PDA

View Full Version : Parliamo di sigarette e di come smettere di fumare!


Everyman
24-06-2004, 12:09
Dunque, fumavo 1 pacchetto al giorno e credevo fosse assolutamente impossibile per il sottoscritto smettere di fumare (conoscendomi, io cado spessissimo nelle tentazioni, per il fumo e per il sesso pure:oink: ).

Poi tutto d'un tratto , senza decidere o pensarci piu' molto, quasi d'istinto presi il pacchetto da 20 di Malboro Lights che avevo in tasca e lo buttai nel cestino. Non so ancora perche' feci quel gesto. Non ha una ragione logica e neanche irrazionale. Mistero.
Sono passati un paio di mesi da allora, tutto ok.

Cosa mi ha aiutato?

1)IL PENSIERO CHE RISPARMISSI UN BEL PO' DI SOLDI...allucinante quanti soldi si possono risparmiare se non si fuma.
3 euro al giorno x 30 giorni=90 euro al mese, facciamo 100 va la'.
100 euro al mese fanno 1200 euro all'anno...GULP!!!

2)Qualche cannetta sporadica ancora me la faccio, ma sono IO a decidere quando, come e dove e non viceversa.
(Questo mi ha aiutato molto, perche' la canna ti rilassa molto...mi fumo 3-4 cannette al mese).


Da cosa ho capito che ho vinto la mia battaglia contro il fumo?
Ieri ho fumato una sigaretta e, incredibile a dirsi, non mi e' piaciuto il sapore che avevo in bocca...era tutto cosi' diverso rispetto al passato, incredibile! Chi lo avrebbe mai detto!

Everyman 1
Malboro 0

Triplice fischio finale. Everyman ha vinto questa volta (dopo tante sconfitte con il fumo:cool: )

CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO


P.S.: masticate tutto, dalle gomme da masticare alle caramelle alla frutta-menta...la prima settimana aiuta tantissimo...cazzo, a;ll'inizio sembravo un cammello e mangiavo leggermente di piu', ma anche questo ha aiutato.

EVVIVA!!!

Gemma
24-06-2004, 12:17
hai tutta la mia ammirazione :ave:

io sono anni che cerco di smettere e poi mi domando come farei in quei momenti in cui tutto è nero e mi do al tabagismo feroce.

Sono una fumatrice incallita, ondeggio fra le 20 e le 40 al giorno.
Non sono riuscita a smettere nemmeno dopo ascessi tonsillari, bronchiti etc.

Nei momenti in cui stavo male mi maledicevo, pensandomi come una schiava di un vizio dannoso e costoso, al fatto che pur stando male desideravo così tanto le sigarette.

Ho provato persino quel metodo dell'orecchio.
Di per sè lui funziona anche, il fatto è che se non c'è la ferma volontà di farlo non c'è metodo che tenga.

Ad oggi la voglia è troppo forte ed irrinunciabile.
Aspetto sempre il momento in cui sarò più decisa.

digital_brain
24-06-2004, 12:18
Bravo!;)

sapatai
24-06-2004, 12:23
complimenti, soprattutto perchè ci andavi giù fisso!:O
io però non ho nessuna intenzione di smettere: fumo poco (una o massimo due solo dopo i pasti) ma quando la fumo me la gusto proprio e non ho nessuna intenzione di rinunciarvi.:)

Everyman
24-06-2004, 12:25
Originariamente inviato da Gemma
hai tutta la mia ammirazione :ave:

io sono anni che cerco di smettere e poi mi domando come farei in quei momenti in cui tutto è nero e mi do al tabagismo feroce.

Sono una fumatrice incallita, ondeggio fra le 20 e le 40 al giorno.
Non sono riuscita a smettere nemmeno dopo ascessi tonsillari, bronchiti etc.

Nei momenti in cui stavo male mi maledicevo, pensandomi come una schiava di un vizio dannoso e costoso, al fatto che pur stando male desideravo così tanto le sigarette.

Ho provato persino quel metodo dell'orecchio.
Di per sè lui funziona anche, il fatto è che se non c'è la ferma volontà di farlo non c'è metodo che tenga.

Ad oggi la voglia è troppo forte ed irrinunciabile.
Aspetto sempre il momento in cui sarò più decisa.

Puo' sembrarti assurdo, Gemma, ma non e' stata una questione di volonta'.

E' difficile da spiegare. E' stata piu' una sfida, forse la prima che prendo seriamnete in tutta la mia vita.
Si tratta quasi di un "gioco"...se ricomincio a fumare "perdo".

Questo e' stato il mio ragionamento (lo so, sono strano:) )...lascia stare tutte quelle minchiate che ti dicono:
-smetti perche' fa male

grazie al cazzo, avete scoperto l'acqua calda...ci vuole un approccio un po' piu' giovanile, altro che metodo dell'orecchio.

Fammi sapere che ne pensi...e fammi sapere anche quando me la dai:asd:

Everyman
24-06-2004, 12:26
Originariamente inviato da sapatai
complimenti, soprattutto perchè ci andavi giù fisso!:O
io però non ho nessuna intenzione di smettere: fumo poco (una o massimo due solo dopo i pasti) ma quando la fumo me la gusto proprio e non ho nessuna intenzione di rinunciarvi.:)

Io non voglio riprendere non per paura di ricominciare, ma semplicemente perche' non mi piace piu'.

Incredibile, ma vero
:)

La faccenda dei soldi, pero', e' stata centrale:)

Ciaooooooooooooo

kingv
24-06-2004, 12:35
ho fumato per 12 anni 20 - 25 sigarette al giorno.

da tre mesi non tocco una sigaretta, ho smesso perche' stanco della sensazione di dipendenza e anche perche' parlando con un amico cardiologo mi ha detto (sara' vero?) che smettendo entro i 35 anni praticamente si riducono quasi a zero gli effetti negativi sul fisico.

Come Everyman ogni tanto si concede una cannetta , io ogni 7-10 giorni mi fumo un Corona o un Franciscano, rigorosamente cubani.....

Gemma
24-06-2004, 12:35
Originariamente inviato da Everyman
Puo' sembrarti assurdo, Gemma, ma non e' stata una questione di volonta'.

E' difficile da spiegare. E' stata piu' una sfida, forse la prima che prendo seriamnete in tutta la mia vita.
Si tratta quasi di un "gioco"...se ricomincio a fumare "perdo".

Questo e' stato il mio ragionamento (lo so, sono strano:) )...lascia stare tutte quelle minchiate che ti dicono:
-smetti perche' fa male

grazie al cazzo, avete scoperto l'acqua calda...ci vuole un approccio un po' piu' giovanile, altro che metodo dell'orecchio.

ogni sfida impone uno sforzo di volontà, no? ;)
però non capisco in cosa consista l'approccio gioviale :confused:
Originariamente inviato da Everyman
Fammi sapere che ne pensi...e fammi sapere anche quando me la dai:asd:
:zzz:

Gianvito
24-06-2004, 12:37
Lo scorso anno non ho fumato x 3 mesi, poi stupidamente ho voluto riprendere il vizio. Adesso son 4 giorni che non fumo (media 20 - 30 sigarette al giorno), non ne sento grankè la mancanza (non è semplice all'inizio e quando mi viene voglia, me la faccio passare), a conti fatti ho già risparmiato 15 euri.
Il prossimo mese con i soldi risparmiati mi compro l'hd da 7200 rpm per il mio portatilino :D

Everyman
24-06-2004, 12:42
Originariamente inviato da Gianvito
a conti fatti ho già risparmiato 15 euri.
Il prossimo mese con i soldi risparmiati mi compro l'hd da 7200 rpm per il mio portatilino :D


Appunto...questo e' stato il mio ragionamento!

Pensa a quanto risparmieresti in un anno...altro che HD, ti rifai il PC nuovo con un ATI 9800 pro a 256 mega!:D

Everyman
24-06-2004, 12:42
Originariamente inviato da Gemma


:zzz:

Scherzavo...uff, non si puo' neanche piu' scherzare ora?
:mad:

super_bombato
24-06-2004, 12:47
chi fuma e non riesce a smettere è un debole, significa che non ha polso, non ha carattere.

una cosa è dire che non si vuole smettere, nulla in contrario... un'altra è dire che non ci si riesce...

come per tutte le cose, altro non serve che dire basta.

aggiungo che, ovviamente, questa è una mia opinione.

BadMirror
24-06-2004, 12:50
Originariamente inviato da Everyman


Poi tutto d'un tratto , senza decidere o pensarci piu' molto, quasi d'istinto presi il pacchetto da 20 di Malboro Lights che avevo in tasca e lo buttai nel cestino. Non so ancora perche' feci quel gesto. Non ha una ragione logica e neanche irrazionale. Mistero.
Sono passati un paio di mesi da allora, tutto ok.


I miei genitori fumavano molto 20 anni fa, poi decisero di smettere di botto. E ci riuscirono entrambi. Ci vuole coraggio e forza di volontà, bisogna smettere totalmente e stringere i denti per qualche tempo.
:)

kingv
24-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da super_bombato
come per tutte le cose, altro non serve che dire basta.


vero.
cio' non vuol dire che non sia un sacrificio, ti assicuro che come vizio e' una brutta bestia ;)

Gianvito
24-06-2004, 13:09
Originariamente inviato da Everyman
Appunto...questo e' stato il mio ragionamento!

Pensa a quanto risparmieresti in un anno...altro che HD, ti rifai il PC nuovo con un ATI 9800 pro a 256 mega!:D

BRAVO! Hai capito perfettamente il mio obiettivo!! :D :D :D

Everyman
24-06-2004, 13:10
Originariamente inviato da super_bombato
chi fuma e non riesce a smettere è un debole, significa che non ha polso, non ha carattere.

una cosa è dire che non si vuole smettere, nulla in contrario... un'altra è dire che non ci si riesce...

come per tutte le cose, altro non serve che dire basta.

aggiungo che, ovviamente, questa è una mia opinione.

Vedi, ti posso anche dare ragione, ma un fumatore incallito non ti ascoltera' mai.

Meno moralismo sarebbe gradito.

Parlo da ex fumatore incallito.

Saranno le tue parole a non essere ascoltate, fidati!

Everyman
24-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da Gianvito
BRAVO! Hai capito perfettamente il mio obiettivo!! :D :D :D


;)

Gemma
24-06-2004, 13:13
Originariamente inviato da super_bombato
una cosa è dire che non si vuole smettere, nulla in contrario... un'altra è dire che non ci si riesce...

guarda che molte volte chi non ci riesce si nasconde dietro il "fumo perchè voglio, e non voglio smettere".
In questo modo si nasconde una propria debolezza facendola passare per una scelta.

Mia madre fa così, e anche io dicevo così, fino a quando mi sono resa conto che la mia era più una dipendenza che un "volere"

Athlon64-FX53
24-06-2004, 13:13
Ho fumato dal 1997 al 2004 con alcune piccole sospensioni... ho fumato da poche sigarette fino a 30 al giorno...


... verso marzo mi ero limitato a fumarne poco meno di una decina al giorno, poi è arrivato l'ennesimo aumento 3.50€ per le Marlboro Oro (visto che LIGHT non esiste più) e così ho troncato di netto.

Sono ormai quasi 4 mesi che non tocco più un filtro con le labbra!





























Ok mi avete scoperto, ma qui non si parlava di trombe :O

Gemma
24-06-2004, 13:13
Originariamente inviato da Everyman
Scherzavo...uff, non si puo' neanche piu' scherzare ora?
:mad:
aapunto, non si può neanche più scherzare ora?
:D

Everyman
24-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da Gemma
guarda che molte volte chi non ci riesce si nasconde dietro il "fumo perchè voglio, e non voglio smettere".
In questo modo si nasconde una propria debolezza facendola passare per una scelta.

Mia madre fa così, e anche io dicevo così, fino a quando mi sono resa conto che la mia era più una dipendenza che un "volere"


Ma tu hai ancora voglia di fumare, nonostante abbia smesso?

Se la tua risposta e' "si" non sei ancora uscita dal "tunnel".

Io la penso cosi'.

Si "vince" quando ti comporti, alla fin fine, come un qualsiasi "non fumatore", ovvero scassacazzi quando gli altri fumano o disgustando addirittura l'odore:)

Everyman
24-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da Gemma
aapunto, non si può neanche più scherzare ora?
:D

:ahahah:

parroco
24-06-2004, 13:18
a me è successa una cosa simile.
un giorno mi sono svegliato e non avevo più voglia di fumare.
mi è sempre piaciuto farlo e ho continuato controvoglia per una settimana, poi ho lasciato perdere.
diciamo:
voglia di smettere di fumare 1
parroco 0
:D
cmq io fumavo 4-5 sigarette al giorno fatte con tabacco e cartine, spendevo meno di 150 euro all'anno, accendini compresi.
con quei soldi risparmiati mi sono comprato ben poco, ma è più di un anno che ho smesso e bene che sto!

Gemma
24-06-2004, 13:20
Originariamente inviato da Everyman
Ma tu hai ancora voglia di fumare, nonostante abbia smesso?

Se la tua risposta e' "si" non sei ancora uscita dal "tunnel".

Io la penso cosi'.

Si "vince" quando ti comporti, alla fin fine, come un qualsiasi "non fumatore", ovvero scassacazzi quando gli altri fumano o disgustando addirittura l'odore:)
smesso?
smesso?
ma se ho detto prima che arrivo a 40 al giorno :cry:

tu non sei attento :nonsifa:

super_bombato
24-06-2004, 13:21
Originariamente inviato da kingv
vero.
cio' non vuol dire che non sia un sacrificio, ti assicuro che come vizio e' una brutta bestia ;)

la forza di volontà di una persona deve cmq essere superiore. a me darebbe fastidio dipendere da qualcosa, non riuscire a controllare una sensazione...

io dipendo solo dal mio superiore al lavoro :D
un buon metodo che potrebbe aiutare a smettere di fumare, è trovare distrazioni, come lo sport...

ma è un opinione di una persona che parla x sentito dire, visto che io non ho questo vizio.

Originariamente inviato da Everyman
Vedi, ti posso anche dare ragione, ma un fumatore incallito non ti ascoltera' mai.


ma chi vuole chi mi ascolti? :)
evidentemente non mi sono spiegato: quello che scrivo sono opinioni personali...

pensi mi interessa se una persona non fuma, fuma una sigaretta al giorno oppure ne fuma 300 in un ora?

il male lo fa a se stesso, è lui che deve giudicare se ne vale la pena o meno.

io non voglio far cambiare idea a nessuno.
applaudo chi dice "si, fumo e non me ne frega un cazzo del male che mi fa", a patto che poi resti fedele a questa opinione anche nel male (facciamo le corna)

invece non sopporto chi fuma e molto spesso piagnucola di non riuscire a smettere, oh ma che brutto vizio bla bla bla...

:)

parroco
24-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da Everyman
Ma tu hai ancora voglia di fumare, nonostante abbia smesso?

Se la tua risposta e' "si" non sei ancora uscita dal "tunnel".

Io la penso cosi'.

Si "vince" quando ti comporti, alla fin fine, come un qualsiasi "non fumatore", ovvero scassacazzi quando gli altri fumano o disgustando addirittura l'odore:)
no ti prego, sta cosa del comportamento scassacazzi è insopportabile! va bene se il fumo passivo è fastidioso (posto vicino al ristorante, in macchina) ma la figura del "moralista" che detesta pure l'odore è troppo! se gli altri non mi soffiano il fumo in faccia possono pure fumarsi una stecca in un colpo solo :)

Athlon64-FX53
24-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da super_bombato
la forza di volontà di una persona deve cmq essere superiore. a me darebbe fastidio dipendere da qualcosa, non riuscire a controllare una sensazione...

io dipendo solo dal mio superiore al lavoro :D
un buon metodo che potrebbe aiutare a smettere di fumare, è trovare distrazioni, come lo sport...

ma è un opinione di una persona che parla x sentito dire, visto che io non ho questo vizio.

Era l'unico vizio che mi rimaneva... sconfitto pure quello come tutti gli altri presi in un'età nella quale non si ha la testa per ragionare!

Everyman
24-06-2004, 13:41
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Era l'unico vizio che mi rimaneva... sconfitto pure quello come tutti gli altri presi in un'età nella quale non si ha la testa per ragionare!


E io che credevo avessi un altro vizietto:asd:

super_bombato
24-06-2004, 13:45
Originariamente inviato da Gemma

ma se ho detto prima che arrivo a 40 al giorno :cry:


40 al giorno? senza offesa ma baciarti equivale a leccare un portacenere...

Athlon64-FX53
24-06-2004, 13:51
Originariamente inviato da Everyman
E io che credevo avessi un altro vizietto:asd:


Ti pare un vizio quello? Cmq ho provato ad abbandonarlo e ti giuro che mi capitano situazioni lo stesso!

Everyman
24-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da super_bombato
40 al giorno? senza offesa ma baciarti equivale a leccare un portacenere...


Si puo' sempre baciare qualcos'altro :oink:

Aleres
24-06-2004, 14:01
Fumo ahime da 10 anni, adesso ho una media di un pacchetto al giorno, quando invece sto fuori tutta la notte arrivo anche a 30...., in casa mia fumano tutti, nella mia comitiva sono tutti fumatori .... le sigarette le ho sempre viste come qualcosa di "normale" nella mia vita, odio i finti moralisti che dicono che il fumo fa male, quando al mondo ci sono altri sei miliardi di cose che sono più nocive e ci vengono imposte... (ricordate l'inquinamento ambientale, le radiazioni dei cellulari etc etc).
Eppure..., voglio smettere!!!!
Sono stanco di dover dipendere da un miscuglio di tabacco e carta, vorrei alzarmi la mattina prendere il caffè e non avere il desiderio di fumarmi tre sigarette di seguito; vorrei mangiare e non sentire il desiderio di accendermene una; vorrei prendermi un cocktail e pensare di poterlo accompagnare semplicemente con un po' di salatini...
Alcune persone che conosco (e anke qualche utente del forum che ha già postato la sua esperienza) ci è riuscito, ma si è attaccatto ad altri "vizi "(canne sigari etc etc), certo non con la frequenza delle sigarette, ma credo che il sapere che una volta ogni tanto si ha la possibilità di far di nuovo circolare la nicotina nelle proprie vene rende molto più facile smettere di fumare; li considero, e forse anche loro, palliativi....
Quindi chiudo questo post accendendomi un altra sigaretta

Athlon64-FX53
24-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da Everyman
Si puo' sempre baciare qualcos'altro :oink:


Lo sai che il fumo influisce anche su alcuni odori tipicamente corporei?

Gemma
24-06-2004, 14:08
Originariamente inviato da super_bombato
40 al giorno? senza offesa ma baciarti equivale a leccare un portacenere...
vero, purtroppo

infatti cerco sempre di "rimediare" con caramelle, gomme da masticare e frequenti spazzolamenti con dentifricio alla salvia e menta :O

e scegliendo sempre fumatori ;) :D

Gemma
24-06-2004, 14:10
Originariamente inviato da Aleres
Fumo ahime da 10 anni, adesso ho una media di un pacchetto al giorno, quando invece sto fuori tutta la notte arrivo anche a 30...., in casa mia fumano tutti, nella mia comitiva sono tutti fumatori .... le sigarette le ho sempre viste come qualcosa di "normale" nella mia vita, odio i finti moralisti che dicono che il fumo fa male, quando al mondo ci sono altri sei miliardi di cose che sono più nocive e ci vengono imposte... (ricordate l'inquinamento ambientale, le radiazioni dei cellulari etc etc).
Eppure..., voglio smettere!!!!
Sono stanco di dover dipendere da un miscuglio di tabacco e carta, vorrei alzarmi la mattina prendere il caffè e non avere il desiderio di fumarmi tre sigarette di seguito; vorrei mangiare e non sentire il desiderio di accendermene una; vorrei prendermi un cocktail e pensare di poterlo accompagnare semplicemente con un po' di salatini...
Alcune persone che conosco (e anke qualche utente del forum che ha già postato la sua esperienza) ci è riuscito, ma si è attaccatto ad altri "vizi "(canne sigari etc etc), certo non con la frequenza delle sigarette, ma credo che il sapere che una volta ogni tanto si ha la possibilità di far di nuovo circolare la nicotina nelle proprie vene rende molto più facile smettere di fumare; li considero, e forse anche loro, palliativi....
Quindi chiudo questo post accendendomi un altra sigaretta

AH! quanto ti quoto!

condivido in pieno.
e aggiungo che per me la cosa peggiore è il lavoro al pc: mi spinge ad un consumo di sigarette veramente abnorme :(

Athlon64-FX53
24-06-2004, 14:12
Originariamente inviato da Gemma
vero, purtroppo

infatti cerco sempre di "rimediare" con caramelle, gomme da masticare e frequenti spazzolamenti con dentifricio alla salvia e menta :O

e scegliendo sempre fumatori ;) :D


Smettere no eh?

Gemma
24-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Smettere no eh?
apposta ho detto che non ci riesco

Athlon64-FX53
24-06-2004, 14:17
Originariamente inviato da Gemma
apposta ho detto che non ci riesco

Ci vuol poco, butta il pacchetto e immagina che la sigaretta sia una bomba a mano... la metteresti ancora in bocca?

Everyman
24-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da Aleres
Fumo ahime da 10 anni, adesso ho una media di un pacchetto al giorno, quando invece sto fuori tutta la notte arrivo anche a 30...., in casa mia fumano tutti, nella mia comitiva sono tutti fumatori .... le sigarette le ho sempre viste come qualcosa di "normale" nella mia vita, odio i finti moralisti che dicono che il fumo fa male, quando al mondo ci sono altri sei miliardi di cose che sono più nocive e ci vengono imposte... (ricordate l'inquinamento ambientale, le radiazioni dei cellulari etc etc).
Eppure..., voglio smettere!!!!
Sono stanco di dover dipendere da un miscuglio di tabacco e carta, vorrei alzarmi la mattina prendere il caffè e non avere il desiderio di fumarmi tre sigarette di seguito; vorrei mangiare e non sentire il desiderio di accendermene una; vorrei prendermi un cocktail e pensare di poterlo accompagnare semplicemente con un po' di salatini...
Alcune persone che conosco (e anke qualche utente del forum che ha già postato la sua esperienza) ci è riuscito, ma si è attaccatto ad altri "vizi "(canne sigari etc etc), certo non con la frequenza delle sigarette, ma credo che il sapere che una volta ogni tanto si ha la possibilità di far di nuovo circolare la nicotina nelle proprie vene rende molto più facile smettere di fumare; li considero, e forse anche loro, palliativi....
Quindi chiudo questo post accendendomi un altra sigaretta


Fai un calcolo di quanto spendi in sigarette all'anno e di quel che faresti con quei soldi.

Poi fammi sapere:)

Gemma
24-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ci vuol poco, butta il pacchetto e immagina che la sigaretta sia una bomba a mano... la metteresti ancora in bocca?

http://prometheus.ngi.it/smile/asd2.gif

the_joe
24-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da Aleres
.......CUT.............
quando al mondo ci sono altri sei miliardi di cose che sono più nocive e ci vengono imposte... (ricordate l'inquinamento ambientale, le radiazioni dei cellulari etc etc).
........CUT............


Questa è un po' grossa, sono d'accordo che ci siano altre cose che fanno male, ma il fumo le batte certamente tutte, prova a farti una bella corsa in salita con la sigaretta in bocca o con il cellulare all'orecchio e poi dimmi cosa fa + male ;)

Te lo dice uno che ha smesso da oramai + di 10 anni.

E per il discorso che faceva Everyman:

Ma tu hai ancora voglia di fumare, nonostante abbia smesso?

Se la tua risposta e' "si" non sei ancora uscita dal "tunnel".

Io la penso cosi'.

Si "vince" quando ti comporti, alla fin fine, come un qualsiasi "non fumatore", ovvero scassacazzi quando gli altri fumano o disgustando addirittura l'odore
Ti posso assicurare che c'è molta differenza fra essere un non fumatore ed un ex-fumatore, nonostante non sopporti l'odore delle sigarette, mi disgusti il fatto di avere i vestiti che puzzano di fumo quando ritorno da un locale dove si fuma ecc. ti posso assicurare che basterebbe rimettersi una sigaretta in bocca per ricominciare daccapo.

Aleres
24-06-2004, 14:37
Originariamente inviato da the_joe
Questa è un po' grossa, sono d'accordo che ci siano altre cose che fanno male, ma il fumo le batte certamente tutte, prova a farti una bella corsa in salita con la sigaretta in bocca o con il cellulare all'orecchio e poi dimmi cosa fa + male ;)


Fatti una corsa in una delle strade delle nostre città alle 13 durante il momento di più traffico cittadino e poi mi dici cosa fa più male....

Everyman
24-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da the_joe

E per il discorso che faceva Everyman:

Ti posso assicurare che c'è molta differenza fra essere un non fumatore ed un ex-fumatore, nonostante non sopporti l'odore delle sigarette, mi disgusti il fatto di avere i vestiti che puzzano di fumo quando ritorno da un locale dove si fuma ecc. ti posso assicurare che basterebbe rimettersi una sigaretta in bocca per ricominciare daccapo.

No...non sono d'accordo. Il tuo discorso vale sulla carta, come tutti gli altri ("devi essere volenteroso" ecc...tutte cose molto bella da dire ma che non rispecchiano la realta' imho...attenzione, mica ho detto che dite puttanate, sia ben chiaro questo!).

Allora dopo anni e anni ti sei semplicemente limitato a non fumare.
Non sei uscito dal vizio se basta una sigaretta per ricascarci.
Per la serie: se ne vuoi fumare una, fallo, ma in teoria dovresti essere non dico disgustato, ma almeno dire "Bleah, che e' sta roba?".
Aggiungo che posso essere facilmente contestato, ci mancherebbe, ma io la penso cosi'.

Fammi sapere che ne pensi

Ciaoooooooo

the_joe
24-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da Aleres
Fatti una corsa in una delle strade delle nostre città alle 13 durante il momento di più traffico cittadino e poi mi dici cosa fa più male....
Non ho mica detto che non fanno male, ho solo detto che le batte tutte, il traffico è dannoso, ma lo è per tutti, aggiungici anche una bella dose di sigarette e vedi tu.....

Comunque da quando ho smesso la cosa + bella è stata ricominciare a sentire gli odori, quando fumi non senti niente.

Everyman
24-06-2004, 14:45
Originariamente inviato da the_joe
Non ho mica detto che non fanno male, ho solo detto che le batte tutte, il traffico è dannoso, ma lo è per tutti, aggiungici anche una bella dose di sigarette e vedi tu.....

Comunque da quando ho smesso la cosa + bella è stata ricominciare a sentire gli odori, quando fumi non senti niente.

Confermo.

Sono rinato di nuovo.

Ora posso fare una partita a calcio per 90 minuti.

Chi lo avrebbe mai detto.

Ah, e' possibile che ci si ammali piu' facilmente all'inizio, dopo aver smesso, questo perche' il nostro fisico, abituato alla nicotina, sta tornando alla normalita'.
Puo' sembrare assurdo, ma e' cosi', oltre ad avermelo confermato parecchi medici, l'ho verificato anche di persona...va beh, al massimo vi verra' un 38 di febbre...tanto meglio, quando si e' ammalati si tende a smettere di fumare o a fumare di meno se si e' fumatori.

Ciaooooooooooo

Thunderx
24-06-2004, 14:54
Complimenti vivssimi Everyman! Io sono un non-fumatore incallito e vorrei tanto che i miei smettessero ................:( , ma non succederà mai e mi prendono pure per culo(i miei genitori).
Ancora complimenti

the_joe
24-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da Thunderx
Complimenti vivssimi Everyman! Io sono un non-fumatore incallito e vorrei tanto che i miei smettessero ................:( , ma non succederà mai e mi prendono pure per culo(i miei genitori).
Ancora complimenti
Ti voglio raccontare una cosa, c'era un tizio già di una certa età che girava per i bar del mio paese e fumava come pochi, tossiva e rantolava come un mantice rotto, quando qualcuno gli diceva "XXXX quando smetti?" lui rispondeva "quando muoio" fato volle che non morì, ma si prese un bello spavento e smise di colpo........

La paura fa 90, chi ti prende in giro lascialo fare, mi dispiace che siano i tuoi genitori che oltre a non darti un bell'esempio ti sfottono pure :mad:

Thunderx
24-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da the_joe
Ti voglio raccontare una cosa, c'era un tizio già di una certa età che girava per i bar del mio paese e fumava come pochi, tossiva e rantolava come un mantice rotto, quando qualcuno gli diceva "XXXX quando smetti?" lui rispondeva "quando muoio" fato volle che non morì, ma si prese un bello spavento e smise di colpo........

La paura fa 90, chi ti prende in giro lascialo fare, mi dispiace che siano i tuoi genitori che oltre a non darti un bell'esempio ti sfottono pure :mad:
su questo sono pienamente d'accordo purtroppo, dato che
dopo circa 6 anni di prediche continue mi sono rotto le scatole di fare le lotte contro i mulini a vento. Comunque mi prendono per culo in questo modo. ho 18 anni e l'unica cosa che avevo chiesto ai miei era di non fumare in macchina e in casa. ma proprio ieri ho scoperto che fumano in bagno come gli addannati e che fumano, in bagno, glie l'ho detto e mi hanno risposto che hanno 40 anni e fanno come cazzo gli pare. Bhe non sapete come ci sono rimasto male, poichè quando loro mi chiedono di fare o rinunciare a qualcosa , seppur qualche volta a malincuore lo faccio.

Aleres
24-06-2004, 15:06
Alt!!!!!
Non voglio passare per quello che dice che il fumo NON fa male, anzi sono consapevole di ciò, ma il mio era solo un modo per dire che molte persone vedono solo nel fumo l'unico malessere del mondo che causa morte e inquinamento

Berserker
24-06-2004, 15:09
Originariamente inviato da Aleres
Alt!!!!!
Non voglio passare per quello che dice che il fumo NON fa male, anzi sono consapevole di ciò, ma il mio era solo un modo per dire che molte persone vedono solo nel fumo l'unico malessere del mondo che causa morte e inquinamento
Quando guardo le statistiche degli incidenti stradali e quelle delle morti per fumo la tentazione viene anche a me.

the_joe
24-06-2004, 15:12
Originariamente inviato da Thunderx
su questo sono pienamente d'accordo purtroppo, dato che
dopo circa 6 anni di prediche continue mi sono rotto le scatole di fare le lotte contro i mulini a vento. Comunque mi prendono per culo in questo modo. ho 18 anni e l'unica cosa che avevo chiesto ai miei era di non fumare in macchina e in casa. ma proprio ieri ho scoperto che fumano in bagno come gli addannati e che fumano, in bagno, glie l'ho detto e mi hanno risposto che hanno 40 anni e fanno come cazzo gli pare. Bhe non sapete come ci sono rimasto male, poichè quando loro mi chiedono di fare o rinunciare a qualcosa , seppur qualche volta a malincuore lo faccio.
Hai tutta la mia comprensione, purtroppo i fumatori e ripeto lo sono stato per diversi anni, tendono a fregarsene allegramente degli altri, per la faccenda dei tuoi genitori credo che tutti possiamo commettere degli errori e la risposta che ti hanno dato lo considero uno sbaglio grave, dovrebbero essere loro a dare l'esempio altrimenti come possono pretendere da te il rispetto che sicuramente si meritano dei genitori, fortunatamente tu sei in grado di prendere le tue decisioni da solo da quanto ho capito hai la testa sulle spalle e saprai anche capire la rispostaccia che ti hanno dato, magari prova a chiarirti con loro con toni pacati.
Te lo dice un figlio che da qualche anno è anche genitore.

Larsen
24-06-2004, 15:18
sigh.... io smetto solo quando ho finito i soldi... e in genere scrocco fino alla vergogna :D che per un fumatore ha un limite molto lontano...
cmq e' una brutta bestia il fumo... oltre tutto approfitta dei momenti di debolezza, se e' un periodo tranquillo in effetti fumo molto meno e a volte ho anche smesso per 2/3 mesi, poi viene fuori qlche casino e la prima cosa da fare e' passare dal tabaccaio....

Thunderx
24-06-2004, 15:20
Originariamente inviato da the_joe
Hai tutta la mia comprensione, purtroppo i fumatori e ripeto lo sono stato per diversi anni, tendono a fregarsene allegramente degli altri, per la faccenda dei tuoi genitori credo che tutti possiamo commettere degli errori e la risposta che ti hanno dato lo considero uno sbaglio grave, dovrebbero essere loro a dare l'esempio altrimenti come possono pretendere da te il rispetto che sicuramente si meritano dei genitori, fortunatamente tu sei in grado di prendere le tue decisioni da solo da quanto ho capito hai la testa sulle spalle e saprai anche capire la rispostaccia che ti hanno dato, magari prova a chiarirti con loro con toni pacati.
Te lo dice un figlio che da qualche anno è anche genitore.
ci ho provato ma alla fine si sono messi a sbraitare dicendomi la stessa cosa di prima. Sembra che a quarant'anni si abbia la concezione che tutto ciò che si dice, si fa e si pensa sia giusto e che gli altri(sopratutto se più piccoli) siano dei poveri imbecilli.Che tristezza................
azz forse sono OT

]DaLcA[
24-06-2004, 15:29
dalla pagina http://www.smettere-di-fumare.it/danni-del-fumo-di-sigaretta.shtml ecco i danni del fumo sull'organismo:


Apparato respiratorio
Peggioramento del funzionamento del sistema muco-cicliare, con possibilità di infiammazioni ed infezioni).
Riduzione delle difese immunitarie a causa della ridotta attività delle cellule linfocitarie e dei macrofagi, con un peggioramento del controllo sulle infezioni.
Accentuato rilascio di enzimi lesivi che provocano la distruzione del parenchima polmonare che si può concludere in enfisema.
Aumento dell'attività bronchiale e delle manifestazioni asmatiche.
Invecchiamento precoce del sistema polmonare.
Trasformazione del DNA cellulare, trasformazioni cellulari, displasie tessutali e trasformazione tumorale dei tessuti.

Apparato circolatorio
Aumento della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa in seguito all'immissione in circolo delle catecolamine causata dalla nicotina.
Inadeguata ossigenazione del miocardio a causa delle concentrazioni di corbossiemoglobina; policitemia dovuta al monossido di carbonio.
Aumento dell'aggregabilità piastrinica e della coaugulabilità del sangue quale azione diretta della nicotina.
Aumento dell'immissione di noradrenalina con conseguenti scariche adrenergiche; se queste stimolazioni coincidono con un periodo di vulnerabilità ventricolare, possono portare a morte improvvisa.

Cavità orale, prime vie digestive
Gli stimoli irritativi responsabili delle disfunzioni appena descritte agiscono anche sulle prime vie aeree, sul cavo orale e sull'esofago. Quindi, il fumatore è soggetto a faringotonsilliti e laringiti acute e croniche, displasie del labbro e del cavo orale, della laringe e dell'esofago e, non ultimi, tumori maligni.
Il fumo diventa causa concatenante dell'eziologia dell'ulcera peptica, anche se in concomitanza con altri fattori.
Il fumo facilita l'insorgenza di ulcera gastrica e duodenale.

Rischi per il feto ed il bambino
I neonati nati in famigli di fumatori possono pesare 250-300 gr in meno rispetto a quelli nati in famiglie di non fumatori.
I neonati di madri fumatrici hanno un rischio di mortalità perinatale più elevato.
Esistono dati per associare fumo materno ed aumento di apnea di origine centrale del bambino.
Aumento delle malattie ed infezioni a carico dell'apparato respiratorio inferiore.

Effetti endocrini e matabolici
Aumento dei livelli ematici di catecolamine degli ormoni della crescita, ACTH, cortisolo, prolattina e betaendorfine.
Menopausa precoce nelle donne, con frequenza di osteoporosi più elevata.
Peso corporeo dei fumatori mediamente inferiore di 3-5 Kg rispetto ai non fumatori
Il monossido di carbonio contenuto nel fumo, legandosi con l'emoglobina forma la carbossiemoglobina; quindi, in presenza di anche bassi valori di monossido di carbonio nell'aria, si determinano nell'organismo valori misurabili di carbossiemoglobina (inutile ai fini del trasporto dell'ossigeno).
Il midollo osseo può essere iperstimolato con conseguente policitemia.
La pelle assume un colo grigiastro, perde di elasticità, è avvizzita ed invecchiata.


mi scuso per l'eventuale "appesantimento" del thread.

Il Capitano
24-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da Everyman

cut

Everyman 1
Malboro 0

Triplice fischio finale. Everyman ha vinto questa volta (dopo tante sconfitte con il fumo:cool: )

CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO


P.S.: masticate tutto, dalle gomme da masticare alle caramelle alla frutta-menta...la prima settimana aiuta tantissimo...cazzo, a;ll'inizio sembravo un cammello e mangiavo leggermente di piu', ma anche questo ha aiutato.

EVVIVA!!!

Complimenti!

Per quanto mi riguarda con un pacchetto faccio 3 o 4 giorni e ogni tanto mi concedo dei periodi di astinenza. Questo perche' fumare per me deve essere un piacere e non una dipendenza. Qualcosa che deve dare piacere e non far star male.

Comunque per ora non ho intenzione di smettere, mi basta non eccedere.

Ciao

the_joe
24-06-2004, 15:36
Originariamente inviato da Thunderx
ci ho provato ma alla fine si sono messi a sbraitare dicendomi la stessa cosa di prima. Sembra che a quarant'anni si abbia la concezione che tutto ciò che si dice, si fa e si pensa sia giusto e che gli altri(sopratutto se più piccoli) siano dei poveri imbecilli.Che tristezza................
azz forse sono OT
Mi dispiace sinceramente, ma credo che il problema sia proprio legato al vizio del fumo, un fumatore la cosa che odia di più perchè sa di essere un debole è sentirsi dire di smettere di fumare o di limitare i luoghi dove può farlo, non so se a mente lucida una persona arriverebbe mai a voler diventare quello che un fumatore diventa col passare degli anni, una persona che tosse sempre, non ha un minimo di resistenza all'esercizio fisico, l'unica cosa che gli importa è avere il pacchetto in tasca per sentirsi tranquillo perchè senza si sente perso, pur di fumare si rintana nei luoghi + tristi, andare a fumare in bagno o in cortile in pieno inverno o sul terrazzo ecc. non è che sia una grande cosa, eppure chi fuma non se ne rende conto o non vuole rendersene conto, per questo è una droga bella e buona, ti toglie ogni volontà.
Io anni fa ho detto di no a tutto questo e mi congratulo con chi ha smesso e mi auguro che anche altri seguano questa strada.
Pensateci se fra qualche anno non volete essere come ho descritto sopra, fino a quando si è giovani, il fisico smaltisce bene le tossine, ma non si è giovani in eterno.

Everyman
24-06-2004, 15:43
saro' banale...ma il fumo provoca il cancro. Ci ho messo 8 anni per capirlo...ora ne ho 26.

Non voglio morire di cancro, e soprattutto non voglio pagare per morire di cancro.

E' da idioti.

Ripeto, ci ho messo 8 anni per capirlo.

Scusate i toni da moralista...

Saluti:)

Alieno
24-06-2004, 15:49
Io fumo pall mall blu.

1 pacchetto = € 2.80

Media fumo = 1 pacchetto al giorno

2.80 x 30gg = 84 € mensili





Ergo:

Smetto di fumare fino al 24 luglio

Ricomincio il 25 fumando Marlboro Lights

Fumo bene per 24 giorni con gli 84 euro risparmiati.


:D :D :D

Thunderx
24-06-2004, 15:50
purtroppo i moralisti sono utili solo nel caso in cui vengano ascoltati!

Thunderx
24-06-2004, 15:51
Originariamente inviato da the_joe
Io anni fa ho detto di no a tutto questo e mi congratulo con chi ha smesso e mi auguro che anche altri seguano questa strada.
Pensateci se fra qualche anno non volete essere come ho descritto sopra, fino a quando si è giovani, il fisico smaltisce bene le tossine, ma non si è giovani in eterno.
quoto

Thunder82
24-06-2004, 16:20
Io ho fumato quasi un pacchetto al giorno per quasi 4 anni... da 2 mesi non tocco più una sigaretta!:)

Non mi ero quasi mai posto il problema di smettere (solo una volta avevo provato, ma dopo 3 giorni avevo ceduto). Ma quel giorno avevo un dolorino alla schiena e ho preso veramente paura (anche se sapevo che al max era uno stiramento dovuto alla palestra). Mi sono messo a pensare una cosa: è così bello COMPRARSI UN TUMORE A RATE??? Sì, perchè è questo che si fa fumando. E' scientificamente provato. Si paga per comprarsi un tumore. Ma non subito. Il tumore appare in genere dopo anche 20 o 30 anni. E non è bello. Provate a interrogarvi su questo: come vi sentireste se un giorno scopriste di avere un tumore, e siete consapevoli di esservelo procurato VOI continuando a fumare? (faccio notare che meno del 5% sopravvive a un tumore al polmone). Chi sta continuando a fumare ci pensi, è importante...

Vi assicuro che tornare a essere padroni del proprio tempo e non dipendere, in ogni cosa che si fa, da una cosa schifosa come la sigaretta è qualcosa di fantastico. Non ho più la voglia di fumarne una fra una lezione e l'altra all'uni. Non ho più voglia di fumarne a raffica prima di un esame. La mattina mi alzo aprendo la finestra e riuscendo a percepire l'odore dei fiori invece di correre fuori ad accendermi una sigaretta.

Io riesco solo a trovare aspetti positivi finora nella mia esperienza:

-TUTTI i sensi sono migliorati [tatto, infatti ho molta più sensibilità; olfatto (cosa strana: nei primi 5-6 giorni individuavo chi fumava a una distanza di UN CHILOMETRO. Non sto scherzando. Una volta ero in scooter col casco chiuso e 100 metri più avanti c'era uno in macchina che fumava. Io in mezzo al traffico riuscivo a sentire l'odore della sua sigaretta, mi pareva di avere lolfatto di superman); riflessi in generale sono parecchio più veloci)

-più facilità ad addormentarmi

-ENORME risparmio economico (soprattutto per uno studente come me)

-più calma e meno nervosismo in generale

-non mi vergogno dell'alito di sigaretta quando parlo con una ragazza

-e chi più ne ha più ne metta (ce ne sono INFINITI di vantaggi ma non tutti mi vengono in mente ora)

Io consiglio a tutti di provare a smettere, almeno provateci, pochissimi ci riescono subito. :)

Intanto coi soldi risparmiati mi sono già comprato la scheda madre nuova, la Abit NF7 v2.0 che vedete in sign, e sto mettendo da parte i soldini per la 9800pro o un'xbox ;) :)

Thunder82
24-06-2004, 16:24
Concordo anche con chi ha detto che quando si smette all'inizio ci si ammala facilmente: infatti ho appena avuto una settimana di faringite con febbre a 38 e tosse :D

Ma questo è perchè quando si fuma, le micro-escrescenze che ci sono lungo la trachea e che proteggono i polmoni dagli elementi nocivi si BRUCIANO completamente e ci vogliono 2-3 mesi perchè si riformino.








Ah, un'altra cosa: 2 settimane fa mi sono fatto un giro in bici da corsa da 100 chilometri, con una salita da 700 metri di dislivello. Senza avere fiatone e senza mai fermarmi. Pensate che ci sarei riuscito se stavo ancora fumando? ;) :)

the_joe
24-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da Thunder82
......cut.......
Ah, un'altra cosa: 2 settimane fa mi sono fatto un giro in bici da corsa da 100 chilometri, con una salita da 700 metri di dislivello. Senza avere fiatone e senza mai fermarmi. Pensate che ci sarei riuscito se stavo ancora fumando? ;) :)
Magari ora che sei giovane ci saresti riuscito ugualmente conosco gente che lo fa e tu è troppo poco tempo che non fumi per aver reintegrato completamente il fisico, ma dubito fortemente che continuando a fumare lo potresti fare fa 10/15 anni quando il fisico non reagisce + tanto bene ai maltrattamenti, fino ai 30 sono tutte rose e fiori, dopo cominciano le magagne e meno strapazzi ha subito il fisico maggiori sono le prestazioni.

Thunder82
24-06-2004, 16:29
Cmq per chi vuole smettere, almeno all'inizio, consiglio di munirsi di chewing-gum senza zucchero, vi aiuteranno veramente tanto. Niente Nicorette o simili che non servono a niente, in quanto continuano a farvi assumere nicotina.
Utili sono anche i chupa-chups.

MOLTO importante tenersi la giornata occupata e per il più possibile all'aria aperta. Se siete studenti e studiate a casa, andate piuttosto in un'aula studio. Se andavate al lavoro in macchina, andateci piuttosto in autobus o a piedi o in bici. Insomma, CAMBIATE le vostre abitudini. A me ha aiutato.

Thunder82
24-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da the_joe
Magari ora che sei giovane ci saresti riuscito ugualmente conosco gente che lo fa e tu è troppo poco tempo che non fumi per aver reintegrato completamente il fisico, ma dubito fortemente che continuando a fumare lo potresti fare fa 10/15 anni quando il fisico non reagisce + tanto bene ai maltrattamenti, fino ai 30 sono tutte rose e fiori, dopo cominciano le magagne e meno strapazzi ha subito il fisico maggiori sono le prestazioni.

Sì infatti quel giorno è venuto con me anche un altro mio amico (coetaneo) che fuma ancora. Anche lui è riuscito a terminare il giro. Ma non ti dico i rumori che faceva: sembrava uno di 80 anni dalle scatarrate catramose che tirava...

:)

the_joe
24-06-2004, 16:33
Originariamente inviato da Thunder82
Sì infatti quel giorno è venuto con me anche un altro mio amico (coetaneo) che fuma ancora. Anche lui è riuscito a terminare il giro. Ma non ti dico i rumori che faceva: sembrava uno di 80 anni dalle scatarrate catramose che tirava...

:)
Già è proprio bello sembrare un ottantenne a venti anni :rolleyes:

Thunder82
24-06-2004, 16:36
Per chi vuole smettere, ecco cosa succede dopo l' "ultima sigaretta":

ENTRO 20 MINUTI

si normalizza la pressione arteriosa
si normalizza il battito cardiaco
torna normale la temperatura di mani e piedi

ENTRO 8 ORE

scende il livello di anidride carbonica nel sangue
si normalizza il livello di ossigeno nel sangue

ENTRO 24 ORE

diminuisce il rischio di attacco cardiaco

ENTRO 48 ORE

iniziano a ricrescere le terminazioni nervose
migliorano i sensi dell'olfatto e del gusto

ENTRO 72 ORE

si rilassano i bronchi, facilitano il respiro
aumenta la capacità polmonare

DA 2 SETT. A 3 MESI

migliora la circolazione
camminare diventa sempre meno faticoso
aumenta del 30% la funzione polmonare

DA 3 A 9 MESI

diminuiscono affaticamento, respiro corto, sinusite e tosse
aumenta il livello di energia generale

ENTRO 5 ANNI

la mortalità da tumore polmonare per il fumatore medio (un pacchetto al giorno) scende da 137 per centomila persone a 72. Dopo dieci anni scende a 12 per centomila che é la normalità.

ENTRO 10 ANNI

le cellule precancerose vengono rimpiazzate
diminuisce il rischio di altri tumori: alla bocca, alla laringe, all'esofago, alla vescica, ai reni e al pancreas.

super_bombato
24-06-2004, 16:43
Originariamente inviato da Gemma
vero, purtroppo

infatti cerco sempre di "rimediare" con caramelle, gomme da masticare e frequenti spazzolamenti con dentifricio alla salvia e menta :O

e scegliendo sempre fumatori ;) :D

hai impostato uno stile di vita intorno ad un vizio!!!
qui mi fermo.

Everyman
24-06-2004, 16:47
Lo so che non possono piacere a tutti, ma le caramelle Morositas sono in assoluto le migliori, non chiedetemi ilperche'.

Comunque in generale le caramelle alla menta tipo Vigorsol aiutano parecchio...azz, all'inizio ero un cammello, ma di sigarette fumate, neanche l'ombra eheheh.

Con i soldi risparmiati non se se prendermi un a nuova console, farmi un viaggetto, o prendermi direttamente un ATI 9800 pro.

URRA'!!!

:)

SquallSed
24-06-2004, 17:05
se smettiamo di fumare crediamo che sia stata la nostra volontà,pensiamo di essere padroni di noi,ma è solo un'illusione del nostro cervello,poichè nulla facciamo con la nostra volontà...tutto è un'illusione...:o





























:sofico:

Berserker
24-06-2004, 17:10
Originariamente inviato da Everyman
Scusate i toni da moralista...

Perché da moralista? Tutt'al più qualcuno ti potrebbe tacciare di essere "salutista". Ma, IMO, è semplicemente questione di amare la vita e rispettare il proprio corpo.
P.S.: prima che te lo dica un mod: mi sa che hai la sign irregolare... :p

smetteredifumare
02-03-2007, 19:07
La salute è una sola e tutti noi sappiamo che fumare fa male nel tempo.
Io suggerisco di smettere di fumare appena possibile ed essere decisi e motivati a farlo perchè inizialmente è difficile fare a meno delle sigarette.
Secondo me già dopo un anno che si è smesso di fumare non si ha più quella voglia estrema di sigaretta ed è possibile dire di essere semplicemente un ex fumatore felice di avercela fatta.

Lucrezio
02-03-2007, 22:33
La salute è una sola e tutti noi sappiamo che fumare fa male nel tempo.
Io suggerisco di smettere di fumare appena possibile ed essere decisi e motivati a farlo perchè inizialmente è difficile fare a meno delle sigarette.
Secondo me già dopo un anno che si è smesso di fumare non si ha più quella voglia estrema di sigaretta ed è possibile dire di essere semplicemente un ex fumatore felice di avercela fatta.

Niente spam, anche se costruttivo.