PDA

View Full Version : Differenza tra chipset intel 855GME e 855PM


harsan
24-06-2004, 01:55
Salve a tutti, mi sapete dire la dirrferenza ed i pro i contro di questi due chipset?

conviene comprare un notebook con chipset intel 855PM o 855GME?

quale tra questi è più nuovo?

peppecif
24-06-2004, 08:20
855 GM = grafica integrata e memoria video condivisa, supporta intel pentium M banias e ddr a 266 mhz
855 PM = grafica esterna con memoria dedicata , supporta intel pentium M banias e ddr a 266 mhz
855 GME = grafica integrata o esterna (a scelta dell'integratore) supporta intel pentium M banias e il nuovo dothan e ddr a 333 mhz .
Per avere ulteriore conferma controlla le specifiche acer dei portatili tm 6000 (grafica integrata) e 8000 (grafica dedicata) questi ultimi offerti, con lo stesso chipset sia con banias (1,6 - 1,7 ghz) che con dothan (1,8 e 2,0 ghz).

peppecif
24-06-2004, 08:21
Originariamente inviato da peppecif
855 GM = grafica integrata e memoria video condivisa, supporta intel pentium M banias e ddr a 266 mhz
855 PM = grafica esterna con memoria dedicata , supporta intel pentium M banias e ddr a 266 mhz
855 GME = grafica integrata o esterna (a scelta dell'integratore) supporta intel pentium M banias e il nuovo dothan e ddr a 333 mhz .
Per avere ulteriore conferma controlla le specifiche acer dei portatili tm 6000 (grafica integrata) e 8000 (grafica dedicata) questi ultimi offerti, con lo stesso chipset sia con banias (1,6 - 1,7 ghz) che con dothan (1,8 e 2,0 ghz).



dimenticavo...ovviamente il più nuovo è il GME (E = EVOLUTION)

jago30
24-06-2004, 09:15
Originariamente inviato da peppecif
855 GM = grafica integrata e memoria video condivisa, supporta intel pentium M banias e ddr a 266 mhz
855 PM = grafica esterna con memoria dedicata , supporta intel pentium M banias e ddr a 266 mhz
855 GME = grafica integrata o esterna (a scelta dell'integratore) supporta intel pentium M banias e il nuovo dothan e ddr a 333 mhz .
Per avere ulteriore conferma controlla le specifiche acer dei portatili tm 6000 (grafica integrata) e 8000 (grafica dedicata) questi ultimi offerti, con lo stesso chipset sia con banias (1,6 - 1,7 ghz) che con dothan (1,8 e 2,0 ghz).

Guarda, non vorrei contraddire ciò che hai postato (perchè non ho le idee ben chiare nemmeno io in merito), ma invito chi ha dei dubbi a visitare il sito di intel riguardo alle specifiche:

Intel 855 Chipset Family (http://www.intel.com/design/chipsets/mobile/855_fam.htm?iid=dev_chips855gm+spot_855fam&)

Dal sito intel mi sembra che l'855PM supporti le DDR333 e i nuovi dothan (e ciò è confermato dal mio Vaio VGN-A197VP che monta un dothan 1.70GHz. e 512MB di DDR333, nonchè una scheda video ATI 9700 con VRAM dedicata).

Ciao

____
JAGO

peppecif
24-06-2004, 12:50
ti assicuro che è esattamente come postato precedentemente : nel sito di intel sono riportate solo ALCUNE delle caratteristiche dei chipset, ma non tutte : il supporto a dothan e forse alle memorie a 333 ovviamente sarà garantito, previo aggiornamento del bios, a TUTTE le architetture intel 855, considerato che è solo un problema di riconoscimento del processore e di indirizzamento della maggiore quantità di cache, ma questo succede con quasi tutti i chipset....altrimenti non si potrebbe giustificare il sensazionalismo delle presentazioni delle ultime novità da parte delle aziende : diverso sarà quando bisognerà innalzare la frequenza del FSB : gli equilibri, in questo caso, sono assai più delicati e presentano maggiori difficoltà di adattamento, ciononostante alcuni produttori oseranno, come al solito, overclockare le proprieschde madri decantandone l'affidabilità superba, vedi asus con la p4pe a 800 mhz fsb!!!

harsan
24-06-2004, 16:11
quindi se devo prendere un notebook con tecnologia Centrimo mi conviene prenderlo con il chipset 855GME o PM?

Visto che entrambi da come ho capito hanno le stesse funzioni.

jago30
24-06-2004, 17:32
Originariamente inviato da peppecif
ti assicuro che è esattamente come postato precedentemente : nel sito di intel sono riportate solo ALCUNE delle caratteristiche dei chipset, ma non tutte : il supporto a dothan e forse alle memorie a 333 ovviamente sarà garantito, previo aggiornamento del bios, a TUTTE le architetture intel 855, considerato che è solo un problema di riconoscimento del processore e di indirizzamento della maggiore quantità di cache, ma questo succede con quasi tutti i chipset....altrimenti non si potrebbe giustificare il sensazionalismo delle presentazioni delle ultime novità da parte delle aziende : diverso sarà quando bisognerà innalzare la frequenza del FSB : gli equilibri, in questo caso, sono assai più delicati e presentano maggiori difficoltà di adattamento, ciononostante alcuni produttori oseranno, come al solito, overclockare le proprieschde madri decantandone l'affidabilità superba, vedi asus con la p4pe a 800 mhz fsb!!!

Allora non è proprio "esattamente" come postato.
Comunque nessunissima polemica, sei senz'altro più informato di me sull'argomento.
Il mio post era solo per dire che anche l'855PM è compatibile con le DDR333 e supporta i dothan.
Tutto qui.

Ciao;)

____
JAGO

peppecif
24-06-2004, 18:47
Originariamente inviato da harsan
quindi se devo prendere un notebook con tecnologia Centrimo mi conviene prenderlo con il chipset 855GME o PM?

Visto che entrambi da come ho capito hanno le stesse funzioni.

se non hai bisogno di dispositivi di sicurezza (smart card) del display 1400x1050 e di una meccanica resistente alle torture puoi scegliere l'ottimo 292 lmi dell'acer con centrino, 855 gme e ati 9700 64 mb, è un gran portatile a meno di 1500 euri...