View Full Version : Aiutooooooo!!!! sono in crisi di panico!!!
Ho appena fatto aggiornare il BIOS della scheda madre ad
un mio amico, ma a quanto pare l'esito non è stato affatto
positivo.... :(
La scheda madre in questione è un' ASUS A7V333-X, e abbiamo
commesso il grave errore di programmare il BIOS da win (anche
se io l'ho fatto molte volte senza riscontrare alcun problema....)
Appena 'flashata' l'EPROM ci ha dato un errore sulla verifica,
allora ho provato a programmarla di nuovo, ed ho fatto così per 2o3 volte ma sempre con lo stesso messaggio di errore....
Alla fine ho riavviato il comp, partono i dischi ma non emette il BEEP
che avrebbe emesso normarmente ed il monitor non si accende
neppure....
Ho provato a resettare il CMOS togliendo la batteria e con il relativo
jumper ma niente, proprio non ne vuole sapere di partire...
ragazzi, spero in un vostro aiuto, ho cercato anche nel forum nonchè
su google, senza trovare alcuna soluzione , spero fiduciosamente
in voi....
grazie, attendo vostre risposte.
Alessandro
Ci sono 2 regole da seguire quando aggiorni firmware:
1) MAI flashare da Windows ma solo da Dos con disco boot pulito!!!!
2) MAI riavviare se la programmazione della eprom non è andata al 100% bene!
(...)
Se hai una mobo uguale, forse ti posso aiutare...
sgrisol@verklok
22-06-2004, 22:50
quando si flasha da windows l'importante è nn dare risposta affermativa al ripristino dei valori di default poichè destabilizza il sistema
io su epox lo aggiorno sempre da windows e sempre tutto ok..
l'importante mantenere salde le impostazioni in manovra.
E' altresi' fondamentale che nn si sia demandato al bios la gestione dell'indirizzamento irq ma che il compito lo svolga il s.o.
in tutta sincerità l'errore che avete riscontrato ripetutamente nn mi è chiaro.
cmq stai tranquillo che si sistema con una nuova eprom
x MCA:
ti ringrazio, ho visto con i miei occhi che non devo flashare da win.... :(
Mettiamo caso che ne trovassi una uguale, come potrei fare?
A caldo, cioè che monto l'EPROM di un'altra scheda madre, rimetto
la mia EPROM, e la riprogrammo?
x sgrisol@verklok:
dove la trovo una nuova eprom???
Avrei una domanda da porvi:
come potete anche vedere dall'immagine (http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A7V333-X&langs=08#), l'EPROM non è come quelle di una volta
cioè a zoccolo che si possono togliere, ma sono piatte, quindi come
faccio a toglierla? Ho cercato un pò in giro ma non ho trovato
ancora un sito che mi possa aiutare nello sfilare l'eprom di quel
genere....
Ovviamente è la prima volta che faccio un'operzione di questo tipo
e sono molto incerto su come devo muovermi. :confused:
spero bene ed in un vostro aiuto.
Grazie fin ora del vostro sostegno, mi sono gia' tranquillizzato parecchio!!! :)
Originariamente inviato da Zagalex
x MCA:
ti ringrazio, ho visto con i miei occhi che non devo flashare da win.... :(
Mettiamo caso che ne trovassi una uguale, come potrei fare?
A caldo, cioè che monto l'EPROM di un'altra scheda madre, rimetto
la mia EPROM, e la riprogrammo?
Si... più o meno.
Originariamente inviato da Zagalex
x sgrisol@verklok:
dove la trovo una nuova eprom???
Avrei una domanda da porvi:
come potete anche vedere dall'immagine (http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A7V333-X&langs=08#), l'EPROM non è come quelle di una volta
cioè a zoccolo che si possono togliere, ma sono piatte, quindi come
faccio a toglierla? Ho cercato un pò in giro ma non ho trovato
ancora un sito che mi possa aiutare nello sfilare l'eprom di quel
genere....
Ovviamente è la prima volta che faccio un'operzione di questo tipo
e sono molto incerto su come devo muovermi. :confused:
spero bene ed in un vostro aiuto.
Grazie fin ora del vostro sostegno, mi sono gia' tranquillizzato parecchio!!! :)
Per toglierlo, dovresti usare un cacciavite con la punta piatta e fina...(quelli da orologiaio). Inizi a fare leva in corrispondenza di un lato e poi alternando e con MOLTA attenzione, sui lati opposti finche il chip non esce.
Fammi sapere cosa decidi e ti posto la procedura.
Ciao!
Dumah Brazorf
23-06-2004, 08:51
Vedi se la mobo cerca di accedere al lettore floppy all'accensione, se lo fa potresti ritentare il flash.
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Vedi se la mobo cerca di accedere al lettore floppy all'accensione, se lo fa potresti ritentare il flash.
Ciao.
Si lo so che se fa il boot da floppy posso riflashare il bios, ma il problema
è che non va a cercare niente, altrimenti mi creavo un floppy bootable e
ci schiaffavo dentro il awflash e il file del bios e via, ma non
è così facile.... :(
Originariamente inviato da MCA
Si... più o meno.
Per toglierlo, dovresti usare un cacciavite con la punta piatta e fina...(quelli da orologiaio). Inizi a fare leva in corrispondenza di un lato e poi alternando e con MOLTA attenzione, sui lati opposti finche il chip non esce.
Fammi sapere cosa decidi e ti posto la procedura.
Ciao!
Se mi posti la procedura ti ringrazio, anche se devo ancora trovare la MB uguale......
§Grazie sei un grande!!!! :D
Spedisci la mobo a www.recoverybios.com e ti cambiano il bios, anche se è saldato.
Originariamente inviato da -Yara-
Spedisci la mobo a www.recoverybios.com e ti cambiano il bios, anche se è saldato.
Si, magari spediscimi i soldi che poi gliela mando!!! :D
Originariamente inviato da Zagalex
Si, magari spediscimi i soldi che poi gliela mando!!! :D
Che vuoi? Ti ho solo consigliato il sito :mad:
Savio3000+
23-06-2004, 12:26
Io ho flashato la mia mobo: A7N8X-X DA windows, da 1004 a 1009 , tutto OK! nessun errore a parte i valore che erano stati spostati (penso ovviamente ) invece che un barton 3000+ mi segnava un AMD 1000hz, e poi quando ho ripristinato il molti invece di darmi 2,1ghz (mi da 2,09, mentre prima con il vecchio bios mi dava 2,104(da windows), , e anche le ram invece che 200 mi segnano 198 con cpuidle (mentre da bios mi segnano 200)..
Dumah Brazorf
23-06-2004, 13:13
E allora? :rolleyes:
Ricorda che flashare da winzoz rimane + pericoloso che farlo da DOS sebbene la probabilità di incorrere in un errore resti piuttosto bassa.
Ciao.
Originariamente inviato da -Yara-
Che vuoi? Ti ho solo consigliato il sito :mad:
Non ti arrabbiare... Ti ringrazio, anche se ho gia visto quel sito
perchè ho trovato il link in un thread di questo forum...
Grazie cmq!! ;)
Allora... preparati:
-un dischetto di sistema DOS formattato con format a: /s contenente l'utility aflash.exe (niente drivers per il mouse, memory manager, cd-rom o altro);
-la seconda mobo montata con solo il FD, vga, ram (un solo banco) e cpu;
Questo sistema che servirà per ripristinare il bios corrotto, deve avere il bios impostato su default.
E' importante fare un po' di pratica nel togliere/mettere il chip eprom dal proprio socket prima di iniziare! Poi lo si dovrà fare con la mobo in funzione!!!
La procedura è:
-accendi il sistema funzionante con il dischetto dos;
-carichi aflash.exe e fai una coppia del bios sul floppy
-togli il bios buono (attenzione a non toccare i piedini con la punta del cacciavite!)
-metti il bios corrotto nel socket (va inserito con un movimento rapido premendo con il pollice SENZA inclinarlo!)
-programmi il bios con l'immagine appena copiata dal precedente e TI ASSICURI che la riprogrammazione sia andata a buon fine!
-spegni tutto, rimetti i bios nei rispettivi socket e con un po' di fortuna...
;)
Ok fin qui è tutto come immaginavo, ora mi resta solamente di trovare la medesima MB..... :(
Grazie!!!
Vi farò sapere....
Originariamente inviato da MCA
-accendi il sistema funzionante con il dischetto dos;
-carichi aflash.exe e fai una coppia del bios sul floppy
-togli il bios buono (attenzione a non toccare i piedini con la punta del cacciavite!)
di solito si fa (o almeno così faccio io):
-con la scheda madre con bios funzionante spenta stacco il bios con il cacciavite
-lo riappoggio facendo attenzione che faccia contatto ma senza bloccarlo fino in fondo (dipende anche dal tipo di chip)
-accendo la scheda madre col bios funzionante solo appogiato
-una volta che ha bootato lo tolgo con estrema facilità senza rischiare nulla con il cacciavite
cmq sia non è necessario che le due schede madri siano uguali... basta che supportino lo stesso tipo di rom... una volta bootata la scheda madre con il suo bios funzionante basta mettere quello sputtanato e flasharlo con il file scaricato dal sito del produttore della scheda madre
:)
Originariamente inviato da Manp
di solito si fa (o almeno così faccio io):
-con la scheda madre con bios funzionante spenta stacco il bios con il cacciavite
-lo riappoggio facendo attenzione che faccia contatto ma senza bloccarlo fino in fondo (dipende anche dal tipo di chip)
-accendo la scheda madre col bios funzionante solo appogiato
-una volta che ha bootato lo tolgo con estrema facilità senza rischiare nulla con il cacciavite
cmq sia non è necessario che le due schede madri siano uguali... basta che supportino lo stesso tipo di rom... una volta bootata la scheda madre con il suo bios funzionante basta mettere quello sputtanato e flasharlo con il file scaricato dal sito del produttore della scheda madre
:)
grandioso manp!!!!
Allora lo posso fare anche immediatamente!!!! :D:D:D:D:D
Speriamo bene!!!
Cacchio sono proprio contento di questa notizia (ovvero che la MB non deve essere necessariamente uguale).
Rimane solo il problema che non ho mai tolto il BIOS, ma spero che non sara' molto difficile, giusto?
Nel caso in cui mi si rompesse l'eprom o mi si dovesse piegare/rompere qualche piedino, si puo' ordinare una EPROM
di quel genere???
Scusate per la rottura che sono, ma queste sciocchezze forse saranno utili per molti altri!!!! :read:
Perfetto, funziona tutto!!!!
Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno dato le istruzioni
per far resuscitare la mobo!!
Originariamente inviato da Zagalex
Perfetto, funziona tutto!!!!
Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno dato le istruzioni
per far resuscitare la mobo!!
ottimo, sono felice per te :)
che scheda madre hai usato? l'importante è ricordarsi di usare il programma per flashare della mobo funzionante e la rom di quella col bios andato....
una volta ho riflashato il bios di una ecs k7s5a con una abit kt7, tanto avevano l'eeprom identica... :D
cmq anche in caso avessi rotto l'eeprom sono componenti che si trovano praticamente in ogni negozio di componentistica elettronica... basta assicurarsi di prenderne una con la stessa sigla ;)
:)
Si, ho usato una A7V600-X.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.