PDA

View Full Version : [MOTO GP] Gran Premio di Assen - Official Thread


kikki2
24-06-2004, 10:33
Piove
http://images.motograndprix.com/multimedia2/282/282285.jpg

YZF Supersport
24-06-2004, 10:56
...grande Michel Fabrizio!

Speriamo che nel pomeriggio smetta di piovere........

kikki2
24-06-2004, 15:29
Altro che smettere

http://images.motograndprix.com/multimedia2/282/282435.jpg

giovane acero
24-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da kikki2
Altro che smettere

http://images.motograndprix.com/multimedia2/282/282435.jpg

Basta che non piova domenica :sperem::tie:

kikki2
24-06-2004, 15:38
In effetti dovrebbe essere buono sabato
http://www.meteo.it/europa/pic/eu50036.gif

teogros
24-06-2004, 18:24
Rossi: con l'acqua Gibe va via


Vale rende onore al rivale dopo le prime prove in Olanda: "In queste condizioni è molto forte, ma la mia moto migliora". Biaggi un po' deluso :asd: :asd: :asd: .

ASSEN (Olanda), 24 giugno 2004 - Alla vigilia delle prove lo aveva detto: se piove, Gibernau e la Honda sono più forti di noi. E siccome raramente Valentino Rossi racconta bugie quando si parla di valori in pista, la pioggia caduta nel primo giorno delle qualifiche del GP d'Olanda ha dato un bell'aiuto a Sete Gibernau. Il pilota della Yamaha, staccato di 2"379 dallo spagnolo della Honda non è parso comunque troppo preoccupato.

"Tutto sommato è stata una buona giornata - ha detto Rossi - sono stato il secondo più veloce dei piloti Yamaha e mi sento un po' più a mio agio sul bagnato con la M1. Al mattino avevo un buon feeling con la moto, ma nel pomeriggio le cose sono cambiate. Per qualche ragione la moto era più difficile da guidare e ho avuto parecchi problemi di assetto. Domani proveremo qualcosa di diverso". Riguardo alla prestazione di Gibernau, rivale diretto per il titolo, Rossi ha poi detto: "Sete è molto forte sul bagnato e non sarà facile prenderlo in queste condizioni. Se domani non pioverà potremo migliorare".

Chi invece è parso più in difficoltà è Max Biaggi. Ma no?! Il pilota della Honda del team Camel di Sito Pons ha chiuso in decima posizione: "Mi aspettavo qualcosa di meglio, nonostante la pioggia, visto che qui l'anno scorso con un tempo simile abbiamo fatto una bella gara. Invece siamo ancora un po' indietro e dobbiamo risolvere tanti piccoli problemi che per il momento non mi permettono di essere a mio agio.:mc: Come al solito! :muro: :rolleyes: Ora sono un po' deluso ma so che devo mantenere uno spirito positivo perché abbiamo ancora un giorno a disposizione per provare a sistemare le cose. Quindi rimandiamo ogni giudizio a domani, visto che probabilmente le condizioni del tempo resteranno le stesse e potremo continuare a lavorare con i dati raccolti oggi".

jumpermax
24-06-2004, 20:14
Originariamente inviato da teogros
Rossi: con l'acqua Gibe va via


Vale rende onore al rivale dopo le prime prove in Olanda: "In queste condizioni è molto forte, ma la mia moto migliora". Biaggi un po' deluso :asd: :asd: :asd: .

ASSEN (Olanda), 24 giugno 2004 - Alla vigilia delle prove lo aveva detto: se piove, Gibernau e la Honda sono più forti di noi. E siccome raramente Valentino Rossi racconta bugie quando si parla di valori in pista, la pioggia caduta nel primo giorno delle qualifiche del GP d'Olanda ha dato un bell'aiuto a Sete Gibernau. Il pilota della Yamaha, staccato di 2"379 dallo spagnolo della Honda non è parso comunque troppo preoccupato.

"Tutto sommato è stata una buona giornata - ha detto Rossi - sono stato il secondo più veloce dei piloti Yamaha e mi sento un po' più a mio agio sul bagnato con la M1. Al mattino avevo un buon feeling con la moto, ma nel pomeriggio le cose sono cambiate. Per qualche ragione la moto era più difficile da guidare e ho avuto parecchi problemi di assetto. Domani proveremo qualcosa di diverso". Riguardo alla prestazione di Gibernau, rivale diretto per il titolo, Rossi ha poi detto: "Sete è molto forte sul bagnato e non sarà facile prenderlo in queste condizioni. Se domani non pioverà potremo migliorare".

Chi invece è parso più in difficoltà è Max Biaggi. Ma no?! Il pilota della Honda del team Camel di Sito Pons ha chiuso in decima posizione: "Mi aspettavo qualcosa di meglio, nonostante la pioggia, visto che qui l'anno scorso con un tempo simile abbiamo fatto una bella gara. Invece siamo ancora un po' indietro e dobbiamo risolvere tanti piccoli problemi che per il momento non mi permettono di essere a mio agio.:mc: Come al solito! :muro: :rolleyes: Ora sono un po' deluso ma so che devo mantenere uno spirito positivo perché abbiamo ancora un giorno a disposizione per provare a sistemare le cose. Quindi rimandiamo ogni giudizio a domani, visto che probabilmente le condizioni del tempo resteranno le stesse e potremo continuare a lavorare con i dati raccolti oggi".

Cribbio Rossi è uno dei pochi piloti che sa ammettere di essere inferiore a qualcun altro. Ha ragione Gibernau sul bagnato è di un altro pianeta. A questo si aggiunge che non ha trovato un verso di far andare la sua yamaha sul bagnato.
Ragazzi se resta questo divario sotto la piogga Vale il mondiale se lo può scordare. Gibernau quando va male finisce a podio comunque, Rossi quando va male si ritrova in mezzo al gruppo. Indice di scarso feeling con la moto. Di questo passo anche vincendo più gare dello spagnolo si troverà secondo in campionato... a meno che qualche altro pilota non riesca ad emergere.

teogros
24-06-2004, 20:24
Originariamente inviato da jumpermax
Cribbio Rossi è uno dei pochi piloti che sa ammettere di essere inferiore a qualcun altro. Ha ragione Gibernau sul bagnato è di un altro pianeta. A questo si aggiunge che non ha trovato un verso di far andare la sua yamaha sul bagnato.
Ragazzi se resta questo divario sotto la piogga Vale il mondiale se lo può scordare. Gibernau quando va male finisce a podio comunque, Rossi quando va male si ritrova in mezzo al gruppo. Indice di scarso feeling con la moto. Di questo passo anche vincendo più gare dello spagnolo si troverà secondo in campionato... a meno che qualche altro pilota non riesca ad emergere.

O a meno che non cambi passo... ;)

dibe
24-06-2004, 20:28
[Giofx mode on]

nonononono!! proprio non ci siamo!! :O

dovevi scrivere " [MOTO GP] Gran Premio di Assen - Official Thread "

e poi tutte le classifiche vanno aggiornate nel primo post :blah::blah:

etc etc :blah:

sono profondamente deluso! :O

[giofx mode off]


:sofico: :D :D :D

Schummacherr
26-06-2004, 14:50
una cosa immensa....Valentino per sempre...

giovane acero
26-06-2004, 14:50
Come ha detto Reggiani:

Straordinério!!!

vincenzonapoli
26-06-2004, 14:51
UN MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:sofico:

tony.www
26-06-2004, 14:53
forza vale.. mio dio ma avete visto che ultimo giro?? :eek: :eek: gibernau nell'intervista per poco non piangeva :D :D

Blindman
26-06-2004, 14:53
Un alieno....

e a Gibe "gli tira il culo" :D

sapatai
26-06-2004, 14:54
lo dico anche qua: giuro che mi stavo commuovendo!:eek:
una cosa mai vista!
spettacolare anche melandri che le ha date a biaggi.:D :D

Jaguar64bit
26-06-2004, 14:55
Valentino :cool: :cool: :cool: :D :D



un sorpasso da marziano qualcosa di subnormale , Gibernau si e' dovuto ri inchinare ancora :D :D

francescox87
26-06-2004, 14:56
video please me lo sono perso :(

DvL^Nemo
26-06-2004, 14:57
E io che mi credevo che si corresse domani.. Vogliamo il videooooo !!! :D
Ciao !

folken
26-06-2004, 14:57
Che gara Rossi, semplicemente il migliore, e che coraggio!

Sehelaquiel
26-06-2004, 14:58
rosika gibernau rosika
piangi gibernau piangi

:asd:

Grande Valentino! Ma anche, GRANDE MELANDRIIIIII

Xfree
26-06-2004, 14:58
:ahahah: Ero convinto che la gara fosse domani :cry:

Schummacherr
26-06-2004, 15:01
Originariamente inviato da Xfree
:ahahah: Ero convinto che la gara fosse domani :cry:


:D :D :D son 60anni che si corre di sabato ad Assen :D :D :D

peccato hai perso una bella gara come sempre :)

von Clausewitz
26-06-2004, 15:02
Originariamente inviato da Xfree
:ahahah: Ero convinto che la gara fosse domani :cry:

anch'io :(
Rossi meritava di essere visto

Mr Hyde
26-06-2004, 15:02
già, ma perchè? io per caso ho acceso la tv e ho visto la fine della 250 e allora ho capito. - non capivo come mai fosse tutti contenti del primo posto di vale il venerdi che è in genere frega a poca gente


UN MOSTRO, cmq

twinpigs
26-06-2004, 15:03
Originariamente inviato da DvL^Nemo
E io che mi credevo che si corresse domani.. Vogliamo il videooooo !!! :D
Ciao !
SFIGATO!!! :D ;)

ti sei perso un garone :cool:

restimaxgraf
26-06-2004, 15:03
gara stupenda di melandri e biaggi, e pure rossi e gibernau, anche se non pensavo che rossi riuscisse a passare, davvero grande vale!!!! :)

the_unforgiven
26-06-2004, 15:03
vale mostruoso, come sempre!!!

ma l'oscar va a melandri
" il duello con biaggi l'ho vinto io, e NON CI SONO SCUSE"!!!!!!!!

mio dio che botta a biaggi! mitico macho!

rsuter
26-06-2004, 15:04
TROPPO GRANDE ROSSI!!!!!! :sofico:
Grande anche Melandri, con tutti i punti di sutura al braccio è arrivato terzo dopo essersela vista brutta a metà gara quando è andato fuoripista....
Biaggi non malaccio, prima prendeva alle prove 3 secondi, alla fine quarto...tuttavia deve migliorare ancora.... :rolleyes:
Hayden e Barros di nuovo bocciati, ma quand'è che la HONDA gli toglie le moto ufficiali x darla al sempre bravissimo Gibernau e a Biaggi??? :mad:
Saluti!! :p

Xfree
26-06-2004, 15:07
Originariamente inviato da Schummacherr
:D :D :D son 60anni che si corre di sabato ad Assen :D :D :D

peccato hai perso una bella gara come sempre :)

E non lo sapevo...non infierite :cry:

Tanto di :ave: a Rossi.

ulk
26-06-2004, 15:09
Originariamente inviato da the_unforgiven
ma l'oscar va a melandri
" il duello con biaggi l'ho vinto io, e NON CI SONO SCUSE"!!!!!!!!

mio dio che botta a biaggi! mitico macho!

Già postata ma fa sempre effetto:

http://www.drivingitalia.net/forum/uploads/post-4-1087085692.jpg

Xfree
26-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da ulk
Già postata ma fa sempre effetto:



L:rotfl:LL:rotfl:SISSIM:eheh:

AlanSY
26-06-2004, 15:11
Classifica genrale ora ???

DvL^Nemo
26-06-2004, 15:14
Ok ho visto il video sui canali tedeschi.. Grandissimo Rossi.. Gibernau all'intervista quasi piangeva e si lamentava del parafanghi.. Pero' nel sorpasso si poteva pure spostare, si vedeva lontano un miglio che ROssi era arrivato alla curca molto piu' veloce.. Melandri 3, grande..
Ciao !

restimaxgraf
26-06-2004, 15:16
Originariamente inviato da AlanSY
Classifica genrale ora ???

rossi giber pari a 126pti.

AlanSY
26-06-2004, 15:29
Originariamente inviato da restimaxgraf
rossi giber pari a 126pti.


ottimo ottimo !! :D

folken
26-06-2004, 15:36
Originariamente inviato da Xfree
:ahahah: Ero convinto che la gara fosse domani :cry:
Ti sei perso la solita gara.. ;) :D

folken
26-06-2004, 15:38
Originariamente inviato da ulk
Già postata ma fa sempre effetto:


:eek: quanto è vicino a quel fosso..
Melandri, rivelazione!

Second Reality
26-06-2004, 15:41
Beh, penso che sia stata una gran gara.

Non pensavo davvero potesse farcela.

Ha staccato il giro migliore a gomme finite e ha infilato un rivale di grande spessore.

Se non cambia politica la casa giapponese perde mondiale piloti e costruttori.

Hyperion
26-06-2004, 15:56
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Grandissimo Rossi.. Gibernau all'intervista quasi piangeva e si lamentava del parafanghi.. Pero' nel sorpasso si poteva pure spostare, si vedeva lontano un miglio che ROssi era arrivato alla curca molto piu' veloce.
Ciao !

A fine gara sete si è lamentato del comportamento scorretto di vale nel frangente in cui si sono toccati, quindi una curva dopo il sorpasso.
Vista da fuori, sembrava che sete stesse vestendo i panni del lamentoso biaggi, e che sbottasse con accuse campate in aria mal celando la rabbia per un vittoria soffiata da ultimo.
Non è così.
A fuori giri, nelle varie interviste, si è capito che gibernau ha toccato rossi perchè vale ha girato quella curva più piano del solito, in quanto vi era entrato troppo forte, gli si era chiuso lo sterzo ed ha rischiato di cadere; quindi il rallentamento che ha causato il tamponamento di sete e le sue accuse di comportamento non corretto, non era intenzionale...
E' solo che vale ha rischiato di andare in terra...

Tutto risolto (che gran brava persona è gibernau).

;)

Ciao!!

teogros
26-06-2004, 16:01
Incredibile Valentino: mai visto un fenomeno del genere, non ci sono più parole per definire un campione come lui. Credevo che mai e poi mai sarebbe riuscito a passare oggi... Gibernau sembrava imprendibile e Vale si è inventato un sorpasso da antologia. La recriminazione di Sete ci può stare ma, in pista come in strada, chi tampona ha quasi sempre torto! Insomma: Valentino era davanti e all'interno della curva a destra; se frena devi frenare anche te... spero che l'incomprensione si risolva presto.

Mitico Vale!


P.s.
Max?! :mbe: :confused: :asd:

folken
26-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da teogros
...
P.s.
Max?! :mbe: :confused: :asd:

Max è stato operato alle braccia..?! eppure sembra abbia male alla testa sente la voce di Rossi ancora prima che si parli di lui
:D :rolleyes:

ironmanu
26-06-2004, 16:10
evvai valeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!

finale al cardiopalmo certo che alla fine sarebbe stato bello vedere con rossi e melandri anche un giburnout:D !!!!

honda è in cacca mnetre vorrei + biaggi li davanti ma soprattuttto aspetto di rivedere le ducati a fionda!!!!!

ironmanu
26-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da the_unforgiven
vale mostruoso, come sempre!!!

ma l'oscar va a melandri
" il duello con biaggi l'ho vinto io, e NON CI SONO SCUSE"!!!!!!!!

mio dio che botta a biaggi! mitico macho!

e ci mancherebbe ,praticamente melandri correva con esposto sul cupolino il tesserino per disabili!!!!!!:D

jumpermax
26-06-2004, 16:11
Una gara davvero strepitosa. Sono contento anche per Biaggi che è riuscito a difendersi egregiamente in una gara che davvero sembrava essersi messa male. Sono assai contento per Melandri che sembra essersi sbloccato, podio anche oggi nonostante i 36 punti di sutura nel braccio operato, a questo punto credo che si possa inserire nella lotta per la vittoria di gara, assieme a Biaggi. Male Barros, ennesima caduta forse stavolta per un problema tecnico (l'hrc non è quella dello scorso anno), male Checa che in gara proprio non riesce ad andare.
Ora sono 126 pari. Però Rossi con 4 vittorie a 2 è davanti. La grande incognita su questo mondiale resta la tenuta yamaha sull'acqua, sull'asciutto si vince e comunque ci si può difendere sul bagnato la moto non va. Questo in chiave mondiale può essere decisivo.

BadMirror
26-06-2004, 16:16
Grandissimo Vale, sovraumano :)
Gib si dimostra grandissimo, dovrebbero svegliarsi alla honda e affidargli le moto più veloci. Ma per ora mi va bene così, perchè tanto sta davanti lo stesso agli altri piloti honda e costruisce grandi duelli con Valentino. Spero che le loro moto siano sempre alla pari, così che siano i piloti a dare spettacolo come oggi.
Melandri, oltre ad essere il pilota più simpatico della motogp :D:) , sta crescendo, ancora un pò di inesperienza da lasciare indietro, un pò di convinzione e concentrazione in più e vedrete che salirà sul podio molto spesso.
Biaggi, per quanto mi sforzi di non pensar male, ha veramente rotto le palle, oggi è stato battuto in duello, poche scuse. E poi dovrebbe essere contento perchè cmq ha disputato una buonissima gara oggi.
Mi spiace per Capirossi e la Ducati, il nuovo motore sembra più costante, solo che ancora non è abbastanza competitivo.

;)

Minipaolo
26-06-2004, 16:26
Originariamente inviato da BadMirror
Grandissimo Vale, sovraumano :)
Gib si dimostra grandissimo, dovrebbero svegliarsi alla honda e affidargli le moto più veloci. Ma per ora mi va bene così, perchè tanto sta davanti lo stesso agli altri piloti honda e costruisce grandi duelli con Valentino. Spero che le loro moto siano sempre alla pari, così che siano i piloti a dare spettacolo come oggi.


Moto + veloci? La HRC mi sembra che vada quasi peggio........ Non credo ce ne siano di + veloci


Originariamente inviato da BadMirror
Spero che le loro moto siano sempre alla pari, così che siano i piloti a dare spettacolo come oggi.

Moto alla pari non direi... anche se Vale ha contribuito moltissimo allo sviluppo di questa yamaha e i tecnici lo hanno seguito egragiamente direi che il divario c'è ancora... e spesso è MOLTO evidente!

;)

BadMirror
26-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da Minipaolo
Moto + veloci? La HRC mi sembra che vada quasi peggio........ Non credo ce ne siano di + veloci




Moto alla pari non direi... anche se Vale ha contribuito moltissimo allo sviluppo di questa yamaha e i tecnici lo hanno seguito egragiamente direi che il divario c'è ancora... e spesso è MOLTO evidente!

;)

- Mmmh, non ne sarei così sicuro, secondo me sono i piloti che sono inferiori.

- anche qui il distacco non è plateale, certo ancora c'è, basta vedere come balla la moto di Vale, ma in ogni caso se la giocano bene ora come ora, sono sempre appiccicati uno all'altro
:)

jumpermax
26-06-2004, 16:36
Originariamente inviato da BadMirror
- Mmmh, non ne sarei così sicuro, secondo me sono i piloti che sono inferiori.

- anche qui il distacco non è plateale, certo ancora c'è, basta vedere come balla la moto di Vale, ma in ogni caso se la giocano bene ora come ora, sono sempre appiccicati uno all'altro
:)
Non credo sia solo una questione di piloti. Troppe rotture e troppi guasti per un team che aveva nell'affidabilità il suo punto forte. La frizione si è già rotta un paio di volte, e forse la caduta di Barros di oggi è dovuta all'ennesimo guasto. Non credo proprio che Gibernau o Biaggi avrebbero da guadagnarci in uno scambio di moto con Barros. Semmai c'è da chiedersi cosa la honda fornisca in più al team hrc e quanto questo possa fare la differenza. Ma anche qua credo che più che il materiale sia essenziale un maggiore appoggio tecnico. A questo punto Gibernau e Rossi se la giocano quasi alla pari... se trovano un assetto decente per il bagnato o se non ci saranno piogge nelle prossime gare...

jumpermax
26-06-2004, 16:45
comunque la prossima gara per Rossi sarà davvero dura. Lo scorso anno la honda piazzò 5 moto nei primi 5 posti, (seguite da una Ducati e un'altra honda) con la prima yamaha 8° a 20 secondi. Direi un circuito molto più a sfavore rispetto al Mugello o a Barcellona. Stavolta mi sa che si lotta per il podio...

Athlon64-FX53
26-06-2004, 16:48
Grande rossi, ma soprattutto migliore MACHO MELANDRI!

Con i punti ancora sul braccio va che è una meraviglia!

Anche capirex con il nuovo motore Twin Pulse sembra avere buone prospettive di crescita!

folken
26-06-2004, 16:52
Personalmente ho l'impressione che alla honda si siano resi conto da un pò di poter contare solo su Gibernau per questo campionato, la HRC affida a piloti con esperienza come Barros le moto da sviluppare, impressionante il modo come barros superava le yamaha di potenza.., le moto di Gibernau e Biaggi, invece hanno dimostrato una maggiore affidabilità, che è quello che ci vuole per puntare al mondiale..

La ducati credo sia sulla buona strada con il motore twinpulse (BigBang che utilizzo per la prima volta honda..) ma abbia ancora molto da lavorare sopratutto ciclisticamente. Forza Ducati.

restimaxgraf
26-06-2004, 17:19
mi sembra che ora il miglior rapporto telaio/erogazione sia quello yamaha....o sbaglio?visto che rossi e melandri nel misto facevano temponi....

jumpermax
26-06-2004, 17:32
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi sembra che ora il miglior rapporto telaio/erogazione sia quello yamaha....o sbaglio?visto che rossi e melandri nel misto facevano temponi....
nel misto in effetti la yamaha va un pelo meglio è più agile anche se per questo più nervosa.... globalmente però ancora non ci siamo...

Xtian
26-06-2004, 17:37
Originariamente inviato da jumpermax
comunque la prossima gara per Rossi sarà davvero dura. Lo scorso anno la honda piazzò 5 moto nei primi 5 posti, (seguite da una Ducati e un'altra honda) con la prima yamaha 8° a 20 secondi. Direi un circuito molto più a sfavore rispetto al Mugello o a Barcellona. Stavolta mi sa che si lotta per il podio...
Pero' a Rossi piace...vediamo ;)

restimaxgraf
26-06-2004, 17:40
Originariamente inviato da jumpermax
nel misto in effetti la yamaha va un pelo meglio è più agile anche se per questo più nervosa.... globalmente però ancora non ci siamo...

bè, è verissimo, ma tieni conto dà dove son partiti e quando.....mi sembra che stiano facendo passa dà gigante complice pure una honda che ha perso del tutto la testa.....grandissima delusione invece x ducati, spesso sverniciata dalla clienti dell'anno scorso....

energy+
26-06-2004, 17:43
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi sembra che ora il miglior rapporto telaio/erogazione sia quello yamaha....o sbaglio?visto che rossi e melandri nel misto facevano temponi....
No nn è così il fatto è che sono 1 pelo avvantaggiati xchè hanno qlche cv in meno e forse 1 tipo di assetto che rende 1 pò + agile la moto ma come si può notare la moto va da tutte le parti ha pochissima stabilità il che fa consumare molto di + le gomme e quindi solo qlche pazzo riesce a guidare sempre e cmq al massimo ma a parità di pilota le yamaha hanno ancora da lavorare sia x quanto riguarda la stabilità e l'erogazione di potenza che x quanto riguarda la potenza pura del motore.
Cmq ora va molto meglio rispetto alla prime gare è già 1 buon segno questo....difatti anche melandri ora va meglio.....

restimaxgraf
26-06-2004, 17:59
Originariamente inviato da energy+
No nn è così il fatto è che sono 1 pelo avvantaggiati xchè hanno qlche cv in meno e forse 1 tipo di assetto che rende 1 pò + agile la moto ma come si può notare la moto va da tutte le parti ha pochissima stabilità il che fa consumare molto di + le gomme e quindi solo qlche pazzo riesce a guidare sempre e cmq al massimo ma a parità di pilota le yamaha hanno ancora da lavorare sia x quanto riguarda la stabilità e l'erogazione di potenza che x quanto riguarda la potenza pura del motore.
Cmq ora va molto meglio rispetto alla prime gare è già 1 buon segno questo....difatti anche melandri ora va meglio.....

potresti aver ragione, ma se guardi a parte la honda di gibernauta, le altre mi sembran messe addirittura peggio delle yamaha...

spaceboy
26-06-2004, 18:14
Originariamente inviato da energy+
No nn è così il fatto è che sono 1 pelo avvantaggiati xchè hanno qlche cv in meno e forse 1 tipo di assetto che rende 1 pò + agile la moto ma come si può notare la moto va da tutte le parti ha pochissima stabilità il che fa consumare molto di + le gomme e quindi solo qlche pazzo riesce a guidare sempre e cmq al massimo ma a parità di pilota le yamaha hanno ancora da lavorare sia x quanto riguarda la stabilità e l'erogazione di potenza che x quanto riguarda la potenza pura del motore.
Cmq ora va molto meglio rispetto alla prime gare è già 1 buon segno questo....difatti anche melandri ora va meglio.....

Quoto!
cmq pensavo che a gomma finita vale avesse più margine

paditora
26-06-2004, 18:59
Caxxo me la sono persa :(

Se la trovo su internet la scarico.

noxius
26-06-2004, 18:59
nooo me la sono persa!

non c'è qualche modo di rivederla?!

che so una replica in tv o un sito da cui vederla in streaming?

:)

ivanez
26-06-2004, 19:10
Originariamente inviato da restimaxgraf
potresti aver ragione, ma se guardi a parte la honda di gibernauta, le altre mi sembran messe addirittura peggio delle yamaha...

perché non sono in grado di sviluppare e sistemare le moto... poi Barros (a parte oggi) é in crisi, il problema é principalmente suo...
Edwards é un fermo, Tamada é un discorso a parte (ha anche gomme diverse).
La differenza IMHO sta nel fatto che in Honda non hanno un grande riferimento come l´anno scorso, capace di trainare tutto il carro... in Yamaha invece sí e ne beneficiano anche Checa e Melandri.

Mauro82
26-06-2004, 19:16
Originariamente inviato da noxius
nooo me la sono persa!

non c'è qualche modo di rivederla?!

che so una replica in tv o un sito da cui vederla in streaming?

:)
dopo qualche giorno la trovi sul mulo anche in italiano

una domanda: la Honda che tipo di fasatura del motore usa?
la Yamaha ha il big bang e quindi è un pò svantaggiata come potenza massima

energy+
26-06-2004, 19:21
Originariamente inviato da Mauro82
dopo qualche giorno la trovi sul mulo anche in italiano

una domanda: la Honda che tipo di fasatura del motore usa?
la Yamaha ha il big bang e quindi è un pò svantaggiata come potenza massima
sfasata di 180°/5=36° ;)

Mauro82
26-06-2004, 19:22
grazie;)

jumpermax
27-06-2004, 00:14
Originariamente inviato da ivanez
perché non sono in grado di sviluppare e sistemare le moto... poi Barros (a parte oggi) é in crisi, il problema é principalmente suo...
Edwards é un fermo, Tamada é un discorso a parte (ha anche gomme diverse).
La differenza IMHO sta nel fatto che in Honda non hanno un grande riferimento come l´anno scorso, capace di trainare tutto il carro... in Yamaha invece sí e ne beneficiano anche Checa e Melandri.
Già... problemi del genere li avevano anche all'inizio dello scorso anno. Ma a differenza dello scorso anno c'era un pilota ed una squadra forte a guidare lo sviluppo e soprattutto non c'era una forte concorrenza esterna. Vi ricordate cosa disse Vale alla prima gara? Vogliamo mettere pressione alla Honda ed indurli a correre dei rischi. La ricerca della prestazione esasperata della moto porta inevitabilmente a comprometterne gli equilibri... la honda insegue su trazione e perde da altre parti.
Chiaro che lo scorso anno le magagne non venivano fuori...

Minipaolo
27-06-2004, 00:49
Cmq rendiamoci conto che siamo qui a comparare due moto che fino all'anno scorso non si guardavano nemmeno in faccia....! ;)

jumpermax
27-06-2004, 01:00
Originariamente inviato da Minipaolo
Cmq rendiamoci conto che siamo qui a comparare due moto che fino all'anno scorso non si guardavano nemmeno in faccia....! ;)
e il bello è che secondo me questo pauroso balzo in avanti rispetto allo scorso anno non c'è stato... prendendo Checa come riferimento la moto va senz'altro meglio ma non è che l'anno scorso facesse disastri rispetto a quest'anno. Nella maggior parte delle gare arrivavano a 5-6 secondi dal primo, tolto valentino dai giochi bene o male siamo li.
4 gare vinte sono tante per la yamaha. 4 gare su sei sono una cosa mai vista per me che seguo dal 98. Biaggi nell'anno migliore ne ha vinte 3... la yamaha nel suo migliore anno recente ne ha vinte 7... Rossi se continua così se ne porta a casa 10 da solo...
Ma da solo appunto. Insomma Mugello Barcellona ed Assen (e forse anche il Sud Africa) sembrano più vittorie frutto della magia di Rossi che del reale valore della moto. In tutte e 4 le gare non ho mai visto Vale con del margine, pensavo che lo avesse qua ad Assen ed invece il gioco era a favore di Gibernau. Non che insomma non ci fossero le condizioni per far bene, il secondo posto in tutte e 4 le gare c'era tutto. Ma il salto sul gradino più alto mi sembra più frutto del genio prima ancora che del polso di Rossi. Ci stava che se ne portasse a casa 1 di gare 2 al massimo. Ed invece no un poker che davvero ha del miracoloso. A 2 giri dalla fine il discorso sembrava chiuso, Gibernau si era preso 3 decimi Rossi sembrava non tenere il passo... nel penultimo giro lo spagnolo da tutto e Rossi riesce comunque a fare meglio anche se solo di un millesimo... il giro finale poi non ha bisogno di commenti. Certo è che solo un pazzo o un genio rischierebbe tanto in un sorpasso del genere ma solo un genio riuscirebbe a portarlo a termine.... e qua sta l'incredibile che Rossi rischia quando deve e non va giù. Non ricordo una sua caduta in gara da quando esiste la 4 tempi, l'ultima fu al Mugello nel 2001 sotto il diluvio e dopo una rimonta da paura.

Motorland
27-06-2004, 01:18
Originariamente inviato da jumpermax
e il bello è che secondo me questo pauroso balzo in avanti rispetto allo scorso anno non c'è stato... prendendo Checa come riferimento la moto va senz'altro meglio ma non è che l'anno scorso facesse disastri rispetto a quest'anno. Nella maggior parte delle gare arrivavano a 5-6 secondi dal primo, tolto valentino dai giochi bene o male siamo li.
4 gare vinte sono tante per la yamaha. 4 gare su sei sono una cosa mai vista per me che seguo dal 98. Biaggi nell'anno migliore ne ha vinte 3... la yamaha nel suo migliore anno recente ne ha vinte 7... Rossi se continua così se ne porta a casa 10 da solo...
Ma da solo appunto. Insomma Mugello Barcellona ed Assen (e forse anche il Sud Africa) sembrano più vittorie frutto della magia di Rossi che del reale valore della moto. In tutte e 4 le gare non ho mai visto Vale con del margine, pensavo che lo avesse qua ad Assen ed invece il gioco era a favore di Gibernau. Non che insomma non ci fossero le condizioni per far bene, il secondo posto in tutte e 4 le gare c'era tutto. Ma il salto sul gradino più alto mi sembra più frutto del genio prima ancora che del polso di Rossi. Ci stava che se ne portasse a casa 1 di gare 2 al massimo. Ed invece no un poker che davvero ha del miracoloso. A 2 giri dalla fine il discorso sembrava chiuso, Gibernau si era preso 3 decimi Rossi sembrava non tenere il passo... nel penultimo giro lo spagnolo da tutto e Rossi riesce comunque a fare meglio anche se solo di un millesimo... il giro finale poi non ha bisogno di commenti. Certo è che solo un pazzo o un genio rischierebbe tanto in un sorpasso del genere ma solo un genio riuscirebbe a portarlo a termine.... e qua sta l'incredibile che Rossi rischia quando deve e non va giù. Non ricordo una sua caduta in gara da quando esiste la 4 tempi, l'ultima fu al Mugello nel 2001 sotto il diluvio e dopo una rimonta da paura.


:ave:

teogros
27-06-2004, 10:22
Originariamente inviato da jumpermax
e il bello è che secondo me questo pauroso balzo in avanti rispetto allo scorso anno non c'è stato... prendendo Checa come riferimento la moto va senz'altro meglio ma non è che l'anno scorso facesse disastri rispetto a quest'anno. Nella maggior parte delle gare arrivavano a 5-6 secondi dal primo, tolto valentino dai giochi bene o male siamo li.
4 gare vinte sono tante per la yamaha. 4 gare su sei sono una cosa mai vista per me che seguo dal 98. Biaggi nell'anno migliore ne ha vinte 3... la yamaha nel suo migliore anno recente ne ha vinte 7... Rossi se continua così se ne porta a casa 10 da solo...
Ma da solo appunto. Insomma Mugello Barcellona ed Assen (e forse anche il Sud Africa) sembrano più vittorie frutto della magia di Rossi che del reale valore della moto. In tutte e 4 le gare non ho mai visto Vale con del margine, pensavo che lo avesse qua ad Assen ed invece il gioco era a favore di Gibernau. Non che insomma non ci fossero le condizioni per far bene, il secondo posto in tutte e 4 le gare c'era tutto. Ma il salto sul gradino più alto mi sembra più frutto del genio prima ancora che del polso di Rossi. Ci stava che se ne portasse a casa 1 di gare 2 al massimo. Ed invece no un poker che davvero ha del miracoloso. A 2 giri dalla fine il discorso sembrava chiuso, Gibernau si era preso 3 decimi Rossi sembrava non tenere il passo... nel penultimo giro lo spagnolo da tutto e Rossi riesce comunque a fare meglio anche se solo di un millesimo... il giro finale poi non ha bisogno di commenti. Certo è che solo un pazzo o un genio rischierebbe tanto in un sorpasso del genere ma solo un genio riuscirebbe a portarlo a termine.... e qua sta l'incredibile che Rossi rischia quando deve e non va giù. Non ricordo una sua caduta in gara da quando esiste la 4 tempi, l'ultima fu al Mugello nel 2001 sotto il diluvio e dopo una rimonta da paura.

E' proprio quello il punto: Valentino riesce a fare ciò che i piloti "normali" non fanno, si inventa i sorpassi dove non esistono, come è successo, praticamente, anche ieri! Per questo è un gradino sopra tutti gli altri!

folken
27-06-2004, 18:25
Originariamente inviato da teogros
E' proprio quello il punto: Valentino riesce a fare ciò che i piloti "normali" non fanno, si inventa i sorpassi dove non esistono, come è successo, praticamente, anche ieri! Per questo è un gradino sopra tutti gli altri!

Vedevo effettivamente valentino con un pò di margine.. rispetto a gibernau, ma sorpassare ad assen con quel ritmo poi.. li la corda è sottile.. e se si sbaglia una curva ci si porta dietro l'errore per un pò..

francescox87
27-06-2004, 18:46
c'è sul mulo:cool: ma è tutta la corsa io volevo solo il sorpasso :( vabbe quando l'avro finita lo cercherò, quando è stato fatto il sorpasso?:O

spaceboy
27-06-2004, 18:50
Originariamente inviato da francescox87
c'è sul mulo:cool: ma è tutta la corsa io volevo solo il sorpasso :( vabbe quando l'avro finita lo cercherò, quando è stato fatto il sorpasso?:O

http://motogp.tiscali.com/ppv_multimedia2/283/283891.wmv

paditora
27-06-2004, 18:53
la sto scaricando pure io. :cool:

Motomondiale.Gp.06.Assen.2004.iTALiAN.SATRip

beppe
27-06-2004, 19:42
se la hrc non si da' una mossa e pure alla svelta dando il materiale migliore anche a sete......puo' dire addio al titolo mondiale...

la yamaha non è ancora al livello delle honda.......è valentino che ci mette molto del suo.......basta vedere quanto saltellano le yamaha rispetto alle honda durante la percorrenza delle curve e all'uscita soprattutto.....questi problemi vengono amplificati con il bagnato.....ma per fortuna di rossi non piove su tutti i circuiti:D

mi ha fatto impressione barros quando ha superato rossi in rettilineo come se fosse fermo:O

rookie
27-06-2004, 19:53
Non capisco perchè ci siano tanti sputasentenze in giro, chiamare Edwards (come qualsiasi altro pilota a quei livelli) un fermo è da manicomio......:mad:

Vi ricordo che un certo Gibernau prima che gli dessero una Honda 211 era un signor nessuno che le prendeva anche piuttosto spesso da Kenny Roberts (un altro considerato "fermo"), suo compagno alla Suzuki, chi segue la 250 forse si sarà accorto che quest'anno Porto è diventato un fenomeno, peccato che l'anno scorso con la stessa moto di Rolfo prendeva la paga regolarmente.

Con questo voglio dire che le prestazioni di un pilota sono influenzate da una serie di cose che noi probabilmente nemmeno ci immaginiamo, non basta avere la stessa moto di un altro pilota per dire che si è alla pari punto e basta. Dietro alla messa a punto ad esempio ci sono coinvolte tante di quelle persone che dipende molto anche da loro cosa viene fuori.....la gara scorsa Fiorani ha detto una cosa molto importante che forse è passata inosservata e cioè che in pratica la squadra di Gibernau è globalmente migliore di quella di Biaggi, soprattutto perchè a curare la moto di Gibernau (e NON quella di Edwards.....) c'è il tecnico delle sospensioni di Valentino dello scorso anno, probabilmente il migliore sulla piazza e fortemente voluto da Sete.

Poi stenderei un velo pietoso per chi gode delle scarse prestazioni di Biaggi, molto sportivi, davvero.....

Ma la 125 chi l'ha vista? E' stata una delle più belle gare di sempre......all'ultimo giro hanno spento tutti il cervello.........:eek:

ivanez
27-06-2004, 20:23
Originariamente inviato da rookie
Non capisco perchè ci siano tanti sputasentenze in giro, chiamare Edwards (come qualsiasi altro pilota a quei livelli) un fermo è da manicomio......:mad:


eccomi
:D

si io sono da manicomio, su questo hai ragione...

tornando seri...

é chiaro che é tutto relativo, rispetto ad un non profesionista edwards é un mostro inarrivabile, come qualsiasi altro pilota della motogp.

peró non puoi far discorsi di moto e di fenomeni che diventano tali...
nessuno diceva niente l´anno scorso, colin era al debutto e su una moto poco competitiva.
adesso é nel team migliore con una moto super competitiva e prende batoste a non finire... che confrontate con i proclami pre-campionato fanno ridere... rispetto a Gibe é un fermo.

jumpermax
27-06-2004, 21:55
Originariamente inviato da rookie
Non capisco perchè ci siano tanti sputasentenze in giro, chiamare Edwards (come qualsiasi altro pilota a quei livelli) un fermo è da manicomio......:mad:

Vi ricordo che un certo Gibernau prima che gli dessero una Honda 211 era un signor nessuno che le prendeva anche piuttosto spesso da Kenny Roberts (un altro considerato "fermo"), suo compagno alla Suzuki, chi segue la 250 forse si sarà accorto che quest'anno Porto è diventato un fenomeno, peccato che l'anno scorso con la stessa moto di Rolfo prendeva la paga regolarmente.

Con questo voglio dire che le prestazioni di un pilota sono influenzate da una serie di cose che noi probabilmente nemmeno ci immaginiamo, non basta avere la stessa moto di un altro pilota per dire che si è alla pari punto e basta. Dietro alla messa a punto ad esempio ci sono coinvolte tante di quelle persone che dipende molto anche da loro cosa viene fuori.....la gara scorsa Fiorani ha detto una cosa molto importante che forse è passata inosservata e cioè che in pratica la squadra di Gibernau è globalmente migliore di quella di Biaggi, soprattutto perchè a curare la moto di Gibernau (e NON quella di Edwards.....) c'è il tecnico delle sospensioni di Valentino dello scorso anno, probabilmente il migliore sulla piazza e fortemente voluto da Sete.

Poi stenderei un velo pietoso per chi gode delle scarse prestazioni di Biaggi, molto sportivi, davvero.....

Ma la 125 chi l'ha vista? E' stata una delle più belle gare di sempre......all'ultimo giro hanno spento tutti il cervello.........:eek:

Edwards sta fallendo l'occasione della vita, poche balle. La moto è la stessa la squadra è la stessa e anche se lo seguono di meno le sue prime 6 gare sono state a dir poco deludenti. Bocciato e anche pesantemente.

Hyperion
28-06-2004, 01:10
Originariamente inviato da energy+
sfasata di 180°/5=36° ;)

:confused:

La fasatura ha a che fare con l'apertura/chiusura delle valvole, e relativi anticipi/ritardi.

Inoltre, un 5 cilindri a scoppi regolari ha un albero con angoli di 720/5=144°.

:)

Ciao!!

Sir J
28-06-2004, 06:53
Originariamente inviato da jumpermax
Edwards sta fallendo l'occasione della vita, poche balle. La moto è la stessa la squadra è la stessa e anche se lo seguono di meno le sue prime 6 gare sono state a dir poco deludenti. Bocciato e anche pesantemente.

Eh si. La guida della SBK e' diversa da quella della Motogp.
Disse Rossi, un paio di anni fa: "ci sono al mondo un centinaio di piloti in grado di portare al limite una SBK, per la Motogp al massimo una decina"

beppe
28-06-2004, 07:24
aveva ragione

the_joe
28-06-2004, 08:18
Le cose che mi hanno impressionato di più del GP di Assen sono, a parte l'immensa bravura, di Valentino Rossi:

1) La potenza della moto di Barros che ha sorpassato Rossi lasciandolo praticamente fermo
2) Le 2 dichiarazioni di Melandri
a) guidavo bene, ma ancora non ce la faccio ad andare forte come quei 2 davanti
b) il duello con Biaggi l'ho vinto io non ci sono storie
3) quando Nico Cereghin ha preso il collegamento con Valentino le prime parole che ha detto sono state "dovrei mettermi in ginocchio qua in studio davanti a te"

Per la 1 credo che alla honda siano ormai andati in barca completamente, non sanno + che pesci prendere e continuano ad affidare le migliori moto ai piloti ufficiali che si sono rivelati delle delusioni enormi

Per Melandri è giovane e spero che risolti definitivamente i problemi fisici, si possa divertire a guidare la moto come ha fatto in Olanda, se lo merita veramente sopratutto perchè sincero.

Per la dichiarazione di Nico, non c'è bisogno di spiegare niente.

Resto sempre sconcertato dai risultati di Biaggi che evidentemente nella flotta Honda allo sbando ha trovato pure la barca peggiore, la sua squadra non è in grado di fargli una messa a punto della moto adeguata avendo a disposizione gli stessi materiali di Gibernau, e questo mi dispiace, non se lo merita.

rookie
28-06-2004, 09:03
Originariamente inviato da Sir J
Eh si. La guida della SBK e' diversa da quella della Motogp.
Disse Rossi, un paio di anni fa: "ci sono al mondo un centinaio di piloti in grado di portare al limite una SBK, per la Motogp al massimo una decina"

Non disse così (almeno l'intervista che ho letto io), fece una delle sue solite sparate che ultimamente per fortuna non fa più, o cmq di meno, le parole erano più o meno (a proposito di qualcuno che ai tempi d'oro della SBK gli fece qualche domanda sul successo del campionato): non c'è nessuno dei piloti della SBK che arriverebbe nei primi 10 nella 500gp......peccato che Bayliss (un altro che con il metro di molti qua sarebbe da bocciare senza appello :rolleyes: ) gli abbia fatto vedere in un paio di occasioni i sorci verdi e ci metterei pure Xaus che quest'anno sta facendo grandi cose (e che l'altr'anno le ha prese da Hogdson......ma come l'anno scorso il fermo era lui e l'inglese un fenomeno, ques'anno le cose si sino invertite.....e sempre a parità di moto.....:O), Edwards aveva fatto grandi tempi sulla 211 appena ci è salito, poi però è successo qualcosa, può darsi sia lui che di testa non c'è, oppure che i sui tecnici non sanno sistemargli la moto, boh....

Secondo me c'è un dato di fatto importante: la Honda da moto iperfacile su cui tutti sapevano andarci forte da subito (ricordatevi Barros 2 anni fa, prima gara con la 211 e subito una vittoria), con le ultime modifiche è diventata invece molto difficile da mettere a punto e le difficoltà di TUTTI i piloti Honda tranne Gibernau (che come ho detto ha il tecnico delle sospensioni N°1) lo stanno a dimostrare, è molto improbabile che piloti come Biaggi (da un paio di gare) o Hayden vadano molto più piano dell'anno scorso.

Ho appena letto un'intervista a Fiorani, ammette le difficoltà della Honda, dice che probabilmente i piloti ufficiali hanno sbagliato lo sviluppo e la moto è diventata lenta nei cambi di direzione ed è afflitta da un perenne chattering......lui sta spingendo affichè seguano di più Biaggi e Gibernau, ma i giapponesi sono duri di comprendonio......

the_joe
28-06-2004, 09:16
Originariamente inviato da rookie
Non disse così (almeno l'intervista che ho letto io), fece una delle sue solite sparate che ultimamente per fortuna non fa più, o cmq di meno, le parole erano più o meno (a proposito di qualcuno che ai tempi d'oro della SBK gli fece qualche domanda sul successo del campionato): non c'è nessuno dei piloti della SBK che arriverebbe nei primi 10 nella 500gp......peccato che Bayliss (un altro che con il metro di molti qua sarebbe da bocciare senza appello :rolleyes: ) gli abbia fatto vedere in un paio di occasioni i sorci verdi e ci metterei pure Xaus che quest'anno sta facendo grandi cose (e che l'altr'anno le ha prese da Hogdson......ma come l'anno scorso il fermo era lui e l'inglese un fenomeno, ques'anno le cose si sino invertite.....e sempre a parità di moto.....:O), Edwards aveva fatto grandi tempi sulla 211 appena ci è salito, poi però è successo qualcosa, può darsi sia lui che di testa non c'è, oppure che i sui tecnici non sanno sistemargli la moto, boh....
In fondo i fatti gli stanno dando ragione, tutti i piloti della SBK che sono passati in Gp, non hanno brillato particolarmente considerando che ci sono sempre passati i migliori, sono ottimi piloti ed ora con le 4 tempi possono fare qualcosa, ma i migliori restano quelli (noti) che hanno sempre corso il motomondiale, una cosa è fare i bulli per 3/4 giri nel corso di un campionato ed un'altro e vincere sempre e comunque con qualsiasi moto, ricordo che Rossi ha vinto anche qualche gara di endurance con le honda 4 tempi quando ancora il motomondiale si correva con le 2T ricordo a Suzuka nella prima corsa con la 4T diede paga ai guru delle corse di durata....quando uno è campione è campione.

Per il resto del discorso, la colpa di Honda è sempre stato l'atteggiamento altezzoso di dire il pilota vince perchè guida la migliore moto e tanto lo hanno detto che se ne sono convinti nel profondo e quest'anno pensavano seriamente che potesse bastare un pinco pallino qualunque (anche se Barros non dovrebbe essere un pinco pallino qualunque in quanto a parità di moto ed a mondiale vinto da parte di Rossi, a fine campionato 01/02 si permise di dare dei pagoni al Dottore) per vincere un motomondiale, previsione che si è tragicamente rivelata errata e ora honda è completamente allo sbando senza una guida sicura, come era lo scorso anno Yamaha.

rookie
28-06-2004, 09:41
Originariamente inviato da the_joe
In fondo i fatti gli stanno dando ragione, tutti i piloti della SBK che sono passati in Gp, non hanno brillato particolarmente considerando che ci sono sempre passati i migliori, sono ottimi piloti ed ora con le 4 tempi possono fare qualcosa, ma i migliori restano quelli (noti) che hanno sempre corso il motomondiale, una cosa è fare i bulli per 3/4 giri nel corso di un campionato ed un'altro e vincere sempre e comunque con qualsiasi moto, ricordo che Rossi ha vinto anche qualche gara di endurance con le honda 4 tempi quando ancora il motomondiale si correva con le 2T ricordo a Suzuka nella prima corsa con la 4T diede paga ai guru delle corse di durata....quando uno è campione è campione.



Ma a parte Valentino che è effettivamente una spanna sopra a tutti, io credo che Bayliss o Edwards, possano valere un Gibernau, penso siano una serie di circostanze a decretare il successo di un pilota o meno......Sete fino ad un paio di anni fa era considerato ancora meno di questi che ho nominato sopra, che hanno dimostrato una grinta ed una classe ECCEZIONALI, ricordatevi quando si sono giocati il mondiale ad Imola, solo per quello meritano rispetto e considerazione, soprattutto Edwards, che si poteva permettere di stare dietro a Bayliss senza rischiare nulla e invece è andato a vincersi la gara.

the_joe
28-06-2004, 09:48
Originariamente inviato da rookie
Ma a parte Valentino che è effettivamente una spanna sopra a tutti, io credo che Bayliss o Edwards, possano valere un Gibernau, penso siano una serie di circostanze a decretare il successo di un pilota o meno......Sete fino ad un paio di anni fa era considerato ancora meno di questi che ho nominato sopra, che hanno dimostrato una grinta ed una classe ECCEZIONALI, ricordatevi quando si sono giocati il mondiale ad Imola, solo per quello meritano rispetto e considerazione, soprattutto Edwards, che si poteva permettere di stare dietro a Bayliss senza rischiare nulla e invece è andato a vincersi la gara.
Ho il massimo rispetto per i campioni di SBK che sono grandi campioni e sopratutto grandissimi lottatori, ho solo preso atto del fatto che passare dalle moto derivate dalla serie ai prototipi del motomondiale, il salto è notevole credo sopratutto a livello di corse, non dico affatto che un Bayliss o un Edwards o un Haga siano sotto a molti piloti di GP però hanno bisogno di un periodo di adattamento perchè come è successo spesso tendono ad esagerare e le motogp non gradiscono troppo l'irruenza.

fabius00
28-06-2004, 09:52
Originariamente inviato da the_joe
Le cose che mi hanno impressionato di più del GP di Assen sono, a parte l'immensa bravura, di Valentino Rossi:

1) La potenza della moto di Barros che ha sorpassato Rossi lasciandolo praticamente fermo
2) Le 2 dichiarazioni di Melandri
a) guidavo bene, ma ancora non ce la faccio ad andare forte come quei 2 davanti
b) il duello con Biaggi l'ho vinto io non ci sono storie
3) quando Nico Cereghin ha preso il collegamento con Valentino le prime parole che ha detto sono state "dovrei mettermi in ginocchio qua in studio davanti a te"

Per la 1 credo che alla honda siano ormai andati in barca completamente, non sanno + che pesci prendere e continuano ad affidare le migliori moto ai piloti ufficiali che si sono rivelati delle delusioni enormi

Per Melandri è giovane e spero che risolti definitivamente i problemi fisici, si possa divertire a guidare la moto come ha fatto in Olanda, se lo merita veramente sopratutto perchè sincero.

Per la dichiarazione di Nico, non c'è bisogno di spiegare niente.

Resto sempre sconcertato dai risultati di Biaggi che evidentemente nella flotta Honda allo sbando ha trovato pure la barca peggiore, la sua squadra non è in grado di fargli una messa a punto della moto adeguata avendo a disposizione gli stessi materiali di Gibernau, e questo mi dispiace, non se lo merita.
tutto giusto

Verro
28-06-2004, 09:56
Secondo me ci sono poche scuse...valentino è un MAGO....ha portato una moto, dalla merda, quasi ai livelli della Honda, ancora siamo lontani, ma alla yamaha c'è il manico...c'è Valentino...la honda ora è in barca...raga, non serve solo un motore da 250cv per vincere, serve anche l'uomo che dice ai tecnici cosa va e cosa non va...e serve chi la sa guidare, e qui c'è Valentino, e chi lo ha cacciato dallo honda dicendo "chiunque può vincere con la nostra moto"...penso che ora si starà buttando sotto un treno...oppure spero che Valentino di secondo nome faccia "chiunque"...ancora non si può dire che Vale vincerà il campionato...ma ricordiamo che siamo solo al primo anno di Vale alla yamaha...

Mr Hyde
28-06-2004, 10:04
Originariamente inviato da Verro
Secondo me ci sono poche scuse...valentino è un MAGO....ha portato una moto, dalla merda, quasi ai livelli della Honda, ancora siamo lontani, ma alla yamaha c'è il manico...c'è Valentino...la honda ora è in barca...raga, non serve solo un motore da 250cv per vincere, serve anche l'uomo che dice ai tecnici cosa va e cosa non va...e serve chi la sa guidare, e qui c'è Valentino, e chi lo ha cacciato dallo honda dicendo "chiunque può vincere con la nostra moto"...penso che ora si starà buttando sotto un treno...oppure spero che Valentino di secondo nome faccia "chiunque"...ancora non si può dire che Vale vincerà il campionato...ma ricordiamo che siamo solo al primo anno di Vale alla yamaha...

perfetto... hai scritto quello che stavo pensando pure io..

Sir J
28-06-2004, 10:10
Originariamente inviato da rookie
Ho appena letto un'intervista a Fiorani, ammette le difficoltà della Honda, dice che probabilmente i piloti ufficiali hanno sbagliato lo sviluppo e la moto è diventata lenta nei cambi di direzione ed è afflitta da un perenne chattering......lui sta spingendo affichè seguano di più Biaggi e Gibernau, ma i giapponesi sono duri di comprendonio......

Questo dimostra ulteriormente che un grande pilota non e' solo quello che prende la moto bella e pronta e spara il tempone. Un grande pilota la moto se la cuce addosso, come sta facendo Valentino adesso.
Non c'e' la prova contraria, ma se Valentino fosse rimasto alla Honda, c'e' qualcuno convinto che adesso starebbero a discutere di chattering, wobbing, scassing e quant'altro?

beppe
28-06-2004, 10:13
vale avrebbe risolto il problema....

Alessandro Bordin
28-06-2004, 10:15
Ero al matrimonio di Paolo :D

Qualcuno ha il video dell'ultimo giro? :cry: :muro: :cry: :muro:

Verro
28-06-2004, 10:17
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ero al matrimonio di Paolo :D

Qualcuno ha il video dell'ultimo giro? :cry: :muro: :cry: :muro:

OT: come è andato il matrimonio??:D

vincenzonapoli
28-06-2004, 10:18
Non diciamo che la squadra di Biaggi non è buona o è la peggiore delle Honda per piacere. La verità è che Biaggi è un emerito carciofo, è il pilota che deve indirizzare la squadra nella direzione giusta. La squadra non fa altro che modificare ciò che gli viene richiesto dal pilota. Prova stà nel fatto che Gibernau ha la stessa moto di Biaggi e va circa il doppio. I veri piloti sono lui e Rossi, tutti gli altri sono comuni mortali. Spero solo che Melandri esca fuori da tutti quei carciofi.

Comunque spero che l'anno prox Biaggi guidi una Kawasaki, così avrà motivo di lamentarsi.:mad:

Alessandro Bordin
28-06-2004, 10:18
Originariamente inviato da Verro
OT: come è andato il matrimonio??:D

Tutto bene, tnks. probabilmente Paolo dirà a breve qualcosa nel blog ;)

fabius00
28-06-2004, 10:21
Originariamente inviato da vincenzonapoli
Non diciamo che la squadra di Biaggi non è buona o è la peggiore delle Honda per piacere. La verità è che Biaggi è un emerito carciofo, è il pilota che deve indirizzare la squadra nella direzione giusta. La squadra non fa altro che modificare ciò che gli viene richiesto dal pilota. Prova stà nel fatto che Gibernau ha la stessa moto di Biaggi e va circa il doppio. I veri piloti sono lui e Rossi, tutti gli altri sono comuni mortali. Spero solo che Melandri esca fuori da tutti quei carciofi.

Comunque spero che l'anno prox Biaggi guidi una Kawasaki, così avrà motivo di lamentarsi.:mad: mo non esagerare! se leggi le dichiarazioni honda, loro hanno ammesso che dei loro tecnici hanno fatto una nuova mappatura della centralina cosa che i tecnici del team pons non sono riusciti a fare ;)

Sir J
28-06-2004, 10:24
Originariamente inviato da fabius00
mo non esagerare! se leggi le dichiarazioni honda, loro hanno ammesso che dei loro tecnici hanno fatto una nuova mappatura della centralina cosa che i tecnici del team pons non sono riusciti a fare ;)

Cazzuti i tecnici del team Pons! Quasi quasi gli mando il mio elettrauto...:sofico:

kikki2
28-06-2004, 10:25
le centraline non possono essere modificate dai team ma solo dalla hrc quindi nessun team può intervenire in quel senso a meno che non abbiano qualcuno del''hrc ai box.

fabius00
28-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da kikki2
le centraline non possono essere modificate dai team ma solo dalla hrc quindi nessun team può intervenire in quel senso a meno che non abbiano qualcuno del''hrc ai box.
lo vedi? sai tutto! ma chi sei??? :mbe:

vincenzonapoli
28-06-2004, 10:28
Originariamente inviato da kikki2
le centraline non possono essere modificate dai team ma solo dalla hrc quindi nessun team può intervenire in quel senso a meno che non abbiano qualcuno del''hrc ai box.


Ecco! Biaggi è un carciofo:mad:

dooka
28-06-2004, 10:29
Originariamente inviato da vincenzonapoli
Ecco! Biaggi è un carciofo:mad:

:rotfl: :rotfl:
dsafkjhfdsakfdsa :D

kikki2
28-06-2004, 10:29
Originariamente inviato da vincenzonapoli
Ecco! Biaggi è un carciofo:mad:
Ok abbiamo capito :rolleyes:

the_joe
28-06-2004, 10:30
Originariamente inviato da Proteus
No ma qualcuno piangerebbe affermando che Valentino vince perchè ha la "moto migliore" e la sua soffrirebbe di chattering, wobbing, scassing de ball, le nostre ovviamente, etc etc.

Ciao
Beh, almeno quest'anno le cose sporche se le devono lavare da soli in casa honda senza andare a rompere i co@@@@ni a Rossi che lui ha il materiale migliore, l'assistenza migliore ecc., ora è in Yamaha, moto che fino allo scorso anno faceva schifo ai piloti tanto che preferivano non parlarne nemmeno, Barros appena ha saputo di poter ritornare in Honda ha fatto un salto che si è conficcato con le corna nel soffitto ;) , Melandri poveretto lo scorso anno era l'ombra di se stesso (finalmente è tornato a sorridere come è nel suo carattere), la squadra Yamaha sembrava l'esercito della salvezza, quest'anno è diventata l'invincibile armata, cosa è cambiato?
La moto è migliorata molto, ma non è ancora una RC211V, è cambiato il modo di approcciarsi alle modifiche, ora c'è un faro che guida lo sviluppo di tutti i team e tutti lo seguono, anzi in alcuni casi lo precedono pure (Melandri ha provato per primo diversi particolari avanzati per testarli prima di passarli a Rossi) e così i problemi li stanno risolvendo piano piano, il difetto ora è nella potenza massima che come si è visto è abbastanza inferiore al 5 cilindri Honda, ma le corse sono fatte anche di curve e la Yamaha messa a punto da Rossi contro le Honda messe a punto da nessuno può essere considerata alla pari.
Secondo me ancora la Yamaha vale l'80% della Honda, ma grazie alla messa a punto del Mago anzi Dottor, anzi Professor Rossi riesce ad essere efficace al 100% del suo potenziale mentre la Honda non avendo collaudatori tanto capaci arriva al 85/90% del potenziale facendosi così quasi raggiungere dalla Yamaha, se ci fosse Rossi con la Honda al 100% la Yamaha farebbe vedere di valere l'80%......

fabius00
28-06-2004, 10:31
Originariamente inviato da kikki2
Ok abbiamo capito :rolleyes:
ieri al mare avevo il cappelletto di max e vicino mi è passato uno con quello di vale! si è giratio mi ha guardato e riso :( a momenti lo uccido :mad: :D

vincenzonapoli
28-06-2004, 10:33
Originariamente inviato da kikki2
Ok abbiamo capito :rolleyes:

Va bene non lo ripeto più, però è quello il concetto:D

kikki2
28-06-2004, 10:33
Originariamente inviato da the_joe
Beh, almeno quest'anno le cose sporche se le devono lavare da soli in casa honda senza andare a rompere i co@@@@ni a Rossi che lui ha il materiale migliore, l'assistenza migliore ecc., ora è in Yamaha, moto che fino allo scorso anno faceva schifo ai piloti tanto che preferivano non parlarne nemmeno, Barros appena ha saputo di poter ritornare in Honda ha fatto un salto che si è conficcato con le corna nel soffitto ;) , Melandri poveretto lo scorso anno era l'ombra di se stesso (finalmente è tornato a sorridere come è nel suo carattere), la squadra Yamaha sembrava l'esercito della salvezza, quest'anno è diventata l'invincibile armata, cosa è cambiato?

E' cambiato che la Yamaha ha investito quest'anno soldi che non aveva mai investito nelle gare ( parola di W.Rainey) oltre che chiaramente il dr.Rossi

aquilante
28-06-2004, 10:33
Buongiorno.

Leggendo, trovo spunti ed osservazioni interessanti.
Che la Yamaha sia stata rivoluzionata dall'arrivo di Valentino e della sua squadra, mi sembra difficile da confutare: negli anni passati come moto è spesso sembrata molto casuale nella messa a punto e nelle occasioni di vittoria, quest'anno riesce a permettersi di fonteggiare con le Honda praticamente sempre (grazie anche al genio e alla pazzia di Rossi che quando la moto è inferiore, FA LUI la differenza).
L'unica differenza direi, è che non è tanto merito del solo Vale, ma di TUTTA la sua squadra che ha i MIGLIORI TECNICI della MotoGP all'attivo.
Non è un caso, se dall'arrivo di Vale, anche Melandri (già in forza alla Yamaha dall'anno scorso) stia facendo faville.

Quanto alla Honda, mi pare evidente che sia in difficoltà e da questo punto di vista Badioli ha ottenuto quel che voleva con la Yamaha, cioè costringere la Honda a tirare fuori le novità migliori dal ssuo "cappello magico".
Ma ogni novità, come sappiamo, ha bisogno di essere testata sul campo e di esser conosciuta dai piloti che hanno un'enorme pressione in questo momento, sia da parte della Honda per vincere che da parte della Yamaha e Rossi che incalzano a suon di vittorie.
Insomma, come è stato già detto, la RC211V non pare più quella moto equilibrata (dote che finora ha fatto la differenza e consentito di vincere mondiali) che era stata fino al 2003, per due motivi (IMHO): la dipartita di Vale e squadra e la macnanza di una politica di gestione delle moto (la Honda non si rassegna al fatto che a vincere possa essere una squdra clienti - team Gresini - bensì vorrebbe a tutti i costi che fosse la HRC a vincere il mondiale). Non fornisce il miglior supporto ai clienti (telemetria e dati del passato), ha fretta di tirere fuori novità (motore potente per "sverniciare" la Yamaha, che ha mandato in crisi telaio - non più in grado di gestire la potenza esuberante - ) e fa pressione sui piloti HRC affinchè vincano (e questi cadono).
Il team Gresini sta facendo un lavoro eccezionale, ma credo che manchi dei mezzi tecnici necessari per vincere il duro scontro con la Yamaha e Valentino, se la Honda non decide in fretta di fornirgli i dati e tutto il materiale che ha (in mano a Gibernau e al Tema Gresini, ssicuramente daranno risultati migliori rispetto a barros e al novizio Hayden).
Quanto alle moto della Honda è sì vero che Gibernau non deve invidiare nulla a Barros, ma è altresì vero che la squadra ed il potenziale tecnico e di know-how della HRC fanno invidia al tema Gresini, che saprebbe far fruttare meglio quanto ora in mano a Barros (a parte le possibili rotture che nen hanno causato questa caduta).

Dico unaa cosa anche in merito a Biaggi (immagino che sarà presa come scusa per la deludente prestazione -deludente fino ad un certo punto- di Sabato): il tema Pons ha perduto da qualche mese il bravissimo ed espertissimo tecnico delle sospensioni che era gravemente malato. La sua figura era fondamentale nella messa a punto di una moto con simili prestazioni e la cui durata delle gomme e trazione sono fondamentale per combattere con l'agguerrita concorrenza.
A parte le deludenti prestazioni del pilota romano, quindi, per un'analisi corretta, non si può fare a meno di sottolineare la situazione difficle delle squadri clienti della Honda e del team Pons in particolare.
A ciò si aggiunge quanto già detto in altri 3d sulla debolezza psicologica del pilota romano che non aaiuta di certo ad ottenere buoni risultati.

Due parole in merito anche la bravura del rinato (e simpaticissimo) Melandri: beneficiando della rinnovata energia apportata dall'arrvo di Vale e squadra, riesce finaalmente ad esprimere al meglio il talento che ha, sebbene ancora convalescente. Melandri guidaa di sicuro molto bene ed è assai veloce, si inserirà sicuramente nella lotta al podio nei prossimi GP come ha già fatto negli ultimi due. Un bel in bocca al lupo al talento Ravennate.

kikki2
28-06-2004, 10:33
Originariamente inviato da fabius00
ieri al mare avevo il cappelletto di max e vicino mi è passato uno con quello di vale! si è giratio mi ha guardato e riso :( a momenti lo uccido :mad: :D
quanti anni aveva?:D

Sir J
28-06-2004, 10:39
Originariamente inviato da fabius00
ieri al mare avevo il cappelletto di max e vicino mi è passato uno con quello di vale! si è giratio mi ha guardato e riso :( a momenti lo uccido :mad: :D

Prima lo dovresti raggiungere, lui ha il cappellino piu' veloce :sofico:

vincenzonapoli
28-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da aquilante
Buongiorno.

Leggendo, trovo spunti ed osservazioni interessanti.
Che la Yamaha sia stata rivoluzionata dall'arrivo di Valentino e della sua squadra, mi sembra difficile da confutare: negli anni passati come moto è spesso sembrata molto casuale nella messa a punto e nelle occasioni di vittoria, quest'anno riesce a permettersi di fonteggiare con le Honda praticamente sempre (grazie anche al genio e alla pazzia di Rossi che quando la moto è inferiore, FA LUI la differenza).
L'unica differenza direi, è che non è tanto merito del solo Vale, ma di TUTTA la sua squadra che ha i MIGLIORI TECNICI della MotoGP all'attivo.
Non è un caso, se dall'arrivo di Vale, anche Melandri (già in forza alla Yamaha dall'anno scorso) stia facendo faville.

Quanto alla Honda, mi pare evidente che sia in difficoltà e da questo punto di vista Badioli ha ottenuto quel che voleva con la Yamaha, cioè costringere la Honda a tirare fuori le novità migliori dal ssuo "cappello magico".
Ma ogni novità, come sappiamo, ha bisogno di essere testata sul campo e di esser conosciuta dai piloti che hanno un'enorme pressione in questo momento, sia da parte della Honda per vincere che da parte della Yamaha e Rossi che incalzano a suon di vittorie.
Insomma, come è stato già detto, la RC211V non pare più quella moto equilibrata (dote che finora ha fatto la differenza e consentito di vincere mondiali) che era stata fino al 2003, per due motivi (IMHO): la dipartita di Vale e squadra e la macnanza di una politica di gestione delle moto (la Honda non si rassegna al fatto che a vincere possa essere una squdra clienti - team Gresini - bensì vorrebbe a tutti i costi che fosse la HRC a vincere il mondiale). Non fornisce il miglior supporto ai clienti (telemetria e dati del passato), ha fretta di tirere fuori novità (motore potente per "sverniciare" la Yamaha, che ha mandato in crisi telaio - non più in grado di gestire la potenza esuberante - ) e fa pressione sui piloti HRC affinchè vincano (e questi cadono).
Il team Gresini sta facendo un lavoro eccezionale, ma credo che manchi dei mezzi tecnici necessari per vincere il duro scontro con la Yamaha e Valentino, se la Honda non decide in fretta di fornirgli i dati e tutto il materiale che ha (in mano a Gibernau e al Tema Gresini, ssicuramente daranno risultati migliori rispetto a barros e al novizio Hayden).
Quanto alle moto della Honda è sì vero che Gibernau non deve invidiare nulla a Barros, ma è altresì vero che la squadra ed il potenziale tecnico e di know-how della HRC fanno invidia al tema Gresini, che saprebbe far fruttare meglio quanto ora in mano a Barros (a parte le possibili rotture che nen hanno causato questa caduta).

Dico unaa cosa anche in merito a Biaggi (immagino che sarà presa come scusa per la deludente prestazione -deludente fino ad un certo punto- di Sabato): il tema Pons ha perduto da qualche mese il bravissimo ed espertissimo tecnico delle sospensioni che era gravemente malato. La sua figura era fondamentale nella messa a punto di una moto con simili prestazioni e la cui durata delle gomme e trazione sono fondamentale per combattere con l'agguerrita concorrenza.
A parte le deludenti prestazioni del pilota romano, quindi, per un'analisi corretta, non si può fare a meno di sottolineare la situazione difficle delle squadri clienti della Honda e del team Pons in particolare.
A ciò si aggiunge quanto già detto in altri 3d sulla debolezza psicologica del pilota romano che non aaiuta di certo ad ottenere buoni risultati.

Due parole in merito anche la bravura del rinato (e simpaticissimo) Melandri: beneficiando della rinnovata energia apportata dall'arrvo di Vale e squadra, riesce finaalmente ad esprimere al meglio il talento che ha, sebbene ancora convalescente. Melandri guidaa di sicuro molto bene ed è assai veloce, si inserirà sicuramente nella lotta al podio nei prossimi GP come ha già fatto negli ultimi due. Un bel in bocca al lupo al talento Ravennate.

Per me Gibernau ha già una moto fortissima e superiore a Rossi, quindi è inutile parlare di evoluzioni della moto. La differenza la fa Rossi che si prende rischi che secondo me nessun pilota si è mai preso. Vuole il mondiale a tutti i costi. E' questa la differenza. Gibernau domenica aveva una moto migliore di Rossi, tant'è vero che Rossi non è riuscito mai a sorpassarlo fino all'ultimo giro, quando Rossi ha fatto vedere cosa significa rischiare il tutto per tutto. Sembrava portasse un 50

Alessandro Bordin
28-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da Sir J
Prima lo dovresti raggiungere, lui ha il cappellino piu' veloce :sofico:

Fabius sul dritto lo raggiunge e lo legna, ma se quello fa zig zag Fabius chattera e non lo prende più :D

the_joe
28-06-2004, 10:47
Originariamente inviato da vincenzonapoli
Per me Gibernau ha già una moto fortissima e superiore a Rossi, quindi è inutile parlare di evoluzioni della moto. La differenza la fa Rossi che si prende rischi che secondo me nessun pilota si è mai preso. Vuole il mondiale a tutti i costi. E' questa la differenza. Gibernau domenica aveva una moto migliore di Rossi, tant'è vero che Rossi non è riuscito mai a sorpassarlo fino all'ultimo giro, quando Rossi ha fatto vedere cosa significa rischiare il tutto per tutto. Sembrava portasse un 50
La storia è sempre la stessa, tutti a lamentarsi che ci vogliono la novità, che senza il supporto della HRC non si vince eccheppalle, riconoscetelo voi comuni piloti che avete bisogno del razzomissileconcircuitidimillevalvole per battere Valentino Rossi che quest'anno corre con la Yamaha, la moto che lo scorso anno tutti scansavate come la peste.

Credo che molti fra i piloti di grido vedendo che con la Yamaha quest'anno Vale ha vinto 4 GP su 6 disputati abbiano bisogno di una serie di sedute di psicanalisi per ritrovare se stessi.

giovane acero
28-06-2004, 10:53
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Fabius sul dritto lo raggiunge e lo legna, ma se quello fa zig zag Fabius chattera e non lo prende più :D

:ROTOLOL:

Mi sono ribaltato con tutta la scrivania! :D

fabius00
28-06-2004, 11:00
Originariamente inviato da kikki2
quanti anni aveva?:D
avra avuto 18anni :mad: :D

fabius00
28-06-2004, 11:01
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Fabius sul dritto lo raggiunge e lo legna, ma se quello fa zig zag Fabius chattera e non lo prende più :D
:rotfl: me fai mori! :D:D:D:D

restimaxgraf
28-06-2004, 11:09
non pensate che x gibernau subire quel sorpasso all'ultimo giro in quella maniera possa averlo distrutto moralmente?insomma deve aver tirato pure lui come un matto, in fin dei conti x tutta la gara aveva rossi a pochi decimi, se giber aveva qualcosina di + l'avrebbe usata....ed essere sorpassati così dev'essere incredibilmente frustante......e potrebbe incidere sulle prossime gare....che dite?

the_joe
28-06-2004, 11:11
Originariamente inviato da restimaxgraf
non pensate che x gibernau subire quel sorpasso all'ultimo giro in quella maniera possa averlo distrutto moralmente?insomma deve aver tirato pure lui come un matto, in fin dei conti x tutta la gara aveva rossi a pochi decimi, se giber aveva qualcosina di + l'avrebbe usata....ed essere sorpassati così dev'essere incredibilmente frustante......e potrebbe incidere sulle prossime gare....che dite?
Ti quoto quanto ho detto sopra:

Credo che molti fra i piloti di grido vedendo che con la Yamaha quest'anno Vale ha vinto 4 GP su 6 disputati abbiano bisogno di una serie di sedute di psicanalisi per ritrovare se stessi.

:D

restimaxgraf
28-06-2004, 11:17
Originariamente inviato da the_joe
Ti quoto quanto ho detto sopra:


:D

già mà son pure dell'idea che se nei prox gp si dovesse verificare un'altra situazione simile, gibernauta potrebbe x cercare di spingere al max. di + esser portato all'errore, tanto ormai sà che se non distacca vale, rossi lo passa in un modo o nell'altro.....in qualsiasi momento....:D

paditora
28-06-2004, 11:51
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Qualcuno ha il video dell'ultimo giro? :cry: :muro: :cry: :muro:


Io ho tutta la gara. :p
Se vuoi ti taglio il video dell'ultimo giro e te lo sendo.

rookie
28-06-2004, 11:54
L'ultimo giro della 125 è ancora meglio del seppur eccezionale ultimo giro della MotoGP, cercatevi anche quello chi non lo ha visto.

Forse IL ultimo giro...... :D

folken
28-06-2004, 12:03
Originariamente inviato da restimaxgraf
già mà son pure dell'idea che se nei prox gp si dovesse verificare un'altra situazione simile, gibernauta potrebbe x cercare di spingere al max. di + esser portato all'errore, tanto ormai sà che se non distacca vale, rossi lo passa in un modo o nell'altro.....in qualsiasi momento....:D

Non dimentichiamoci che Assen è una pista dove si apre il gas al massimo solo in un punto con la motoGP, altre piste più veloci sono ancora a vantaggio dei piloti honda, e credo il gap sia ancora difficile da colmanre in pista, anche per un manico come Valentino. Purtroppo Gibernau oltre ad essere veloce è anche costante nei risultati e questo
è il problema più grande per il campionato del team di Rossi.
E' giusto prendere dei rischi adesso che siamo ancora ad inizio campionato, ma non dovrà esserer così in tutte le gare, preferisco un Rossi che si accontenta del secondo posto su una pista favorevole alla honda che vederlo rischiare di cadere ad ogni curva perchè deve recuperare del gap perso in rettilineo...
Secondo me potrebbe giocare d'astuzia già dalla prossima gara, ha ormai dimostrato a tutti chi è il numero uno.

Jaguar64bit
28-06-2004, 12:06
Originariamente inviato da restimaxgraf
già mà son pure dell'idea che se nei prox gp si dovesse verificare un'altra situazione simile, gibernauta potrebbe x cercare di spingere al max. di + esser portato all'errore, tanto ormai sà che se non distacca vale, rossi lo passa in un modo o nell'altro.....in qualsiasi momento....:D


La honda ha capito che Valentino conta molto , molti ottimi piloti guidano le honda ma nessuno alla lunga gara per gara ..puo' tenere il passo di Valentino che con una moto nuova per lui non e' quasi mai caduto , la yamaha per me deve cercare di risolvere 2 cose ..primo la non competitivita' sul bagnato e secondo la potenza del motore nelle velocita' di punta , senza compromettere la stabilita' in accellerazione nell'uscita delle curve , per il resto c'e' the Doctor :D

Alessandro Bordin
28-06-2004, 12:32
Originariamente inviato da paditora
Io ho tutta la gara. :p
Se vuoi ti taglio il video dell'ultimo giro e te lo sendo.


:eek:

:smack:

:D:D

Ti ringrazio!

Quanti mega saranno?

Nicky
28-06-2004, 12:33
Che vittoria :cry:
Mi sono quasi commossa :cry:

paditora
28-06-2004, 12:39
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:eek:

:smack:

:D:D

Ti ringrazio!

Quanti mega saranno?



Dai stasera vediamo che tra 10 minuti devo andare.
Cmq boh più o meno una ventina di MB (dico tagliando l'ultimo giro perchè tutta la gara sono 400MB).

Alessandro Bordin
28-06-2004, 12:41
Originariamente inviato da paditora
Dai stasera vediamo che tra 10 minuti devo andare.
Cmq boh più o meno una ventina di MB.

tnks :)

paditora
28-06-2004, 12:42
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
tnks :)


Ma vuoi solo l'ultimo giro o tutta la gara.
il video di tutta la gara è di 400MB circa.

Alessandro Bordin
28-06-2004, 12:46
Originariamente inviato da paditora
Ma vuoi solo l'ultimo giro o tutta la gara.
il video di tutta la gara è di 400MB circa.

Solo l'ultimo giro, se non è troppo sbattito tagliarlo ;)

paditora
28-06-2004, 12:49
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Solo l'ultimo giro, se non è troppo sbattito tagliarlo ;)



A tagliarlo ci vorranno 30 secondi :D
Basta usare o virtualdub o nandub.
Adesso scappo, se stasera tieni acceso msn o icq ti contatto e te lo sendo.

Alessandro Bordin
28-06-2004, 12:51
Originariamente inviato da paditora
A tagliarlo ci vorranno 30 secondi :D
Basta usare o virtualdub o nandub.
Adesso scappo, se stasera tieni acceso msn o icq ti contatto e te lo sendo.

Questa sera non ci sono, manda lo stesso, poi ci sentiamo ;)

teogros
28-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da paditora
Io ho tutta la gara. :p
Se vuoi ti taglio il video dell'ultimo giro e te lo sendo.

Nel senso che gli mandi tutti i giri tranne l'ultimo!? :asd: :Perfido: :sofico:

Alessandro Bordin
28-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da teogros
Nel senso che gli mandi tutti i giri tranne l'ultimo!? :asd: :Perfido: :sofico:


:eek:


:cry:

:D:D:D

paditora
28-06-2004, 19:23
Eccomi :D

Ale appizza ICQ che ti sendo il video.

jumpermax
28-06-2004, 19:48
Originariamente inviato da rookie
Ma a parte Valentino che è effettivamente una spanna sopra a tutti, io credo che Bayliss o Edwards, possano valere un Gibernau, penso siano una serie di circostanze a decretare il successo di un pilota o meno......Sete fino ad un paio di anni fa era considerato ancora meno di questi che ho nominato sopra, che hanno dimostrato una grinta ed una classe ECCEZIONALI, ricordatevi quando si sono giocati il mondiale ad Imola, solo per quello meritano rispetto e considerazione, soprattutto Edwards, che si poteva permettere di stare dietro a Bayliss senza rischiare nulla e invece è andato a vincersi la gara.
Quello che hanno fatto in SBK è stato davvero eccezionale, la gara di Imola è una delle più belle gare di moto che ricordi, e detta da uno che non è appassionato di SBK vuol dire tanto. Ma ciò non toglie che il livello in motogp sia molto più elevato che in sbk, le moto sono più difficili da mettere a punto e anche da guidare, il livello dei piloti è elevatissimo e basta poco per trovarsi dietro anche con moto buone.
Per il discorso Gibernau, è vero che con le 2T non ha mai combinato niente. Ma da quando ci sono le 4T ha sempre fatto ottime cose, anche il primo anno con la Suzuki... in parte forse è più adatto a queste moto in parte è migliorato lui sta di fatto che non è il pilota che era qualche anno fa.

jumpermax
28-06-2004, 20:10
Originariamente inviato da folken
Non dimentichiamoci che Assen è una pista dove si apre il gas al massimo solo in un punto con la motoGP, altre piste più veloci sono ancora a vantaggio dei piloti honda, e credo il gap sia ancora difficile da colmanre in pista, anche per un manico come Valentino. Purtroppo Gibernau oltre ad essere veloce è anche costante nei risultati e questo
è il problema più grande per il campionato del team di Rossi.
E' giusto prendere dei rischi adesso che siamo ancora ad inizio campionato, ma non dovrà esserer così in tutte le gare, preferisco un Rossi che si accontenta del secondo posto su una pista favorevole alla honda che vederlo rischiare di cadere ad ogni curva perchè deve recuperare del gap perso in rettilineo...
Secondo me potrebbe giocare d'astuzia già dalla prossima gara, ha ormai dimostrato a tutti chi è il numero uno.
Sono d'accordo, Assen un tantinello mi ha preoccupato. O la moto di vale non era al 100% oppure la honda è migliorata da Barcellona... in Spagna era un circuito pro honda questo era pro yamaha in teoria.
Vedremo questo fine settimana perché il brasile è decisamente pro honda molto più di Mugello e Barcellona

spaceboy
29-06-2004, 00:50
Originariamente inviato da jumpermax
Sono d'accordo, Assen un tantinello mi ha preoccupato. O la moto di vale non era al 100% oppure la honda è migliorata da Barcellona... in Spagna era un circuito pro honda questo era pro yamaha in teoria.
Vedremo questo fine settimana perché il brasile è decisamente pro honda molto più di Mugello e Barcellona

già infatti mi aspettavo più margine qui ad assen ,devono aver risolto in buona parte il problema dei primi gp nel team gresini
il problema di max è che nn ha saputo adeguare il suo stile di guida alle diverse caratteristiche della moto/gomme ,cosa che un campione dovrebbe fare
Penso che in Brasile Vale punterà a far distruggere la gomma a gibe nei primi giri,poi speriamo che l'aria di lì gli porti fortuna...

teogros
29-06-2004, 09:03
Originariamente inviato da spaceboy
già infatti mi aspettavo più margine qui ad assen ,devono aver risolto in buona parte il problema dei primi gp nel team gresini
il problema di max è che nn ha saputo adeguare il suo stile di guida alle diverse caratteristiche della moto/gomme ,cosa che un campione dovrebbe fare
Penso che in Brasile Vale punterà a far distruggere la gomma a gibe nei primi giri,poi speriamo che l'aria di lì gli porti fortuna...

Il problema di Max, IMHO, è che non è un campione! :) E lo dico senza offesa...

aquilante
29-06-2004, 09:28
Punti di vista.

Sebbene il presente parla in maniera inequivocabile, c'è anche un passato alle spalle di Biaggi, per cui definirlo schiappa è un tantinello eccessivo.
E piloti anche peggiori che vengono definiti comunque campioni.

teogros
29-06-2004, 09:29
Originariamente inviato da aquilante
Punti di vista.

Sebbene il presente parla in m,aniera inequivocabile, c'è anche un passato alle spalle.
E piloti anche peggiori che vengono definiti comunque campioni.

Certo, per carità! ;) Un ottimo pilota senza dubbio, ma il fatto che non si sia saputo adattare alla classe regina e alle moto/gomme che ha guidato dimostra che forse non è un campione!

restimaxgraf
29-06-2004, 09:32
mi sembra che molti dei problemi di biaggi siano iniziati con la scomparsa del suo tecnico delle sospensioni o sbaglio?certo a quel livello bisognerebbe trovare subito un sostituto...:p

Alessandro Bordin
29-06-2004, 09:39
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi sembra che molti dei problemi di biaggi siano iniziati con la scomparsa del suo tecnico delle sospensioni o sbaglio?certo a quel livello bisognerebbe trovare subito un sostituto...:p

Sicuramente ha influito, ma Biaggi sono anni che non torna ai livelli del passato.

IMHO pilota straordinario ma con qualche problema nella messa a punto. L'impressione che ho è che cerchi sempre la perfezione e paghi in maniera pesante il poco adattamento a situazioni non ottimali, cosa ormai all'ordine del giorno. E' questa secondo me la differenza fra Vale, Gibernau e Biaggi. I primi due si adattano meglio. Se Vale finisce la gomma a metà gara se ne sbatte e prende dei rischi enormi, Max rallenta. :boh:

spaceboy
29-06-2004, 09:39
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi sembra che molti dei problemi di biaggi siano iniziati con la scomparsa del suo tecnico delle sospensioni o sbaglio?certo a quel livello bisognerebbe trovare subito un sostituto...:p

direi da quando ha abbandonato la 250

the_joe
29-06-2004, 09:40
Originariamente inviato da teogros
Certo, per carità! ;) Un ottimo pilota senza dubbio, ma il fatto che non si sia saputo adattare alla classe regina e alle moto/gomme che ha guidato dimostra che forse non è un campione!
Secondo me. e l'ho già detto molte volte, il peggior nemico di MAX è stato il suo carattere da primadonna, ripercorrendo indietro la sua storia, si vede come molte delle sue scelte siano state causate da dissapori con la squadra per la quale correva, ai tempi della Aprilia in 250 dopo 3 titoli vinti consecutivi passò alla Honda per questo motivo e vinse anche con la Honda, il primo anno di 500 quando era in Honda (clienti ma la differenza fra le moto era veramente minima a parte quella di Doohan che era leggermente + performante) e quasi vinse il titolo, non fece altro che lamentarsi del trattamento da 2a guida cosa che io giustifico in quanto novellino non poteva certo attendersi il trattamento riservato a Doohan già 4 volte campione, poi questi dissapori e la consapevolezza di dover restare 2° dietro a Doohan lo indussero a fare la peggiore scelta della sua carriera, cioè il passaggio in Yamaha proprio nel momento topico dell'abbandono di Doohan e l'arrivo di Valentino, IMHO se avesse mantenuto posizioni + diplomatiche, credo che i campionati vinti da Crivillè e da Kenny Roberts Jr. potessero essere alla sua portata se fosse restato in Honda, ma coi se e coi ma non si fa la storia e la storia è cambiata da quando nel motomondiale è arrivato uno sbarbatello da un paesino della campagna di nome Valentino Rossi che sta scrivendo le più belle pagine del motociclismo.

restimaxgraf
29-06-2004, 09:44
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sicuramente ha influito, ma Biaggi sono anni che non torna ai livelli del passato.

IMHO pilota straordinario ma con qualche problema nella messa a punto. L'impressione che ho è che cerchi sempre la perfezione e paghi in maniera pesante il poco adattamento a situazioni non ottimali, cosa ormai all'ordine del giorno. E' questa secondo me la differenza fra Vale, Gibernau e Biaggi. I primi due si adattano meglio. Se Vale finisce la gomma a metà gara se ne sbatte e prende dei rischi enormi, Max rallenta. :boh:

potrebbe pure essere che ha perso il manico con gli anni e basta.....:p ogni tanto fà vedere uno sprazzo di luce, x poi ritornare nel buio + profondo.....

kikki2
29-06-2004, 09:45
Certo che dare dello scarso ad un pilota che in 500/MotoGp ha fatto
2
4
3
2
2
3
3
è almeno strano
Cmq meglio romiballe come Biaggi che lecchino come altri

aquilante
29-06-2004, 09:46
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi sembra che molti dei problemi di biaggi siano iniziati con la scomparsa del suo tecnico delle sospensioni o sbaglio?certo a quel livello bisognerebbe trovare subito un sostituto...:p


Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sicuramente ha influito, ma Biaggi sono anni che non torna ai livelli del passato.

IMHO pilota straordinario ma con qualche problema nella messa a punto. L'impressione che ho è che cerchi sempre la perfezione e paghi in maniera pesante il poco adattamento a situazioni non ottimali, cosa ormai all'ordine del giorno. E' questa secondo me la differenza fra Vale, Gibernau e Biaggi. I primi due si adattano meglio. Se Vale finisce la gomma a metà gara se ne sbatte e prende dei rischi enormi, Max rallenta. :boh:



La vedo così, ne abbiamo in effetti già parlato.
Io credo che sia un pilota talentuoso, ma ormai al capolinea.
Fragile psicologicamente, non adattabile alle differenti situazioni e condizioni di guida, si è espresso bene con la 250, la categoria che meglio si è adattata al suo stile di guida.

Il suo spirito "corsaro" però è ormai andato a vita migliore e nelle situazioni di difficoltà, tira sempre i remi in barca.
Non credo sarà più vincente, salvo forse qualche episodio sporadico.

Quello che non continuo a capire è l'astio nei suoi confronti (per antipatico che sia), al punto di ridurlo spesso, con poca obiettività, una schiappa.



Aggiungo che per quanto molto bravo, ci corre un abisso tra Gibe e Vale a favore del secondo (cioè Vale).
Io addirittura vedo più bravo Melandri di Gibernau (a mio modo di vedere).
La forza dello spagnolo mi pare sia soprattutto nel validissimo ed affiatato team.
La sua dote migliore (a parte la guida sul bagnato), credo nsia la regolarità.
Ma Valentino ne ha troppe di più dello spagnolo. ;)

Alessandro Bordin
29-06-2004, 09:50
Originariamente inviato da kikki2
Certo che dare dello scarso ad un pilota che in 500/MotoGp ha fatto
2
4
3
2
2
3
3
è almeno strano
Cmq meglio romiballe come Biaggi che lecchino come altri

Per un pilota normale sarebbero risultati fantastici. Per un pluricampione del mondo sono risultati deludenti. Un campione deve vincere, fine. Giusto o sbagliato è così. Attualmente vive "di rendita" per successi ormai lontani, viene un po' sopravvalutato rispetto alle doti attuali e questo non fa che aumentare la pressione su di lui. Vedo analogie con Del Piero.

the_joe
29-06-2004, 09:53
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Per un pilota normale sarebbero risultati fantastici. Per un pluricampione del mondo sono risultati deludenti. Un campione deve vincere, fine. Giusto o sbagliato è così. Attualmente vive "di rendita" per successi ormai lontani, viene un po' sopravvalutato rispetto alle doti attuali e questo non fa che aumentare la pressione su di lui. Vedo analogie con Del Piero.
Poi la rivalità con Rossi che da quando è in 500/gp ha fatto
4
1
1
1
1

Ha dato il colpo di grazia al romano che si è sempre ritenuto suoperiore al rivale solo più sfigato ;)

aquilante
29-06-2004, 09:54
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Per un pilota normale sarebbero risultati fantastici. Per un pluricampione del mondo sono risultati deludenti. Un campione deve vincere, fine. Giusto o sbagliato è così. Attualmente vive "di rendita" per successi ormai lontani, viene un po' sopravvalutato rispetto alle doti attuali e questo non fa che aumentare la pressione su di lui. Vedo analogie con Del Piero.


In effetti credo anche io che siano almeno due o tre anni che viene sopravvalutato.
fa vedere grandio cose nei test precampionato, ma poi non combina mai niente di concreto.

E c'è sicuramente anche lo zampino dell'Honda per i motivi di cui sopra the_joe ha detto: io credo che i giapponesi preferirebbero quasi veder vincere una squadra concorrente piuttosto che dare supoporto "ufficiale" ad uno che in passato li ha mandata affanc..

kikki2
29-06-2004, 09:54
Si ma un conto possono essere risultati deludenti ( ma analizza bene le stagioni) un conto e dire che è finito : se è finito ( addirittura da quando è passato in 500) uno che al peggio ha fatto 4 in classiifica gli altri che dovrebbero fare ? andare a correre con le minimoto?

Alessandro Bordin
29-06-2004, 09:56
Originariamente inviato da aquilante


Quello che non continuo a capire è l'astio nei suoi confronti (per antipatico che sia), al punto di ridurlo spesso, con poca obiettività, una schiappa.


Chi lo definisce schiappa sbaglia di grosso. ;) Non dimentichiamoci che quasi sempre lascia dietro le Honda ufficiali, nonostante i suoi problemi.



Aggiungo che per quanto molto bravo, ci corre un abisso tra Gibe e Vale a favore del secondo (cioè Vale).
Io addirittura vedo più bravo Melandri di Gibernau (a mio modo di vedere).
La forza dello spagnolo mi pare sia soprattutto nel validissimo ed affiatato team.
La sua dote migliore (a parte la guida sul bagnato), credo nsia la regolarità.
Ma Valentino ne ha troppe di più dello spagnolo. ;)

Anche io credo molto in Melandri. Per Gibernau servirebbe la prova del 9.... ovvero vederlo correre in un altro team.


Stavo pensando proprio adesso... pensate quando Valentino perderà lo smalto di questi utlimi anni...prima o poi succederà. Saremo tutti troppo abiutati allo straordinario e per definirlo "scoppiato" o "finito" basteranno cinque o sei secondi o terzi posti di seguito...

teogros
29-06-2004, 09:56
Originariamente inviato da the_joe
Secondo me. e l'ho già detto molte volte, il peggior nemico di MAX è stato il suo carattere da primadonna, ripercorrendo indietro la sua storia, si vede come molte delle sue scelte siano state causate da dissapori con la squadra per la quale correva, ai tempi della Aprilia in 250 dopo 3 titoli vinti consecutivi passò alla Honda per questo motivo e vinse anche con la Honda, il primo anno di 500 quando era in Honda (clienti ma la differenza fra le moto era veramente minima a parte quella di Doohan che era leggermente + performante) e quasi vinse il titolo, non fece altro che lamentarsi del trattamento da 2a guida cosa che io giustifico in quanto novellino non poteva certo attendersi il trattamento riservato a Doohan già 4 volte campione, poi questi dissapori e la consapevolezza di dover restare 2° dietro a Doohan lo indussero a fare la peggiore scelta della sua carriera, cioè il passaggio in Yamaha proprio nel momento topico dell'abbandono di Doohan e l'arrivo di Valentino, IMHO se avesse mantenuto posizioni + diplomatiche, credo che i campionati vinti da Crivillè e da Kenny Roberts Jr. potessero essere alla sua portata se fosse restato in Honda, ma coi se e coi ma non si fa la storia e la storia è cambiata da quando nel motomondiale è arrivato uno sbarbatello da un paesino della campagna di nome Valentino Rossi che sta scrivendo le più belle pagine del motociclismo.

Per me questo vuol dire anche non essere un campione! :)

kikki2
29-06-2004, 09:58
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
...cut...


Stavo pensando proprio adesso... pensate quando Valentino perderà lo smalto di questi utlimi anni...prima o poi succederà. Saremo tutti troppo abiutati allo straordinario e per definirlo "scoppiato" o "finito" basteranno cinque o sei secondi o terzi posti di seguito...


Se non vince non è campione , quindi è una schiappa :D

aquilante
29-06-2004, 09:59
Originariamente inviato da Alessandro Bordin

Stavo pensando proprio adesso... pensate quando Valentino perderà lo smalto di questi utlimi anni...prima o poi succederà. Saremo tutti troppo abiutati allo straordinario e per definirlo "scoppiato" o "finito" basteranno cinque o sei secondi o terzi posti di seguito...

Sui vari giornali motociclistici, è bastatao molto meno: qualcuno lo ha aggettivato in malo modo anche solo per i due quarti posti ottenuti nell'attuale campionato...

Alessandro Bordin
29-06-2004, 10:01
Originariamente inviato da kikki2
Si ma un conto possono essere risultati deludenti ( ma analizza bene le stagioni) un conto e dire che è finito : se è finito ( addirittura da quando è passato in 500) uno che al peggio ha fatto 4 in classiifica gli altri che dovrebbero fare ? andare a correre con le minimoto?

Guarda che io stimo Max, non lo considero ancora finito, anzi ;)
Quello che dico è che gli manca quel qualcosa che altri hanno e che attualmente è indispensabile per vincere. Max guida sui binari, credo sia quello con la guida più pulita in assoluto. C'è stato un periodo che questa pulizia pagava...adesso non basta più, si può andare più forte in altri modi e secondo me lui paga anche questo suo attaccamento alla precisione maniacale nella condotta della moto, quando sarebbe meglio uscire un po' dagli schemi (sicuramente ne è capace). Adesso per cercare il limite devi rischiare molto, moltissimo. Max preferisce la traiettoria perfetta al rischio. Tutto IMHO.

kikki2
29-06-2004, 10:06
Secondo me ti sbagli, riguardati le gare di quest'anno per esempio ( a cominciare da Assen) e rileggiti i giudizi dei vari giornalisti , vedrai che non è esattamente come dici
Oltrretutto anche gli altri hanno smesso quasi del tutto la guida di traverso e guidano senza spigolare

the_joe
29-06-2004, 10:06
Originariamente inviato da kikki2
Se non vince non è campione , quindi è una schiappa :D
Purtroppo è la dura legge dello sport, il campione è quello che vince punto e basta, non solo nel motociclismo, in tutti gli sport, mi viene in mente la rivalità Gimondi-Merckxs il primo avrebbe vinto sicurmente tutto se il secondo non fosse esistito, ma a volte il fato è crudele, come per Max che magari (carattere a parte) avrebbe potuto vincere qualche mondiale in 500/Gp, ma il fato lo ha portato a convivere col suo peggior incubo, un ragazzino che lo ha batostato sonoramente.
Non ho niente da dire sul Max che guida la moto, ma sul suo modo di porsi non troppo elegante e troppo da star si.
Nello sport prima si vince e poi si parla e lui ha sempre voluto parlare (in 500) prima di aver vinto qualcosa perchè alla fine ha vissuto di rendita dei 4 titoli stravinti in 250.

teogros
29-06-2004, 10:08
Originariamente inviato da the_joe
Purtroppo è la dura legge dello sport, il campione è quello che vince punto e basta, non solo nel motociclismo, in tutti gli sport, mi viene in mente la rivalità Gimondi-Merckxs il primo avrebbe vinto sicurmente tutto se il secondo non fosse esistito, ma a volte il fato è crudele, come per Max che magari (carattere a parte) avrebbe potuto vincere qualche mondiale in 500/Gp, ma il fato lo ha portato a convivere col suo peggior incubo, un ragazzino che lo ha batostato sonoramente.
Non ho niente da dire sul Max che guida la moto, ma sul suo modo di porsi non troppo elegante e troppo da star si.
Nello sport prima si vince e poi si parla e lui ha sempre voluto parlare (in 500) prima di aver vinto qualcosa perchè alla fine ha vissuto di rendita dei 4 titoli stravinti in 250.

:mano:

aquilante
29-06-2004, 10:09
Originariamente inviato da kikki2
Secondo me ti sbagli, riguardati le gare di quest'anno per esempio ( a cominciare da Assen) e rileggiti i giudizi dei vari giornalisti , vedrai che non è esattamente come dici
Oltrretutto anche gli altri hanno smesso quasi del tutto la guida di traverso e guidano senza spigolare


occhio però, che i giornalisti non sono la Bibbia dello sport e spesso sono loro per primi ad affossare un pilota se non vince un paio di gare...

Ricordo i titolo dopo il quarto posto di vale quest'anno: "Vale, è crisi?"

Ma baff... ;)

the_joe
29-06-2004, 10:11
Originariamente inviato da aquilante
occhio però, che i giornalisti non sono la Bibbia dello sport e spesso sono loro per primi ad affossare un pilota se non vince un paio di gare...

Ricordo i titolo dopo il quarto posto di vale quest'anno: "Vale, è crisi?"

Ma baff... ;)
E dopo i 2 secondi SECONDI posti dello scorso anno?
Idem Valentino pilota in crisi.....
Certo avevano visto giusto perchè era risultato un po' appannato, ma c@@@o era arrivato secondo ad un soffio da Gibe :mad:

spaceboy
29-06-2004, 10:12
la maggior parte dei giornalisti son biaggisti
anche se è una razza in via di estinzione

kikki2
29-06-2004, 10:14
Originariamente inviato da the_joe
Purtroppo è la dura legge dello sport, il campione è quello che vince punto e basta, non solo nel motociclismo, in tutti gli sport, mi viene in mente la rivalità Gimondi-Merckxs il primo avrebbe vinto sicurmente tutto se il secondo non fosse esistito, ma a volte il fato è crudele, come per Max che magari (carattere a parte) avrebbe potuto vincere qualche mondiale in 500/Gp, ma il fato lo ha portato a convivere col suo peggior incubo, un ragazzino che lo ha batostato sonoramente.
Non ho niente da dire sul Max che guida la moto, ma sul suo modo di porsi non troppo elegante e troppo da star si.
Nello sport prima si vince e poi si parla e lui ha sempre voluto parlare (in 500) prima di aver vinto qualcosa perchè alla fine ha vissuto di rendita dei 4 titoli stravinti in 250.

Per me un campione è un campione, non esiste che quando entra qualcuno + giovane che lo batte mi diventa una schiappa.
E francamente trovo molto + antipatico e "star" Rossi che gira sempre col suo codazzo ( e col suo fare da simpaticone) che Biaggi , il quale ha avuto il solo difetto ( per me è una dote a dire il vero)di dire pane al pane e vino al vino ( e i fatti gli hanno spesso dato ragione oltretutto) .
Prendi Gibernau : fino a sabato mattina era il simapticone amicone ecc ecc : poi ha perso in quel modo e di colpo ci ha svelato il suo vero volto , acido.

kikki2
29-06-2004, 10:16
Originariamente inviato da aquilante
occhio però, che i giornalisti non sono la Bibbia dello sport e spesso sono loro per primi ad affossare un pilota se non vince un paio di gare...

Ricordo i titolo dopo il quarto posto di vale quest'anno: "Vale, è crisi?"

Ma baff... ;)
Infatti c'era un punto di domanda .
P S Dove l'hai letto quel titolo


by spaceboy la maggior parte dei giornalisti son biaggisti
oltre Scalera , chi altro?

aquilante
29-06-2004, 10:21
Originariamente inviato da kikki2
Infatti c'era un punto di domanda .
P S Dove l'hai letto quel titolo





E' una mia libera interpretazione di un articolo apparso su Motosprint di un paio di settimane fa.
Il concetto dell'articolo, fondamentalmente, era quello: si parlava delle doti di gibernau, che nessuno riusciva a fermarlo e che vale er apparso un po' appannato dopo l'exploit iniziale forse la Yamaha non era in grado di contrastare lo strapotere dell'Honda, pur con l'immensa barvura di nVale che era apparso un po' in crisi psicologica per i problemi di instabilità della sua moto...

Bah...

kikki2
29-06-2004, 10:23
Un 'ottima analisi dopo le prime tre gare, non trovi?

the_joe
29-06-2004, 10:24
Originariamente inviato da kikki2
Per me un campione è un campione, non esiste che quando entra qualcuno + giovane che lo batte mi diventa una schiappa.
E francamente trovo molto + antipatico e "star" Rossi che gira sempre col suo codazzo ( e col suo fare da simpaticone) che Biaggi , il quale ha avuto il solo difetto ( per me è una dote a dire il vero)di dire pane al pane e vino al vino ( e i fatti gli hanno spesso dato ragione oltretutto) .
Prendi Gibernau : fino a sabato mattina era il simapticone amicone ecc ecc : poi ha perso in quel modo e di colpo ci ha svelato il suo vero volto , acido.
Non mi pare di aver mai dato della schiappa a Max, ritengo sia ancora il 2° pilota al mondo, e con questo spero di aver chiarito la mia posizione in merito ai valori in campo.
Su tutto il resto si può discutere.
Come però lo giudichi il fatto che Max da quanto è arrivato agli onori delle cronache, si sia imbarcato in avventure galanti con parecchie star dello spettacolo?
Voglia di protagonismo o cosa?
Certo, secondo me ha fatto benissimo a sfruttare l'occasione, ma quello che non ho mai approvato è il fatto di avere sempre e comunque qualcosa da dire per giustificare il fatto ed è un fatto di non vincere quanto la sua fama farebbe presupporre.
Per Gibernau sembra che la polemica sia rientrata, e secondo me se la cosa finisce lì dove è nata, ci sta pure che nel momento caldo dopo la gara ci scappi qualche parolina di troppo, in fondo Valentino nella curva incriminata ha veramente rallentato di colpo e Gibe ci è andato a sbattere contro, se Gibe fosse stato + lucido forse lo avrebbe pure potuto passare perchè Valentino per restare in pista ha dovuto chiudere il gas.
Come ho detto se la cosa finisce lì e credo sia finita, ma non ho visto i giornali in spagna, l'adrenalina e l'incazzatura dopo la gara ci stanno, anche Vale come nessuno è immune da figuracce, la sconfitta brucia ad un atleta.

kikki2
29-06-2004, 10:30
Come però lo giudichi il fatto che Max da quanto è arrivato agli onori delle cronache, si sia imbarcato in avventure galanti con parecchie star dello spettacolo?
Vediamo un po' è stato " fidanzato" con :
Valentina Pace
Adriana Volpe
Anna Falchi
Adesso la Pedron

ma che ci mettiamo a fare gli invidiosi?
:sofico:

mailand
29-06-2004, 10:37
hai dimenticato naomi campbell... :rolleyes: :D

the_joe
29-06-2004, 10:48
Originariamente inviato da kikki2
Vediamo un po' è stato " fidanzato" con :
Valentina Pace
Adriana Volpe
Anna Falchi
Adesso la Pedron

ma che ci mettiamo a fare gli invidiosi?
:sofico:
Dimenticanza della Campbell a parte, credo che ogni individuo di sesso maschile possa essere ritenuto invidioso di tali "prede". ;)

paditora
29-06-2004, 11:24
OT: ALe accendi sto cavolo di icq se ci sei. :D

teogros
29-06-2004, 11:25
Originariamente inviato da the_joe
Dimenticanza della Campbell a parte, credo che ogni individuo di sesso maschile possa essere ritenuto invidioso di tali "prede". ;)

:sbav: E vorrei vedere! :sbav: