PDA

View Full Version : A QUANTI BIT LA MIA SCHEDA VIDEO?


gridalo
23-06-2004, 10:31
Come faccio a controllare a quanti bit va la mia geforce fx5200 128 ddr agp 8x?
Ringrazio anticipatamente

Manp
23-06-2004, 11:21
intendi il bus della ram?

forse con rivatuner... cmq credo che faccia ben poca differenza visto il catorcio di scheda che è la 5200

:)

gridalo
23-06-2004, 17:40
Originariamente inviato da Manp
intendi il bus della ram?

forse con rivatuner... cmq credo che faccia ben poca differenza visto il catorcio di scheda che è la 5200

:)

Si lo so ma purtroppo con 60 € non trovi niente di meglio l'ho presa perchè mi serviva urgente in quanto la mia matrox g400 era a 3,3 v anzichè 1,5 come richiesto dalla asus p4pe che avevo appena cambiato. Ho notato che è scattosa quando guardo i film può dipendere dalla velocità dei bit?

Manp
23-06-2004, 18:23
Originariamente inviato da gridalo
Si lo so ma purtroppo con 60 € non trovi niente di meglio l'ho presa perchè mi serviva urgente in quanto la mia matrox g400 era a 3,3 v anzichè 1,5 come richiesto dalla asus p4pe che avevo appena cambiato. Ho notato che è scattosa quando guardo i film può dipendere dalla velocità dei bit?

se intendi con DivX e DVD non credo proprio... cmq con 60€ avresti potuto cercare nell'usato un'ottima GF4 Ti 4200 (pensa che fino a poco tempo fa sul sito creative le vendevano ricondizionate a 55€ ora putroppo non più :()

cmq io ho provato la mia vecchia G400MAX sulla P4P800 in sign (AGP 8x 1,5v) e funziona benone... però ho dovuto fare una modifica alla scheda video, una piccola saldatura sul pcb (le G400 infatti funzionano a 1,5v ma per un errore di matrox o che so io manca una piccola resistenza sul circuito che switcha l'alimentazione da 3,3 a 1,5v che quindi non va)...

:)

gridalo
23-06-2004, 22:38
Originariamente inviato da Manp
se intendi con DivX e DVD non credo proprio... cmq con 60€ avresti potuto cercare nell'usato un'ottima GF4 Ti 4200 (pensa che fino a poco tempo fa sul sito creative le vendevano ricondizionate a 55€ ora putroppo non più :()

cmq io ho provato la mia vecchia G400MAX sulla P4P800 in sign (AGP 8x 1,5v) e funziona benone... però ho dovuto fare una modifica alla scheda video, una piccola saldatura sul pcb (le G400 infatti funzionano a 1,5v ma per un errore di matrox o che so io manca una piccola resistenza sul circuito che switcha l'alimentazione da 3,3 a 1,5v che quindi non va)...

:)

Lo so ma non avevo il tempo di cercare nell'usato avevo il pc fermo, della possibilità di saldature sulle g400 non ne sapevo nulla.....non si finisce mai di imparare.

Manp
23-06-2004, 23:12
se è una dual head è questa

http://net.supereva.it/manpx/Varie/r68_g400max_001a.jpg
:)

gridalo
24-06-2004, 09:23
Si è quella ma l'ho già venduta, cmq grazie dell'informazione

viger
24-06-2004, 15:35
gridalo credo intenda il bus della memoria verso il chip video della scheda.

Per 60 € credo tu abbia una 5200 con bus 64 bits purtroppo

Se ora i Divx ti scattano mentre prima con la matrox non succedeva potrebbe essere davvero colpa della lentezza della scheda video.

Hai messo i driver aggiornati per il tuo modello di Vga?

gridalo
24-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da viger
gridalo credo intenda il bus della memoria verso il chip video della scheda.

Per 60 € credo tu abbia una 5200 con bus 64 bits purtroppo

Se ora i Divx ti scattano mentre prima con la matrox non succedeva potrebbe essere davvero colpa della lentezza della scheda video.

Hai messo i driver aggiornati per il tuo modello di Vga?

Infatti ho controllato ed è a 64 bit, ho provato a mettere gli ultimi driver ma lo fa uguale, ora sto provando i driver originali del suo cd senza il light frame del philips e sembra che non lo faccia +

Manp
24-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da viger
gridalo credo intenda il bus della memoria verso il chip video della scheda.

Per 60 € credo tu abbia una 5200 con bus 64 bits purtroppo

Se ora i Divx ti scattano mentre prima con la matrox non succedeva potrebbe essere davvero colpa della lentezza della scheda video.

Hai messo i driver aggiornati per il tuo modello di Vga?

scusa ma ti rendi conto? anche con bus a 64bit la 5200 va cmq di più di una G400, non c'è storia...

:)

albasnake
24-06-2004, 20:52
Secondo me per quello che costa la 5200 non è male come scheda. I 64 bit non dovrebbero influenzare la lettura di DivX, DVD eccetera, io penso più ad un problema di driver, l'unica dei 64bit è che i giochi meglio se metti 16bit.

viger
24-06-2004, 22:15
Originariamente inviato da Manp
scusa ma ti rendi conto? anche con bus a 64bit la 5200 va cmq di più di una G400, non c'è storia...

:)


se leggi mi pare chiaro quello che dice no?

a lui scattano i Divx (grafica 2D)

la matrox ha bus a 128 bit

secondo me la velocità 2D di una scheda video influenza eccome nella visione dei divx.

Nel 3D è sicuramente superiore nel 2D ho i miei dubbi che sia + performante pur considerando l'età della matrox.

Manp
25-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da viger
se leggi mi pare chiaro quello che dice no?

a lui scattano i Divx (grafica 2D)

la matrox ha bus a 128 bit

secondo me la velocità 2D di una scheda video influenza eccome nella visione dei divx.

Nel 3D è sicuramente superiore nel 2D ho i miei dubbi che sia + performante pur considerando l'età della matrox.

allora... la madrox G400 ha ram a 128 bit SDR, la 5200 ha ram da 64 bit DDR... ammettendo che le ram lavorino alla medesima frequenza reale (o doppia per le DDR, mettila come vuoi) la banda passante delle ram delle due schede sarebbe assolutamente identica!

considerando il fatto che le ram della 5200 hanno una frequenza superiore il problema non si pone nemmeno...

in più la 5200 ha prestazioni assolute diciamo paragonabili (anche se inferiori) ad un GF3... per quanto al giorno d'oggi possano essere considerate scarse sono cmq superiori a quelle di una G400 (tra GF3 e G400 passano 3 generazioni di schede video...)

:)

Aryan
25-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da Manp
allora... la madrox G400 ha ram a 128 bit SDR, la 5200 ha ram da 64 bit DDR... ammettendo che le ram lavorino alla medesima frequenza reale (o doppia per le DDR, mettila come vuoi) la banda passante delle ram delle due schede sarebbe assolutamente identica!

considerando il fatto che le ram della 5200 hanno una frequenza superiore il problema non si pone nemmeno...

in più la 5200 ha prestazioni assolute diciamo paragonabili (anche se inferiori) ad un GF3... per quanto al giorno d'oggi possano essere considerate scarse sono cmq superiori a quelle di una G400 (tra GF3 e G400 passano 3 generazioni di schede video...)

:)
Per la qualità nel 2D comunque meglio ATI...

Manp
25-06-2004, 18:02
Originariamente inviato da Aryan
Per la qualità nel 2D comunque meglio ATI...

ma nemmeno... per la qualità nel 2D meglio Matrox!!!

:)

albasnake
25-06-2004, 20:12
Originariamente inviato da Manp
ma nemmeno... per la qualità nel 2D meglio Matrox!!!

:)
Magari Aryan diceva meglio ATI di Nvidia, cmq sia ultimamente devo dire che nel 2D anche nvidia ha fatto passi da gigante, sono finiti i tempi della 3dfx marcissima al 2D ma fotonica al 3D, e le matrox viceversa, ormai ti compri la prima ciofeca che trovi in commercio e il 2D te lo fa abbastanza buono da non notare differenze con monitor "normali".

Manp
25-06-2004, 22:07
Originariamente inviato da albasnake
Magari Aryan diceva meglio ATI di Nvidia

sarà sicuramente così :)

cmq sia ti assicuro che io con la mia potentissima 9800 in alcuni casi rimpiango la G400 e quelle poche volte in cui la monto rimango sempre per un po' come un fesso a guardare lo schermo...

:)

fepearg
28-06-2004, 07:02
secondo me gli mancano i driver dalla mb.

Aryan
28-06-2004, 08:53
Originariamente inviato da Manp
sarà sicuramente così :)

cmq sia ti assicuro che io con la mia potentissima 9800 in alcuni casi rimpiango la G400 e quelle poche volte in cui la monto rimango sempre per un po' come un fesso a guardare lo schermo...

:)
In effetti intendevo tra Ati e nVidia. :)
Se lui prende una scheda recente e gli interessa la qualità vada su ATI. Anche nVidia è migliorata molto. Non so però se le scheda di fascia bassa garantiscano una qualià equivalente alle sorelle maggiori! :confused:

Manp
28-06-2004, 12:19
Originariamente inviato da Aryan
In effetti intendevo tra Ati e nVidia. :)
Se lui prende una scheda recente e gli interessa la qualità vada su ATI. Anche nVidia è migliorata molto. Non so però se le scheda di fascia bassa garantiscano una qualià equivalente alle sorelle maggiori! :confused:

tra ati e nvidia hai sicuramente ragione... cmq anche nvidia ha fatto grandi passi in avanti ultimamente e credo che le differenze ormai non siano poi così marcate

:)

albasnake
28-06-2004, 22:13
Originariamente inviato da Aryan
(cut...) Non so però se le scheda di fascia bassa garantiscano una qualià equivalente alle sorelle maggiori! :confused:
Ovviamente una mx440 non è paragonabile a una ti4200, e lo stesso vale per una 7000 contro una 8500 ecc... cmq sia oggi una fx5200 o una 9200SE non sono malaccio, saranno meno definite e meno efficienti delle top class fx e r9x, però se non hai un SONY G500 o un 17 LCD da 1000euro non noti tutta questa differenza.

chris redfield
02-07-2004, 15:02
A mio parere nel 2d tra una 9200 e una x800 non cambia granche' rispetto alle differenze nel 3d. Per quanto riguarda la matrox e la qualita' nel 2d provate ad usare il mame con metal slug per esempio. I colori sono di una qualita' di molto superiore a ati o nvidia.;)

gridalo
03-07-2004, 09:59
Ho messo ordine tra codec e player e sembra che adesso vada bene non noto scattosità, come faccio a veder se una fx 5200 è migliore di una g400? Nella visione dei divx non noto differenze. Premetto che non sono un appassionato di giochi estremi il pc lo uso per vedere film, provo a programmare o se ho tempo mi cimento alla creazione di siti web, per monitor ho un philips 107p50.

REPSOL
03-07-2004, 23:38
NON DICIAMO FESSERIE PLS
Un DVD - DIVX gira bene anche con una ati rage xpert.

dipende solo se la scheda video ha una decodifica hardware per il mpeg4 o no, se non lo ha, lascia fare tutto al processore, quindi se ti scatta il problema è altrove, o nei driver o in qualcos'altro.

Ah poi volevo precisare una cosa, confrontare prestazionalmente sia in 2d che 3d la g400 ad una scheda di questa generazione, (o della vecchia) è come paragonare un cammello ad una ferrari.


Ciaoz

chris redfield
05-07-2004, 01:21
Originariamente inviato da REPSOL
NON DICIAMO FESSERIE PLS
Un DVD - DIVX gira bene anche con una ati rage xpert.

dipende solo se la scheda video ha una decodifica hardware per il mpeg4 o no, se non lo ha, lascia fare tutto al processore, quindi se ti scatta il problema è altrove, o nei driver o in qualcos'altro.

Ah poi volevo precisare una cosa, confrontare prestazionalmente sia in 2d che 3d la g400 ad una scheda di questa generazione, (o della vecchia) è come paragonare un cammello ad una ferrari.


Ciaoz

Non si parla di velocità ma di qualità. In questo caso direi che il cammello ci sa fare parecchio e che la ferrari si insabbia :asd:

REPSOL
05-07-2004, 20:19
Originariamente inviato da chris redfield
Non si parla di velocità ma di qualità. In questo caso direi che il cammello ci sa fare parecchio e che la ferrari si insabbia :asd:


:D :D :D

Vabbè cmq io riferivo ai discorsi iniziali.

ciaoz