View Full Version : win xp e serialata. help sn disperato
alex_gio1983
23-06-2004, 18:32
ecco qual'è il mio problema:
ho deciso di installare win xp professional sul hd serialata seagate barracuda su scheda madre abit nf7-s
il mio problema è che quando installo windows lui mi chiede i driver per hd e premuto f6 legge il floppy e carica i driver. Il problema si presenta quando deve completare l'installazione in quanto mi dice che è impossibile copiare i vari file-driver presenti sul dischetto.
Ora non riuscendo a capire qual'è il problema ho provato una versione di windows che carica direttamente i driver per hd serial ata tra cui ci sono anche i miei (silicon image 3112) l'installazione procede bene fino a quando terminata la stessa il computer si riavvia e arriva la primissima schermata di boot di win xp questo si blocca e mi compare una schermata blu nella quale mi si dice di contrallare che il disco non contenga virus (impossibile perchè l'ho passato diverse volte all'antivir e poi ho formattato il disco) che il disco funzioni (e funziona più che bene perchè facendo il boot dall'ide riesco a vedere il sata in cui ci sono tutti i file di installazione) di controllare cheil disco non sia rovinato con ch*** qls che ora non mi ricordo... ora che posso fare per installare sto maleddetto winx sul sata??
bisogna settare qualcosa da bios percaso?
il sata deve essere settato in qualche maniera master o slave (come gli ide)?
vi preeego son disperato
ps scusate la lunghezza...
se il disco è nuovo devi formattarlo la prima volta a basso livello dall'utility di configurazione del controller raid/sata che si carica in avvio
alex_gio1983
23-06-2004, 20:35
no il disco non è la prima volta che lo uso ci ho già scritto e riscritto sopra un mucchio di volte... qualche suggerimento?
ciriccio
23-06-2004, 22:09
allora, 2 cose:
assicurati che il floppy (per scrivere il dischetto) funzioni... sì non ridere, a me è successo che gli stavano antipatici i files di sistema :-\
Assicurati di copiare i files di xp con tutte le mamme e i papà delle varie cartelle -> non estrarre i files mettendoli in un'unica directory, altrimenti non funziona.
Ciauz:p
All'epoca impazzii anch'io e trovai la risposta in un forum americano:(
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=566664
alex_gio1983
24-06-2004, 17:46
ok risolto ho schiaffato su floppy i driver di un link postato qui nel forum
e poi tutto ok resta ancora da capire come mai più versioni degli stessi driver forniti con la scheda madre non funzionino... ma penso che con winsozz non si possa sapere tutto... bhè ora funziona a meraviglia...
Io ho il problema che il tasto F6 non fa niente... quindi non mi permette di entrare nel menu per installare i driver da floppy.... che può essere?
La tastiera guasta ? (solo quel tasto, ovviamente) :eek::sofico:
Originariamente inviato da ilpik
La tastiera guasta ? (solo quel tasto, ovviamente) :eek::sofico:
magari! ho cambiato anche tastiera!
comunque adesso smanettando un pò ho visto che dopo un pò che carica altre cose mi arriva una schermata in cui mi si chiede di premere S per installare un driver di periferica.... è quello il menu?
Dove posso scaricare i driver giusti?
asus a7n8x deluxe e maxtor sata 80 gb
Anch'io ho quel problemino con il tasto F6 e il floppy dei drivers SATA inserito... anche se premo più volte quel tasto il caricamento degli altri drivers (non quelli dell'hd) va avanti e alla fine il programma di installazione di win mi dice che non ha rilevato nessun hd.... poi però premendo S (credo... non mi ricordo di preciso) il floppy viene letto e spunta la bella listina con i drivers SATA e la seccatura finisce lì (poi va tutto a meraviglia ! :)).
Forse è la versione di Win un po' "dormigliona" ?!?
No, anche in Win2k la richiesta di F6 é all'inizio, pare che non succeda nulla, poi carica drivers per 5 minuti, quindi si blocca e chiede il floppy; dopo aver preso i driver ne carica altri suoi per altri 5 minuti e finalmente parte ad installare :eek:
Programmazione poco intuitiva e migliorabile, direi ... :p
Ma 'sta software house, ha aperto da poco ? :rolleyes:
Originariamente inviato da ilpik
No, anche in Win2k la richiesta di F6 é all'inizio, pare che non succeda nulla, poi carica drivers per 5 minuti, quindi si blocca e chiede il floppy; dopo aver preso i driver ne carica altri suoi per altri 5 minuti e finalmente parte ad installare :eek:
Programmazione poco intuitiva e migliorabile, direi ... :p
Ma 'sta software house, ha aperto da poco ? :rolleyes:
avete ragione! in effetti era il fatto che appena premuto F6 non succede niente ma dopo CIRCA 1 MINUTO appare la schermata in cui bisogna premere S... ma dico io... un piccolo feedback per far capire qualcosa al povero utente? mah.... e questo è l'uomo più ricco del pianeta....
ciriccio
25-06-2004, 17:11
sapete che prima di installare xp bisogna creare l'array ( o non so come si chiama per la vostra scheda madre)?
In molti casi dovrebbe essere così
Poi nel floppy non bisogna estrarre i files ma lasciarli nelle loro cartelle.
alex_gio1983
25-06-2004, 19:45
Originariamente inviato da ciriccio
sapete che prima di installare xp bisogna creare l'array ( o non so come si chiama per la vostra scheda madre)?
In molti casi dovrebbe essere così
Poi nel floppy non bisogna estrarre i files ma lasciarli nelle loro cartelle.
sarà anche come dici tu però io non son riuscito ad installarlo finchè non mi son messo io dei driver su un floppy... cmq adesso fila che è una scheggia... avessi solo un controller scsi....:sofico:
ciriccio
25-06-2004, 20:01
ma dovevi mettere i driver nel floppy!
:confused:
Proprio il sito della mobo dovrebbe fornire dei driver da mettere nel floppy quando si installa xp:p
Io con i drivers nel floppy fornitomi con la mobo non ho avuto alcun problema... boh ! :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.