PDA

View Full Version : PROBLEMA USB per MC60


Matti10
23-06-2004, 12:08
Ciao a tutti,

ho preso il cavo USB (ho un SIEMENS MC60), quando lo attacco il pc rileva il nuovo hardware e facico l'installazione senza problemi usando i driver foriniti dal cd.

Ma a qst punto non dovrebbe comparire sotto Risorse del Computer una nuova unità disco rimovibile?

Poi ho installato un sw di gestione dei file ma se nn ci posso accedere...

Dove sbaglio!?

Grazie!

Linux Corven
05-07-2004, 21:05
Anch'io ho un mc60 ma per collegarlo al pc ho utilizzato il cavo rs232 (porta com1). Mi compariva un'icona su risorse del computer ma non era disco rimovibile era sotto la voce "altro".
Comunque il cavo è stato progettato male: ogni tanto ha il brutto vizio di sconnettersi e ti tocca smanettare sullo spinotto per cercare di farlo riconnettere. Comunque alla fine ho fatto l'aggiornamento del firmware e le foto sono più chiare.
Inoltre per inserire le suonerie dovevo usare il metodo "copia incolla" tra le cartelle del mio HDD alla cartella della flex memory perchè il programma della siemens non va molto bene.
Ora sto cercando il cavo USB come quello che hai tu però costa circa 50 €. Non sai se c'è un posto che costa meno?

Ciao

Matti10
06-07-2004, 11:20
Tu che So usi? (spero la domanda non sia banale dato il tuo nik..)
Io ho win 2000 e "altro" proprio non l'ho mai visto..a meno ke tu non ti rifersica a Gestione periferiche..
La porta da utilizzare (mi hai detto COM1) come fai a sceglierla? Dipende da quale presa USB utilizzi?
Che programma usi per gestire i file? Io ho scaricato Handmanager (mi pare si chiami così) ma come ho detto, nopn potendo acceder alla memoria del cell, non ho potuto fare nulla. A quanto ho capito cerca l'HW sulla porta ma a me sta 2 ore su connecting perkè evidentemte non lo trova :(
Non so proprio dove sbaglio!

Cmq io il cavo l'ho pagato 20 euro perkè era una sorta di rimanenza e poi vabbè....conoscenze :P

Su un sito ho letto ke costa 37,50...nn ricordo se con l'iva o senza.

Grazie per l'aiuto!

d.azzalin
06-07-2004, 18:48
io ho un c60, avevo il vostro stesso problema ma l'ho risolto buttando giù dal balcone il cd dei driver allegato e scaricandomi il driver direttamente dal sito siemens.

Linux Corven
08-07-2004, 18:05
Allora mi spiego meglio (ho tralasciato dei particolari forse un po' importanti): Il s.o. che uso è win xp professional con tutti gli aggiornamenti (l'ultimo scaricato 2 gg fa).
Il cavo NON è USB, ma è quello seriale. La porta si può selezionare dentro il programma Siemens data suite che ho scaricato dal sito www.my-siemens.it.
Il cavo mi dava problemi perchè evidentemente i contatti del connettore erano lievemente ossidati (a occhio nudo non si vedeva), ma inserendolo 2 o 3 volte ha cominciato a funzionare.
Per il cavo USB, ho letto sul sito della siemens, viene rilevato sulla porta com3 (sempre se il computer dispone di 2 porte com. Nel caso io ne avessi 10, me la rileverebbe come com11).

Probabilmente ti hai un software vecchio che non supporta il tuo telefono. Scaricati da internet il software aggiornato, ma guarda che sono 17 mb (spero tu abbia l'ADSL)

Ciauz

Linux Corven
24-07-2004, 13:25
Mi sono comprato il cavo USB DCA 510 originale e funziona benissimo. Il computer però non vede il telefono come un hdd rimovibile bensì come periferica.
Una domanda: come si fa a togliere la marchiatura TIM dal telefonino? La siemens mi ha detto che non si può.

Ciaoz

mirrorx
11-08-2004, 11:25
Qualche anima pia mi può inviare i drivers per il cavo USB Da510 ?
Non riesco ad installarlo in alcun modo senza. . . :cry:

Linux Corven
20-08-2004, 22:40
Originariamente inviato da mirrorx
Qualche anima pia mi può inviare i drivers per il cavo USB Da510 ?
Non riesco ad installarlo in alcun modo senza. . . :cry:

Se hai il cavo originale vai su http://www.my-siemens.it, vai nella sezione mc60 e ti scarichi i driver. Altrimenti dammi l'indirizzo e-mail che te li spedisco. Sappi però che sono circa 17 mb.

C'è anche disponibile l'aggiornamento del firmware...

mirrorx
21-08-2004, 11:45
Originariamente inviato da Linux Corven
Se hai il cavo originale vai su http://www.my-siemens.it, vai nella sezione mc60 e ti scarichi i driver. Altrimenti dammi l'indirizzo e-mail che te li spedisco. Sappi però che sono circa 17 mb.

C'è anche disponibile l'aggiornamento del firmware...

Ti ringrazio molto ma fortunatamente ho risolto. :)
Ciao.:D

Linux Corven
21-08-2004, 18:23
Ho trovato un sito internet dove è possibile scaricare loghi, suonerie, filmati, ecc... per tutti i cellulari compatibili (compreso siemens mc60)

www.mobango.it

basta registrarsi ed è gratis!!!!

Strano ma vero

Linux Corven
06-09-2004, 20:26
Ciao ragazzi, lo so che sembro matto ma ho bisogno di sapere se in giro per la rete esiste un programmino che cancella totalmente il contenuto della flex memory e la ripristina ad impostazioni di fabbrica (visto che il mio è marchiato tim).
Ho scartabellato nei file nascosti della flax memory ed ho notato che ci sono appunto dei file con impostazioni tim.
Ciò voul dire che basta trovare un programma che cancelli questi file e che metta quelli originali.

Vabbè vi ringrazio lo stesso

Ciauz