PDA

View Full Version : [debian] Compilo il kernel ma...


cyber
23-06-2004, 19:19
... quando ha finito non trovo nessuna immagine :eek: :confused:

inoltre durante al compilazione mi ritrovo molti avvisi/errori del tipo che l'orario è avanti/futuro o roba del genere.

mica si può pure viaggiare nel tempo con linux... o sbaglio? :sofico:

ANDY CAPS
23-06-2004, 19:36
l'immagine se non la installi non ce la troverai mai

non so che kernel stai compilando
se hai eseguito tuttew le operazioni senza errori sa dai un make install ti mette il vmlinuz-2.x.xx in /boot da aggiungere a lilo.conf
poi dopo corretto lilo dai un lilo -v per vedere se ti aggiunge la nuova immagine
per gli errori dell'orologio di sistema in genere dipende dall'ora del bios che va corretta entrandoci dalla prima sezione in alto in genere

cyber
23-06-2004, 19:38
scusa ma dopo la compilazione non dovrei trovare un *.deb?

diabolicus
23-06-2004, 19:43
ma hai usato il comando "make-kpkg" invece del solito make ? solo in quel caso ottieni un file .deb, e lo trovi nella directory /usr/src/

cyber
23-06-2004, 19:46
nella directory dove ho scompattato i sorgenti della 2.6.7 (/usr/src/) ho dato make-kpkp image-kernel. Ho aspettato che finissse ma poi non ho trovato nulla.

diabolicus
23-06-2004, 19:57
il comando preciso è make-kpkg kernel_image ;)
se non trovi niente.. è perché c'è stato qualche errore. guarda in /usr/src/linux se c'è qualche file .log, altrimenti ripeti la procedura e incolla qui gli errori

cyber
23-06-2004, 20:01
La macchina purtroppo è al lavoro, domani provo e posto il log...
Altra cosa, ma il problema dell'orario può crearmi qualche problema in fase di compilazione?

grazie ;)

diabolicus
23-06-2004, 20:28
Originariamente inviato da cyber
La macchina purtroppo è al lavoro, domani provo e posto il log...
Altra cosa, ma il problema dell'orario può crearmi qualche problema in fase di compilazione?

grazie ;)
non credo, quello dovrebbe essere un warning e non un errore vero e proprio.

maxithron
23-06-2004, 22:50
Il .deb non lo trovi da dove compili il kernel ovvero da /usr/src/linux.

Finita la compilazione devi andare in /usr/src soltanto. Il .deb lo mette qui, semprechè la compilazione sia andata a buon fine.

Poi semplicemente dai dpkg -i nome_pacchetto_creato.deb ma sempre da /usr/src.

cyber
24-06-2004, 11:12
Ho risolto il problema della data ed ora l'output a video è molto più chiaro. Questa volta la compilazione si è fermata quasi subito e leggendo tra le righe mi pare di aver capito che devo installare i module-init-tools solo che da istruzioni ufficiali è un'operazione che non dovrei fare. Forse dipende dal fatto che sto usando una minidistro e che alcuni pacchetti considerati scontati nella distribuzione ufficiale sono assenti sulla mia distro?

maxithron
24-06-2004, 11:20
Originariamente inviato da cyber
Ho risolto il problema della data ed ora l'output a video è molto più chiaro. Questa volta la compilazione si è fermata quasi subito e leggendo tra le righe mi pare di aver capito che devo installare i module-init-tools solo che da istruzioni ufficiali è un'operazione che non dovrei fare. Forse dipende dal fatto che sto usando una minidistro e che alcuni pacchetti considerati scontati nella distribuzione ufficiale sono assenti sulla mia distro?


Eh??? ma come NON dovresti installarli?? DEVI installarli :D

apt-get install module-init-tools

cyber
24-06-2004, 11:36
Si, ho capito che li devo installare ma sulla mia guida non venivano menzionati, inoltre sono senza connessione e credo che siano sul cd2... che io non ho

che palle :grrr:

cyber
25-06-2004, 16:11
Allora...
sono finalmente riuscito a compilare il kernel ma disgraziatamente ottengo un kernel panic. Per mia fortuna ho tenuto il kernel vecchio. Il problema è che non ho compilato il supporto al mio File-System. Il quesito è: come faccio a sapere con quale fs ho formattato la partizione in modo da implementarla sul kernel? Mi sembra Ext3 ma non ne sono sicuro...

Ciao e grazie ;)

unarana
25-06-2004, 17:22
Originariamente inviato da cyber
Il quesito è: come faccio a sapere con quale fs ho formattato la partizione in modo da implementarla sul kernel? Mi sembra Ext3 ma non ne sono sicuro...


Il tipo di filesystem "dovrebbe" essere specificato nel file /etc/fstab oppure digita
# mount

Altrimenti puoi inserirli tutti nel kernel staticamente, non come moduli ;) (altrimenti il filesystem di root non viene caricato al boot e da li il kernel panic)

Ciao :D