View Full Version : WinXP: non riesco a cancellare un file perché dice che è in uso, ma non è vero!
Mi è già capitato altre volte: voglio cancellare un file, ma WindowsXP mi informa che è in uso da un altro utente/programma. Magari è anche vero che poco prima il file è stato utilizzato, ma nel momento in cui lo cestino dovrebbe essere "libero".
Fino ad ora mi sono sempre arrangiato spegnendo il computer e gettando il file appena entrato in windows: ha sempre funzionato.
Ora però mi trovo in una situazione più difficile: il file è sempre in uso, anche appena acceso il computer non posso gettarlo. Persino in modalità provvisoria mi viene impedita la cestinatura.
Il file in questione è un film in divx che ho splittato in due parti; in pratica non riesco a cancellare il film intero di cui non mi faccio più nulla.
Qualcuno sa come risolvere questo problema?
Grazie
Originariamente inviato da kawallo
Mi è già capitato altre volte: voglio cancellare un file, ma WindowsXP mi informa che è in uso da un altro utente/programma. Magari è anche vero che poco prima il file è stato utilizzato, ma nel momento in cui lo cestino dovrebbe essere "libero".
Fino ad ora mi sono sempre arrangiato spegnendo il computer e gettando il file appena entrato in windows: ha sempre funzionato.
Ora però mi trovo in una situazione più difficile: il file è sempre in uso, anche appena acceso il computer non posso gettarlo. Persino in modalità provvisoria mi viene impedita la cestinatura.
Il file in questione è un film in divx che ho splittato in due parti; in pratica non riesco a cancellare il film intero di cui non mi faccio più nulla.
Qualcuno sa come risolvere questo problema?
Grazie
Da task manager chiudi il programma che lo usa e poi lo cancelli ;)
ciottina
22-06-2004, 22:11
oppure apri semplicemente NERO e lo cancelli da lì!!!
a me capita + che spesso purtroppo!!:D
Originariamente inviato da ciottina
oppure apri semplicemente NERO e lo cancelli da lì!!!
a me capita + che spesso purtroppo!!:D
apri semplicemente NERO e lo cancelli da lì!!!
Questa nn la sepevo..:sofico:
In realtà nessun programma stava utilizzando il file.
Ciottina, bellissima quella di Nero, ha funzionato alla grande!
Avevo appena individuato alcune vecchie discussioni nel forum che parlavano di questo problema, ma mi hai risparmiato un bel po' di tempo.
Grazie! :)
ciottina
22-06-2004, 22:28
Originariamente inviato da kawallo
In realtà nessun programma stava utilizzando il file.
Ciottina, bellissima quella di Nero, ha funzionato alla grande!
Avevo appena individuato alcune vecchie discussioni nel forum che parlavano di questo problema, ma mi hai risparmiato un bel po' di tempo.
Grazie! :)
mi fa piacere che ti sia servito il mio consiglio!
;)
The Lenny
23-06-2004, 02:41
senza nulla togliere alla soluzione di ciottina, ma... e se io il nero non ce l'ho??
a futura memoria:
1. cerchi il file da cancellare e ti segni l'ubicazione esatta
2. apri il dos
3. dal task manager chiudi explore.exe (e lasci aperto il task man!!)
da dos cancelli il file
da task man riavvii explorer.exe
Effettivamente anche questa soluzione è da tenere in considerazione.
Tra l'altro mi ha fatto venire in mente un problema mica da poco che ho con explorer, visto che spesso mi si riavvia da solo.
Visto che ho risolto questo problema, mò faccio un altro thread e chiedo aiuto, magari mi va bene di nuovo :O :D :p
restimaxgraf
06-08-2004, 08:27
pure io avevo un file che non riuscivo a cancellare sotto xp, ed ho usato nero e l'ho rimosso.....il bello che mi diceva che era in uso dà altro programma, peccato che il file era x dos....:sofico: :muro:
se poi il gioco si fa duro, provate copylock ;)
http://noeld.com/programs.asp?cat=misc#CopyLock
deafnigger
07-08-2004, 14:48
Anche a me è capitato parecchie volte di avere a che fare con avi duri a cancellarsi. Il motivo è l'elaborazione dell'anteprima "laterale" (ossia quella che viene mostrata sulla parte sx della finestra) di explorer.
Si tratta di aspettare una decina di secondi, poi la cancellazione avviene senza problemi. E questo, senza ricorrere ad astrusi procedimenti.
jollynet78
08-08-2004, 01:48
Originariamente inviato da kawallo
Mi è già capitato altre volte: voglio cancellare un file, ma WindowsXP mi informa che è in uso da un altro utente/programma. Magari è anche vero che poco prima il file è stato utilizzato, ma nel momento in cui lo cestino dovrebbe essere "libero".
Fino ad ora mi sono sempre arrangiato spegnendo il computer e gettando il file appena entrato in windows: ha sempre funzionato.
Ora però mi trovo in una situazione più difficile: il file è sempre in uso, anche appena acceso il computer non posso gettarlo. Persino in modalità provvisoria mi viene impedita la cestinatura.
Il file in questione è un film in divx che ho splittato in due parti; in pratica non riesco a cancellare il film intero di cui non mi faccio più nulla.
Qualcuno sa come risolvere questo problema?
Grazie
Con ordine : Start ----> Esegui ----> regedit. A questo punto ti appare l' editor del registro di sistema, tu dovrai aprire la chiave " HKEY_CLASSES_ROOT ", portandoti sino al livello di CLSID ed esplorandola. Qui dovrai prestare molta attenzione e cercare la chiave 87D62D94-71B3-4B9A-9489-5FE6850DC73E. Una volta individuata la chiave clicchi sul segno " + " sulla sinistra e ti appare la sottochiave " InProcServer32 ". un click con il tasto destro del mouse sulla sottochiavechiave in questione per cancellarla et voilà, il gioco è fatto.
Cmq se non sbaglio una volta c'era un thread aperto sull' argomento, che avevano anche messo in evidenza.
Spero di esserti stato utile.
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.