View Full Version : Pacco letteralmente divelto...
salsero71
22-06-2004, 14:53
... ciao ragazzi sentite cosa mi è capitato e cosa mi tocca ingoiare senza poter fare nulla (o quasi spero).
Ieri mi arriva il pacco J+3 assicurato di un ragazzo di Catanzaro contenente un masterizzatore DVD esterno della Iomega, comprato sul sito d'aste, che non posso citare (E*ay), ed è aperto.
Purtroppo non lo posso ricevere io perchè non sono mai a casa per lavoro ed alle 16.15 appena vistolo, in casa dal padre della mia donna, corro dai Carabinieri che mi dicono che anche se è assicurato forse non ci posso fare nulla perchè il suocero ha firmato.
Allora chiamo SDA di Marcon (VE) che sta a 130 km. da Cà Savio (fra andata e ritorno) e vado dal responsabile di filiale al quale faccio un reclamo scritto e lascio il pacco così come ricevuto, divelto, e mi dice che il compratore non è tutelato, se sarà rimborsato lo sarà il venditore e poi lui provvederà, se vorrà a risarcire anche me.
Ma cazzo, dico io, neanche con un pacco assicurato posso stare tranquillo? Eppoi che storia insulsa che io compratore, che ho versato su poste pay in anticipo, non sia tutelato dalla legge.
Va bene che loro possono pensare che abbia fatto sparire io il pacco, però io pure posso allora pensare il contrario e cercare il corriere che me l'ha portato e rifarmi su di lui?
1° perchè potrebbe essere stato lui;
2° perchè se non lo è stato, sarebbe moralmente complice perchè il pacco dovrebbe pesare 2,5 chili invece era 100 grammi ed aperto con carta rotta e si vedeva benissimo.
Ma che mondo di merda, auguro veramente di cuore a chi ha rubato una cosa mia, violando la mia privacy e commettendo un reato, di farsi tanto del male da solo, cagare diarrea tutti i giorni per il resto della vita e fallire miserramente in ogni campo: sociale, economico, sentimentale, e chi più ne ha più ne metta.
E questo non è per i 108 €, perchè vorrà dire che penserò di aver fatto della beneficienza o che altro ne so, ma per il gesto; un pò come chi apre le valigie negli aeroporti e magari ancora ci lavora là! In fin dei conti anch'io lavoro per circa 1000 euro al mese e non mi va di farmi toccare le mie proprietà private.
Comunque adesso aspetto di sentire nuovamente il venditore che stamattina mi ha confermato che si muoverà nei prossimi giorni col suo avvocato per la richiesta di rimborso e poi eventualmente faccio un esposto cercando di pubblicarlo sui quotidiani locali.
Vi è mai successo qualcosa di simile?
A presto, Miki. :cool:
potresti abbassare i toni.
Il rimborso tocca al venditore,tu non dovevi accettare il pacco,purtroppo anche se l'ha accettato qualcun'altro fa lo stesso
Aspetta e spera,i tempi di rimborso sono abbastanza lunghi
salsero71
22-06-2004, 15:12
... io se abbassarli o meno, vorrei vedere te se ti succedesse una cosa del genere.
E comunque non ce l'ho con te, né con chi leggerà e risponderà, ma solo in generale con questo schifo di gente che fa ste cose e visto che ho il diritto di parola (come c'è chi si arroga il diritto di derubarmi) mi esprimo così e solidarizzerei se qualcun altro avesse o ha avuto o ha lo stesso problema.
Solo per precisare, Miki. :cool:
Originariamente inviato da salsero71
Ma che mondo di merda, auguro veramente di cuore a chi ha rubato una cosa mia, violando la mia privacy e commettendo un reato, di farsi tanto del male da solo, cagare diarrea tutti i giorni per il resto della vita e fallire miserramente in ogni campo: sociale, economico, sentimentale, e chi più ne ha più ne metta.
hai dimenticato il campo più importante: quello sessuale :oink: :sofico:
A parte gli scherzi, hai pienamente ragione!
mi spiace ma l'errore è il tuo.
anche io compro spesso su internet ma se non posso ritirare di persona il pacco ho istruito dettagliatamente chi lo riceve (mia madre di solito) di non accettare il pacco se vede che è danneggiato/rovinato/chiuso con il nastro adesivo del corriere... oppure di scrivere sulla ricevuta "accetto con riserva di verifica"
firmando per la consegna del pacco tu hai implicitamente garantito che quanto è arrivato era in buone condizioni... mi spiace
Originariamente inviato da salsero71
... ciao ragazzi sentite cosa mi è capitato e cosa mi tocca ingoiare senza poter fare nulla (o quasi spero).
Ieri mi arriva il pacco J+3 assicurato di un ragazzo di Catanzaro contenente un masterizzatore DVD esterno della Iomega, comprato sul sito d'aste, che non posso citare (E*ay), ed è aperto.
Purtroppo non lo posso ricevere io perchè non sono mai a casa per lavoro ed alle 16.15 appena vistolo, in casa dal padre della mia donna, corro dai Carabinieri che mi dicono che anche se è assicurato forse non ci posso fare nulla perchè il suocero ha firmato.
Allora chiamo SDA di Marcon (VE) che sta a 130 km. da Cà Savio (fra andata e ritorno) e vado dal responsabile di filiale al quale faccio un reclamo scritto e lascio il pacco così come ricevuto, divelto, e mi dice che il compratore non è tutelato, se sarà rimborsato lo sarà il venditore e poi lui provvederà, se vorrà a risarcire anche me.
Ma cazzo, dico io, neanche con un pacco assicurato posso stare tranquillo? Eppoi che storia insulsa che io compratore, che ho versato su poste pay in anticipo, non sia tutelato dalla legge.
Va bene che loro possono pensare che abbia fatto sparire io il pacco, però io pure posso allora pensare il contrario e cercare il corriere che me l'ha portato e rifarmi su di lui?
1° perchè potrebbe essere stato lui;
2° perchè se non lo è stato, sarebbe moralmente complice perchè il pacco dovrebbe pesare 2,5 chili invece era 100 grammi ed aperto con carta rotta e si vedeva benissimo.
Ma che mondo di merda, auguro veramente di cuore a chi ha rubato una cosa mia, violando la mia privacy e commettendo un reato, di farsi tanto del male da solo, cagare diarrea tutti i giorni per il resto della vita e fallire miserramente in ogni campo: sociale, economico, sentimentale, e chi più ne ha più ne metta.
E questo non è per i 108 €, perchè vorrà dire che penserò di aver fatto della beneficienza o che altro ne so, ma per il gesto; un pò come chi apre le valigie negli aeroporti e magari ancora ci lavora là! In fin dei conti anch'io lavoro per circa 1000 euro al mese e non mi va di farmi toccare le mie proprietà private.
Comunque adesso aspetto di sentire nuovamente il venditore che stamattina mi ha confermato che si muoverà nei prossimi giorni col suo avvocato per la richiesta di rimborso e poi eventualmente faccio un esposto cercando di pubblicarlo sui quotidiani locali.
Vi è mai successo qualcosa di simile?
A presto, Miki. :cool:
Non abbassare assolutamente i toni,almeno è lunica cosa che ci rimane per sfogarci un pò,perché il più delle volte non ci possiamo far niente,io invece sono stato vittima di un furto in casa,mi hanno portato via più di 3000€ di roba e auguro che chiunque sia stato muoia di morte violenta fottuto da un cane per strada!
Tanti salutoni!
salsero71
22-06-2004, 17:46
...anche chi dissente più o meno da quello che ho scritto.
Posso ammettere che mi suocero abbia sbagliato, ha anche i suoi anni estava dormendo quando è arrivato il pacco, però ragazzi quanta malafede da parte del vettore/corriere.
Se non l'ha preso lui, il minimo è che abbia visto il pacco spappolato ed aperto perciò poteva segnalarlo al direttore di filiale che si è scusato molto per l'accaduto e chiederà spiegazioni al corriere di zona.
Cmq, viva Dio sto bene, la salute non mi manca, sentimentalmente sto bene, i miei 1000 € al mese ce li ho, la casa dove vivo è mia, io tiro dritto per la mia strada, vorrà dire che chiederò il contrassegno assicurato o comprerò sotto casa, facendo tanti auguri per tutti i campi della sua vita a chi si è fregato il mio masterizzatore DVD, che il prossimo mese mi regalerò per il compleanno, però stavolta vado da Essedi Shop (non me ne frega se non si può scrivere) vicino casa e me lo faccio installare interno. ;)
Saluti a tutti. :cool:
Originariamente inviato da Deuced
potresti abbassare i toni.
Certi commenti mi irritano...ma cazzo piuttosto non postare.. :rolleyes: :muro: :mad:
Fortuna che non sono io il diretto interessato...
:rolleyes:
Avete senz'altro tutta la mia solidarieta` e comprensione, mi dispiace davvero; ma augurarsi la morte (violenta) di qualcuno per una cosa del genere mi pare eccessivo.
In ogni caso sarebbe bello se il colpevole venisse adeguatamente punito, e` chiaro.
Espinado
22-06-2004, 18:40
come è un pacco "divelto"??? :eek:
Davidone
22-06-2004, 18:44
Originariamente inviato da Deuced
potresti abbassare i toni.
glielo hai aperto tu il pacco che sei cosi infastidito? :rolleyes:
piena solidarietà a chiunque abbia subito una cosa del genere e ALZATE I TONI perche qualcuno vi dia retta! sempre!
saluti :cool:
salsero71
23-06-2004, 07:48
... da parte del ragazzo che mi ha venduto il masterizzatore DVD.
Praticamente ha sentito le Poste che gli hanno confermato quanto sapevamo e cioè ha presentato reclamo e presenterà copia di uno scontrino, nel frattempo ha contattato il suo avvocato e vedremo come si muoveranno.
Comunque ho letto le procedure nel sito delle poste, nel caso del J+3 assicurato, e mi sembra che i tempi per eventuali rimborsi non siano lunghissimi (cioè un anno o più) ma ragionevoli e cioè alcuni mesi.
Vabbè intanto mi metto il cuore in pace, e se arriverà un rimborso da parte sua tutto di guadagnato, nel contempo continuo a pensarla e a quotare quanto già ho scritto.
Che ti capiti di tutto brutto ladro schifoso.
P.S.: per rispondere guldo76, che forse non si riferiva a me, non ho augurato morte violenta solo che si faccia male da solo/a, in tutti i campi della sua vita.
Buona giornata, Miki. :cool:
Dottor Brè
23-06-2004, 08:07
Mi spiace molto per la disavventura dell'amico Miki.
è molto strano che capiti questa cosa, soprattutto con un'assicurata.
Il pacco com'era confezionato, aveva lo scatolo giallo delle poste con i 3 sigilli blu dell'assicurata?
Originariamente inviato da Guren
oppure di scrivere sulla ricevuta "accetto con riserva di verifica"
la cosa mi interessa molto: si può fare sia con sda che con hdl?
cosa implica la procedura?
salsero71
23-06-2004, 08:35
[QUOTE]Originariamente inviato da Dottor Brè
Mi spiace molto per la disavventura dell'amico Miki.
è molto strano che capiti questa cosa, soprattutto con un'assicurata.
Il pacco com'era confezionato, aveva lo scatolo giallo delle poste con i 3 sigilli blu dell'assicurata?
...Il pacco era la confezione del masterizzatore avvolta nella carta da pacchi e con lo scotch, quello marrone da pacchi, ai 4 lati.
Ecco uno dei lati era proprio divelto nel vero senso della parola così come la scatola e purtroppo mio suocero non se n'è accorto però quel furbacchione del corriere...
:muro:
Grazie dott. e a presto, Miki. :cool:
Originariamente inviato da Dottor Brè
la cosa mi interessa molto: si può fare sia con sda che con hdl?
cosa implica la procedura?
se quando ricevi un pacco questo non è in perfette condizioni ma presenta ammaccature, tagli o ancora peggio è stato chiaramente manomesso e poi chiuso nuovamente hai la facoltà di non accettare il pacco o di scrivere sulla ricevuta che il corriere deve farti firmare che lo accetti con riserva di controllo delle condizioni del contenuto (ovviamente il coreriere cercherà di dissuaderti dal farlo trovando mille gistificazioni...)
in questo modo una procedura di rimborso dovrebbe essere semplificata :) (in ogni modo per i corrieri il cliente è sempre quello che compila i documenti non chi riceve il pacco)
salsero71
08-11-2004, 12:46
... all'inizio di ottobre le poste mi hanno scritto per chiedere copia della denuncia, che puntualmente ho fatto ed inviato, logicamente avvertendo il venditore che ha inviato i documenti richiesti, ma la cosa più assurda sono i Carabinieri che mi hanno chiamato altre 3 volte per sapere se il pacco era rimasto incustodito o se eravamo sicuri che era scoperchiato ecc.....
Alchè con fermezza ho ribadito la mia denuncia ed ho detto a loro, i CC, che se vogliono sentirsi dire se ho la certezza che i corrieri siano dei ladri, non ho nessuna paura a dir loro di SI, anche 3 volte di seguito SI SI SI!!!
Adesso aspettiamo, sperando che rimborsino il venditore e che lo stesso mi contatti per versarmi la mia parte, almeno i 100 € anche se a Lui ne daranno 500!!!!
Piena solidarietà!!!
Pensa che a me hanno fatto letteralmente sparire un pacco! a loro risulta bello consegnato pure!!!
salsero71
08-11-2004, 22:19
Originariamente inviato da wsHaRkw
Piena solidarietà!!!
Pensa che a me hanno fatto letteralmente sparire un pacco! a loro risulta bello consegnato pure!!!
... belli stronzi sti corrieri.
Grazie della solidarietà io attendo fiducioso e se poi non mi daranno nulla, vabbè, spero proprio che gli cade il masterizzatore su un piede e si fratturi un ossicino e, logicamente, che si spappoli l'attrezzo rubatomi :D
Non ti immagini neache quante benedizioni gli ho tirato dietro!!!!!!
Posso arrivare a capire un pacco perso (ma neanche poi tanto....) ma un pacco "rubato" è veramente schifoso!!!
ciriccio
09-11-2004, 01:49
Quanto ai toni son sin troppo pacati...
Quelli di essedi andrebbero licenziati in tronco.
lasciamo perdere.... Un bel po' di tempo fa ho spedito un hd wd raptor all'amico sagomaccio per fortuna in assicurata.... Alla notizia che il pacco è stato "furtato" dopo una mancata consegna piuttosto sospetta, io mittente mi muovo per avere il rimborso. Conclusione? Moduli riempiti, telefonate, chiarimenti, rinvii, controlli, burocrazia, smistamenti centralino, non sono mai riuscito a incazzarmi con un responsabile (impossibile contattarli), poi finalmente mi mandano l'atto di quietanza da firmare e rispedire... Saranno passati oltre 5 mesi e ancora non ho visto niente...
ciriccio
09-11-2004, 04:25
Ciao caro:)
Io aspetto 2 j+1 da natale scorso :asd: (ridiamo che è meglio)
salsero71
09-11-2004, 08:00
... non sono il solo che ha avuto problemi con SDA (e non essedi come scritto dall'amico ciriccio ;)) è che purtroppo è il solo corriere a cui si affidano le poste poichè sono una loro branchia, perciò noi poveri utenti ce lo dobbiamo cuccare, l'importante in questi casi è sempre fare le denunzie, prima o poi qualcuno si sveglierà... sarà!:rolleyes:
Cmq buongiorno a tutti, Miki. :cool:
salsero71
01-03-2005, 11:09
...la questione.
Il venditore è riuscito a farsi pagare l'assegno, che l'Assicurazione delle Poste aveva anche sbagliato di intestare, e mi ha bonificato la settimana scorsa.
Per fortuna mi è andata bene, spero che anche a voi che avete seguito la discussione e magari avete avuto problemi possiate risolvere quanto prima.
Ciao, Miki. ;) :cool:
Originariamente inviato da salsero71
.CUT
Adesso aspettiamo, sperando che rimborsino il venditore e che lo stesso mi contatti per versarmi la mia parte, almeno i 100 € anche se a Lui ne daranno 500!!!!
Perché 500 euro? avevi dichiarato il valore di 500€ sull'assicurata e avevi uno scontrino con quel valore?
E poi ti é andata di lusso, perché come detto in precedenza una volta che tu dirmi accetti che il pacco sia in buone condizioni, altrimenti chiunque dopo aver ricevuto un pacco potrebbe dire che era rotto, che non sapeva etc etc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.