PDA

View Full Version : Pro e contro Delphi, C++


WhiteBase
22-06-2004, 21:22
Qualcuno mi sa indicare i pro e i contro tra questi due linguaggi?
Domanda molto generica, lo so :rolleyes:

Flessibilità, facilità di apprendimento del linguaggio, possibilità di interfacciarsi a database, tool di sviluppo e relative licenze ecc..

di_emme
23-06-2004, 09:06
Delphi è più facile da imparare e leggermente più semplice da usare... poi il passo al C++ (che offre qualche vantaggio in più a scapito di una minore semplicità) non è molto complesso...
Anche perchè se usi il builder della borland la VCL è la stessa!!! ;)

cionci
23-06-2004, 10:43
Delphi:
Pro: leggermente più semplice e più veloce da imparare
Contro: linguaggio proprietario, esiste al fine dell'interfaccia grafica

C++:
Pro: molto più teorico, standard di fatto su molti sistemi operativi, una infintà di materiale disponibile
Contro: un po' più ostico da imparare

Se non conosci il Pascal (du cui Delphi ovvero Object Pascal è derivato) allora ti consiglio senza dubbio il C++...

khamel
24-06-2004, 07:50
Delphi è proprietario che sappia io si compila solo con il compilatore borland

è relativamente + semplice da usare, all'inizio si riescono a creare delle belle form con veramente poco sforzo... quando inizi a sfruttare veramente il linguaggio ti accorgi che non ha quasi niente da invidiare a c++, ne come potenza ne come facilità d'uso, hai la possibilità ci creare classi, strutture, set, ereditare da classi, usare il polimorfismo, insomma è un linguaggio a oggetti molto completo...
non saprei in fatto di velocità, forse il c++ è un po + veloce...

per l'interfacciamento ai database e la programmazione dei rete offre una marea di possibilità, per i db : BDE, ADO, DBEXPRESS, IBEXPRESS per esempio, per la rete oltre ai soliti componenti ha un set di comp. INDY, ti permette di usare gli algoritmi di cifratura, supporta SOAP ecc.. ecc..

in effetti su internet per delphi c'è molto molto meno rispetto che per c++

da parte mia la bilancia pende per delphi ma io lo uso sia per le mie cose che per lavoro da qualche anno, le difficoltà iniziali le ho gia superate... non so quanto posso essere attendibile da consigliarlo a uno che deve imparare e cmq sapere il c++ non fa mai male se puoi impara entrambi :D

Passy
24-06-2004, 16:40
Secondo voi il c++ si riesce a imparare in un paio di mesi mettendosi sotto?
Noi (io e WhiteBase) probabilmente dobbiamo scrivere un programmino di calcolo in tempi brevi.

Grazie ciao

cionci
24-06-2004, 18:16
Imparare sì...benissimo no...

di_emme
25-06-2004, 09:23
Originariamente inviato da Passy
Secondo voi il c++ si riesce a imparare in un paio di mesi mettendosi sotto?
Noi (io e WhiteBase) probabilmente dobbiamo scrivere un programmino di calcolo in tempi brevi.

Grazie ciao

...se siete a 0 forse vi conviene partire da Delphi... è un po' più semplice!!!

Passy
25-06-2004, 11:10
Originariamente inviato da di_emme
...se siete a 0 forse vi conviene partire da Delphi... è un po' più semplice!!!

Non siamo a zero in assoluto... io programmo in java per lavoro e copnosco un pochino il c++, ma abbiamo pensato di utilizzare Delphi perchè abbiamo poco tempo e ci permette di sviluppare interfacce grafighe veramente con poco sforzo.
:confused: :confused: :confused:
Grazie e ciao

cionci
25-06-2004, 13:25
Se il problema è l'interfaccia Borland C++ Builder è simile a Delphi sotto questo punto di vista...