View Full Version : Regolare velocità di una ventola
Ciao ragazzi, mi sono comprato una ventola 90x90 da attaccare sopra il case... ma vorrei torvare un metodo per regolare la velocità di questa ventola...
Pensavo ad un potenziometro da mettere lungo il filo, ma nn saprei come fare!!!
Qualcuno mi aiuta?
Che tipo di attacco ha questa ventola ? Molex o a 3 pin ? Puoi regolarne la velocità in entrambi i casi : se si tratta di attacco a 3 pin puoi addirittura monitorarne i giri per minuto. Nel caso l' attacco è un molex potrai regolarne la velocità senza sapere i giri al minuto. Visto che la maggior parte di ventole hanno l' attacco a 3 pin ti consiglio di usare un hardcano 12 cosi' potrai decidere tu i giri al minuto ;)
IcEMaN666
23-06-2004, 13:50
un hardcano per una ventola?
ma costruisciti un rhebus con due pezzetti;)
Si, ma con l' hardcano 12 ha anche 4 bei sensori termici a disposizione e un lcd da urlo :D
e anche un prezzo non proprio modico...oltretutto si diceva che non memorizza le impostazioni per cui ad ogni accensione devi regolare di nuovo le ventole ecc.. :(
Questo è vero però se alla fine ci attacca una ventola sola non ci vuole poi molto a rimettere le impostazioni ;)
IcEMaN666
23-06-2004, 14:06
Originariamente inviato da nairno
e anche un prezzo non proprio modico...oltretutto si diceva che non memorizza le impostazioni per cui ad ogni accensione devi regolare di nuovo le ventole ecc.. :(
consiglio spassionato: lasciate perdere tutti quei rheobus che comandano elettronicamente le velocità delle ventole.
Compratevi un rheobus classico...al max prendete l'akasa che unisce il display elettronico a 4 potenziometri..quello si che è preciso ;)
A me nn interessa comprare il reobus!
Io vorrei modificare la mia ventola! CMq ha l'attacco cn 3 piedini e non il molex!
Come potrei collegare il poteziomentro? basta solo il potenziometro oppure c'è biosgno di qualche altra minchiata?
Clicca nella mia sign su "The final electrobus"...
Trovi il mio thread con la spiegazione su come costruire un regolatore di ventole...
So che sarà un pò lungo da leggere...ma ci troverai di sicuro tutte le spiegazioni che cerchi... :D
Bye ;)
P.s.: se non vedi le foto clicca su aggiorna...
Beh visto che le ventole sono tachimetriche... vorrei utilizzare anche il tachimetro!
Con il circuito che mi hai dato te sembra che nn lo potrò fare!
Originariamente inviato da Mitykal
Beh visto che le ventole sono tachimetriche... vorrei utilizzare anche il tachimetro!
Con il circuito che mi hai dato te sembra che nn lo potrò fare!
A meno che al posto dell'alimentazione 12V del molex, ci attaccassi direttamente l'attacco cn i 3pin per la scheda madre e lo vado ad attaccare direttamente alla scheda madre... ma nn vorrei fondere tutto!
Per l'alimentazione usi il molex che dà corrente a tutto il circuito e alla ventola...
Per il segnale tachimetrico basta che togli il filo che porta il segnale dal connettore a tre pin della ventola e lo colleghi da solo al pin che riceve il segnale tachimetrico sulla scheda madre...
Un pò macchinoso...ma dovrebbe funzionare...
Ovviamente ricorda che smontando il connettore della ventola ne invalidi la garanzia...
Se non vuoi perdere la garanzia devi fare un collegamento dal connettore della ventola fino a quello della scheda madre con un filo...
Bye;)
ma nn bastava un potenziometro lineare da 460ohm?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.