PDA

View Full Version : Secondo HD esterno FIREWIRE - Calo pauroso di prestazioni di tutto il sistema :-(


UoMoTaLpA
23-06-2004, 19:52
Saluto il forum con questo mio post di ingresso, sperando che qualcuno possa darmi una mano...

Spiego:

La mia configurazione hardware era, prima dell'aggiunta dell'hd esterno, la seguente:

Laptop Asus L3260tp Celeron 2k 256 RAM, con HD interno da 20 GB (partizionato in 2 parti da 10), con, nell'ordine, 1 HD esterno 40 GB (monopartizione) e 1 DVD-RW pioneer 4x2x16 esterno installati in cascata sulla stessa porta FireWire, 1 pcmcia usb2.0 2 porte, 1 hub usb2.0 4 porte (con attaccato un CDRW iomega 40x), 1 hub usb1.0 7 porte (con attaccati: chiave bluetooth, mouse logitech ottico wireless, scheda audio creative esterna alimentata tramite usb). Tutti i case esterni (HD, DVDRW e CDRW), i due hub usb1&2.0 esterni e la pcmcia usb2.0 sono dotati di alimentazione propria.

OS WinXP pro corp sp1 con windows update completo.

Fino a questo punto tutto ok... (vabbè un po' di rallentamenti li avevo, ma solo quando sforavo i 4-5 giorni di accensione ininterrotta :p)

Acquisto un HD FireWire esterno da 120 GB, lo partiziono dividendolo in due metà più o meno uguali, e... pur provando tutte le combinazioni possibili, ovvero

1) Aggiungerlo come prima, seconda o terza periferica a quelle in cascata citate sopra (sulla stessa porta FW)

2) 2 HD su una Firewire (anche invertendoli tra loro), 1 DVD-RW sull'altra

3) Aggiungerlo da solo alla seconda porta Firewire, lasciando collegati l'altro HD e il DVDRW in cascata sulla prima porta FW

4) DVD-RW e HD (provato con entrambi) su una porta FW, altro HD sull'altra porta FW

Etc etc etc... (anche se mi pare che le combinazioni possibili si esauriscano qua...)

(Il nuovo HD, se collegato da solo ad una porta FW qualsiasi, lasciando l'altra libera, funziona perfettamente e non genera cali di prestazioni)

Quando apro, ad esempio, Emule, Flashfxp, msn o mIRC le prestazioni del pc calano in un abisso di lentezza, tanto da non permettermi di vedere un DivX o un DVD, o da impiegare 30-40 secondi per aprire Mozilla (1.6 ita) o semplicemente per cambiare finestra tra applicazioni aperte).
Sottolineo che i software sovracitati (tranne msn ovviamente) non sono "installati" nel sistema, li tengo sugli HD esterni per consentirmi di ripristinare il sistema sulla partizione C (interna) con Norton Ghost, al bisogno, senza dover reinstallare tutto. Quindi va da se che questi soft vengono eseguiti dai case esterni e dialogano col sistema tramite il cavo FW.
La cosa che non so è se è possibile chiudere a cerchio la rete Firewire, in questo modo:

PC---> HD40 ---> HD120 --> DVD-RW --> di nuovo al PC

Sono titubante perchè ho paura di friggere tutto, e non so nemmeno se la situazione si risolverebbe linkando tutto a questo modo... Ad ogni modo questa rimane solo un'idea...

Ho controllato sul sito Asus e il mio bios è aggiornato all'ultima versione.
Non voglio rassegnarmi ad eliminare il disco da 40, anche se come ultima spiaggia potrei anche accettare questa soluzione :muro:

Ringrazio anticipatamente chiunque saprà o tenterà di aiutarmi :)