View Full Version : ASROCK K7S8XE+ Che ne dite?
Armisael
23-06-2004, 21:03
Allora mi si è sfasciata definitivamente la ECS Nforce 2 Ultra 400 ;_;. la devo sostituire con una nuova MOBO senza spendere un occhio della testa dato che devo spendere massimo 90 euro comprando anche un modulo da 256mb 400mhz.
Questa la configurazione che possiedo:
Alimentatore 350w
Case Tower con 2 USB frontali
Barton 2500+ (stabile a Vcore default 195x11)
Ventola Titan 1800-3800rpm base rame
2 Ventole tachimetriche da 8cm per il case
Scheda video Geforce 4 MX-440 overclokkata
Sound Blaster Live!
Impianto Surround Creative 7.1 Canali
HDD Maxtor 60Gb ATA133
HDD Segate 40Gb ATA133
Lettore DVD LG
Masterizzatore DVD NEC 1300a
Floppy Mitsumi
Allora ero orientato verso la mobo ASROCK K7S8XE+ che ho notato avere sia i fix che la possibilità di dare 1.75v al processore, cosa che la ecs non mi consentiva non avendo la regolazione del vcore.
Riuscirò ad avere stabilità a 200x11 con 1.75 secondo voi?
E' una buona mobo?
Come prestazioni?
vegeta88
23-06-2004, 22:11
Prendila te la consiglio per il prezzo che ha è ottima poi se come me ci flashi il bios 1.40A ottieni un buon 15% di prestazioni in + dato che ti permette di scegliere i timing delle memorie e l'opzione performance per esse.
Ti posso solo dire che in quanto a stabilità e prestazioni non ha nulla da invidiare a mobo con chipset KT 400 e KT 600.
Ciao:) :)
Armisael
23-06-2004, 22:15
Ottimo... una domanda... ma è vero che se ci si montano due banchi da 400mhz ddr vanno massimo a 333?
billuzzo
23-06-2004, 22:17
le ECS si sfasciano tutte possibile costano un caxxo e si sminchiano meno male che nn costano tanto seno vado in rovina io . 90 euro skeda e ram devi prendere cioe i ram vengono 60 euro piu o meno 30 euro di skeda ti do la mia se la vuoi cosi io la cambio :D pero sei sempre su una ECS .
ciaoooooooooo
----------------------------
AMD 2200 -Skeda madre ECS K7S5A Pro - hard disk 20 gb samsung - hard disk 120 gb maxtor - hercules 9200
Armisael
23-06-2004, 22:20
Scusa ma 256mb 3200 li pago molto meno e riesco a prenderci la asrock di cui sopra =_=
P.S. la tua di mobo la ho nell'armadio ed è meglio che resti lì
Tetsujin
23-06-2004, 22:23
Originariamente inviato da vegeta88
Prendila te la consiglio per il prezzo che ha è ottima poi se come me ci flashi il bios 1.40A ottieni un buon 15% di prestazioni in + dato che ti permette di scegliere i timing delle memorie e l'opzione performance per esse.
Ti posso solo dire che in quanto a stabilità e prestazioni non ha nulla da invidiare a mobo con chipset KT 400 e KT 600.
Ciao:) :)
Mi puoi dire dove posso trovare questo bios?
E' un bios moddato giusto?
billuzzo
23-06-2004, 22:25
prova a montarla all'inizio mille problemi dopo un po ti ci abitui da un po i numeri ma ci so abituato , nn si e ancora fusa peccato vediamo quato dura. prova a montare la mia vediamo se va :D ciaooooooo
ps : rubo la N77 -S del mio vicino di casa sa da dio :D la voglio io hiihihi
------------------------
AMD 2200 -Skeda madre ECS K7S5A Pro - hard disk 20 gb samsung - hard disk 120 gb maxtor - hercules 9200
Armisael
23-06-2004, 22:26
Guarda più che altro non mi va col 2500+ a 3200+... col duron 1300 andava ma per ora resta lì... mi manca un hdd per montare il 3° muletto
vegeta88
23-06-2004, 22:29
Originariamente inviato da Tetsujin
Mi puoi dire dove posso trovare questo bios?
E' un bios moddato giusto?
Si è un Bios Moddato.
I Bios sia ufficiali che moddati li trovi qui:
http://www.lejabeach.com/ASRock/html/K7S8XE.htm
billuzzo
23-06-2004, 22:29
ma se nn sbaglio se aggiorni il bios arriva fino a un amd 2800 la K7S5A Pro se nn mi ricordo male capisco che fa cagare ma x nn usare il pc meglio di niente . io devo aggiornare il bios e del 2001 mi dice ce qualcosa che nn va in ste skede mai capite vanno i ram che vogliono loro gli hard anche nn accettano un caxxo so fatte con i piedi questo lo so ma io la faccio andare a calcii nel sedere come quella vecchia che l'ho fusa dopo 2 mesi pc accesso sempre
diciamo fuso anche cpu. pazienza nn ci o perso molto.!
ciaooooooo
AMD 2200 -Skeda madre ECS K7S5A Pro - hard disk 20 gb samsung - hard disk 120 gb maxtor - hercules 9200
Tetsujin
23-06-2004, 22:35
Originariamente inviato da vegeta88
Si è un Bios Moddato.
I Bios sia ufficiali che moddati li trovi qui:
http://www.lejabeach.com/ASRock/html/K7S8XE.htm
grazie mille :D
Armisael
23-06-2004, 22:36
Vedi mi farebbe forse anche andare il processore con bus a 166 ma starei a 2500+ invece di 3200+ e la differenza è tantissima ;_;
Armisael
23-06-2004, 22:37
Attenzione non flashate i bios della versione xe senza il + finale o vi muore la mobo... ho sentito di gente a cui è successo
qui per la xe+
http://www.lejabeach.com/ASRock/html/K7S8XEP.htm
vegeta88
23-06-2004, 22:39
Originariamente inviato da Tetsujin
grazie mille :D
Ok;) ;)
Armisael
23-06-2004, 22:40
Notizie sulla possibilità di mandare due banchi 400mhz a più di 333?
billuzzo
23-06-2004, 22:43
azzo pure il + di mezzo ce vuole mo la mia nn ce l'ha a quanto o visto scritto sul PCI ce solo scritto la sigla senza il + pero vedendo i vari bios e cose del genere o visto anche il + che nn capisco cosa significhi detto sinceramente meno male che nn o aggiornato e grazie di avermi avvisato ,anche se per aggiornare volevo chiudere a voi e sapete darmi poi istruzioni piu chiare nn vorrei buttare tutto per un bios anche se la skeda nn vale molto pero e mi farebbe comodo cambiarla . ma nn prendero piu ecs ammenoche nn abbia 2 euro in tasca come sempre.
AMD 2200 -Skeda madre ECS K7S5A Pro - hard disk 20 gb samsung - hard disk 120 gb maxtor - hercules 9200
Tetsujin
23-06-2004, 22:43
Originariamente inviato da Armisael
Notizie sulla possibilità di mandare due banchi 400mhz a più di 333?
Su questo non so dirti, non mi è ancora arrivata
tu per caso sai se è possibile impostare fsb a 200 e far girare 1 banco di ram ddr400?
sul manuale presente nel sito, sembrerebbe di no...ma molti dicono di si... bho! :confused:
vegeta88
23-06-2004, 22:44
Originariamente inviato da Armisael
Attenzione non flashate i bios della versione xe senza il + finale o vi muore la mobo... ho sentito di gente a cui è successo
qui per la xe+
http://www.lejabeach.com/ASRock/html/K7S8XEP.htm
Allora ragazzi non fate confusione:
Per la Asrock K7S8XE i bios sono qua:
http://www.lejabeach.com/ASRock/html/K7S8XE.htm
Per la Asrock K7S8XE+ che differisce per il controller Sata e per le funzionalità Raid qua:
http://www.lejabeach.com/ASRock/html/K7S8XEP.htm
Ciao
;) ;)
Armisael
23-06-2004, 22:45
Beh credo che con bus a 200x2 si possa impostare eccome la ddr a 400mhz... quello che non ho capito è se si possono mandare due banchi a 400.
Io ho capito così
1 banco 400
2 banchi 333
3 banchi 266
billuzzo
23-06-2004, 22:46
nn te lo so dire nn sono esperto negli overclok e roba del genere mi spiace di piu nn so dirti.
aspetto che gli asperti del furum ti aiutino piu di me :) io sto nei miei limiti so molto limitato lo so anche io.
ciao
AMD 2200 -Skeda madre ECS K7S5A Pro - hard disk 20 gb samsung - hard disk 120 gb maxtor - hercules 9200
Armisael
23-06-2004, 22:53
Ragazzi è importante... nessuno sa per più banchi 400mhz che succede?
Tetsujin
23-06-2004, 22:53
Originariamente inviato da Armisael
Beh credo che con bus a 200x2 si possa impostare eccome la ddr a 400mhz... quello che non ho capito è se si possono mandare due banchi a 400.
Io ho capito così
1 banco 400
2 banchi 333
3 banchi 266
Ho capito anch'io cosi
ma ho letto di gente che dice di usare 2 banchi da 400
Tetsujin
23-06-2004, 22:55
Originariamente inviato da Armisael
Ragazzi è importante... nessuno sa per più banchi 400mhz che succede?
guarda qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=677325&perpage=20&highlight=k7s8x&pagenumber=1
Armisael
23-06-2004, 22:55
Davvero? Mi riusciresti a far vedere un esempio simile? Per me è fondamentale dato che devo cambiare anche ddr e sono costretto a prendere per ora 256mb 400 da espandere poi a 2x256
Tetsujin
23-06-2004, 22:57
Originariamente inviato da Armisael
Davvero? Mi riusciresti a far vedere un esempio simile? Per me è fondamentale dato che devo cambiare anche ddr e sono costretto a prendere per ora 256mb 400 da espandere poi a 2x256
Io ho preso 1 banco da 512
vegeta88
23-06-2004, 22:58
Originariamente inviato da Tetsujin
Ho capito anch'io cosi
ma ho letto di gente che dice di usare 2 banchi da 400
Non sò può darsi che con le nuove revisioni delle schede si possano usare più banchi DDR da 400MHZ.
Ciao
:) :)
Per Tetsujin:
Vedi che il link dei bios che ti ho postato prima e per la K7S8XE e non per la K7S8XE+.
Ciao e scusate per l'errore.
;) ;)
Tetsujin
23-06-2004, 22:59
Originariamente inviato da vegeta88
Non sò può darsi che con le nuove revisioni delle schede si possano uare più banchi DDR da 400MHZ.
Ciao
:) :)
Per Tetsujin:
Vedi che il link dei bios che ti ho postato prima e per la K7S8XE e non per la K7S8XE+.
Ciao e scusate per l'errore.
;) ;)
Ho visto, grazie :) ;)
Armisael
23-06-2004, 23:01
Da quello che si legge sul thread di prima alcuni mandano due banchi 400 a 400 ma con il modello non xe... boooh... non vorrei buttare il banco da 256 all'aggiornamento della ram =_=
Tetsujin
23-06-2004, 23:03
Originariamente inviato da Armisael
Da quello che si legge sul thread di prima alcuni mandano due banchi 400 a 400 ma con il modello non xe... boooh... non vorrei buttare il banco da 256 all'aggiornamento della ram =_=
Credo che il modello XE sia maggiore uguale all'altro... non penso sia peggio... poi chi lo sa...
vegeta88
23-06-2004, 23:04
OK!!:) :)
Armisael
23-06-2004, 23:04
Praticamente domani compro e prego =_=
Armisael
23-06-2004, 23:28
Uffa speriamo... sono abbastanza scocciato... se dovesse supportare davvero un solo banco 400mhz sarebbe la più grossa bufala del secolo =_=... vabbè che se per pura fortuna ci girasse il mio banco 266 ne manderei due da 256mb a 266mhz che sarebbero meglio di 256mb a 400mhz... solo che da solo il banco 256 non me lo prendeva in una prova che avevo fatto... speriamo... speriamo tante cose a sto punto =_=... domani butto sti 90 euro =_=
Armisael
24-06-2004, 07:48
Nessuna testimonianza su due banchi da 400mhz e asrock k7s8x e superiori? Tra mezzora la compro... se avete da dire qualcosa fatelo ora
Armisael
24-06-2004, 09:40
Beh sapete che vi dico? Io adoro www.m#z.it
sono andato in negozio... il ragazzo che ci lavora aveva casini all'impianto elettrico e gli ho dato una mano... 1 oretta lì a dargli supporto più che altro :P... beh il risultato è stata una xe+ a 10 euro iva inclusa :P così ho preso 512mb vdata ed in pratica con 90 euro mi sono fatot la ram nuova e la mobo non l'ho pagata :P
SONO GRANDIIIIIIIIIIIIIIII
Dumah Brazorf
24-06-2004, 10:29
Arrivo in ritardo allora! Io ho montato 2 banchi sulla XE e va.
Ciao.
Armisael
24-06-2004, 10:35
Beh grazie mille comunque.... vorrà dire che potrò montarci altri 512mb allora :P.
Comunque ora monto e faccio i paragoni con la ecs nforce2ultra che costa anche 10 euro di più (mmm una quarantina più di quanto l'ho pagata io :P)
Armisael
24-06-2004, 12:00
Montata... per ora tutto funzionante... anche windows installazione vecchia in modalità provvisoria per salvare i dati... sto a 3200+ vcore default... le temperature noto che sono più alte ma da quanto si legge sulla mobo si tratta di temperaturee da diodo.,.. ci sono conferme a riguardo? Sto con il titan al minimo a 50° in idle... solitamente non superavo i 57° in full con ventoila al minimo
Armisael
24-06-2004, 12:10
Poi ecco i voltaggi rilevati... così magari mi dite se vanno bene
Vcore 1.63
+3.3 3.25
+5 4.78
+12 11.67
-12 1.05
-5 2.14
+5VSB 5.43
VBAT 2.40
Temp CPU 50
Temp Sistema 34-35
Temp HDD Maxtor 60gb 35
Temp HDD Segate 40gb 33
Temperatura esterna di 27°... nella stanza forse anche 28°
Dumah Brazorf
24-06-2004, 13:55
I voltaggi provali col tester che sono sballati.
Ciao.
Armisael
24-06-2004, 14:19
I voltaggi rilevati dal bios sono corretti li ho controllati poco fa... erano tutti sopra il valore nominale... per le temperature? Qui sono a 52° in uso internet ora... con la vecchia non superavo i 48°... che succede? Diodo o cosa?
Armisael
24-06-2004, 14:23
Ora sono a 54 O_o qualcosa non va mi sa... sono troppi per un uso del massimo 10% del processore
Armisael
24-06-2004, 14:28
Mi sa che è meno grave di quanto pensassi... sto contemporaneamento navigando e aggiornando xp appena installato e pare che ciucci il 50% del processore... considerato che sono con ventola a 1900giri su 3800 penso che sia giustificata la temperatura... con 1900 giri e vecchia mobo con processore in full facevo 57°
ciao anche io ho montato queta scheda e pure io ho notato un aumento di temperatura e penso sia normale, inoltre o misurato la temperatura all' interno del case e c'è un errore di 4-5 °C.
scusa ma che tu sappia questa scheda supporta LBA 48 Bit?
Armisael
24-06-2004, 22:32
Sinceramente non ne ho idea... comunque le temperature sono maggiorate perchè il processore mi diventava instabile a 54° ora a 57°
Armisael
25-06-2004, 08:25
Io sto con 2500+ e bus a 195mhz in vcore default... per averlo rock solid (altrimenti non mi regge solo ricompressione dvd ma mi serve) oppure 200 e oltre con vcore 1.71 ma le temperature salgono... con ventola al massimo e 30° esterni sto a 54° in full che sono troppi per me... perchè a 3800 giri la ventola fa troppo casino... per st'inverno andrà bene... la cosa che mi scoccia è che sto in idle a 50° con bus a 195 e in full sto a 54-55° con ventola a 2400 giri... prima stavo a massimo 44-45° con l'altra mobo
Tetsujin
26-06-2004, 13:32
Tra questi bios moddati: http://www.lejabeach.com/ASRock/html/K7S8XEP.htm
quale mi consigliate di usare? Attualmente sto usando la 1.6 (di default)
La vers 1.44 ha la possibilita di regolare i timings delle ram
La vers 170L (basata sull'ultimo bios ufficiale 1.7) contiene questa opzione?
pS. dopo aver installato un bios moddato, bisogna per caso resettare la CMOS? :confused:
vegeta88
26-06-2004, 13:39
Originariamente inviato da Tetsujin
Tra questi bios moddati: http://www.lejabeach.com/ASRock/html/K7S8XEP.htm
quale mi consigliate di usare? Attualmente sto usando la 1.6 (di default)
La vers 1.44 ha la possibilita di regolare i timings delle ram
La vers 170L (basata sull'ultimo bios ufficiale 1.7) contiene questa opzione?
pS. dopo aver installato un bios moddato, bisogna per caso resettare la CMOS? :confused:
Per la Asrock K7S8XE+ il bios + performante e con tutte le opzioni è la vers. 1.44
Una volta che hai flshato il bios entra nel menù cambia le impostazioni salvi ed esci.
Ciao;) ;)
Tetsujin
26-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da vegeta88
Per la Asrock K7S8XE+ il bios + performante e con tutte le opzioni è la vers. 1.44
Una volta che hai flshato il bios entra nel menù cambia le impostazioni salvi ed esci.
Ciao;) ;)
Grazie mille, secondo te quale tra gli 144 che ci sono in quel sito è meglio usare (sono tutti basati sul 144)?
144 (Beta Bios)
Performance BIOS with memory settings.
If over VCCM voltage is enabled, the VCCM will be 2.65V, and if it is disabled, the VCCM will be 2.5V, which is standard. It is enabled by default. The BIOS shows the Voltage information of VCCM.
1.44 with Halt@Idle (Cool bios)
R = Rebels Haven BIOS
RL = Rebels Haven BIOS with Full Screen Logo
1. The LAN module is replaced by a Etherboot module that works better than the original one and will allow you boot from a DHCP Server. Works also smarter and accesses the network faster.
2. CPU Read & Write Pipelines enabled, as well as a few other personal adjustments.
3. Updated SATA boot ROM to 096a.
4. Bus Disconnect aka Halt@Idle enabled (Reduces the Idle temp and also the power consumption).
1.44 without Halt@Idle (Cool Bios)
RLH = Rebels Haven BIOS with Full Screen Logo and Halt@Idle disabled
1. The LAN module is replaced by a Etherboot module that works better than the original one and will allow you boot from a DHCP Server. Works also smarter and accesses the network faster.
2. CPU Read & Write Pipelines enabled, as well as a few other personal adjustments.
3. Updated SATA boot ROM to 096a..
ps. il moltiplicatore è regolabile solo via jumper? Avendo un mobile, posso variarlo :)
Armisael
26-06-2004, 22:13
E' modificabile in step di 1mhz non preoccuparti... per i betabios mi sa che prima o poi monterò quello con il sistema per l'idle... non sopporto un processore perennemente a 50° porca pupazza è_é
Armisael
26-06-2004, 23:39
Allora via coi test...
Barton 2500+
195x11 Vcore 1.65 R.S.
205x11 Vcore 1.71 R.S.
210x11 Vcore 1.71 INSTABILE
a 1.71 sto in full con ventola al massimo a 54° con ventola a 3000 giri sto a 56°-57°
Domani provo tutte le frequenza intermedie tra 210 e 205... voglio spremere un po' tutto... poi devo vedere se la ram mi regge i 2.5 con un pochino di overvolt... tanto il sistema è ben areato e non dovrebbero risentirne... sto a 34-35° nel case
Tetsujin
27-06-2004, 10:15
Originariamente inviato da Armisael
E' modificabile in step di 1mhz non preoccuparti... per i betabios mi sa che prima o poi monterò quello con il sistema per l'idle... non sopporto un processore perennemente a 50° porca pupazza è_é
tu parli del FSB (credo), ma il moltiplicatore si puo variare (che tu sappia) via bios, magari usando qualche beta bios?
Adesso sono a 133x13,5 (cioe di default) ma vorrei provare x11
ma scusate il moltiplicatore non si può cambiare direttamente dalla scheda?
Tetsujin
27-06-2004, 11:29
Originariamente inviato da floema
ma scusate il moltiplicatore non si può cambiare direttamente dalla scheda?
si by jumper si puo fare :)
Armisael
27-06-2004, 12:10
Provato i cool bios... sono una svolta... da 52° a 36° in idle... in full da 56° a 55°
Tetsujin
27-06-2004, 12:17
Originariamente inviato da Armisael
Provato i cool bios... sono una svolta... da 52° a 36° in idle... in full da 56° a 55°
hanno la regolazione dei timings ram?
hai provato il 144 with halt idle?
Armisael
27-06-2004, 12:51
No i 170l non le hanno ma temo che la versione 144 H@I nemmeno... non penso siano basati sulla performance ma sulla versione ufficiale 144
Armisael
27-06-2004, 13:49
Allora la 148rl è anche con settaggi ram e vmem
li provo e vi dico le variazioni con sandra
Armisael
27-06-2004, 13:54
Per ora ho lasciato tutto in auto tranne l'impostazione performance (il vmem è attivo di default in overvolt)
Che valori posso metterre per la ram? Ho un banco 512mb V-Data 3200+ cl3
SONO ALLIBITO.... sono passato per la memoria da 2408\2263 a 2804\2632
Tetsujin
27-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da Armisael
Allora la 148rl è anche con settaggi ram e vmem
li provo e vi dico le variazioni con sandra
dove la trovi la 148RL ?
io ho solo questo sito ma non c'è, oppure intendi la 148RLH?
http://www.lejabeach.com/ASRock/html/K7S8XEP.htm
Necromachine
27-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da Armisael
(...)
Allora ero orientato verso la mobo ASROCK K7S8XE+ che ho notato avere sia i fix che la possibilità di dare 1.75v al processore, cosa che la ecs non mi consentiva non avendo la regolazione del vcore.
Riuscirò ad avere stabilità a 200x11 con 1.75 secondo voi?
E' una buona mobo?
Come prestazioni?
Ha i fix ?? :eek: :eek:
Sei sicuro?? chissà perchè ero convinto di no ... :D allora quella scheda è veramente ottima ;)
Tetsujin
27-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da Necromachine
Ha i fix ?? :eek: :eek:
Sei sicuro?? chissà perchè ero convinto di no ... :D allora quella scheda è veramente ottima ;)
si ha i fix (almeno cosi ho letto, ma non sono ancora riuscito a verificare)
come si impostano i fix?
Armisael
27-06-2004, 14:38
Allora i fix sono in automatico... il bios è il 148r ed il file all'interno dello zip è il 148rl... sono una bomba... con 6-3-3-2.5 e settato su performance prendo un 20% di prestazioni sulle ram :sofico:
ah ovviamente temperature in idle normalissime... max 42 con sto caldo e ventola a 2800 giri (prima 52 minimo con ventola a 3300 giri)
Tetsujin
27-06-2004, 14:39
Originariamente inviato da Armisael
Allora i fix sono in automatico... il bios è il 148r ed il file all'interno dello zip è il 148rl... sono una bomba... con 6-3-3-2.5 e settato su performance prendo un 20% di prestazioni sulle ram :sofico:
provo subito :D
grazie ;)
Tetsujin
27-06-2004, 14:51
vedo che anche tu hai delle ddr400 cas 3...settandole su cas 2,5 quali problemi potrebbero esserci, a parte il surriscaldamento?
il vccm è da lasciare attivo o disattivo? Hai capito cosa serve?
ultima domanda: che bench usi per le ram?
Armisael
27-06-2004, 14:56
Beh superpi è sempre affidabile... ho preso 4s con il nuovo bios
per il vccm è il vdimm aumentato... overvolt delle ram,,, aumentano le temperature di 2° ma non credo sia grave sto a 37 max nel case... in ogni caso a 2.5 senza overvolt le ram non mi reggevano cl2.5 ora si e spero stabilmente... sto facendo i miei calcoli ed i miei test
Tetsujin
27-06-2004, 15:12
ho impostato il FSB a 166 e il moltiplicatore a 11x (tutto da jumper)
in teoria dovrei avere 1826 mhz (cioè come un barton 2500) invece il bios mi rileva 2250mhz :confused: (166x13,5)
cio vuol dire che il moltiplicatore viene visto sempre a 13,5... eppure i mobile hanno il molti sbloccato
secondo voi perchè?
Tetsujin
27-06-2004, 18:09
Originariamente inviato da Tetsujin
ho impostato il FSB a 166 e il moltiplicatore a 11x (tutto da jumper)
in teoria dovrei avere 1826 mhz (cioè come un barton 2500) invece il bios mi rileva 2250mhz :confused: (166x13,5)
cio vuol dire che il moltiplicatore viene visto sempre a 13,5... eppure i mobile hanno il molti sbloccato
secondo voi perchè?
tutto a posto, ho riflashato il bios ufficiale (1.7) e adesso il settagio del molti by jumper funziona :rolleyes:
peccato pero che il bios moddato aveva i settaggi per i timings delle ram :(
Tetsujin
28-06-2004, 10:11
tra l'altro il 1.7 ufficiale ha la regolazione del molti da bios
ora provo l'1.7 moddato :)
Armisael
29-06-2004, 00:03
ATTENZIONE
L'Halt@Idle provoca gravi problemi nell'uso dell'audio integrato... consiglio di usare la 148 senza halt@idle e di usare in caso un programma tipo cpuidle da usare quando non si usano le casse
vegeta88
29-06-2004, 06:40
Originariamente inviato da Armisael
ATTENZIONE
L'Halt@Idle provoca gravi problemi nell'uso dell'audio integrato... consiglio di usare la 148 senza halt@idle e di usare in caso un programma tipo cpuidle da usare quando non si usano le casse
Quoto.Vi sono problemi audio con i bios Halt@Idl:( :(
subvertigo
02-07-2004, 12:41
è uscito ieri il nuovo bios ufficiale 1.80
http://www.asrock.com/support/bios/K7S8XEP180.zip
1. Support AMD Sempron CPU 2500+, 2600+, and 2800+.
2. Fine tuned ATi 9800SE AGP cards.
subvertigo
02-07-2004, 12:41
per l'idle usate cpuIdle extreme che è meglio...
Armisael
02-07-2004, 13:38
Con cpuidle extreme sempre problemi ma puoi settare in modo che si disattivi se senti musica o vedi filmati :D
Armisael
02-07-2004, 13:39
E' uscito anche il performance bios 1.81... chi lo prova? Io ho su l'1.80 e uso Cheepomemtweak005 per i settaggi della ram (funziona da paura... perdo solo pochissimi punti dal performance bios)
Tetsujin
02-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da Armisael
E' uscito anche il performance bios 1.81... chi lo prova? Io ho su l'1.80 e uso Cheepomemtweak005 per i settaggi della ram (funziona da paura... perdo solo pochissimi punti dal performance bios)
Se usi l'1.80 ufficiale, puoi dirmi se ha il settaggio x il moltiplicatore?
Quel programma...Cheepomemtweak005...funziona in background di windows?
Leggendo la tua sign, vedo che hai attivato il 5% di overvolt per il procio da bios, giusto?
Complimenti, buon tempo al superpi 1M
Armisael
02-07-2004, 15:57
Allora si uso l'overvolt del 5%... il moltiplicatore è fisso a 11 per i 2500 desktop e del resto mi va bene così... la ram è oem da 70 euro 512mb e fa il suo porco lavoro a 2.5-3-3-5 :D
Cheepomemtweak005 si apre all'avvio... setta i valori e si chiude... non occupa la memoria meglio no? :sofico:
P.S. se ti servissero i valori che uso io per Cheepomemtweak005 chiedi e ti sarà dato... sono quelli del performance con qualche accorgimento :P
Tetsujin
02-07-2004, 16:08
Originariamente inviato da Armisael
Allora si uso l'overvolt del 5%... il moltiplicatore è fisso a 11 per i 2500 desktop e del resto mi va bene così... la ram è oem da 70 euro 512mb e fa il suo porco lavoro a 2.5-3-3-5 :D
Cheepomemtweak005 si apre all'avvio... setta i valori e si chiude... non occupa la memoria meglio no? :sofico:
P.S. se ti servissero i valori che uso io per Cheepomemtweak005 chiedi e ti sarà dato... sono quelli del performance con qualche accorgimento :P
adesso lo installo, è complicato da usare? se mi puoi aiutare con le impostazioni, ti sono grato :)
ma nel bios vedi la voce per settare il moltiplicatore? (indipendentemente se poi non funziona, io ho un mobile ma ad esempio nei bios moddati non era abilitata la regolazione del moltiplicatore nel bios)
Armisael
02-07-2004, 16:13
Sarà che il mio non è un mobile ma io non la vedo e sto con quello originale 1.80... ora ti posto i miei valori
Armisael
02-07-2004, 16:17
COLONNA DI SINISTRA
2.5
5
3
3
2
NORMAL
...3T
7.8
ENABLED
COLONNA DESTRA
SAFE (normal non me lo regge ma sarebbe meglio)
1
FAST
2
ENABLED
ENABLED
1
1
3
MI RACCOMANDO NON TOCCARE I VALORI IN BASSO CHE SONO SOLO PER ECS
Prima fai le tue prove... applica i valori uno ad uno e applica... se non vanno si blocca il pc. Spegni riaccendi e riparti con le prove... alla fine lanci due bei superpi da 32mb e se li regge sei apposto. A quel punto puoi salvare le impostazioni e caricarle in auto all'avvio con successiva chiusura del programma dopo il caricamento delle impostazioni
Tetsujin
02-07-2004, 17:15
Originariamente inviato da Armisael
COLONNA DI SINISTRA
2.5
5
3
3
2
NORMAL
...3T
7.8
ENABLED
COLONNA DESTRA
SAFE (normal non me lo regge ma sarebbe meglio)
1
FAST
2
ENABLED
ENABLED
1
1
3
MI RACCOMANDO NON TOCCARE I VALORI IN BASSO CHE SONO SOLO PER ECS
Prima fai le tue prove... applica i valori uno ad uno e applica... se non vanno si blocca il pc. Spegni riaccendi e riparti con le prove... alla fine lanci due bei superpi da 32mb e se li regge sei apposto. A quel punto puoi salvare le impostazioni e caricarle in auto all'avvio con successiva chiusura del programma dopo il caricamento delle impostazioni
Grazie 1000 :)
ora provo!
Armisael
02-07-2004, 17:19
Mi raccomando fammi sapere
ah poi già che ci sei dimmi pure che temperature ti fa il processore in idle senza cpu idle ovviamente... io a manetta con cpu idle sto a 45 e ho il condizionatore acceso... stavo cuocendo a 48° prima di accenderlo O_O
Tetsujin
02-07-2004, 17:34
Originariamente inviato da Armisael
Mi raccomando fammi sapere
ah poi già che ci sei dimmi pure che temperature ti fa il processore in idle senza cpu idle ovviamente... io a manetta con cpu idle sto a 45 e ho il condizionatore acceso... stavo cuocendo a 48° prima di accenderlo O_O
x ora si è impallato 2 volte, sembra che la mia S3+ da 512mb non gradisce 5-3-3 ma solo 6-3-3
ora ho messo il 5% di overvolt (arrivo a 1,65 v) e riprovo
di solito sto sui 50 - 51 gradi mediamente, temperature lette nel bios
sai consigliarmi qualche programmino x controllare le temperature da windows xp?
Tetsujin
02-07-2004, 17:38
In alto a destra, dove dice PERFORMANCE SETTINGS, è meglio mettere ENABLE giusto?
Tetsujin
02-07-2004, 17:42
Risultati parziali:
COLONNA DI SINISTRA
2.5
6
3
3
2
NORMAL
...3T
7.8
ENABLED
COLONNA DESTRA
NORMAL
1
FAST
3
ENABLED
ENABLED
1
1
3
performance mode: leave as is (quindi credo sia disable)
Armisael
02-07-2004, 17:45
Io se mettevo performance mi si impoallava perchè mi metteva il primo della colonna di destra (non ricordo cosa fosse) su normal e non me lo reggevano... per il resto direi ottimo risultato... mi sa che il 5 fa meno del normal dove io ho safe comunque ^_*...
Tetsujin
02-07-2004, 17:47
ora sono a 50sec x il superpi 1M contro i 52 sec senza i settaggi delle ram :)
Tetsujin
02-07-2004, 17:50
se metto enable performance mi setta su disable write promotion e read promotion nella colonna di destra, inoltre mi setta MQA a 2 (e non me lo regge)
Armisael
02-07-2004, 17:50
Mmm ma chiudi tutti i programmi prima di fare il superpi? Io ho praticamente stesse frequenze tue e faccio 2s in meno...
Ah dimenticavo i 2mhz di fsb in più
Armisael
02-07-2004, 17:51
Fai qualche test con enable e disable e vedi con quale hai i risultati migliori ^_*... usa sandra magari con i test per memoria e banda
P.S. io con overvolt non cambio nulla... tutti i valori me li tiene o non me li tiene allo stesso modo
Tetsujin
02-07-2004, 17:54
ummmm...no! non ci avevo mica pensato, ho in esecusione il norton, zone alarm, il software del mouse e della tastiera, e della soundblaster...
il problema è che non so come chiuderli (fino a 3 giorni fa usavo ancora win98)
cmq ora con performance enable ho fatto 49 (ma modificando manualmente i settaggi che non digerisce)
Armisael
02-07-2004, 17:54
Comunque notavo che hai praticamente le stesse cose che ho io... stesso portatile :D stessa mobo :D stesso overclock :D quasi stessi risultati :D
Insomma che fai mi copi:D
Tetsujin
02-07-2004, 17:55
per fare i test è meglio caricare windows con avvio selettivo (da msconfig) ?
Armisael
02-07-2004, 17:55
Ottimo... chiudendo tutto dovresti scendere di un altro secondo... ora provo anche io a mettere su performance e a modificare solo quelli che non regge :D
Tetsujin
02-07-2004, 17:56
Originariamente inviato da Armisael
Comunque notavo che hai praticamente le stesse cose che ho io... stesso portatile :D stessa mobo :D stesso overclock :D quasi stessi risultati :D
Insomma che fai mi copi:D
:D hai dimenticato evangelion!!
Armisael
02-07-2004, 17:57
Allora... apri normalmente... tasto destro sulla barra in basso (spazio vuoto) task manager - processi... chiudi tutto quello che ti fa chiudere tranne i vari svchost... dico proprio tutto il resto... alcune cose non te le farà chiudere comunque... dopo aver fatto questo chiami super pi e provi
Azzo è vero pure eva =_= copione :D
Tetsujin
02-07-2004, 17:58
Originariamente inviato da Armisael
Allora... apri normalmente... tasto destro sulla barra in basso (spazio vuoto) task manager - processi... chiudi tutto quello che ti fa chiudere tranne i vari svchost... dico proprio tutto il resto... alcune cose non te le farà chiudere comunque... dopo aver fatto questo chiami super pi e provi
Azzo è vero pure eva =_= copione :D
thanks...ora provo
Tetsujin
02-07-2004, 18:08
Originariamente inviato da Armisael
Azzo è vero pure eva =_= copione :D
:D :D :D Mittico Eva!
Cmq fa sempre 49 sec, con tutto il chiudibile chiuso
ora ho lanciato il superpi 32, vediamo se è stabile :sperem:
pensa che con win98 facevo 1m 02sec ... ora con le stesse impostazioni e win xp ho fatto 52 sec :eek: 10 secondi in meno
Armisael
02-07-2004, 18:24
Che strano... oggi fa 49 anche a me O_o ieri facevo 48 X_X
solojuve
02-07-2004, 18:48
ma voi conoscete qualke vmod per questa mobo? tipo vcore e vdimm?
ciao
vegeta88
02-07-2004, 19:06
risultati parziali con Cheepomem:
Sinistra
2.5T
5T
2T
2T
2T
Normal
.......3T
7,8ns
Enabled
Destra
Safe
1T
Fast
2T
Enabled
Enabled
1T
1T
3T
Ciao
;) ;)
Tetsujin
02-07-2004, 19:16
coi settaggi di prima, il superpi 32 si impalla (è arrivato al max al 12 loop)
ora sto provando tutto default tranne 2,5 6-3-3-2 (colonna sx)
Originariamente inviato da solojuve
ma voi conoscete qualke vmod per questa mobo? tipo vcore e vdimm?
ciao
Qualcosa c'è, ma a quanto pare solo per il "modello base", e non il "medio" (che ho io) e quello "extra"...
Armisael
02-07-2004, 20:23
Bagliato io ho la x-e+ e ho sia il vcore che il vmem su cui agire anche se di poco... il vcore con anche bios originali... per la memoria ci vuole bios moddato
Io parlavo di mod, non di valori modificabili via bios. Comunque un tempo fa c'era questo thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=594767 e il titolo era quasi uguale :D Lì ne abbiamo parlato parecchio e si possono scoprire tante cosette :)
Tetsujin
02-07-2004, 20:28
Settaggi Ok al superpi 32M:
COLONNA DI SINISTRA
2.5
6
3
3
2
NORMAL
...3T
7.8
ENABLED
COLONNA DESTRA
NORMAL
tutto il resto default
vcore default
per ora cosi termina il 32M, non ho ancora individuato il settaggio che da problemi
ora il 32M impiega 44m 35sec contro i 45min 30 sec con i soli settaggi 2,5 6-3-3-2 della colonna di sx :D
temp cpu da bios 51 gradi
Armisael
02-07-2004, 20:51
Vai così che sei forte :D
io purtroppo sto formattando per un problema sull'hdd primario... ho un file scritto in modo scorretto per via forse di un blocco quando provavo i timings =_=... fatto sta che non è eliminabile e formatto
Tetsujin
02-07-2004, 20:56
Originariamente inviato da Armisael
Vai così che sei forte :D
io purtroppo sto formattando per un problema sull'hdd primario... ho un file scritto in modo scorretto per via forse di un blocco quando provavo i timings =_=... fatto sta che non è eliminabile e formatto
:eek: :sbavvv: :eek: azzz...ke caga! spero non succeda anche a me.... :muro:
ke tipo di errore ti dava?
cmq ora che ho attivato fast nella colonna di dx, ho avuto un nuovo blocco al superpi :(
Voi avete 512mb di ram ottenuti con un banco solo o con due da 256?
Tetsujin
02-07-2004, 21:03
Originariamente inviato da p233
Voi avete 512mb di ram ottenuti con un banco solo o con due da 256?
uno solo
Vabbé allora proverò a sfatare il mito delle memorie provando sulla mia pelle :D
Armisael
02-07-2004, 21:35
Anche io uno solo.
L'errore era un file difettoso con indicazione di lanciare chkdsk per correggerlo... peccato che poi chkdsk si rifiuti di completare il controllo sull'unità... comunque ho quasi finito la formattazione e riinstallazione di tutto... che fatica e che caldo=_=
P.S. ho sentito di gente che due moduli li mandava a 400 ^_*
Tetsujin
02-07-2004, 21:37
Ma era un errore che ti dava quando si caricava windows?
Oppure compariva durante il normale utilizzo?
Io penso di aver individuato il settaggio che da problemi: il FAST nella colonna di destra. Sto finendo l'ultimo superpi 32M e non sembrano esserci altri problemi
Armisael
02-07-2004, 21:48
Allora il problema non era grave nel senso che appariva solo una finestrella di avviso in basso a destra e funzionava tutto tranne firefox che usava quel file... la cosa che mi rodeva è che non potevo eliminarlo... potevo spostare, copiare, rinominare ma non eliminare
anche a me fast dava problemi come ti avevo detto ^_*
Tetsujin
02-07-2004, 21:59
ho fatto 50 sec al seperpi 1M con i programmi aperti e questi settaggi definitivi:
COLONNA DI SINISTRA
2.5
6
3
3
2
NORMAL
...3T
7.8
ENABLED
COLONNA DESTRA
NORMAL
1
NORMAL
3
ENABLED
ENABLED
1
1
3
Originariamente inviato da Armisael
...
P.S. ho sentito di gente che due moduli li mandava a 400 ^_*
Infatti tutto 'sto casino coi moduli per come capisco io riguarda un'altra cosa (ho spiegato tutto in un altro thread, dove si parla di Asrock e Geil) e non il numero dei banchi, però non si sa mai... :D Infatti il secondo banco lo compro stando tranquillo al 90% che funzionerà - se non fossi così sicuro col cacchio che rischierei di buttare quei 40-50 euro :P
subvertigo
02-07-2004, 23:19
qualcuno sa se la k7s8xe+ è compatibile con il dissipatore Slk-900U della Thermalright ??
Si, di spazio intorno pare che ce n'è abbastanza e i 4 buchi sulla scheda madre ci stanno... :)
http://www.asrock.com/product/images/K7S8XE_PLUS_F_S.jpg
Tetsujin
03-07-2004, 09:43
Originariamente inviato da subvertigo
qualcuno sa se la k7s8xe+ è compatibile con il dissipatore Slk-900U della Thermalright ??
Il mio dissipatore arriva giusto giusto a sfiorare i condensatori a destra nella foto postata da p233
subvertigo
03-07-2004, 10:32
mmmhh.. quindi nessuno sa con certezza che è compatibile?
Sapete per caso se il bios di questa skeda permette di impostare vmem, vcore e fsb?
Altrimenti la compro al volo....:D
Armisael
03-07-2004, 11:41
Con i modded bios puoi dare 5% a ram e processore in + ma non puoi sceglierlo purtroppo (1.85 su un barton solo con la modifica dei pin)... per l'fsb puoi modificare a step di 1mhz... inoltre ha i fix agp-pci
Armisael
03-07-2004, 11:42
Originariamente inviato da subvertigo
mmmhh.. quindi nessuno sa con certezza che è compatibile?
Ma perchè devi cambiare dissipatore? A quanto stai di temperature? (Idle normale - idle cpu idle - full)
P.S. io per uso comune ho rimesso il bus a 166 per stare un po' fresco =_=... a 1.74v dovevo stare con ventola al massimo e le orecchie mi odiavano
Originariamente inviato da Armisael
Con i modded bios puoi dare 5% a ram e processore in + ma non puoi sceglierlo purtroppo (1.85 su un barton solo con la modifica dei pin)... per l'fsb puoi modificare a step di 1mhz... inoltre ha i fix agp-pci
Si può andare anche leggermente oltre gli 1.85 - basta impostarli dai pin e poi attivare il +5% della scheda madre dal bios... Io sono arrivato a 1,92-1,93. I fix ci sono solo a determinate frequenze (sicuro a 100-133-166-200).
Originariamente inviato da Armisael
Con i modded bios puoi dare 5% a ram e processore in + ma non puoi sceglierlo purtroppo (1.85 su un barton solo con la modifica dei pin)... per l'fsb puoi modificare a step di 1mhz... inoltre ha i fix agp-pci
grazie per l'info
Ciao
Armisael
03-07-2004, 13:59
Si lo so... basta mettere 1.85 da pin e poi andare oltre ma preferisco non fare la pin mod fino all'arrivo del liquido =_=... ora ho riunderclokkato tutto
Ma voi, tutti quelli che avete le Asrock, riuscite a mettere i moltiplicatori interi? Io posso impostare solo 8,5 , 9,5 , 10,5 ecc... Se metto 8, 9 o 10 il pc si avvia aggiungendoci lo 0,5 (quindi sempre 8,5-9,5-10,5) :wtf: Ed ora non so se non mi tiene i 2000 effettivi per i bus leggermente fuori specifica (devo far andare il pc a 191x10,5 o 211x9,5) o per altri motivi (voltaggio troppo basso, raffredamento non sufficiente) :boh:
Armisael comunque abbiamo quasi lo stesso dissipatore (cambia la ventola sul mio) - il mio è un Titan....R1 (non ricordo la sigla) come in foto qui sotto:
http://www.tiburcc.com/images/d9t_b.jpg
Io però penso di cambiarlo con un Coolermaster HHC-001 - il liquido costa troppo e c'è troppo sbattimento per i miei gusti :)
subvertigo
03-07-2004, 15:47
Ehi ragazzi..
Ho provato adesso per la prima volta il bios 1.44.
Ho il sistema che vedete in signature...
Se metto su "Performance" il sistema è totalmente instabile (anche perchè mi forza dei valori di timings memorie troppo spinti).
Invece dopo un po di prove sono arrivato a un sistema stabile con CAS 2.0, tRAS 7, RP 3, RCD 3.
(PS Non so perchè sandra mi vede il tRAS a 9.... cmq ho provato e dai test si vede che è sandra che sbaglia;) )
Ottengo questi risultati con Sandra 2004.sp1 con il memory bandwitch:
-Interi 2664
-Float 2494
Al SuperPi 1 Mb faccio 50 sec.
Armisael
03-07-2004, 16:43
mmm mi sa che sono bassini io con bus però a 202 avevo questi
2788/2617 e 48" al superpi 1mb
la mia ram tra l'altro è 2.5 non 2... lavoraci che dovresti salire ancora ^_^
Armisael
04-07-2004, 10:16
Ragazzi non volevo crederci... mettendo i jumpers in modo corretto sulla mobo (quelli per il moltiplicatore per intenderci) la cpu viene forzata davvero a quel moltiplicatore... vi giuro... non volevo crederci eppure sblocca qualunque cpu bloccata.
Sta mobo è una meravigliaaaaaaaaaaaaaa
P.S. Ringrazio chi prima di me aveva provato ed era riuscito ^_*
No no aspetta, tu hai un processore bloccato ma comunque riesci a cambiare moltiplicatore agendo sui jumper (o pin del processore?)? :sbavvv:
W LE ASROCK ALLORA! :yeah: :Perfido:
Armisael
04-07-2004, 10:51
Esatto è proprio così... cambio i pin e forza la cpu col moltiplicatore che imposto :eek:
P.S. questo significa che appena monto il liquido mi sparo a 1.85v 2300Mhz 11.5x200 :D
Se solo si potessero erogare più di 1,85(+5%) da queste schede sarebbero davvero perfette... Vedrò di provare qualche vcore mod per tentare di spingere il mio processorino, ma comunque quando passerò al Barton o al Mobile il problema non ci sarà più visto che di sicuro non vorranno più di 1,85v per volare :angel:
Armisael
04-07-2004, 11:18
Beh io intendo 1.85 con la mod dato che di standard sto a 1.65 col barton e in overvolt a 1.74
Tetsujin
04-07-2004, 11:27
Attenzione ragazzi che i bios moddati disabilitano la possibilita di impostare il moltiplicatore ANCHE da jumper.
Mi riferisco a questi bios qui http://www.lejabeach.com/ASRock/html/K7S8XEP.htm
avevto anche aperto una discussione sul loro forum
http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php?ubb=get_topic;f=36;t=000158 x questo problema, ma la soluzione che propongono è quella della modifica del bridge L6 :muro:
Armisael
04-07-2004, 11:56
Grazie per l'avviso ma continuo ad usare l'1.80 originale con su chepomem :D e mi funge tutto tutto tutto così con prestazioni ottimali
Tetsujin
04-07-2004, 23:28
domani passo anch io all' 1.80 :D
Tetsujin
05-07-2004, 13:47
http://www.rhcf.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=36;t=000134
qui dicono che la mobo NON ha i fix (se ho capito bene) :confused:
ma li ha o non li ha??
Armisael
05-07-2004, 14:07
Boh non so che dirti... a me tiene i 220 senza problemi e senza crash di pci o agp... poi che dire... settandoti il bus come ti pare risolvi comunque quindi i fix sono molto inutili :D
vegeta88
05-07-2004, 17:33
Originariamente inviato da Armisael
Ragazzi non volevo crederci... mettendo i jumpers in modo corretto sulla mobo (quelli per il moltiplicatore per intenderci) la cpu viene forzata davvero a quel moltiplicatore... vi giuro... non volevo crederci eppure sblocca qualunque cpu bloccata.
Sta mobo è una meravigliaaaaaaaaaaaaaa
P.S. Ringrazio chi prima di me aveva provato ed era riuscito ^_*
Fantastico dato che ho la CPU con Molti Bloccato. Domani Provo un 11,5x200 se tiene addirittura un 12x200.
Con chepomem sono stabile con timing 2,5-2-2-5 e con sandra ho fatto 2800/2700.
Ciao;) ;)
Armisael
05-07-2004, 18:35
Comunque datti una regolata a 1.6v col bip che arrivi a 2400... saresti proprio straculoso :P
vegeta88
05-07-2004, 19:08
Già 2300mhz@1.65 mi andrebbe bene.Ora non posso fare prove perchè sono in download e devo rimandare a domani sera o a dopodomani dato che c'è il mare che mi attende.
Ciao:) :)
Le ASRock hanno i fix a 100,133,166 e 200. Su altri valori si va fuori specifica (certe volte di più, certe volte di meno).
Armisael
05-07-2004, 23:35
Io mi accontento di 2300 a 1.85 =_=... in attesa del liquido... forse sotto i 40° me li tiene anche a 1.74v chissà... altrimenti non è stabile a quella frequenza.
Per i fix ripeto... chissene abbiamo tutti processori "sbloccati" con sta mobo :P
Originariamente inviato da Armisael
Ragazzi non volevo crederci... mettendo i jumpers in modo corretto sulla mobo (quelli per il moltiplicatore per intenderci) la cpu viene forzata davvero a quel moltiplicatore... vi giuro... non volevo crederci eppure sblocca qualunque cpu bloccata.
Sta mobo è una meravigliaaaaaaaaaaaaaa
P.S. Ringrazio chi prima di me aveva provato ed era riuscito ^_*
ma sei sicuro che la tua cpu sia bloccata? l'hai controllata su altre mobo? verifica bene perche questa sarebbe una notizia clamorosa da postare nella sezione oc. ciao.
Armisael
06-07-2004, 11:05
Tranquillo è bloccatissima e non sono l'unico ad aver provato coi jumper... funge a tutti... praticamente fungono come la pinmod
Originariamente inviato da Armisael
Tranquillo è bloccatissima e non sono l'unico ad aver provato coi jumper... funge a tutti... praticamente fungono come la pinmod
infatti la pin mod con le cpu bloccate mi risulta che non funziona! "peccato" che ho tutti processori sbloccati, mi piacerebbe provare! ciao.
Thunderx
06-07-2004, 11:26
ciao a tutti ma con le asrock è possibile l'overvolt delle ram?
Armisael
06-07-2004, 11:57
Non so può che pensare a questo punto... il mio procio dovrebbe essere bloccato... è di fine ottobre 2003... per l'overvolt della ram si c'è ma solo nei bios moddati e solo di 0.1v... non è adatta ad overclock estremi
Armisael
06-07-2004, 12:00
Una bella domanda... qualcuno sa che PLL ha? Vorrei fare underclock via software quando necessario
vegeta88
07-07-2004, 06:58
Io ho provato ad impostare il molti da jumper ma non cambia niente.Il molti è bloccato .
Ciao:) :cool:
Armisael
07-07-2004, 09:14
Bond83 ma tu non hai k7s8xe+ vero? da me da bios con tutte le versione provate non fa cambiare il molti... solo da jumper
subvertigo
07-07-2004, 11:17
allora nessuno sa se il thermalright slk-900U si può mettere sulla K7S8XE+ ??
Originariamente inviato da vegeta88
Io ho provato ad impostare il molti da jumper ma non cambia niente.Il molti è bloccato .
Ciao:) :cool:
Prova dai pin del processore stesso magari...
Tetsujin
07-07-2004, 15:16
Originariamente inviato da bond83
Allora, ho avuto ECS K7S5A 3.1, poi ho preso una ASROCK K7S8X 3.0, non contento ho venduto entrambe e adesso sono con la mitica ASROCK K7S8XE+ con bios 1.70 in attesa di mettere su il bios 1.80 (ultimo uscito).
La cpu è un XP-M 2400+ 45w, settato a 200*9 dai jumper, ma adesso dal bios l'ho abbassato a 133*5 (al momento non ho bisogno di molta potenza). Da win cambio molti e vcore tramite CrystalCPUID32 (ora ho messo il vcore a 0,950v).
O sono fortunato io, o la tua mobo ha qualcosa che non va...
Sicuro d aver messo le versioni originali by Asrock e non i mod bios ad opera dei vari smanettoni?
Anche io ho il tuo stesso processore e vedo la regolazione del molti da bios (1.70 ufficiale) probabilemte tale settaggio si abilita se la mobo riconosce un processore mobile, è l'unica spiegazione perchè altra gente con lo stesso bios non vede la regolazione del moltiplicatore nel bios.
Se provi la 1.80, fammi sapere se c'è sempre questa possibilita nel bios ;)
Armisael
07-07-2004, 15:24
Mi sa che prima o poi me lo faccio anche io un mobile =_=
vegeta88
07-07-2004, 20:00
Ho provato altri bios 1.80(Uff.)-1.90(Uff.)-2.00(Uff.)-2.01(Beta) ma il mio molti resta bloccato impostandolo da Jumper. Può darsi che con la mia Asrock K7S8XE rev. 3.01 questa operazione non possa essere fatta.
Ciao.:) :)
P.S.
Se riesco a trovare 2 H.D. Sata da 80Gb a buon prezzo mi sà che prendo la Asrock K7S8XE+.;) ;)
Armisael
07-07-2004, 21:00
Potrebbe essere che funzioni solamente sulle + in effetti... però bohhh
Originariamente inviato da vegeta88
Ho provato altri bios 1.80(Uff.)-1.90(Uff.)-2.00(Uff.)-2.01(Beta) ma il mio molti resta bloccato impostandolo da Jumper. Può darsi che con la mia Asrock K7S8XE rev. 3.01 questa operazione non possa essere fatta.
Ciao.:) :)
P.S.
Se riesco a trovare 2 H.D. Sata da 80Gb a buon prezzo mi sà che prendo la Asrock K7S8XE+.;) ;)
Prova dai pin ;) Per capire di cosa parlo guarda
qui (http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html)
Inoltre mi potresti mettere un po' di risultati dei tuoi benchmark? (3Dmark2001se, pcmark 2002, sandra ecc) Se non sbaglio abbiamo un sistema molto simile...
vegeta88
07-07-2004, 22:05
Con Barton 2500+@3200-512MBDDr Cas 2-2-2-5 con CheepMem-
GeforceFx 5700@ 475/650
Bios 1.90 Ufficiale.
I miei bench sono i seguenti:
3D Mark 2001 : 13100 circa
3D Mark 2003 : 3900 circa
SiSoft Sandra : 2700/2500 circa per la memoria
SuperPI 48sec.
Ciao;) ;)
Armisael
08-07-2004, 11:20
Ottimi risultati... allineati con i miei (tranne 3dmark ovviamente)... solo che io il superpippo a 202x11 faccio 48s ma ho cl2.5 non cl2
Armisael
10-07-2004, 13:51
Prima provando un po' di oc ho scoperto che con il bios 1.80 mi dava in overvolt 1.55 invece di 1.75 O_O... ma che succede? Mi si sfascerà l'ali o è davvero un problema del bios? Se tolgo l'overvolt sto normalmente a 1.65
Armisael
10-07-2004, 16:41
Mmm mi sa che ho capito... dovrebbe essere chepomem che scazza. Ho installato tutto con valore di vcore pari allo standard 1.65 e ho settato chepo che come sapete può modificare anche il vcore fino al 5%. Siccome in chepo il settaggio standard che ho impostato è 0% di cambiamento, forse all'avvio cambia in automatico anche il vcore e lo mette a meno di quanto sarebbe standard azzerando l'overvolt del 5% e togliendone un ulteriore 5%. Questo devo dire che non mi dispiace affatto perchè la cpu è rock solid a 1.55v senza problemi scaldando diversi gradi in meno e poi spiegherebbe i valori di vcore corretti (1.73v) rilevati nel bios prima dell'avvio di windows e dell'avvio automatico di chepo con i valori relativi.
Che ne dite?
Tetsujin
10-07-2004, 17:28
Originariamente inviato da Armisael
Mmm mi sa che ho capito... dovrebbe essere chepomem che scazza. Ho installato tutto con valore di vcore pari allo standard 1.65 e ho settato chepo che come sapete può modificare anche il vcore fino al 5%. Siccome in chepo il settaggio standard che ho impostato è 0% di cambiamento, forse all'avvio cambia in automatico anche il vcore e lo mette a meno di quanto sarebbe standard azzerando l'overvolt del 5% e togliendone un ulteriore 5%. Questo devo dire che non mi dispiace affatto perchè la cpu è rock solid a 1.55v senza problemi scaldando diversi gradi in meno e poi spiegherebbe i valori di vcore corretti (1.73v) rilevati nel bios prima dell'avvio di windows e dell'avvio automatico di chepo con i valori relativi.
Che ne dite?
ehm...non ho capito :p
ti riferisci al settaggio che c'è in basso (in cheepomem) VCORE: +5% ? Dovrei mettere normal oppure non lo devo toccare dato che è solo x ecs? :confused:
Io ora sto a vcore 1,55 ma SENZA overvolt da bios
Armisael
10-07-2004, 17:37
Io non ho una cpu mobile ed è di default fissa a 1.65... avendo impostato chepo su 1.65 e poi avendo alzato il vcore con l'opzione da bios il risultato è stato 1.72-1.73v da bios (regolare) e poi per via di chepo (ne ho quasi la certezza) 1.55v in windows. Chepo dice solo per ecs ma credo funga anche per asrock almeno il primo, dato che se vado in overvolt mi segna +5%...
Il punto è che io carico all'avvio chepo con un profilo fatto prima dell'overvolt... questo implica che chepo vada a rimettere lo 0% al posto del 5% di +vcore e invece di diminuire a 1.65 abbassa fino a 1.55.
Armisael
12-07-2004, 16:31
Qualcuno ha fatto la pinmod per il Vcore su questa mobo? Se si avete unito sul soket con sottili fili di rame? Qualcuno ha una immagine della pinmod per 1.85v per un barton 2500+? (ovviamente immagine del soket con i ponticelli) ho un minimo di paura ad avventurarmi in questa pratica ma col liquido sarà d'obbligo per salire al massimo con il mio bartolino :D... almeno con il +5% salgo a 1.95v e con sto trucchetto che ho trovato posso starmene sia a 1.85 come da pinmod che a 1.75v per uso normale
L'ho fatta io la pinmod (ho provato praticamente tutti i voltaggi... fino al 1,85+5%) ... L'immagine del socket è quella che si ottiene dal sito ocinside.de :) Io uso/ho usato i piccoli fili che ci sono all'interno dei cavi d'alimentazione del pc (quelli dei molex, giallo, due neri e rosso).
Originariamente inviato da Armisael
Qualcuno ha fatto la pinmod per il Vcore su questa mobo? Se si avete unito sul soket con sottili fili di rame? Qualcuno ha una immagine della pinmod per 1.85v per un barton 2500+? (ovviamente immagine del soket con i ponticelli) ho un minimo di paura ad avventurarmi in questa pratica ma col liquido sarà d'obbligo per salire al massimo con il mio bartolino :D... almeno con il +5% salgo a 1.95v e con sto trucchetto che ho trovato posso starmene sia a 1.85 come da pinmod che a 1.75v per uso normale
leggi la mia signa!!!:D
raga se ci monto una cpu mobile 2400+ a 1.45v me li tiene o non va così in basso col voltaggio?
Inoltre quanto si può scendere massimo? Arriva a 1.3v, 1.2v?
grazie
Tetsujin
17-07-2004, 11:15
Originariamente inviato da Amk
raga se ci monto una cpu mobile 2400+ a 1.45v me li tiene o non va così in basso col voltaggio?
Inoltre quanto si può scendere massimo? Arriva a 1.3v, 1.2v?
grazie
la tiene a 1.55 come a me :)
appunto!
non va più sotto di 1.55v? Che bios usi?
:eek: :eek: :eek: :eek:
mi sa che allora punterò ad una jetway
Ma sta pin mod è veramente fattibile?
Quanto si rischia?
Tetsujin
17-07-2004, 20:30
Originariamente inviato da Amk
appunto!
non va più sotto di 1.55v? Che bios usi?
:eek: :eek: :eek: :eek:
mi sa che allora punterò ad una jetway
1.70 ufficiale (hai la regolazione del moltiplcatore da bios)
in fondo cosa cambia se lo tiene a 1,55? diciamo che se lo spingi a 200x11, è perfetto :D
Originariamente inviato da Tetsujin
1.70 ufficiale (hai la regolazione del moltiplcatore da bios)
in fondo cosa cambia se lo tiene a 1,55? diciamo che se lo spingi a 200x11, è perfetto :D
è che volevo un pc che consumasse poco, centra il voltaggio giusto?
perchè tra 1.2 e 1.55 un pò di differenza c'è.
Armisael
18-07-2004, 18:54
Andate su un 64bit mobile :P il mio portatile è rock solid a 1.2v a 3000+ e a 0.8v a 800mhz che per scaricare ecc... va alla stragrande :P
Originariamente inviato da bond83
Beh se prendi il mobile fai come me, abbassa il vcore da windows :D
io abbasso vcore a 1,00v e molti a 5x, così mi ritrovo un 667 MHz che per navigare su internet e scaricare qualcosina va più che bene. Non so se è rock solid a quel voltaggio, non ho avuto modo e tempo di testarlo, ma penso che max a 1,100v dovrebbe essere RS a quella frequenza. Se vuoi lasciarlo a 2400+ con vcore più basso di 1,45v la vedo dura... una volta si troavan quì in italia i 2400+ da 35w e 1,35v di vcore, ora non + :cry:
il mio è proprio un 2400+ a 1.35v :D
sempre che mi arrivi, non si sa mai.
ORa cerco sti programmi per il vcore da windows, con una ecs k7s5a posso? :)
ciao
Originariamente inviato da Armisael
Andate su un 64bit mobile :P il mio portatile è rock solid a 1.2v a 3000+ e a 0.8v a 800mhz che per scaricare ecc... va alla stragrande :P
cioè mammamia..... a 800mhz quanto consuma? 8 watt?
Averceli i soldi lo avrei preso di sicuro... complimenti.
ciao
sapete se c'è una estensione x la fireware?
subvertigo
02-08-2004, 13:31
Qualcuno ha provato il bios 1.90 e il Cool!BIOS 1.90 with & w/o Halt@Idle ?
Sapete dirmi com'è con le performance quest'ultimo? tweak ram?
ragaz postate quanto riuscite ad arrivare stabili di bus?
200mhz di default, in overclock a quanto arrivate?
Robyuri22
02-08-2004, 14:41
210 di bus con un banco da 512 di twinmos Pc3200 rock solid
pippettino
05-08-2004, 12:29
raga allora sta scheda me la consigniate??? sopra ci metterei un MOBILE, in Overclock come va difronte ad una NF7? ciao e grazie
Originariamente inviato da bond83
beh penso di si. dovrebbe funzionare con tutti chipset via e sis.
prova crystalcpuid, x me va più che bene!
;)
cmq non riesco a cambiare il vcore, nonostante il chipset sis
:((
up :)
aggiornamenti :eek:
Mi indicate la variazioni del vcore che sono consentiti da questa scheda. Ho letto in alcuni forum, si afferma di + - 10% , in altri -+ 5 % ?.
Qualche consiglio sui bios mod?
ciao
fastgame
08-09-2004, 00:27
Ciao a tutti non riesco piu' a cambiare il bios alla mia scheda.Nel momento in cui sta' per caricare il bios subito dopo schermata nera e niente devo resettare come mai???Ho messo i bios originali anche perche' sto avendo problemi con la 9800 con tutti giochi e penso che con il bios 1.70 dovrei risolvere aiuto.Ciao
Armisael
08-09-2004, 14:25
Variazione di +5% soltanto a meno di pinmod... per il problema del bios non so che rispondere... forse dovresti provare a flasharlo a caldo... a me non ha mai dato di questi problemi ed ora ho messo anche io gli ufficiali.
P.S. qualcuno mi posterebbe lo schema per la pinmod su barton a 1.85v per cortesia? I ponticelli sul soket della mobo dico... da quello interattivo non ci capisco troppo =_=
Originariamente inviato da Armisael
Variazione di +5% soltanto a meno di pinmod...
ok
Originariamente inviato da Armisael
P.S. qualcuno mi posterebbe lo schema per la pinmod su barton a 1.85v per cortesia? I ponticelli sul soket della mobo dico... da quello interattivo non ci capisco troppo =_=
se lo trovi , mi posti il link ?;) Cmq lo cerco anch' io .. :)
Sui bios modificati ho questa pagina web
http://www.lejabeach.com/ASRock/html/K7S8XEP.htm
ma non saprei quale scegliere.
ciao
Armisael
09-09-2004, 13:34
O usi l'1.44 o usi l'190 ufficiale... lascia stare il resto
Originariamente inviato da Armisael
O usi l'1.44 o usi l'190 ufficiale... lascia stare il resto
ok:)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.