View Full Version : Overclock al Barton: è possibile?
M4X_PaYn3
22-06-2004, 12:39
Vorrei overclocckare il mio Barton...ma non so proprio da dove devo cominciare :( qualcuno mi da una dritta?
Ho una Asus A7V8XX con procio Barton 2500+..
Denghiù! :D
Originariamente inviato da M4X_PaYn3
Vorrei overclocckare il mio Barton...ma non so proprio da dove devo cominciare :( qualcuno mi da una dritta?
Ho una Asus A7V8XX con procio Barton 2500+..
Denghiù! :D
Metti il bus a 200mhz e vedi se va.
Se non va aumentagli un po il voltaggio al procio fino quando non diventa stabile.
Inizia cosi.
Ciao.
allora...innanzitutto dovresti vedere se il tuo barton ha il moltiplicatore sbloccato..
praticamente il tuo 2500+ sarebbe un 1833 mhz effettivi dati da 166*10.5..
quello che è importante è quel 166 che è la frequenza del bus...
piu è alto meglio è.
ovviamente anche il moltiplicatofre ( 10.5 ) + alto è meglio è.
per esempio se hai una cpu a 100*10 = 1000 mhz un esempio di overclock potrebbe essere 200*5 = 1000 mhz.
a parità di frequenza conviene avere sempre bus piu alto.
poi se puoi anche alzare il molti va bene ed è anche piu potente.
se overclocchi devi dare dei voltaggi piu alti sia ala cpu che alle ram.
altra cosa molto importante sono i timings delle ram.
i timings sono i ritardi , nel senso che tu gli dai un comando e lei tarda a darti risposta.
piu questi valori sono bassi meglio è.
le latenze in un overclock sono molto importanti.
i 2500+ mediamente vanno a 3200+ praticamenete a 200*10.5 e ram a 11-2-2-2.
il valore piu importante è l'ultimo 2 ,che puo essere 2 2.5 3.
con 2 avrai piu potenza ma dovrai overvoltare le ram,cioè aumnetare la frequenza...
a parte un po di cenni sull'overclock io ti consiglio questo..
vai nel bios della scheda madre.
ci accedi appena accendi il pc inizia a apingere il tasto canc(sopra le freccette)e ti entra nel bios.
girando nei menù troverai i settaggi del bu.
mettili su manual e expert o quello chee sia.
quando vedi che ti fa cambiare le frequenze ti fermi e da 166 lo porti a 200.
poi pe le ram mettile e 11-2-2-2 al voltaggio massimo per iniziare.
il voltaggio della cpu lo setti tipo a 1.750 v.
ora il pc ti dovrebbe andare se hai fatto tutto bene a 3200+ cioè 200*10.5.
prova e poi fammi sapere.
occhio alle temperature.
se riesci a farle stare sotto 50-55 gradi dopo avere stressato il pc va bene.
ok????'
ciao ciao
2500+ = 166x11
3200+ = 200x11
Originariamente inviato da GIASAN
Metti il bus a 200mhz e vedi se va.
Se non va aumentagli un po il voltaggio al procio fino quando non diventa stabile.
Inizia cosi.
Ciao.
Quella scheda nn supporta ufficialmente il bus processore a 400mhz
ragazzi ma manco gli avete chiesto che dissipatore monta e gli dite subito di impostare il bus a 200 e il voltaggio a 1,75 ?
eheh se poi brucia tutto gli ridate i soldi vero? :D
senza polimica ma prima dicci le temperature sotto sforzo con il 2500+ e che dissy usi (quante ventole nel case ecc)
M4X_PaYn3
22-06-2004, 13:19
Originariamente inviato da *V@NnI*
ke ram hai?
ram a 333 da 256 mb...proximi a 512....
M4X_PaYn3
22-06-2004, 13:21
Originariamente inviato da viger
ragazzi ma manco gli avete chiesto che dissipatore monta e gli dite subito di impostare il bus a 200 e il voltaggio a 1,75 ?
eheh se poi brucia tutto gli ridate i soldi vero? :D
senza polimica ma prima dicci le temperature sotto sforzo con il 2500+ e che dissy usi (quante ventole nel case ecc)
zizizi con calma figliuoli :D
Allora sopra monto un Cooler master da 5000rpm a frequenza regolabile tramite manopolina...ed è ideale per fino a 3000+.
Poi...che altro...ventole nel case, ne ho 3...non chiedetemi la misura perkè non la so :P ma dovrebbero essere quelle 8 * 8 * 12 ...una cosa del genere...
se necessitate altre info chiedete.
Grazie a tutti x la celerità delle risposte http://www.spammers.it/sbor/11.gif
valerio86
22-06-2004, 13:36
Quella scheda madre monta il KT400, quindi supporta al massimo CPU con bus a 333Mhz. Prova ad aumentare a poco a poco l'Fsb dai 166Mhz iniziali, ad esempio 168/172/175 e vedi se è stabile. Il processore dovrebbe reggere, ma il chipset e le Ram sono fuori specifica!
non alzare troppo che se non hai i fix distruggi i dischi fissi soprattutto se sono IBM.
Ps: scusate la domanda ma già che ci sono ne approfitto :P
L' Nforce2 Ultra 400 ha i fix Pci Agp? Sono automatici, cioè se tengo AGP default nel bios mi rimane sempre a 66 e PCI a 33 anche se metto bus tipo 180?
grazie ;)
M4X_PaYn3
22-06-2004, 16:01
infatti ho un HD ibm...
dove trovo i fix? :cry:
Originariamente inviato da M4X_PaYn3
infatti ho un HD ibm...
dove trovo i fix? :cry:
i fix non li trovi è una caratteristica della mobo
M4X_PaYn3
22-06-2004, 16:23
uhm...
allora mi dite di non provare minimamente a fare l'overclock?
overclocka di moltiplicatore:D
cmq vai a piccoli passi perchè il modo migliore per bruciare tutto è avere fretta
Originariamente inviato da viger
non alzare troppo che se non hai i fix distruggi i dischi fissi soprattutto se sono IBM.
Ps: scusate la domanda ma già che ci sono ne approfitto :P
L' Nforce2 Ultra 400 ha i fix Pci Agp? Sono automatici, cioè se tengo AGP default nel bios mi rimane sempre a 66 e PCI a 33 anche se metto bus tipo 180?
grazie ;)
Metti su auto la freq. dell'agp e stai tranquillo ;)
M4X_PaYn3
22-06-2004, 21:44
Nessun'altro mi sa dire che fare?
Originariamente inviato da M4X_PaYn3
ram a 333 da 256 mb...proximi a 512....
Se questo vuol dire che hai intenzione di passare a 512 MB di ram ti consiglio di prenderle ddr 400, in questo modo puoi farle funzionare in asincrono rispetto al processore (procio a 166 e ram a 200MHz), cos' notera sicuramente un notevole miglioramento.
Lo step successivo sarebbe quello di cambiare mobo e prenderne una con nforce2400, te la puoi cavare con 75€ circa. ;)
ciao:)
In asincrono su piattaforma Amd si hanno solo cali prestazionali ;)
M4X_PaYn3
22-06-2004, 22:20
tnx per i consigli ;)
Originariamente inviato da sacd
In asincrono su piattaforma Amd si hanno solo cali prestazionali ;)
Scusa ho voluto fare il figo ma ho detto una cagata, pensavo che aumentando la frequenza di funzionamento delle ram si avesse in ogni caso un guadagno prestazionale :confused: . Per di più nn ho mai provato ad utilizzarle in asincrono.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
In ogni caso penso che il 2500+ sia il miglior procio da OC x rapporto prezo/prestazioni, certo dev'essere almeno un pò fortunato!!!...è un peccato nn sfruttarlo....o nn poterlo sfruttare (come in questo caso) :(
Originariamente inviato da Boso
Scusa ho voluto fare il figo ma ho detto una cagata, pensavo che aumentando la frequenza di funzionamento delle ram si avesse in ogni caso un guadagno prestazionale :confused: . Per di più nn ho mai provato ad utilizzarle in asincrono.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
In ogni caso penso che il 2500+ sia il miglior procio da OC x rapporto prezo/prestazioni, certo dev'essere almeno un pò fortunato!!!...è un peccato nn sfruttarlo....o nn poterlo sfruttare (come in questo caso) :(
L'unica sua possibilità è quella di trasformarlo in mobile e aumentare il moltiplicatore e tenere il bus a 333mhz
M4X_PaYn3
23-06-2004, 22:11
Mi fareste uno specchietto da usare per quando devo modificare il moltiplicatore? Le varie frequenze, i vari numeri...
Originariamente inviato da M4X_PaYn3
Mi fareste uno specchietto da usare per quando devo modificare il moltiplicatore? Le varie frequenze, i vari numeri...
Su questo nn ti posso aiutare, cmq il forum è pieno di discussioni in merito, fai delle ricerche ;)
M4X_PaYn3
23-06-2004, 22:19
mi rompo :p
tenterò ;)
ciao e buona serata!
Hai il moltiplicatore a 11, prova a metterlo a 11.5 (da bios), e se la frequenza aumenta il molti è sbloccato, per cui potrai divertirti ad alzare il tutto ottenendo un buon overclock. Se modificando il molti non ottieni nessun effetto oppure si pianta tutto l'unica cosa che rimane da fare è la modifica @mobile, notevolmente laboriosa e rischiosa se non hai pratica con ponticelli L12 ecc...
Ti consiglio di investire un pò di euro e di comprare una mobo che supporti il FSB a 200mhz e le ram pc3200.
Confermo che alzare il fsb non è consigliabile col kt400...forse fino a 172-174 non rovini nulla, ma forse.... e l'incremento di prestazioni è marginale.
Bye!
valerio86
24-06-2004, 10:15
Originariamente inviato da sacd
L'unica sua possibilità è quella di trasformarlo in mobile e aumentare il moltiplicatore e tenere il bus a 333mhz
Per poter aumentare il moltiplicatore deve necessariamente tagliare gli L6, ed essendo molto rischiosa è meglio lasciare stare.
Con 40€ circa ci sono discrete schede madri che supportano il bus a 400Mhz
;)
prenditi una jetway da zetabyte...e' ancora in offerta e non e' male...l'unica cosa e' che nn ha il serial ata....:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.