PDA

View Full Version : Prove OC


wilde76
23-06-2004, 14:49
Ciao,
stò provando a spingere il mio barton 2500 bloccato per vedere fin dove arriva.

Ho fatto prove a varie configurazioni ed ho ottenuto questi risultati (il 3DMark è fatto con una 9800PRO a frequenze standard):

CPU 166X11
voltaggio default
MEM 11-2-2-2
SUPER PI 1Mb 54 SEC.
3DMARK03 5470

CPU 200X11
voltaggio default
MEM 11-2-2-2
SUPER PI 1Mb 44 SEC.
3DMARK03 5693

CPU 215X11
Imposto a 1.65 da BIOS, ma CPU-Z mi rileva 1.616
MEM 11-2-2-2
SUPER PI 1Mb 42 SEC.
3DMARK03 5724

Ho provato poi a mettere a 220 FSB.
Entro in windows, avvio superPI, ma mi appare subito un messaggio di errore...lancio 3DMARK che rulla per un pò e poi esce.
Allora riavvio e dò maggior voltaggio (1.80), ma l'errore si ripete identico per entrambi i programmi.

Da cosa può essere dato il problema ?
La mia conf è questa:
Abit NF7-S 2.0 (sul chipset ho tolto la ventolina e messo il dissi passivo della ZALMAN).
Barton 2500 Bloccato.
2 X 256 in Dual A-DATA BH-5
Ali ZALMAN 400 PFC Attivo
Raffreddamento a Liquido per CPU (per la sk video mi sto attrezzando).

Spero di aver dato tutte le info necessarie.

Aiutatemi grazie !

IcEMaN666
23-06-2004, 15:18
hai messo i fix?
aumentato al max il voltaggio delle ram?

wilde76
23-06-2004, 15:19
il voltaggio delle ram è al massimo impostabile senza VMOD (2.9)
per quanto riguarda i FIX dovrebbero già essere messi o no ?

IcEMaN666
23-06-2004, 15:31
Originariamente inviato da wilde76
il voltaggio delle ram è al massimo impostabile senza VMOD (2.9)
per quanto riguarda i FIX dovrebbero già essere messi o no ?
no, dove vedi agp frequency devi impostare manualmente 66mhz

wilde76
23-06-2004, 15:33
ok, non avevo capito....quella è impostata correttamente

IcEMaN666
23-06-2004, 15:45
misura i voltaggi dell'ali sotto sforzo a 220di fsb..ma con un tester però...vedi che dicono...
altrimenti che ne so..le bh5 a 220 devono reggere x forza...
il procio hai provato a 1.8...prova a fare una sparata a 1.9 vedi che succede:)

wilde76
23-06-2004, 15:49
proverò.

può essere che avendo sostituito il dissi attivo del chipset con quello passivo la MoBo non riesca più a salire ?

IcEMaN666
23-06-2004, 15:53
Originariamente inviato da wilde76
proverò.

può essere che avendo sostituito il dissi attivo del chipset con quello passivo la MoBo non riesca più a salire ?
scotta il dissy? toccalo in full load e vedi..

wilde76
24-06-2004, 08:14
ieri sera non ho provato a fare ulteriori OC poichè ho messo la mano sul dissipatore passivo del chipset e non è che era tiepido.....SCOTTAVA PROPRIO !

suppongo quindi che uno delle possibili soluzioni ai miei problemi di OC sia mettere un dissipatore attivo (o meglio ancora un WB) sul chipset.