View Full Version : Canon A70 rotta x la 3a volta!
Sono un po' inka##ato.
Ho comprato la Canon A70 ad agosto 2003.
Dopo 15 giorni in ferie in Bretagna cade in una piccola pozzanghera e si blocca (va be), fine delle foto.
Dopo qualche giorno però riparte, naturalmente quando ero tornato in Italia (va be)
A gennaio si accende, mette a fuoco ma scatta solo con il flash. Porto in assistenza e cambiano il modulo flash. (va be)
Domenica in Camargue, stagno, aironi, fermo l'auto, schiaccio il tasto e non si accende più.
Compro 2 usa e getta (va be)
Stavolta non si accende neanche in Italia.
Domani la porterò ancora in assistenza...
Cosa ne pensate ?
Dovo andare in vacanza con 2 apparecchi ?
Ne compro un' altra ? Magari di un' altra marca ?
:confused: :confused:
ma ci sei o ci fai? parli come se i problemi alla tua canon fossero dovuti al caso o alla mancata assistenza....
l'hai fatta cadere in una pozzanghera e i problemi che hai sono dovuti a ciò.....la garanzia non è nemmeno tenuta ad intervenire in questi casi. Io se fossi in te prima di comprare qualsiasi altra fotocamera ci penserei su al fatto di continuare ad utilizzare le usa e getta ..... :rolleyes:
cristianox
23-06-2004, 08:05
forse dovresti prendere una fotocamera subacquea e antiurto!
:mc:
povera canon, avrà fatto la muffa dentro!!!!! :sofico:
azzo in una pozzanghera!
a parte eventuali corto..ma il sensore e le lenti non saranno ormai talmente sporchi da non permettere piu una buona qualita finale?
io ricordo che una volta mentre guardavo col binocolo un mio amico mi fece un gavettone ..ho dovuto smontare tutto ilbinocolo perche le lenti si erano opacizzate !
L'acqua, il terrore di ogni apparecchio elettronico, una volta quando le macchine fotografiche non avevano circuiti elettrici, se cadevano in acqua, si consigliava di metterle addirittura in un secchio pieno di acqua dolce pulita e portarle al + presto in assistenza, poi da quando sono inziati a comparire i primi circuiti elettrici, il consiglio è sempre quello di togliere ogni forma di alimentazione al più presto e portare la macchina in assistenza.
Purtroppo l'acqua è la cosa più dannosa per i delicati circuiti di una macchina fotografica (a parte che vorrei vedere se ci cadesse un portatile in una pozzanghera) perciò non è che cambiando marca le cose migliorerebbero, a meno che non esista una cam subacquea.
Mi e' caduto un portatile della Toshiba, un'A20 dentro l'acqua DI MARE mentre stavo sul gommone scrivendo degli appunti.
Mi sono tuffato, il portatile era ancora acceso SOTT'ACQUA ! (incredibile) senza fermarmi troppo a contemplare lo schermo LCD sott'acqua, alla velocita' della luce ho smontato la batteria ed ho tirato il portatile fuori dall'acqua.
Gli ho dato una rapida asciugata, l'ho portato di corsa a casa, ho smontato tutto ed ho asciugato le parti interne ancora bagnate, una volta che tutto era asciutto ho tolto i residui di sale con dell'alcool.
Dopo aver controllato bene tutto, ho messo i pezzi sotto il termoventilatore ad intensita' tiepida per parecchie ore.
Il giorno dopo ho rimontato tutto e l'ho acceso.
DVD-Rom morto e tastiera morta, ma il resto ha funzionato...ho sostituito i due pezzi ed il portatile e' tornato in vita...
per l'esattezza il DVD-Rom si rifiutava di far girare i dischi, probabilmente l'acqua salata aveva intasato il rotore, e la tastiera...funzionava 1 tasto ogni 10.
:sofico:
Originariamente inviato da jined
Mi e' caduto un portatile della Toshiba, un'A20 dentro l'acqua DI MARE mentre stavo sul gommone scrivendo degli appunti.
Mi sono tuffato, il portatile era ancora acceso SOTT'ACQUA ! (incredibile) senza fermarmi troppo a contemplare lo schermo LCD sott'acqua, alla velocita' della luce ho smontato la batteria ed ho tirato il portatile fuori dall'acqua.
Gli ho dato una rapida asciugata, l'ho portato di corsa a casa, ho smontato tutto ed ho asciugato le parti interne ancora bagnate, una volta che tutto era asciutto ho tolto i residui di sale con dell'alcool.
Dopo aver controllato bene tutto, ho messo i pezzi sotto il termoventilatore ad intensita' tiepida per parecchie ore.
Il giorno dopo ho rimontato tutto e l'ho acceso.
DVD-Rom morto e tastiera morta, ma il resto ha funzionato...ho sostituito i due pezzi ed il portatile e' tornato in vita...
per l'esattezza il DVD-Rom si rifiutava di far girare i dischi, probabilmente l'acqua salata aveva intasato il rotore, e la tastiera...funzionava 1 tasto ogni 10.
:sofico:
:eek: :eek:
IcEMaN666
23-06-2004, 12:07
Originariamente inviato da jined
Mi e' caduto un portatile della Toshiba, un'A20 dentro l'acqua DI MARE mentre stavo sul gommone scrivendo degli appunti.
Mi sono tuffato, il portatile era ancora acceso SOTT'ACQUA ! (incredibile) senza fermarmi troppo a contemplare lo schermo LCD sott'acqua, alla velocita' della luce ho smontato la batteria ed ho tirato il portatile fuori dall'acqua.
Gli ho dato una rapida asciugata, l'ho portato di corsa a casa, ho smontato tutto ed ho asciugato le parti interne ancora bagnate, una volta che tutto era asciutto ho tolto i residui di sale con dell'alcool.
Dopo aver controllato bene tutto, ho messo i pezzi sotto il termoventilatore ad intensita' tiepida per parecchie ore.
Il giorno dopo ho rimontato tutto e l'ho acceso.
DVD-Rom morto e tastiera morta, ma il resto ha funzionato...ho sostituito i due pezzi ed il portatile e' tornato in vita...
per l'esattezza il DVD-Rom si rifiutava di far girare i dischi, probabilmente l'acqua salata aveva intasato il rotore, e la tastiera...funzionava 1 tasto ogni 10.
:sofico:
Ti giuro mi immagino la scena di te che ti getti dal gommone stile Mitch Buchannon in Baywatch:rotfl:
ma poi una cosa...tu scrivi appunti in gommone:confused:
x leagle
Allora: è caduta in acqua un anno fa, agosto 2003, e dopo alcuni giorni ha ricominciato a funzionare, e le foto venivano bene, per 20 anni ho usato reflex canon con obiettivi serie L che sono i migliori, quindi so giudicare se la qualità di immagine è buona o no, e posso assicurare che era uguale a prima che cadesse in acqua. Se non hai letto bene ti ricordo che non l'ho portata in assistenza per quello, ma a gennaio di quest'anno, e hanno cambiato il modulo flash gratis, credi che se avessero trovato tracce di ossidazione non me lo avrebbero fatto pagare?
Che io mi lamento dell'assistenza non so da cosa l'hai dedotto...
Ah, in futuro cerca di essere più educato se riesci
Io avevo una Canon G2 che una volta m'e' caduta PER TERRA, ha preso proprio un bel colpo...pensavo si fosse scassata, invece, perfetta...ha proprio una bella scocca ed una costruzione massiccia..
Certo, forse non si puo' dire lo stesso di quelle economiche e degli ultimi modelli.
fabiannit
23-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da jined
Mi e' caduto un portatile della Toshiba, un'A20 dentro l'acqua DI MARE mentre stavo sul gommone scrivendo degli appunti.
Mi sono tuffato, il portatile era ancora acceso SOTT'ACQUA ! (incredibile) senza fermarmi troppo a contemplare lo schermo LCD sott'acqua, alla velocita' della luce ho smontato la batteria ed ho tirato il portatile fuori dall'acqua.
Gli ho dato una rapida asciugata, l'ho portato di corsa a casa, ho smontato tutto ed ho asciugato le parti interne ancora bagnate, una volta che tutto era asciutto ho tolto i residui di sale con dell'alcool.
Dopo aver controllato bene tutto, ho messo i pezzi sotto il termoventilatore ad intensita' tiepida per parecchie ore.
Il giorno dopo ho rimontato tutto e l'ho acceso.
DVD-Rom morto e tastiera morta, ma il resto ha funzionato...ho sostituito i due pezzi ed il portatile e' tornato in vita...
per l'esattezza il DVD-Rom si rifiutava di far girare i dischi, probabilmente l'acqua salata aveva intasato il rotore, e la tastiera...funzionava 1 tasto ogni 10.
:sofico:
:D :sofico:
fabiannit
23-06-2004, 15:48
Originariamente inviato da jined
Io avevo una Canon G2 che una volta m'e' caduta PER TERRA, ha preso proprio un bel colpo...pensavo si fosse scassata, invece, perfetta...ha proprio una bella scocca ed una costruzione massiccia..
Certo, forse non si puo' dire lo stesso di quelle economiche e degli ultimi modelli.
nelle recensioni dovrebbero fare anke prove ad urto e ad acqua :D :eek:
Gordon Freeman
23-06-2004, 16:38
Originariamente inviato da fabiannit
nelle recensioni dovrebbero fare anke prove ad urto e ad acqua :D :eek:
:D :sofico:
Originariamente inviato da role
x leagle
Allora: è caduta in acqua un anno fa, agosto 2003, e dopo alcuni giorni ha ricominciato a funzionare, e le foto venivano bene, per 20 anni ho usato reflex canon con obiettivi serie L che sono i migliori, quindi so giudicare se la qualità di immagine è buona o no, e posso assicurare che era uguale a prima che cadesse in acqua. Se non hai letto bene ti ricordo che non l'ho portata in assistenza per quello, ma a gennaio di quest'anno, e hanno cambiato il modulo flash gratis, credi che se avessero trovato tracce di ossidazione non me lo avrebbero fatto pagare?
Che io mi lamento dell'assistenza non so da cosa l'hai dedotto...
Ah, in futuro cerca di essere più educato se riesci
scusa per i toni, ma il succo rimane lo stesso, il fatto che tu l'abbia portata in assistenza a gennaio di quest'anno secondo me è legato comunque alla caduta che ha fatto un'anno fa e non alla fotocamera in se.....poi tutto può succedere.
e io poco fa me la son fatta addosso!
ho fatto un paio di foto con la a70 poi , l' ho lasciata accesa per un po e si è spenta..li per li ho pensato che si era spenta per il risparmio energetico ma era rimasto l' obiettivo fuori..
mhh..la riaccendo ma dopo pochi secondi si spegne..provo a riaccendere e a spegnere prima che lo facesse lei e l' obiettivo rimane chiuso a meta!
..meno male , m' è preso un colpo , erano solo le batterie anche se non ho certo fatto neanche la meta delle foto che secondo i manuale avrei dovuto fare prima dell' esaurimento batterie..
:D
Originariamente inviato da svl2
e io poco fa me la son fatta addosso!
ho fatto un paio di foto con la a70 poi , l' ho lasciata accesa per un po e si è spenta..li per li ho pensato che si era spenta per il risparmio energetico ma era rimasto l' obiettivo fuori..
mhh..la riaccendo ma dopo pochi secondi si spegne..provo a riaccendere e a spegnere prima che lo facesse lei e l' obiettivo rimane chiuso a meta!
..meno male , m' è preso un colpo , erano solo le batterie anche se non ho certo fatto neanche la meta delle foto che secondo i manuale avrei dovuto fare prima dell' esaurimento batterie..
:D
che batterie usi? sono almeno delle ricaricabili da 1800mah? dovresti farci dalle 150 alle 250 foto a seconda delle condizioni flash, utilizzo dei menu....eccc). Non userai delle normali alcaline spero...
uso delle 2100 mha ( adesso in ricarica per 9 ore) , sul manuale ho letto che poteva scattare dalle 350 alle 1000 foto a seconda di uso flash /lcd attivato ecc ecc...in effetti almeno la meta delle foto le ho fatte con flash e tutte con lcd.
ma di foto ne ho fatte appena 80 ..adesso l' unica cosa che mi viene da ipotizzare è che di solito facevo 2-5 foto e subito collegavo l' usb sul pc per scaricarle avendo un consumo extra.
se non fosse cosi , o ho delle 2100 schifose ( uniross) , o il caricabatterie è penoso( sempre uniross) o i dati della A70 sono troppo rosei in confronto alla realta
domanda: come mai non ho ricevuto nessun avviso di batterie scariche?
Originariamente inviato da svl2
uso delle 2100 mha ( adesso in ricarica per 9 ore) , sul manuale ho letto che poteva scattare dalle 350 alle 1000 foto a seconda di uso flash /lcd attivato ecc ecc...in effetti almeno la meta delle foto le ho fatte con flash e tutte con lcd.
ma di foto ne ho fatte appena 80 ..adesso l' unica cosa che mi viene da ipotizzare è che di solito facevo 2-5 foto e subito collegavo l' usb sul pc per scaricarle avendo un consumo extra.
se non fosse cosi , o ho delle 2100 schifose ( uniross) , o il caricabatterie è penoso( sempre uniross) o i dati della A70 sono troppo rosei in confronto alla realta
domanda: come mai non ho ricevuto nessun avviso di batterie scariche?
io uso delle uniross da 1800 (anche caricatore uniross) e col flash e LCD ne faccio anche 150-200, l'avviso di batterie scariche lo da di solito pochi minuti prima che la fotocamera si spenga definitivamente (compare la scritta "ricarica batteria" o qualcosa del genere....), ma una volta anche a me è capitato che si spegnesse definitivamente dopo 15 giorni che non la utilizzavo, probabilmente è perchè le batterie erano proprio a zero. Uniross è buona come marca.
in effetti le 80 foto le ho fatte quasi tutte nelle prime 2 settimane, ed è da due sett circa che la a70 è ferma ( che consumi lostesso?)
Originariamente inviato da svl2
in effetti le 80 foto le ho fatte quasi tutte nelle prime 2 settimane, ed è da due sett circa che la a70 è ferma ( che consumi lostesso?)
No, e' che le NiMh hanno una autoscarica molto elevata , i dati precisi sono contrastanti a volte , ma da esperienze personali, direi 50% ogni mese di inutilizzo.
e' per quello che si consiglia di ricaricarle, anche se non sono usate, almeno ogni mese o al max ogni 2
Originariamente inviato da jined
Mi e' caduto un portatile della Toshiba, un'A20 dentro l'acqua DI MARE mentre stavo sul gommone scrivendo degli appunti.
Mi sono tuffato, il portatile era ancora acceso SOTT'ACQUA ! (incredibile) senza fermarmi troppo a contemplare lo schermo LCD sott'acqua, alla velocita' della luce ho smontato la batteria ed ho tirato il portatile fuori dall'acqua.
Gli ho dato una rapida asciugata, l'ho portato di corsa a casa, ho smontato tutto ed ho asciugato le parti interne ancora bagnate, una volta che tutto era asciutto ho tolto i residui di sale con dell'alcool.
Dopo aver controllato bene tutto, ho messo i pezzi sotto il termoventilatore ad intensita' tiepida per parecchie ore.
Il giorno dopo ho rimontato tutto e l'ho acceso.
DVD-Rom morto e tastiera morta, ma il resto ha funzionato...ho sostituito i due pezzi ed il portatile e' tornato in vita...
per l'esattezza il DVD-Rom si rifiutava di far girare i dischi, probabilmente l'acqua salata aveva intasato il rotore, e la tastiera...funzionava 1 tasto ogni 10.
:sofico:
scrivi appunti sul gommone??tipo film americani...solo che al posto del cocktail avevi il notebook :D :D :D
Originariamente inviato da EBERT
scrivi appunti sul gommone??tipo film americani...solo che al posto del cocktail avevi il notebook :D :D :D
Segnavo coordinate GPS su Mappoint, Solo che quando il portatile ha deciso di tuffarsi il ricevitore GPS ha avuto la decenza di sfilarsi dalla USB...senno' un'altro oggetto a mollo.
Coordinate GPS?Che utilità avrebbe questa cosa??scusa ma non ne so proprio nulla in materia :)
Originariamente inviato da EBERT
Coordinate GPS?Che utilità avrebbe questa cosa??scusa ma non ne so proprio nulla in materia :)
E' l'unico modo che ha un profano di tornare in un punto marino che ha gia' visitato... con uno scarto di precisione di 3 metri.
I GPS ricevono coordinate in tempo reale da 24 satelliti che ti dicono dove ti trovi, il portatile interfacciato al GPS con un "mouse" ricevitore + un software tipo Microsoft Mappoint riceve le coordinate in tempo reale...
Cosa utilissima, per esempio:
1) Se sei un pescatore, per ritrovare la zona tonni che hai trovato casualmente
2) Se sei un biologo, per ritrovare il banco di coralli in estinzione che hai beccato dopo mesi di ricerche
3) Se sei un fotografo, per ritrovare una zona fotogenica e luminosa e tornarci il giorno che non piove
4) se sei un turista e becchi dietro palmarola una spiaggetta con la sabbia come quella di Honolulu che il 15 agosto e' praticamente deserta...segni il Waypoint et voila'...
...Se invece sei un'automobilista sfigato, e te lo monti in macchina..puo' servirti per arrivare da Castel Giubileo a Frascati in 15 minuti (giuro che e' possibile..)
Ah il GPS...il GPS...e' un'argomento talmente ricco che bisognerebbe aprirci un'area di un forum apposita..
:eek: :eek: dai...il 15 chiamami e dimmi dove sta la spiagga stile honolulu :D :D
Scherzi apparte,è proprio una cosa interessantissima :eek: :eek: peccato che io viaggio poco,visto che studio, e che quindi sono un pò lontano dall'argomento :( :(
L'hanno riparata GRATIS, in una settimana perchè avevo detto che mi serviva per lavoro ( è vero, non era una balla ). Nessuna traccia di umido o corrosione.
Lavori eseguiti: "Sostituito circuito principale revisione completa e tarature"
Devo dire grazie al Camera Service di Milano.
Mi hanno confermato che anche se sulla garanzia c'è scritto che vale un anno in realtà copre per 2.
FrancoPe
03-07-2004, 15:49
Originariamente inviato da jined
Mi e' caduto un portatile della Toshiba, un'A20 dentro l'acqua DI MARE mentre stavo sul gommone scrivendo degli appunti.
Mi sono tuffato, il portatile era ancora acceso SOTT'ACQUA ! (incredibile) senza fermarmi troppo a contemplare lo schermo LCD sott'acqua, alla velocita' della luce ho smontato la batteria ed ho tirato il portatile fuori dall'acqua.
Gli ho dato una rapida asciugata, l'ho portato di corsa a casa, ho smontato tutto ed ho asciugato le parti interne ancora bagnate, una volta che tutto era asciutto ho tolto i residui di sale con dell'alcool.
Dopo aver controllato bene tutto, ho messo i pezzi sotto il termoventilatore ad intensita' tiepida per parecchie ore.
Il giorno dopo ho rimontato tutto e l'ho acceso.
DVD-Rom morto e tastiera morta, ma il resto ha funzionato...ho sostituito i due pezzi ed il portatile e' tornato in vita...
per l'esattezza il DVD-Rom si rifiutava di far girare i dischi, probabilmente l'acqua salata aveva intasato il rotore, e la tastiera...funzionava 1 tasto ogni 10.
:sofico:
Con il lavoro che faccio devo ammettere che Faccio molta, ma molta , e ancora molta fatica a credere a quello che hai scritto sinceramente...!
Già il fatto di essere su un gommone con un portatile..evvabbé...
uno scarto improvviso e lui ti cade in acqua....tu avrai pure avuto
un attimo (si chiama tempo di reazione) smarrimento diciamo qualche secondo....intanto il pc affondava....
1 - Un portatile del peso di 2 o 3Kg. (nel tuo caso il Toshi A20 pesa 3.6KG!! )con la sua forma diciamo affusolata e che cade da un gommone con quel peso andrebbe giù a piombo... come un ancora! già la sola maschera una volta riempita d'acqua affonda che una bellezza figuriamoci un portatile!
e tralasciamo il fatto che essendo su un gommone non credo che tu navigassi in 20cm. di acqua...ma molto di più...quindi entrebbe in ballo anche la pressione dell'acqua (tremenda)
2 - Il pc sott'acqua era ancora acceso? :eek: ed in più sott'acqua hai aperto il vano batterie per togliere la batteria? in modo che se ci fosse stata la seppur remota possibilità di nessuna infiltrazione tu aprendo il vano batterie lo hai fatto allagare con batteria ancora dentro collegata e quindi che alimentava il pc???
Per carità a questo mondo tutto é possibile, anche che qualchuno cadendo da un balcone non si faccia niente ma.......
La panasonic commercializza la linea Toughbook (impermeabili agli SCHIZZI e alle cadute da 40 e oltre cm.) noi abbiamo fatto delle prova con un bicchiere d'acqua e non ti dico i risultati...
tutto questo é un mio puro punto di vista sia chiaro nulla di personale!
ciao
Originariamente inviato da FrancoPe
Con il lavoro che faccio devo ammettere che Faccio molta, ma molta , e ancora molta fatica a credere a quello che hai scritto sinceramente...!
Già il fatto di essere su un gommone con un portatile..evvabbé...
uno scarto improvviso e lui ti cade in acqua....tu avrai pure avuto
un attimo (si chiama tempo di reazione) smarrimento diciamo qualche secondo....intanto il pc affondava....
1 - Un portatile del peso di 2 o 3Kg. (nel tuo caso il Toshi A20 pesa 3.6KG!! )con la sua forma diciamo affusolata e che cade da un gommone con quel peso andrebbe giù a piombo... come un ancora! già la sola maschera una volta riempita d'acqua affonda che una bellezza figuriamoci un portatile!
e tralasciamo il fatto che essendo su un gommone non credo che tu navigassi in 20cm. di acqua...ma molto di più...quindi entrebbe in ballo anche la pressione dell'acqua (tremenda)
2 - Il pc sott'acqua era ancora acceso? :eek: ed in più sott'acqua hai aperto il vano batterie per togliere la batteria? in modo che se ci fosse stata la seppur remota possibilità di nessuna infiltrazione tu aprendo il vano batterie lo hai fatto allagare con batteria ancora dentro collegata e quindi che alimentava il pc???
Per carità a questo mondo tutto é possibile, anche che qualchuno cadendo da un balcone non si faccia niente ma.......
La panasonic commercializza la linea Toughbook (impermeabili agli SCHIZZI e alle cadute da 40 e oltre cm.) noi abbiamo fatto delle prova con un bicchiere d'acqua e non ti dico i risultati...
tutto questo é un mio puro punto di vista sia chiaro nulla di personale!
ciao
Ti assicuro che e' tutto vero! Non mi invento queste storie per puro fiction!
Avevo il portatile sul gommone per fare prove di GPS e salvare dei waypoints marini e tornarci a ritroso di pochi minuti.
Ero lungo una scogliera, e l'acqua era profonda circa 3 metri, comunque quando il portatile e' caduto in acqua, non e' andato giu' a piombo ma stava cadendo ondulando a destra e sinistra per via di una moderata corrente e del fatto che fosse aperto a 150 gradi.
E' rimasto acceso e nell'acqua per circa 5/10 secondi! E quando l'ho ripescato ERA ANCORA ACCESO !
Ho tolto la batteria, appena ho riportato l'apparecchio sul gommone...
Il portatile ce l'ho ancora, va benissimo e se vuoi ti mando una foto dell'apparecchio recente ed una di me sul gommone di un'annetto fa.
P.s. Non sono un ragazzetto diciottenne col motorino modificato come molti utenti di questo forum, ma ho 35 anni e faccio il professionista ormai da parecchio, quindi datti una limata alle dita la prossima volta che vuoi dare del bugiardo a qualcuno con la tastiera.
Un saluto.
FrancoPe
04-07-2004, 11:58
neppure io sono un ragazzetto 18enne (perchè cos'hanno poi di male i ragazzetti 18enni?) ma di anni ne ho 47...e non mi dò nessuna limata alle dita, non ti ho affatto dato del bugiardo ma ho solo detto che facevo molta ma molta fatica a credere quello che avevi scritto...!
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.