PDA

View Full Version : niubbo totale cerca cam digi per imparare (200-250 euro)


dnarod
22-06-2004, 13:39
mi son fatto un giro in giro per il forum....mi e ripresa la voglia di fare foto (nel senso che prima le facevo con una compatta non digitale da 50 mila lire [era solo per diletto ovvio], ma poi me l hanno rubata e mi ero amareggiato).....ho notato che molti amano le canon (a60/70/75 ecc) e la minolta e323 per la fascia di prezzo che mi interessa......io chiedo aiuto perche sono completamente ignorante (nella maniera piu assoluta) ma mi piacerebbe imparare qualcosa e fare delle fotine carine prima o poi; ho letto che per fare foto buone bisognerebbe orientarsi su zoom ottico e possibilita di impostazioni manuali (di cosa ancora non ho compreso appieno, ho guisto un idea vaga..).....per questo mi accattivano abbastanza le tanto amate canon......avete consigli da dare a un niubbone che cerca di inserirsi in questo mondo?? sono proprio da svezzare dalle basi (cioe non ho la piu pallida idea di che ferro del mestiere comprare, ma anche delle tecniche e tricks, ma per quello c e tempo a imparare)......
una cosa sola: con le foto da me citate (e spero quelle citate da voi in seguito) posso fotografare il cielo di notte (e la luna piena che è il mio maggior cruccio)??

dnarod
22-06-2004, 15:22
nessuno ha advice?

dnarod
22-06-2004, 21:56
e dai nessuno?

etzocri
22-06-2004, 22:22
per la luna piena devi avere un buono zoom.. diciamo che per avere un risultato tipo questo (http://www.deviantart.com/view/7668366/) devi avere uno zoom ottico 10x.
per il resto sono delle ottime compatte

dnarod
22-06-2004, 22:48
mmmm che mi costerebbe un patrimonio....ma no io dicevo foto tranquille, nulla di figo come quello....prima mi devo sniubbare in campo fotografico, poi decido se sara il caso di comprare una macchina seria......a tal fine mi pare di aver capito che la a60 sia la scelta migliore come rapporto qualita/prezzo/settaggi.....me la consigli??? sai non avendo sotto mano neanche un usa e getta sono un attimo impaziente di cominciare a scattare.....io direi che per uno alle prime armi come me quella è La mia macchina foto.....trovi? solo che devo cominciare a studiare perche non so proprio nulla sull argomento.....ho solo bisogno di una spintina sull acquisto (che cmq ho deciso al 90%)....mi date la vostra benedizione per la a60??? da quel che ho letto (parecchio) mi pare di capire che non ne rimarro deluso...

etzocri
22-06-2004, 22:55
io te la consiglio.. spendi poco e hai tutto per imparare.. ;)

dnarod
22-06-2004, 22:59
ok.....a scelta è fatta.....ora passo all' azione....domani la compro e scatto la mia prima foto....ho gia in mente qualcosa....

dnarod
22-06-2004, 23:04
16 mega pero ci fo stare ben poco....mi sa che dovro cominciare a pensare di comprarmi una cf un po carina.....consigli? ci sono differenze sostanziali fra le diverse marche (naturalmente parliamo di cf non cfII vero)?.......se sono tutte piu o meno simili io opterei per una kingston 256 mega....cosi ho una suppostina di storage (non si sa mai magari anche per altre cose)...

etzocri
22-06-2004, 23:09
vai di 256;) se puoi prendila un po veloce.. così se cambierai macchina avrai sempre la mem..

andreafitta
23-06-2004, 08:26
comunque non è che una fotocamera con zoom 10x costa un capitale come credi! ci sono fuji s5000, minolta z1, kodak dx6490, canon powershot s1.. tutte con zoom 10x.. le prime tre le trovi a meno di 350€, la canon a una cifra un po' più alta.. comunque se a te interessa soprattutto lo zoom, prendere la a60 potrebbe non essere la cosa giusta.

dnarod
23-06-2004, 08:48
posso arrivare a 250 euro, ma non posso superare per nessun motivo purtroppo.....al che stamattina mi sto prendendo bene con la a70 (che del resto pero ha solo 1 mp in piu).....devo dire che non so nemmeno io cosa mi potrebbe interessare vista la mia scarsa padronanza della materia: sicuramente anche un usa e getta farebbe il suo uso dal momento che ho da imparare tutto su qualsiasi tipo di foto....quindi per cominciare mi sarei orientato su qualcosa di piccolino.....se di oggi riuscissi ad andare a prendermi la a70 (penso che tutto cio che è stato detto per la 60 valga per la 70 giusto?) non credo che sarebbe male....la s1 l ho vista; è figa davvero non c e che dire, ma come le altre da te citate costano sulle 350.....cifra che purtroppo non ho preventivato di spendere trattandosi di un hobby in germe....se scopro di essere una rivelazione per il mondo della fotografia in futuro mi comprero un gioiello questo è poco ma sicuro, ma per ora......
sai poi quando dico che mi piace fotografare la luna non dico solo la luna....dico tutto il landscape notturno....il mio cervello va in corto quando vedo: alba,tramonto,cielo notturno con luna piena......e quando avevo la mia compatta facevo foto a palate (una compatta di snoopie da 50 mila): devo dire che per il cesso di macchina foto che era mi ha fatto delle foto davvero belline (magari scannerizzo qualosa e butto su cosi mi dite qualcosa voi guru del picture taking). mi interessa inoltre fare qualche macro (ho tons di bacloni che scoppiano di fiori di tutti i tipi e mi capita di vedere fiori e insetti di rara bellezza)......abito vicino a un grosso parco naturale dove peraltro vado a correre quasi tutti i giorni e vi assicuro che li di cose belle da far foto ce ne sono a secchiate.....mi son sempre trattenuto dal comprare una macchina foto pero perche, tipo la reflex anal, pensavo che costasse un patrimonio come hobby fra rullini, macchina, sviluppo, ecc.......poi mi han giustamente fatto notare che un universitario in informatica come me potrebbe addirittura farcela ad usare una digi :rolleyes: e allora mi sono deciso......visto il periodo non troppo roseo che sto passando un nuovo sfogo è quello che mi ci vuole, pero preso seriamente......sto girando su www.photo4u.it e inizio a leggere qualche guida, ma soprattutto a guardare le foto degli altri: mamma mia che belle!!! io sono il classico negato in campo artistico ma devo dire che le foto mi piacciono piu di qualsiasi altra forma d arte (magari ho qualche speranza di far uscire qualcosa di decente visto e considerato che sto scoprendo che la fotografia è un arte abbastanza "scientifica")
insomma le mie esigenze credo di averle dette: voglio cimentarmi ad apprendere tutti i tipi di fotografia (naturalmente da autodidatta con l aiuto del generosissimo popolo della net) ed usare questa macchinetta che mi comprero come "palestra" per scoprire se ho le carte per poter decidere di andare avanti con qusto "sport"......se poi scopriro di essere uno zuffolo con la macchina in mano malechevada ho una macchina foto per quest estate in vacanza non credete??
tornando a cose serie---> la a70 me la consigliate (sempre considerando che non posso spendere piu di 250 euro)?? o la a60 è sempre e cmq meglio (non mi pare visto quello che ho letto cambiano solo i mp quindi dovrebbe essere naturalmente meglio la 70)?

the_joe
23-06-2004, 08:58
A60 - A70 ?

In pratica il MP in + della A70 potrebbe farti comodo per fare ingrandimenti delle foto oltre il formato A4, con i 2MP fino a questo formato ci arrivi tranquillo, basta che la foto di partenza sia ben fatta.
Visto che sei proprio agli inizi, una A60 con un bella CF da 256, spendi meno dei 250 Euro e ti ritrovi con un macchinetta che ti permette di impostare manualmente tutti i parametri cosa che per iniziare a fotografare seriamente (più che altro serve a toccare con mano cos'è la fotografia) è indispensabile, e che fa foto ottime per il bilanciamento dei colori e la resa.

Secondo me puoi andare tranquillo di A60.

dnarod
23-06-2004, 09:03
grazie! dimenticavo: io non sono uno che sviluppa foto su carta, questo è certo (con quello che costa!)......cioe se le sviluppassi sarebbe nel classico formato foto da gita scolastica (non so credo 10*13 o cose del genere)......dici che una 2mp bastera per quel che voglio fare?? di sicuro non mi interessa minimamente (almeno per ora) fare foto grosse come a4 (per me sono poster :) ).......se potessi risparmiare sarebbe meglio, cosi con in soldi succhiati alla a70 mi prenderei una cf256 che serve proprio.....

dnarod
23-06-2004, 09:06
ultima domanda: alla a60 posso attaccare dei pezzi aggiuntivi che mi diano un po piu di power allo zoom in seguito?......so che ha la possibilita di attaccare moduli agiuntivi, ma non so assolutamente se abbiano fatto degli "zoom componibili" (magari sto rasentando l eresia fotografica:D )......ma infondo non e che mi interessi particolarmente per adesso........

the_joe
23-06-2004, 09:11
Per il discorso stampe, se stampi con un servizio on-line tipo Photocity ecc. il formato 11x15 ti costa intorno ai 20c che credo siano alla portata di chiunque, per le stampe di + grande formato, con i 2MP della A60 ti posso garantire perchè l'ho fatto che al formato A4 ci arrivi tranquillamente quindi una bella foto 20x30 te la puoi permettere ogni tanto se ne hai voglia.
Il discorso degli aggiuntivi tele, credo che siano gli stessi che si possono montare sulle A70, A75 e A80 quindi anche per essi nessun problema.

Ciao

dnarod
23-06-2004, 09:23
...detto cio signori io volo a comprarmi la a60....scatto e pubblico....siate caritaevoli nei commenti :sofico: ;)

the_joe
23-06-2004, 09:30
Originariamente inviato da dnarod
...detto cio signori io volo a comprarmi la a60....scatto e pubblico....siate caritaevoli nei commenti :sofico: ;)
Manco per idea :Perfido:



















:Prrr:

andreafitta
23-06-2004, 10:58
Voto 10 allo spirito con cui ti appresti a scattare le tue prime digipic!!! :) Per le foto vedremo (a parte il fatto che io non mi permetto di giudicare vista la mia limitatissima esperienza!!), ma la strada è quella giusta!:sofico:

dnarod
23-06-2004, 19:47
uffa come al solito devo aspettare perche da me nessuno ce l ha oppure la trovo al supermercato a 299 euro (follia allo stato solido).....cmq gia ordinato da sanmarinosphoto spero che arrivi entro sabato......non vedo l ora!!