprecisato, 60 persone secondo alcune fonti, di feriti.
10.52 - MOSSUL; POLIZIA, ALMENO 40 MORTI. Nella serie di esplosioni di oggi a Mossul sono morte almeno 40 persone e 60 sono rimaste ferite. Lo ha detto la polizia irachena.
10.47 - BAGDAD, AUTOBOMBA A CHECKPOINT USA-IRACHENO. Un'altra autobomba è esplosa oggi a un checkpoint americano-iracheno nel sud di Bagdad. Lo hanno detto testimoni. Ci sarebbero 4 morti tra le forze di sicurezza irachene.
10.34 - AL-JAZEERA, MORTO IL TERZO SOLDATO USA A MOSUL. Sarebbero tre i militari americani caduti nel corso degli scontri che si registrano oggi nella città irachena di Mosul. Lo sostiene la tv araba Al-Jazeera. Intanto, secondo il corrispondente di Al-Alam tv, sarebbero circa un centinaio le persone colpite dai quattro attentati che hanno devastato questa mattina la città settentrionale del paese.
10.23 - MOSSUL, QUINTO ATTENTATO CONTRO POLIZIA. Un quinto posto di polizia a Mossul è stato oggi obiettivo di un attentato che ha fatto "morti e feriti", ha detto all'Afp un ufficiale di polizia.
10.22 - FALLUJA, TESTIMONI: MOLTI ABITANTI LASCIANO CITTA'. Molti abitanti di Falluja hanno cominciato a lasciare la città a ovest di Bagdad, teatro oggi di violenti combattimenti tra ribelli sunniti e marines. Lo riferiscono testimoni.
"Abitanti dei quartieri vicini ai luoghi dove si combatte hanno cominciato a lasciare la città dall'uscita sud che porta alla località di Nuaimiya", ha detto un testimone che non si è identificato, e secondo il quale si è formata una fila di auto sulla strada che porta a quell'uscita.
9.54 - AL-ALAM, MILIZIANI ARMATI OCCUPANO STAZIONE POLIZIA A MOSUL. Miliziani armati avrebbero occupato questa mattina una stazione di polizia nella città irachena di Mosul. Lo riferisce l'inviato della tv iraniana in lingua araba Al-Alam. L'azione sarebbe avvenuta nella zona di Sheikh Fathi, nei pressi della città al nord dell'Iraq. Sempre secondo la Tv, che trasmette il suo segnale in tutto il territorio iracheno, sarebbe in corso una violenta battaglia nella piazza Yormuk della stessa Mosul.
9.51 - A MOSUL UCCISO ANCHE SOLDATO USA. Ci sono anche un soldato americano e una guardia privata di sicurezza tra le vittime delle quattro auto-bomba fatte saltare in aria in mattinata a Mosul nel giro di pochi minuti, tutte contro commissariati o uffici della polizia irachena. Lo hanno reso noto fonti militari americane. L'ondata di attacchi dinamitardi ha provocato nel complesso quasi una decina di morti e una ventina di feriti. Sparatorie tra poliziotti e guerriglieri sono inoltre state segnalate in varie zone della città.
9.44 - RAID AEREI USA CONTRO BAQUBA. Le forze Usa hanno lanciato un'ondata di raid aerei contro Baquba, teatro dall'alba di violentissimi combattimenti che si erano aperti con due assalti della guerriglia, uno contro un commissariato della polizia locale e l'altro contro una pattuglia della Prima Divisione di Fanteria americana. In tale circostanza avevano perso la vita almeno un paio di soldati statunitensi, con tre loro commilitoni feriti, e altrettanti aggressori. Tra poliziotti locali e civili vi sarebbero altri quindici-venti morti, più alcune decine di feriti.
9.34 - MOSSUL, QUARTA AUTOBOMBA CONTRO POLIZIA, VITTIME. Un quatro posto di polizia è stato obiettivo di un attacco con autobomba oggi a Mossul e ci sono "morti e feriti". Lo ha detto all'Afp un ufficiale di polizia.
9.16 - MOSSUL, TERZA AUTOBOMBA CONTRO POLIZIA. La polizia irachena ha detto che una terza autobomba è esplosa contro una stazione delle sue forze a Mossul (nord).
9.14 - FALLUJA,INTERVENGONO AEREI ED ELICOTTERI. Dalla prima mattinata di oggi, a dispetto del cessate-il-fuoco teoricamente ancora in vigore, tra ribelli sunniti e truppe americane sono riesplosi gli scontri a Falluja, una cinquantina di chilometri a ovest di Bagdad, ove a partire dalle 7,30 locali (le 5 e mezza in Italia) sono intervenuti anche caccia-bombardieri ed elicotteri d'assalto Usa, mentre in diverse zone della città è segnalata l'avanzata di autoblindo. L'eco dei colpi di artiglieria dal cielo risuona con particolare intensità da un'importante arteria situata poco a est del centro urbano, mentre altrove infuriano sparatorie ed esplosioni. Gli abitanti hanno rapidamente evacuato il settore orientale della città, una zona industriale ove più aspre sono le ostilità.
9.11 - FALLUJA, ABBATTUTO ELICOTTERO USA, NESSUNA VITTIMA. Un elicottero Cobra americano è stato abbattuto oggi vicino alla città irachena di Falluja. Lo ha detto l'esercito Usa precisando che non ci sono vittime.
8.59 - COMBATTIMENTI A BAQUBA, SONO 2 I SOLDATI USA UCCISI. E' salito ad almeno due il numero dei soldati americani rimasti uccisi nell'agguato dalla guerriglia sunnita contro la loro pattuglia a Baquba. Lo hanno denunciato fonti dell'Esercito Usa, secondo cui sono almeno altrettanti i militari feriti nella medesima circostanza. Tra poliziotti locali e civili vi sarebbero altri quindici-venti morti, più alcune decine di feriti.
8.47 - MOSSUL,7 MORTI E 20 FERITI IN ATTENTATO A POLIZIA. Sette persone sono rimaste uccise e altre venti ferite, tra cui molti poliziotti, in uno dei due attentati di oggi a Mossul, nel nord. Lo ha detto all'Agenzia France Press un ufficiale della polizia.
8.30 - MOSSUL, UNA E' AUTOBOMBA. Le due potenti esplosioni sono risuonate in rapida successione in mattinata, e almeno una di esse è stata dovuta a un'auto-bomba, saltata in aria nei pressi di un commissariato di polizia nella zona di Wadi Hajar, nella parte sud della città. Lo hanno riferito giornalisti presenti sul posto e fonti delle forze dell'ordine locali, secondo cui vi sono stati numerosi tra morti e feriti. La seconda deflagrazione è avvenuta in pieno centro.
8.23 - ALMENO 24 AGENTI IRACHENI UCCISI IN ATTACCHI. Almeno 24 agenti della polizia irachena sono rimasti uccisi negli attacchi coordinati che questa mattina sono stati sferrati dai ribelli contro diversi commissariati di polizia in Iraq. Lo riferisce la tv satellitare araba al-Jazeera, riportando la notizia di 19 vittime a Baquba, e di cinque agenti uccisi a Ramadi. Intensi scontri a fuoco ci sono stati anche a Falluja, ma per ora non vengono segnalate vittime.
8.20 - DUE LE ESPLOSIONI A MOSSUL. Due violente esplosioni hanno scosso il centro di Mossul (nord). Molte le vittime, secondo testimoni.
8.19 - INSORTI ATTACCANO STAZIONE POLIZIA RAMADI, MORTI. Insorti hanno attaccato due stazioni di polizia e si sono scontrati con truppe americane nella città di Ramadi, uccidendo almeno quattro persone. Lo hanno detto testimoni. I ribelli hanno sparato colpi di mortaio contro i commissariati, uno a nord e uno a sud della città, a 110 km a ovest di Baghdad. E' stata anche attaccata la casa di un ex ufficiale della sicurezza iracheno.
8.18 - COMBATTIMENTI A BAQUBA, UN SOLDATO USA UCCISO E 3 FERITI. Almeno un soldato della Prima Divisione di Fanteria americana è morto e altri tre sono rimasti feriti mentre erano di pattuglia a al-Mufraq, la zona più occidentale di Baquba, teatro dall'alba di violentissimi combattimenti innescati da miliziani ultra-integralisti. Lo ha denunciato da Bagdad un portavoce militare statunitense, il maggiore Neal O'Brien, secondo cui si è trattato di una vera e propia imboscata; i soldati Usa hanno comunque risposto al fuoco, uccidendo un paio di guerriglieri. O'Brien ha riferito che si segnalano attacchi a bruciapelo anche in altri punti della città
8.15 - SCONTRI A BAQUBA, RETE ZARQAWI RIVENDICA ATTACCHI. La rete estremista islamica del giordano Abu Musab Zarqawi, legata ad al Qaida, ha rivedicato gli attacchi compiuti stamani contro la polizia irachena e i soldati americani a Baquba. La rivendicazione è in un comunicato distribuito nella città a nordest della capitale irachena.
8.00 - BAQUBA, ATTACCO A STAZIONE POLIZIA, VITTIME IRACHENE. Numerosi iracheni sono rimasti uccisi oggi in un attacco compiuto da un gruppo di uomini armati a un posto di polizia a Baquba (60 km a nordest di Baghdad), hanno detto testimoni.
Le fonti affermano che un gruppo di uomini armati, alcuni dei quali mascherati, dopo l'attacco con armi pesanti e granate Rpg hanno continuato a muoversi attorno alla città, e hanno preso il controllo delle principali incroci delle strade di Baquba. Il numero dei morti non è verificabile, al momento, e mancano altre conferme.
Autobombe a Mossul e Bagdad
I terroristi di Al Zarqawi in azione in diverse città. Secondo il ministero 75 vittime. Solo a Mossul almeno 44 morti e 60 feriti. Attacco anche a un check point della capitale. Nel mirino strutture della polizia irachena. Uccisi due soldati Usa
Ankara: bomba all'hotel che ospiterà Bush, due feriti
Finirà mai? :(:(:(
Iraq, il giorno delle autobombe, decine di morti
13.45 - BILANCIO UFFICIALE SCONTRI, 75 MORTI E 268 FERITI. Sono nel complesso almeno 75 i morti e 268 i feriti a causa dell'ondata di attacchi, imboscate, attentati suicidi o meno e combattimenti sul campo che dall'alba di oggi hanno insanguinato l'Iraq centro-settentrionale. Si tratta di un bilancio ufficiale, reso noto dal ministero ad interim per la Sanità, ma è lecito ipotizzare che alla fine possa risultare persino peggiore.
13.20 - FALLUJA, ELICOTTERO MILITARE USA COMPIE ATTERRAGGIO DI EMERGENZA. Un elicottero delle forze americane ha effettuato un atterraggio di emergenza vicino a Falluja, tra violenti scontri con i guerriglieri. L'esercito americano ha riferito che l'equipaggio del velivolo è stato tratto in salvo e stanno tutti bene, ma non ha precisato se è stato il fuoco dei guerriglieri a costringere il pilota ad atterrare.
12.33 - ASPIRANTE KAMIKAZE BLOCCATO E UCCISO DA POLIZIA A RAMADI. Un aspirante attentatore suicida è stato bloccato e ucciso dalla polizia a Ramadi. La fine del kamikaze è stata raccontata da testimoni che hanno assistito alle scena: l'uomo è sceso da una vettura di fronte al commissariato del sobborgo di Qattana; quindi ha cominciato ad avvicinarvisi a piedi, tenendo in mano una valigia. Un agente si è insospettito e gli ha intimato l'alt, ma senza essere obbedito: allora ha aperto il fuoco, uccidendo il kamikaze.
12.05 - MINISTERO, ALMENO 66 MORTI IN ATTACCHI E SCONTRI. Gli attacchi coordinati e scontri in diverse città irachene hanno provocato oggi almeno 66 morti e oltre 200 feriti, ha detto il ministero della sanità iracheno. Almeno 44 persone sono rimaste uccise in una serie di attentati con autobombe a Mossul, dove i feriti sono stati 216. Combattimenti nella provincia di al-Anbar, esplosi nelle città di Falluja e Ramadi, hanno provocato la morte di almeno nove persone, e il ferimento di 27. Infine, scontri a Baquba hanno ucciso 13 persone, e ne hanno ferite 15.
11.47 - FALLUJA, MOSCHEE COMNFERMANO L'ANNUNCIO TREGUA. "Si chiede ai combattenti di Falluja di cessare i combattimenti. I Marines cominceranno a ritirarsi dopo un accordo con i loro comandanti", hanno annunciato le moschee. Questo annuncio è stato salutato da manifestazioni di gioia nella città sunnita, a 50 km a ovest di Baghdad, e hanno cominciato a formarsi cortei.
11.32 - GRUPPO AL ZARKAWI RIVENDICA GLI ATTACCHI ODIERNI. Il gruppo al-Tawhid wa al-Jihad (Unificazione e Guerra Santa) che fa capo al terrorista di giordano Abu Musab al-Zarqawi ha rivendicato la paternità di tutti gli attacchi multipli e coordinati che questa mattina hanno insanguinato diverse città irachene. Lo riportano le tv arabe.
11.25 - In TUTTO L'IRAQ POTREBBERO ESSERE OLTRE CENTO I MORTI. Sono oltre cento le vittime dell'ondata di violenza che si è scatenata oggi in Iraq.
11.24 - FALLUJA, MOSCHEE ANNUNCIANO TREGUA. Le moschee della città di Falluja hanno esortato oggi con gli altoparlanti i combattenti a cessare il fuoco, facendo stato di un accordo di tregua tra notabili locali e comandanti dei Marines.
11.20 - AUTOBOMBE A MOSUL, BILANCIO SALE A 80 MORTI. Sale il bilancio dei morti negli attentati con autobombe di questa mattina nella città irachena di Mosul. Secondo la Cnn le vittime sarebbero 80, oltre ad un numero imprecisato, 60 persone secondo alcune fonti, di feriti.
10.52 - MOSSUL; POLIZIA, ALMENO 40 MORTI. Nella serie di esplosioni di oggi a Mossul sono morte almeno 40 persone e 60 sono rimaste ferite. Lo ha detto la polizia irachena.
10.47 - BAGDAD, AUTOBOMBA A CHECKPOINT USA-IRACHENO. Un'altra autobomba è esplosa oggi a un checkpoint americano-iracheno nel sud di Bagdad. Lo hanno detto testimoni. Ci sarebbero 4 morti tra le forze di sicurezza irachene.
10.34 - AL-JAZEERA, MORTO IL TERZO SOLDATO USA A MOSUL. Sarebbero tre i militari americani caduti nel corso degli scontri che si registrano oggi nella città irachena di Mosul. Lo sostiene la tv araba Al-Jazeera. Intanto, secondo il corrispondente di Al-Alam tv, sarebbero circa un centinaio le persone colpite dai quattro attentati che hanno devastato questa mattina la città settentrionale del paese.
10.23 - MOSSUL, QUINTO ATTENTATO CONTRO POLIZIA. Un quinto posto di polizia a Mossul è stato oggi obiettivo di un attentato che ha fatto "morti e feriti", ha detto all'Afp un ufficiale di polizia.
10.22 - FALLUJA, TESTIMONI: MOLTI ABITANTI LASCIANO CITTA'. Molti abitanti di Falluja hanno cominciato a lasciare la città a ovest di Bagdad, teatro oggi di violenti combattimenti tra ribelli sunniti e marines. Lo riferiscono testimoni.
"Abitanti dei quartieri vicini ai luoghi dove si combatte hanno cominciato a lasciare la città dall'uscita sud che porta alla località di Nuaimiya", ha detto un testimone che non si è identificato, e secondo il quale si è formata una fila di auto sulla strada che porta a quell'uscita.
9.54 - AL-ALAM, MILIZIANI ARMATI OCCUPANO STAZIONE POLIZIA A MOSUL. Miliziani armati avrebbero occupato questa mattina una stazione di polizia nella città irachena di Mosul. Lo riferisce l'inviato della tv iraniana in lingua araba Al-Alam. L'azione sarebbe avvenuta nella zona di Sheikh Fathi, nei pressi della città al nord dell'Iraq. Sempre secondo la Tv, che trasmette il suo segnale in tutto il territorio iracheno, sarebbe in corso una violenta battaglia nella piazza Yormuk della stessa Mosul.
9.51 - A MOSUL UCCISO ANCHE SOLDATO USA. Ci sono anche un soldato americano e una guardia privata di sicurezza tra le vittime delle quattro auto-bomba fatte saltare in aria in mattinata a Mosul nel giro di pochi minuti, tutte contro commissariati o uffici della polizia irachena. Lo hanno reso noto fonti militari americane. L'ondata di attacchi dinamitardi ha provocato nel complesso quasi una decina di morti e una ventina di feriti. Sparatorie tra poliziotti e guerriglieri sono inoltre state segnalate in varie zone della città.
9.44 - RAID AEREI USA CONTRO BAQUBA. Le forze Usa hanno lanciato un'ondata di raid aerei contro Baquba, teatro dall'alba di violentissimi combattimenti che si erano aperti con due assalti della guerriglia, uno contro un commissariato della polizia locale e l'altro contro una pattuglia della Prima Divisione di Fanteria americana. In tale circostanza avevano perso la vita almeno un paio di soldati statunitensi, con tre loro commilitoni feriti, e altrettanti aggressori. Tra poliziotti locali e civili vi sarebbero altri quindici-venti morti, più alcune decine di feriti.
9.34 - MOSSUL, QUARTA AUTOBOMBA CONTRO POLIZIA, VITTIME. Un quatro posto di polizia è stato obiettivo di un attacco con autobomba oggi a Mossul e ci sono "morti e feriti". Lo ha detto all'Afp un ufficiale di polizia.
9.16 - MOSSUL, TERZA AUTOBOMBA CONTRO POLIZIA. La polizia irachena ha detto che una terza autobomba è esplosa contro una stazione delle sue forze a Mossul (nord).
9.14 - FALLUJA,INTERVENGONO AEREI ED ELICOTTERI. Dalla prima mattinata di oggi, a dispetto del cessate-il-fuoco teoricamente ancora in vigore, tra ribelli sunniti e truppe americane sono riesplosi gli scontri a Falluja, una cinquantina di chilometri a ovest di Bagdad, ove a partire dalle 7,30 locali (le 5 e mezza in Italia) sono intervenuti anche caccia-bombardieri ed elicotteri d'assalto Usa, mentre in diverse zone della città è segnalata l'avanzata di autoblindo. L'eco dei colpi di artiglieria dal cielo risuona con particolare intensità da un'importante arteria situata poco a est del centro urbano, mentre altrove infuriano sparatorie ed esplosioni. Gli abitanti hanno rapidamente evacuato il settore orientale della città, una zona industriale ove più aspre sono le ostilità.
9.11 - FALLUJA, ABBATTUTO ELICOTTERO USA, NESSUNA VITTIMA. Un elicottero Cobra americano è stato abbattuto oggi vicino alla città irachena di Falluja. Lo ha detto l'esercito Usa precisando che non ci sono vittime.
8.59 - COMBATTIMENTI A BAQUBA, SONO 2 I SOLDATI USA UCCISI. E' salito ad almeno due il numero dei soldati americani rimasti uccisi nell'agguato dalla guerriglia sunnita contro la loro pattuglia a Baquba. Lo hanno denunciato fonti dell'Esercito Usa, secondo cui sono almeno altrettanti i militari feriti nella medesima circostanza. Tra poliziotti locali e civili vi sarebbero altri quindici-venti morti, più alcune decine di feriti.
8.47 - MOSSUL,7 MORTI E 20 FERITI IN ATTENTATO A POLIZIA. Sette persone sono rimaste uccise e altre venti ferite, tra cui molti poliziotti, in uno dei due attentati di oggi a Mossul, nel nord. Lo ha detto all'Agenzia France Press un ufficiale della polizia.
8.30 - MOSSUL, UNA E' AUTOBOMBA. Le due potenti esplosioni sono risuonate in rapida successione in mattinata, e almeno una di esse è stata dovuta a un'auto-bomba, saltata in aria nei pressi di un commissariato di polizia nella zona di Wadi Hajar, nella parte sud della città. Lo hanno riferito giornalisti presenti sul posto e fonti delle forze dell'ordine locali, secondo cui vi sono stati numerosi tra morti e feriti. La seconda deflagrazione è avvenuta in pieno centro.
8.23 - ALMENO 24 AGENTI IRACHENI UCCISI IN ATTACCHI. Almeno 24 agenti della polizia irachena sono rimasti uccisi negli attacchi coordinati che questa mattina sono stati sferrati dai ribelli contro diversi commissariati di polizia in Iraq. Lo riferisce la tv satellitare araba al-Jazeera, riportando la notizia di 19 vittime a Baquba, e di cinque agenti uccisi a Ramadi. Intensi scontri a fuoco ci sono stati anche a Falluja, ma per ora non vengono segnalate vittime.
8.20 - DUE LE ESPLOSIONI A MOSSUL. Due violente esplosioni hanno scosso il centro di Mossul (nord). Molte le vittime, secondo testimoni.
8.19 - INSORTI ATTACCANO STAZIONE POLIZIA RAMADI, MORTI. Insorti hanno attaccato due stazioni di polizia e si sono scontrati con truppe americane nella città di Ramadi, uccidendo almeno quattro persone. Lo hanno detto testimoni. I ribelli hanno sparato colpi di mortaio contro i commissariati, uno a nord e uno a sud della città, a 110 km a ovest di Baghdad. E' stata anche attaccata la casa di un ex ufficiale della sicurezza iracheno.
8.18 - COMBATTIMENTI A BAQUBA, UN SOLDATO USA UCCISO E 3 FERITI. Almeno un soldato della Prima Divisione di Fanteria americana è morto e altri tre sono rimasti feriti mentre erano di pattuglia a al-Mufraq, la zona più occidentale di Baquba, teatro dall'alba di violentissimi combattimenti innescati da miliziani ultra-integralisti. Lo ha denunciato da Bagdad un portavoce militare statunitense, il maggiore Neal O'Brien, secondo cui si è trattato di una vera e propia imboscata; i soldati Usa hanno comunque risposto al fuoco, uccidendo un paio di guerriglieri. O'Brien ha riferito che si segnalano attacchi a bruciapelo anche in altri punti della città
8.15 - SCONTRI A BAQUBA, RETE ZARQAWI RIVENDICA ATTACCHI. La rete estremista islamica del giordano Abu Musab Zarqawi, legata ad al Qaida, ha rivedicato gli attacchi compiuti stamani contro la polizia irachena e i soldati americani a Baquba. La rivendicazione è in un comunicato distribuito nella città a nordest della capitale irachena.
8.00 - BAQUBA, ATTACCO A STAZIONE POLIZIA, VITTIME IRACHENE. Numerosi iracheni sono rimasti uccisi oggi in un attacco compiuto da un gruppo di uomini armati a un posto di polizia a Baquba (60 km a nordest di Baghdad), hanno detto testimoni.
Le fonti affermano che un gruppo di uomini armati, alcuni dei quali mascherati, dopo l'attacco con armi pesanti e granate Rpg hanno continuato a muoversi attorno alla città, e hanno preso il controllo delle principali incroci delle strade di Baquba. Il numero dei morti non è verificabile, al momento, e mancano altre conferme.