View Full Version : Problemi per i produttori minori di CD-R
Redazione di Hardware Upg
22-06-2004, 13:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12662.html
Per via del drastico calo dei prezzi i produttori minori di dischi CD-R stanno cercando soluzioni alternative, da ricercarsi anche nella fusione con produttori maggiori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12662.html
Per via del drastico calo dei prezzi i produttori minori di dischi CD-R stanno cercando soluzioni alternative, da ricercarsi anche nella fusione con produttori maggiori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che figli di p.....
Noi li paghiamo 1E e loro 10 cent di dollaro
Cioe' la' crollano i prezzi e qua abbiamo prezzi via via sempre piu' alti per le tasse siae -.-' Non so' se ridere i piangere..
Imperatore Neo
22-06-2004, 13:46
Eh già.... per difendere gli interessi di alcuni.. con una pratica vergognosa...
Qua cala la domanda ma i prezzi qui rimangono alti.
A taiwan il calo nostro con la concorrenza della Cina di certo non aiuta.. ma guarda te..
TyGerONE
22-06-2004, 14:14
Forse non avete letto bene l'articolo: il prezzo alla PRODUZIONE è 0.10 centesimi di dollaro. Ben diverso è il prezzo all'utente finale, che è notoriamente più elevato.
Originariamente inviato da TyGerONE
Forse non avete letto bene l'articolo: il prezzo alla PRODUZIONE è 0.10 centesimi di dollaro. Ben diverso è il prezzo all'utente finale, che è notoriamente più elevato.
senza contare che i cd di fascia bassa si trovano tranquillamente a 30 cent l'uno e non 1 €
incredibili certe dinamiche industriali!
in effetti i cd di fascia bassa si trovano anke a 30cent ma dubito ke in quei 30cent siano comprese anke le varie gabelle italiane......qualcuno evade imho.....
dario amd
22-06-2004, 14:44
i cd li pago 30 euro ogni 100 quindi sono 15 cent a cd
ora è da vedere se in america li vendono a 10 cent pure con la custodia
x dario amd:
La maestra a scuola mi ha insegnato che 30/100 fa 0,3 e non 0,15...
canislupus
22-06-2004, 14:53
Va beh che la matematica è un opinione, ma 30/100 dovrebbe fare 0,30 centesimi a cd... :)
Cmq anche io ho dei dubbi su questi prezzi. In teoria la tassa siae dovrebbe essere di 25 centesimi o giù di lì e quindi i cd dovrebbero essere pagati 5/10 centesimi... A mio modesto parere ciò non è possibile... Infatti la tassa SIAE viene automaticamente inserita appena si emette fattura e/o scontrino e quindi... :rolleyes:
Tra l'altro concordo pienamente con la distinzione prezzo di produzione/di vendita che non c'entrano nulla l'uno con l'altro. e comunque solo i diritti SIAE sono 23 cent su ogni cd quindi chi li trova a 30 cent...o li compra all'estero o illegalmente...oppure è molto fantasioso.
dr-omega
22-06-2004, 15:18
Mi ricordo quando in una trasmissione tv si discuteva del problema della pirateria musicale.
Un ragazzo in studio consigliò di abbassare il prezzo del CD, e il produttore disse che già erano al minimo, infatti bisognava considerare il costo del supporto (0.08 centesimi di euro???) le spese pubblicitarie (di certi album non ho visto ne sentito nulla..), il guadagno dell'artista (che notoriamente vengono pagati come un'operaio metalmeccanico) e altre cosucce come le tasse.
In pratica su €20 di CD musicale originale minimo €15 vanno agli onesti produttori.
Dopo averlo sentito la voglia di andare a donare un po' di euro alle major discografiche è aumentata di molto...;)
Perchè, tra di noi c'è ancora qualcuno che compra cd e dvd vergini in Italia?
Ridicolaggine ... :asd:
Ci sono un paio di siti tedeschi famosissimi che vendono campane da 25 dvd Verbatim a 20€.
Stesso discorso per i videogiochi: chi li compra ancora in Italia quando Play.Com li vende alla metà spese di spedizione comprese?
Spiacente per l'economia italiana che lo prende nel di dietro, ma non esiste che io faccia regali a quella cazzona della Siae per difendere diritti di non-si-sa-bene-chi pagando cd e dvd il doppio che in Germania. :)
Fabry Xp
22-06-2004, 16:13
Ma comprare cd nei paesi della cee è legale giusto??
:)
Ragà la cosa è preoccupante.
Prima della tassa SIAE i CD si erano attestati attorno ai 50 cent di euro. Dopo l'avvento, passato un periodo di transizione, possiamo ancora trovarli attorno a quel range di prezzi, ma girando li troviamo anche a meno, diciamo 35-40 cent, SIAE compresa.
Se togliamo i 28 cent di SIAE e l'IVA, quanto pensate che paghiamo un CD? I 10 cent scarsi che ricava un PRODUTTORE come deduciamo dall'articolo non bastano neppure a coprire le spese, ma non possono venderli a prezzi maggiori perché altrimenti non avrebbero mercato.
Che dire? Che se tutti i paesi prevedessero una tassa simil-SIAE I produttori potrebbero chiudere, essendo costretti ad ammortizzare loro l'ingiusto gabello informatico.
Scusa, perchè dovrebbe essere "ILLEGALE" acquistare una merce su un altro mercato?
Io compro le scarpe in negozi cinesi, giusto per dirti. E mi arrivano per posta.
Se compri un bene su di un mercato dell'area Europea, hai in più il vantaggio di non pagare le tasse doganali [e non è poco]. Quindi il costo da sommare alla merce è solo quello postale [play.com non ti fa pagare la spedizione, addirittura]
Cmq non ho mica compreso la tua domanda : perchè non dovrebbe essere "legale" acquistare qualcosa su un mercato che non è quello del proprio paese. L'era del protezionismo l'abbiamo passata da svariate centinaia di anni :asd:
Fabry Xp
22-06-2004, 16:25
volevo solo una conferma :)
Che ti ho appena dato :D
Vai e compra, prode consumatore: il mercato italiano è per chi non sa vedere più in là del proprio naso. Abbiamo così tante occasioni da sfruttare appena oltre le Alpi! ;)
Se compri su quel sito tedesco, al fine di minimizzare l'incidenza delle spese di spedizione, fai un ordine collettivo con i tuoi amici: se siete in 3 le 10€ di spedizione diventano solo 3€ a testa ;)
Fabry Xp
22-06-2004, 16:39
Achhio se li compro all'estero!! Finisco la campana che ho e mi faccio un bell'ordinello!!! :)
conoscete qualche sito che vende CD con contenitore anesso?
su play.com vendono solo campane e trovarmi 100 cd che giran oper la casa senza confezione non mi sembra il max...
plunderstorm
22-06-2004, 17:19
ormai i cd-r secondo me spariranno.... fai anke che li paghi 27 cent a cd,30 per arrotondare, fate un calcolo di quanti cd ci stanno su 1 dvd, e paragonate il prezzo ^_^
un dvd-r 4x lo trovi anche a 70 cent, forse anke meno.. ma io non li ho trovati
KAISERWOOD
22-06-2004, 17:40
30 eurocent sono quasi 40 centesimi americani.
loro paganoa cd 8,5 eurocent a cd.
Forse non avete letto bene l'articolo: il prezzo alla PRODUZIONE è 0.10 centesimi di dollaro. Ben diverso è il prezzo all'utente finale, che è notoriamente più elevato.
Scusa forse sei un po' "ignorante" (nel senso buono del termine), ma da quello che ho visto ancora l'anno scorso a taiwan i cd non di marca in pile da 100, li vendevano a 12-13 USD, il prezzo di 10cent al disco è quello finale in negozio, il costo di produzione di un cd si attesta intorno ai 2 dollari ogni 100 pezzi, quindi non è che non guadagnino nemmeno loro ( probabilmente non riescono a guadagnare abbastanza da coprire le spese; perchè hanno una produzione piuttosta limitata)
Ti ricordo che in italia fino a prima della tassa siae una pila da 100 pezzi di cd di merd@ costava intorno alle 19-20 mila liire.
canislupus
22-06-2004, 21:50
x prova
Senti mi potresti dare il link preciso in PM.
Poi il sito è solo in tedesco o anche in inglese (sai non mi trovo a mio agio con il tedesco...). Accettano
poi carte di credito come visa electron ?
Fammi sapere
Grazie
canis
KAISERWOOD
23-06-2004, 07:41
Originariamente inviato da Bicet
Scusa forse sei un po' "ignorante" (nel senso buono del termine), ma da quello che ho visto ancora l'anno scorso a taiwan i cd non di marca in pile da 100, li vendevano a 12-13 USD, il prezzo di 10cent al disco è quello finale in negozio, il costo di produzione di un cd si attesta intorno ai 2 dollari ogni 100 pezzi, quindi non è che non guadagnino nemmeno loro ( probabilmente non riescono a guadagnare abbastanza da coprire le spese; perchè hanno una produzione piuttosta limitata)
Ti ricordo che in italia fino a prima della tassa siae una pila da 100 pezzi di cd di merd@ costava intorno alle 19-20 mila liire.
l'ultima volta che ho comprato una pila da 100 non tassata l'ho pagata
8,5 euro adesso una pila da 100 allo stesso negozio sta a 24 euro, 3 volte di +.
Comunque ricordo a tutti che comprare cd e quant'altro all'estero non è illegale di per se, diventa illegale nel momento in cui entra in Italia e non viene tassato regolarmente...insomma un po' come quando andate a Livigno a comprare un orologio e poi ve lo mettete al polso per non far vedere che l'avete appena acquistato...
KAISERWOOD
23-06-2004, 08:42
Originariamente inviato da Genesio
Comunque ricordo a tutti che comprare cd e quant'altro all'estero non è illegale di per se, diventa illegale nel momento in cui entra in Italia e non viene tassato regolarmente...insomma un po' come quando andate a Livigno a comprare un orologio e poi ve lo mettete al polso per non far vedere che l'avete appena acquistato...
come quando vai all'estero ti compri stecche di sigarette (io non fumo) e riempi fusti interi di benzina.
Io sono più furbo: vado all'estero compro 3 stecche e le fumo tutte quel giorno così faccio la scorta nei polmoni e nessuno mi può dire niente :-)
KAISERWOOD
23-06-2004, 09:42
Originariamente inviato da Genesio
Io sono più furbo: vado all'estero compro 3 stecche e le fumo tutte quel giorno così faccio la scorta nei polmoni e nessuno mi può dire niente :-)
io sono + furbo, non fumo, non spendo soldi per sigarette e ci guadagno in salute e i soldi che risparmio li uso per comprami la benzina e i cd all'estero :D
piottanacifra
23-06-2004, 09:46
Facciamo una colleta e' ce la compriamo noi.
Cosi se al ministro Urbani(compresi i deficenti che hanno votato la legge) e alla SIAE gli serve un CD vergine ,glie lo facciamo pagare 700€.
Cosi la prossima volta ci pensano ha fare gli SSBOROOOONIIIIIIIIIII
Salutt & Bazz
P.S. Vendo i Philips 52x 700mb ad 0.86€ e sono quasi tutte tasse...........sti zozzi,magnoni.
timido_79
23-06-2004, 11:06
lavorando nel settore mi sono reso conto che la questione della vendita di supporti è critica e questo va tutto a discapito di noi negozianti. I Negozi sono costretti, per essere nel legale, a vendere con la tassa siae e iva. Facciamo l’esempio di cd Verbatim in campana: costano a rivenditore nazionale 24+iva piu il guadagno del negozio ossia mi costano 0.60 l’uno (col trasporto). Li dovro rivendere a almeno 0.68. Se invece li prendi da qualche rivenditore di Napoli te li mettono per grosse quantita a 0.26 ma senza iva e senza tassa siae e quindi senza fattura. Percio quando vado a venderli e fare lo scontrino cmq sia io l’iva la pago. Pur volendo venderli a nero rischiando che la finanza mi becchi sti cd mi costano almeno almeno 0.40 e ovviamente ci dovro guadagnare qlc. Ovviamente cosi sono concorrenziale, ma se mi passa una macchina della finanza davanti è automatico che capiscano che a 0.40 ho evaso iva e tassa siae.
Che fare? Gli utenti che navigano in internet sanno che in germania costano 0.38€ e in Italia su ebay o alcuni negozianti furbi che se la rischiano (forse hanno le spalle coperte?) li vendono a 0.45€, io povero piccolo negoziante con tutta la buona volontà mi tocca venderli a almeno 0.68€. Il cliente che non sa certi ragionamenti tra iva, siae, legalita, pensa che io sono un ladro e se ne va. Vi assicuro che se becco un fautore della tassa siae lo faccio mettere a piangere…. Con sta tassa non fanno che spostare i compratori all’estero o nell’illegalita… vabbe ma che dico… siamo governati da gente che basa la finanziaria sui soldi dei condoni fiscali e edilizi, ossia azioni illegali. Idem per la tassa Siea: la gente pirateggia? Beh vabbe allora mettiamoci una tassa sopra! Quindi lo stato è piu contento se siamo tutti illegali? E risparmia anche perche non deve piu combattare l’illegalita!!! Che bello Stato……… A quando la tassa sull’eroina e sugli omicidi? Ovviamente scusate lo sfogo
KAISERWOOD
23-06-2004, 11:10
non dimentichiamo che sui negozianti pesa l'affitto (per chi non ha il locale) e il commercialista che tiene la contabilità.
piottanacifra
23-06-2004, 11:31
In un paese europeo(Spagna)le tasse sui dvd e cd li abbassano,qui invece le alzano per pagare le imposte alla SIAE per contrastare la pirateria.
Ma che bel governo,che dice diminuisco le tasse e poi le alza da un altra parte.
La penisola delle banane.
Salutt & Bazz
canislupus
23-06-2004, 13:36
x timido_79
Hai perfettamente ragione.
Anche io lavoravo in un negozio e spesso le persone non si rendono conto di quanto i guadagni di chi lavora nella legalità siano marginali. La tassa SIAE è qualcosa di scandaloso perchè colpisce tutti indistintamente. Il governo ovviamente preferisce simili metodi perchè sa che così verrà versata da tutti una gabella per compensare i mancati introiti (che non vanno cmq ai diretti interessati, ma solo ad una cricca di privilegiati...).
Originariamente inviato da plunderstorm
ormai i cd-r secondo me spariranno.... fai anke che li paghi 27 cent a cd,30 per arrotondare, fate un calcolo di quanti cd ci stanno su 1 dvd, e paragonate il prezzo ^_^
un dvd-r 4x lo trovi anche a 70 cent, forse anke meno.. ma io non li ho trovati
i dvd si trovano al prezzo che dici tu, però su 100 sei fortunato se ne vanno bene 70....... senza contare che i rimanenti 70 non offrono sicurezza a lungo termine.
meglio ripiegare sui verbatim al costo di circa 1,30 € cadauno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.