PDA

View Full Version : mach II o vapochill???


atirady
23-06-2004, 19:45
salve a tutti io sarei indeciso x l'acquisto di uno di questi due refrigeratori x cpu socket A.
secondo voi quale è il migliore???

stbarlet
23-06-2004, 19:52
mach II gt e vapochill ls sono abbastanza allineati.

occhio però che la nventiv( quella che faceva i mach ) è chiusa da poco.

ciao

Dragonx21
23-06-2004, 19:56
direi: visto che la nventid ha chiuso prendi il vapo che avrai meno problemi di assistenza e upgrade...

atirady
23-06-2004, 20:12
bhe se ha chiuso.
ma nn è ke x caso conoscete altri tipi di refriggeratori x cpu???

swarzy85
23-06-2004, 20:13
prendi il Vapochill LS per i motivi che ti hanno già spiegato :)

atirady
23-06-2004, 20:25
si ma il vapo ls nn è compatibile cn il socket A!!!!
ke voi sappiate esiste qualche tipo di adattatore????

stock
23-06-2004, 20:32
Originariamente inviato da atirady
si ma il vapo ls nn è compatibile cn il socket A!!!!
ke voi sappiate esiste qualche tipo di adattatore????

bhè di sicuro ci sarà:O :)

atirady
23-06-2004, 20:34
Originariamente inviato da stock
bhè di sicuro ci sarà:O :)

si e se poi nn ce ke faccio spendo 800€ x niente???

stock
23-06-2004, 20:36
Originariamente inviato da atirady
si e se poi nn ce ke faccio spendo 800€ x niente???

bhè prima informati per sicurezza:D

atirady
23-06-2004, 20:41
Originariamente inviato da stock
bhè prima informati per sicurezza:D

qualke consiglio di dove cercare???

stock
23-06-2004, 20:43
Originariamente inviato da atirady
qualke consiglio di dove cercare???
manda un pvt a wasky,lui è rivenditore:)

atirady
23-06-2004, 20:52
Originariamente inviato da stock
manda un pvt a wasky,lui è rivenditore:)

ok grazie gra bell consiglio

atirady
23-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da stock
manda un pvt a wasky,lui è rivenditore:)

fatto ma ora è offline.

fabietto_18
23-06-2004, 21:24
sono interassato anchio ad aventuali info commerciali per il vapo ls

Dane
23-06-2004, 21:41
Originariamente inviato da atirady
salve a tutti io sarei indeciso x l'acquisto di uno di questi due refrigeratori x cpu socket A.
secondo voi quale è il migliore???


per il socket A usa qualcos'altro.
A me il prometeia ha dato risultati mediocri (in termini di temperature)

swarzy85
23-06-2004, 21:43
Originariamente inviato da Dane
per il socket A usa qualcos'altro.
A me il prometeia ha dato risultati mediocri (in termini di temperature)
anche io non ne sono rimasto eccessivamente colpito...

stock
23-06-2004, 21:45
Originariamente inviato da swarzy85
anche io non ne sono rimasto eccessivamente colpito...

Ma tu nn sei a intel?

stbarlet
23-06-2004, 22:10
cmq il vapo su amd proprio nn ce lo vedo... i vantaggi sono minimi secondo me

atirady
24-06-2004, 00:37
Originariamente inviato da stbarlet
cmq il vapo su amd proprio nn ce lo vedo... i vantaggi sono minimi secondo me

xke??
poi nn mi sento di passare ad intel sn sempre stato amd.
poi un intel costa circa 3 volte un amd quindi

atirady
24-06-2004, 00:39
Originariamente inviato da Dane
per il socket A usa qualcos'altro.
A me il prometeia ha dato risultati mediocri (in termini di temperature)

qualcos'altro tipo???

stock
24-06-2004, 00:44
Originariamente inviato da atirady
qualcos'altro tipo???

pelty e acqua refrigerata:)

atirady
24-06-2004, 00:55
Originariamente inviato da stock
pelty e acqua refrigerata:)

no preferisco una cosa piu semplice piu efficace e senza aver bisogno di manutenzione!!!


ma secondo te il vapo su un athlon xp è sprecato???

atirady
24-06-2004, 00:58
e se mettto uno di questi (http://www.fluctus.it/scheda.asp?id=247)

Dane
24-06-2004, 10:18
su amd la cosa che secondo me rende meglio guardando sia l'overclockraggiugibile che le problematiche che puoi avere è un sistema a liquido refrigerato. Non hai alcun problema di condensa. L'acqua è a temperatura costante e non vai mai sottozero (ovvio, dipende dal refry). Se vuoi dare una clokkata ogni tanto aggiungi un po' di ghiaccio e una bella peltier.

Il phase change su amd da quel che ho provato non rende. Magari sbaglierò, ma te lo sconsiglio.

Puoi metterci quella cpu che vuoi, ma come spero saprai ogni cpu è storia a se, quindi non è detto che una cpu fortunata a temperature "normali" vada altrettanto bene con -20°C.

poi fai quello che vuoi.

alexio22
12-07-2004, 08:22
ma è più prestante un sistema vapochill ls o un sistema con t-rex+peltier da 226 w alimentata a 15 v?


ciao

atirady
12-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da alexio22
ma è più prestante un sistema vapochill ls o un sistema con t-rex+peltier da 226 w alimentata a 15 v?


ciao

come hanno detto prima se vuoi tenere una peltier 15 v ti serve x farza un refriggeratore x l'acqua e senza calcolare ke hai bisogno di un ali delicato. quindi come costo stiamo la
solo ke con il vapo nn hai bisogno di manutenzione e credo si un sistema piu sicuro visto ke nasce gia in quella maniera invece il t-rex e le altre cose le devi montare tu.

quindi meglio il vapo

pomal
12-07-2004, 12:12
L'amico Dane ha consigliato bene, considera che un po' di manutenzione va fatta sia per sistemi di raffreddamento a liquido refrigerato e peltier, sia per vaporizzatori refrigeranti, ed entrambi sono sistemi altamente professionali ed anche costosi soprattutto se nel primo caso compri refri, volendo potresti farne anche a meno e accomodare solo per test estremi col ghiaccio secco bello abbondante.
Anch'io recentemente mi son posta la stessa domanda, del tipo: per il mio laboratorio informatico meglio il liquido + tec oppure vapore ? Opto per la prima soluzione perche' dispongo gia' di un refri che tra l'altro tenendo fuori in veranda neppure si sente nella mia stanza/laboratorio.

Per Dane: ciao amico, presto saro' in pista aspetto il finaziamento della regione e poi si decolla.