PDA

View Full Version : [H.U.A. Team] Fiat Auto - Lancia Musa


GioFX
24-06-2004, 00:34
Da Omniauto (http://www.omniauto.it/a367.html):

Matteo Ortalda

Finalmente è pronta. Ecco Lancia Musa, piccola monovolume tuttofare ma, prima ancora, nuovo prodotto italiano. Di questi tempi ce n'è davvero bisogno, e Musa nasce proprio con questo preciso intento: affermarsi come alternativa alle più richieste straniere.

Sviluppata utilizzando la nuovissima Fiat Idea come base di partenza, in Lancia hanno lavorato per adattare le linee esterne allo stile Lancia degli ultimi anni.
Ma è quando accoglie i suoi ospiti che Musa dà il meglio di sé: l'interno punta tutto su raffinatezza e comodità, ricchezza dei colori e qualità dei materiali.

La vita a bordo risulta molto piacevole, quasi "avvolgente", grazie a tutta una serie di particolari come il tetto trasparente "GranLuce", il climatizzatore bi-zona e il Sound System Bose senza dimenticare la notevole modularità dei sedili, che possono assumere fino a 32 posizioni differenti (compresa una singolare posizione a "chaise longue").

Le linee arrotondate e la forma priva di spigoli enfatizzano il carattere accogliente e protettivo dell'abitacolo, un "guscio" che promette grande sicurezza e massimo comfort in dimensioni contenute: è lunga poco meno di quattro metri, larga 1,70, alta 1,66 e con un passo di 2,51 metri.

Tre le motorizzazioni al momento della commercializzazione: due diesel Multijet: il 1.9 da 100 CV, pieno ed elastico, ideale in qualsiasi situazione, e il 1.3 da 70 CV, perfetto per la guida in città in abbinamento con il cambio Dolce Far Niente. Per chi fa meno chilometri, un brillante motore benzina 1.4 Fire da 95 CV.

Come anticipato, anche Lancia Musa adotta il D.F.N, moderno cambio robotizzato che permette il controllo automatico della trasmissione. Disponibile sulle motorizzazioni 1.4 16v e 1.3 Multijet 16v, il dispositivo offre il massimo comfort nel traffico cittadino grazie alla modalità automatica Ed è proprio per questa peculiarità che Lancia, parafrasando la sigla tecnica D.FN System, ha voluto ribattezzare il cambio D.F.N. (acronimo di Dolce Far Niente).

Il dispositivo, attraverso un asservimento di tipo elettroidraulico, automatizza i comandi della frizione e della leva delle marce, mantenendo tutti i pregi della frizione a secco e del cambio meccanico (pesi, robustezza ed affidabilità, basso consumo energetico).

La generosità dell'approccio "Dolce Far Niente" (cfr. articolo specifico) è completata da altri dispositivi tecnologici che aiutano la vita a bordo. Ecco allora il "Dualdrive", il sistema di servoassistenza elettrico dello sterzo con funzione City; il Cruise Control, che mantiene la velocità di crociera impostata; il sensore pioggia che attiva automaticamente i tergicristallo alle prime gocce di pioggia; il sensore crepuscolare accende i fari non appena entrati in galleria e i sensori che facilitano le manovre di parcheggio.

Queste ultime quattro dotazioni, unite al climatizzatore bi-zona, sono offerte anche in un unico pacchetto opzionale chiamato pack "Dolce Far Poco", rivolto a chi veramente desidera evitare qualsiasi "sforzo" durante la guida...

Entrando ancor più nel dettaglio, l'offerta si compone di 3 motori (1.4 16v, 1.3 16v Multijet 70 CV e 1.9 Multijet 100 CV); 2 cambi (manuale e D.F.N); 2 allestimenti (Oro e Platino); 12 colori di carrozzeria; 2 tipologie di rivestimenti, in 4 combinazioni di colore per l'allestimento Oro (tessuto tecnico) e in 2 per l'allestimento Platino (pelle e microfibra).

Scheda Tenica (http://www.omniauto.it/files/LANCIA_MUSA_SCHEDE_TECNICHE.pdf)

http://www.omniauto.it/files/94-2-3510.jpg

http://www.omniauto.it/files/94-2-3503.jpg

http://www.omniauto.it/files/94-2-3509.jpg

http://www.omniauto.it/files/94-2-3516.jpg

http://www.omniauto.it/files/94-2-3517.jpg

http://www.omniauto.it/files/94-2-3524.jpg

http://www.omniauto.it/files/94-2-3525.jpg

http://www.omniauto.it/files/94-2-3527.jpg

http://www.omniauto.it/files/94-2-3540.jpg

http://www.omniauto.it/files/94-2-3542.jpg

]Rik`[
24-06-2004, 00:48
molto fighetta :cool:

spaceboy
24-06-2004, 00:57
un pò troppo femminile "lancia"?

sempreio
24-06-2004, 01:11
veramente bella:) una versione 3 porte per competere con la mercedes classe a non sarebbe male:)

jumpermax
24-06-2004, 01:14
boccerei il tetto a vetrata che non mi piace e la strumentazione al centro che detesto proprio. Ma il resto ispira...

GioFX
25-06-2004, 16:32
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/LanciaMusaFoto13FotoGrande/$File/13.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/LanciaMusaFoto12FotoGrande/$File/12.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/LanciaMusaFoto14FotoGrande/$File/14.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/LanciaMusaFoto15FotoGrande/$File/15.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/LanciaMusaFoto16FotoGrande/$File/16.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/LanciaMusaFoto19FotoGrande/$File/19.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/LanciaMusaFoto26FotoGrande/$File/26.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/LanciaMusaFoto31FotoGrande/$File/31.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/LanciaMusaFoto35FotoGrande/$File/35.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/LanciaMusaFoto37FotoGrande/$File/37.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/LanciaMusaFoto38FotoGrande/$File/38.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/LanciaMusaFoto40FotoGrande/$File/40.jpg

I19026
25-06-2004, 16:53
Bellissima nera :sbav:

lnessuno
25-06-2004, 16:55
oribbile :D

GioFX
25-06-2004, 16:56
vabbè, è risaputa la mancanza di senso estetico di lnessuno. :D

Athlon64-FX53
25-06-2004, 16:59
Niente male davvero.

Chi è che diceva versione 3 porte x competere con la Classe A ?

Ma la Classe A non è a 5 porte solamente ? :huh:

eriol
25-06-2004, 17:00
che palle non bastava l' idea.......:rolleyes:
cmq carina. sicuramente meglio della "concorrente" fiat

lnessuno
25-06-2004, 17:06
Originariamente inviato da GioFX
vabbè, è risaputa la mancanza di senso estetico di lnessuno. :D



maddai... sembra la macchina di nonna papera :D

fello24
25-06-2004, 17:24
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ma la Classe A non è a 5 porte solamente ? :huh:

La nuova Classe A (di imminente commercializzazione) sarà anche 3 porte.

GioFX
25-06-2004, 17:27
Originariamente inviato da lnessuno
maddai... sembra la macchina di nonna papera :D

:mad:

Irek
25-06-2004, 22:13
Prezzi?Sarà....ma io preferisco la mia Fiat Idea:)

andrea 250
25-06-2004, 22:17
secondo me il 1.3 mj costerà MINIMO 16.000 - 17.000 €...... mah....

Irek
25-06-2004, 22:20
Originariamente inviato da andrea 250
secondo me il 1.3 mj costerà MINIMO 16.000 - 17.000 €...... mah....



Io l'Idea Emotion,quella più accessoriata,l'ho pagata 16000€ compresi un paio di optional.Son curioso di sapere quanto viene l'analoga versione Lancia con gli stessi optional.Io ho il 1.4 benzina:)

ominiverdi
25-06-2004, 22:22
nemmeno a me piace questa tipologia di auto

per le dimensioni (troppo corta), non mi sembra perfettamente proporzionata con quel tipo di linea, troppo accorciata sul davanti

troppo tonda, troppo ovale, troppo "deformed", mi ricorda anche la C3....

morpheus85
25-06-2004, 22:22
Originariamente inviato da lnessuno
oribbile :D

io direi :Puke:

devis
25-06-2004, 22:38
Ecco come rovinare completamente una buona auto con la strumentazione al centro.:rolleyes:

Korn
25-06-2004, 22:41
molto bella

Irek
25-06-2004, 22:45
Originariamente inviato da devis
Ecco come rovinare completamente una buona auto con la strumentazione al centro.:rolleyes:



Ti assicuro che la strumentazione centrale è troppo comoda.Anche io all'inizio avevo qualche dubbio,dopo una decina di kilometri ero già abituato!Comodissima!;)

michy
25-06-2004, 22:47
bella! o cmq + bella della classe a anche se non più di una y che mi sembra un pò più proporzionata

la strum. al centro non e brutta
ma x esp (o avuto una y) ha il difetto di essere sempre sotto gli occhi di tutti
e tutti la guardano e commentano ogni tuo movimento ufffa!!

devis
25-06-2004, 22:48
Originariamente inviato da Irek
Ti assicuro che la strumentazione centrale è troppo comoda.Anche io all'inizio avevo qualche dubbio,dopo una decina di kilometri ero già abituato!Comodissima!;)

Degustibus. ;)

maxsona
25-06-2004, 23:08
1.4 Oro 17.000
1.4 Platino 20.000
1.3multijet 70 Cv Oro 18.500
1.3multijet 70 Cv Platino 21.500
1.9multijet Oro 20.000
1.9multijet Platino 23.000

Oro = tra l'altro, climatizzatore manuale, 4 airbag (frontali + tendina) ABS, vetri elettrici anteriori, radiocomando, sedili in velluto bicolore, radiocomando

Platino = Oro + interni in pelle, tetto apribile panoramico, cerchi in lega

Irek
26-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da maxsona
1.4 Oro 17.000
1.4 Platino 20.000
1.3multijet 70 Cv Oro 18.500
1.3multijet 70 Cv Platino 21.500
1.9multijet Oro 20.000
1.9multijet Platino 23.000

Oro = tra l'altro, climatizzatore manuale, 4 airbag (frontali + tendina) ABS, vetri elettrici anteriori, radiocomando, sedili in velluto bicolore, radiocomando

Platino = Oro + interni in pelle, tetto apribile panoramico, cerchi in lega


Sti cazzi!Mi sembra decisamente cara!