Entra

View Full Version : Linux si paga o è gratuito?


kikk@
22-06-2004, 13:12
Salve...vorrei installare per prova linux sul mio pc, sfruttando il software vmware che mi permette di mantenere il windows XP e contemporanemante provare una distribuzione...
Pare che la più usata sia RedHAT...ma ci sono anche Suse, Madrake, Knoppix e Slackware tra i top 10...
Quale mi consigliate? Ne vorrei uno che mi faccia capire bene di cosa si tratta linux...qual'è il migliore?

Inoltre ho visto che su vari siti (p.es. linuxiso.org) posso liberamente scaricare le varie distribuzioni...mentre su altri siti dicono che bisogna pagare 150-200 euro p.es. per redhat...
Mi spiegate se linux si paga o meno? forse dopo averlo scaricato bisogna pagare l'attivazione? ma non era gratuito?
Grazie

kingvisc
22-06-2004, 13:44
linux di per se è gratuito. se poi vuoi una particolare distribuzione che ti mette a disposizione assistenza, programmi particolari etc etc paghi. personalmente ho mandrake linux, allegato con una rivista

Flik1983x
22-06-2004, 13:52
provai suse 9.0 era molto bello, e non troppo difficile...

riuscivo perfettamente a navigare

kikk@
22-06-2004, 14:08
le versioni free sono identiche a quelle a pagamento? ho letto in un articolo sul web (http://www.apogeonline.com/webzine/2000/10/11/01/200010110101) che quelle gratuite hanno il codice sorgente solo parziale...quindi è un SO incompleto?

Savio3000+
22-06-2004, 14:13
Originariamente inviato da kikk@
le versioni free sono identiche a quelle a pagamento? ho letto in un articolo sul web (http://www.apogeonline.com/webzine/2000/10/11/01/200010110101) che quelle gratuite hanno il codice sorgente solo parziale...quindi è un SO incompleto?

Linux è nato per essere OPENSOURCE, dunque il codice è TOTALE a tua disposizione, ma dubito che a te interessi...
Scaricati la tua bella distribuzione sul sito ufficiale.

Se è la prima volta usa mandrake, altrimenti ti incasini con slack o debian....

kikk@
22-06-2004, 17:59
ultima cosa prima di iniziare a scaricare e quindi convertirmi al pinguino...
perchè consigliate il passaggio a linux?
è più snello? più veloce?
più configurabile e quindi personalizzabile?
perdo alcune funzioni importanti di windows o le sostituisce bene tutte?
come configuro l'avvio in modo da scegliere se deve partire xp o linux?
linux va nella ntfs o nella fat32?
Grazie a tutti !

Flik1983x
22-06-2004, 18:43
scaricati suse 9.1 se lo trovi...

fa tutto lui, ti crea una partizione solo per linux, quindi come avrai capito nn gira su file system di win!,

la scelta tra far partire linux o win la fai tramite una apposita finestra di boot, dove scegli il so da far partire

]DaLcA[
22-06-2004, 19:44
SuSE è una distribuzione a pagamento, quindi non troverai le iso dei cd da scaricare.

Comunque l'ho vista ed è molto molto bella, merita davvero tutti i soldi spesi.

x kikk@: Attenzione perchè non è detto che tu possa riuscire a configurare facilmente il modem e quindi navigare, nel caso in cui tu voglia farlo scrivi nel forum!

Ti posso assicurare che per il resto in linux fai tutto quello che fai in windows in modo più completo e veloce!

kikk@
22-06-2004, 20:43
ho sentito parlare di Gnome e altri.....sono dei desktop? quale mi conviene scegliere?
una guida completa di linux dove la trovo?

inolltre i software per una distribuzione sono compatibili anche con altre distribuzioni?

cosa fondamentale: quelli che scarico sono in italiano? o in inglese? dove trovo distribuzioni italiane da scaricare gratuitamente?

]DaLcA[
22-06-2004, 20:48
Si, Gnome e KDE sono i desktop grafici più famosi per linux. Secondo me Gnome ha l'aspetto un po' più professionale, mentre KDE è un po' più "fresco".

Puoi provarli tutti e due, normalmente quando installi una qualsiasi distribuzione di linux li copia tutti e due, sarai poi tu all'avvio (nella schermata che ti chiede di inserire username e password) a sceglierli.

A parte l'aspetto e qualche funzionalità sono quasi uguali, e potrai usare lo stesso i programmi sia sull'uno che sull'altro.

Per quanto riguarda la guida, dopo cercherò (adesso c'è la partita), semmai vai su Google e scrivi "guida linux" o parole simili!

Athlon
22-06-2004, 21:12
Se vuoi prvare linux senza rischi e senza fatica usa KNOPPIX.

In pratica KNOPPIX e' un CD autopartente , quando vuoi usare Linux metti il CD nel computer e usi un Linux completo , quando vuoi usare il PC alla vecchia maniera semplicemente togli il CD.


KNOPPIX NON va installato e NON scrive nulla sull' HDD.

kikk@
22-06-2004, 21:16
i software per una distribuzione sono compatibili anche con altre distribuzioni?

cosa fondamentale: quelli che scarico sono in italiano? o in inglese? dove trovo distribuzioni italiane da scaricare gratuitamente?

Leron
22-06-2004, 22:43
c'è una sezione "Linux", usiamola no? ;)

e magari diamo prima un'occhiata alle guide e ai consigli già postati ;)



http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=66

FONDAMENTALE, prima di fare altre domande, leggere questo

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=637691


e questo

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=637843


;)

linux_arrivooo
22-06-2004, 23:09
Premettendo che non ce l'ho con te.... oh apertere del thread.
è ora che queste domande non vengano + fatte. Quale distro è la migliore? Non si sà... il modo è bello perchè è vario, come varie sono le opinioni delle persone.
Ci sono milioni di post come questo sul forum.... basta schiacciare su cerca, scegliere cosa cercare, e dare invio.
Secondo me la mentalità giustò è provare e poi chiedere. Qui si incominca a chiedere prima di avere i problemi, prima di installare e prima di documentarsi, prima di tutto. Con questo post vorrei proporre al moderatore di fare un thread solo, metterlo in cima alla lista e metterci l'avviso importante. Altrimenti ogni settimana la stessa domanda e le stesse risposte eccheggeranno nei database del vostro sito.
Cordiali saluti.
Contenti voi!;)

Savio3000+
23-06-2004, 07:35
Originariamente inviato da kikk@
ultima cosa prima di iniziare a scaricare e quindi convertirmi al pinguino...
perchè consigliate il passaggio a linux?
è più snello? più veloce?
più configurabile e quindi personalizzabile?
perdo alcune funzioni importanti di windows o le sostituisce bene tutte?
come configuro l'avvio in modo da scegliere se deve partire xp o linux?
linux va nella ntfs o nella fat32?
Grazie a tutti !

1) Consiglio il passaggio a linux per migliore stabilità
2) è piu' snello, grazie alla sua gestione di memoria. "Scegli tu i pacchetti e i servizi da attivare/installare"
3)è piu' configurabile, gia'.
4) l' unico problema lo potresti riscontrare se usi programmi come autocat, archicad.. etc...
5) per configurare l' avvio, quando installerai linux, ti chiedera' se vuoi installare un boot loader (grub o lilo), mettilo in "mbr" ...
6) Linux non si basa sui file system, che conosci, ma bensì sulle (ext2,ext3)

Saluti, spero di essere stato chiaro.
;)

kingv
23-06-2004, 08:39
Originariamente inviato da kikk@
Salve...vorrei installare per prova linux sul mio pc, sfruttando il software vmware che mi permette di mantenere il windows XP e contemporanemante provare una distribuzione...
Grazie



lascia perdere vmware e installa linux insieme a windows, al boot poi decidi quale far partire.

a parte la lentezza penosa dentro vmware potresti avere problemi che da novizio non e' semplicissimo superare :O

pholcus
23-06-2004, 10:52
Cmnq la SuSE 9.1 personal c'e' anche in formato iso scaricabile dall'ftp :D
Credo sia la prima volta che SuSE mette a disposizione l'iso gratuitamente..prima bisogna fare il network install ;)

Leron
23-06-2004, 11:01
Originariamente inviato da pholcus
Cmnq la SuSE 9.1 personal c'e' anche in formato iso scaricabile dall'ftp :D
Credo sia la prima volta che SuSE mette a disposizione l'iso gratuitamente..prima bisogna fare il network install ;)
ma come mai occupa solo 700MB ? è solo un cd ?

ftp://ftp.uniroma2.it/Linux/suse/pub/suse/i386/9.1-personal-iso/

ora hosuse 9.0 (comprata) ma sono 5 cd (in alternativa un dvd doppio strato)

la versione scaricabile era sempre qualche cd mi pare anche se era senza i sw senza licenza gpl

rocchi76
23-06-2004, 13:33
Originariamente inviato da kingv
lascia perdere vmware e installa linux insieme a windows, al boot poi decidi quale far partire.
a parte la lentezza penosa dentro vmware potresti avere problemi che da novizio non e' semplicissimo superare :O

... infatti sei proprio sicuro di voler usare vmware. Oltretutto si paga, mentre il titolo del thread riguarda la gratuita' di linux ...

pholcus
24-06-2004, 09:49
Originariamente inviato da Leron
ma come mai occupa solo 700MB ? è solo un cd ?

ftp://ftp.uniroma2.it/Linux/suse/pub/suse/i386/9.1-personal-iso/

ora hosuse 9.0 (comprata) ma sono 5 cd (in alternativa un dvd doppio strato)

la versione scaricabile era sempre qualche cd mi pare anche se era senza i sw senza licenza gpl

Leggi qui ;)

http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=56267&perpage=10&pagenumber=10

Leron
24-06-2004, 09:51
Originariamente inviato da pholcus
Leggi qui ;)

http://www.wintricks.it/forum/showthread.php?s=&threadid=56267&perpage=10&pagenumber=10
:ave: