PDA

View Full Version : ASUS: Promise 20378 s-ata vs ICH5R Raid


Spank
24-06-2004, 00:23
Ciao,
dunque vorrei passare ad una Asus P4C800 DLX che xò è fornita del controller ICH5 senza funzionalità raid (che invece è presente sull'ICH5ER della P4P800 che uso attualmente).
Quello che vorrei sapere dai possessori di P4C800 DLX (o chiunque abbia info al riguardo) è come si comporta il controller Promise s-ata raid con 2 HD s-ata in configurazione raid0.
E' performante quanto l'ICH5R ?
compatibilità con gli hd? prestazioni rispetto ad altri controller raid? è possibile selezionare lo stripe size dell'array?

postatemi le vostre opinioni e magari qualche bench, se ne avete,
tnx :)

byez!

Sheerqueenie
24-06-2004, 08:13
se non vado errato l'ich5r è posseduto anche dalla nuova versione della p4c800

ossia la versioen P4C800 E-DELUXE!

costa un pochino di + rispetto alla p4c800 ma ne vale la pena..

ritengo migliore cmq l'ich5r

TechnoPhil
24-06-2004, 08:37
Originariamente inviato da Spank
Ciao,
dunque vorrei passare ad una Asus P4C800 DLX che xò è fornita del controller ICH5 senza funzionalità raid (che invece è presente sull'ICH5ER della P4P800 che uso attualmente).
Quello che vorrei sapere dai possessori di P4C800 DLX (o chiunque abbia info al riguardo) è come si comporta il controller Promise s-ata raid con 2 HD s-ata in configurazione raid0.
E' performante quanto l'ICH5R ?
compatibilità con gli hd? prestazioni rispetto ad altri controller raid? è possibile selezionare lo stripe size dell'array?

postatemi le vostre opinioni e magari qualche bench, se ne avete,
tnx :)

byez!


1 mio amico diceva ke quel controller andava benone, xò era logicamente inferiore come prestazioni a south di Intel....ad ogni modo se ne accorgeva solo nei bench...

fuztec25
24-06-2004, 09:05
Il buon funzionamento del controller Promise, in dotazione alla P4C800 DeLuxe: lo utilizzo con 2 HD S-ATA della Seagate in RAID 1, i drivers sono ottimi (da Win 9x fino a WinXP ed ottimamente funzionante anche sotto Linux).

Non saprei dirti dal punto di vista delle performances, ma da quello della affidabilità, non posso che esprimere un giudizio ottimo.

Per quanto riguarda il RAID 0, posso solo dirti che mio cognato, dopo aver provato summenzionato RAID 0 con il Promise e 2 dischi Maxtor (sempre S-ATA).... E' tornato all'EIDE :eek: :rolleyes: !

Ciao Spankone :) , Fuz!

Dream Sequencer
24-06-2004, 10:16
io ho entrambi sulla mia scheda, e di differenze non ne ho notate ne con hdtach ne in altri bench... tutto qua;)

stbarlet
24-06-2004, 10:30
spank tu che hai il 2.4 a bus esorbitanti ti conviene prendere la -e dlx oppure la liscia, perchè il promise mi sa che scazza coi bus alti essendo collegato via pci

Spank
24-06-2004, 10:58
tnx a tutti delle info,
cmq la prenderei usata la P4C800DLX, la -E Deluxe non si trova se non nuova.

stbarlet il 2.4C superclockabile l'ho dato via un po' di tempo fa, questo che ho qui ora dovrebbe arrivare cmq a 300 di fsb stabile ma l'ho provato molto poco a quella frequenza, a 285 di fsb spero non dia problemi il promise :confused:


Dream Sequencer ma tu hai provato il raid0 su entrambi i controller? con che hd?

byez!

Dream Sequencer
24-06-2004, 12:09
provato il raid0 con 2 maxtor da 80gb e anche con 2 raptor da 36

Manp
24-06-2004, 12:16
sentivo dire da un altro utente con 2 hd in raid 0 che quando gli hd lavoravano a pieno carico praticamente tutte le altre schede PCI smettono di funzionare perchè il Promise prosciuga il bus o qualcosa del genere :confused:

:)

stbarlet
24-06-2004, 12:25
si , il bus pci viene otturato , specie se usi i raptor in raid che satuarno parecchio la banda... 33 mhz sn sempre 33 mhz!

stbarlet
24-06-2004, 12:26
Originariamente inviato da Spank
tnx a tutti delle info,
cmq la prenderei usata la P4C800DLX, la -E Deluxe non si trova se non nuova.

stbarlet il 2.4C superclockabile l'ho dato via un po' di tempo fa, questo che ho qui ora dovrebbe arrivare cmq a 300 di fsb stabile ma l'ho provato molto poco a quella frequenza, a 285 di fsb spero non dia problemi il promise :confused:


Dream Sequencer ma tu hai provato il raid0 su entrambi i controller? con che hd?

byez!


anche io come te avevo 2 sata da 80 in raid sulla p4p800 e come saprai nessun problema di overclock a bus spinti( anche io avevo il 2.4). quindi ich5 tiene sicuramnete.

Manp
24-06-2004, 12:37
Originariamente inviato da stbarlet
si , il bus pci viene otturato , specie se usi i raptor in raid che satuarno parecchio la banda... 33 mhz sn sempre 33 mhz!

con l'ICH5 invece non succede?

:)

Spank
24-06-2004, 19:31
Originariamente inviato da Manp
sentivo dire da un altro utente con 2 hd in raid 0 che quando gli hd lavoravano a pieno carico praticamente tutte le altre schede PCI smettono di funzionare perchè il Promise prosciuga il bus o qualcosa del genere :confused:


addirittura? :eek:
ma che hd erano? ti ricordi il nick dell'utente?

io di periferiche pci ho solo la fortissimo3

Cmq mi capita di lavorare su file di grosse dimensioni e sfruttare gli hd (in raid0 è tutta un'altra cosa!), in questo modo si bloccherebbe la scheda audio? :boh:

byez!

Manp
24-06-2004, 19:58
non mi ricordo proprio... però diceva che era proprio la scheda audio che non dava segni di vita con gli hd a pieno carico...

:)

Qix
24-06-2004, 20:13
Originariamente inviato da stbarlet
spank tu che hai il 2.4 a bus esorbitanti ti conviene prendere la -e dlx oppure la liscia, perchè il promise mi sa che scazza coi bus alti essendo collegato via pci

che c'entra? il moltiplicatore del bus pci/agp è selezionabile sull'i875/865 e resta inchiodato sui 33/66 indipendentemente dall'overcolck

Qix
24-06-2004, 20:16
Originariamente inviato da Manp
non mi ricordo proprio... però diceva che era proprio la scheda audio che non dava segni di vita con gli hd a pieno carico...

:)

Strano, io sul muletto ho 2 hd da 40 in Raid0 sul promise 20376 ata133, e sul pci scheda di rete gigabit e audigy2: mai avuto problemi con l'audio.

Spank
24-06-2004, 23:57
hum, un po' di pareri discordanti sul promise, cmq alla fine penso di prenderla e vedo come va :)


Originariamente inviato da stbarlet
spank tu che hai il 2.4 a bus esorbitanti ti conviene prendere la -e dlx oppure la liscia, perchè il promise mi sa che scazza coi bus alti essendo collegato via pci

per i test over 300 fsb cmq ho sempre usato un hd eide muletto ^_^
non mi fido di rischiare hd s-ata e il raid (ma soprattutto perdere i dati :eek: ) a quelle frequenze :p :D


Originariamente inviato da Qix
che c'entra? il moltiplicatore del bus pci/agp è selezionabile sull'i875/865 e resta inchiodato sui 33/66 indipendentemente dall'overcolck

sui 302-305 di fsb i fix sbarellano su quasi tutte le mobo, fidati :eek: :D
bisogna impostarli tramite clockgen a 72/36 (e quindi si bloccano gli hd s-ata dato che non reggono nemmeno 1 mhz fuori specifica.. :muro: )
a 302 di fsb ad es. mi dava problemi la radeon e mi cambiava il desktop a 256 colori x colpa dei driver video :eek:


saluti a tutti
byez!

TechnoPhil
25-06-2004, 07:57
Originariamente inviato da Spank

per i test over 300 fsb cmq ho sempre usato un hd eide muletto ^_^
non mi fido di rischiare hd s-ata e il raid (ma soprattutto perdere i dati :eek: ) a quelle frequenze :p :D



:D

Qix
25-06-2004, 08:17
Originariamente inviato da Spank
sui 302-305 di fsb i fix sbarellano su quasi tutte le mobo, fidati :eek: :D
bisogna impostarli tramite clockgen a 72/36 (e quindi si bloccano gli hd s-ata dato che non reggono nemmeno 1 mhz fuori specifica.. :muro: )
a 302 di fsb ad es. mi dava problemi la radeon e mi cambiava il desktop a 256 colori x colpa dei driver video :eek:


Azz, non immaginavo!!!
Allora scusate la cantonata che ho scritto! :muro: :muro: :eek:

Ciao!

Spank
26-06-2004, 12:01
altri pareri? :)

byez!

Manp
26-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da Qix
Strano, io sul muletto ho 2 hd da 40 in Raid0 sul promise 20376 ata133, e sul pci scheda di rete gigabit e audigy2: mai avuto problemi con l'audio.

infatti io il promise nn ce l'ho... ho solo riportato ciò che diceva un altro utente del forum... praticamente con gli hd a pieno carico (e solo in questo caso, ossia spostando o lavorando con file di grosse dimensioni) si satura il bus PCI e tutte le altre schede PCI smettono di funzionare finchè il promise non libera un po' di risorse...

non è un problema che c'è sempre

:)

Qix
26-06-2004, 13:57
Originariamente inviato da Manp
infatti io il promise nn ce l'ho... ho solo riportato ciò che diceva un altro utente del forum... praticamente con gli hd a pieno carico (e solo in questo caso, ossia spostando o lavorando con file di grosse dimensioni) si satura il bus PCI e tutte le altre schede PCI smettono di funzionare finchè il promise non libera un po' di risorse...

non è un problema che c'è sempre

:)

Infatti questo dicevo io, il promise sai bene che è collegato sul PCI, inoltre la Gigabit Nic su PCI si succhia tanta di quella che banda che non immagini e nonstante tutto anche sotto pieno carico, (Defrag e traffico rete) l'audio non salta...

Forse il problema del tuo amico era di IRQ??

Manp
26-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da Qix
Forse il problema del tuo amico era di IRQ??

ma quale mio amico! :D :D :D :D

era un altro utente del forum che ha postato in un thread sulla P4C800 a far notare stà cosa! :D :D :D io l'ho solo riportata... non ho idea su che slot fosse la scheda sonora :D :D :D

:)

Qix
26-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da Manp
ma quale mio amico! :D :D :D :D

era un altro utente del forum che ha postato in un thread sulla P4C800 a far notare stà cosa! :D :D :D io l'ho solo riportata... non ho idea su che slot fosse la scheda sonora :D :D :D

:)

Ho letto solo la parte saliente del post, se era tuo amico, un altro utente, tuo zio o il tuo cane non credo avesse qualche importanza...

Vabbe' lasciamo perdere che è meglio... :muro:

Manp
26-06-2004, 14:26
Originariamente inviato da Qix
Ho letto solo la parte saliente del post, se era tuo amico, un altro utente, tuo zio o il tuo cane non credo avesse qualche importanza...

Vabbe' lasciamo perdere che è meglio... :muro:

ma che è? ti sei offeso? :p

:)

nicolarush
26-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da Spank
Ciao,
dunque vorrei passare ad una Asus P4C800 DLX che xò è fornita del controller ICH5 senza funzionalità raid (che invece è presente sull'ICH5ER della P4P800 che uso attualmente).
Quello che vorrei sapere dai possessori di P4C800 DLX (o chiunque abbia info al riguardo) è come si comporta il controller Promise s-ata raid con 2 HD s-ata in configurazione raid0.
E' performante quanto l'ICH5R ?
compatibilità con gli hd? prestazioni rispetto ad altri controller raid? è possibile selezionare lo stripe size dell'array?

postatemi le vostre opinioni e magari qualche bench, se ne avete,
tnx :)

byez!

ciao spank
direi ke non vale la pena fare il cambio,soprattutto se un giorno decidi di montare due raptor
quello ke guadagni col pat lo perdi togliendo l'ich5r
non ho bench da postarti o altro xò sono le mie impressioni ricavate dall'utilizzo quotidiano
come prestazioni è superiore a tutti i controller sata ke ho provato
ti faccio una classifica(sempre di quelli ke ho provato):
1)ich5r 2)via vt8237 3)silicon image 3114 4)silicon image 3112 5)Promise 20378
si ti fa selezionare lo stripe size

il mio consiglio è non cambiare se non x una p4c800-e deluxe

MadMax_2000
26-06-2004, 20:39
Originariamente inviato da nicolarush
ciao spank
direi ke non vale la pena fare il cambio,soprattutto se un giorno decidi di montare due raptor
quello ke guadagni col pat lo perdi togliendo l'ich5r
non ho bench da postarti o altro xò sono le mie impressioni ricavate dall'utilizzo quotidiano
come prestazioni è superiore a tutti i controller sata ke ho provato
ti faccio una classifica(sempre di quelli ke ho provato):
1)ich5r 2)via vt8237 3)silicon image 3114 4)silicon image 3112 5)Promise 20378
si ti fa selezionare lo stripe size

il mio consiglio è non cambiare se non x una p4c800-e deluxe


sono perfettamente daccordo con nicolarush ;)

e te lo dico perkè una volta avevo una P4c800DLX ;)

Spank
26-06-2004, 22:45
azz i vostri 2 ultimi interventi mi han fatto venire dei seri dubbi :eek: :muro:
cmq la mobo la prendo in prova, anche se penso di tenermela.

x nicolarush: non ho ben capito che intendi per "quello ke guadagni col pat lo perdi togliendo l'ich5r " ?
si guardagnano un po' di prestazioni su cpu e ram con il full PAT, ma che c'entra il controller raid? :confused:
forse intendi come prestazioni in generale?

cmq non "sfrutto gli hd 24/24, ma solo quando devo operare su grossi file la velocità del raid aiuta
Non è che hai fatto qualche bench con i contorller che hai provato? tipo una tabella comparativa o simile?
tnx

byez!

Qix
27-06-2004, 05:37
Sata 1&2 sono l'ICHR, SATA 3&4 sono il Promise integrato;
test effettuati su una MSI 875P NEO FIS2R con Seagate ST380013AS per tutti i test.
Non sono test fatti da me, ma il Promise sembra migliore dell'ICH5R

http://home.earthlink.net/~chrismco/hd1.png

P.s. Secondo me ti accorgerai della differenza fra i due controller solo in qualche benchmark, per quanto riguarda l'utilizzo normale del pc non ti accorgi di nulla...

nicolarush
27-06-2004, 08:54
Originariamente inviato da Spank
x nicolarush: non ho ben capito che intendi per "quello ke guadagni col pat lo perdi togliendo l'ich5r " ?
si guardagnano un po' di prestazioni su cpu e ram con il full PAT, ma che c'entra il controller raid? :confused:
forse intendi come prestazioni in generale?


si intendevo proprio a livello di prestazioni in generale

Spank
28-06-2004, 12:01
Originariamente inviato da nicolarush
si intendevo proprio a livello di prestazioni in generale

ok tnx per il bench, cmq da quei risultati sembra migliore il promise (poi dipende anche dagli hd, credo)

cmq come mi arriva faccio un po' di test ;)

byez!

emcar
28-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da nicolarush
ciao spank
direi ke non vale la pena fare il cambio,soprattutto se un giorno decidi di montare due raptor
quello ke guadagni col pat lo perdi togliendo l'ich5r
non ho bench da postarti o altro xò sono le mie impressioni ricavate dall'utilizzo quotidiano
come prestazioni è superiore a tutti i controller sata ke ho provato
ti faccio una classifica(sempre di quelli ke ho provato):
1)ich5r 2)via vt8237 3)silicon image 3114 4)silicon image 3112 5)Promise 20378
si ti fa selezionare lo stripe size

il mio consiglio è non cambiare se non x una p4c800-e deluxe

Io hodue maxtor da 80 e quello è il comportamento dei due diski con hd tach,a me hanno detto vhe non è molto normale.
Scusa dove si imposta lo stripe size, secondo me non si imposta.Nelle istruzioni non viene neppure nominata l'impostazione dello stripe size.

Spank
28-06-2004, 15:48
Originariamente inviato da emcar
Io hodue maxtor da 80 e quello è il comportamento dei due diski con hd tach

stranissimo :eek:

ma come l'hai eseguito il bench? hai chiuso le applicazioni in background e nel systray?
deframmentato la/le partizione/i?

byez!

emcar
29-06-2004, 13:46
Originariamente inviato da Spank
stranissimo :eek:

ma come l'hai eseguito il bench? hai chiuso le applicazioni in background e nel systray?
deframmentato la/le partizione/i?

byez!

Guarda ho provato in tutti i modi ed il risultato è stato sempre lo stesso:cry:
Avevo aperto anche una discussione, la quale non arrivò a nulla se non il fatto che poteva essere colpa dello stripe size troppo alto, che però da quanto mi risulta non può essere selezionato.

Però aspetta un attimo, le applicazioni nel systray non l'ho chiuse perchè non so cosa sia,potrei provare quello, se mi dici come si fa.
ciao

Spank
29-06-2004, 18:20
ma come non si può selezionare lo stripe size quando crei l'array con il promise? :eek:

emcar
01-07-2004, 13:52
Magari mi sbaglio, perchè era la prima volta che lo facevo, però sono rientrato dentro la gestione del promise e non c'è la voce. Forse è una funzionalità che ti da in automatico solo quando crei l'array.Io peò mi ricordo che quando lo creai mi chiese che tipo di rai volevo creare e poi me lo ha creato in automatico senza chiedermi lo stripe size.
Cosa inoltre molto importante nel manualre della scheda dove spiega come fare il raid, non nomina mai lo stripe size , mentre nei manuali delle schede che hano il controller che lo permette lo specificano e bene!!!!
Cmq informati bene

Ciao

Qix
01-07-2004, 14:13
Ho creato un array raid0 con 2 raptor non piu' di una settimana fa', lo stripe size E' selezionabile

doppiozero
01-07-2004, 14:41
Scusate se mi intrometto, ma ho + o - gli stessi probl... (ho ank aperto un thread: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=717647)

volevo solo sapere qual'era la soluz migliore x creare 2xR0...
adesso ho una P4C800dlx, ma FORSE la cedo alla mia ragazza x il nuovo pc k le faccio e mi prendo la rev.2 (P4C800E-Dlx)

Se nn riuscissi a cambiare come li faccio 2 raid 0 sulla rev.1?

Originariamente inviato da Qix
Ho creato un array raid0 con 2 raptor non piu' di una settimana fa', lo stripe size E' selezionabile
ho visto k tu hai 2xR0 come li farei io (2xraptor; 2x...) come li gestisci? mobo?

thx a tutti!!!
:cool:

emcar
02-07-2004, 14:08
Originariamente inviato da Qix
Ho creato un array raid0 con 2 raptor non piu' di una settimana fa', lo stripe size E' selezionabile

Scusa l'hai creato con la P4C800 dlx?

Qix
02-07-2004, 14:35
no, con la mobo che ho in sign, ma il controller, anzi i controller considerando an che l'ich5r sono esattamente identici

emcar
02-07-2004, 14:54
la P4C800 dlx ha l' ich5 non ich5-r, ma il raid lhai fatto con il south bridge o con il 'primese, perchè se l'hai fatto con il south è normale che ti faccia impostare lo stripe size, ma con l'altro nutro ancora dei dubbi...... forse sarà proprio la differenza del south

Qix
02-07-2004, 15:30
Sto' parlando naturalmente del controller Promise, si puo' selezionare lo stripe size, da 8kb a 128kb.

Spank
02-07-2004, 18:33
arieccomi,
ho montato proprio oggi la mobo e sto formattando gli hd in raid0 sul promise (lo stripe size è selezionabile tra 16-32-64-128K) e al più presto farò qualche test e bench ;)

byez!

emcar
03-07-2004, 15:31
Originariamente inviato da Spank
arieccomi,
ho montato proprio oggi la mobo e sto formattando gli hd in raid0 sul promise (lo stripe size è selezionabile tra 16-32-64-128K) e al più presto farò qualche test e bench ;)

byez!

ok meglio così,
ma una volta fatto l'array non è più possibile cambiare fino a nuova formattazione giusto?

Qix
03-07-2004, 15:43
Originariamente inviato da emcar
ok meglio così,
ma una volta fatto l'array non è più possibile cambiare fino a nuova formattazione giusto?

ovvio, è impossibile, per cambiare bisonga eliminare l'array e ricrearlo

TechnoPhil
03-07-2004, 16:53
Originariamente inviato da Qix
ovvio, è impossibile, per cambiare bisonga eliminare l'array e ricrearlo


6 sicuro???:confused:

mi sa ke invece sia possibile ricrearlo...

Qix
03-07-2004, 16:59
Originariamente inviato da TechnoPhil
6 sicuro???:confused:

mi sa ke invece sia possibile ricrearlo...

Bo' dalle opzioni del controller Raid non ho visto nulla!!
Cmq non so' come sia possibile riorganizzare tutto un arrray con i dati scritti sopra!!

Se si puo' fare dimmelo, che mi farebbe MOLTO comodo!!

emcar
03-07-2004, 17:54
[B]
Se si puo' fare dimmelo, che mi farebbe MOLTO comodo!!


Anche a me farebbe comodo, cmq non credo si possa fare!!

nicolarush
03-07-2004, 18:07
Originariamente inviato da Qix
Bo' dalle opzioni del controller Raid non ho visto nulla!!
Cmq non so' come sia possibile riorganizzare tutto un arrray con i dati scritti sopra!!

Se si puo' fare dimmelo, che mi farebbe MOLTO comodo!!

bhe basta fare un immagine con norton ghost
ricrei l'array con un diverso stripe size formatti e poi gli carichi l'immagine creata con ghost

Qix
03-07-2004, 18:12
Originariamente inviato da nicolarush
bhe basta fare un immagine con norton ghost
ricrei l'array con un diverso stripe size formatti e poi gli carichi l'immagine creata con ghost

Ciao!!

be' certo si tratta di fare un backup, nulla di nuovo fino qua, cmq cambiare lo stripe size ad un array esistente e mantenerne i dati mi sembra sia impossibile! :)

nicolarush
03-07-2004, 18:19
Originariamente inviato da Qix
Ciao!!

be' certo si tratta di fare un backup, nulla di nuovo fino qua, cmq cambiare lo stripe size ad un array esistente e mantenerne i dati mi sembra sia impossibile! :)


si infatti,cambiare lo stripe e mantenere i dati è impossibile

DioBrando
03-07-2004, 18:28
n sò se può esserti d'aiuto o più di buonauspicio ormai :D

cmq il promise è lo stesso che integrano in alcune schede madri AMD ( ad es la MSI KT6 Delta) e funziona davvero bene. ;)

Qix
03-07-2004, 18:38
Be' si', per le AMD è il massimo, ma le Intel hanno il controller RAID Sata integrato direttamente nel southbridge, o ICH a voler essere fiscali.
Essendo integrato non passa dal bus PCI con le conseguenti limitazioni di quest'ultimo (parlo ovviamente del bus a 33Mhz) oramai superato imho!
Sulla carta le prestazioni sono ad altri livelli!

Spank
05-09-2004, 22:15
scusate se riuppo questa vecchia discussione,
cmq gli hd funzionano bene in raid0, ma mi servirebbe cortesemente una info (se qualcuno sa rispondermi) :
se collego un hd ide al connettore ide del promise, che succede poi? :confused:
viene visto come un normale hd singolo? o, siccome c'è già il raid sul s-ata, questo poi non viene riconosciuto dal sistema?

tnx
byez!

Spank
08-09-2004, 00:16
:confused:

TechnoPhil
08-09-2004, 00:33
Originariamente inviato da Spank
:confused:


ho avuto questo controller pci!!!:sofico:

sempre usato con hd singolo!!;)

Spank
08-09-2004, 10:06
Originariamente inviato da TechnoPhil
ho avuto questo controller pci!!!:sofico:

sempre usato con hd singolo!!;)

si ma io ho già 2 s-ata in raid0 sul controller promise, se ci metto un hd eide collegato alla piattina blu del controller, che succede? :boh:

TechnoPhil
08-09-2004, 10:17
Originariamente inviato da Spank
si ma io ho già 2 s-ata in raid0 sul controller promise, se ci metto un hd eide collegato alla piattina blu del controller, che succede? :boh:


Questo è 1 altro paio di manike!!:D

se il bios del controller è impostato su raid 0 allora non puoi metterlo l'altro hd come singolo (dovrebbe avere 2 bios distinti!)

così facendo faresti 1 raid o a 3 diski ma non avendo impostato il terzo disco fin dall'inizio faresti solo del gran casino e basto!!

lascia perdere...;)