PDA

View Full Version : iTunes Music Store sfonda in Europa


Redazione di Hardware Upg
23-06-2004, 15:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12675.html

Il popolare store musicale on-line di Apple riesce a commercializzare oltre 800 mila canzoni nella prima settimana di vita

Click sul link per visualizzare la notizia.

Muscy_87
23-06-2004, 16:04
beh davvero grandi alla apple.

aspettiamo che arrivi in italia, almeno per l'estate...

dnarod
23-06-2004, 16:29
wow in pratica il contrario di cio che pensavo che sarebbe successo......che dire.....c' e tanga gente onesta allora (pensavo di no)

Mainas
23-06-2004, 16:30
...da noi quanto costerà un pezzo?
e poi, grazie al caro Urbani, dopo averlo acquistato che ci posso fare, ascoltarla sul pc soltanto?

Mainas
23-06-2004, 16:31
il pubblico è onesto, se i prezzi dei cd fossero altrettanto onesti nessuno scaricherebbe illegalmente...

dnarod
23-06-2004, 16:35
si è gia trattato quest argomento in altre sedi....una compilation di 15 brani ti costa 15 euro con itunes.....non è poi molto meno di un cd considerata la natura del "package" con tui ti "vendono" il singolo.....se c e gente che li compra è proprio perche è onesto......tutto sommato meglio cosi.....almeno daranno altra linfa ai pirati :rolleyes:

matteos
23-06-2004, 17:32
Originariamente inviato da Mainas
...da noi quanto costerà un pezzo?
e poi, grazie al caro Urbani, dopo averlo acquistato che ci posso fare, ascoltarla sul pc soltanto?
dovrebbe costare sempre 0.99€ :rolleyes:

suppostino
23-06-2004, 17:46
Originariamente inviato da dnarod
si è gia trattato quest argomento in altre sedi....una compilation di 15 brani ti costa 15 euro con itunes.....non è poi molto meno di un cd considerata la natura del "package" con tui ti "vendono" il singolo.....se c e gente che li compra è proprio perche è onesto......tutto sommato meglio cosi.....almeno daranno altra linfa ai pirati :rolleyes:

Secondo te la possibilità di acquistare solo le canzoni che ti interessano ad un prezzo un pò alto ma sicuramente alla portata di TUTTI ti sembra un vantaggio da poco :confused:
Si vede che solo io ho trovato di mio gusto solo 2 o 3 canzoni in molti album che ho comprato.
E per favore non tirate in ballo il discorso dei singoli che non è la stessa cosa.

NoX83
23-06-2004, 18:05
1 euro a song? Mi costa meno il cd orignale, almeno ho il libretto ed un disco dal suono perfetto.

krokus
23-06-2004, 18:34
Fra i brani più venduti durante la prima settimana di attività dello store si segnalano brani di famosi artisti come i Pixies, Alicia Keys, Anastacia e Herbert Gronemeyer

....chi è quest' Gronemeyer??
:confused: :confused: :confused:

Flame mode on
Artisti mi sembra una parola grossa!!
:D
Flame mode off

scorpionkkk
23-06-2004, 18:45
Originariamente inviato da NoX83
1 euro a song? Mi costa meno il cd orignale, almeno ho il libretto ed un disco dal suono perfetto.

la matematica per te è un opinione..

FAM
23-06-2004, 18:45
Come già detto da NoX83, il costo su singolo brano è pazzesco, conviene veramente il CD del negozio..
Senza stare a sottolineare tutte le restrizioni che ci sono nella copia degli iTunes su altri dispositivi, vi rammento un particolare che pochi conoscono sugli iTunes.

Gli iTunes vengono venduti con una licenza che ne permette la copia su 5 computer, poi il file non può più essere trasferito.
Quindi immaginate cosa succede al quinto format!!!!

..........TUTTI GLI ITUNES SONO INUTILIZZABILI!!!!!

gggggg
23-06-2004, 18:49
Dire Gronemeyer in Germania è come dire Vasco Rossi da noi. E' un cantante che va sempre al primo posto con ogni suo album e ci rimane per mesi.

edivad82
23-06-2004, 19:20
Originariamente inviato da Muscy_87
beh davvero grandi alla apple.

aspettiamo che arrivi in italia, almeno per l'estate...
leggere la news? no vero?! :D

La scorsa settimana iTunes Music Store ha aperto i battenti anche in Europa, approdando sui mercati Inglese, Francese e Tedesco e rimandando ad Ottobre il lancio della versione per l'intera comunità europea

dnarod
23-06-2004, 19:20
guarda la "truffa" come la chiami tu è solo fittizia....ho gia ribadito che sara alquanto semplice replicare tali files con dei tool scritti dal primo lamerozzo di turno....inoltre il metodo piu semplice che mi viene in mente per copiare è attaccare il flusso audio a un altra sk audio (anche vecchia) montata per l occasione e registrare in streaming (in qualsiasi formato) mentre play l itunes......

FAM
23-06-2004, 19:25
dnard quella è una truffa, altro che fittizia,perchè la soluzione che giustamente proponi è illegale.
E allora meglio subito scaricarla dal p2p...

bizzu
23-06-2004, 19:31
Ragazzi ma in che formato sono le canzoni? Spero non in mp3!

Fan-of-fanZ
23-06-2004, 19:34
Ma cos'è sta roba? Com'è suo costume la Apple arriva e chiede tanti soldi. E il bello è che per un po' di polvere di stelle c'è gente felicissima di spenderli!!

Ma dai!

ekkon
23-06-2004, 20:20
Originariamente inviato da FAM
Come già detto da NoX83, il costo su singolo brano è pazzesco, conviene veramente il CD del negozio..

un cd con itunes ti costa 10€.. li trovi a meno nei negozi?

Senza stare a sottolineare tutte le restrizioni che ci sono nella copia degli iTunes su altri dispositivi, vi rammento un particolare che pochi conoscono sugli iTunes.

una volta masterizzato il cd (cosa che si può fare un numero illimitato di volte con al max la stessa playlist x 7 volte) hai un cd senza nessuna restrizione.
prova a vedere cosa offrono gli altri servizi...

Gli iTunes vengono venduti con una licenza che ne permette la copia su 5 computer, poi il file non può più essere trasferito.
Quindi immaginate cosa succede al quinto format!!!!

..........TUTTI GLI ITUNES SONO INUTILIZZABILI!!!!!
non è vero, puoi attivare/disattivare tutte le volte che vuoi tutti i computer che vuoi. se cambi computer basta disattivare quello vecchio e attivare quello nuovo solo mettendo la tua user con itunes.. niente di + difficile..
non perdi niente nemmeno formattando 100000 volte o cambiando 100000 computer


per la coronaca: a ottobre arriva nel resto d'europa e costerà esattamente come in germania e francia: 0.99€ a canzone e la stra grande maggioranza dei cd a 9.99€
è confermato

nick84
23-06-2004, 21:07
Per le singole canzoni 1 euro va bene(magari potrebbero fare uno sconto compilation)
Per gli album 10 euro è un pochino troppo considerando che non hai il cd origile.
Poi una cosa non mi è chiara , come si fa a dimostrare che un cd fatta con file scaricati da itunes non è piratato?
per gli album sarebbe + semplice abbassare il prezzo dei cd originali , relegando itunes a creatore di compilation personalizzate e lagali

DjLode
23-06-2004, 21:16
15€ per un cd con 15 canzoni che mi piacciono tutte e con il quale non vado in galera se mi trovano schifo schifo non mi fa :)

dnarod
23-06-2004, 21:25
tra le altre bisogna anche dire che nel catalogo itunes sicuramente non fioccheranno i pezzi che non siano rovinosamente commerciali: per intenderci sara come poter scaricare la roba che viaggia per mtv o quella istituzionalizzata.....

asterx
24-06-2004, 00:20
tra le altre bisogna anche dire che nel catalogo itunes sicuramente non fioccheranno i pezzi che non siano rovinosamente commerciali: per intenderci sara come poter scaricare la roba che viaggia per mtv o quella istituzionalizzata.....


Non diciamo sciocchezze: con un catalogo di 700.000 (!) canzoni c'è ampio spazio per ogni genere e per un sacco di artisti. Solo spulciando nel music club di tiscali ho trovato (cliccando semplicemente su nomi a caso) gruppi di cui non sapevo nemmeno l'esistenza, veramente interessanti, per lo più sconosciuti al vasto pubblico.

Non demonizziamo per forza un servizio che tutto sommato è concepito bene: 1€ a canzone non è un furto e soprattutto ti permette veramente di comprare quello che vuoi. Te lo ascolti prima, se ti piace bene, altrimenti amen. Ormai compro solo musica online: è più comodo, più versatile e più economico (di un bel po', anche se non hai ill supporto e il booklet...ma quanti ce ne sono fatti bene, di booklet??).

dnarod
24-06-2004, 00:48
-------------------
Non diciamo sciocchezze: con un catalogo di 700.000 (!) canzoni c'è ampio spazio per ogni genere e per un sacco di artisti. Solo spulciando nel music club di tiscali ho trovato (cliccando semplicemente su nomi a caso) gruppi di cui non sapevo nemmeno l'esistenza, veramente interessanti, per lo più sconosciuti al vasto pubblico.
-------------------

allora io non so come sia il catalogo itunes ma sono quasi certo che non contenga per intero i seguenti cd presi da musica di vario genere

-------------------------------

overture - rossini
piper at the gates of dawn - pink floyd
tomb of the mutilated - cannibal corpse
foxtrot - genesis
friday night in san francisco - de lucia/mclaughlin/di meola
agent orange - sodom
mirage - camel
reek of putrefaction - carcass
----------------------------------------

la scelta che ho dato è proprio di ampio respiro e sono tutti dischi "famosi" nei rispettivi settori.......eppure sono sicuro che itunes non contenga alcuni di questi, mentre contenga per intero la discografia della spears o di eminem o sean paul ecc.......ma non lo dico come se questi fossero da meno.....vendono solo mooooolto di piu

sbrattox
24-06-2004, 02:13
Originariamente inviato da dnarod

allora io non so come sia il catalogo itunes ma sono quasi certo che non contenga per intero i seguenti cd presi da musica di vario genere

-------------------------------

overture - rossini
piper at the gates of dawn - pink floyd
tomb of the mutilated - cannibal corpse
foxtrot - genesis
friday night in san francisco - de lucia/mclaughlin/di meola
agent orange - sodom
mirage - camel
reek of putrefaction - carcass
----------------------------------------

http://www.coromusicanova.it/pink.gif

dnarod
24-06-2004, 11:28
gia che ci sei linkameli tutti (dei pink era piu semplice rispetto agli altri)....

Fan-of-fanZ
24-06-2004, 12:28
La mia teoria è che i cd debbano essere gratis e che si debba pagare solo quando vai fisicamente al concerto!

dnarod
24-06-2004, 12:30
bhe per quanto io possa essere filopirata la tua teoria farebbe morire la musica nel giro di una stagione.....il lavoro costa e i cd sono lavoro....pagare meno è un conto, ma non pagare.......

Spike
24-06-2004, 14:18
10€ per un CD scaricato? Sì ma solo se in formato lossless, altrimenti dov'è il risparmio? Paghi meno per avere meno (qualità).

eltalpa
24-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da Spike
10€ per un CD scaricato? Sì ma solo se in formato lossless, altrimenti dov'è il risparmio? Paghi meno per avere meno (qualità).

Il formato è AAC. E' lossless e la sua qualità è paragonabile, se on superiore al CD.

krokus
24-06-2004, 15:29
Hanno qualcosa degli Oliver Onions?
I dischi solisti di Andy Summers e David Gilmour?
Qualcosa dei Midnight Oil o di Poe?
Ma soprattutto, ce l'hanno il Meglio dei Tavares?
:D :D :D

Spike
24-06-2004, 17:02
Originariamente inviato da eltalpa
Il formato è AAC. E' lossless e la sua qualità è paragonabile, se on superiore al CD.

L'AAC si basa su standard di compressione MPEG-2 e non è lossless. Ha sicuramente una qualità superiore (del 30% circa) rispetto all'mp3, ma siamo comuqnue lontani dalla traccia audio del CD.

bizzu
24-06-2004, 18:25
Originariamente inviato da eltalpa
Il formato è AAC. E' lossless e la sua qualità è paragonabile, se on superiore al CD.
Spiegami come fanno delle tracce prese da cd (come quelle che vendono su itunes) ad avere una qualità MAGGIORE di quella di un cd. Al massimo potrà essere uguale (nel caso lossless però), ma superiore no! Che fanno si inventano i campionamenti?? :eek:

Cmq 1 euro a canzone, IMHO, sarebbe onesto se il formato fosse lossless (tipo APE per intenderci). Anche se una canzone fosse di 30 mb, non si avrebbero difficoltà a scaricarla con un'adsl, e se mi scarico un cd e lo masterizzo, almeno ho la qualità del cd. 20-15=5€ per booklet e confezione mi sembrano una valutazione onesta.
Logicamente si dovrebbero avere anche i brani in un formato compresso per chi ha problemi di banda...
Io la penso così, ovviamente mi aspetto di essere in minoranza visto che la gente si fa ancora le compilation con gli mp3 a 128 o addirittura 96 kbps... :rolleyes:

dnarod
24-06-2004, 20:20
sisi ok....lossless = 50 mega a canzone....per chi non ha adsl (640 tanto ormai e cosi per tutti) non vale la candela perche un cd lo scarichi in 3 ore e mezza con tale velocita.......ma se scarichi con 56? vuoi un iso di cd da 700 mega? bene stacci pure un giorno consecutivo a scaricare e dimmmi quanto ti costa..... lo stesso vale per i 30 mega di una canzone (da 3 minuti quindi)......

bizzu
24-06-2004, 20:45
Originariamente inviato da dnarod
sisi ok....lossless = 50 mega a canzone....per chi non ha adsl (640 tanto ormai e cosi per tutti) non vale la candela perche un cd lo scarichi in 3 ore e mezza con tale velocita.......ma se scarichi con 56? vuoi un iso di cd da 700 mega? bene stacci pure un giorno consecutivo a scaricare e dimmmi quanto ti costa..... lo stesso vale per i 30 mega di una canzone (da 3 minuti quindi)......
Ti è sfuggito qualcosa:
Originariamente inviato da bizzu
Logicamente si dovrebbero avere anche i brani in un formato compresso per chi ha problemi di banda...

Poi esistono dei formati lossless, coi quali arrivi ad avere un cd intero in soli 3-400 mb.

DjLode
24-06-2004, 20:49
Mi sfugge come possa essere lossless un formato che ti fa stare la bellezza di 700mb in 3/400 :)

Spike
24-06-2004, 23:02
http://www.monkeysaudio.com/theory.html

SAND
24-06-2004, 23:23
Originariamente inviato da eltalpa
Il formato è AAC. E' lossless e la sua qualità è paragonabile, se on superiore al CD.

Il formato è AAC (a 160kb/s se non erro). Apple però garantisce che questo è estratto dal master (mettiamno un 24 bit 192Khz) e non "dal CD". Questo garantisce qualità molto piu' alte dei nostri soliti MP3 dal cd e secondo me paragonabili al cd 16 bit stesso.

Io poi ho verificato con conversioni ascoltando con scheda audio da 24/96 e cuffie monitor e ho notato un miglioramento dall' mp3 risultando quindi molto simile al cd originale. Il fatto che vengano convertiti dal master completa il quadro.

Inzomma... il 99.9% degli utenti non notera IMHO la differenza dal cd originale utilizzando impianti che non siano "esoterici".

Non è il cd....ma è come se lo fosse...

A me piace il giochino...direi che però il punto non sta nella convenienza rispetto al comprare il cd originale... molti abituali acquirenti di musica originale non avrebbero nulla da appuntare ad itunes...probabilmente siamo abituati a considerare la musica scaricata=GRATIS, no??
:p

supergoz
24-06-2004, 23:37
ribatto sui formati lossless, fra quelli più in vista c'è l'open source (e questo ce lo fa piacere di più vero?) FLAC - http://flac.sourceforge.net/index.html
il livello di compressione varia in base al tipo di musica, ma per fare qualche esempio (su CD da me regolarmente acquistati e compressi!):
Radiohead / kid A - 294mb FLAC durata 50 minuti
Slipknot / Vol 3 (l'ultimo) - 435mb FLAC durata 60:15 minuti
Pnk Floyd / A saucerful of secrets - 177mb FLAC durata 39:30 minuti (!!!)

e potrei continuare a lungo...
a mio avviso il livello di prezzo attuale di iTunes è giustificato *solo* se offrisse tracce lossless (pari quindi al CD che abitualmente acquistiamo) ed è ovvio che è fruibile in tal modo *solo* con connessioni a banda larga (ADSL) che ricordiamoci non tutti (anzi...) in Italia possono e potranno attovare nel breve periodo (sob)

per i file AAC (che *NON* sono lossless per quanto di buona qualità...) il prezzo dovrebbe essere almeno metà
e l'industria discografica ci guadagnerebbe comunque una barca di soldi :D
almeno IMHO

dnarod
25-06-2004, 00:03
------------
Poi esistono dei formati lossless, coi quali arrivi ad avere un cd intero in soli 3-400 mb.
------------

va a dire "soli" a un anal e vediamo che ti risponde.....poi i tuoi soli non sono certo lossless......tutta la teoria dell universo ti puo confermare che i picchi mancano se restringi il tutto.....non ha importanza la scappatoia di turno che ti rifilano gli informatici (sono uno di quelli tra le altre)......per un audiofilo sarebbe una truffa e per sentire la differenza non serve un impianto esoterico, basta ascoltare su un apparecchio che abbia un diffusore qualitativamente migliore di un paio di cuffie da walkman :rolleyes:

FaveDiFuca
25-06-2004, 01:10
Originariamente inviato da dnarod


C'E' -> overture - rossini
C'E' -> piper at the gates of dawn - pink floyd
NON C'E' -> tomb of the mutilated - cannibal corpse
NON C'E' -> foxtrot - genesis
C'E' -> friday night in san francisco - de lucia/mclaughlin/di meola
NON C'E' -> agent orange - sodom
NON C'E' -> mirage - camel
NON C'E' -> reek of putrefaction - carcass




La cosa più facile è installarselo e vedere nella sezione USA cosa c'è e cosa non c'è.
Comunque di quelli che hai detto (a parte le cose da amatore sfegatato) c'è un po' tutto.
Ad es. dei Genesis c'è un casino di roba, purtroppo non in particolare Foxtrot (ma ci sono parecchie collection, magari si trovano anche di quell'album delle cose).
Tieni comunque conto che il servizio è relativamente nuovo e quindi aspettarsi di trovare di tutto è praticamente impossibile.
Allo start-up c'erano 200.000 brani.
Di strada se n'è fatta.
saluti

SAND
25-06-2004, 07:02
su una riivista di audio ho letto che hanno preso una manciata di cristiani e facendogli ascoltare un mp3 e un cd di un pezzo...

quasi tutte le persone normali ma anche molte audiofile non hanno capito la differenza e lo hanno fatto solo su alcuni generi di musica...ovviamente gli mp3 non erano a 64 ma...

Norbornano
25-06-2004, 08:43
su una riivista di enologia ho letto che hanno preso una manciata di cristiani e facendogli degustare un "tavernello" e un "brunello di montalcino"...

quasi tutte le persone normali ma anche molti "ubriachi" non hanno capito la differenza e lo hanno fatto solo su alcuni generi di vino...ovviamente il tavernello non era adulterato ma...

matteos
25-06-2004, 08:47
Originariamente inviato da FaveDiFuca
La cosa più facile è installarselo e vedere nella sezione USA cosa c'è e cosa non c'è.
Comunque di quelli che hai detto (a parte le cose da amatore sfegatato) c'è un po' tutto.
Ad es. dei Genesis c'è un casino di roba, purtroppo non in particolare Foxtrot (ma ci sono parecchie collection, magari si trovano anche di quell'album delle cose).
Tieni comunque conto che il servizio è relativamente nuovo e quindi aspettarsi di trovare di tutto è praticamente impossibile.
Allo start-up c'erano 200.000 brani.
Di strada se n'è fatta.
saluti
qui ini europa dovrebbero avere differenti listini ,almeno in parte,per quanto riguarda gli artisti .
basta confrontare quello uk con il francese o il tedesco ,a parte artisti di grande successo internazionale hanno gruppi "nazionali" :rolleyes: o almeno che in quel paese riscuotono successo :rolleyes:

dnarod
25-06-2004, 08:50
----------------------------------
su una riivista di enologia ho letto che hanno preso una manciata di cristiani e facendogli degustare un "tavernello" e un "brunello di montalcino"...

quasi tutte le persone normali ma anche molti "ubriachi" non hanno capito la differenza e lo hanno fatto solo su alcuni generi di vino...ovviamente il tavernello non era adulterato ma...
----------------------------------

:D

già.....un audiofilo distingue le frequenze a orecchio!!

bizzu
25-06-2004, 09:09
Originariamente inviato da dnarod
va a dire "soli" a un anal e vediamo che ti risponde.....poi i tuoi soli non sono certo lossless......tutta la teoria dell universo ti puo confermare che i picchi mancano se restringi il tutto.....non ha importanza la scappatoia di turno che ti rifilano gli informatici (sono uno di quelli tra le altre)......per un audiofilo sarebbe una truffa e per sentire la differenza non serve un impianto esoterico, basta ascoltare su un apparecchio che abbia un diffusore qualitativamente migliore di un paio di cuffie da walkman :rolleyes:
dnarod... leggi solo quello che vuoi leggere... Dai un'occhiata anche ai link che ti postano, così ti fai un'idea:
http://www.monkeysaudio.com/comparison.html
http://www.monkeysaudio.com/theory.html
Più di così... ;)

magilvia
25-06-2004, 11:41
va a dire "soli" a un anal e vediamo che ti risponde.....poi i tuoi soli non sono certo lossless......tutta la teoria dell universo ti puo confermare che i picchi mancano se restringi il tutto.....non ha importanza la scappatoia di turno che ti rifilano gli informatici (sono uno di quelli tra le altre)......per un audiofilo sarebbe una truffa e per sentire la differenza non serve un impianto esoterico, basta ascoltare su un apparecchio che abbia un diffusore qualitativamente migliore di un paio di cuffie da walkman
Ma dai ti professi un informatico e poi mi confondi il digitale con l'analogico. I formati lossless sono lossless proprio perchè a partire dal file compattato si possono riottenere gli STESSI IDENTICI BIT del file originale. Questo è il digitale... E non mi venire a parlare di pocchi che mancano...

dnarod
25-06-2004, 13:18
ma looooooool, che dici......anal è la linea ahahahahahahahah
analogico 56k
ahahahahahahahahhahahaha

dnarod
25-06-2004, 13:21
te lo spiego meglio.........volevo semplicemente dire:
prova a scaricare 300 mega con un 56 k......è pure compresso un album in 300 mega.....puoi usare la compressione che piu ti aggrada (lossless, a muzzo, ecc), rimangono sempre 300 mega a 5 k al secondo......fai tu....

dnarod
25-06-2004, 13:28
ma poi scusa in fin dei conti la discussione non mi interessa: vi sta bene pagare 1 euro a brano dovendovi sobbarcare la spesa di connessione/elettricita/riproduttore adeguato e-o masterizzazione per avere la stessa musica di un cd (a qualita differente pero sa chiaro) senza pero booklet e cd originale?? volete farvi le compilation di britney? io certamente non ho il dono della manipolazione mentale e per quanto mi rammarichi non ci perdero certo il sonno se apple spillera altri soldi alla gente.....anzi a dirla tutta li ammiro per il loro talento nel riuscire a cavare il angue dalle rape (capitalisti e sfruttatori del consumismo---> in pratica la mia filosofia di vita, ho solo da osannare quelli cosi); fate pure io evaporo dal 3d che mi sta gia portando via troppo tempo....
ciao a tutti buon proseguimento.

magilvia
25-06-2004, 14:26
volevo semplicemente dire:
prova a scaricare 300 mega con un 56 k......è pure compresso un album in 300 mega.....puoi usare la compressione che piu ti aggrada (lossless, a muzzo, ecc), rimangono sempre 300 mega a 5 k al secondo......fai tu....
ah beh certo su questo hai ragione
vi sta bene pagare 1 euro a brano dovendovi sobbarcare la spesa di connessione/elettricita/riproduttore adeguato e-o masterizzazione per avere la stessa musica di un cd (a qualita differente pero sa chiaro) senza pero booklet e cd originale??
no decisamente anche a me non sembra un prezzo troppo conveniente... mah vedremo come andrà.

DioBrando
25-06-2004, 15:12
Originariamente inviato da dnarod
si è gia trattato quest argomento in altre sedi....una compilation di 15 brani ti costa 15 euro con itunes.....non è poi molto meno di un cd considerata la natura del "package" con tui ti "vendono" il singolo.....se c e gente che li compra è proprio perche è onesto......tutto sommato meglio cosi.....almeno daranno altra linfa ai pirati :rolleyes:

infatti è già stato già trattato e tu continui a ripetere le stesse cose anche se dall'altra parte dicevi di aver capito l'antifona...

quando si è recidivi...

LEGGERE ------> http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=707654&highlight=iTunes

Originariamente inviato da NoX83
1 euro a song? Mi costa meno il cd orignale, almeno ho il libretto ed un disco dal suono perfetto.

Originariamente inviato da FAM
Come già detto da NoX83, il costo su singolo brano è pazzesco, conviene veramente il CD del negozio..
Senza stare a sottolineare tutte le restrizioni che ci sono nella copia degli iTunes su altri dispositivi, vi rammento un particolare che pochi conoscono sugli iTunes.

Gli iTunes vengono venduti con una licenza che ne permette la copia su 5 computer, poi il file non può più essere trasferito.
Quindi immaginate cosa succede al quinto format!!!!

..........TUTTI GLI ITUNES SONO INUTILIZZABILI!!!!!

Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Ma cos'è sta roba? Com'è suo costume la Apple arriva e chiede tanti soldi. E il bello è che per un po' di polvere di stelle c'è gente felicissima di spenderli!!

Ma dai!

:rolleyes:

vale quello che ho detto prima e cioè leggere il thread linkato sopra.



Ogni volta che si parla di iTunes si sentono commenti del tipo "mi conviene un cd".
Ma quanti cd dovete comprare per poter fare la vostra compilation personalizzata?
Io sn d'accordo nel dire che non è un "oggetto" come può essere un cd perchè manca la confezione, mancano magari i testi le foto ed è un qlc che rimane.
Ma dire che conviene sempre generalizzando mi pare davvero troppo considerato quanto costano in Italia...

Poi resta il fatto che 0.99E per un file AAC ( per quanto si posa sentire bene) forse n è il max della vita, d'altra parte ho la possibilità di scegliere...

Quello ch en capisco invece è il mettere dentro discorsi del tipo "eh ma se è un formato compresso allora tanto vale che me lo scarichi con un programma di filesharing..."machecc'entra?

Qua si stà parlando di un nuovo tipo di vendita ( che forse sarà quello + usato in futuro) e che per forza di cose deve ottimizzare la dimensione dei files con la banda che si ha a disposizione...ma questo è perfettamente legale, poi se qlc1 vuole invece che comprarsi un cd o scaricarli da qlc sito pagando, ciucciarlo aggratis tramite FTP di warez e così via sn fatti suoi e se ne assume le responsabilità.

E' un servizio appena nato con tutte le pecche del mondo e un database forse n così vasto ( è il + grande al mondo ma si può fare di meglio mettendo dentro gruppi non troppo blasonati); quello che mi piace però è lo sforzo di avvicinare la tecnologia alla comodità di poter scegliere da casa propria anche se ovviamente i puristi mi tirerebbero delle verdure dietro...de gustibus



P.S.:
Sarò maligno ma quando vedo qlc post senza nè capo nè coda dove per parlare di convenienza si tira fuori l'illegalità mi viene da pensare che le motivazioni della critica n siano strettamente legate al prodotto quanto a un diffuso risentimento verso la Apple.

ma poi scusa in fin dei conti la discussione non mi interessa: vi sta bene pagare 1 euro a brano dovendovi sobbarcare la spesa di connessione/elettricita/riproduttore adeguato e-o masterizzazione per avere la stessa musica di un cd (a qualita differente pero sa chiaro) senza pero booklet e cd originale?? volete farvi le compilation di britney? io certamente non ho il dono della manipolazione mentale e per quanto mi rammarichi non ci perdero certo il sonno se apple spillera altri soldi alla gente.....anzi a dirla tutta li ammiro per il loro talento nel riuscire a cavare il angue dalle rape (capitalisti e sfruttatori del consumismo---> in pratica la mia filosofia di vita, ho solo da osannare quelli cosi); fate pure io evaporo dal 3d che mi sta gia portando via troppo tempo....
ciao a tutti buon proseguimento.

checcobai
09-09-2004, 20:33
In definitiva quando sarà aperto lo store per l'italia?

matteos
09-09-2004, 22:11
parlavano di ottobre massimo novembre:)