PDA

View Full Version : Problema... pasta termica fossilizzata


Ranzo
24-06-2004, 12:23
Ho un problema... ho un po' di pasta termica fossilizzata (intendo insuraita) intorno al processore.

Sul sito AMD dice di toglierla con un taglierino ma preferirei nn farlo..


Vi allego l'immagine del processore

Ciauz

Non è molta posso lasciarla lo stesso?

OverClocK79®
24-06-2004, 12:35
Originariamente inviato da Ranzo
ho un po' di pasta termica fossilizzata (intendo insuraita)

insuraita???
:rolleyes: :confused:

sembrano residui di paddino termico....

puoi tohlierla con qlkosa di duro se nn ti fidi del taglierino usa uno stuzzicadente.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ranzo
24-06-2004, 13:39
scusa volevo dire indurita :P

ma la devo togliere per forza o si può lasciare?

valerio86
24-06-2004, 13:43
A lasciarla fa un pò schifo :D
Prendi uno stuzzicadenti e con delicatezza la togli, poi pulisci tutto con alcool o con acetone e rimetti della pasta soltanto sulla superficie del core!

Manp
24-06-2004, 13:44
prendi un cotton fioc
lo tagli nel mezzo con una forbice facendo un taglio trasversale (come si fa con i gambi dei fiori) in modo da ottenere una punta cirac così:

/|
||
|| <- questo sarebbe mezzo cotton fioc tagliato :D :D :D
O
O

e poi lo usi delicatamente per eliminare quello skifio... :D :D :D

:)

Ranzo
24-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da valerio86
prendi un cotton fioc
lo tagli nel mezzo con una forbice facendo un taglio trasversale (come si fa con i gambi dei fiori) in modo da ottenere una punta cirac così:

/|
||
|| <- questo sarebbe mezzo cotton fioc tagliato
O
O

e poi lo usi delicatamente per eliminare quello skifio...

LOL grazie :D





Originariamente inviato da valerio86
A lasciarla fa un pò schifo :D
Prendi uno stuzzicadenti e con delicatezza la togli, poi pulisci tutto con alcool o con acetone e rimetti della pasta soltanto sulla superficie del core!

alcool o acetone sul processore???

ma nn si rovina???

valerio86
24-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da Ranzo
LOL grazie :D
alcool o acetone sul processore???
ma nn si rovina???
Io ho usato acetone ed è ancora qui sotto che rulla tranquillamente! Anche l'alcool va benissimo: sono entrambi ottimi sgrassatori ;)

Manp
24-06-2004, 13:56
l'acetone attacca le plastiche ma è ottimo per levare la psta gommosa, occhio a non gocciolare qua e la :D

l'alcohol invece aiuta di meno ma per una passata finale è ottimo...

:)

Ranzo
24-06-2004, 13:57
cmq ripeto la domanda... se nn la tolgo è grave?
posso lasciarla?

Manp
24-06-2004, 13:59
è meglio se la togli, cmq se usi un minimo di attenzione e di delicatezza non rompi nulla ;)

:)

valerio86
24-06-2004, 13:59
Non è grave, ma toglierla non ti costa nulla!

neouser
24-06-2004, 16:48
fermo!! usa della comune trielina che trovi al supermercato..poi toglio tutto con della carta igienica, soffi via i residui e aspetti qualche minuto per sicurezza, lavore perfetto..;)

Ranzo
24-06-2004, 23:42
Ho montato un dissipatore (che usavo sul 2800+) sul processore in figura cioè un athlon 1100 (senza togliere la pasta fossilizzata) e la temperatira continuava a salire senza fare nulla (nel bios ho spento quando era a 54°C)

E' normale? sarà per colpa della pasta fossilizzata?

Comunque per pulire quella roba... usando trielina nn dovrei recare alcun danno no?
La base in ceramica in cui è montato il core e i vari registri nn si danneggia vero con un solvente di quel tipo?


Grazie

Kontrom
25-06-2004, 01:07
non ti fare troppe seghe mentali;)

se tutti usiamo e ti consigliamo quei prodotti vuol dire che male non fanno :D

Ranzo
25-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da Kontrom
non ti fare troppe seghe mentali;)

se tutti usiamo e ti consigliamo quei prodotti vuol dire che male non fanno :D


:) sisi :) è che nn vorrei fare danni...
be visto che la trielina danneggia la plastica vuol dire che staccherò il processore e lo pulirò da un altra parte.... (sai magariu mi corrode la scheda madre :P )

va be...
cmq riguardo alla temperatura troppo levata sarà a causa di quella pasta fossilizzata?
questo dissipatore lo usavo sul 2800+... e nn penso che un 1100 scaldi di più... almeno credo...

neouser
25-06-2004, 10:25
sul processore di plastica proprio non c'è nulla..;) non ti preoccupare usala e pulisci per bene;)

neouser
25-06-2004, 10:26
[B]
va be...
cmq riguardo alla temperatura troppo levata sarà a causa di quella pasta fossilizzata?
questo dissipatore lo usavo sul 2800+... e nn penso che un 1100 scaldi di più... almeno credo...
la temperatura non puo essere determinata da dei residui di pasta, a meno che questa non occumpi una parte del core o non si sia mischiata con la pasta nuova..insomma pulisci e via
;)

Ranzo
25-06-2004, 10:29
e da cosa può dipendere?

il dissipatore da me usato:

http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=3209296&ART=43158&LST=_OM_

bo...

valerio86
25-06-2004, 10:46
Facile... dipende dal dissipatore! Con 23CFM e interamente in alluminio non può fare miracoli! E scrivono pure "compatibile con processore Athlon XP 3200+" :rolleyes:
Se puoi downvolta il VCore e vedi se è stabile...

neouser
25-06-2004, 10:48
quel dissipatore basta e avanza per gestire un 3200+ in piena estate..sono stufo di sentire gente che come uno dice "ho la temperatura alta" consiglia di downvoltare, cambaire dissipatore e prendere un slk..:rolleyes:

Ranzo
25-06-2004, 10:51
scusatemi... ma nn capisco...
perchè nn dovrebbe essere compatibile con uno stesso processore socket A ???

- e poi un 3200+ nn dovrebbe scaldare di più?

- cmq che dissipatore posso comprare?

neouser
25-06-2004, 10:53
semplicemente se non vuoi occare oltre 3200+ (anche se un poco puoi comunque), questo ti basta e ti avanza...

valerio86
25-06-2004, 10:55
Io con il mio dissipatore in sign e ventola al minimo (25CFM) sto a 40° in idle mentre scrivo, con frequenza di 2100Mhz e VCore di 1.55V. Considerando che hai un Athlon 1100 con VCore di 1.75 che dissipa 60W, le temperature non potrebebro essere diverse: potresti lappare il dissipatore, mettere della pasta a base di argento, migliorare l'aerazione.

neouser
25-06-2004, 10:58
Dissipatore molto simile (un mio amico lo ha uguale a quello cmq), su asus a7n8x-e temperature da 48 a 55°, e la asus spara pure altino. Per favore basta seghe mentali: LA TEMPERATURA VA BENE, smonta, pulisci tutto rimetti la pasta rimonta e stop.

neouser
25-06-2004, 10:59
Originariamente inviato da valerio86
Io con il mio dissipatore in sign e ventola al minimo (25CFM) sto a 40° in idle mentre scrivo, con frequenza di 2100Mhz e VCore di 1.55V. Considerando che hai un Athlon 1100 con VCore di 1.75 che dissipa 60W, le temperature non potrebebro essere diverse: potresti lappare il dissipatore, mettere della pasta a base di argento, migliorare l'aerazione.
ascoltami, ma se il pc è stabile che gliene frega?? Mica deve fare record di oc..:rolleyes:

valerio86
25-06-2004, 11:00
Originariamente inviato da neouser
ascoltami, ma se il pc è stabile che gliene frega?? Mica deve fare record di oc..:rolleyes:
Giusto!
Comunque basta migliorare qualcosa per scendere un pò.

Ranzo
25-06-2004, 11:09
scusate forse nn ci siamo capiti... io nn ho overclokkato niente...

ho solo un athlon (non XP) 1100 con pasta termica fossilizzata che, mettendo sopra un dissipatore adatto a un athlon xp 3200+, raggiunge una temperatura troppo elevata nn facendo nulla...


athlon 1100 ---> + di 54°C senza fare nulla (a quella temperatura l'ho spento) -- (temperatura vista nel bios)


adesso pulisco e poi vi faccio sapere...
solo che nn capisco perchè quel dissipatore nn va bene... tutto qui...

valerio86
25-06-2004, 11:11
Originariamente inviato da Ranzo
athlon 1100 ---> + di 54°C senza fare nulla (a quella temperatura l'ho spento) -- (temperatura vista nel bios)

La pasta non c'entra nulla. Devi migliorare il raffreddamento...

Ranzo
25-06-2004, 11:25
.... ma perchè il dissy nn va bene???

a me sembra strano... ma visto che nn sono esperto... se qualcuno me lo sa dire :)

valerio86
25-06-2004, 11:27
Il dissipatore va bene, ma se vuoi temperature ancora più basse devi migliorare il raffreddamento: potresti lappare il dissipatore, mettere della pasta a base di argento, migliorare l'aerazione con delle ventole supplementari.

Ranzo
25-06-2004, 11:29
il case era aperto... l'aria calda nn ristagnava...

e cmq se il dissy va bene dovrebbe bastare lui visto che il procio nn è ne overcloccato ne niente... o no?


a e lappare che significa :P ... sono inesperto... molto...inesperto...

valerio86
25-06-2004, 11:32
Dai un'occhiata qui (http://digilander.libero.it/svl4/index4.html)

Ranzo
25-06-2004, 15:12
ho ripulito tutto quasi perfettamente con trielina e taglierino...

adesso la temperatura del procio sta stabile a 48°C senza fare nulla nel bios... chissa a 100% di utilizzo...

dite che va abbastanza bene?

Dardalo
25-06-2004, 18:50
Tenevo un Thunderbird 1000@1333 Mhz stabile a 64°C ed è durato anni (probabilmente funziona ancora, nel senso che l'ho dismesso funzionante...)

Francamente preoccuparsi a 54 °C mi sembra eccessivo...:)

Ranzo
25-06-2004, 19:21
okok

secondo voi domanda un po' insolita e difficile da stimare...
Da 0% a 100% di utilizzo della cpu di quanto si può alzare la temperatura?

Grazie :)