PDA

View Full Version : geni si nasce oppure.....


misterx
23-06-2004, 18:59
ogni tanto mi ritrovo con sta pizza di discussione; io a difendere a spada tratta tutto e tutti, e gli altri che mi danno contro

io sostengo che chiunque, ovviamente volendolo, può raggiungere obbiettivi che nemmeno lui stesso sa di poter raggiungere: motore principale una passione infinita

nò, mi dicono: geni si nasce e se non hai la stoffa non impari ciò che vuoi.......




:eek:

voodoo child
23-06-2004, 18:59
:rotfl:

marKolino
23-06-2004, 19:00
gegni??

Laodmao
23-06-2004, 19:01
Bisogna sia esserne dotati sia aver tanta passione

voodoo child
23-06-2004, 19:03
Originariamente inviato da marKolino
gegni??

Oh, ma stasera io e te proprio un caxx da fare ci abbiamo, eh?:D :D

misterx
23-06-2004, 19:03
Originariamente inviato da marKolino
gegni??


azz.... e vabbè, capita di sbagliare :D

marKolino
23-06-2004, 19:06
Originariamente inviato da voodoo child
Oh, ma stasera io e te proprio un caxx da fare ci abbiamo, eh?:D :D
aspetto che sia pronta la pappa :asd: :D

voodoo child
23-06-2004, 19:07
Originariamente inviato da marKolino
aspetto che sia pronta la pappa :asd: :D

Anche io, ma mi sa che aspetterò a lungo... al mio paese c'è una perdita all'aquedotto e siamo tutti senza acqua... :(


Scatolette rulez!!!:D

marKolino
23-06-2004, 19:07
geni?


o genii? :asd:

basta non rompo più :D

voodoo child
23-06-2004, 19:09
Originariamente inviato da misterx
ogni tanto mi ritrovo con sta pizza di discussione; io a difendere a spada tratta tutto e tutti, e gli altri che mi danno contro

io sostengo che chiunque, ovviamente volendolo, può raggiungere obbiettivi che nemmeno lui stesso sa di poter raggiungere: motore principale una passione infinita

nò, mi dicono: geni si nasce e se non hai la stoffa non impari ciò che vuoi.......




:eek:

Comunque tornando in topic penso che una buona dotazione di partenza in quanto a intelligenza aiuti, ma non sia determinante nel raggiungimento di certi obbiettivi più della voglia di fare e della passione. ;)

misterx
23-06-2004, 19:10
Originariamente inviato da marKolino
geni?


o genii? :asd:

basta non rompo più :D



azz, ma non è un 3D sulla lingua italiana.....

ma chi se ne frega se c'è un errore, l'importante è che si capisca :D

misterx
23-06-2004, 19:11
Originariamente inviato da voodoo child
Comunque tornando in topic penso che una buona dotazione di partenza in quanto a intelligenza aiuti, ma non sia determinante nel raggiungimento di certi obbiettivi più della voglia di fare e della passione. ;)



e cioè, devi avere una particolare configurazione cerebrale ?

voodoo child
23-06-2004, 19:14
Originariamente inviato da misterx
e cioè, devi avere una particolare configurazione cerebrale ?

No, intendo dire che uno che nasce genio è sicuramente avvantaggiato, ma non è detto che abbia più successo di uno magari non superintelligente ma con una gran voglia di lavorare e una grande motivazione...

nonsidice
23-06-2004, 19:14
secondo me 80% ci si deve nascere.

Mecoita
23-06-2004, 19:16
ci si nasce ... altrimenti saremmo tutti scemi a non essere diventati campioni di qualche sport straricco tanto per fare un esempio

Laodmao
23-06-2004, 19:16
vabbè calma,ora "nascere" non si intederà mica che ancora nella pancia della mamma si potrà sapere che siamo genii,insomma il dna non fa tutto,dipende anche dove si cresce

andreamarra
23-06-2004, 19:17
Oltre che avere una predisposizione, occorre anche avere fortuna per sfruttare quelle doti in un certo modo.

Ad esempio, se Schumacker non aveva il padre possessore di pista go-kart, magari non faceva nulla.

Magari se io facevo recitazione da piccolo, dventavo un nuovo Nickolson :D

Insomma, per me ci vuole anche un bel pò di fattore :ciapet:

misterx
23-06-2004, 19:19
ma se dite che si nasce geni significa che sapete anche in cosa si differenzia geneticamente un genio da un non genio ;)

andreamarra
23-06-2004, 19:23
Originariamente inviato da misterx
ma se dite che si nasce geni significa che sapete anche in cosa si differenzia geneticamente un genio da un non genio ;)

Non credo che sia solo patrimonio genetico. Credo che faccia molto l'ambiente in cui vivi, l'epoca, la famiglia.

Pensa quanti possibili Michelangelo ci sono nel mondo (pochi, ma ci sono probabilmente)
Se fossero nati in quella Firenze, magari avrebbero fatto faville.

Berserker
23-06-2004, 19:26
Originariamente inviato da voodoo child
No, intendo dire che uno che nasce genio è sicuramente avvantaggiato, ma non è detto che abbia più successo di uno magari non superintelligente ma con una gran voglia di lavorare e una grande motivazione...
Infatti. E aggiungo: gli individui dotati di facoltà fuori dal comune che di tanto in tanto appaiono in questo mondo non sono sempre caratterizzati da esistenze facili. Caso emblematico: William James Sidis.

bananarama
23-06-2004, 19:30
tutti un cazzone nigeriano....

il talento, il genio o come lo vuoi chiamare e' innato, certo, va sviluppato ma e' innato!;)

misterx
23-06-2004, 19:32
cmq, a grandi linee noto che vertete tutti sul discorso che conta molto la genetica

l'ambiente in cui si vive poi contribuisce a non lasciar spegnere queste native facoltà

ma allora la natura è tremendamente ingiusta

khri81
23-06-2004, 19:36
secondo me un buon esempio potrebbe essere questo.

un genio ha un hardware (cervello) superiore all'hardware di un nn genio, poi dipende dal software (stimoli creativi, voglia di imparare, ecc), che ogniuno di noi ha.

è come dire io ho un pc pentium 4 3,2 ghz e ci monto il dos come os, mentre ho un pentium 2 400 Mhz e ci monto linux. alla fin fine dipende in gran parte dal software, nel caso di esseri umani, dagli stimoli, della voglia di imparare, dall'esperienza, dalla possibilità di studiare, ecc.

Fradetti
23-06-2004, 19:36
Originariamente inviato da andreamarra
Oltre che avere una predisposizione, occorre anche avere fortuna per sfruttare quelle doti in un certo modo.

Ad esempio, se Schumacker non aveva il padre possessore di pista go-kart, magari non faceva nulla.

Magari se io facevo recitazione da piccolo, dventavo un nuovo Nickolson :D

Insomma, per me ci vuole anche un bel pò di fattore :ciapet:

a leggere un pò di + magari avresti anche scritto un nome giusto :D :D :D :p :p

Cmq tutti possono raggiungere un obbiettivo.... la differenza tra il genio e il non genio è che il genio lo raggiunge in un tempo x e la persona normale in un tempo 10x

Berserker
23-06-2004, 19:39
Originariamente inviato da misterx
ma allora la natura è tremendamente ingiusta
"Madre di parto ma di voler matrigna".

misterx
23-06-2004, 19:44
Originariamente inviato da Berserker
"Madre di parto ma di voler matrigna".



era una battuta di lontana origine Leopardiana :D

io sono convinto che nasciamo tutti con il medesimo hardware, salvo malattie o simili sfighe....

mi ricordo che dissi a un mio ex professore che sarebbe stato bello poter trasferire via via le proprie conoscenze ai propi figli

costui mi rispose che ad ogni nuova nascita c'è una sorta di reset e si parte di nuovo da zero, come dire che dal gentore verso il figlio non viene travasata alcuna nozione

banale ma è quanto mi è stato detto :sofico:

Sibilo
23-06-2004, 19:52
Originariamente inviato da misterx

ma allora la natura è tremendamente ingiusta

...la natura nn è ingiusta....

ogni uomo ha del talento, ma nn tutti ce l'hanno nello stesso ambito...

...magari uno è super-genio, ma è brutto come un toporagno. Un'altro può essere un super-campione di basket ma nn essere portato x la matematica.
Un'altro ancora è bello come bradpitt ma ha il cervello grosso come una nocciolina....

Ovviamente sta a noi capire dove siamo talentuosi e indirizzare la nostra vita di conseguenza...

Quindi la natura non è bastarda!!

Sapete ki è veramente bsatarda? la società!!!!
ESEMPIO: Il buon dio mi ha riempito di talento nel saper guidare i motori alla perfezione, sono il futuro Schumacher... ma come potrò mai diventarlo se nn ho neanke i soldi x comprarmi un go-kart?

....pensate pensate....

suppostino
23-06-2004, 19:57
Personalmente credo che genii si nasca e noi mortali ci si possa solo attaccare al tram, ma credo anche che durante l'infanzia conti moltissimo il tipo di ambiente che ti circonda e gli stimoli che ricevi (che a mio avviso ti plasmeranno come persona), credo che ti possa influenzare tanto da permettere ad una persona nata normale di poter arrivare a eccellere in qualche attività.

ominiverdi
23-06-2004, 19:57
tutte le persone in partenza hanno le stesse capacita' intellettive?

mi sembra una idea poco realistica, suvvia

e' vero che la scienza ha scoperto che l'intelligenza puo' aumentare, utilizzando attivamente il cervello cioe' si creano nuove interconnessioni neurali, e il cervello puo' trasformarsi dinamicamente

ma dire che tutti hanno le stesse capacita' e potenzialita' e' ben diverso


edit

p.s genio e' chi ha un talento o una intelligenza superiore alla media, e riesce a trovare espressione, e quindi a sfruttarlo


se consideriamo schumacher un "genio" (il talento di certo ce l'ha), si puo' pensare anche che moltissime persone nel mondo, con una infanzia diversa, sarebbero potuti diventare degli schumacher.
o che lo stesso schumacher, se fosse nato in un'altra famiglia e con una infanzia diversa, a quest'ora magari starebbe affettando mortadelle al banco salumi :p

probabilmente esiste anche la genialita' inespressa, e/o repressa

Berserker
23-06-2004, 20:02
Originariamente inviato da misterx
era una battuta di lontana origine Leopardiana :D

io sono convinto che nasciamo tutti con il medesimo hardware, salvo malattie o simili sfighe....

mi ricordo che dissi a un mio ex professore che sarebbe stato bello poter trasferire via via le proprie conoscenze ai propi figli

costui mi rispose che ad ogni nuova nascita c'è una sorta di reset e si parte di nuovo da zero, come dire che dal gentore verso il figlio non viene travasata alcuna nozione

banale ma è quanto mi è stato detto :sofico:
Mica tanto lontana! :p
No. Credo che la verità, come già detto da altri, stia nel mezzo: l'intelligenza (e, quindi, la genialità) è frutto di fattori sia biologici che ambientali. Altrimenti, IMO, non si spiegherebbe la "settorialità" della genialità (fa pure rima).
Conoscenza trasmessa geneticamente? Interessante, ma improbabile!

misterx
23-06-2004, 20:36
Originariamente inviato da ominiverdi
tutte le persone in partenza hanno le stesse capacita' intellettive?

mi sembra una idea poco realistica, suvvia





scusa ma ne sono sempre più convinto che si parte tutti alla pari....

e trovo molto corretto quanto afferma Sibilo.....

forse l'errore sta nel confrontarsi sui medesimi campi e non su quelli per i quali si è veramente portati.....

il bravo pittore non può essere paragonato a Valentino Rossi in quanto settori completamente diversi, ma entrambi sono dotati naturalmente di genialità....

è la nostra società che crea questi cavolo di standard, tutti a scuola impariamo le medesime cose indifferentemente dalle nostre inclinazioni naturali e se ti va di fortuna e ti ritrovi a studiare proprio quello per il quale sei nato, sei un genio agli occhi di tutti; nel caso contrario eheh, il solito cappello da asino.....

ok ok, genio è aver fortuna di fare ciò per il quale si è nati:)

max1123
23-06-2004, 20:43
Genio è chi il genio fa! :D

:stordita:

Tenebra
23-06-2004, 20:54
La scienza ha dimostrato che il QI dipende sia dal codice genetico che dall'ambiente in cui si cresce. Non è una questione d'opinioni.
E comunque:
www.mensa.it (http://www.mensa.it)

ominiverdi
23-06-2004, 20:56
Originariamente inviato da misterx
scusa ma ne sono sempre più convinto che si parte tutti alla pari....

e trovo molto corretto quanto afferma Sibilo.....

forse l'errore sta nel confrontarsi sui medesimi campi e non su quelli per i quali si è veramente portati.....

il bravo pittore non può essere paragonato a Valentino Rossi in quanto settori completamente diversi, ma entrambi sono dotati naturalmente di genialità....

è la nostra società che crea questi cavolo di standard, tutti a scuola impariamo le medesime cose indifferentemente dalle nostre inclinazioni naturali e se ti va di fortuna e ti ritrovi a studiare proprio quello per il quale sei nato, sei un genio agli occhi di tutti; nel caso contrario eheh, il solito cappello da asino.....

ok ok, genio è aver fortuna di fare ciò per il quale si è nati:)

sono daccordo sul fatto che l'attuale sistema possa tarpiare le ali ad alcuni potenziali geni, disperdendo e non valorizzando da subito le reali capacita' del singolo

molti paletti, molti standard, schemi e modelli da seguire, troppe limitazioni che finiscono per soffocare e lobotomizzare i cervelli di potenziali geni o creativi

lo stesso einstein disse che un genio o una persona molto intelligente, per lavorare bene ed ottenere grandi risultati, deve lavorare in un ambiente adatto e assolutamente tranquillo, nel quale puo' trovare espressione

bananarama
23-06-2004, 20:58
Originariamente inviato da ominiverdi
sono daccordo sul fatto che l'attuale sistema possa tarpiare le ali ad alcuni potenziali geni, disperdendo e non valorizzando da subito le reali capacita' del singolo

molti paletti, molti standard, schemi e modelli da seguire, troppe limitazioni che finiscono per soffocare e lobotomizzare i cervelli di potenziali geni o creativi

lo stesso einstein disse che un genio o una persona molto intelligente, per lavorare bene ed ottenere grandi risultati, deve lavorare in un ambiente adatto e assolutamente tranquillo, nel quale puo' trovare espressione

allora ho ragione, e' inutile che la gente mi rompe le palle perche' sono maleducato, irrispettoso, ignorante etc etc, cazzo, sono un genio del rap e li' devo essere giudicato! :muro:

ominiverdi
23-06-2004, 21:02
Originariamente inviato da bananarama
allora ho ragione, e' inutile che la gente mi rompe le palle perche' sono maleducato, irrispettoso, ignorante etc etc, cazzo, sono un genio del rap e li' devo essere giudicato! :muro:


:D

bananarama
23-06-2004, 21:03
Originariamente inviato da ominiverdi
:D

ognuno ha le sue croci! :D

anche io ho le mie, solo che sono capovolte! :D

hikari84
23-06-2004, 21:11
L'intelligenza c'entra poco... serve furbizia.

misterx
23-06-2004, 21:17
Originariamente inviato da hikari84
L'intelligenza c'entra poco... serve furbizia.



a lungo andare i furbi cadono ;)

hikari84
23-06-2004, 21:28
Originariamente inviato da misterx
a lungo andare i furbi cadono ;)

Chissà...

bananarama
23-06-2004, 21:32
Originariamente inviato da misterx
a lungo andare i furbi cadono ;)

io sto ancora in piedi!:O

ho capito, mejo che me gratto va'... :D

misterx
24-06-2004, 14:20
Originariamente inviato da bananarama
io sto ancora in piedi!:O

ho capito, mejo che me gratto va'... :D


:O è solo fortuna :D

andreamarra
24-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da Fradetti
a leggere un pò di + magari avresti anche scritto un nome giusto :D :D :D :p :p


:asd: :sofico: :D :)

teddyvs
24-06-2004, 14:31
si nasce gegni... oppure lo si può diventare ma cadono i capelli

Andreucciolo
24-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da teddyvs
si nasce gegni... oppure lo si può diventare ma cadono i capelli

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Comunque ragazzi, stiamo attenti a non confondere il "genio" con il quoziente d'intelligenza o cose simili.
A mio avviso il termine genio, andrebbe riservato a chi riesce a compiere innovazioni immense,,grandi sintesi, altrimenti facciamo passare per genio qualsiasi nerd di provincia che prende 30 ad analisi I . Io ho fatto un po' di tornei di scacchi, vi posso dire che ho visto molte persone sicuramente intelligenti, ma 0 genii.

teddyvs
24-06-2004, 14:44
quindi un genio non ha la conoscenza ma la capacita di apprendere prima degli altri?? o forse genio = inventiva??
da un sondaggio cmq l'intelligenza coincide con la furbizia, l'essere gegni con il sapere realizzare

Andreucciolo
24-06-2004, 14:56
Originariamente inviato da teddyvs
quindi un genio non ha la conoscenza ma la capacita di apprendere prima degli altri?? o forse genio = inventiva??
da un sondaggio cmq l'intelligenza coincide con la furbizia, l'essere gegni con il sapere realizzare

Ti posso dire come la vedo io: il semplice fatto di imparare velocemente, non implica la genialità; io vedo il genio come colui che utilizza una conoscenza disponibile per fare qualcosa di livello superiore, cioè non è uno che insegue la conoscenza, ma che la crea.
Un esempio : anni fa in Russia, gli scienziati studiavano un tipo che era in grado di ricordare praticamente tutto, immagazzinando qualsiasi stimolo velocemente. Questi scienziati asserivano che a parte queste indubbievqualità, il soggetto era abbastanza "banale", mancandogli la capacità e/o motivazione di "creare" .
Quindi a mio avviso, non esiste genio che non crei qualcosa, del resto anche i più grandi scienziati sono stati dei "visionari", nel senso che hanno saputo dare quel "qualcosa in più" che non era prevedibile date le conoscenze dell'epoca.
Chiaramente tutto IMHO:)

misterx
24-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da teddyvs

quindi un genio non ha la conoscenza ma la capacita di apprendere prima degli altri?? o forse genio = inventiva??





un pò tutte e due le cose a mio modo di vedere.....


non se ne conoscono i motivi però