View Full Version : Aiuto per un povero dilettante:-(
Catoblepa
22-06-2004, 18:36
Ciao a tutti, vi ho letto più volte anche per cercare di imparare qualcosa...ora avrei bisogno di un aiuto...ho un amico che se ne intende più di me di pc, volevo imparare qcs pure da lui vedendolo montare i componenti che ho acquistato qualche giorno fa...ma...problemi!!!!!
Ho preso:
ASUS A7N8x Delux
Ram DDR 512 Mb 400 Mhz
HDD Maxtor 160 Gb Serial ATA
ecc. ecc.
A parte che non abbiamo capito come collegare i cavetti microfono , cuffie e porte usb che risiedono nella parte anteriore del cabinet...poi è venuto il peggio...Sembra che la RAM funzioni solo in single channel (quindi penso meno prestante) poi durante il boot (lento) riconosce l'HDD da 160 Gb.
Proviamo ad installare Windows Xp Pro e...mi dice che non ho alcun disco rigido installato...proviamo con W98 e ved un hDD da 25 Gb...:muro: :cry:
I settaggi del processore? Mah!:muro:
Azz...ho cercato di prendere dei pezzi buoni ed ora mi ritrovo con un morto in casa....aiutatemi vi prego!
Ciao e complimenti!!!!!!
mitrandir
22-06-2004, 18:48
Vorrei poterti aiutare (sono anch'io un dilettante), ma nella mia esperienza ho imparato a mie spese che non è semplicissimo, contrariamente a quello che sembra, assemblare un pc. Forse su una cosa posso risponderti: probabilmente Win 98 non riconosce l'HD da 160, perchè quando è uscito le pezzature erano molto più piccole di quelle attuali. Ma nella scheda madre e nel case non sono uscite le istruzioni per montare il tutto?
Comunque auguri. Chiedo in giro, se reperisco qualche buon consiglio te lo faccio sapere:)
luckyluke5
22-06-2004, 19:29
Originariamente inviato da Catoblepa
Ciao a tutti, vi ho letto più volte anche per cercare di imparare qualcosa...ora avrei bisogno di un aiuto...ho un amico che se ne intende più di me di pc, volevo imparare qcs pure da lui vedendolo montare i componenti che ho acquistato qualche giorno fa...ma...problemi!!!!!
Ho preso:
ASUS A7N8x Delux
Ram DDR 512 Mb 400 Mhz
HDD Maxtor 160 Gb Serial ATA
ecc. ecc.
A parte che non abbiamo capito come collegare i cavetti microfono , cuffie e porte usb che risiedono nella parte anteriore del cabinet...poi è venuto il peggio...Sembra che la RAM funzioni solo in single channel (quindi penso meno prestante) poi durante il boot (lento) riconosce l'HDD da 160 Gb.
Proviamo ad installare Windows Xp Pro e...mi dice che non ho alcun disco rigido installato...proviamo con W98 e ved un hDD da 25 Gb...:muro: :cry:
I settaggi del processore? Mah!:muro:
Azz...ho cercato di prendere dei pezzi buoni ed ora mi ritrovo con un morto in casa....aiutatemi vi prego!
Ciao e complimenti!!!!!!
Dunque:
per quanto riguarda i cavetti del frontale, trovi tutto dettagliato sul manuale della scheda madre, quindi si tratta solo di leggere attentamente!!!
Per quanto riguarda la ram, per farla andare in dual channel ci vogliono due moduli!!!
Per il disco, purtroppo xp non riconosce tagli superiori ai 137 gb. Ti consiglio di partizionarlo in due (ognuna da 80) usando il disco di avvio di win 98, oppure i dischi di avvio di partition magic.
Per il procio, una volta installato il s.o. correttamente puoi cominciare ad entrare nel bios, apportare modifiche (mirate e. misurate ;) ) e verificarne la bontà.
Ciao
luckyluke5
22-06-2004, 19:31
dimenticavo: essendo il disco serial ata, durante il caricamento dell'instalazione devi dargli i driver che dovresti avere già pronti su disco
bye
Catoblepa
23-06-2004, 12:53
Originariamente inviato da luckyluke5
dimenticavo: essendo il disco serial ata, durante il caricamento dell'instalazione devi dargli i driver che dovresti avere già pronti su disco
bye
Grazie per le risposte!
Come faccio a inserire i driver? Devo metterli in un floppy e copiarli prima dell'installazione del Sistema operativo?:muro:
Purtroppo non riesco a partizionare il disco con il floppy di avvio di W98...vede il disco da 25 Gb...:cry:
I cavetti frontali del case han delle sigle diverse rispetto a quelle riportate sul manuale della motherboard...:cry:
Io che credevo, io che speravo...di poter disporre di un bel pc
:(
Ciao e grazie ancora!
Dumah Brazorf
23-06-2004, 13:10
Beh il tuo amico che ne capisce + di te non è messo benissimo!
Riportaci le scritte sui connettori del case.
Il partizionamento del disco lo si fa nella prima fase di installazione di winxp, fai almeno 2 partizioni ti saranno utili.
Inanzi tutto devi mettere su un floppy i driver del controller S-ATA della tua mobo, guarda sul cd allegato devono esserci.
Appena inizia il caricamento dal cd e appare la prima schermata blu premi F6 non appena viene chiesto (mi pare scriva "Press F6 for installa 3rd party SCASI driver" o qualcosa del genere). In questo modo la mobo vedrà interamente l'hd. Leggi attentamente le istruzioni sullo schermo dopo aver accettato il contratto (o forse è prima... boh) e potrai partizionare l'hd.
Ciao.
Il partizionamento del disco lo si fa nella prima fase di installazione di winxp, fai almeno 2 partizioni ti saranno utili.
Inanzi tutto devi mettere su un floppy i driver del controller S-ATA della tua mobo, guarda sul cd allegato devono esserci.
Appena inizia il caricamento dal cd e appare la prima schermata blu premi F6 non appena viene chiesto (mi pare scriva "Press F6 for installa 3rd party SCASI driver" o qualcosa del genere).
esatto, premi F6 e dopo un minuto (quando win ha finito di caricarsi alcuni driver), PRIMA dell accettazione del contratto ti viene chiesto se premere "invio" per continuare l'istallazione o premere "S" per istallare questi benedetti driver. premi S e metti dentro il floppi, seleziona i driver che ti servono e premi invio, win carichera i driver suoi + quelli del sata e dopo accettazione del contratto ti comparira' il tuo amato Hd sata
template
06-08-2004, 18:00
Originariamente inviato da luckyluke5
dimenticavo: essendo il disco serial ata, durante il caricamento dell'instalazione devi dargli i driver che dovresti avere già pronti su disco
bye
Scusate se mi intrometto nella discusione... sono nuovo anch'io di questo forum...
Io ho un problema un po' diverso...
Winxp è già installato su un disco UltraATA 133. Ora, ho comprato un disco SATA da 160 Gb da affiancare al UltraATA.
Installo il disco, e alla fine riesco anche a partizionarlo e a scriverci, ma fin da subito, non appena avvio l'XP, il rilevamento automatico del SO trova altri due canali Ide (presumo quelli del SATA), ma non riesce a installare i Driver. Alla fine del tentativi di installazione Driver mi risponde che "il driver non può essere utilizzato con questa piattaforma". Questo ogni santa volta che accendo il PC.
Il disco però sembra funzionare lo stesso, anche se non ho ancora potuto testare la velocità di trasferimento.
Qualche idea su dove sbattere la testa???
serassone
06-08-2004, 23:45
Potresti essere più preciso? Il controller SATA è integrato nel southbridge (Intel ICH5, VIA VT 8237, etc.) oppure è aggiuntivo (con chipset Promise oppure Silicon Image o altri)? In questo caso fai attenzione che il driver sia quello per XP.
Dumah Brazorf
06-08-2004, 23:55
Sul cd della scheda madre ci sono i driver del controller S-ATA che vanno comunque installati.
Ciao.
template
08-08-2004, 20:53
No, sul cd dell Mobo non c'erano i driver del controller SATA, ma cmq ho risolto. Il problema era dovuto al fatto che avevo posticciato con i driver Winxp.
ora sono riuscito a rimettere tutto a posto.
Grazie comunque
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.