:: /\MD ::
22-06-2004, 18:34
Salve a tutti ;)
Vi faccio i complimenti innanzitutto per questo fantastico forum, mi diletto anche io con la fotografia e sono un felice possessore di una vecchia ma sempre fantastica Nikon FM.. posterei qualche mio scatto se solo avessi uno scanner per diapo, ma come sapete questo tipo di periferiche costa più che un rene al mercato nero :D ..ad ogni modo appena avrò i soldi necessari, piuttosto passerò al digitale anche se con non pochi rimpianti nei confronti della mia adorata nikon :)
Bene, ora che mi sono presentato posso cominciare a rompervi un po le scatole.. :P
Dal momento che sto dando la maturità (http://digilander.libero.it/aborym_bcs/icone/cadono.gif) e quale argomento per la tesina non potevo che scegliere la fotografia.. mi è venuta la malsana idea di 'allegarvi' una analisi geometrica della profondità di campo, di cui al momento non dispongo (ma fino a sabato c'è tempo :D). Mi chiedevo se qualcuno di voi conoscesse qualche sito in particolare che approfondisse geometricamente questo argomento.. o magari se avete un libro che ne tratti da scannarmi e mandarmi via mail ( riraccuia@libero.it ).. :P
beh, tentar non nuoce, grazie in anticipo a tutti, ciau :)
Vi faccio i complimenti innanzitutto per questo fantastico forum, mi diletto anche io con la fotografia e sono un felice possessore di una vecchia ma sempre fantastica Nikon FM.. posterei qualche mio scatto se solo avessi uno scanner per diapo, ma come sapete questo tipo di periferiche costa più che un rene al mercato nero :D ..ad ogni modo appena avrò i soldi necessari, piuttosto passerò al digitale anche se con non pochi rimpianti nei confronti della mia adorata nikon :)
Bene, ora che mi sono presentato posso cominciare a rompervi un po le scatole.. :P
Dal momento che sto dando la maturità (http://digilander.libero.it/aborym_bcs/icone/cadono.gif) e quale argomento per la tesina non potevo che scegliere la fotografia.. mi è venuta la malsana idea di 'allegarvi' una analisi geometrica della profondità di campo, di cui al momento non dispongo (ma fino a sabato c'è tempo :D). Mi chiedevo se qualcuno di voi conoscesse qualche sito in particolare che approfondisse geometricamente questo argomento.. o magari se avete un libro che ne tratti da scannarmi e mandarmi via mail ( riraccuia@libero.it ).. :P
beh, tentar non nuoce, grazie in anticipo a tutti, ciau :)