View Full Version : placca alluminio dentro il socket
oggi ho provato a mettere una placchetta di alluminio con micro alettatura all' interno del socket e a contatto col fondo della cpu .
La placca è tenuta in pressione verso il fondo della cpu grazie a delle striscette sovrapposte di nastro gommato messe tra socket e placca e ovviamente tra cpu e placca c'è pasta termica.
risultato :
circa 2 °c in meno segnati dal sensore interno (diodo) al processore Xp 1700+@2ghz 1,72vcore in stato di riposo.
http://www.webalice.it/svl444/foto hware/base.jpg
http://www.webalice.it/svl444/foto hware/socket.jpg
http://www.webalice.it/svl444/foto hware/cpu.jpg
(sorry ..il riflesso del flash non permette di vedere bene questo lato della placchetta )
sensore interno (diodo)
Necromachine
23-06-2004, 17:37
Ma lì sotto non c'è la sonda per rilevare la temperatura? :wtf:
Senza contare che ingabbiato così quel pezzo di alluminio non dà sfogo al calore che assorbe dalla CPU ... sinceramente mi lascia un pò perplesso, secondo me quel pezzo di alluminio non fa altro ceh sfalsare le temperature che rimangono uguali, ma potrei sbagliarmi :cool:
Originariamente inviato da svl2
oggi ho provato a mettere una placchetta di alluminio con micro alettatura all' interno del socket e a contatto col fondo della cpu .
La placca è tenuta in pressione verso il fondo della cpu grazie a delle striscette sovrapposte di nastro gommato messe tra socket e placca e ovviamente tra cpu e placca c'è pasta termica.
risultato :
circa 2 °c in meno segnati dal sensore interno al processore Xp 1700+@2ghz 1,72vcore in stato di riposo.
http://www.webalice.it/svl444/foto hware/base.jpg
http://www.webalice.it/svl444/foto hware/socket.jpg
http://www.webalice.it/svl444/foto hware/cpu.jpg
(sorry ..il riflesso del flash non permette di vedere bene questo lato della placchetta )
bella idea;=
ma non essendoci riciclo d'aria è destinata a scaldarsi :(
cmq io nn posso metterla perkè ho il neoprene per coibentare :)
cmq bella idea
2 gradi in meno te li segna perché con quel coso hai coperto anche il sensore sulla mobo...
Originariamente inviato da Necromachine
Ma lì sotto non c'è la sonda per rilevare la temperatura? :wtf:
Senza contare che ingabbiato così quel pezzo di alluminio non dà sfogo al calore che assorbe dalla CPU ... sinceramente mi lascia un pò perplesso, secondo me quel pezzo di alluminio non fa altro ceh sfalsare le temperature che rimangono uguali, ma potrei sbagliarmi :cool:
infatti nel socket c'è una sonda termica che non ho tenuto minimamente in considerazione, il riferimento della temperatura lo facevo in base al diodo interno che si trova in ogni cpu Amd XP e che quindi non puo essere falsato dalla placca
per il resto , coscente del fatto che li non circola certo aria , anche io son rimasto perplesso su quei 2°c di scarto..tuttavia è quello che viene rilevato..
xSkara:
le temp sono state rilevate dopo quasi un oretta.
comunque 2°c non son certo miracoli , era giusto un esperienza che volevo condividere con voi del forum
:)
Coyote74
23-06-2004, 18:40
Infatti l'errore che fanno in molti è quello di rilevare la temp del sensore posto nel socket. La vera temp del procio si deve prendere dal diodo interno, l'altra è assolutamente inutile e scazza di circa 10° in full load. Quindi il nostro amico ha fatto tutto per bene. A questo punto vorrei ricordare agli altri, che le temp che rilevano, se prese dalla sonda nel socket, non sono veritiere.
Originariamente inviato da Coyote74
Infatti l'errore che fanno in molti è quello di rilevare la temp del sensore posto nel socket. La vera temp del procio si deve prendere dal diodo interno, l'altra è assolutamente inutile e scazza di circa 10° in full load. Quindi il nostro amico ha fatto tutto per bene. A questo punto vorrei ricordare agli altri, che le temp che rilevano, se prese dalla sonda nel socket, non sono veritiere.
come faccio a sapere la temp ke segna il diodo???
usa speedfan, mbmonitor..
Originariamente inviato da svl2
usa speedfan, mbmonitor..
link dove posso scaricare???
Coyote74
23-06-2004, 20:13
Originariamente inviato da svl2
usa speedfan, mbmonitor..
Con MBMonitor, nella fase di installazione, selezioni la tua MB e lui penserà a settarsi di modo da riportarti tutte le temp che riesce a rilevare.
http://www.almico.com/speedfan413.exe
http://mbm.livewiredev.com/download.html
Originariamente inviato da svl2
http://www.almico.com/speedfan413.exe
http://mbm.livewiredev.com/download.html
grazie molto gentile
Originariamente inviato da svl2
http://www.almico.com/speedfan413.exe
http://mbm.livewiredev.com/download.html
cmq bello il pc nella valigetta è opera tua??
Originariamente inviato da atirady
cmq bello il pc nella valigetta è opera tua??
si, grazie..
:)
Originariamente inviato da svl2
si, grazie..
:)
hai il mio stesso monitor.
il samsung ke si vede in foto
SyncMaster 152s
l' ho preso l' anno scorso , fu un ottima scelta.
inoltre la base è pieghevole , l' ideale per le lan party visto che entra agevolmente in una 24 ore assieme al mouse, cuffie, cavetteria..
http://www.webalice.it/svl444/lanpartypc.jpg
Originariamente inviato da svl2
SyncMaster 152s
l' ho preso l' anno scorso , fu un ottima scelta.
inoltre la base è pieghevole , l' ideale per le lan party visto che entra agevolmente in una 24 ore assieme al mouse, cuffie, cavetteria..
http://www.webalice.it/svl444/lanpartypc.jpg
gia a me a dato molte soddisfazzioni il monitor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.