POLO_crt
23-06-2004, 20:32
CIao a tutti ;)
E' parecchio tempo che penso di acquistare una nuova macchina digitale , con 400 € circa.
La mia macchina precedente è stata una gloriosa canon ixus v2 che ha fatto del suo meglio.
Sarei interessato ad un modello abbastanza compatto che mi permetta di fare anche delle belle macro del mio acquario ed altro , con una buona definizione.
Bocciate le Ixus per la mancanza di controlli manuali avrei pensato:
Nikon 4200 - 4300 -5200 :asd:
Sony v1 - W1 - P100 :wtf:
Pentax S4i :asd:
Sono molto attratto dalle Nikon da 4Mp ;) . In particolare non capisco la notevole differenza di prezzo tra la 4300 e la 4200 , quasi 70 €.
La 4300 sembra abbia anche più controlli e utilizza ancora le CF più economiche mentre a favore della 4200 c'è il look ,l'utilizzo di schede più veloci (SD) e la nuova ottica.
Molto carine anche la sony w1 e P100 con qualche controllo manuale, la V1 Forse troppo impegnativa cmq mi lascia un pò perplesso l'utilizzo delle memory stick.
La pentax è un incognita , ne parlano bene... più piccola della ixus diversi controlli manuli .
Sono un pò confuso.... personalmente ora come ora quelle che mi convincono di più sono le due Nikon e la Pentax.
Considerate le mie esigenze , cosa mi consigliate? :confused:
Non ditemi Canon A80 :muro:
ciao e grazie.
E' parecchio tempo che penso di acquistare una nuova macchina digitale , con 400 € circa.
La mia macchina precedente è stata una gloriosa canon ixus v2 che ha fatto del suo meglio.
Sarei interessato ad un modello abbastanza compatto che mi permetta di fare anche delle belle macro del mio acquario ed altro , con una buona definizione.
Bocciate le Ixus per la mancanza di controlli manuali avrei pensato:
Nikon 4200 - 4300 -5200 :asd:
Sony v1 - W1 - P100 :wtf:
Pentax S4i :asd:
Sono molto attratto dalle Nikon da 4Mp ;) . In particolare non capisco la notevole differenza di prezzo tra la 4300 e la 4200 , quasi 70 €.
La 4300 sembra abbia anche più controlli e utilizza ancora le CF più economiche mentre a favore della 4200 c'è il look ,l'utilizzo di schede più veloci (SD) e la nuova ottica.
Molto carine anche la sony w1 e P100 con qualche controllo manuale, la V1 Forse troppo impegnativa cmq mi lascia un pò perplesso l'utilizzo delle memory stick.
La pentax è un incognita , ne parlano bene... più piccola della ixus diversi controlli manuli .
Sono un pò confuso.... personalmente ora come ora quelle che mi convincono di più sono le due Nikon e la Pentax.
Considerate le mie esigenze , cosa mi consigliate? :confused:
Non ditemi Canon A80 :muro:
ciao e grazie.