View Full Version : Ieri è rinato un simbolo della Germania. [Foto inside]
tatrat4d
23-06-2004, 10:32
Ieri pomeriggio, a 59 anni dalla completa distruzione della città, Dresda si è vista restituito uno dei simboli che l'avevano resa celebre in tutto il mondo. Sulla cupola della Frauenkirche è stata ricollocata la croce che un tempo la sormontava. Si può dire così completata la gigantesca opera di ricostruzione, là dove per più di 40 della Chiesa non erano rimaste che le macerie.
Link (http://www.frauenkirche-dresden.de)
Secondo link, con video di ieri pomeriggio (http://www.mdr.de/nachrichten/sachsen/1446022-hintergrund-1444628.html)
http://www.altes-dresden.de/frauenkircheluft.jpg
http://mars.acnet.wnec.edu/~grempel/tours/europe/cities/dresden/frauenkirche1.jpg
http://www.dresden-erleben.com/mediac/400_0/media/Frauenkirche~011.jpg
tatrat4d
23-06-2004, 18:49
Uppino :)
Adamkelno
23-06-2004, 19:11
Fantastico!
Fradetti
23-06-2004, 19:27
crdevo parlassi di un giocatore forte come Bastian Schweinsteiger:
http://www.bastianschweinsteiger.com/images/BastiMain.jpg
:asd: :asd:
tatrat4d
23-06-2004, 23:26
Originariamente inviato da eriol
spettacolare!!!!!! :eek:
Ancora di più per due motivi:
1) i fondi utilizzati per l'opera sono quasi tutti derivati da donazioni private (anche una parte di un Premio Nobel); la cosa bella era quella di potere "comprare" (o regalare) una pietra (e vederla dedicata al proprio nome) facendo un'offerta di una certa entità
2) si tratta di una ricostruzione selettiva, con le pietre del vecchio edificio che sono state catalogate e ricollocate nella loro antica posizione; per questa ragione parti della Chiesa (le due facciate che rimasero in piedi dopo il bombardamento, ad esempio) si differenziano dal colore chiaro dei nuovi blocchi.
tatrat4d
18-07-2004, 15:23
Link (http://www.panorama.it/europa/capitali/articolo/ix1-A020001025829)
Anche Panorama si è occupato della vicenda. ;)
-------
A Dresda il più grande puzzle della storia
di Walter Rauhe.
Dopo il 1945, la chiesa era ridotta in macerie. Migliaia di pietre sono state rimesse al loro posto originario. Risorge così il simbolo di una città martoriata.
Per vendicare la distruzione della città britannica di Coventry da parte dell'aviazione nazista il 13 febbraio 1945 bombardieri angloamericani rasero al suolo la metropoli sassone di Dresda.
Bombardamento che sarebbe passato alla storia come uno dei più micidiali e controversi della Seconda guerra mondiale: più di 35 mila morti e una delle principali città d'arte mitteleuropee, già decantata dal pittore Bernardo Bellotto come «la Firenze sull'Elba», trasformata letteralmente in un cumulo di macerie.
In concomitanza con il sessantesimo anniversario del tragico evento, che verrà commemorato nel 2005, nel centro storico di Dresda è ora risorto il monumento simbolo della città distrutta: la celebre Frauenkirche, costruita nel 1743 da George Bähr, capolavoro dell'architettura barocca e tempio capitale del protestantesimo tedesco.
Della «San Pietro luterana», ispirata nella sua fisionomia esterna alla cupola del Duomo di Firenze di Filippo Brunelleschi, non era rimasta dopo la guerra che una montagna di 22 mila metri cubi di detriti, conservati dal regime socialista della Rdt come «monito» contro ogni forma di «militarismo e imperialismo».
Dopo la riunificazione tedesca del 1989 si pensò subito a una ricostruzione del prezioso simbolo religioso e artistico, per richiudere così la profonda voragine rimasta aperta nel centro storico di Dresda.
Ebbe così il via una delle più affascinanti sfide ingegneristiche e architettoniche della storia e un'appassionante opera di ricostruzione che ha riunito attorno al cantiere della Frauenkirche architetti, scultori, fabbri, ingegneri e sponsor da Gran Bretagna, Francia, Germania e dagli Stati Uniti.
I lavori sono iniziati nel 1993 con lo sgombero del cumulo di macerie e il recupero delle pietre, dei capitelli, di parte dell'antico altare e di altri frammenti originali ancora utilizzabili.
Un anno dopo, la simbolica posa della prima pietra e poi, partendo dalla cripta sotterranea e avanzando di pietra in pietra, in un gigantesco puzzle composto da un milione di nuovi blocchi arenari e completato da 3.634 vecchi frammenti originali ricollocati nel punto esatto nel quale si trovavano un tempo, la ricostruzione dell'intero tempio evangelico.
Al culmine della cupola, alta 91 metri, troneggia nuovamente la croce dorata ricostruita dal fabbro londinese Grant McDonald, figlio di uno dei piloti che nel 1945 bombardarono Dresda.
Con questa carica simbolica, con questa maestria artigianale e logistica, la Frauenkirche non può essere certo definita come semplice copia o facsimile, ma ha nell'anima, come nella sua facciata frastagliata, le tracce inconfondibili della chiesa originale e della sua movimentata storia.
tatrat4d
23-09-2005, 12:11
Up, il 30 ottobre avverrà l'inaugurazione ufficiale.
Un po' di foto ;)
http://212.227.220.31/fkdd/_img/upload/pressebilder/FK5-179.jpg http://212.227.220.31/fkdd/_img/upload/pressebilder/FK5-243.jpg
http://212.227.220.31/fkdd/_img/upload/pressebilder/FK5-078.jpg http://212.227.220.31/fkdd/_img/upload/pressebilder/FK5-077.jpg
http://212.227.220.31/fkdd/_img/upload/pressebilder/FK5-094.jpg
http://tatrat4d.altervista.org/pages/page_50.html
hikari84
23-09-2005, 20:28
:eek:
CaStOr100
30-09-2005, 12:59
incredibile! soprattutto dopo avere visto la foto delle macerie :eek:
:cool: :cool: :cool:
tatrat4d
01-10-2005, 12:31
incredibile! soprattutto dopo avere visto la foto delle macerie :eek:
:cool: :cool: :cool:
vero, per avere idea delle dimensioni basta vedere nella foto pre-WW2 (quella che sballa la pagina :p) quanto fosse piccola la statua di Lutero, e paragonarla col piedistallo che si vede in quella delle macerie.
E' stata davvero un'impresa titanica ritirarla su.
Fenomeno85
07-10-2005, 18:29
stupendo
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
tatrat4d
29-10-2005, 23:14
http://www.artfaq.it/modules/news/article.php?storyid=1129
La consacrazione della Frauenkirche di Dresda
http://www.artfaq.it/immagini/mostre/ottobre05/frauenkirche.jpg
Questa domenica, con un anno di anticipo, sarà inaugurata la Frauenkirche di Dresda. Alla ceremonia parteciperanno 100 mila persone da tutto il mondo. Dal momento che all'interno si trovano solo 1700 posti, la messa della consacrazione sarà trasmessa su grandi schermi televisivi, installati sulla piazza davanti alla chiesa.
Ai festeggiamenti per l’inaugurazione della Frauenkirche saranno presenti, oltri agli 850 donatori principali, il Presidente della Germania Horst Köhler, il cancelliere (ancora in carica) Gerhard Schröder, il suo successore Angela Merkel, il duca di Kent e gli ambasciatori degli ex-alleati, Francia, Russia ed Inghilterra.
La chiesa è andata distrutta alla fine della Seconda Guerra Mondiale durante i bombardamenti su Dresda. Per decenni i resti della chiesa distrutta sono rimasti intoccati come monumento commemorativo contro la guerra, fino al 1994, quando si è deciso la sua ricostruzione.
Il 43 percento della nuova chiesa, infatti, appartiene ancora alle vecchie rovine. La ricostruzione è costata 179 milioni di euro, con 100 mila euro hanno partecipato donatori privati da tutto il mondo.
majin mixxi
30-10-2005, 22:03
ho visto oggi un servizio sull'interno,semplicemente fantastico il lavoro fatto,mi piacerebbe vederla dal vero :)
tatrat4d
31-10-2005, 00:15
ho spostato per l'occasione in Storia, politica ed attualità (intersse privato in atto pubblico, ci scapperà una legge ad personam :D ).
Segnalo la galleria del Corriere della Sera, imho molto bella
http://www.corriere.it/gallery/Cronache/vuoto.shtml?2005/10_Ottobre/dresda/1&1
tdi150cv
31-10-2005, 07:50
caro tatr4d ... ho visto simbolo ho visto rinato ho visto germania ... porca vacca per un secondo ho creduto ad altro ...
Ma dico io chissenefrega di un pezzo di marmo no ?! :D :sofico:
*sasha ITALIA*
31-10-2005, 08:01
Se vedeste ciò che diverrà Dubai... :O
Se vedeste ciò che diverrà Dubai... :O
Che diventerà? Cmq stupenda la chiesa.
l'inaugurazione cade occhio e croce la nascita della Riforma Luterana... un caso :D
cmq auguri alla chiesa della riforma :)
:eek:
Ma come hanno fatto a ricostruirla del tutto identica?!?! :confused:
Catalogare le pietre?!?!... e come sapevano dove andava ogni singola pietra, da quel cumulo di macerie???!!! :mbe:
Accidenti, davvero impressionante :)
*sasha ITALIA*
31-10-2005, 08:49
Che diventerà? Cmq stupenda la chiesa.
uff..solo qualche foto dei progetti
http://www.ayuplanet.com/smussuw/Image(101).jpg
http://img221.exs.cx/img221/5377/businessbay9tu.jpg
http://static.flickr.com/4/8166459_87d7d47ae8.jpg
http://www.tijanre.ae/images/thepalm/the_palm_japal_ali_master_plan.jpg
ecc ecc ecc...
bello!
sarebbe bello ci fossero dei rappresentati tipo l'ambasciatore inglese...
giusto per metterci una pietra sopra definitivamente a 'sta brutta storia.
tatrat4d
31-10-2005, 15:19
bello!
sarebbe bello ci fossero dei rappresentati tipo l'ambasciatore inglese...
giusto per metterci una pietra sopra definitivamente a 'sta brutta storia.
c'erano diverse autorità inglesi (Duca di Kent in testa), persino la croce che montata a inizio 2004 sulla cima della cupola è stata realizzato dal figlio di uno dei piloti che bombardarono nel '45.
@Raven: effettivamente mostruoso, infatti i primi 2-3 sono stati dedicati solo a quello. C'erano immensi scaffali dove ogni pietra rimaneva ficnhè catalogata. Immagino abbiamo usato materiale video e fotografico, se non anche il computer.
che bella cosa..è come vedere qualcuno che,dopo tutto questo tempo,riesce a rialzarsi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.